PDA

View Full Version : Notebook per architettura


thelegendofpiter
03-10-2014, 23:01
Ciao a tutti, sto cercando un notebook per l' università, faccio ing edile architettura e uso programmi come autocad, 3ds max, rhino, revit ecc
Ho sempre avuto un tm2 con i5 di prima generazione ed una mobility radeon HD5450 da 512mb che funziona benissimo (la batteria ha 4 anni funziona ancora egrediamente) ma non riesce a reggere i programmi adeguatamente.

Mi serve un nuovo pc che sia potente, non troppo ingombrante (14'' sarebbe il top ma non ne ho trovati di decenti) e la cui batteria mi permetta di fare un po' di ore senza correre in cerca di una presa.
Per l' uso che devo farne ho pensato che un Mac sarebbe stato inutile visot che alcuni programmi esistono solo per windows (e le caratteristiche tecniche di un mac sono ricole con windows giusto?)

e cercando un po' in giro ho trovato questo Hp
http://store.hp.com/webapp/wcs/stores/servlet/PDPStdView?urlRequestType=Base&catalogId=10051&categoryId=&productId=578155&urlLangId=-1&langId=-1&top_category=&parent_category_rn=&storeId=10151

che mi piaceva molto come design oltre che per le caratterischie che mi parevano buone (?) solo che penso sia esclusivo per gli usa, o almeno non saprei come reperirlo...
voi che pc mi consigliereste? un mac avrebbe senso?

andy45
04-10-2014, 10:07
Il mac per quell'uso non ha molto senso, cmq dipende molto dal budget che hai a disposizione, molto interessante c'è il santech T55, un 13,3'' da 2 kg che configurato con: i7-4710MQ, 8 gb di ram, display fullHD, hd da 500 gb a 7200 rpm, nvidia gtx 860M da 2 gb gddr5 viene a costare sui 1200 €.
Cmq senza sapere il budget massimo non saprei cosa consigliarti.

thelegendofpiter
04-10-2014, 10:28
Si hai ragione, sui 1000€ pensavo, ma volendo qualcosa in più se ne vale la pena
Dove troverei il santech?

andy45
04-10-2014, 10:58
Si hai ragione, sui 1000€ pensavo, ma volendo qualcosa in più se ne vale la pena

Sui 1000 € nelle catene della grande distribuzione "interessanti" ci sono l'hp envy 15-j104el a 899 € e l'asus n550jk-cn015h a circa 920 €.

Dove troverei il santech?

E' acquistabile solo online sul sito santech.

Sullo stesso genere dei santech ci sono anche i raiontech, anche questi vendono notebook assemblabili su base clevo, dovrebbero costare un po' meno, ma invece di 3 anni di garanzia come santech sono 2.

alonenero
04-10-2014, 11:58
se il budget è oltre i 1000 valuta anche questi

xmg c504 (15") (http://mysn.eu/xmg-c504) circa 2,2 kg o c404 (14 pollici) (http://mysn.eu/xmg-c404) circa 1,7 Kg , sottili in alluminio ,leggeri e configurabili . I display ips dovrebbero tornare a giorni disponibili .

Manca tastiera ita , ma puoi mettere la UK che è simile o la USA.

Se li usi in risparmio limitando il turbo della CPU e usando la integrata piuttosto che la dedicata come durata batteria dovrebbe essere decende.. attivando la nvidia e turbo cpu le cose cambiano ...

icobi
04-10-2014, 12:39
ciao anche io faccio ing edile arch, sono in tesi e lavoro in studio

io direi che la scelta dipende da diversi fattori:

- longevità (a che anno sei?)
- uso (giochi anche?)
- portabilità (lo vuoi leggero per forza o un mattone super potente ti va bene?)
- assistenza (puoi restare qualche settimana senza)
- estetica (visto che un po' architetti siamo :D )
- ecc.

poi secondo me per disegnare lo schermo da 14" è piccolino, ma vedi tu.

comq prendi sicuramente un i7 di quarta gen per renderizzare è una bomba ed è molto più longevo, come del resto punterei su una scheda grafica abbastanza potente... se non giochi le quadro sono perfette altrimenti le geforce vanno comq benissimo

thelegendofpiter
04-10-2014, 13:44
Sui 1000 € nelle catene della grande distribuzione "interessanti" ci sono l'hp envy 15-j104el a 899 € e l'asus n550jk-cn015h a circa 920 €.


Avevo trovato si l' envy 15 che mi paiceva molto anche esteticamente solo che la scheda grafica non mi convinceva ed ho letto abbastanza pareri negativi sul prcgessore abbinato alla scheda grafica nel forum



ciao anche io faccio ing edile arch, sono in tesi e lavoro in studio

io direi che la scelta dipende da diversi fattori:

- longevità (a che anno sei?)
- uso (giochi anche?)
- portabilità (lo vuoi leggero per forza o un mattone super potente ti va bene?)
- assistenza (puoi restare qualche settimana senza)
- estetica (visto che un po' architetti siamo :D )
- ecc.

poi secondo me per disegnare lo schermo da 14" è piccolino, ma vedi tu.

comq prendi sicuramente un i7 di quarta gen per renderizzare è una bomba ed è molto più longevo, come del resto punterei su una scheda grafica abbastanza potente... se non giochi le quadro sono perfette altrimenti le geforce vanno comq benissimo

beh sicuramente spendendo un millino abbondate vorrei qualcosa che mi duri, mancano un paio d anni ma anche dopo non mi dipiacerebbe poter essere sicuro di avere tra le mani qualcosa di durevole e un gioco ogni tanto male no fa (ho ps3 e xbox 360:D )
I chiarita la potenza anche esteticamente lo vorrei pulito, cosa che molti gaming pc non sono, l' envy lo ritengo bellissimo (quello nuovo meno).
Come assistenza non è un problema me la cavicchio a lavaore su queste cose, il motivo principale per cui pensavo ai mac erano l' estetica, la rivendibilità e soprattutto il poter trovare facilmente ogni pezzo anche solo su ebay...

andy45
04-10-2014, 13:46
se non giochi le quadro sono perfette altrimenti le geforce vanno comq benissimo

Una workstation con nvidia quadro e i7 quad core costa parecchio di più dei 1000 € di budget.

andy45
04-10-2014, 14:04
Avevo trovato si l' envy 15 che mi paiceva molto anche esteticamente solo che la scheda grafica non mi convinceva ed ho letto abbastanza pareri negativi sul prcgessore abbinato alla scheda grafica nel forum

La scheda grafica non è di ultima generazione purtroppo, sul processore che pareri negativi hai letto? A livello di performance è tra i più potenti della gamma intel, non è il top ovviamente, gli unici difetti che gli si possono trovare sono nei consumi e nelle temperature, ma sono difetti comuni a tutti gli i7 quad core.

I chiarita la potenza anche esteticamente lo vorrei pulito, cosa che molti gaming pc non sono, l' envy lo ritengo bellissimo (quello nuovo meno).

L'asus N550JK-CN303H è carino come linee, e come prezzo non è neanche male, lo trovi sui 900 €.

icobi
04-10-2014, 14:05
io sto puntando questo msi gs70 (https://www.cyberport.de/msi-gs70-2pci78h11---i7-4710hq-8gb-1tb-128gb-ssd-full-hd-gtx860m-windows-8-1-1C17-1JZ_12886.html)

thelegendofpiter
04-10-2014, 14:13
La scheda grafica non è di ultima generazione purtroppo, sul processore che pareri negativi hai letto? A livello di performance è tra i più potenti della gamma intel, non è il top ovviamente, gli unici difetti che gli si possono trovare sono nei consumi e nelle temperature, ma sono difetti comuni a tutti gli i7 quad core.
L'asus N550JK-CN303H è carino come linee, e come prezzo non è neanche male, lo trovi sui 900 €.
Avevo letto che con un 64bit non rendeva al meglio, sono tanto bravo a riparare un computer quanto poco a comprenderne le dinamiche tra scheda e processore:D
eh l' ho visto non è male ed alla fine il semplice HP ENVY 15-K013nl o HP ENVY 15-k006nl (che ha un gtx 850 da 4 gb) non mi dispiace (anche se il precedessore era più bello) solo che volevo capire se a quella cifra si trovava di meglio...
quello usa sarebbe davvero perfetto ed ovviamente non si trova in europa


io sto puntando questo msi gs70 (https://www.cyberport.de/msi-gs70-2pci78h11---i7-4710hq-8gb-1tb-128gb-ssd-full-hd-gtx860m-windows-8-1-1C17-1JZ_12886.html)
l' avevo visto solo che è troppo gamer, mi serve qualcosa di più minimal, mi prenderei subito un msi ma sono tutti poco '' raffinati'' esteticamemnte secondo me

Poi tra un i7 4510U e un i7 4700 si nota molto la differenza? quei 0,3ghz cambiamo molto?

icobi
04-10-2014, 14:23
in genere sono daccordo ma il gs 70 non è niente male anche esteticamnete (unica pecca il logo posteriore)
guarda questa review (http://www.youtube.com/watch?v=N1QcOd2RN6o)

icobi
04-10-2014, 14:25
se no anche questo asus n750jk (http://www.elettrocasa.it/it/prodotti/informatica-e-navigazione/notebook/asus-n750jk-t4134h-notebook-ascno2y)

andy45
04-10-2014, 14:26
l' avevo visto solo che è troppo gamer, mi serve qualcosa di più minimal, mi prenderei subito un msi ma sono tutti poco '' raffinati'' esteticamemnte secondo me

Io li definirei tamarri, quella tastiera retroilluminata a 3 colori fa rabbrividire secondo me.

andy45
04-10-2014, 14:28
Poi tra un i7 4510U e un i7 4700 si nota molto la differenza? quei 0,3ghz cambiamo molto?

Cambia tutto l'i7-4510U è un processore ULV dual core.

thelegendofpiter
04-10-2014, 14:32
Cambia tutto l'i7-4510U è un processore ULV dual core.

quindi molto peggio? è dalla prima gen che non mi informo sui processori non ho la minima idea delle differenze

andy45
04-10-2014, 14:40
È un processore a basso consumo, quindi se cerchi potenza bruta è il meno indicato :).

thelegendofpiter
04-10-2014, 15:39
prima mi hai segnalato l' asus n550
http://www.redcoon.it/B560103-Asus-N550JK-CN303H_Portatili

ma non è meglio questo?
http://www.unieuro.it/online/Notebook/N56JK-CN051H-pidASUN56JKCN051H

ha un gtx850 ddr5 da 4gb (possibile sia ddr5?) 16 gb di ram solo che il processore è i74710HQ anzi che MQ (cioè??)

icobi
04-10-2014, 15:59
Io li definirei tamarri, quella tastiera retroilluminata a 3 colori fa rabbrividire secondo me.

a dover di cronaca la retroilluminazione della tastiera è programmabile, nelle immagini online è mostrata a 3 colori per far capire questo... ovvio che lasciarla cosi è tremendamente tamarra

icobi
04-10-2014, 16:05
ha un gtx850 ddr5 da 4gb (possibile sia ddr5?) 16 gb di ram solo che il processore è i74710HQ anzi che MQ (cioè??)

si la gtx 850m viene prodotta in 3 versioni (http://www.game-debate.com/hardware/index.php?gid=2136&graphics=GeForce%20GTX%20850M%202GB%20DDR3) 2 o 4 Gb (i 4Gb non servono a niente se non ad alzare il prezzo) e ddr3 o gddr5 (http://www.game-debate.com/gpu/index.php?gid=2136&gid2=2090&compare=geforce-gtx-850m-2gb-ddr3-vs-geforce-gtx-850m-2gb-gddr5)

ovviamente tra ddr3 e gddr5 c'è un bel salto di qualità

per quanto riguarda le cpu ecco qui (http://cpuboss.com/cpus/Intel-4710MQ-vs-Intel-4710HQ).

alonenero
04-10-2014, 16:50
beh sicuramente spendendo un millino abbondate vorrei qualcosa che mi duri, mancano un paio d anni ma anche dopo non mi dipiacerebbe poter essere sicuro di avere tra le mani qualcosa di durevole e un gioco ogni tanto male no fa (ho ps3 e xbox 360:D )
I chiarita la potenza anche esteticamente lo vorrei pulito, cosa che molti gaming pc non sono, l' envy lo ritengo bellissimo (quello nuovo meno).
Come assistenza non è un problema me la cavicchio a lavaore su queste cose, il motivo principale per cui pensavo ai mac erano l' estetica, la rivendibilità e soprattutto il poter trovare facilmente ogni pezzo anche solo su ebay...

non vorrei essere ripetitivo , ma hai aperto i link dei due note che ti ho linkato sopra XMG? ricordano i mac come linee e peso , ma sono solo il doppio piu' potenti (e nemmeno considero il modello con la 870m) .. e costano meno ..

thelegendofpiter
04-10-2014, 18:51
non vorrei essere ripetitivo , ma hai aperto i link dei due note che ti ho linkato sopra XMG? ricordano i mac come linee e peso , ma sono solo il doppio piu' potenti (e nemmeno considero il modello con la 870m) .. e costano meno ..

sisi liho guardati ma sono uno sui 1300 e l' altro sui 1500 per 16 gb di ram e un hard disk da 1tera , stesso processore e la scheda si migliore, ma il prezzo sale abbastanza, o mi sto sbagliando?


sono andato a farmi un giro a vedere asus e Hp e ho tratto le seguenti conclusioni:
-HP envy 15 j104sl (i7 4700qm, gt740m 2gb, 1tera 5400rpm, 16gb ram 6 celle): 928€
il più bello esteticamente, oltrettuto il più sottile e leggero
-HP envy 15 k013nl (i7 4510u, gtx 850m 4gb, 1 tera, 12 gb ram, 4 celle) 999€
esteticamente non mi dsipiace ma più bello il primo
-Asus N56JK-CN051H (i7 4710 HQ, gtx 850m 4gb, 1 tera 16 gb ram, 6 celle)
erronemante nel sito è scrito che la gtx è una gddr5 ma ho controllato nel pc stesso è semplicemnte una dd3, ma è bruttino e pesa parecchio

Il primo ha il problema scheda grafica ma su tutti gli altri punti vincerebbe... voi che dite?

marco8989
04-10-2014, 19:14
Sono abbastanza sicuro che l' HP envy 15 j104sl abbia 12 gb di ram , per il resto anche io sto cercando da settembre un notebook "per architettura" e non riesco a trovarlo...

thelegendofpiter
04-10-2014, 19:25
Sono abbastanza sicuro che l' HP envy 15 j104sl abbia 12 gb di ram , per il resto anche io sto cercando da settembre un notebook "per architettura" e non riesco a trovarlo...

il k006 ne ha 12, ho corretto, il j104 sl ne ha 16
http://www.unieuro.it/online/Notebook/15-j104sl-pidHEW15J104SL

marco8989
04-10-2014, 19:44
Se leggi bene sul sito " ram installata 12 gb" detto questo, per quella fascia di prezzo si trovano schede video migliori. Questo mi aveva fatto abbandonare il modello, nonostante sia "molto bello".

andy45
04-10-2014, 20:00
Il primo ha il problema scheda grafica ma su tutti gli altri punti vincerebbe... voi che dite?

Direi che il secondo lo puoi anche lasciar perdere, detto rozzamente la cpu va la metà di quella degli altri due.
Riguardo agli altri due...le performance delle cpu sono pressochè identiche, mentre tra le due gpu c'è un abisso, la 850M anche in versione ddr3 va quasi il doppio della 740M...i benchmark dicono questo :)...che poi l'asus non ti piaccia ci può stare tranquillamente, nel caso si può vedere se si trova qualcosa con la configurazione dell'asus, ma di una marca diversa che più si avvicina ai tuoi gusti estetici.
Certo l'eleganza dei macbook difficilmente la si riesce a trovare sui pc windows, in questo la apple è su un altro pianeta.

andy45
04-10-2014, 20:12
per il resto anche io sto cercando da settembre un notebook "per architettura" e non riesco a trovarlo...

Semplicemente perchè il notebook "per architettura" è la workstation mobile che costa uno sproposito :), basta prendere un dell precision M4800 e si risolvono tutti i problemi, cpu potente, gpu professionale, certificazioni per i maggiori programmi di grafica...il rovescio della medaglia è che hanno prezzi allucinanti, ma di solito chi le compra se le ripaga con una maggiore produttività sul lavoro.

marco8989
04-10-2014, 21:03
Semplicemente perchè il notebook "per architettura" è la workstation mobile
Infatti credo che avrei dovuto scrivere non posso permettermelo :D.Sebbene io abbia quasi finito, sono ancora uno studente e il budget è limitato. Comunque da pochi giorni è comparsa su trovaprezzi la m3800, che se si hanno 1400 euro è sicuramente una macchina ideale, anche se ho letto pareri discordanti sulla quadro k1100M.

andy45
04-10-2014, 21:37
anche se ho letto pareri discordanti sulla quadro k1100M.

Non so che dirti, le vga professionali sono un mondo a parte, è difficile valutarne le prestazioni...questa dalle recensioni sembra abbia prestazioni simili a quelle di una K2000M, e nei giochi simili a quelle di una 740M...per quanto possa aver senso giocare con una quadro :).

icobi
04-10-2014, 22:23
comq secondo me una workstation è esagerata da studente...

almeno io ho bisogno di un portatile sia da uso personale che per i programmi. in studio lavoro con il fisso di solito, e non posso permettermi 2 pc. Meglio un notebook altamente performante che mi permetta di fare un po di tutto per ora

andy45
05-10-2014, 08:14
Ma infatti una workstation è esagerata per uno studente, come lo sono anche i vari assemblabili alla fine, tutto quello che supera i 1000 € è esagerato per uno studente.

icobi
05-10-2014, 10:49
Bè aspetta... per un corso di Disegno Automatico ho dovuto realizzare un video di una 15 di minuti di un paesino completamente ricostruito in 3DStudio Max con alberi acqua in movimento ecc... per fortuna che un mio amico aveva una workstation fissa della lenovo se no a renderizzare tutti quei frame ci avrei messo 2 mesi

andy45
05-10-2014, 11:15
Beh ci credo, lavori del genere si possono fare solo su un computer fisso, un notebook, qualunque esso sia, oltre ad essere più lento è anche molto poco affidabile...strano cmq che all'università vi abbiano dato un progetto così complesso, per quanto ne so i carichi di lavoro vengono mantenuti sempre relativamente bassi, proprio per non costringere gli studenti a dover acquistare computer estremamente costosi per lavorare.

marco8989
05-10-2014, 11:56
Comunque se può essere utile , questa è la selezione che ho fatto io ad oggi:
-asus n550jk-cn304h (i7-4710HQ,16 gb, gtx 850M 4gb, 750gb HD) 990€
-asus n56-cn051h ( i74710HQ,8GB ,Nvidia GEFORCE GXT 850M,1 TB hd) 999€
-Lenovo y50-70 (i7-4710 hq,16 gb, gtx860m 4gb, 256gb SSD) 999 € su amazon Germania
-ACER VN7-591G-79AA (i7 4710hq, 16 gb, gtx 860m 2gb, 1th hd + 8 ssd) 960€
-hp envy 15-j104sl ( i7-4700mq, 12gb , gt 740m 2gb, 1th hd ) 928 €

Oltre i 1000€ :
-santech x85 ( da configurare) tra i 1200 ed i 1300 €
-dell m3800 (i7 4702 mq, 8gb, quadro k1100M, 500 gb hd) 1400 €

alonenero
05-10-2014, 12:59
sisi liho guardati ma sono uno sui 1300 e l' altro sui 1500 per 16 gb di ram e un hard disk da 1tera , stesso processore e la scheda si migliore, ma il prezzo sale abbastanza, o mi sto sbagliando?


sono andato a farmi un giro a vedere asus e Hp e ho tratto le seguenti conclusioni:
-HP envy 15 j104sl (i7 4700qm, gt740m 2gb, 1tera 5400rpm, 16gb ram 6 celle): 928€
il più bello esteticamente, oltrettuto il più sottile e leggero
-HP envy 15 k013nl (i7 4510u, gtx 850m 4gb, 1 tera, 12 gb ram, 4 celle) 999€
esteticamente non mi dsipiace ma più bello il primo
-Asus N56JK-CN051H (i7 4710 HQ, gtx 850m 4gb, 1 tera 16 gb ram, 6 celle)
erronemante nel sito è scrito che la gtx è una gddr5 ma ho controllato nel pc stesso è semplicemnte una dd3, ma è bruttino e pesa parecchio

Il primo ha il problema scheda grafica ma su tutti gli altri punti vincerebbe... voi che dite?

si ovviamente sui barebone si sale parecchio di prezzo .. ma di conseguenza non sono minimamente paragonabili a dei consumer HP .. sia come qualita' materiali che come componenti .

se vuoi potenza devi chiudere un occhio sul peso .. l'n56jk se lo trovi a circa 900 euro è penso il migliore per prestazioni / affidabilita' che puoi prendere (considera che la serie N56 è stata riaggiornata per diversi anni ) ed esteticamente non è affatto male , anzi. Ovviamente poi il senso estetico è qualcosa di personale .

a livello prestazionale sui 1000 euro io prenderei l'y50-70 dalla germania : monta hardware di fascia alta ed ssd e 16 gb ram ad un prezzo competitivo.

icobi
05-10-2014, 14:00
Beh ci credo, lavori del genere si possono fare solo su un computer fisso, un notebook, qualunque esso sia, oltre ad essere più lento è anche molto poco affidabile...strano cmq che all'università vi abbiano dato un progetto così complesso, per quanto ne so i carichi di lavoro vengono mantenuti sempre relativamente bassi, proprio per non costringere gli studenti a dover acquistare computer estremamente costosi per lavorare.

....:sofico: non hai idea della cagata (senza offesa alcuna) che hai detto!

icobi
05-10-2014, 14:05
a livello prestazionale sui 1000 euro io prenderei l'y50-70 dalla germania : monta hardware di fascia alta ed ssd e 16 gb ram ad un prezzo competitivo.

daccordissimo inoltre ha la gtx 860m (che è gddr5) rispetto all'asus che credo monti la 850m ddr3, unica pecca è che ha un solo slot hd

marco8989
05-10-2014, 15:00
unica pecca...
Si è parlato molto male anche dello schermo, anche se pare che quello su amazon Germania sia la versione leggermente migliore.

thelegendofpiter
06-10-2014, 00:01
l' y50-70 ce l0 hanno anche da unieuro solo che non se po' vedè! tamarrissimo... ed oltrettutto ha la batteria che dura poco...
Sullo store uk avrei trovato l' HP ENVY 15-j143na che non è male ha un gt 840m..
Se no l' asus N56JK sarebbe il migliore come hardware, unica pecca il peso e le dimensioni

icobi
06-10-2014, 07:00
Hai provato a vedere l'xmg 404 o 504? http://www.mysn.eu/shop/xmg-c404.html?___store=default&___from_store=default

thelegendofpiter
06-10-2014, 10:08
Hai provato a vedere l'xmg 404 o 504? http://www.mysn.eu/shop/xmg-c404.html?___store=default&___from_store=default

Si ma si parla di almeno 1500€ per avere RAM e un ho HD un attimo capiente c'è gli altri... (Ed esteticamente nn mi piace proprio )

lio90
06-10-2014, 10:57
Dato che ho un amico con gli stessi interessi (architettura) sto cercando anche io e per restare sotto ai 1200 ho trovato questo raiontech modello PX1:

i7 4710MQ
17.3 1920x1080 matte
8gb (1x8)
GTX860M 2Gb (immagino ddr5 ma non sono certo)
750GB @ 7200
120GB SSD

Per 1165€

Che ne dite? Un santech pari a questo costa molto di più (ma è anche vero che ha un anno in più di garanzia..)

thelegendofpiter
06-10-2014, 11:48
forse ci sono:
https://www.cyberport.de/acer-aspire-vn7-591g-755e-notebook-i7-4710hq-sshd-full-hd-gtx860m-windows-8-1-1C26-99N_1688.html

gtx860 gddr5 (da 2 giga)
I7 4700HQ
unica pecca la ram ma la si esapande in un attimo
se no perfetto in versione da 1300 (troppo fuori budget)
https://www.cyberport.de/acer-aspire-vn7-591g-76yg-notebook-i7-4710hq-ssd-full-hd-gtx860m-windows-8-1-1C26-984_1688.html

o un buon compromesso ma non ho mai sentito questo sito
http://www.tekworld.it/acer-vn7-591g-79aa/478753
è affidabile?
COme vi pare? non riesco a capire quale sia il peso effettivo, ogni sito dice la sua e soprattutto la durata della batteria di 8,5h mi pare un attimo eccessiva

marco8989
06-10-2014, 11:56
Li sto tenendo sott'occhio anche io gli acer, la versione postata da te pesa 3 chili ed è vero che esteticamente è molto bello( la black edition però ha il problema delle ditate ) ma è un acer e per quella fascia di prezzo molti non lo consigliano, quindi personalmente sto aspettando che escano recensioni e pareri dagli utenti.

thelegendofpiter
06-10-2014, 12:15
Avrei trovato 2.4 kg nel sito, e come altezza non supera i 2,5 cm, mi pare molto buono! vorrei capire di più per qaunto riguarda la batteria però

alonenero
06-10-2014, 12:24
forse ci sono:
https://www.cyberport.de/acer-aspire-vn7-591g-755e-notebook-i7-4710hq-sshd-full-hd-gtx860m-windows-8-1-1C26-99N_1688.html

gtx860 gddr5 (da 2 giga)
I7 4700HQ
unica pecca la ram ma la si esapande in un attimo
se no perfetto in versione da 1300 (troppo fuori budget)
https://www.cyberport.de/acer-aspire-vn7-591g-76yg-notebook-i7-4710hq-ssd-full-hd-gtx860m-windows-8-1-1C26-984_1688.html

o un buon compromesso ma non ho mai sentito questo sito
http://www.tekworld.it/acer-vn7-591g-79aa/478753
è affidabile?
COme vi pare? non riesco a capire quale sia il peso effettivo, ogni sito dice la sua e soprattutto la durata della batteria di 8,5h mi pare un attimo eccessiva

questa serie è nuova e mancano review attendibili ..
su notebookchek c'è la review del 17" black edition che pare comunque buona ..
Sull'aggiungere ram : essendo un note compatto non so quanto sia facile raggiungerla .. anche nel 17"
Verdict
The Acer Aspire V 17 Nitro Black Edition
What a shame, we would have liked to see a very good rating for the Acer Aspire V 17 Nitro Black Edition (VN7-791G-759Q), but it just misses it (amongst others) because of the very complicated accessibility of the battery and the other components that could be maintained. This is a problem for a 17-inch gaming notebook in particular. The other drawbacks, like the slightly flexible keyboard and the not very impressive sound quality, on the other hand, are just minor issues. (fonte notebookcheck) quindi nel 15" sarà pure peggio!!!

Il sito tek pare essere abbastanza affidabile!

marco8989
06-10-2014, 12:24
Avrei trovato 2.4 kg

Sia il sito acer che notebookcheck dicono 3 chili

marco8989
06-10-2014, 12:27
quindi nel 15" sarà pure peggio!!!

Su youtube c'è un video in tedesco per il cambio ssd, bisogna alzare la tastiera e stare attenti a sigilli e connettori

thelegendofpiter
06-10-2014, 12:33
Sia il sito acer che notebookcheck dicono 3 chili

penso sia la versione da 17'' quella da 15 sono 2.4 kg
http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/NX.MQLET.002
mi lascia perplesso solo lo schermo ma in un forum ''concorrente'' uno che l'ha comprato ha confermanto che è FHD
ho trovato poi questa recensione

http://www.gaminglaptopsjunky.com/acer-v-15-nitro-black-edition-review/

e la versione preente sul tekworld ha già 16 gb di ram

alonenero
06-10-2014, 12:33
Sia il sito acer che notebookcheck dicono 3 chili

ma da 17" o 15,6" ??

dal sito acer : (http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/NX.MQLET.002)

Caratteristiche fisiche
Altezza 23,9 mm
Altezza (anteriore) 21,90 mm
Altezza (posteriore) 23,90 mm
Larghezza 389,6 mm
Profondità 257,5 mm
Peso (approssimativo) 2,40 kg ovviamente per il 15,6"

marco8989
06-10-2014, 12:47
Ah scusa Credevo avessi postato il 17 pollici

alonenero
06-10-2014, 13:01
Avrei trovato 2.4 kg nel sito, e come altezza non supera i 2,5 cm, mi pare molto buono! vorrei capire di più per qaunto riguarda la batteria però

un i7 con dedicata sicuramente non supera le 4 ore di autonomia con uso medio .. se poi lo metti sotto stress difficilmente arriva 2 ore.

mi preoccupa piuttosto il raffreddamento su quello spessore e nello spazio di un 15,6" ..almeno sul 17 black pare sia decente.. ma acer non è famosa per i note raffreddati bene(a parte il v3-772g che monta case barebone ) .. quindi io prima aspetterei qualche review .

PS: rinnovo il mio consiglio a trascurare un po il lato estetico su notebook utilizzati come workstation , meglio brutto ma affidabile che bello e meno affidabile ..

thelegendofpiter
06-10-2014, 13:11
un i7 con dedicata sicuramente non supera le 4 ore di autonomia con uso medio .. se poi lo metti sotto stress difficilmente arriva 2 ore.

mi preoccupa piuttosto il raffreddamento su quello spessore e nello spazio di un 15,6" ..almeno sul 17 black pare sia decente.. ma acer non è famosa per i note raffreddati bene(a parte il v3-772g che monta case barebone ) .. quindi io prima aspetterei qualche review .

PS: rinnovo il mio consiglio a trascurare un po il lato estetico su notebook utilizzati come workstation , meglio brutto ma affidabile che bello e meno affidabile ..
ah sisi, ma tanto mi servirebbe solo a lezione senza wifi attivo o altro ed ho letto nella recensione che fa 375 minuti con il wifi acceso (e solo 193 navigando internet) quindi sarebbe anche accettabile per prendere appunti...

backstage_fds
06-10-2014, 15:36
L'Acer lo tengo d'occhio anche io.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2673248
Del display si dice che è un buon IPS.
Relatvamente alla configurazione bisogna far attenzione perché la versione Black Edition ha una cpu normale
mentre le versioni non Black Edition hanno le cpu low voltage.
Nell'insieme credo sia una buona macchina.
Io però ero orientato verso un 13 pollici e sono quindi imballato e sospeso.
Un 13 pollici da 1,4 kg lo porti con te più volentieri sapendo anche di poter fare a meno del caricabatteria.

thelegendofpiter
06-10-2014, 16:29
L'Acer lo tengo d'occhio anche io.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2673248
Del display si dice che è un buon IPS.
Relatvamente alla configurazione bisogna far attenzione perché la versione Black Edition ha una cpu normale
mentre le versioni non Black Edition hanno le cpu low voltage.
Nell'insieme credo sia una buona macchina.
Io però ero orientato verso un 13 pollici e sono quindi imballato e sospeso.
Un 13 pollici da 1,4 kg lo porti con te più volentieri sapendo anche di poter fare a meno del caricabatteria.

eh guarda sfondi una porta aperta, io sono abituao al mio hp tm2 che va benissimo e riesce (senza pretese) a farmi giocare un po' e fare qualche render, solo che ormai mi serve qualcosa di più performante c'è poco da fare...
Se ti serve nel breve tempo ti conviene cercare qualcosa di sottile da 15 perchè di piccoli decenti non ne trovi... nessuno con scheda dedicata...
l' hp envy 15 è buonissimo come dimensioni (in america cè la versione che ho postato ad inziio conversaizione che va molto bene) solo che in europa non lo si trova se non con un abbinamento i7 ulv-gtx 850 o i7-gt 740 che fanno pena...
se lo trovassi con la l' i7 4700 e la gtx sarei a posto

backstage_fds
06-10-2014, 16:39
Allora il 13 l'ho trovato solo che ancora in italia non è commercializzato.
Parlo dell'Asus UX303Ln che è una vera bomba.
Al momento è possibile prenderlo solo in Germania.
Detto questo stavo dando un'occhiata all'HP e devo dire che è molto carino
e tutto sommato performante almeno dal mio punto di vista di non giocatore.
Sto vedendo di trovarlo usato (non compro mai nuovo).
Una cosa non mi è ben chiara. La qualità del display e se è lucido o opaco.
Il prezzo migliore nuovo che hai trovato??
E poi... mi diresti il modello commercializzato in USA?

thelegendofpiter
06-10-2014, 16:47
Allora il 13 l'ho trovato solo che ancora in italia non è commercializzato.
Parlo dell'Asus UX303Ln che è una vera bomba.
Al momento è possibile prenderlo solo in Germania.
Detto questo stavo dando un'occhiata all'HP e devo dire che è molto carino
e tutto sommato performante almeno dal mio punto di vista di non giocatore.
Sto vedendo di trovarlo usato (non compro mai nuovo).
Una cosa non mi è ben chiara. La qualità del display e se è lucido o opaco.
Il prezzo migliore nuovo che hai trovato??
E poi... mi diresti il modello commercializzato in USA?
lo stavo appunto cercando è l' HP ENVY 15-Q005TX, ha tutto:

Intel i7-4712HQ quad core processor
NVidia GTX 850M 4GB DDR3 graphics
16GB (8GBx2) PC3-12800 DDR3L 1600MHz
1.5TB Standard Hard Drive (HGST Travelstar 5K1500 1.5TB SATA III HDD)
Intel Dual Band Wireless-AC 3160
FHD touch screen display 1920 x 1080 resolution (AU Optronics - Model: AUO33ED)
62Wh battery (6 cell)

backstage_fds
06-10-2014, 16:57
Umh, buono.
Ma, anche se in Usa, costa un botto.
Non li spenderei mai quei soldi.
Oltre i 1000 euro già è una fatica

thelegendofpiter
06-10-2014, 17:00
Umh, buono.
Ma, anche se in Usa, costa un botto.
Non li spenderei mai quei soldi.
Oltre i 1000 euro già è una fatica

la versione con 8 gb di ram costa 899$

backstage_fds
06-10-2014, 17:13
Ahh, ecco.
Beh alla fine non c'è quà e quindi... :muro:

alonenero
06-10-2014, 17:42
se è touch probabilmente è anche lucido(e parecchio riflettente ).

backstage_fds
06-10-2014, 17:59
Infatti e quindi... vade retro.

thelegendofpiter
06-10-2014, 19:15
Allora il 13 l'ho trovato solo che ancora in italia non è commercializzato.
Parlo dell'Asus UX303Ln che è una vera bomba.
Al momento è possibile prenderlo solo in Germania.
Detto questo stavo dando un'occhiata all'HP e devo dire che è molto carino
e tutto sommato performante almeno dal mio punto di vista di non giocatore.
Sto vedendo di trovarlo usato (non compro mai nuovo).
Una cosa non mi è ben chiara. La qualità del display e se è lucido o opaco.
Il prezzo migliore nuovo che hai trovato??
E poi... mi diresti il modello commercializzato in USA?

il prblema è il processore... è un ULV a basso consumo (con annesse basse prestazioni)

thelegendofpiter
12-10-2014, 13:56
http://www.amazon.co.uk/HP-15-j142na-15-6-inch-Notebook-Natural/dp/B00KU2K0RG/ref=sr_1_1?s=computers&ie=UTF8&qid=1413032410&sr=1-1&keywords=hp+envy+15

e di questo che ne pensate? va molto meno la gt 840 rispetto alla gtx 860?

alonenero
12-10-2014, 16:25
http://www.amazon.co.uk/HP-15-j142na-15-6-inch-Notebook-Natural/dp/B00KU2K0RG/ref=sr_1_1?s=computers&ie=UTF8&qid=1413032410&sr=1-1&keywords=hp+envy+15

e di questo che ne pensate? va molto meno la gt 840 rispetto alla gtx 860?

la 840m vada meno della metà della gtx860m: sono due mondi a parte .

backstage_fds
12-10-2014, 16:30
Dove trovo qualche link dove capire quanto influisce una cpu ULV sulle prestazioni e le differenze tra le varie schede grafiche in giro??
Lo chiedo perché sto impazzendo per trovare un buon ultrabook con gpu integrata
ma se poi le cpu ulv sono cmq un collo di bottiglia....
E poi, le integrate Iris della Intel come sono??
Scusate l'OT

alonenero
12-10-2014, 16:33
su notebookcheck trovi una classifica per entrambi aggiornata

classifica cpu
(http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html)

classifica vga (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html)

PS: se devi usare software cad ti sconsiglio vivamente le cpu ulv

backstage_fds
12-10-2014, 16:36
Intanto grazie per i link.
Darò un'occhiata per chiarirmi le idee.
Diciamo che a me interessa poter usare la suite Adobe (Photoshop, Indesign, Illustrator e un pò AE)
e in aggiunta 3ds ma ovviamente non per renderizzare ma per modellare al volo.
L'HP che è stato spesso mensionato secondo me potrebbe fare al caso
e l'avevo trovato anche a buon prezzo ma mi frena la dimensione e il peso oltre che la poca autonomia.

thelegendofpiter
12-10-2014, 17:32
Intanto grazie per i link.
Darò un'occhiata per chiarirmi le idee.
Diciamo che a me interessa poter usare la suite Adobe (Photoshop, Indesign, Illustrator e un pò AE)
e in aggiunta 3ds ma ovviamente non per renderizzare ma per modellare al volo.
L'HP che è stato spesso mensionato secondo me potrebbe fare al caso
e l'avevo trovato anche a buon prezzo ma mi frena la dimensione e il peso oltre che la poca autonomia.

come automia non mi pare sia pessima, dovrebbe attestarsi sulle 6 ore, solo che non ho capito se in idle o con uso ''normale''

thelegendofpiter
12-10-2014, 17:32
Intanto grazie per i link.
Darò un'occhiata per chiarirmi le idee.
Diciamo che a me interessa poter usare la suite Adobe (Photoshop, Indesign, Illustrator e un pò AE)
e in aggiunta 3ds ma ovviamente non per renderizzare ma per modellare al volo.
L'HP che è stato spesso mensionato secondo me potrebbe fare al caso
e l'avevo trovato anche a buon prezzo ma mi frena la dimensione e il peso oltre che la poca autonomia.

come automia non mi pare sia pessima, dovrebbe attestarsi sulle 6 ore, solo che non ho capito se in idle o con uso ''normale''

backstage_fds
12-10-2014, 17:45
Ma il modello con cpu normale??
A me l'HP piace e sembra interessante.
Un pò pesantuccio e ingombrante ma se l'autonomia è quella che dici
allora va considerato.

thelegendofpiter
12-10-2014, 18:07
Ma il modello con cpu normale??
A me l'HP piace e sembra interessante.
Un pò pesantuccio e ingombrante ma se l'autonomia è quella che dici
allora va considerato.

quello con i7 4700QM, non chiedermi dove l' ho letto perchè sono giorni che ''impazzisco'' dietro alla ricerca del pc perfetto (che è il razor balde da soli 2500 dollari:mc: )

backstage_fds
12-10-2014, 18:10
suvvia che sono al giorno d'oggi 2500 dollari

Cmq di recensioni non se ne trovano in giro e la cosa mi puzza

E poi, vedendo il link sulla classifica delle gpu, mi sa che come scheda grafica è un pò scarsina.

alonenero
12-10-2014, 18:33
Intanto grazie per i link.
Darò un'occhiata per chiarirmi le idee.
Diciamo che a me interessa poter usare la suite Adobe (Photoshop, Indesign, Illustrator e un pò AE)
e in aggiunta 3ds ma ovviamente non per renderizzare ma per modellare al volo.
L'HP che è stato spesso mensionato secondo me potrebbe fare al caso
e l'avevo trovato anche a buon prezzo ma mi frena la dimensione e il peso oltre che la poca autonomia.

puoi orientarti al santech x85 e prendere la doppia batteria ..
se si vuole autonomia si deve rinunciare ad hardware prestante .. anche quelli ULV se poi spinti per ora al massimo (anche lato GPU integrata) non è che durano quanto un uso in web browsing..

backstage_fds
12-10-2014, 18:40
Sono daccordo ma partire con qualcosa che, di per se, dura poco...
In ogni caso sono più orientato per un 13.
Leggevo però che l'HP pesa sui 2 kg. Non male.
Peccato che, come dicevo, ci sono poche o quasi niente recensioni.
I Santech sono buoni prodotti, lo so e lo leggo spesso ma... son bruttini

alonenero
12-10-2014, 20:58
dai uno sguardo a questo XMG C404 (http://mysn.eu/xmg-c404) .. costa ma è davvero ben messo ..

SIZE / WEIGHT
Width: 340mm x Depth: 239mm x Height: 20.9mm
Weight:1.67 kgs (with battery)

BATTERY LIFE
Upto 4hrs general usage

che con quello che monta non son poche :

Graphics card
NVIDIA GeForce GTX 860M 4096MB GDDR5
Processor
Intel Core i7-4710HQ - 2,50 - 3,50GHz 6MB 47W

backstage_fds
12-10-2014, 21:03
Quanto??
LO avevo già visto perché nella maggior parte dei thread che sto seguendo
tu sei molto attivo e dai sempre consigli utili, quindi...
Mi piace.

Edit.
porc... e ma costa abbastanza, e all'estero. Figuraimoci qui !

thelegendofpiter
13-10-2014, 01:30
dai uno sguardo a questo XMG C404 (http://mysn.eu/xmg-c404) .. costa ma è davvero ben messo ..

il problema è che anche prendendolo con 4gb di ram e senza HD ed ssd meno di 1170€ non spendi (per avere una configurazione paragonabile all' aspire VN7 arrivi a 1500)

alonenero
13-10-2014, 01:37
il problema è che anche prendendolo con 4gb di ram e senza HD ed ssd meno di 1170€ non spendi (per avere una configurazione paragonabile all' aspire VN7 arrivi a 1500)

si ma parliamo di un 14 pollici barebone di nemmeno 1,7 Kg in alluminio e materiali eccellenti , non di un 17 pollici .. ovvio che costa di più a parità di config .. ma paragonato al diretto equivalente apple costa molto meno , anche ad ultrabook asus top di gamma!

@backstage: quel modello è un'esclusiva xmg basata su case gigabyte..quindi qui(italia)non si trova un modello simile .. a meno di trovare il gigabyte p34g v2 distribuito qui, ma chi l'ha cercato non l'ha trovato (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4927#kf)

backstage_fds
13-10-2014, 15:18
Beh, un gran bel computer e dal peso tutto sommato contenuto.
Però non si riesce a trovare qui e questo è un problema.
Prendere un pc con un layout diverso non mi va, non sarei produttivo.

alonenero
13-10-2014, 16:34
Beh, un gran bel computer e dal peso tutto sommato contenuto.
Però non si riesce a trovare qui e questo è un problema.
Prendere un pc con un layout diverso non mi va, non sarei produttivo.

su alcuni modelli xmg è possibile scegliere tastiera ita (ovviamente vendono in tutta europa) , ma per questo in particolare pare non esserci e nemmeno per il modello da 15,5 c504.considera che la uk e usa sono anche querty (cambia disposizione di punti e qualche tasto speciale.

backstage_fds
13-10-2014, 16:41
Umh, il fatto è che una parte delle cose che realizzo sono la grafica editoriale e quindi capirai che non posso stare dietro a un layout diverso. E mi spiace perché la spesa forse l'avrei affrontata