PDA

View Full Version : computer portatile max 1000€


pb6
03-10-2014, 17:04
Ciao gente :D
ho un HP Pavilion DV6560EL che mi dura da circa 7 anni ed è ancora in condizioni decenti, ma non è più all'altezza

premetto che mi servirebbe un portatile per il solito lavoro con office e simili, ma anche per usare programmi di grafica, fotoritocco, video, etc non professionale

ero orientato su un 15,6" (possibilmente non wide)
con processore i7 quad core con almeno 2GHz
RAM da 8+ GB (preferibilmente espandibile)
peso preferibilmente max 2,5Kg (potrebbe capitarmi spesso di portarlo in giro)
durata batteria possibilmente lunga
budget max 1000€

per quanto riguarda la marca non so che cavolo scegliere :muro:
so, e l'ho provato sulla mia pelle, che gli HP sono difficili da smontare (ma ho notato che sono quelli più leggeri)..
di altre marche non so nulla visto che ho sempre avuto HP..
mi han detto che i LENOVO son ottimi pc
e ho notato che spesso gli ASUS montano l'hardware che mi servirebbe, ma sono più pesanti

accetto qualsiasi proposta di acquisto in Italia; online sicuramente ci sono più modelli (magari consigliatemi qualche sito affidabile)

eventualmente sapete consigliarmi qualche sito dove fare una selezione filtrata inserendo le caratteristiche che mi interessano?

Grazie :ave:

alonenero
03-10-2014, 18:50
in quegli store a meno di offerte eclatanti in volantino i note sono venduti a prezzi molto più alti di altri shop online (es. mediamondo vendeva l'y510p a 999 quando online si trovava a meno di 800 euro).

ti serve anche per gaming ? perchè se gli utilizzi sono quelli da te elencati prenderei un semplice note con Full HD decente e i5/i7 + 8gb ram spendendo il meno possibile (sicuramente meno di 1000)
.. e tra 2-3 anni valuterei di venderlo / sostituirlo con uno con hardware più recente (solo in caso di rallentamenti penosi) spendendo circa la stessa cifra di adesso ma avendo comunque una macchina nuova,più potente di quella che prenderesti oggi con 1000 euro, in garanzia e non obsoleta (elettronicamente parlando). Spendere oggi di più su un prodotto con 2 anni di garanzia non so quanto sia conveniente !

quindi per quanto detto sopra , un note che ti fa girare tutto senza problemi sarebbe tipo questo MSI gp60 dalla germania (https://www.cyberport.de/msi-gp60-leopard-pro-gaming-notebook-i5-4200h-full-hd-geforce-840m-ohne-windows-1C17-1HP_10892.html)

I5-4200H processore Intel ® Core ™ (fino a 3,4 GHz), dual-core
39,6 centimetri (15 ") Full HD 16: 9 LED (opaca), Webcam
8 GB di RAM, 500 GB di hard disk, masterizzatore DVD
Grafica NVIDIA GeForce 840M (2048 MB), HDMI, USB 3.0, Wi-Fi n, BT
DOS, la durata della batteria fino a 3 h, 2,4 kg
@599 euro + sped , porta msata per upgrade ad ssd(consigliato per il so). .

se vuoi spendere di più , valuta anche questo 17 pollici che per hardware è ottimo (sempre germania..msi in italia costa troppo)

MSI GE70 (https://www.cyberport.de/msi-ge70-2pei781w7---i7-4710hq-8gb-1tb-full-hd-gtx-860m-windows-7-plus-g-data-1C17-1JV_12886.html)

Processore Intel ® Core ™ i7-4710HQ (fino a 3,5 GHz) Quad-Core
43,9 centimetri (17 ") Full HD 16: 9 LED (opaca), Webcam
8 GB di RAM, disco rigido da 1TB, masterizzatore DVD
Grafica NVIDIA GeForce GTX 860M (2048 MB), HDMI, USB 3.0, Wi-ac, BT
Windows 7 Home Premium a 64 bit, durata della batteria fino a 3 ore, 3 kg
in offerta a 939 euro con VGA di fascia alta (se non ci giochi basta la 840m.. o meglio la integrata )

pb6
03-10-2014, 22:02
no, per il gaming non mi serve
avevo anche pensato di spendere meno e comprare qualcosa di meno performante, ma con la svalutazione di elettronica che c'è in questi anni non so quanto mi convenga comprare un apparecchio da 600€ (per esempio) per rivenderlo tra due anni a (penso) meno della metà del prezzo... l'idea non è male, ma non mi convince appieno, soprattutto dopo la mezza fregatura di acquisto di un ottimo netbook che adesso vale pochissimo e credo non valga la pena vendere

MSI mai visti né sentiti (e sono ancora a corto di informazioni) prima di leggere qualcosa su questo forum (e ultimamente mi è capitato di leggere parecchie volte consigli su questi apparecchi.. come mai?)

l'acquisto dall'estero non l'ho mai fatto e non saprei dove metterci le mani

pb6
04-10-2014, 13:05
ho guardato meglio e ho escluso quelli senza drive ottico e con RAM non espandibile, e quelli importati da Germania

quindi in elenco mi son rimasti (in ordine di prezzo)
ASUS N56JK-CN051H 999€
ASUS N550JV 999€
HP ENVY 15-K013NL J8D93EA 999€
HP ENVY 15-K002NL 999€
LENOVO Y510P (non so se ancora disponibile)
ASUS N550JK-CN051H 950€
LENOVO Z50-70 799€
HP PAVILION 15-P013NL 750€

alonenero
04-10-2014, 14:06
con il tuo budget / usi io andrei su notebook barebone assemblati come santech e raiontech (la prima offre 3 anni di garanzia), che costruttivamente sono meglio dei tipici note consumer (oltre che più facilmente upgradabili e aggiornabili)

santech x85 (http://www.santech.eu/x85-series) con i7 sei a pelo sotto budget . Ha vga dedicata che difficilmente sfrutteresti


Raiontech A1 (http://raiontech.com/it/home-office/15-raionbook-a1.html) senza vga dedicata -> (consigliato con full HD IPS )

ci sono altri modelli con vga dedicate

pb6
04-10-2014, 14:42
beh, mica male sti aggeggi assemblabili
sei riuscito a confondermi ulteriormente :D

alonenero
04-10-2014, 16:53
alcuni modelli hanno anche VGA dedicata sostituibile a differenza del 99% dei note commerciali .. ma visto che non ti serve (momentaneamente o per sempre?) potresti valutare di prenderne uno di quelli con slot mxm e in caso montarla in futuro (dovresti chiedere agli assemblatori però se è possibile).

in quel caso potresti puntare su un santech n87 o un raiontech gx1 che son di fascia alta!

pb6
18-10-2014, 10:08
acquisto non ancora effettuato :doh: :doh:

modificato il primo post

johnmuddy
18-10-2014, 19:31
ho guardato meglio e ho escluso quelli senza drive ottico e con RAM non espandibile, e quelli importati da Germania

quindi in elenco mi son rimasti (in ordine di prezzo)
ASUS N56JK-CN051H 999€
ASUS N550JV 999€
HP ENVY 15-K013NL J8D93EA 999€
HP ENVY 15-K002NL 999€
LENOVO Y510P (non so se ancora disponibile)
ASUS N550JK-CN051H 950€
LENOVO Z50-70 799€
HP PAVILION 15-P013NL 750€
Tra i modelli che hai selezionato, a parte gli asus N56jk e N550jk gli altri puoi metterli in una categoria a parte , su un gradino più in basso in cui ti consiglierei un altro prodotto.
Innanzitutto i due asus sono quadcore con ottimo chassis in metallo e plastica , in fhd IPS opaco e scheda video gtx(gaming)850.

i 3 hp sono i7 dualcore con schermi di basso livello (TN) fhd e il pavilion addirittura in hd. Alcune delle specifiche degli envy sono specchietti delle allodole, per esempio hard disk da 1tb ma 5400rpm ovvero molto lento, lo schermo che nonostante sia in fhd ha una tecnologia che lo rende mediocre dal punto di vista visivo. inoltre lo chassis (i primi envy erano molto più curati) è scadente comprese le cornici lucide dello schermo e le cerniere. Comparto audio dovrebbe invece essere buono.

Il lenovo z50 è alquanto mediocre per caratteristiche mentre l'y510p poteva essere interessante nel 2013 , ma adesso c'è l'y50-70 che però risulta essere decente solo nella configurazione con 256gb di SSD a 999€ solo in germania.

asus n550jv invece lo troverai ad un prezzo piu elevato rispetto a cio che vale realmente quindi, te lo sconsiglio.

attualmente le configurazioni migliori sono :
N550JK-CN303H a 880€ (i7 4710 750GB 7200rpm)
ASUS - N56JK a 930€ (i7 4710 1tb 5400)

tra i due personalmente preferisco l'n550jk perchè trovo che la soluzione a doppia ventola e la disposizione dello chassis migliore. l'n56jk invece ha una ventola piu grande disposta lateralmente , tastiera scura , e comparto audio migliore dell'altro.

Ti piace l'Asus n550jk ma vuoi spendere meno ? c'è la serie k550jk che a parità di caratteristiche offre uno schermo HD e uno chassis meno ricercato ad un prezzo di 730€ (http://www.eprice.it/portatili-ASUS/d-5653441)
vuoi arrivare a 1000€ prendi un SSD (http://www.amazon.it/Crucial-M550-256GB-Pollici-Grigio/dp/B00IRRDHUI/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1403165423&sr=1-1&keywords=crucial+m550) da 130€ sostituendolo a quello di serie e potrai utilizzare il note con le sue reali possibilità

pb6
19-10-2014, 15:49
grazie per la risposta
comunque ormai in molti casi devo scegliere a prescindere da quelli che avevo inserito tempo fa perché alcuni non si trovano nemmeno più in vendita

ieri ad esempio mi hanno consigliato questo 13" MacBook Pro Retina MGX72T/A
Intel Dual Core i5 (2.60/3.10GHz, 3MB L3) IV Gen
HD 128GB SSD - RAM 8GB (esp. fino a 16)
risoluz 2560x1600 pixel
autonomia fino a 9 ore
1,6 kg


per esempio mi è parso molto meglio rispetto ai "prodotti windows" che montano i7
è un 13" che a livello di portabilità/prestazioni credo sia meglio
però ha un SO che non ho mai usato, anche se non pare difficile da usare e costa 200€ in più rispetto al budget massimo
e poi i 15" che ho visto dal vivo sembrano enormi!

alonenero
19-10-2014, 18:49
grazie per la risposta
comunque ormai in molti casi devo scegliere a prescindere da quelli che avevo inserito tempo fa perché alcuni non si trovano nemmeno più in vendita

ieri ad esempio mi hanno consigliato questo 13" MacBook Pro Retina MGX72T/A
Intel Dual Core i5 (2.60/3.10GHz, 3MB L3) IV Gen
HD 128GB SSD - RAM 8GB (esp. fino a 16)
risoluz 2560x1600 pixel
autonomia fino a 9 ore
1,6 kg


per esempio mi è parso molto meglio rispetto ai "prodotti windows" che montano i7
è un 13" che a livello di portabilità/prestazioni credo sia meglio
però ha un SO che non ho mai usato, anche se non pare difficile da usare e costa 200€ in più rispetto al budget massimo
e poi i 15" che ho visto dal vivo sembrano enormi!

a parte l'ottimo display , la leggerezza e il SO (che alcuni preferiscono e altri no) a livello hardware non è niente di che (stesso hardware che montano i note da 500 euri con un ssd minimale che richiede comunque portarsi spesso un disco per backup dati).

guarda questo xmg c404 (http://mysn.eu/xmg-c404) se devi sforare il budget : a livello prestazionale sta 3 gradini sopra il mac . c'è anche il modello da 15 pollici che pesa comunque 2 KG e per lavori grafici sicuramente è meglio di un 14"

pb6
19-10-2014, 19:05
ma ad esempio il modello di processore del Mac quale sarebbe?
c'è scritto solo Intel Core i5 a 2,6GHz