View Full Version : Windows Phone consolida la seconda posizione in Italia, iPhone terzo
Redazione di Hardware Upg
03-10-2014, 14:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/windows-phone-consolida-la-seconda-posizione-in-italia-iphone-terzo_54318.html
Il Bel Paese sorride a Windows Phone, che amplia i margini di vantaggi su iPhone su base mensile
Click sul link per visualizzare la notizia.
fraussantin
03-10-2014, 14:35
colpa della crisi delle banche!!
sempre meno finanziarie danno mutui agevolati per comprarsi un iphone se non si ha un lavoro fisso!!
sempre meno finanziarie danno mutui agevolati per comprarsi un iphone se non si ha un lavoro fisso!!
:asd:
Numeri che fanno riflettere.
In Cina WP sta per sparire, negli USA si difende (mentre iOS ha perso parecchio terreno) e in Europa sta cominciando a farsi strada.
D'accordo, i margini non sono paragonabili a quelli di Apple, tutto quel che si vuole, ma non l'avrei mai detto.
Difficile non collegare il relativo successo di Windows Phone in Europa alla reputazione di cui ancora gode il marchio Nokia. Chissà se hanno fatto bene a farlo sparire.
Littlesnitch
03-10-2014, 14:48
Il dato più preoccupante è il -7% in USA. Aspettiamo l'annual report e vediamo i numeri. Ma quel dato da da pensare. Anche se è vero che l'hype attorno al padellone potrebbe benissimo aver fatto crollare le vendite del 5S, mentre panno prima si sapeva che ci sarebbe stato solo uno speed bump.
Sorprende il risultato di Android in Giappone, finalmente si stanno rendendo conto degli ottimi prodotti Sharp e Sony usciti nell'ultimo anno.
Ma da questi dati vedo che iOS è calato quasi ovunque, allora il record di vendite di iPhone 6? Com'è possibile?
Oppure non sto capendo qualcosa?
Littlesnitch
03-10-2014, 15:11
Ma da questi dati vedo che iOS è calato quasi ovunque, allora il record di vendite di iPhone 6? Com'è possibile?
Oppure non sto capendo qualcosa?
Primo si riferisce al periodo precedente all'iPhone 6 e secondo si parla di market share e non di unità vendute.
Se il mercato è salito del 20% e iPhone del 15% allora hai una crescita negativa nello share globale.
Iphone vendendo dai 600$ in più non può crescere alla pari del mercato che va dai 100$ in su.
Azzurro92
03-10-2014, 15:11
Ma da questi dati vedo che iOS è calato quasi ovunque, allora il record di vendite di iPhone 6? Com'è possibile?
Oppure non sto capendo qualcosa?
I dati sono riferiti ad Agosto, il 6 è stato commercializzato in Settembre. Vedremo...
diabolikum
03-10-2014, 15:17
@Kianda
Innanzitutto i dati di iPhone 6 non rientrano in quelli di questo report.
In secondo luogo, se per ipotesi il mercato cresce del 20% annuo, e una azienda cresce del 10% annuo, il marketshare di questa azienda si riduce nonostante abbia avuto un incremento rispetto all'anno precedente.
Di fatto su l'azienda è sotto i dati di mercato perde quota, se sopra aumenta la quota, se pareggia resta a zero.
ThE cX MaN
03-10-2014, 15:19
(Germania, Regno Unito, Francia, Italia e Spagnia)
Abbiamo un nuovo Paese europeo.
massimo79m
03-10-2014, 15:45
ho un tablet android e un cellulare con wp.
wp lo considero ottimo, pulitissimo e leggero.
android invece e' pesante, goffo e frammentato.
Il calo di iOS è in effetti molto sensibile.
Per quanto possa influire il fatto che il conteggio sia stato fatto subito prima dell'uscita del nuovo iPhone, stiamo comunque parlando di dati annuali.
@massimo79m
Può darsi che tu abbia un buon smartphone e un pessimo tablet, il che potrebbe spiegare le tue considerazioni.
colpa della crisi delle banche!!
sempre meno finanziarie danno mutui agevolati per comprarsi un iphone se non si ha un lavoro fisso!!
e' per questo che draghi ha dato i soldi alle banche poco prima dell'uscita dell'iphone 6
ThesSteve87
03-10-2014, 16:26
sono curioso di vedere come andranno le vendite quando i windows phones non riporteranno più il marchio nokia però :rolleyes: secondo me è anche per via di questo che vendono bene in europa
Ginopilot
03-10-2014, 17:30
visto il successo di ip6, ci sara' un bel balzo in avanti per il prossimo trimestre.
In italia vende grazie a nokia, altrimenti era dietro perfino ai telefoni semplificati con i tasti giganti :asd:
(Germania, Regno Unito, Francia, Italia e Spagnia)
Abbiamo un nuovo Paese europeo.
:D :D :mc: :mc: :sofico:
Abbastanza buffo come nel titolo si parli WP al secondo posto e iphone al terzo mentre chi è al primo non viene neanche menzionato :asd:
Unrealizer
03-10-2014, 17:53
Ma da questi dati vedo che iOS è calato quasi ovunque, allora il record di vendite di iPhone 6? Com'è possibile?
Oppure non sto capendo qualcosa?
beh, iOS è rappresentato da 5/6 dispositivi, WP da 25/30, android da un migliaio...
risultati sono certamente influenzati dal rilascio dei nuovi iPhone, avvenuto lo scorso settembre, che avrebbe frenato le vendite dei vecchi modelli nei mesi precedenti.
Che Apple sia rimasta indietro è fisiologico, stavano per uscire ip6 e ip6+.
Così come il trimestere scorso era rimasta indietro nokia perchè stavano per uscire i nuovi lumia.
ogni anno sempre la stessa storia :asd:
è su base annua! quindi riferito al periodo in cui stavano per uscire gli iPhone 5C e 5S!
;41606070']Abbastanza buffo come nel titolo si parli WP al secondo posto e iphone al terzo mentre chi è al primo non viene neanche menzionato :asd:
android è al primo posto da un bel po' e ha un netto distacco, dire che è al primo posto è una non-notizia
;41606070']Abbastanza buffo come nel titolo si parli WP al secondo posto e iphone al terzo mentre chi è al primo non viene neanche menzionato :asd:
heheheh!!!:D :D :ciapet: prova ad indovinare perche'
;41606070']Abbastanza buffo come nel titolo si parli WP al secondo posto e iphone al terzo mentre chi è al primo non viene neanche menzionato :asd:
Per altro android continua a crescere piu' di wp, mentre il titolone sembra voler intendere che wp sia in vantaggio.
Ci sta che prima della presentazione dei nuovi modelli gli iphone fossero fermi, a breve si vedra' a chi vende in italia microsoft senza il brand nokia. Secondo me ai "pensionati" e' piu' vicina Samsung che MS, almeno del primo vedono le pareti dei grandimagazzini coperte da televisori, mentre di MS sanno solo che e' la roba dei pc he non sono capaci di usare.
randymoss
03-10-2014, 19:20
io ho un nokia 625, e devo dire che è semplicemente perfetto. Spartano funzionale. Quello che conta dovrebbe essere la funzionalità.....e pensare che ora lo trovi a poco più di 100 euro!
giocher03
03-10-2014, 19:41
questo sembra essere un report anno su anno delle VENDITE, riguardanti un singolo trimestre, che è quello pre-iphone
ha senso dire che le vendite di iphone sono minori in questo trimestre ma il report ci dice semplicemente che in quel periodo sempre più persone comprano smartphone di altre marche
marchigiano
03-10-2014, 19:47
è su base annua! quindi riferito al periodo in cui stavano per uscire gli iPhone 5C e 5S!
ok però un conto è passare da 5 a 5s e l'economico 5c... un conto era l'aspettativa per il 6 e il primo phablet apple e sopratutto per il one more thing... :sofico: non si parlava d'altro ad agosto...
mettiamoci anche che nel frattempo apple ha cannato di brutto la fascia "bassa" mentre gli altri ci si sono buttati a pesce con notevole successo, sono usciti gran bei terminali sotto i 400€ sia android che WP
facendis
03-10-2014, 20:16
Il fatto incontestabile è che la epolle piano piano ma costantemente perde terreno!
ios gira solo su epolle e non su tanti terminali come android quindi se ios perde percentuali non indifferenti( - 17% IN GIAPPONE ) vuol dire che la mela indietreggia! Non credo che sarà l'iotelefono 6 e 6+ ad invertire la sentenza! Poi sicuramente i ricavi saranno da record ma non per le vendite ma per il prezzo che pagano gli aficionados contenti di contribuire all'acquisto della nuova barchetta da 100 metri dell'azionista della mela...peccato però che non saranno mai invitati a bordo!
(Germania, Regno Unito, Francia, Italia e Spagnia)
Abbiamo un nuovo Paese europeo.
ancora non hanno licenziato sto nino grasso? 7 ore dopo lo strafalcione e' ancora li e non solo non ha riletto la news prima di postarla, non se l'e' andata a rileggere nemmeno dopo.
ironman72
03-10-2014, 21:04
ho un tablet android e un cellulare con wp.
wp lo considero ottimo, pulitissimo e leggero.
android invece e' pesante, goffo e frammentato.
Sarebbe il colmo che wp non fosse ottimizzato...fanno l'hw su misura..
Android ha un parco hardware immenso...
Wp soffre di mancanze assurde... funzioni presenti pure su Symbian..
Lo dico da possessore di lumia 625!
marchigiano
03-10-2014, 21:15
franzia o spagnia, purchè se magnia :asd:
fraussantin
03-10-2014, 21:22
Sarebbe il colmo che wp non fosse ottimizzato...fanno l'hw su misura..
Android ha un parco hardware immenso...
Wp soffre di mancanze assurde... funzioni presenti pure su Symbian..
Lo dico da possessore di lumia 625!
Tra l'altro per quanto possa essere macchinoso android , sul suo hw nativo va oltre la fluidità assoluta.
Se poi su altri hw (samsung lenovo ecc ecc) va scattoso la colpa è di chi ha personalizzato la rom.
s0nnyd3marco
04-10-2014, 07:13
Piu' che altro il dato interessante da pubblicare sarebbe quello della percentuale a livello globale ;)
WP ce la fa a raggiungere il 3% ?
L'Italia è un mercato marginale... i numeri si fanno in Asia e USA dove non sfonda neppure a regalarlo... aggiungete poi il fatto che toglieranno il brand Nokia... mi sembra che ci siano tutti i presupposti per un fiasco annunciato.
Sarei molto curioso di sapere quanti (da noi) hanno acquistato un terminale WP perché c'è il SO Microsoft e quanti l'hanno fatto perché c'è scritto (ancora per poco) Nokia.
Posso confermare che Android è "a prova di idiota" :)
Un mio amico, che andrebbe nel panico se solo gli spostassero il tasto di accensione del PC, mi ha detto "però, non pensavo che fosse così intuitivo" :D
PS Ho avuto per un breve periodo un WP 7 (esperienza mediocre) e dopo che MS ha annunciato che non sarebbe stato piu' supportato me ne sono sbarazzato subito. Inutile dirvi che con me MS ha chiuso.
http://www.idc.com/prodserv/smartphone-os-market-share.jsp
No. IDC riporta che a livello globale, WP nel Q2 2013 era al 3.4%, mentre nel Q2 2014 a 2.5%.
Littlesnitch
04-10-2014, 07:56
ogni anno sempre la stessa storia :asd:
è su base annua! quindi riferito al periodo in cui stavano per uscire gli iPhone 5C e 5S!
Ah vero, mi era sfuggito:D
E va beh confrontiamo mele e banane!
L'anno scorso tutti sapevano che l'iPhone sarebbe stato lo stesso con qualche funzione in più, e infatti le vendite del 5 sono rimaste stabili.
Mentre quest'anno già a maggio si sapeva delle 2 iPadelle, era quindi fisiologico il calo nei 2 mesi precedenti il lancio dei nuovi modelli.
Infatti 10mln in 3 giorni lo dimostrano.
franzia o spagnia, purchè se magnia :asd:
era una volta :(
Sarei molto curioso di sapere quanti (da noi) hanno acquistato un terminale WP perché c'è il SO Microsoft e quanti l'hanno fatto perché c'è scritto (ancora per poco) Nokia.
Io l'ho preso per entrambi i motivi, sia per il marchio nokia, con cui mi sono trovato sempre benissimo, sia perchè volevo provare windows phone 8, che mi aveva sempre incuriosito.
Dopo un anno posso tranquillamente dire che la nokia continua a non tradirmi, ottima qualità dei materiali, fotocamera ottima, personalizzazioni e software di qualità.
L'os microsoft invece lo definisco con una parola sola "deludente".
Imho in Italia recupera terreno Nokia, non WP.
La maggior parte di gente compra il cellulare perchè ha scritto nokia sopra non perchè dentro c'è un sistema operativo che gli piace :D
Anche i giapponesi hanno capito... ;)
marchigiano
04-10-2014, 14:40
Imho in Italia recupera terreno Nokia, non WP.
La maggior parte di gente compra il cellulare perchè ha scritto nokia sopra non perchè dentro c'è un sistema operativo che gli piace :D
quoto, fossero marchiati microsoft ne venderebbero 1/10
Ginopilot
04-10-2014, 17:00
Android ha avuto il pregio di portare funzionalita' avanzate, un tempo esclusiva di ios, alla portata di tutti. Ma l'immediatezza, la piacevolezza e la semplicita' di ios non si batte. Wp cerca di unire i due aspetti, ma ancora non convince tutti.
Android ha avuto il pregio di portare funzionalita' avanzate, un tempo esclusiva di ios, alla portata di tutti. Ma l'immediatezza, la piacevolezza e la semplicita' di ios non si batte. Wp cerca di unire i due aspetti, ma ancora non convince tutti.
In realtà le funzionalità avanzate sono sempre state quello su cui iOS ha inseguito fin dall'inizio, quando era un sistema che non si poteva neppure definire da smartphone. I vecchi sistemi (symbian, windows mobile, ecc...) erano molto più ricchi di funzioni avanzate.
Sulla piacevolezza di iOS, direi che la cosa è decisamente opinabile. Io lo trovo scomodo e, se si esce dalle funzionalità di base previste, diventa decisamente ostico.
Certo, da quando con iOS 7 ha introdotto molte delle funzionalità tipiche degli altri OS, la situazione è migliorata.
Ginopilot
04-10-2014, 18:31
Symbian lasciamolo perdere.
iphone os fin dalla versione 1.0 (ios e' nato solo dalla versione 4) hanno cambiato radicalmente il concetto di smartphone, che poi e' stata la ragione principale della fine di symbian. Android si e' inserito sulla scia di apple e ha tirato fuori un buon os. Ma che per l'approccio usato non puo' che essere profondamento diverso.
Pier2204
04-10-2014, 20:40
Vorrei sottolineare l'aspetto che tutti qui dicono essere il vero successo di WP in Europa, il nome Nokia.
In parte vero, ma ultimamente sta scemando sempre di più, tanto che non è raro sentire dire "ho uno smartphone Windows" e spesso nei negozi di elettronica si sottolinea il fatto che il S.O. è diverso dai "comuni" android, i quali, sulle teche di ogni reparto di telefonia, sono praticamente ovunque per non parlare della presenza ossessiva di Samsung anche vicino a reparti dove con la telefonia non centra nulla. La differenza non è più solo Nokia, ormai il concetto di S.O. comincia ad essere un tratto distintivo anche da parte dei venditori.
L'associazione Nokia/Microsoft ormai è ben presente a un pubblico più vasto, tanto che a volte non se ne distingue prodotto e software.
I grafici confermano ormai un fatto scontato, nel mondo resteranno tre sistemi, il resto sparirà..
I grafici confermano ormai un fatto scontato, nel mondo resteranno tre sistemi, il resto sparirà..
Niente è definitivo, direi più correttamente che per ora i maggiori sistemi operativi sono 3, gli altri sono trascurabili.
ironman72
04-10-2014, 22:35
Android ha avuto il pregio di portare funzionalita' avanzate, un tempo esclusiva di ios, alla portata di tutti. Ma l'immediatezza, la piacevolezza e la semplicita' di ios non si batte. Wp cerca di unire i due aspetti, ma ancora non convince tutti.
Wp non ha alcuna funzionalita' avanzata.. e' parecchuio indietro rispetto ad Android.. e le stesse app sono orribili confrontate con le medesime Android e ios.
Wp deve la sua notorieta' al marchio Nokia..pensate se nokia facesse smartphone android ... non ci sarebbe competizione alcuna.
Ios semplice si ma macchinoso per fare delle permettetemi il termine ,minchiate ,come copiare una suoneria etc bisogna usare itunes.. mah..
bobafetthotmail
05-10-2014, 00:25
Niente è definitivo, direi più correttamente che per ora i maggiori sistemi operativi sono 3, gli altri sono trascurabili.Definitivo no, ma praticamente definitivo sì.
A parte Googol, Eppol e Maicrosoft non c'è nessuno che abbia i soldi per competere e i budget enormi per inserirsi nel mercato ora che è praticamente saturo.
Definitivo no, ma praticamente definitivo sì.
A parte Googol, Eppol e Maicrosoft non c'è nessuno che abbia i soldi per competere e i budget enormi per inserirsi nel mercato ora che è praticamente saturo.
bhe c'è sempre samsung con tizen....
omega726
05-10-2014, 10:17
Non voglio fare il pignolo ma Apple tiene il mercato con solo praticamente un paio di modelli.... ora, fare un'analisi di mercato l'ultimo mese prima che esca il loro nuovo prodotto serve solo a riempirsi la bocca con i numeri e non ho difficoltà a capire che l'analisi è su commissione.
È da quando esiste iPhone che Apple non vende nulla gli ultimi 2 o 3 mesi prima dei nuovi modelli (chi li comprerebbe mai sapendo che esce il nuovo?)....
Suggerisco ai signori di fare la stessa analisi da qui a natale e vediamo se i dati sono anche lontanamente simili a questi...
Non voglio fare il pignolo ma Apple tiene il mercato con solo praticamente un paio di modelli.... ora, fare un'analisi di mercato l'ultimo mese prima che esca il loro nuovo prodotto serve solo a riempirsi la bocca con i numeri e non ho difficoltà a capire che l'analisi è su commissione.
È da quando esiste iPhone che Apple non vende nulla gli ultimi 2 o 3 mesi prima dei nuovi modelli (chi li comprerebbe mai sapendo che esce il nuovo?)....
Suggerisco ai signori di fare la stessa analisi da qui a natale e vediamo se i dati sono anche lontanamente simili a questi...
Infatti le analisi di Kantar sono pubblicate con cadenza mensile. Basta leggerle. Ed Apple non ha solo un paio di modelli.
Ginopilot
05-10-2014, 11:28
E' stato gia' spiegato che l'anno scorso si sapeva che non sarebbe uscito niente di particolarmente diverso dal precedente, mentre quest'anno c'era molta attesa per i nuovi modelli, che infatti hanno battuto tutti i record di vendite.
E no, i modelli apple in commercio sono solo 4, con tagli di memoria diversi, ma sono 4: 5c, 5s, 6, 6+
Littlesnitch
05-10-2014, 14:16
Infatti le analisi di Kantar sono pubblicate con cadenza mensile. Basta leggerle. Ed Apple non ha solo un paio di modelli.
A beh no, ne ha un paio e mezzo :doh: Quest'anno addirittura 2 paia. Peccato che quelle analisi parlino di share e non di unità, e ancora meno di prezzi e guadagni.
Da quel grafico Android dovrebbe essere la gallina dalle uova d'oro per i produttori, peccato che la realtà dice che Samsung riesce a fare la metà dei margini dell'anno scorso, e gli altri ci perdono.
Tutti tranne un produttore....
E' stato gia' spiegato che l'anno scorso si sapeva che non sarebbe uscito niente di particolarmente diverso dal precedente, mentre quest'anno c'era molta attesa per i nuovi modelli, che infatti hanno battuto tutti i record di vendite.
Non mi risulta affatto che gli iPhone dell'anno scorso siano andati male nelle vendite. Anzi, come al solito, hanno venduto meglio della generazione precedente. Quindi di cosa stiamo parlando?
Se l'analisi abbraccia un intero anno, direi che il periodo in cui viene fatta ha un'influenza abbastanza modesta sui valori globali.
E' stato gia' spiegato che l'anno scorso si sapeva che non sarebbe uscito niente di particolarmente diverso dal precedente, mentre quest'anno c'era molta attesa per i nuovi modelli, che infatti hanno battuto tutti i record di vendite.
E no, i modelli apple in commercio sono solo 4, con tagli di memoria diversi, ma sono 4: 5c, 5s, 6, 6+
Bello che parti con un "E no" e poi scrivi che sono 4 :asd:
Anzi ti dirò di più, nella prossima trimestrale devi includere le vendite del 4s.
Ginopilot
05-10-2014, 17:59
Iphone 5s ha venduto bene, ma il mercato e' cresciuto di piu'. Non c'e' stato l'effetto novita' che invece c'e' stato quest'anno, con un boom di vendite di ip6. I numeri evidenziano questo. Bastera' guardare il prossimo trimestre per costatare l'ovvio.
Ginopilot
05-10-2014, 18:01
Bello che parti con un "E no" e poi scrivi che sono 4 :asd:
Anzi ti dirò di più, nella prossima trimestrale devi includere le vendite del 4s.
Due modelli immagino fosse per dire. 4 modelli sono un numero bassissimo rispetto a qualsiasi produttore concorrente.
Le vendite del 4s sono esigue rispetto agli altri modelli.
Littlesnitch
05-10-2014, 18:07
Bello che parti con un "E no" e poi scrivi che sono 4 :asd:
Anzi ti dirò di più, nella prossima trimestrale devi includere le vendite del 4s.
E allora? In quel periodo Apple aveva 3 modelli a listino. A meno che tu non voglia sostenere che hanno venduto più 4S dei 5S :mc: Ma li ci pensano le cifre a far luce.
Quell'analisi è totalmente inutile senza le unità perché non sappiamo se hanno venduto più iPhone rispetto al 2013 o meno. Che sarebbe l'unico dato degno di nota di tutta la discussione, comunque hanno recuperato nella trimestrale con i 10 e più mln venduti a fine settembre. Anche perché la scelta di commercializzarli proprio nella seconda metà di settembre gli serve per aggiustarsi l'annual report visto che il trimestre seguente è trainato dal periodo natalizio.
Littlesnitch
05-10-2014, 18:09
Due modelli immagino fosse per dire. 4 modelli sono un numero bassissimo rispetto a qualsiasi produttore concorrente.
Le vendite del 4s sono esigue rispetto agli altri modelli.
Beh anche MS con WP non è che abbia tanti modelli a listino, credo che si arrivi a una decina o poco più. mentre per Android parliamo di centinaia, se non migliaia di modelli.
Imho in Italia recupera terreno Nokia, non WP.
La maggior parte di gente compra il cellulare perchè ha scritto nokia sopra non perchè dentro c'è un sistema operativo che gli piace :D
Quando il 25 novembre 2015 scadranno i termini del "noleggio" di Microsoft del marchio Nokia mi sa che spunterà fuori una nuova linea di smartphone Nokia basata su Android (più o meno come è successo con Alcatel che se li fa produrre da TCL) e se a Redmond non si saranno dati sul serio una mossa, per loro saran dolori (gli crollerebbero di brutto le vendite europee).
Unrealizer
05-10-2014, 19:41
Quando il 25 novembre 2015 scadranno i termini del "noleggio" di Microsoft del marchio Nokia mi sa che spunterà fuori una nuova linea di smartphone Nokia basata su Android (più o meno come è successo con Alcatel che se li fa produrre da TCL) e se a Redmond non si saranno dati sul serio una mossa, per loro saran dolori (gli crollerebbero di brutto le vendite europee).
se non sbaglio Nokia non potrà produrre smartphone per qualche anno... in ogni caso non hanno più la gente per farlo :D
Della strategia Microsoft leggo che molti non ci hanno capito nulla. Quello che vendeva ERA il brand Nokia ma ormai non è più così da un anno abbondante. Oggi quello che hanno fatto è stato rendere riconoscibile il brand Lumia. Non a caso sempre più spesso si sente dire "ah, hai preso un Lumia, come va?". Il rebranding di tutte le app non è casuale (sono tutte Lumia qualcosa ora e Nokia è sparito ovunque). Anche perché il Brand Nokia è rimasto a Nokia e non a Microsoft. Non dico che sarà la strategia vincente ma cercano di fare quello che fece Omnitel a suo tempo: Omnitel -> Omnitel Vodafone -> Vodafone Omnitel -> Vodafone.
Di Nokia il prossimo anno non sentiremo neanche più parlare ma dei Lumia si e non avranno di certo flessioni nelle vendite per questo. Anzi, secondo me, il Brand Nokia per la grande massa (soprattutto adolescenziale) era bello che fottuto e senza futuro. I giovanissimi li identificano già come Lumia.
se non sbaglio Nokia non potrà produrre smartphone per qualche anno... in ogni caso non hanno più la gente per farlo :D
Per questo ho fatto l'esempio di Alcatel e TCL.
Nokia non produrrebbe smartphone, concederebbe (dietro congruo compenso e con temini per un eventuale rinnovo della concessione) l'uso del marchio ad una joint venture (partecipata da Nokia stessa se possibile) con uno o più produttori asiatici o indiani (dipende tutto da come vuole rientrare in gioco).
massimo79m
05-10-2014, 21:22
Anzi, secondo me, il Brand Nokia per la grande massa (soprattutto adolescenziale) era bello che fottuto e senza futuro. I giovanissimi li identificano già come Lumia.
oddio, imho nokia ha ancora un nome.
come produttore di telefoni di bassa gamma ma di altissima robustezza (di quelli che vuole il nonno o il papa', o i secondi telefoni per chi fa sport tipo mtb, corsa, caccia), e quello e' un mercato magari con poca resa, ma enorme.
poi e' vero, forse succedera' come e' successo con la rover mini, che ormai nessuno si ricorda piu' della rover, ma la chiama mini (anche perche' non e' piu' rover)
Marko#88
06-10-2014, 07:55
ho un tablet android e un cellulare con wp.
wp lo considero ottimo, pulitissimo e leggero.
android invece e' pesante, goffo e frammentato.
Android è NEXUS, gli altri sono launcher e rom mal programmate che si basano su android. Ma come sempre detto android va giudicato per com'è e nei Nexus (e in alcuni altri terminali) è fluido esattamente come la concorrenza. Anche su telefoni economici e avendo comunque moooolte più possibilità.
Purtroppo hai ragione sul "frammentato" invece.
Android ha avuto il pregio di portare funzionalita' avanzate, un tempo esclusiva di ios, alla portata di tutti. Ma l'immediatezza, la piacevolezza e la semplicita' di ios non si batte. Wp cerca di unire i due aspetti, ma ancora non convince tutti.
Funzionalità avanzate un tempo esclusiva di ios? Scherzi vero? :asd:
iOs non ha mai avuto nulla di avanzato, a malapena ha funzionalità base adesso. :asd:
Anche i giapponesi hanno capito... ;)http://www.forbes.com/sites/chuckjones/2014/09/25/iphone-6-is-blowing-away-the-competition-in-japan/
Sfortunatamente per Microsoft WP è e rimarrà una piattaforma insignificante.
Il fatto incontestabile è che la epolle piano piano ma costantemente perde terreno!
ios gira solo su epolle e non su tanti terminali come android quindi se ios perde percentuali non indifferenti( - 17% IN GIAPPONE ) vuol dire che la mela indietreggia! Non credo che sarà l'iotelefono 6 e 6+ ad invertire la sentenza! Poi sicuramente i ricavi saranno da record ma non per le vendite ma per il prezzo che pagano gli aficionados contenti di contribuire all'acquisto della nuova barchetta da 100 metri dell'azionista della mela...peccato però che non saranno mai invitati a bordo!
Le vendite di iPhone non sono mai calate anno su anno da quando è stato lanciato nel 2007 e non c'è alcuna ragione per pensare che ora sia diverso, quindi è evidente che sei in errore.
Ginopilot
06-10-2014, 11:53
Funzionalità avanzate un tempo esclusiva di ios? Scherzi vero? :asd:
iOs non ha mai avuto nulla di avanzato, a malapena ha funzionalità base adesso. :asd:
Vabbe', lasciamo perdere.
Ginopilot
06-10-2014, 11:57
Le vendite di iPhone non sono mai calate anno su anno da quando è stato lanciato nel 2007 e non c'è alcuna ragione per pensare che ora sia diverso, quindi è evidente che sei in errore.
Forse si riferiva alle quote di mercato, le vendite sono in costante aumento, mentre con questi nuovi 6, pare che ci sara' un incremento anche delle quote di mercato.
Littlesnitch
06-10-2014, 12:20
Vabbe', lasciamo perdere.
Si inutile rispondere a certe tipologie di utenti.
Marko#88
06-10-2014, 15:31
Vabbe', lasciamo perdere.
Guarda che io non volevo flammare, mi fa davvero sorridere che pensiate di avere funzionalità avanzate negli iPhone. Semplicemente perchè mediamente quando prendo in mano un iPhone (ho anche avuto il 4) vedo più limiti che funzionalità avanzate. Poi è vero che quel che si può fare è spesso rapido e immediato, nulla in contrario su questo.
Ma il sorriso più grande mi viene quando leggo che una volta alcune funzioni erano su iOs e oggi sono anche su android, io non ne ho molte in mente..ho invece ben presente la situazione contraria, roba che è arrivata su iOs dopo anni di android.
:)
Ginopilot
06-10-2014, 17:24
Guarda che io non volevo flammare, mi fa davvero sorridere che pensiate di avere funzionalità avanzate negli iPhone. Semplicemente perchè mediamente quando prendo in mano un iPhone (ho anche avuto il 4) vedo più limiti che funzionalità avanzate. Poi è vero che quel che si può fare è spesso rapido e immediato, nulla in contrario su questo.
Ma il sorriso più grande mi viene quando leggo che una volta alcune funzioni erano su iOs e oggi sono anche su android, io non ne ho molte in mente..ho invece ben presente la situazione contraria, roba che è arrivata su iOs dopo anni di android.
:)
Ah non volevi flammare :D
Che dirti, hai ragione. :sofico:
Marko#88
07-10-2014, 06:37
Ah non volevi flammare :D
Che dirti, hai ragione. :sofico:
No, non volevo. Non ho comunque ottenuto risposta, o ho ragione davvero o tu non hai nulla da dire. Propendo per la seconda e cerco su google quali sono queste fantomatiche funzioni avanzate :asd:
Ciao :)
Pier2204
07-10-2014, 13:15
Ah non volevi flammare :D
Che dirti, hai ragione. :sofico:
Mi intrometto per riportare la news nel giusto binario...
Windows Phone in Italia ha superato iOs sia come share che come venduto...
Ti risulta? :asd:
Raghnar-The coWolf-
07-10-2014, 13:20
Mi intrometto per riportare la news nel giusto binario...
Windows Phone in Italia ha superato iOs sia come share che come venduto...
Ti risulta? :asd:
Dipende cosa intendi come "Share".
Probabilmente per utilizzo di Internet siamo ben lontani dal sorpasso di Windows (a malapena Android supera iOS), ad esempio.
Pier2204
07-10-2014, 13:27
Dipende cosa intendi come "Share".
Probabilmente per utilizzo di Internet siamo ben lontani dal sorpasso di Windows (a malapena Android supera iOS), ad esempio.
Per Share intendo numeri di terminali assoluti con SO WP venduti sul territorio nazionale rispetto a quelli equipaggiati con iOs. Non conosco altro share..
Raghnar-The coWolf-
07-10-2014, 14:00
Per Share intendo numeri di terminali assoluti con SO WP venduti sul territorio nazionale rispetto a quelli equipaggiati con iOs. Non conosco altro share..
Come fai a sapere quanti Telefoni si sono rotti, sono stati venduti o sostituiti?
Littlesnitch
07-10-2014, 14:18
Come fai a sapere quanti Telefoni si sono rotti, sono stati venduti o sostituiti?
Beh credo che la statistica parli del venduto, quelli sostituiti in garanzia non credo siano contemplati in questo conteggio!
Littlesnitch
07-10-2014, 14:19
Mi intrometto per riportare la news nel giusto binario...
Windows Phone in Italia ha superato iOs sia come share che come venduto...
Ti risulta? :asd:
Esattamente come risulta che lo share a livello mondiale sia anche sotto al 3% con vendite numeriche nell'ultimo trimestre in calo del 10%.
Ti risulta?:sofico:
Raghnar-The coWolf-
07-10-2014, 14:33
Beh credo che la statistica parli del venduto, quelli sostituiti in garanzia non credo siano contemplati in questo conteggio!
Si' ma Pier intendeva sapere quanti terminali sono in mano alla gente, cosa che e' impossibile da conteggiare, per quello di solito si fa una statistica sui visitatori di un paniere di website popolari.
E anche tu quando parli di "sotto al 3%" parli di traffico dati, non di venduto, ne' di share, cosa che tende a sovrastimare di gran lunga iOS in quanto chi compra terminali "top" ci navighera' di piu' di chi si accontenta, infatti nella stessa statistica in cui WP e' attorno al 3% (credo sia un po' di piu' del 3% ora) iOS (includendo iPhone e iPad) e' attorno al 40 e Android poco sopra il 50, nonostante in mano alla gente e nelle vendite c'e' una schiacciante maggioranza di Android per ovvi motivi.
Littlesnitch
07-10-2014, 14:49
Si' ma Pier intendeva sapere quanti terminali sono in mano alla gente, cosa che e' impossibile da conteggiare, per quello di solito si fa una statistica sui visitatori di un paniere di website popolari.
E anche tu quando parli di "sotto al 3%" parli di traffico dati, non di venduto, ne' di share, cosa che tende a sovrastimare di gran lunga iOS in quanto chi compra terminali "top" ci navighera' di piu' di chi si accontenta, infatti nella stessa statistica in cui WP e' attorno al 3% (credo sia un po' di piu' del 3% ora) iOS (includendo iPhone e iPad) e' attorno al 40 e Android poco sopra il 50, nonostante in mano alla gente e nelle vendite c'e' una schiacciante maggioranza di Android per ovvi motivi.
No no, come sotto al 3% è proprio il venduto! Lo scorso trimestre Wp ha venduto 8mln :doh: di telefoni, contro gli 8.9mln dell'anno scorso. Se andiamo a contare quelli in mano alla gente WP non arriva al 2%. mentre iOS dovrebbe stare qualche punto sopra il suo share attuale.
Questo articolo parla di vendite e non di traffico dati ;)
Raghnar-The coWolf-
07-10-2014, 14:58
No no, come sotto al 3% è proprio il venduto! Lo scorso trimestre Wp ha venduto 8mln :doh: di telefoni, contro gli 8.9mln dell'anno scorso. Se andiamo a contare quelli in mano alla gente WP non arriva al 2%. mentre iOS dovrebbe stare qualche punto sopra il suo share attuale.
Questo articolo parla di vendite e non di traffico dati ;)
In questo articolo non mi pare si dia nessuna classifica mondiale, e per nazione l'unica ad essere sotto il 3% e' la Cina e tutte le altre nazioni abbondantemente al di sopra.
Littlesnitch
07-10-2014, 15:14
In questo articolo non mi pare si dia nessuna classifica mondiale, e per nazione l'unica ad essere sotto il 3% e' la Cina e tutte le altre nazioni abbondantemente al di sopra.
Si ma i numeri li fai in Asia e USA, e nel 2Q 2014 WP era sotto al 3% wolrdwide avendo in USA il 4.7-3.8-3.8 nei rispettivi mesi e in Cina 0.8-0.6-0.9, dati che sembrano ripetersi nel Q3, quindi nulla mi dice che nel Q3 il risultato di WP sia aumentato.
Se poi ci aggiungi il fatto che a settembre c'è il boom degli iPhone che in 3 giorni vendono in 10 paesi più di quello che fa WP in 3 mesi in tutto il mondo credo che il 3% nel Q3 se lo scordano.
http://us.kantar.com/tech/mobile/kantarworldpanel-comtech-smartphone-os-market-share/
http://bgr.com/2014/07/31/android-vs-ios-vs-windows-phone-vs-blackberry/
Pier2204
07-10-2014, 15:22
Esattamente come risulta che lo share a livello mondiale sia anche sotto al 3% con vendite numeriche nell'ultimo trimestre in calo del 10%.
Ti risulta?:sofico:
Non mi risulta, o perlomeno leggo solo i dati di Kantar della News, ma se hai altri dati postali pure.
In ogni caso le vendite trimestrali sono poco significative, credo che un bilancio dell'anno in corso si potrà avere solo a inizio 2015 quando tutti avranno presentato le varie novità compreso Apple.
Oggi il trimestre dice che Wp/Nokia è in crescita in europa e in Sud America, poi a fine anno vedremo.
Raghnar-The coWolf-
07-10-2014, 15:26
Si ma i numeri li fai in Asia e USA, e nel 2Q 2014 WP era sotto al 3% wolrdwide avendo in USA il 4.7-3.8-3.8 nei rispettivi mesi e in Cina 0.8-0.6-0.9, dati che sembrano ripetersi nel Q3, quindi nulla mi dice che nel Q3 il risultato di WP sia aumentato.
Questa statistica e' semplicemente diversa da quella che citi, che da Android all'85% ed e' assolutamente incompatibile con questa, che trovo piu' rispondente ai dati in generale.
Mi risulta difficile credere che Windows sia sia in shipment (esclusi tablet) che in market share dati (inclusi tablet) attorno al 3% mentre Android e' all'85% in shipment ma copre meno del 50% del traffico dati tablet inclusi, pur avendo Android una buona percentuale di tablet venduti e Windows praticamente nessuna.
Significherebbe che l'utente medio Windows Phone utilizza il telefono quasi quanto l'utente medio iPhone ed il triplo dell'utente medio Android...
Littlesnitch
07-10-2014, 15:31
Non mi risulta, o perlomeno leggo solo i dati di Kantar della News, ma se hai altri dati postali pure.
In ogni caso le vendite trimestrali sono poco significative, credo che un bilancio dell'anno in corso si potrà avere solo a inizio 2015 quando tutti avranno presentato le varie novità compreso Apple.
Oggi il trimestre dice che Wp/Nokia è in crescita in europa e in Sud America, poi a fine anno vedremo.
Guarda leggi sopra ci sono i link e l'andamento di Wp rispecchia quello del trimestre precedente.
Nel secondo link ci sono i numeri di vendita.
Ma dire che le vendite trimestrali sono poco significative.... guarda setto puzza di ungi bruciate fino a qui. Le trimestrali sono tutto.
Se vuoi fare un bilancio a inizio 2015 mi devi dire quali trimestri vuoi prendere a confronto per Apple.
Poi devi essere coerente, non puoi dirmi che per WP non vale prendere in esame il Q2 2014 perché dovevano essere lanciati gli ultimi modelli e mettere le faccine stupide per il Q3, anzi agosto 2014, di Apple quando anche i sassi sapevano che il mese dopo avrebbero presentato 2 modelli nuovi e quello a listino a settembre avrebbe avuto una sensibile riduzione di prezzo.
Se vale per uno deve valere anche per l'altro. Altrimenti è una discussione che non mi interessa.
Littlesnitch
07-10-2014, 15:37
Questa statistica e' semplicemente diversa da quella che citi, che da Android all'85% ed e' assolutamente incompatibile con questa, che trovo piu' rispondente ai dati in generale.
Mi risulta difficile credere che Windows sia sia in shipment (esclusi tablet) che in market share dati (inclusi tablet) attorno al 3% mentre Android e' all'85% in shipment ma copre meno del 50% del traffico dati tablet inclusi, pur avendo Android una buona percentuale di tablet venduti e Windows praticamente nessuna.
Significherebbe che l'utente medio Windows Phone utilizza il telefono quasi quanto l'utente medio iPhone ed il triplo dell'utente medio Android...
Guarda i dati di vendita sono quelli, e li ricavi anche dalle trimestrali dei produttori. La statistica sul traffico dati è inutile, e non significativa.
Perché ti posso assicurare che molti di quelli che comprano Android di fascia bassa il traffico dati o non lo utilizzano o lo fanno al massimo per Whatsapp e simili.
Mentre che compra iOS e WP e Android di fascia media e a salire generalmente lo utilizza per navigare le email etc.
Ecco che il dato sul traffico dati ha una sua spiegazione.
Questo almeno è quello che riscontro ogni giorno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.