PDA

View Full Version : Google interessata ad acquisire Cyanogen, che rifiuta l'offerta


Redazione di Hardware Upg
03-10-2014, 09:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-interessata-ad-acquisire-cyanogen-che-rifiuta-l-offerta_54316.html

Cyanogen Inc. avrebbe rifiutato un'offerta d'acquisizione da parte di Google. L'obiettivo della società è quello di ottenere una valutazione di mercato pari a 1 miliardo di dollari

Click sul link per visualizzare la notizia.

Littlesnitch
03-10-2014, 09:44
Mi sa tanto che sia solo questione di tempo. Se un gigante come Google ti punta, l'unico scenario possibile alla lunga è cedere.

Lanzus
03-10-2014, 09:51
Che sia uno dei motivi del naufragio del progetto Android Silver ?

Goofy Goober
03-10-2014, 10:05
se vengono assimilati cosa potrebbe succedere lato utenza?
che finalmente la cyano può esser installata senza dover far perdere la garanzia ai telefoni?

Aenil
03-10-2014, 10:06
ho installata la cyano di default sullo oneplus ed in effetti è perfetta, praticamente come dovrebbe essere un android di base e soprattutto elimina i famosi lag degli android mettendo questo OS al pari degli altri competitori.

Unrealizer
03-10-2014, 10:10
se vengono assimilati cosa potrebbe succedere lato utenza?
che finalmente la cyano può esser installata senza dover far perdere la garanzia ai telefoni?

Nessun vantaggio. Per Google Cyanogen è scomoda: è un'ottima rom non legata ai servizi Google, su cui non è preinstallato il Play Store e su cui Google non può fare profitti.

Aggiungici anche il fatto che a quanto pare Cyanogen è in discussione con Microsoft (secondo me per integrare i servizi MS in Cyanogen, stile Nokia X) ed ecco che il risultato è un avversario da eliminare!

gd350turbo
03-10-2014, 10:12
Mi sa tanto che sia solo questione di tempo. Se un gigante come Google ti punta, l'unico scenario possibile alla lunga è cedere.

Bè se li danno un miliardo di dollari, è loro !

Poi che la cyanogen valga un miliardo, questo è un altro discorso, ma potenzialmente un nexus con la cyanogen, è un bella bomba, restando nel mondo android, per continuare a comperare dei samsung, bè insomma, bisogna avere i paraocchi !

Lanzus
03-10-2014, 10:13
Nessun vantaggio. Per Google Cyanogen è scomoda: è un'ottima rom non legata ai servizi Google, su cui non è preinstallato il Play Store e su cui Google non può fare profitti.

Aggiungici anche il fatto che a quanto pare Cyanogen è in discussione con Microsoft (secondo me per integrare i servizi MS in Cyanogen, stile Nokia X) ed ecco che il risultato è un avversario da eliminare!

Non credo ... per la come la vedo io il team cyano doveva essere la colonna portante del progetto silver. Roms per una moltitudine di device gestita però stavolta direttamente da google. Un calcio nel deretano alla frammentazione, grande tallone d'achille di Android.

san80d
03-10-2014, 10:15
per fortuna ha rifiutato

floc
03-10-2014, 10:19
parliamoci chiaro, quanti di quelli che hanno la cyano poi non installano i servizi google? lo 0,1% forse. Non devono eliminarli, vogliono la rom :)

benderchetioffender
03-10-2014, 10:26
in realtà penso l'acquisizione fosse paventata per controllare il competitor, anche se il termine mi suona strano:

in realtà cyanogen vive nel sottobosco google -che finanzia lo sviluppo di android- base da cui poi partono per modifche, aggiunte e pulizia di codice i nostri paladini color cyano

la vedo dura per l'azienda cyano se la petroliera google vira e parte per la tangente, loro si attacano al tram

mah, per me è la migliore ROM in assoluto, una buona quantità di personalizzazioni, ma non troppe, flessibile ma non "molliccia", spesso veloce e fluida.... top
in ogni caso per fortuna non hanno venduto, così ci sono piu garanzie che il codice si pu "puro" dai tentacoli google

TheDarkAngel
03-10-2014, 10:27
Nessun vantaggio. Per Google Cyanogen è scomoda: è un'ottima rom non legata ai servizi Google, su cui non è preinstallato il Play Store e su cui Google non può fare profitti.

Aggiungici anche il fatto che a quanto pare Cyanogen è in discussione con Microsoft (secondo me per integrare i servizi MS in Cyanogen, stile Nokia X) ed ecco che il risultato è un avversario da eliminare!

Scomoda? Cyanogen non esiste senza gapps, sono separati solo per una querelle all'inizio dei tempi perchè pubblicarono in anticipo versioni non ancora rilasciate da google ufficialmente.
Aggiungo che pure tutti i produttori che rilasciano terminali senza gapps, sono costantemente modificati per portarci le gapps. L'unica ecceziona è il mercato cinese dove non tutti sono interessati ad avere i servizi google.

theJanitor
03-10-2014, 10:28
Nessun vantaggio. Per Google Cyanogen è scomoda: è un'ottima rom non legata ai servizi Google, su cui non è preinstallato il Play Store e su cui Google non può fare profitti.



ed esattamente quanti non flashano le gapps 2 secondi dopo la rom?

Littlesnitch
03-10-2014, 10:37
Bè se li danno un miliardo di dollari, è loro !

Poi che la cyanogen valga un miliardo, questo è un altro discorso, ma potenzialmente un nexus con la cyanogen, è un bella bomba, restando nel mondo android, per continuare a comperare dei samsung, bè insomma, bisogna avere i paraocchi !

Io credo che gli abbiamo proposto anche più di 1 mld. Al giorno d'oggi ne vale anche di più, ma più che Google sarebbe Samsung a doverla comprare invece di continuare a pagare lo stipendio a quegli incapaci che sviluppano la TW e le loro ROM.

doctor who ?
03-10-2014, 10:41
ed esattamente quanti non flashano le gapps 2 secondi dopo la rom?

Questo oggi.

Se dovese nascere un alternativa (valida) ai servizi di gugol quanti flasherebbero quelle pettegole delle gapps ?
Google vuole stroncare tutto sul nascere, perchè android è libero e tutto molto bello, fin tanto che porta soldi... a Google :asd:

Littlesnitch
03-10-2014, 10:43
Questo oggi.

Se dovese nascere un alternativa (valida) ai servizi di gugol quanti flasherebbero quelle pettegole delle gapps ?
Google vuole stroncare tutto sul nascere, perchè android è libero e tutto molto bello, fin tanto che porta soldi... a Google :asd:

Scusa eh, ma Android è un prodotto di Google.... mi pare il minimo che voglia anche guadagnarci.

doctor who ?
03-10-2014, 10:50
Scusa eh, ma Android è un prodotto di Google.... mi pare il minimo che voglia anche guadagnarci.

Allora gli hanno appioppato la licenza sbagliata :rolleyes:

gd350turbo
03-10-2014, 10:54
Io credo che gli abbiamo proposto anche più di 1 mld. Al giorno d'oggi ne vale anche di più, ma più che Google sarebbe Samsung a doverla comprare invece di continuare a pagare lo stipendio a quegli incapaci che sviluppano la TW e le loro ROM.

Se volesse diventare competitiva nel mondo android si !

SpyroTSK
03-10-2014, 11:04
Cyanogen è una custom rom, tutti i produttori se potessero rimuoverebbero le custom rom, per vari motivi:

1) concorrenza, nonostante che sia gratuita, ma non porta soldini (nei casi di store prorpietari, come il samsung app).
2) longevità del device a cui viene installata (Il mio GS2 con CM 11 viaggia a bestia, altro che android 4.1.2 di samsung).
3) evitare figure di merda come con il touchwiz di samsung o touchflow (winmo) di htc

Quindi, se qualsiasi società che fà telefoni/tablet con android, volesse acquistare Cyanogen, sarebbe solamente per acquisirne le proprietà intellettuali (se ne ha) e demolirla.

bobafetthotmail
03-10-2014, 11:13
Allora gli hanno appioppato la licenza sbagliata :rolleyes:E perchè? Non hanno mica bisogno di leggi per proteggersi quando possono semplicemente comprare a bomba i competitor più piccoli.
(sottinteso che altre multinazionali se ne fregano bellamente delle licenze, è il bello del closed source, nessuno può capire se stai copiando)

è più onesto della Apple che spara cause su dispositivi quadrati con spigoli arrotondati e frame nero.

SpyroTSK
03-10-2014, 11:18
E perchè? Non hanno mica bisogno di leggi per proteggersi quando possono semplicemente comprare a bomba i competitor più piccoli.
(sottinteso che altre multinazionali se ne fregano bellamente delle licenze, è il bello del closed source, nessuno può capire se stai copiando)

è più onesto della Apple che spara cause su dispositivi quadrati con spigoli arrotondati e frame nero.

bhe non mi sembra che cyano sia più grande di google, e sembra che gli abbia detto di no, quindi non vale la tua prima affermazione ;)

A google gli interessa prendere cyanogen solo per evitare che le loro rom non vadano sui nexus o marchi come motorola, ecc.

Perchè io samsung decido di prendere cyanogen liscia, appiopparci le mie app custom, non metto le gapps e metto le mie, ovvero "samsung app".
Morale: non pago 1€c a google.

ricordo, che se io volessi produrre e vendere un mio dispositivo android SENZA gapps posso farlo senza problemi, ma nel caso in cui volessi mettere una gapp qualsiasi, youtube, google translator ecc, DEVO pagare una royalty a google perchè vendo il mio dispositivo con gapps integrate.

demon77
03-10-2014, 11:23
NON CAPISCO. :confused:

Cyanogen altro non è che una rom android alleggerita e ottimizzata a dovere.
Gli utenti la apprezzano perchè è leggera, veloce e "sbloccata" dantodti largo margine decisionale su peronalizzazione e altro.. MA E' SEMPRE E COMUNQUE ANDROID.

Invece di comprare cyanogen cosa impedisce a Google di produrre una rom altrettanto valida e sbloccata per i vari modelli di smartphone in alternativa a quella ufficiale del produttore??

htpci
03-10-2014, 11:30
se vengono assimilati cosa potrebbe succedere lato utenza?
che finalmente la cyano può esser installata senza dover far perdere la garanzia ai telefoni?

credo che prima bisogna vedere che contratto hanno con oneplus, non dimentichiamoci che il team cyano si e' un po' sfasciato perche' alcuni membri non volevano diventare "commerciali" e quindi non tutti stanno lavorando per oneplus.

htpci
03-10-2014, 11:32
ho installata la cyano di default sullo oneplus ed in effetti è perfetta, praticamente come dovrebbe essere un android di base e soprattutto elimina i famosi lag degli android mettendo questo OS al pari degli altri competitori.

beh! beato te che ti ci trovi, io dal oneplus l'ho tolta. ciuccia batteria senza fare niente, adesso sono 2 giorni che sto con heinsemberg e mi trovo da dio.

fraussantin
03-10-2014, 11:33
Vi ammiro per l'orgoglio , ma io da buon italiano avrei ceduto!

SpyroTSK
03-10-2014, 11:34
NON CAPISCO. :confused:

Cyanogen altro non è che una rom android alleggerita e ottimizzata a dovere.
Gli utenti la apprezzano perchè è leggera, veloce e "sbloccata" dantodti largo margine decisionale su peronalizzazione e altro.. MA E' SEMPRE E COMUNQUE ANDROID.

Invece di comprare cyanogen cosa impedisce a Google di produrre una rom altrettanto valida e sbloccata per i vari modelli di smartphone in alternativa a quella ufficiale del produttore??

Mettiamola così:
Tu produci le centraline delle auto e le vendi a fiat, alfa, ferrari ecc, loro a sua volta mettono le funzioni che interessano, come abs, servosterzo, esp, ecc...

Arrivo io, ti dò GRATUITAMENTE il software per la centralina per la fiat, alfa e ferrari, con funzioni in più sbloccate, come i cavalli maggiorati, allarme abilitato, sbloccato il codice per le autoradio (quindi non serve che vai in concessionaria a spendere 300€ per sbloccarla), il navigatore abilitato sull'autoradio con touchscreen, mappe gratuite, esp migliorato con sensibilità regolabile ecc...

Ti faccio una domanda: fiat e tu stesso produttore di centraline ne sareste contenti? o cerchereste di stroncarmi?

Littlesnitch
03-10-2014, 11:42
Se volesse diventare competitiva nel mondo android si !

Beh è l'unica competitiva e che crea guadagni ;) Potere del marketing e patent war.

Unrealizer
03-10-2014, 11:44
Scomoda? Cyanogen non esiste senza gapps, sono separati solo per una querelle all'inizio dei tempi perchè pubblicarono in anticipo versioni non ancora rilasciate da google ufficialmente.
Aggiungo che pure tutti i produttori che rilasciano terminali senza gapps, sono costantemente modificati per portarci le gapps. L'unica ecceziona è il mercato cinese dove non tutti sono interessati ad avere i servizi google.

ed esattamente quanti non flashano le gapps 2 secondi dopo la rom?

una cosa è integrarli, un'altra è distribuirli a parte per poi installarli

Questo oggi.

Se dovese nascere un alternativa (valida) ai servizi di gugol quanti flasherebbero quelle pettegole delle gapps ?
Google vuole stroncare tutto sul nascere, perchè android è libero e tutto molto bello, fin tanto che porta soldi... a Google :asd:

this ^

e ripeto, c'è anche il fatto che pare che Cyanogen stia trattando con MS per integrare i loro servizi (ok, le gapps le installerebbero comunque, è scontato, ma passarebbero da a "mancano, ma li puoi installare" a "puoi installarli per sostituire/affiancare quelli predefiniti")

litocat
03-10-2014, 11:46
Per Google Cyanogen è scomoda: è un'ottima rom non legata ai servizi Google, su cui non è preinstallato il Play Store e su cui Google non può fare profitti.

Aggiungici anche il fatto che a quanto pare Cyanogen è in discussione con Microsoft (secondo me per integrare i servizi MS in Cyanogen, stile Nokia X) ed ecco che il risultato è un avversario da eliminare!
Non credo, visto che finché ha potuto Cyanogen ha preinstallato le app di Google sulle sue rom e che l'unico motivo per cui non lo fa più è che Google non vuole ed ha minacciato azioni legali.

bobafetthotmail
03-10-2014, 11:46
bhe non mi sembra che cyano sia più grande di google, e sembra che gli abbia detto di no, quindi non vale la tua prima affermazione ;)Tu lo sai vero che una multinazionale decente ci mette un attimo a far fallire un'azienda locale che si rifiuta di essere comprata, e poi una volta fallita la compra comunque?

Perchè io samsung decido di prendere cyanogen liscia, appiopparci le mie app custom, non metto le gapps e metto le mie, ovvero "samsung app".Scusami ma se prendi una rom come la cyanogen, la castri per evitare che gli utenti overclockino il procio o incasinino tutto, ci sbatti su le tue app dedicate di interfaccia che TI SERVONO per differenziare il prodotto dai millemila altri che hanno pur sempre Android sopra... alla fine che differenza c'è rispetto a fare lo stesso con AOSP o come cavolo si chiama Android normale?

Arrivo io, ti dò GRATUITAMENTE il software per la centralina per la fiat, alfa e ferrari, con funzioni in più sbloccate, come i cavalli maggiorati, allarme abilitato, sbloccato il codice per le autoradio (quindi non serve che vai in concessionaria a spendere 300€ per sbloccarla), il navigatore abilitato sull'autoradio con touchscreen, mappe gratuite, esp migliorato con sensibilità regolabile ecc...Non mi pare che nessuno paghi Android in nessuna delle sue forme.
Tutte le funzionalità avanzate sono appunto... avanzate.
Non le mettono perchè l'utenza si confonde, e perchè non possono semplicemente sbattersene del supporto tecnico al cliente in garanzia.

Invece di comprare cyanogen cosa impedisce a Google di produrre una rom altrettanto valida e sbloccata per i vari modelli di smartphone in alternativa a quella ufficiale del produttore??lo sforzo sta nel supporto e nel fare qualcosa che non sia pericoloso o porti a confusione se dato in mano ad utenti poco geek.

flapane
03-10-2014, 11:47
Nessun vantaggio. Per Google Cyanogen è scomoda: è un'ottima rom non legata ai servizi Google, su cui non è preinstallato il Play Store e su cui Google non può fare profitti.

Aggiungici anche il fatto che a quanto pare Cyanogen è in discussione con Microsoft (secondo me per integrare i servizi MS in Cyanogen, stile Nokia X) ed ecco che il risultato è un avversario da eliminare!

Mi viene in mente un vecchio episodio dei Simpson, in cui Bill Gates si reca a casa di Homer per "rilevare" la sua start-up: sfasciano (fisicamente) tutto. :asd:
Spero che CM "resista", anche se immagino Google sia capace di fare terra bruciata, e renderne più difficile l'installazione.

Tu lo sai vero che una multinazionale decente ci mette un attimo a far fallire un'azienda locale che si rifiuta di essere comprata, e poi una volta fallita la compra comunque?

Appunto.

fraussantin
03-10-2014, 11:47
Cyanogen è una custom rom, tutti i produttori se potessero rimuoverebbero le custom rom, per vari motivi:

1) concorrenza, nonostante che sia gratuita, ma non porta soldini (nei casi di store prorpietari, come il samsung app).
2) longevità del device a cui viene installata (Il mio GS2 con CM 11 viaggia a bestia, altro che android 4.1.2 di samsung).
3) evitare figure di merda come con il touchwiz di samsung o touchflow (winmo) di htc

Quindi, se qualsiasi società che fà telefoni/tablet con android, volesse acquistare Cyanogen, sarebbe solamente per acquisirne le proprietà intellettuali (se ne ha) e demolirla.

Posso essere daccordo , ma non vedo cosa ne trarrebbero a farlo. Ci sono miliardi di mod in giro che tolgono il s app ecc ecc.


No google vuole cyano perche cyano si è messa a fare i telefoni , e a metterci il suo store come predefinito.
Se cresce ancora avremo un reale concorrente , e non un modder.


E finche è piccolo lo si schiaccia bene , ma se cresce , sai che esborso ci vuole per cacciarli via?

Littlesnitch
03-10-2014, 11:48
Mettiamola così:
Tu produci le centraline delle auto e le vendi a fiat, alfa, ferrari ecc, loro a sua volta mettono le funzioni che interessano, come abs, servosterzo, esp, ecc...

Arrivo io, ti dò GRATUITAMENTE il software per la centralina per la fiat, alfa e ferrari, con funzioni in più sbloccate, come i cavalli maggiorati, allarme abilitato, sbloccato il codice per le autoradio (quindi non serve che vai in concessionaria a spendere 300€ per sbloccarla), il navigatore abilitato sull'autoradio con touchscreen, mappe gratuite, esp migliorato con sensibilità regolabile ecc...

Ti faccio una domanda: fiat e tu stesso produttore di centraline ne sareste contenti? o cerchereste di stroncarmi?

Come minimo ti mando gli F16 :D
Come ho detto nel primo intervento, se Google ha veramente messo gli occhi sopra, allora è solo questione di tempo e se la prendono come vogliono loro.
Rendiamoci conto che queste aziende hanno poteri illimitati e appoggi nei piani più alti.

doctor who ?
03-10-2014, 11:51
E perchè? Non hanno mica bisogno di leggi per proteggersi quando possono semplicemente comprare a bomba i competitor più piccoli.
(sottinteso che altre multinazionali se ne fregano bellamente delle licenze, è il bello del closed source, nessuno può capire se stai copiando)

è più onesto della Apple che spara cause su dispositivi quadrati con spigoli arrotondati e frame nero.

Meh siamo proprio sullo stesso piano credo :asd:


Spero che CM "resista", anche se immagino Google sia capace di fare terra bruciata, e renderne più difficile l'installazione.


Chi sa flashare una rom continuerà a farlo, chi non lo sa fare rimarrà stock :asd:

fraussantin
03-10-2014, 11:52
Meh siamo proprio sullo stesso piano credo :asd:



Chi sa flashare una rom continuerà a farlo, chi non lo sa fare rimarrà stock :asd:

Piucchealtro se google ostacolera il flash o lo sviluppo di rom con closed source (non vedo altri modi) spianerà la.via a microsoft. E sinceramente spero proprio di no.

Littlesnitch
03-10-2014, 11:53
Meh siamo proprio sullo stesso piano credo :asd:



Chi sa flashare una rom continuerà a farlo, chi non lo sa fare rimarrà stock :asd:

Ecco, e per Google è vitale che chi resta a stock abbia le Gapps ;) Dei nerd modder che sono forse il 10% dell'utenza se ne infischiano.

Marko#88
03-10-2014, 11:54
Io credo che gli abbiamo proposto anche più di 1 mld. Al giorno d'oggi ne vale anche di più, ma più che Google sarebbe Samsung a doverla comprare invece di continuare a pagare lo stipendio a quegli incapaci che sviluppano la TW e le loro ROM.

Stavo per scriverlo io ma ho poi pensato che in realtà a Samsung cosa gliene frega? Ha a catalogo telefoni da 50 a 800 euro, ha un tipo di marketing (viscido) aggressivo come pochi, qualunque fascia di telefono tu voglia loro ce l'hanno ed è spesso la prima che vedi negli scaffali. Hanno la fotocamera ibrida S4, hanno i tablet, hanno i phablet (bel nome di merda :asd: )
Gli utenti comuni non si rendono conto dei lag, della autonomia a volte imbarazzante, del software spazzatura. Loro sanno solo che il Squalcosa è uno dei telefoni migliori in commercio perchè "l'ha detto il tipo del mediaworld" quindi lo comprano. Di solito è gente che ha come alternativa l'iPhone, non perchè sia più o meo valido ma perchè è l'altro che conoscono.
Se gli dici: guarda il mio Moto X, è il doppio più fluido del S4, ha un'autonomia molto migliore, costa meno e ha funzioni UTILI in più (che vanno, non come samsung). La risposta: Motorola? Fa ancora telefoni?
E non vuole essere un'offesa all'utente medio, è chiaro che non tutti amano o hanno voglia/tempo/capacità di guardare online cosa offre il mercato. :)

Littlesnitch
03-10-2014, 11:56
Stavo per scriverlo io ma ho poi pensato che in realtà a Samsung cosa gliene frega? Ha a catalogo telefoni da 50 a 800 euro, ha un tipo di marketing (viscido) aggressivo come pochi, qualunque fascia di telefono tu voglia loro ce l'hanno ed è spesso la prima che vedi negli scaffali. Hanno la fotocamera ibrida S4, hanno i tablet, hanno i phablet (bel nome di merda :asd: )
Gli utenti comuni non si rendono conto dei lag, della autonomia a volte imbarazzante, del software spazzatura. Loro sanno solo che il Squalcosa è uno dei telefoni migliori in commercio perchè "l'ha detto il tipo del mediaworld" quindi lo comprano. Di solito è gente che ha come alternativa l'iPhone, non perchè sia più o meo valido ma perchè è l'altro che conoscono.
Se gli dici: guarda il mio Moto X, è il doppio più fluido del S4, ha un'autonomia molto migliore, costa meno e ha funzioni UTILI in più (che vanno, non come samsung). La risposta: Motorola? Fa ancora telefoni?
E non vuole essere un'offesa all'utente medio, è chiaro che non tutti amano o hanno voglia/tempo/capacità di guardare online cosa offre il mercato. :)

Almeno iPhone non lagga e quello che c'è funziona (o meglio funzionava fino alle ultime cagate) Per il resto siamo d'accordo su tutto.

polteus
03-10-2014, 11:58
Quindi secondo alcune persone qui dentro:

1) Cyanogemod preinstalla le app di Google
2) Google chiede a Cyanogen di non preinstallare le sue app
3) Cyanogen smette di preinstallare le app di Google
4) Google tenta di comprare Cyanogen perché questa non preinstalla le app di Google

Il discorso non fa una piega. :help:

Littlesnitch
03-10-2014, 12:02
Quindi secondo alcune persone qui dentro:

1) Cyanogemod preinstalla le app di Google
2) Google chiede a Cyanogen di non preinstallare le sue app
3) Cyanogen smette di preinstallare le app di Google
4) Google tenta di comprare Cyanogen perché questa non preinstalla le app di Google

Il discorso non fa una piega. :help:

No è più complicata, Google comprerà Cyanogen perché non venga comprata da altri. Il rifiuto oltre a portare click alle testate porterà solo più soldi nelle tasche dei proprietari di Cyanogen.
Già ci sono Google e MS immischiati, aggiungici magari anche Samsung....
E ci sono già precedenti celebri dove già 2 contendenti hanno fatto salire il prezzo a dismisura.
Ci fosse solo l'interesse di Google, Cyanogen avrebbe un'offerta di 100-200mln oppure verrebbe chiusa.

doctor who ?
03-10-2014, 12:12
TL;DR google vuole togliere dal mercato Cyano perchè è un ottima base per un android senza i servizi di google, che in poche parole significa un crollo abnorme per i guadagni di google.

E non è fantascienza, di Google cosa serve realmente ?
Chrome ? nah, ce ne sono di alternative validissime
Il calendario\sveglia ? nah, vedi sopra ^
google music ? nah, vedi sopra ^
google drive ? nah, vedi sopra ^

L'unica cosa necessaria è il google playstore, aka un marked che permetta di accedere alle app
Cosa ti fa pensare che tra un anno il market di Amazon diventa realmente competitivo ? a quel punto perchè dovrei flashare quella porcheria che roba tutti i dati rubabili ?



Ci fosse solo l'interesse di Google, Cyanogen verrebbe chiusa.

FTFY :D

demon77
03-10-2014, 12:21
Mettiamola così:
Tu produci le centraline delle auto e le vendi a fiat, alfa, ferrari ecc, loro a sua volta mettono le funzioni che interessano, come abs, servosterzo, esp, ecc...

Arrivo io, ti dò GRATUITAMENTE il software per la centralina per la fiat, alfa e ferrari, con funzioni in più sbloccate, come i cavalli maggiorati, allarme abilitato, sbloccato il codice per le autoradio (quindi non serve che vai in concessionaria a spendere 300€ per sbloccarla), il navigatore abilitato sull'autoradio con touchscreen, mappe gratuite, esp migliorato con sensibilità regolabile ecc...

Ti faccio una domanda: fiat e tu stesso produttore di centraline ne sareste contenti? o cerchereste di stroncarmi?

Capisco i discorso ma non so se è proprio corretto il paragone..
Diciamo che io (google) produco un software base per la gestione centraline.
Fiat, ferrari ecc me lo prendono e lo personalizzano per i loro veicoli.

Arrivi tu che mi prendii il software e lo ottimizzi e sblocchi per i vari modelli di auto ponendolo come alternativa migliore a quello delle case madri.

Ora, le varie fiat e ferrari potranno pure scocciarsi.. ma a me (google) che problemi mi da? Il mio software è sempre quello che finisce nelle varie centraline.
E che mi frega di comprarmi chi modifica il mio software per ottimizzarlo?

Vuol dire che google voleva comprarsi cyanogen per il solo scopo di accopparla? non ne vedo la ragione.

calabar
03-10-2014, 12:25
Invece di comprare cyanogen cosa impedisce a Google di produrre una rom altrettanto valida e sbloccata per i vari modelli di smartphone in alternativa a quella ufficiale del produttore??
Certo, potrebbero, ma lo vogliono?
Il punto è proprio questo: non volendo farlo, cercano di impedire che altri lo facciano. Cyanogen oggi è semplice e diffuso, ha una buona nomea, può diventare un concorrente vero.

c'è anche il fatto che pare che Cyanogen stia trattando con MS per integrare i loro servizi
Io spero che questo non avvenga mai, l'installazione dei servizi deve rimanere una scelta.
Magari la collaborazione consiste semplicemente nel fornire un pacchetto sempre aggiornato con i servizi Microsoft, che chi è interessato possa installare come oggi si fa con le GApps.

PS: francamente sono sollevato da questo rifiuto, ma ormai sono disilluso, ho idea che sarà solo questione di tempo, se non con Google, con altri.
Da quando Google ha acquistato progetti interessantissimi come BumpTop e BlindType e li ha fatti sparire (quest'ultimo mentre io attendevo fiducioso un'integrazione in Android), queste acquisizioni non le vedo affatto di buon occhio.

Littlesnitch
03-10-2014, 12:26
Capisco i discorso ma non so se è proprio corretto il paragone..
Diciamo che io (google) produco un software base per la gestione centraline.
Fiat, ferrari ecc me lo prendono e lo personalizzano per i loro veicoli.

Arrivi tu che mi prendii il software e lo ottimizzi e sblocchi per i vari modelli di auto ponendolo come alternativa migliore a quello delle case madri.

Ora, le varie fiat e ferrari potranno pure scocciarsi.. ma a me (google) che problemi mi da? Il mio software è sempre quello che finisce nelle varie centraline.
E che mi frega di comprarmi chi modifica il mio software per ottimizzarlo?

Vuol dire che google voleva comprarsi cyanogen per il solo scopo di accopparla? non ne vedo la ragione.

Eh no caro amico. Il succo è lo store e le Gapps, uno per le provvigioni le altre per le royalities.
Nell'esempio che fai non hai descritto qual'è la tua fonte di guadagno se gli dai il SW gratis ;)

demon77
03-10-2014, 12:27
TL;DR google vuole togliere dal mercato Cyano perchè è un ottima base per un android senza i servizi di google, che in poche parole significa un crollo abnorme per i guadagni di google.

Ecco. Questo potrebbe essere un buon punto di vista.
Pur vero però che i servizi offerti da google sono ottimi e quindi la gente li mette perchè gli interessano non tanto perchè gli vengono imposti.

NOTA: cyano è la più grossa perchè è capitato che ha avuto grosso successo... ma se accoppi cyano ce ne sono altre seicento pronte a fregargli la sedia eh?

Se smanetti un attimo di rom cucinate di buon livello ce ne sono a pacchi..

Littlesnitch
03-10-2014, 12:28
Certo, potrebbero, ma lo vogliono?
Il punto è proprio questo: non volendo farlo, cercano di impedire che altri lo facciano. Cyanogen oggi è semplice e diffuso, ha una buona nomea, può diventare un concorrente vero.


Io spero che questo non avvenga mai, l'installazione dei servizi deve rimanere una scelta.
Magari la collaborazione consiste semplicemente nel fornire un pacchetto sempre aggiornato con i servizi Microsoft, che chi è interessato possa installare come oggi si fa con le GApps.

PS: francamente sono sollevato da questo rifiuto, ma ormai sono disilluso, ho idea che sarà solo questione di tempo, se non con Google, con altri.
Da quando Google ha acquistato progetti interessantissimi come BumpTop e BlindType e li ha fatti sparire (quest'ultimo mentre io attendevo fiducioso un'integrazione in Android), queste acquisizioni non le vedo affatto di buon occhio.

Beh da che mondo è mondo un'acquisizione di questo tipo è solo per far sparire il competitor finché non riesce a stare bene in piedi con gambe proprie:)

Littlesnitch
03-10-2014, 12:30
Ecco. Questo potrebbe essere un buon punto di vista.
Pur vero però che i servizi offerti da google sono ottimi e quindi la gente li mette perchè gli interessano non tanto perchè gli vengono imposti.

NOTA: cyano è la più grossa perchè è capitato che ha avuto grosso successo... ma se accoppi cyano ce ne sono altre seicento pronte a fregargli la sedia eh?

Se smanetti un attimo di rom cucinate di buon livello ce ne sono a pacchi..

Si ma cyano ha il potenziale di crescere e farsi conoscere dalla massa dell'utenza.
Le custom per smanettoni a Google non importano, non valgono nemmeno il tempo perso a stilarne una lista.

demon77
03-10-2014, 12:32
Certo, potrebbero, ma lo vogliono?
Il punto è proprio questo: non volendo farlo, cercano di impedire che altri lo facciano. Cyanogen oggi è semplice e diffuso, ha una buona nomea, può diventare un concorrente vero.


Io spero che questo non avvenga mai, l'installazione dei servizi deve rimanere una scelta.
Magari la collaborazione consiste semplicemente nel fornire un pacchetto sempre aggiornato con i servizi Microsoft, che chi è interessato possa installare come oggi si fa con le GApps.

PS: francamente sono sollevato da questo rifiuto, ma ormai sono disilluso, ho idea che sarà solo questione di tempo, se non con Google, con altri.
Da quando Google ha acquistato progetti interessantissimi come BumpTop e BlindType e li ha fatti sparire (quest'ultimo mentre io attendevo fiducioso un'integrazione in Android), queste acquisizioni non le vedo affatto di buon occhio.

Eh no caro amico. Il succo è lo store e le Gapps, uno per le provvigioni le altre per le royalities.
Nell'esempio che fai non hai descritto qual'è la tua fonte di guadagno se gli dai il SW gratis ;)

Si, così mi quadra di più.

Ribadisco però quanto ho detto poco fa: possono pure comprarsi la cyano per decidere loro cosa fare.. ma appena la cyano non sarà più libera davvero la gente punterà ad un'altra rom che la rimpiazzerà.. non riusciranno mai a fermare il fenomeno.

demon77
03-10-2014, 12:34
Si ma cyano ha il potenziale di crescere e farsi conoscere dalla massa dell'utenza.
Le custom per smanettoni a Google non importano, non valgono nemmeno il tempo perso a stilarne una lista.

ma la Cyano E' una custom per smanettoni. :) :)
Ha solo avuto abbastanza successo da passare da hobby per appassionati a vera rom ufficiale capace di scavarsi una nicchia nel mercato.

Se la ammazzi la seconda in classifica prenderà il suo posto..
Effetto NAPSTER in pratica.

Littlesnitch
03-10-2014, 12:39
ma la Cyano E' una custom per smanettoni. :) :)
Ha solo avuto abbastanza successo da passare da hobby per appassionati a vera rom ufficiale capace di scavarsi una nicchia nel mercato.

Se la ammazzi la seconda in classifica prenderà il suo posto..
Effetto NAPSTER in pratica.

E loro continueranno a stroncarle ;)
Per stroncarle intendo far diventare multimilionari con magari un pacchetto di stock option per invogliarli a non proseguire su quella strada i fautori di tali progetti.
Questo è il succo del business IT.
Se tu ti ritrovassi di fronte alla scelta di prendere qualche centinaio di mln di $ e sistemarti per sempre o continuare a cercare un modo di sopravvivere con antagonista un colosso come Google cosa faresti?

Alodesign
03-10-2014, 12:52
TL;DR google vuole togliere dal mercato Cyano perchè è un ottima base per un android senza i servizi di google, che in poche parole significa un crollo abnorme per i guadagni di google.

E non è fantascienza, di Google cosa serve realmente ?
Chrome ? nah, ce ne sono di alternative validissime
Il calendario\sveglia ? nah, vedi sopra ^
google music ? nah, vedi sopra ^
google drive ? nah, vedi sopra ^

L'unica cosa necessaria è il google playstore, aka un marked che permetta di accedere alle app
Cosa ti fa pensare che tra un anno il market di Amazon diventa realmente competitivo ? a quel punto perchè dovrei flashare quella porcheria che roba tutti i dati rubabili ?

No aspetta, questo implica che il 90% degli utenti Android, come quelli Apple, non riescono a scaricare App sostitutive a quelle di Google.
Amazon ha uno store concorrente? Perché pensi che la sua App non sia scaricabile da Android+Samsung/similari ?
E questo per qualsiasi altra App.

La Cyano è comodissima per eliminare i servizi/app di Samsung e di tutte quelle Mobilehouse che non sanno integrare decentemente Android nei proprio dispositivi.

fraussantin
03-10-2014, 13:05
No aspetta, questo implica che il 90% degli utenti Android, come quelli Apple, non riescono a scaricare App sostitutive a quelle di Google.
Amazon ha uno store concorrente? Perché pensi che la sua App non sia scaricabile da Android+Samsung/similari ?
E questo per qualsiasi altra App.

La Cyano è comodissima per eliminare i servizi/app di Samsung e di tutte quelle Mobilehouse che non sanno integrare decentemente Android nei proprio dispositivi.

Chi sa mettere cyano sa fare tutto il resto.


Il problema è che cyano sta producendo telefoni assieme ai cinesi , e non è detto che in futuro faccia accordi con lg htc e altri produttori .

Google guarda al futuro , e ha visto un pericoloso concorrente.

Littlesnitch
03-10-2014, 14:12
No aspetta, questo implica che il 90% degli utenti Android, come quelli Apple, non riescono a scaricare App sostitutive a quelle di Google.
Amazon ha uno store concorrente? Perché pensi che la sua App non sia scaricabile da Android+Samsung/similari ?
E questo per qualsiasi altra App.

La Cyano è comodissima per eliminare i servizi/app di Samsung e di tutte quelle Mobilehouse che non sanno integrare decentemente Android nei proprio dispositivi.

Il 95%, ad essere ottimisti, dell'utenza non sa nemmeno cosa sia Cyano e il resto che hai scritto. E finché rimane così Google non ha problemi, ecco questa mossa è fatta proprio perché questo rimanga tale.

doctor who ?
03-10-2014, 14:28
NOTA: cyano è la più grossa perchè è capitato che ha avuto grosso successo... ma se accoppi cyano ce ne sono altre seicento pronte a fregargli la sedia eh?
Se smanetti un attimo di rom cucinate di buon livello ce ne sono a pacchi..

La cyano però è tra le migliori, non che base usata da altri sviluppatori\team "amatoriali", se dovesse cadere sarebbe un duro colpo per il "settore"

No aspetta, questo implica che il 90% degli utenti Android, come quelli Apple, non riescono a scaricare App sostitutive a quelle di Google.
Amazon ha uno store concorrente? Perché pensi che la sua App non sia scaricabile da Android+Samsung/similari ?
E questo per qualsiasi altra App.

La Cyano è comodissima per eliminare i servizi/app di Samsung e di tutte quelle Mobilehouse che non sanno integrare decentemente Android nei proprio dispositivi.

Non so se ho capito bene le tue domande..

Ma si, penso proprio che il 90% non sappia che esistono alternative al pacchetto di app che offre google. Non è che chi acquista apple è un ignorante senza cervello e chi acquista android sa programmare in assembly.
Non sono un fanboy, analizzando i vari fattori per ora considero un android più adatto alle mie esigenze e se ci potessi flashare una rom ed avere maggiore indipendenza dalle app di google ne sarei felicissimo, ma diciamocelo chiaro, per ora android senza Gapps è una ciofeca ed è questo status che google vuole mantenere

La questione "ma tanto il 90% non sa niente blablabla" lascia il tempo che trova. Una volta che l'azienda X realizza che flashando la cyano + l'app store di amazon (casomai dovesse diventare un buon concorrente) riesce a ridurre i costi (perchè per includere le Gapps samsung & co pagano Google) e ad offrire un device migliore... BB google, per una società che vende pubblicità avere sotto controllo milioni di smartphone android non è una miniera d'oro, è un intero pianeta d'oro.

htpci
03-10-2014, 16:56
io continuo a non capire cosa e' rimasto del team cyano se alcuni se ne sono andati con oneplus, e google cosa troverebbe in cio' che ne e' rimasto??

tmx
03-10-2014, 17:11
non mi colpisce tanto l'hype per il team cyano,

mi colpisce molto di più l'incapacità di Samsung, lg, ecc di tirar fuori ROM più fluide dopo tutti questi anni...

Raghnar-The coWolf-
03-10-2014, 17:25
non mi colpisce tanto l'hype per il team cyano,

mi colpisce molto di più l'incapacità di Samsung, lg, ecc di tirar fuori ROM più fluide dopo tutti questi anni...

Infatti mi sarei aspettato un'offerta da parte di Samsung più che di google, questo tipo di acquisizioni sono quasi sempre mirate al personale

htpci
03-10-2014, 17:56
Infatti mi sarei aspettato un'offerta da parte di Samsung più che di google, questo tipo di acquisizioni sono quasi sempre mirate al personale

e samsung cosa se ne fa di cyano?? se vuoi riempire le rom di schifezza perche' sembrino differenti e' inutile chiedere aiuto a team che smanettano, perche' la prima cosa che fanno e' appunto togliere quello che loro ci mettono. quindi che senso avrebbe???

fraussantin
03-10-2014, 17:58
non mi colpisce tanto l'hype per il team cyano,

mi colpisce molto di più l'incapacità di Samsung, lg, ecc di tirar fuori ROM più fluide dopo tutti questi anni...

Samsung è storicamente incapace di programmare fw.

Dai suoi primi telefoni , bada , alle tv , alle lavatrici , i condizionatori..... Tutte macchine robuste, ma con sw di mer*a.

Poi imho sui telefoni , prima diventa laggoso prima.la gente lo ricompra.

Cyano per il momento non ha interessi del genere.


Esempio eclatante , io ho un tab2 che stock andava da dio.(bug a parte).

Uscito il tab 3 è arrivato un update e adesso va lentissimo. Casualità?!

Se non fosse per la garanzia.....

eaman
03-10-2014, 18:24
Non e' tanto il fatto che in CM non ci siano le gapps, che poi la gente installa dopo 2 minuti...
Quanto il fatto che probabilmente non le installano tutte e 20!

Chi e che ci mette g+, hangouts, office? Poi molti non mettono tipo music perche' usano spotify e mysuc e pesissimo.

Se CM dovesse mettere un qualcosa MS al suo interno non ci volgliono manoco 3 secondi perche' esca la versione ripulita, per non dire un fork. Alla fine o hai uno statuto alla base con una mission o finisce che qualcuno di copra per rottamarti e frammentare un concorrente.

Unrealizer
03-10-2014, 18:29
Non e' tanto il fatto che in CM non ci siano le gapps, che poi la gente installa dopo 2 minuti...
Quanto il fatto che probabilmente non le installano tutte e 20!

Chi e che ci mette g+, hangouts, office? Poi molti non mettono tipo music perche' usano spotify e mysuc e pesissimo.

Se CM dovesse mettere un qualcosa MS al suo interno non ci volgliono manoco 3 secondi perche' esca la versione ripulita, per non dire un fork. Alla fine o hai uno statuto alla base con una mission o finisce che qualcuno di copra per rottamarti e frammentare un concorrente.

ecco, questo è un punto molto importante!

(btw, alla fine le app MS non sono invasive come quelle di Google, se non sbaglio sono solo OneDrive e Outlook)

VILLO1988
03-10-2014, 19:28
I creatori della cyano non collaborano con Google? Non lavoravano assieme o cmq avevano legami?
In ogni caso, è sicuramente un problema sia perché dà la possibilità d'avere un Android fluido, sia perché può favorire la concorrenza..
Finiranno per comprarli od annetterli o farli fallire.

rockroll
04-10-2014, 01:28
I creatori della cyano non collaborano con Google? Non lavoravano assieme o cmq avevano legami?
In ogni caso, è sicuramente un problema sia perché dà la possibilità d'avere un Android fluido, sia perché può favorire la concorrenza..
Finiranno per comprarli od annetterli o farli fallire.

Anche io ritengo ci siano state forme di collaborazione Google-Cyano, ma ora Cyano tende a configurarsi più come concorrente che collaboratore, e Google comincia a considerarne e magari temerne le potemzialità.
Tuttavia, da inguaribile ottimista quale sono, penso che Google avesse interesse ad acquistare Cyano per migliorare il proprio prodotto, cosa più che lecita ed opinabile, ma Cyano ha declinato perchè ha il suo progetto in cui crede, e ciò è ammirevole, ma per me la cosa finisce quì, perchè Google sul piano morale ha dimostrato di non essere quel pescecane che volete dipingere, manco si trattasse di M$ o I$ o A$...

VILLO1988
04-10-2014, 18:41
Anche io ritengo ci siano state forme di collaborazione Google-Cyano, ma ora Cyano tende a configurarsi più come concorrente che collaboratore, e Google comincia a considerarne e magari temerne le potemzialità.
Tuttavia, da inguaribile ottimista quale sono, penso che Google avesse interesse ad acquistare Cyano per migliorare il proprio prodotto, cosa più che lecita ed opinabile, ma Cyano ha declinato perchè ha il suo progetto in cui crede, e ciò è ammirevole, ma per me la cosa finisce quì, perchè Google sul piano morale ha dimostrato di non essere quel pescecane che volete dipingere, manco si trattasse di M$ o I$ o A$...

Mi pare d'aver letto che, cyano abbia introdotto diverse novità e molte d'esse siano poi divenute parte della versione stock, altre invece valutate da google come non affidabili, siano state poi scartate, e da ciò siano nate le 2 versioni ed ovviamente collaborazioni.
Ora ipotizzerei che siano sviluppatori con una diversa visione. Nel progetto di cyano ci dovrebbe esser scritto che il loro obbiettivo sia di rivitalizzare e rendere usabile ogni dispositivo che abbia un firmware. Progetto sicuramente ammirevole, ma poco incline ad una visione economica, e da qui i contrasti con google.

wal7er
05-10-2014, 20:28
Mi pare d'aver letto che, cyano abbia introdotto diverse novità e molte d'esse siano poi divenute parte della versione stock, altre invece valutate da google come non affidabili, siano state poi scartate, e da ciò siano nate le 2 versioni ed ovviamente collaborazioni.
...


E' quello che accade, o dovrebbe accadere, nei progetti open source.
In altre parole non è necessario ogni volta reinventarsi la ruota.

Boscagoo
06-10-2014, 09:46
Vedo la compravendita come l'eliminazione di un concorrente scomodo.

dinox
07-10-2014, 10:28
Io non credo che Google voglia realmente acquisire la Cyano.
Non avrebbe assolutamente senso.
La cyano è una versione di android customizzata, ma è pur sempre android.
Android è fatta da google e quindi perché dovrei acquisire qualcosa che modifica quello che faccio io?
La cyano senza Google, che fornisce la versione aggiornata di Android non esisterebbe.

Io penso che Google voglia solamente realizzare il suo sogno e cioè portare Android il più stock possibile su più terminali possibili.
Lei non lo può fare (e più volte ci ha provato: "Android Silver") perché i produttori voglio modificare Android e non voglio una longevità del terminale, pena boicottare android o installare software proprietari/alternativi (tizen).

Allora come fare????? Beh... far conoscere il modo delle rom e nel nostro caso far conoscere la ROM più facile da installare e meglio supportata.
Quale migliore pubblicità di una notizia spiattellata sulle testate giornalistiche di settore?