DooM1
02-10-2014, 23:48
Spero di non sbagliare sezione, vedo che quasi tutti i thread sono chiusi, non ho ben capito come si posta qui dentro :D
La faccio breve, ho una scheda madre MS-7191 (con Sempron 2800 ecc., insomma roba del 2005 o giù di lì).
Questa ha uno slot PCI express 16x v1.0a con chipset RS482M4.
La scheda video integrata non mi soddisfa, anche perché io voglio un uscita DVI e possibilmente HDMI (possibile utilizzo HTPC) che l'integrata non ha.
Ho preso una Radeon 5450 1GB DDR3, PCI-ex 2.1 convinto che funzionasse.
Invece ho scoperto che non è compatibile perché la versione 2.1 e non è retrocompatibile con slot PCI-ex 1.0.
Cavolo mi sono sentito ignorante, lo ignoravo proprio.
Allora prendo una GeForce G210 1GB DDR3 che è PCI-ex 2.0.
Finalmente il PC parte, solo che se ci sono 16 colori è troppo.
La periferica video dà codice errore 35, anche sul driver standard di Windows 7.
Praticamente secondo il "codice 35" dovrei aggiornare il BIOS, solo che lo è già, all'ultima versione.
Inutile fare tentativi software, perché non visualizzo per esempio il bootloader di windows, quindi ha problemi proprio l'interfaccia hardware/BIOS.
Ora ho chiesto indietro la mia vecchia 9600GT 512MB che sto prestando, e quella funziona perfettamente, solo che mi sembra sprecata per un PC muletto/ufficio/HTPC.
* Ricapitolo *
Scheda madre MS-7191:
1) 5450 1GB DDR3, PCI-ex 2.1 = no boot
2) G210 1GB DDR3, PCI-ex 2.0 = boot ok, periferica audio HDMI ok, periferica video con "codice 35"
3) 9600GT 512 DDR3, PCI-ex 2.0 = tutto ok
Vorrei una scheda nuova entry-level, con decodifiche Mpeg4 ecc.. Si riesce?
Cosa cavolo posso comprare? Non voglio sostituire 3000 schede, il prossimo cambio che faccio deve funzionare.
Secondo voi la 9600GT funziona al contrario delle altre perché:
1) non ha il controller audio integrato (quindi mi rassegno a cercare una vecchia nVidia che non ce l'ha)
2) perché ha 512 MB (e quindi se compro una G210 da 512MB funziona)
3) ha una GPU diversa che per qualche motivo risulta compatibile (quindi mi riprendo la 9600GT e ce la lascio)
???
La faccio breve, ho una scheda madre MS-7191 (con Sempron 2800 ecc., insomma roba del 2005 o giù di lì).
Questa ha uno slot PCI express 16x v1.0a con chipset RS482M4.
La scheda video integrata non mi soddisfa, anche perché io voglio un uscita DVI e possibilmente HDMI (possibile utilizzo HTPC) che l'integrata non ha.
Ho preso una Radeon 5450 1GB DDR3, PCI-ex 2.1 convinto che funzionasse.
Invece ho scoperto che non è compatibile perché la versione 2.1 e non è retrocompatibile con slot PCI-ex 1.0.
Cavolo mi sono sentito ignorante, lo ignoravo proprio.
Allora prendo una GeForce G210 1GB DDR3 che è PCI-ex 2.0.
Finalmente il PC parte, solo che se ci sono 16 colori è troppo.
La periferica video dà codice errore 35, anche sul driver standard di Windows 7.
Praticamente secondo il "codice 35" dovrei aggiornare il BIOS, solo che lo è già, all'ultima versione.
Inutile fare tentativi software, perché non visualizzo per esempio il bootloader di windows, quindi ha problemi proprio l'interfaccia hardware/BIOS.
Ora ho chiesto indietro la mia vecchia 9600GT 512MB che sto prestando, e quella funziona perfettamente, solo che mi sembra sprecata per un PC muletto/ufficio/HTPC.
* Ricapitolo *
Scheda madre MS-7191:
1) 5450 1GB DDR3, PCI-ex 2.1 = no boot
2) G210 1GB DDR3, PCI-ex 2.0 = boot ok, periferica audio HDMI ok, periferica video con "codice 35"
3) 9600GT 512 DDR3, PCI-ex 2.0 = tutto ok
Vorrei una scheda nuova entry-level, con decodifiche Mpeg4 ecc.. Si riesce?
Cosa cavolo posso comprare? Non voglio sostituire 3000 schede, il prossimo cambio che faccio deve funzionare.
Secondo voi la 9600GT funziona al contrario delle altre perché:
1) non ha il controller audio integrato (quindi mi rassegno a cercare una vecchia nVidia che non ce l'ha)
2) perché ha 512 MB (e quindi se compro una G210 da 512MB funziona)
3) ha una GPU diversa che per qualche motivo risulta compatibile (quindi mi riprendo la 9600GT e ce la lascio)
???