PDA

View Full Version : Pluviometro economico con rilevazione realtime: interfacciare bilancia e pc


cicciopasticcio1
02-10-2014, 19:07
Ciao a tutti,
stavo pensando di costruirmi un pluviometro nel modo pių economico possibile. Per questo ho pensato di utilizzare, come materiali, un imbuto, una bottiglia ed una bilancia. L'acqua cadendo nell'imbuto dovrebbe passare poi nella bottiglia, posizionata sul bilancino, che dovrebbe essere collegato al pc per trasmettere il peso misurato ogni tot minuti.
Il problema č trovare una bilancia digitale economica che si possa interfacciare con un pc tramite ethernet (usb sarebbe troppo lontano, bisogna arrivare sul tetto!).

Qualche idea? :D
Grazie a tutti :)

!fazz
03-10-2014, 16:43
Ciao a tutti,
stavo pensando di costruirmi un pluviometro nel modo pių economico possibile. Per questo ho pensato di utilizzare, come materiali, un imbuto, una bottiglia ed una bilancia. L'acqua cadendo nell'imbuto dovrebbe passare poi nella bottiglia, posizionata sul bilancino, che dovrebbe essere collegato al pc per trasmettere il peso misurato ogni tot minuti.
Il problema č trovare una bilancia digitale economica che si possa interfacciare con un pc tramite ethernet (usb sarebbe troppo lontano, bisogna arrivare sul tetto!).

Qualche idea? :D
Grazie a tutti :)

una scheda di sviluppo tipo arduino et similari con uscita in rs232 una cella di carico analogica 20 metri di filo ed un convertitore usb-->rs232:D :D

cicciopasticcio1
11-10-2014, 19:08
una scheda di sviluppo tipo arduino et similari con uscita in rs232 una cella di carico analogica 20 metri di filo ed un convertitore usb-->rs232:D :D

Anzichč la cella di carico ho pensato di prendere un bilancino digitale di quelli dei cinesi con precisione al grammo, staccare lo schermo a lcd e intercettare i fili attraverso una scheda arduino adibita a leggere il dato. Che ne dite??

kikino
11-10-2014, 21:01
Anzichč la cella di carico ho pensato di prendere un bilancino digitale di quelli dei cinesi con precisione al grammo, staccare lo schermo a lcd e intercettare i fili attraverso una scheda arduino adibita a leggere il dato. Che ne dite??

che era piu rapido leggerlo da seriale dalla cella di carico piuttosto che studiarti l'interfaccia al display di una bilancina cinese. imho