View Full Version : MSI All-In-One AG270: gaming e tutto in uno possono esistere insieme?
Redazione di Hardware Upg
02-10-2014, 16:27
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/4163/msi-all-in-one-ag270-gaming-e-tutto-in-uno-possono-esistere-insieme_index.html
MSI con coraggio prova ad unire due mondi: quello dei sistemi tutto in uno e quello dei videogiocatori. E non si può dire che non vi riesca, seppur con qualche inevitabile compromesso
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Tavanata titanica come poche se ne vedono in giro.
_Opinione assolutamente personale_
sarò strano io, ma da gamer un coso simile non me lo terrei neanche se me lo regalano. rinunciare al mio bel case ed alla possibilità di upgradare l'hw quando voglio mi sembra veramente una cosa useless
piuttosto mi faccio un portatile (che trovo comunque inutile da gamer ma se si ha poco spazio in casa è la soluzione migliore IMHO)
questo soluzione è uguale alle macchine crossover :banned:
2780€ per quel coso? Ma neanche per idea, se li spendo su un desktop classico mi viene un sistema molto piu performante. Discutibile anche l'estetica ma quelli son gusti personali. Comunque secondo me ormai se vogliono acchiappare clienti (non solo msi ma anche gli altri) dovrebbero cominciare a proporre display a 2560x1440, non che serva però la gente ormai guarda solo i numeri perciò tanto vale.
Carino.
Siamo tutti sicuri che con la cifra spesa ognuno riuscirebbe a fare un pc più performante blablabla etc, ma tutto sommato è un prezzo abbastanza onesto per un discreto pc+monitor per situazioni in cui serva un ingombro nullo per estetica o altri motivi.
Signori, per l'estetica e la moda cè gente che paga hardware il doppio del proprio valore, qui almeno è anche performante.
Therinai
02-10-2014, 19:29
in due minuti di ricerche ho trovato questo portatile asus serie rog (http://www.asus.com/it/Notebooks_Ultrabooks/ASUS_ROG_G750JZ/). Si trova a circa 1500, con la differenza ci compro un buon SSD e un bel display e mi avanza pure qualche centone. In più è un portatile. :Prrr:
Su Amazon é già in vendita e costa meno:
http://www.amazon.com/MSI-AG270-2PE-005US-i7-4860HQ-Processor/dp/B00KRA6GJ2
Chissà chi se lo prenderà, in particolare all`interno contiene una tecnologia da portatile che é difficilmente manutenzionabile e upgradabile e con maggior tendenza ai guasti in confronto ad un desktop (dovuta al calore).
Solito notebook pompato incollato dietro ad un grande display touch, a che prezzo poi.
Hermes
bobafetthotmail
02-10-2014, 21:13
Carino.
Siamo tutti sicuri che con la cifra spesa ognuno riuscirebbe a fare un pc più performante blablabla etc, ma tutto sommato è un prezzo abbastanza onesto per un discreto pc+monitor per situazioni in cui serva un ingombro nullo per estetica o altri motivi.
Signori, per l'estetica e la moda cè gente che paga hardware il doppio del proprio valore, qui almeno è anche performante.Mai sentito parlare di Apple?
Ti sembra che questo coso regga il confronto?
Mi par di no.
Littlesnitch
02-10-2014, 21:15
Scusate eh, ma con gli stessi 2780€ ti compri un iMac 27" IPS 2540x1440, con CPU Desktop più potente, 16Gb di Ram, GTX 780M e 1Tb Fusion drive (+150€ per i 3TB) e con Trackpad e tastiera wireless inclusi.
Quale senso ha questo coso ancora mi sfugge, poi con monitor 1920x1080? Ma LOL!!!!
Per no parlare poi del fatto che dopo 3 anni l'iMac lo rivendi e ci fai dei soldi e invece questo se ti va bene lo devi regalare.
Littlesnitch
02-10-2014, 21:17
Carino.
Siamo tutti sicuri che con la cifra spesa ognuno riuscirebbe a fare un pc più performante blablabla etc, ma tutto sommato è un prezzo abbastanza onesto per un discreto pc+monitor per situazioni in cui serva un ingombro nullo per estetica o altri motivi.
Signori, per l'estetica e la moda cè gente che paga hardware il doppio del proprio valore, qui almeno è anche performante.
Epic fail :sofico:
Littlesnitch
02-10-2014, 21:27
Su Amazon é già in vendita e costa meno:
http://www.amazon.com/MSI-AG270-2PE-005US-i7-4860HQ-Processor/dp/B00KRA6GJ2
Chissà chi se lo prenderà, in particolare all`interno contiene una tecnologia da portatile che é difficilmente manutenzionabile e upgradabile e con maggior tendenza ai guasti in confronto ad un desktop (dovuta al calore).
No, hai sbagliato modello
http://www.amazon.com/MSI-AG270-2PE-003US-27-Inch-Touchscreen/dp/B00KRA6GXI/ref=pd_sim_sbs_pc_1?ie=UTF8&refRID=1EXZSNFQW854EARYDJM8
Questo è quello corretto.
Goofy Goober
02-10-2014, 22:14
http://www.quickmeme.com/img/57/574aa510639422f9e66a9832de8c6bfcad2b57a23afa95c8488baa81ee6ed301.jpg
Alla metà di quanto proposto forse era un'opzione utile per qualche d'uno in ricerca di originale rimpiazzo per un desktop... magari con hardware meno spinto (meno ram, 1 solo ssd... e via così).
Così come è ora è solo una cagata di schermo + hardware da notebook per ricconi con soldi da incenerire.
Tra l'altro, passatemi l'osservazione, con quasi 3.000 euro uno si compra un notebook con sistema MultiGpu e uno schermo esterno e piscia in testa a quell'affare...
un'offesa all'intelligenza umana.
Costoso e non serve a una mazza. Per non parlare degli inutili eccessi sia lato HD, sia ram che cpu, tutta roba che influisce in modo impercettibile sulle prestazioni, ma fa salire il prezzo in modo esponenziale.
Per non parlare dalla riso assolutamente inadatta alla diagonale del monitor.
Con molto meno ti fai un sistema ITX con le 00, ed un monitor dedicato di un altro pianeta, capirai la differenza di ingombro...
@redazione: beati voi che di discutibile avete trovato solo l'alimentatore esterno ed il bundle risicato...
Io ho acquistato il 24" della stessa serie, PROBLEMI con il microfono ed il drive del CD: mandato in assistenza subito, ritornato con gli stessi problemi e completamente azzerati tutti gli HD. Potendo tornare indietro nel tempo non lo ricomprerei.
Simonex84
03-10-2014, 08:45
Ma non riescono orpoprio a tirare fuori qualcosa che sia anche bello da vedere?? esteticamente è terribile!! iMac 27" tutta la vita
Mai sentito parlare di Apple?
Ti sembra che questo coso regga il confronto?
Mi par di no.
sei serio?
apple <> gaming.
Littlesnitch
03-10-2014, 09:48
sei serio?
apple <> gaming.
Se questi MSI è gaming allora lo è ancora di più un iMac.
Simonex84
03-10-2014, 09:57
sei serio?
apple <> gaming.
Bootcamp e Windows 8 e ci giochi come su un pc normale, poi quando devi fare qualunque altra cosa torni ad OSX
Eddie666
03-10-2014, 09:59
Consumi? rumorosità?
Senza senso
Almeno lo schermo è touch? Così all'occorrenza lo si ricicla come tablet per tamarri... tipo i mega stereo che la gente si portava sulla spalla negli anni '80 :D
bobafetthotmail
03-10-2014, 12:05
sei serio?
apple <> gaming.Mai sentito parlare di BootCamp o di rEFInd e dual boot di Windos su un mac?
è OSX <> gaming, non mac <> gaming.
ma soprattutto, touchscreen da 27" <<<<<<<<<<<<<<<>>>>>>>>>>>> gaming.
E francamente, col prezzo che ha e non ci mettono neanche uno schermo IPS... un Mac anche senza display retina gli ride in faccia, punto.
Littlesnitch
03-10-2014, 13:06
Mai sentito parlare di BootCamp o di rEFInd e dual boot di Windos su un mac?
è OSX <> gaming, non mac <> gaming.
ma soprattutto, touchscreen da 27" <<<<<<<<<<<<<<<>>>>>>>>>>>> gaming.
E francamente, col prezzo che ha e non ci mettono neanche uno schermo IPS... un Mac anche senza display retina gli ride in faccia, punto.
Ma anche su OSX cominciano ad arrivare i giochi, quindi non sei neanche costretto a ricorrere al Boot Camp.
Si poi di fronte all'iMac questo è proprio improponibile allo stesso prezzo.
Se fossero 1500€ avrebbe un senso.
Computer FISSO da gamer con:
NVIDIA GeForce GTX 880M - ho detto tutto.
Computer FISSO da gamer con:
NVIDIA GeForce GTX 880M - ho detto tutto.
C'è differenza tra quello che tu chiami fisso (ovvero il desktop) e un All in One (cioè quello della news). Una qualsiasi vga desktop non ti starebbe in un all in one, a meno che non lo fai con le dimensioni di un 17" a tubo a catodico. :D
Ma anche su OSX cominciano ad arrivare i giochi, quindi non sei neanche costretto a ricorrere al Boot Camp.
Si poi di fronte all'iMac questo è proprio improponibile allo stesso prezzo.
Se fossero 1500€ avrebbe un senso.
state parlando di tutto, tranne che di roba che abbia a che vedere col gaming.
Il design e i brand tutto marchio e poca sostanza non sono mai andati d'accordo con il gioco.
Littlesnitch
04-10-2014, 09:07
state parlando di tutto, tranne che di roba che abbia a che vedere col gaming.
Il design e i brand tutto marchio e poca sostanza non sono mai andati d'accordo con il gioco.
Guarda di roba che abbia a che vedere con il gaming ne so abbastanza.
Il thread parle di AIO per gaming e si discuteva su questi.
Il design e brand tutto marchio come dici tu :mc: è stato dimostrato che offrono di più allo stesso prezzo.
Vedo invece che non hai molto da dire in merito oltre a sparare a zero.
Guarda di roba che abbia a che vedere con il gaming ne so abbastanza.
Il thread parle di AIO per gaming e si discuteva su questi.
Il design e brand tutto marchio come dici tu :mc: è stato dimostrato che offrono di più allo stesso prezzo.
Vedo invece che non hai molto da dire in merito oltre a sparare a zero.
ah si? non mi sembra che ci sia una soluzione apple o AIO adeguata al gaming.
Parliamo di prodotti destinati a inesperti con quattrini da spendere, a cui mancano le competenze tecniche per assemblare da se una piattaforma dall'ingombro contenuto ed una resa adeguata.
Con le cifre di cui si parla viene fuori un ITX da brivido, anzi 2, con le stesse prestazioni ed un ingombro di poco superiore, per non parlare di portatili gaming oriented che ingombrano uguale e costano la metà a parità di prestazioni.
Viste le tue sconfinate competenze in materia, mi spieghi il vantaggio in gaming di avere degli SSD, un i7 anzichè un i5, e 16 gb di ram? Tutta roba che fa lievitare il prezzo e influisce poco o nulla sulle prestazioni.
L'unica cosa che poteva offrire una miglioria in termini di resa visiva, cioè 1 schermo adeguato, è stata trascurata proponendo una riso inadeguata ad una diagonale così ampia.
ah si? non mi sembra che ci sia una soluzione apple o AIO adeguata al gaming.
Parliamo di prodotti destinati a inesperti con quattrini da spendere, a cui mancano le competenze tecniche per assemblare da se una piattaforma dall'ingombro contenuto ed una resa adeguata.
Con le cifre di cui si parla viene fuori un ITX da brivido, anzi 2, con le stesse prestazioni ed un ingombro di poco superiore, per non parlare di portatili gaming oriented che ingombrano uguale e costano la metà a parità di prestazioni.
Viste le tue sconfinate competenze in materia, mi spieghi il vantaggio in gaming di avere degli SSD, un i7 anzichè un i5, e 16 gb di ram? Tutta roba che fa lievitare il prezzo e influisce poco o nulla sulle prestazioni.
L'unica cosa che poteva offrire una miglioria in termini di resa visiva, cioè 1 schermo adeguato, è stata trascurata proponendo una riso inadeguata ad una diagonale così ampia.
Già, ma è lo stesso discorso degli smarphone; piu numeri ci sono sulla carta piu il prodotto è figo e chi non ne capisce una mazza e si definisce gamer (praticamente il 90% di chi va online a giocare) se vede scritto "nvidia xxx, core i7 e 16gb di ram con ssd" allora acquista ad occhi chiusi; che poi l'i7 sia un procio mobile castrato (o addirittura un dual core in alcuni notebook), la nvidia sia pari ad una 8800gts e l'ssd vada come un hd ide a loro non fa differenza perchè sulla carta hanno un i7 con nvidia e ssd. Finchè la gente compra ad occhi chiusi hanno ragione a fare questi prodotti. Comunque son daccordo con te. ;)
Già, ma è lo stesso discorso degli smarphone; piu numeri ci sono sulla carta piu il prodotto è figo e chi non ne capisce una mazza e si definisce gamer (praticamente il 90% di chi va online a giocare) se vede scritto "nvidia xxx, core i7 e 16gb di ram con ssd" allora acquista ad occhi chiusi; che poi l'i7 sia un procio mobile castrato (o addirittura un dual core in alcuni notebook), la nvidia sia pari ad una 8800gts e l'ssd vada come un hd ide a loro non fa differenza perchè sulla carta hanno un i7 con nvidia e ssd. Finchè la gente compra ad occhi chiusi hanno ragione a fare questi prodotti. Comunque son daccordo con te. ;)
quoto
La vedo dura, per un sistema del genere poi.
Non capisco questi Marketmanager che piangono la crisi e tirano fuori queste soluzioni.
Ma ci hanno mai giocato su un Pc?
La vedo dura, per un sistema del genere poi.
Non capisco questi Marketmanager che piangono la crisi e tirano fuori queste soluzioni.
Ma ci hanno mai giocato su un Pc?
il vero gamer il pc se lo assembla da sè, lo fa in un certo modo, e se ne frega della compattezza.
Chi opta per un sistema del genere è nel 99,9% dei casi un inesperto, che se ne frega di risparmiare, ma vuole solo giocare bene senza cimentarsi in cose che non siano di sua competenza, come la scelta e l'assemblaggio dei componenti.
Per cui come suggerivano su, leggono i7, leggono SSD, leggono 16 gb di ram, leggono 27'', e credono di avere tra le mani un pc da primato.
Chi propone questi scempi sul mercato, sa che il pollo di turno tornarà a casa contento, perchè ha speso un capitale, ma ha un i7, tanta ram, un SSD, un display ampio ecc, ma non sa che nulla di tutto ciò è utile al gaming.
Dunque sentir dire che questa roba risulta addirittura conveniente...
Littlesnitch
04-10-2014, 23:16
ah si? non mi sembra che ci sia una soluzione apple o AIO adeguata al gaming.
Parliamo di prodotti destinati a inesperti con quattrini da spendere, a cui mancano le competenze tecniche per assemblare da se una piattaforma dall'ingombro contenuto ed una resa adeguata.
Con le cifre di cui si parla viene fuori un ITX da brivido, anzi 2, con le stesse prestazioni ed un ingombro di poco superiore, per non parlare di portatili gaming oriented che ingombrano uguale e costano la metà a parità di prestazioni.
Viste le tue sconfinate competenze in materia, mi spieghi il vantaggio in gaming di avere degli SSD, un i7 anzichè un i5, e 16 gb di ram? Tutta roba che fa lievitare il prezzo e influisce poco o nulla sulle prestazioni.
L'unica cosa che poteva offrire una miglioria in termini di resa visiva, cioè 1 schermo adeguato, è stata trascurata proponendo una riso inadeguata ad una diagonale così ampia.
Magari dovresti leggere tutto il thread ;)
A parte che l'iMac ha uno schermo nettamente superiore a questo MSI.... io ho solo detto che se questo MSI a 2780€ è un PC gaming lo è altrettanto, anzi ancora di più, un iMac allo stesso prezzo.
Poi anche ITX e gaming sono 2 cose totalmente opposte!
Un PC gaming è come minimo ATX+Full tower, se sei a liquido puoi magari rientrare in un midi.
Comunque il mio PC costerebbe una cifra molto simile ai 2780€ , ma con prestazioni nemmeno paragonabili a qualsiasi AIO. Certo di contro c'è il cassone, ma a me piace averlo.
Littlesnitch
04-10-2014, 23:24
il vero gamer il pc se lo assembla da sè, lo fa in un certo modo, e se ne frega della compattezza.
Chi opta per un sistema del genere è nel 99,9% dei casi un inesperto, che se ne frega di risparmiare, ma vuole solo giocare bene senza cimentarsi in cose che non siano di sua competenza, come la scelta e l'assemblaggio dei componenti.
Per cui come suggerivano su, leggono i7, leggono SSD, leggono 16 gb di ram, leggono 27'', e credono di avere tra le mani un pc da primato.
Chi propone questi scempi sul mercato, sa che il pollo di turno tornarà a casa contento, perchè ha speso un capitale, ma ha un i7, tanta ram, un SSD, un display ampio ecc, ma non sa che nulla di tutto ciò è utile al gaming.
Dunque sentir dire che questa roba risulta addirittura conveniente...
Anche questo non è esatto.
Un i7 è d'obbligo quando uno cerca il massimo nel gaming, ad esempio 2 780Ti o 2 9x0 a 1440p sono leggermente limitate anche da un i5 in OC, questo sempre se parliamo di veri gamer appassionati.
Per la Ram magari 16Gb non sono necessari, ma almeno 8 li devi avere.
SSD, non da frame in più, ma esclude microstuttering quando magari deve caricare qualcosa dall'HDD.
Quindi alla fine magari niente di questo è d'obbligo, ma anche dire che non è utile non è corretto.
Ah si io ho un i5 e 8Gb di Ram (oltre a qualche SSD e 2 VGA con monitor 1440p) perché sono a posto così anche perché dedicare al gaming più di 3-4 ore la settimana non mi risulta possibile ;)
Magari dovresti leggere tutto il thread ;)
A parte che l'iMac ha uno schermo nettamente superiore a questo MSI.... io ho solo detto che se questo MSI a 2780€ è un PC gaming lo è altrettanto, anzi ancora di più, un iMac allo stesso prezzo.
Poi anche ITX e gaming sono 2 cose totalmente opposte!
Un PC gaming è come minimo ATX+Full tower, se sei a liquido puoi magari rientrare in un midi.
Comunque il mio PC costerebbe una cifra molto simile ai 2780€ , ma con prestazioni nemmeno paragonabili a qualsiasi AIO. Certo di contro c'è il cassone, ma a me piace averlo.
Anche questo non è esatto.
Un i7 è d'obbligo quando uno cerca il massimo nel gaming, ad esempio 2 780Ti o 2 9x0 a 1440p sono leggermente limitate anche da un i5 in OC, questo sempre se parliamo di veri gamer appassionati.
Per la Ram magari 16Gb non sono necessari, ma almeno 8 li devi avere.
SSD, non da frame in più, ma esclude microstuttering quando magari deve caricare qualcosa dall'HDD.
Quindi alla fine magari niente di questo è d'obbligo, ma anche dire che non è utile non è corretto.
Ah si io ho un i5 e 8Gb di Ram (oltre a qualche SSD e 2 VGA con monitor 1440p) perché sono a posto così anche perché dedicare al gaming più di 3-4 ore la settimana non mi risulta possibile ;)
1) lo schermo dell'imac può essere come vuole, ma ai 2560 nativi non abbinano una vga che tenga, ergo ancora una volta, esercizio di stile allo stato puro.
2) ITX e gaming non sono per nulla opposti, visto che su tali piattaforme monti comuni proci, ram e vga.
3) un i7 d'obbligo per il gaming? e chi lo ha detto? E in ogni caso loro lo hanno abbinato ad un sistema che non ha 2 vga da 600 euro l'una, quindi non puoi parlare di cpu limitante.
4) l'SSD non ti cambia una mazza nel 99% dei giochi. Devi andare a scovare col lanternino roba recente con megatexture tipo IDtech5, che a ben vedere gira di lusso anche con un sata di 10 anni fa.
Littlesnitch
05-10-2014, 12:51
1) lo schermo dell'imac può essere come vuole, ma ai 2560 nativi non abbinano una vga che tenga, ergo ancora una volta, esercizio di stile allo stato puro.
2) ITX e gaming non sono per nulla opposti, visto che su tali piattaforme monti comuni proci, ram e vga.
3) un i7 d'obbligo per il gaming? e chi lo ha detto? E in ogni caso loro lo hanno abbinato ad un sistema che non ha 2 vga da 600 euro l'una, quindi non puoi parlare di cpu limitante.
4) l'SSD non ti cambia una mazza nel 99% dei giochi. Devi andare a scovare col lanternino roba recente con megatexture tipo IDtech5, che a ben vedere gira di lusso anche con un sata di 10 anni fa.
Secondo me tu hai grossi problemi a capire quello che leggi.
La mia affermazione era se questo MSI è un PC da gaming, allora lo è ancora di più un iMac.
ITX e gaming poi non sta in piedi. Primo perché avere 2 VGA per giocare seriamente è quasi impossibile a meno di non ricadere su soluzioni molto care per risparmiare 20 cm di spazio :muro: Poi perché non hai un raffreddamento adeguato quando vai a ricercare il massimo delle prestazioni, ovvero i 60FPS minimi a 1440p o 4k, il che implica l'OC delle componenti.
Ma se già vuoi discutere sul gaming ad altissimo livello (e di conseguenza cercare il pelo nell'uovo) allora facciamolo fino in fondo, e se ti leggi i thread delle VGA top di gamma vedrai che ad incerto livello un i7 è quasi d'obbligo. Perché ci sono casi dove un i5 ti limita leggermente.
Poi perdonami, ma se t giochi con quello che hai in sign, certi problemi che ho elencato non li avrai mai, ma sei lontanissimo dal gaming ad alto livello e questo MSI va il doppio del tuo PC.
Secondo me tu hai grossi problemi a capire quello che leggi.
La mia affermazione era se questo MSI è un PC da gaming, allora lo è ancora di più un iMac.
ITX e gaming poi non sta in piedi. Primo perché avere 2 VGA per giocare seriamente è quasi impossibile a meno di non ricadere su soluzioni molto care per risparmiare 20 cm di spazio :muro: Poi perché non hai un raffreddamento adeguato quando vai a ricercare il massimo delle prestazioni, ovvero i 60FPS minimi a 1440p o 4k, il che implica l'OC delle componenti.
Ma se già vuoi discutere sul gaming ad altissimo livello (e di conseguenza cercare il pelo nell'uovo) allora facciamolo fino in fondo, e se ti leggi i thread delle VGA top di gamma vedrai che ad incerto livello un i7 è quasi d'obbligo. Perché ci sono casi dove un i5 ti limita leggermente.
Poi perdonami, ma se t giochi con quello che hai in sign, certi problemi che ho elencato non li avrai mai, ma sei lontanissimo dal gaming ad alto livello e questo MSI va il doppio del tuo PC.
ti stai arrampicando sugli specchi, e non ti accorgi neppure che nel goffo tentativo di argomentare, mi stai dando ragione.
Per smontare la tesi dell'efficacia di un ITX, stai ricorrendo a casi estremi, come il multi gpu e l'oc, roba alla quale i malriusciti porting moderni, sono decisamente allergici.
Inoltre, se parli di limiti di un ITX, immagina te quanto possa esserlo a maggior ragione un AIO che ha praticamente lo stesso potenziale di dissipazione di un notebook, oltre che espandibilità pari a zero.
Quanto al sistema in signa, assemblo macchine da gioco o non da vent'anni, ed ho tra le mani tanto di quell'hardware, ad ogni livello, che la smania dell'upgrade ogni 6 mesi, ho avuto molto di smaltirla nel corso degli anni.
Quanto al fatto che vada il doppio del mio, ti direi, vorrei ben dire, 2700 euro di roba, al cospetto di una macchina di 10 anni fa, se non va almeno 4 volte tanto, ci sarebbe da mandarli in galera.
Littlesnitch
06-10-2014, 07:04
ti stai arrampicando sugli specchi, e non ti accorgi neppure che nel goffo tentativo di argomentare, mi stai dando ragione.
Per smontare la tesi dell'efficacia di un ITX, stai ricorrendo a casi estremi, come il multi gpu e l'oc, roba alla quale i malriusciti porting moderni, sono decisamente allergici.
Inoltre, se parli di limiti di un ITX, immagina te quanto possa esserlo a maggior ragione un AIO che ha praticamente lo stesso potenziale di dissipazione di un notebook, oltre che espandibilità pari a zero.
Quanto al sistema in signa, assemblo macchine da gioco o non da vent'anni, ed ho tra le mani tanto di quell'hardware, ad ogni livello, che la smania dell'upgrade ogni 6 mesi, ho avuto molto di smaltirla nel corso degli anni.
Quanto al fatto che vada il doppio del mio, ti direi, vorrei ben dire, 2700 euro di roba, al cospetto di una macchina di 10 anni fa, se non va almeno 4 volte tanto, ci sarebbe da mandarli in galera.
Io ci rinuncio. C'è scritto tutto, se non capisci non posso aiutarti.
Ragazzi, è sempre un piacere leggervi. :D :asd:
Ragazzi, è sempre un piacere leggervi. :D :asd:
secondo me ha piacere anche msi, perchè vede che i sui prodotti da supermercato, sono ottimo becchime per polli.
secondo me ha piacere anche msi, perchè vede che i sui prodotti da supermercato, sono ottimo becchime per polli.
Beh vabbe io mi riferivo ai dibattiti tra gli utenti. Però è anche vero che queste scatolette sono peggio delle console, non vanno na mazza e le paghi pure il triplo; eppure chi le compra si trova sempre.
Beh vabbe io mi riferivo ai dibattiti tra gli utenti. Però è anche vero che queste scatolette sono peggio delle console, non vanno na mazza e le paghi pure il triplo; eppure chi le compra si trova sempre.
prima almeno i giochi per console erano tecnicamente affidabili, quindi le si sceglieva per infilare il disco e giocare senza problemi, oggi non c'è + neppure questo.
Lavoro nella GDO/retail settore videogames, come nucleo operativo abbiamo evaso circa 500 copie di fifa 15 e se ne lamentano un casino di utenti per problemi di varia natura.
In 1 scenario simile, dove anche i giochi per console sono + affidabili, e con una ottimizzazione sempre peggiore su pc, mi si viene a parlare di i7 necessario, di SSD utile, di multy gpu ed oc quando:
- in + di un titolo si è dovuto ricorrere al fix di turno per stuttering su i7, core parking ecc
- trovare un gioco che tenga 4 core al 100% è un miraggio
- trovare un gioco che sfrutta 5-6 gb di ram peggio ancora
- all'uscita di molti titoli c'è sempre da attendere il driver o la patch di turno perchè il multi gpu non è supportato
- i giochi basati su approccio megatexture, che traggono vantaggio da un hd veloce si contano sulle dita di una mano.
Ed io in 1 scenario simile devo accettare che MSI mi proponga un'accozzaglia di roba inutile a 2800 euro?
Il prezzo di questo obbrobrio lievita appunto sui componenti meno necessari.
Poi ovvio, se non si conosce cosa e in che misura influisca nel gaming, ci sta di sparare a zero...
Questo a scanso di equivoci è un discorso generale, non è riferito ad alcun utente.
Ok, però come dicevo qualche post piu indietro ad msi (come a tutti gli altri) non frega nulla se l'i7 serve, se l'ssd fa la differenza o se il multigpu verrà supportato da tutti o da nessuno nei giochi; loro danno all'utente quello che l'utente vuole. Una volta il pc gaming era quasi riservato ai soli appassionati e/o esperti, che sceglievano la configurazione in base alle proprie necessità e disponibilità cercando il miglior rapporto qualità/prezzo senza andare a montare accessori e/o componenti inutili o spropositati per il loro utilizzo; ora invece anche il pc gaming è popolato da ragazzini con tanti € da buttare in una qualsiasi scatola che nella scheda tecniìca riporti nomi come "intel core i7", "millemila GB di ram" e una qualsiasi nvidia con un numero che la faccia sembrare il top disponibile; se poi ci aggiungi anche che tale scatola viene venduta come "pc gaming" il gioco è fatto, se facessero un i7 che va come un pentium 4 e ci abbinassero una nvida con sigla 9xx ma che va come una 9800 e ci affiancassero un ssd con la velocità di un floppy la potrebbero ugualmente vendere a questo prezzo soltanto dicendo che è per gaming. Per fare un altro esempio: ci sono cuffie che costano 150€ perchè sono "cuffie da gaming" e poi suonano come cuffie cinesi da 5€, ma le vendono comunque perchè sono "gaming"; questa parola purtroppo ormai non ha piu un valore specifico e affianca un sacco di prodotti che non hanno nulla a che vedere con il suo vero significato. A noi che ne capiamo questo pc sembra una grandissima presa per i fondelli, ma ricordiamoci che la fuori c'è gente che spende 2000€ per un pc senza avere la minima idea di cosa abbiano comprato veramente, e poi va a spalare me**a sui giochi dicendo che con fatti col sedere.
Ok, però come dicevo qualche post piu indietro ad msi (come a tutti gli altri) non frega nulla se l'i7 serve, se l'ssd fa la differenza o se il multigpu verrà supportato da tutti o da nessuno nei giochi; loro danno all'utente quello che l'utente vuole. Una volta il pc gaming era quasi riservato ai soli appassionati e/o esperti, che sceglievano la configurazione in base alle proprie necessità e disponibilità cercando il miglior rapporto qualità/prezzo senza andare a montare accessori e/o componenti inutili o spropositati per il loro utilizzo; ora invece anche il pc gaming è popolato da ragazzini con tanti € da buttare in una qualsiasi scatola che nella scheda tecniìca riporti nomi come "intel core i7", "millemila GB di ram" e una qualsiasi nvidia con un numero che la faccia sembrare il top disponibile; se poi ci aggiungi anche che tale scatola viene venduta come "pc gaming" il gioco è fatto, se facessero un i7 che va come un pentium 4 e ci abbinassero una nvida con sigla 9xx ma che va come una 9800 e ci affiancassero un ssd con la velocità di un floppy la potrebbero ugualmente vendere a questo prezzo soltanto dicendo che è per gaming. Per fare un altro esempio: ci sono cuffie che costano 150€ perchè sono "cuffie da gaming" e poi suonano come cuffie cinesi da 5€, ma le vendono comunque perchè sono "gaming"; questa parola purtroppo ormai non ha piu un valore specifico e affianca un sacco di prodotti che non hanno nulla a che vedere con il suo vero significato. A noi che ne capiamo questo pc sembra una grandissima presa per i fondelli, ma ricordiamoci che la fuori c'è gente che spende 2000€ per un pc senza avere la minima idea di cosa abbiano comprato veramente, e poi va a spalare me**a sui giochi dicendo che con fatti col sedere.
si si, stiamo dicendo la stessa cosa.
Io infatti a livello commerciale nn gli rimprovero nulla, basta ammettere che vendono letame agli inesperti.
Utile quanto una gioconda appesa in salotto.....un vero gamer non comprerà mai un PC con scheda video mobile
ITX e gaming poi non sta in piedi. Primo perché avere 2 VGA per giocare seriamente è quasi impossibile a meno di non ricadere su soluzioni molto care per risparmiare 20 cm di spazio :muro: Poi perché non hai un raffreddamento adeguato quando vai a ricercare il massimo delle prestazioni, ovvero i 60FPS minimi a 1440p o 4k, il che implica l'OC delle componenti.
Ma se già vuoi discutere sul gaming ad altissimo livello (e di conseguenza cercare il pelo nell'uovo) allora facciamolo fino in fondo, e se ti leggi i thread delle VGA top di gamma vedrai che ad incerto livello un i7 è quasi d'obbligo. Perché ci sono casi dove un i5 ti limita leggermente.
Poi perdonami, ma se t giochi con quello che hai in sign, certi problemi che ho elencato non li avrai mai, ma sei lontanissimo dal gaming ad alto livello e questo MSI va il doppio del tuo PC.
Io ci rinuncio. C'è scritto tutto, se non capisci non posso aiutarti.
Ma dai, su, su :friend: hai fatto un fracco di affermazioni contestabili e vuoi pure avere ragione :)
Io lo trovo davvero scomodo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.