Redazione di Hardware Upg
02-10-2014, 14:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/rovio-potrebbe-licenziare-fino-a-130-persone-sulla-base-della-nuova-strategia-di-crescita_54309.html
Lo sviluppatore di Angry Birds starebbe valutando il licenziamento del 16% circa del suo personale.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Questa strategia di licenziare per crescere mi sembra di averla già sentita...
Aziende che hanno fatto successo con qualche giochino, si sono montate la testa pensando di essere diventate multinazionali e quando il giochino ha stufato si sono ritrovate col sedere per terra ne abbiamo viste tante.
benderchetioffender
02-10-2014, 15:05
Aziende che hanno fatto successo con qualche giochino, si sono montate la testa pensando di essere diventate multinazionali e quando il giochino ha stufato si sono ritrovate col sedere per terra ne abbiamo viste tante.
effettivamente....
certo che 800 dipendenti... forse ne bastavano meno per una stro**ata di giochino così? anche perchè ammettiamolo, tutti i giochini successivi, personaggi a parte, sempre lo stesso gioco sono bene o male!
(anche se ammetto, ho visto le palle da bowling di angry birds e avrei voluto comprarle...oh serie, mica giocattoli! :D )
ah pero', non pensavo avesse tutti quei dipendenti
MiKeLezZ
03-10-2014, 00:45
Aziende che hanno fatto successo con qualche giochino, si sono montate la testa pensando di essere diventate multinazionali e quando il giochino ha stufato si sono ritrovate col sedere per terra ne abbiamo viste tante.Immagino che licenzino appunto per non fare la loro stessa fine...
ah pero', non pensavo avesse tutti quei dipendentiSe fanno come alcune aziende nostrane per sembrare più "fighi" vanno a contare pure i subappaltatori che puliscono gli uffici nel weekend e i lavoratori a progetto che gli disegnano il nuovo pupazzetto mentre studiano all'università...
Previo che sono assolutamente contrario a licenziare facile in un tale periodo di crisi economica... il liberismo funziona solo quando c'è crescita, e da un decennio non c'è crescita (a parte nei guadagni dell'1% dei più ricchi), 130 dipendenti fanno pensare che alla Rovio c'erano + lavoratori che uccellini di Angry Birds...
AleLinuxBSD
03-10-2014, 10:02
Io penso che quando esistono licenziamenti rilevanti, la maggior parte del problema deriva dalla scarsa capacità dei manager di esaminare la situazione, in tempo relativamente reale, più che dalla sola situazione economica, il più delle volte usata come semplice scusa per giustificare qualsiasi provvedimento.
Detto questo se, come è presumibile, le persone licenziate svolgevano funzioni di alto livello, considerando che non stiamo parlando di un'azienda italiana, non penso che avranno problemi a trovare dell'altro e, se necessario, pure ad emigrare, considerando che la conoscenza delle lingue è un punto forte delle democrazie più sviluppate.
Previo che sono assolutamente contrario a licenziare facile in un tale periodo di crisi economica... il liberismo funziona solo quando c'è crescita, e da un decennio non c'è crescita (a parte nei guadagni dell'1% dei più ricchi), 130 dipendenti fanno pensare che alla Rovio c'erano + lavoratori che uccellini di Angry Birds...
non in tutti i paesi non c'e' crescita
Necroticism
03-10-2014, 10:26
ah pero', non pensavo avesse tutti quei dipendenti
Il team che fa i giochi è molto più piccolo, l'azienda si è ingrandita (troppo) per gestire tutto il carrozzone del merchandising che gira intorno a AB (hanno aperto perfino un parco a tema, o almeno ricordo che volevano farlo).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.