View Full Version : Il nuovo monitor curvo di LG è da 34 pollici e UltraWide 21:9
Redazione di Hardware Upg
02-10-2014, 13:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/il-nuovo-monitor-curvo-di-lg-e-da-34-pollici-e-ultrawide-219_54308.html
LG Electronics ha annunciato la disponibilità statunitense di LG 34UC97, monitor UltraWide curvo da 34"
Click sul link per visualizzare la notizia.
sbazaars
02-10-2014, 13:53
ottimo prodotto come LG ci sta abituando da tempo ormai... solo un po' troppo costoso per i miei gusti...
Littlesnitch
02-10-2014, 13:56
Evvai con le robe inutili.
21:9 fa ridere, inutilizzabile per il desktop e navigazione, ancora meno per il gaming, giusto per i film potrebbe andar bene.
kirk0101
02-10-2014, 14:00
Inutile??? Non è certo un monitor per giocare, se è l'unico uso che fai del pc allora per te è sicuramente inutile...:muro: :muro: :muro:
Littlesnitch
02-10-2014, 14:09
Inutile??? Non è certo un monitor per giocare, se è l'unico uso che fai del pc allora per te è sicuramente inutile...:muro: :muro: :muro:
Illuminami allora su quale utilizzo avrebbe un senso un 21:9 :muro:
SinapsiTXT
02-10-2014, 14:14
Illuminami allora su quale utilizzo avrebbe un senso un 21:9 :muro:
Affiancare 2-3 programmi diversi in modo da poter lavorare con grafici, dati e tutto quando in contemporanea. Sarebbe un sogno che si trasforma in realtà.
Mentre in ambito ludico i film e i giochi di macchine dovrebbero uscirne comunque molto molto bene dato che la visuale periferica è particolarmente indicata nei giochi di macchine. Negli strategici non saprei, forse si o forse no, gli unici penalizzati sono gli fps e tutti quelli che sfruttano poco l'ampio spazio laterale.
Apprezzo il suo aspetto "Hi-Tech", con bordi ridotti ai minimo, risoluzione eccellente, dimensioni generose. Per il formato panoramico non perdo la testa e il prezzo lo reputo eccessivo per le mie tasche, visto e considerati i 500 Euro "classici" che vengono attualmente chiesti per i "fratelli" 4k da 28 pollici attuali.
Littlesnitch
02-10-2014, 14:20
Affiancare 2-3 programmi diversi in modo da poter lavorare con grafici, dati e tutto quando in contemporanea. Sarebbe un sogno che si trasforma in realtà.
Mentre in ambito ludico i film e i giochi di macchine dovrebbero uscirne comunque molto molto bene dato che la visuale periferica è particolarmente indicata nei giochi di macchine. Negli strategici non saprei, forse si o forse no, gli unici penalizzati sono gli fps e tutti quelli che sfruttano poco l'ampio spazio laterale.
Per affiancare 2-3 programmi c'è il 4K 16:9, anzi meglio un 16:10 se qualcuno si decide a farne uno e non un 21:9 da consumarsi il polso con lo scrolling. Quando lavori di solito ti manca l'altezza. E qui siamo a 1440p
Per i film l'avevo scritto, per i giochi anche quelli di guida meglio un 16:9 secondo me, negli strategici è un orrore e negli FPS pure.
gd350turbo
02-10-2014, 14:26
Illuminami allora su quale utilizzo avrebbe un senso un 21:9 :muro:
Carissimo !
Io ne ho preso uno usato poco tempo fa e ne sono molto soddisfatto, sempre lg, ma il modello da 29" 2540x1080
Mi ci trovo bene per giocare, non sono un gamer professionista, un ora alla sera una volta ogni tanto, ma avere uno schermo così largo mi piace..
In photoshop/premiere è semplicemente divino !
L'unica cosa per cui non serve è gironzolare in internet !
Provalo se ne hai occasione !
Raghnar-The coWolf-
02-10-2014, 14:29
Illuminami allora su quale utilizzo avrebbe un senso un 21:9 :muro:
C'e' chi usa 2/3 schermi (16:9) e ci sono studi che indicano un incremento della produttivita' generalizzato dotando gli impiegati di piu' schermi.
Ergo 21:9 e' un passo in quella direzione, probabilmente quasi sufficiente.
Questo specifico e' ovviamente un prodotto per grafici. dato il prezzo, le caratteristiche e la risoluzione... Avere un prodotto wide aiuta molto nell'utilizzare palette, selezionatori...etc...
Littlesnitch
02-10-2014, 14:41
Carissimo !
Io ne ho preso uno usato poco tempo fa e ne sono molto soddisfatto, sempre lg, ma il modello da 29" 2540x1080
Mi ci trovo bene per giocare, non sono un gamer professionista, un ora alla sera una volta ogni tanto, ma avere uno schermo così largo mi piace..
In photoshop/premiere è semplicemente divino !
L'unica cosa per cui non serve è gironzolare in internet !
Provalo se ne hai occasione !
C'e' chi usa 2/3 schermi (16:9) e ci sono studi che indicano un incremento della produttivita' generalizzato dotando gli impiegati di piu' schermi.
Ergo 21:9 e' un passo in quella direzione, probabilmente quasi sufficiente.
Questo specifico e' ovviamente un prodotto per grafici. dato il prezzo, le caratteristiche e la risoluzione... Avere un prodotto wide aiuta molto nell'utilizzare palette, selezionatori...etc...
Si ma non è limitante avere solo 1440p? Per dire se ho una risoluzione maggiore magari sottintendo anche lavorare con immagini più grandi. :confuse:
Alla fine per i grafici con quei soldi escono 2 monitor 1440p
Per i giochi ad esempio io gioco a WoT, Dota, BF, Starcraft e per me sarebbe una tragedia una monitor del genere.
laverita
02-10-2014, 14:43
Mica mi meraviglio di lui, ma di voi che perdete tempo a rispondergli.
kirk0101
02-10-2014, 14:45
Illuminami allora su quale utilizzo avrebbe un senso un 21:9 :muro:
Tanto per indicare le prime che mi balzano subito in mente:
sale di incisione o cmq. per qualsiasi DAW, si usano sempre due monitor affiancati, con questo ti liberi anche della cornice
editing video
editing fotografico (il pannello è un IPS)
in più è stilisticamente bello
quindi, sicuramente per giocare potrebbe essere riduttivo, io uso tre monitor per giocare a iracing o a assetto corsa e questo sarebbe "troppo" stretto...
da qui a dire che è inutile ci passa veramente il mare ;)
kirk0101
02-10-2014, 14:46
...
SinapsiTXT
02-10-2014, 14:48
Per affiancare 2-3 programmi c'è il 4K 16:9, anzi meglio un 16:10 se qualcuno si decide a farne uno e non un 21:9 da consumarsi il polso con lo scrolling. Quando lavori di solito ti manca l'altezza. E qui siamo a 1440p
Per i film l'avevo scritto, per i giochi anche quelli di guida meglio un 16:9 secondo me, negli strategici è un orrore e negli FPS pure.
Ti sbagli non è la mancanza di altezza ma di larghezza, immagina di lavorare con un foglio di calcolo excel e a fianco il programma gestionale dove i dati bisogna riversarli dentro e ancora a fianco un programma che calcola gli scostamenti derivanti dal secondo, l'altezza è superabile con le impostazioni "pivot" ma per l'uso lavorativo è megli avere 3 programmi affiancati sui lati che incolonnati (e infatti io a lavoro ho impostato un monitor esterno dove spostarmi le varie finestre per poter lavorare su una singola postazione in multi schermo).
Littlesnitch
02-10-2014, 14:54
Ti sbagli non è la mancanza di altezza ma di larghezza, immagina di lavorare con un foglio di calcolo excel e a fianco il programma gestionale dove i dati bisogna riversarli dentro e ancora a fianco un programma che calcola gli scostamenti derivanti dal secondo, l'altezza è superabile con le impostazioni "pivot" ma per l'uso lavorativo è megli avere 3 programmi affiancati sui lati che incolonnati (e infatti io a lavoro ho impostato un monitor esterno dove spostarmi le varie finestre per poter lavorare su una singola postazione in multi schermo).
Boh sarà che io il PC lo uso a livelli diversi da voi (nettamente inferiori in questi campi) ma ho sempre trovato il problema in altezza con un 2540x1440 :D
Ma visto che sembra che tu sappia molto bene di cosa parli non posso che darti ragione, come anche all'altro amico :)
sdjhgafkqwihaskldds
02-10-2014, 15:04
Bello, però ancora non mi piace, lo vorrei un po' più curvo e con il touch XD
http://s28.postimg.org/shrx2deul/clip.png
pure sui monitor e' arrivata la moda del "curvo"? :(
gd350turbo
02-10-2014, 15:09
Si ma non è limitante avere solo 1440p? Per dire se ho una risoluzione maggiore magari sottintendo anche lavorare con immagini più grandi. :confuse:
Alla fine per i grafici con quei soldi escono 2 monitor 1440p
Ah bhè si più alta è la risoluzione meglio è...
Io ho scelto il miglior rapporto soldi/risoluzione
Per i giochi ad esempio io gioco a WoT, Dota, BF, Starcraft e per me sarebbe una tragedia una monitor del genere.
Mai usati...
Ho need for speed, battlefield 3e4, crysys3
Littlesnitch
02-10-2014, 15:13
Ah bhè si più alta è la risoluzione meglio è...
Io ho scelto il miglior rapporto soldi/risoluzione
Mai usati...
Ho need for speed, battlefield 3e4, crysys3
Beh BF l'avevo messo nell'elenco ;) NFS passi pure ma gli altri del Wide te ne fai poco, e a quella risoluzione sei costretto allo SLI.
Personalmente ritengo più produttivo e versatile un monitor 4K 27-32"- 16:9 piuttosto che un 34" - 21:9 - curvo.
Non mi dispiace l'idea degli schermi curvi, per ridurre i riflessi sono ottimi, ma mi convincono più per le TV da tenere ad un paio di metri, piuttosto che per i monitor.
In ambito finanziario ne usi anche 6 di monitor, ma ti bastano dei 21-24" 16:9-16:10, c'è poco spazio ed occorre tenerli vicini, ma soprattutto, è un'attività che si presta bene perchè tutto deve essere sempre in primo piano, visibile, non può permetterti di "ridurre ad icona" alcunchè.
Nel CAD secondo me si va' bene con 2 monitor, già 3 diventa un po' troppo dispersivo.
Non c'è un metodo buono per tutti, la cosa migliore è provare qualche giorno prima di andare a buttare centinaia, se non migliaia, di euro.
mirkonorroz
02-10-2014, 15:17
Le linee (es. in un CAD) si vedono curve o no (es. se si guarda dall'alto o dal basso)? O proprio perche e' curvo si vedono dritte? Bisogna stare fissi al centro?
C'e' bisogno di correzione o no?
Non ne ho mai visto uno in azione e non mi sento di fare il Bend test con il mio :D
gd350turbo
02-10-2014, 15:23
Beh BF l'avevo messo nell'elenco ;) NFS passi pure ma gli altri del Wide te ne fai poco, e a quella risoluzione sei costretto allo SLI.
Per ora si viaggia bene anche in singola scheda, più o meno riesco a tenere la frequenza di refresh del monitor, magari tra un anno, con la 980ti ( o quello che sarà )
Notturnia
02-10-2014, 15:38
io uso 4 o 5 monitor 16:9 da 24" o 27" quando lavoro (a seconda della postazione) e non fatico a spostarmi con il mouse fra i monitor.. questi 21:9 da 34" mi piacciono parecchio.. magari me ne bastano 34 per lo stesso lavoro e uno verticale normale..
ma che spettacolo!! per farci montaggio video è stipendo... mi sa che ci faccio un pensierino e pensiono i miei 2 monitor...
e anche per giocare sarà un figata!!!
MA è una mia impressione o dalle foto sembra che solo la parte inferiore del monitor sia curva?
Apprezzo il suo aspetto "Hi-Tech", con bordi ridotti ai minimo, risoluzione eccellente, dimensioni generose. Per il formato panoramico non perdo la testa e il prezzo lo reputo eccessivo per le mie tasche, visto e considerati i 500 Euro "classici" che vengono attualmente chiesti per i "fratelli" 4k da 28 pollici attuali.
Scusa maaa confrontare un 28'' 4k TN con un 34'' IPS mi sempra un po come confrontare la M con la cioccolata... :p
Il prezzo è poco maggiore rispetto al fratello piatto, e ci può stare, poi magari lo street price sarà inferiore ai 1000€ come per quello piattio (che magari scenderà ulteriormente, il che è solo un bene).
io ne comprerei un tot per farmi un bel 360°
pure sui monitor e' arrivata la moda del "curvo"? :(
Beh è una modalità molto immersiva perchè copre parte della visione periferica e risulta davvero comodo... io ho solo un dubbio....
Questi affari curvi, per quanto mi affascinino, possono essere usati solo frontalmente e da 1 solo utente per volta.
Cioè, non esiste che il monitor lo tieni un pò di lato sulla scrivania o che un amico/collega si metta a fianco, perchè se non si mette centrale il lato a lui più vicino non sarebbe ben visibile per via della curvatura.
Ho sempre immaginato (anche da bambino) schermi avvolgenti che ricoprono l'intero campo ottico (sia verticale che orizzontale) per una totale immersione durante film, giochi e altro intrattenimento (immaginate un cinema con un enorme schermo semi-sferico che avvolge la sala)... però in effetti ci sono dei limiti, come in tutte le cose i Pro sono seguiti sempre dai Contro... ed in questo caso sono quelli elencati in precedenza... ovvero l'osservatore deve occupare sempre il punto centrale di convergenza dello schermo altrimenti l'usabilità è compromessa al punto tale che uno schermo piatto resta preferibile
STI'CA! bello!
mi piace parecchio! ..e il prezzo non è neppure esoso.. nel senso... 1.200 euro sono lo stipendio di un comune mortale italiano (almeno un tempo), ma nel panorama degli schermi professionali non è assolutamente tanto... ci vorrebbe un gran bel test sulla fedeltà colore, luminosità e uniformità dei colori del pannello.... se ci fosse un buon risultato, sarebbe davvero un buon prezzo ed un ottimo oggetto!
Beh è una modalità molto immersiva perchè copre parte della visione periferica e risulta davvero comodo... io ho solo un dubbio....
Questi affari curvi, per quanto mi affascinino, possono essere usati solo frontalmente e da 1 solo utente per volta.
Cioè, non esiste che il monitor lo tieni un pò di lato sulla scrivania o che un amico/collega si metta a fianco, perchè se non si mette centrale il lato a lui più vicino non sarebbe ben visibile per via della curvatura.
Proprio per questo un monitor curvo lo vedo più indicato rispetto ad una TV curva.
Il monitor di solito sta sulla scrivania, esattamente davanti ai miei occhi e lo sto guardando solo io, mentre invece una TV in salotto ci sta davanti tutta la famiglia/amici, dove ovviamente solo una persona ci può stare perfettamente frontale, mentre tutti gli altri da una posizione laterale vedrebbero per forza di cose un'immagine deformata. :rolleyes:
Boscagoo
06-10-2014, 10:26
Mamma mia, tutte queste sigle che fanno solo rognare i bimbiminkia... 4k, hd, qhd, uqhd...
tekkaman01
13-01-2015, 14:06
Bello! il formato mi intriga molto, sono molto indeciso tra questo e un 4k,
considerando che ho una singola 970 cosa mi consigliate ? forse meglio questo, giusto ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.