PDA

View Full Version : Debutto a Ottobre per la nuova gamma Apple iMac: 5K e GPU AMD


Redazione di Hardware Upg
02-10-2014, 13:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/debutto-a-ottobre-per-la-nuova-gamma-apple-imac-5k-e-gpu-amd_54304.html

La prossima generazione di sistemi desktop all in one di Apple è attesa alla presentazione ufficiale le prossime settimane; tra le novità previste display 5K e passaggio alle schede video con GPU AMD Radeon

Click sul link per visualizzare la notizia.

Littlesnitch
02-10-2014, 13:33
Apple non ne azzecca una neanche per sbaglio negli ultimi tempi:doh:
A parte il 5K che è nuovamente uno standard che utilizzano solo loro, e passi pure come filosofia aziendale.
Ma perché GPU AMD? Se c'è maxwell in versione M che sarebbe la scelta più logica, anzi l'unica scelta al momento.
Poi con la Iris pro a 5K cosa cavolo te ne fai? Scatterà anche iTunes!

Gylgalad
02-10-2014, 13:38
apple di cook = torre d'avorio

Morghel77
02-10-2014, 13:38
Non hai letto bene. La Iris pro la useranno su prodotti di fascia inferiore, quindi senza 5k.

Unrealizer
02-10-2014, 13:41
Non hai letto bene. La Iris pro la useranno su prodotti di fascia inferiore, quindi senza 5k.

sperando che nei "prodotti di fascia inferiore" non risparmino ancora sull'hard disk :muro:

^Robbie^
02-10-2014, 13:46
Io credo che sia improprio parlare di 5k per gli iMac. I pannelli saranno Retina e non 5k, poiché praticamente la risoluzione di base rimarrà la stessa, verranno solo raddoppiati i pixel come già avviene su TUTTI gli schermi Retina di Apple.

Littlesnitch
02-10-2014, 13:49
Io credo che sia improprio parlare di 5k per gli iMac. I pannelli saranno Retina e non 5k, poiché praticamente la risoluzione di base rimarrà la stessa, verranno solo raddoppiati i pixel come già avviene su TUTTI gli schermi Retina di Apple.

Sbagli, perché è proprio il termine "retina" ad essere improprio.
Adesso non so se 5K esiste come standard o meno, ma "retina" non vuol dire nulla.
Piccola precisazione i pixel vengono quadruplicati

*sasha ITALIA*
02-10-2014, 13:49
Apple non ne azzecca una neanche per sbaglio negli ultimi tempi:doh:
A parte il 5K che è nuovamente uno standard che utilizzano solo loro, e passi pure come filosofia aziendale.
Ma perché GPU AMD? Se c'è maxwell in versione M che sarebbe la scelta più logica, anzi l'unica scelta al momento.
Poi con la Iris pro a 5K cosa cavolo te ne fai? Scatterà anche iTunes!


A parte che il 5K non è standard loro, ma monitor in arrivo da Dell in primis per il mercato PC

http://www.tomshw.it/cont/news/dell-ultrasharp-27-ultra-hd-5k-monitor-da-5120x2880-pixel/58858/1.html

Probabilmente scelgono GPU AMD per puri accordi commerciali, stanno sostituendo tutta la gamma di nVIDIA.

Simonex84
02-10-2014, 13:49
sperando che nei "prodotti di fascia inferiore" non risparmino ancora sull'hard disk :muro:

questo lo darei per scontato, Apple è sempre avara con la memoria sia di massa che RAM :D

sbazaars
02-10-2014, 13:50
Io non capisco molte delle scelte di questo gruppo. Ma comunque continua sempre a vendere e anche bene...

Littlesnitch
02-10-2014, 13:53
questo lo darei per scontato, Apple è sempre avara con la memoria sia di massa che RAM :D

Beh credo che sia scontato che gli HDD spariranno, al massimo l'ibrido sul modello entry. Per il resti ci saranno gli SSD, e anche con la RAm negli ultimi tempi sono migliorati, OSX con 4Gb di ram non ha nessun problema. MA anche gli 8 di serie ci sono già sui modelli di punta.

Aenil
02-10-2014, 14:05
utile un 5K.. poi giustamente ora che c'è maxwell si passa ad AMD :O

dei geni proprio..

Simonex84
02-10-2014, 14:12
utile un 5K.. poi giustamente ora che c'è maxwell si passa ad AMD :O

dei geni proprio..

il 5K è necessario per avere un risoluzione retina (circa 220 ppi) su un 27"

sqrt(5120^2 + 2880^2)/27 = 217 ppi

pin-head
02-10-2014, 14:30
Io credo che sia improprio parlare di 5k per gli iMac. I pannelli saranno Retina e non 5k, poiché praticamente la risoluzione di base rimarrà la stessa, verranno solo raddoppiati i pixel come già avviene su TUTTI gli schermi Retina di Apple.

guarda che sui macbook retina puoi impostare la risoluzione che vuoi, non solo quella base.

Il 13 pollici di default è in simil-1280*800 (quattro volte più definita del normale), ma puoi impostare 1440*900 e 1680*1050.

Con programmini tipo RDM puoi andare anche alla risoluzione nativa del pannello, cioè 2560*1600.

laverita
02-10-2014, 14:44
Che sia finalmente l'ultimo chiodo?

Aenil
02-10-2014, 14:48
il 5K è necessario per avere un risoluzione retina (circa 220 ppi) su un 27"

sqrt(5120^2 + 2880^2)/27 = 217 ppi

sìsì quando poi lavori in 3dsmax ti voglio vedere col 5k :sofico:

Littlesnitch
02-10-2014, 14:49
guarda che sui macbook retina puoi impostare la risoluzione che vuoi, non solo quella base.

Il 13 pollici di default è in simil-1280*800 (quattro volte più definita del normale), ma puoi impostare 1440*900 e 1680*1050.

Con programmini tipo RDM puoi andare anche alla risoluzione nativa del pannello, cioè 2560*1600.

Guarda che è lo scaling dell'UI che imposti ;) La risoluzione è sempre 2560x1600:)

Simonex84
02-10-2014, 14:50
sìsì quando poi lavori in 3dsmax ti voglio vedere col 5k :sofico:

Se ti serve per quello mica compri l'iMac, c'è il Mac Pro apposta per la potenza bruta :sofico:

Con l'iMac ci fai lavoro da ufficio leggero e intrattenimento a casa

Littlesnitch
02-10-2014, 14:50
sìsì quando poi lavori in 3dsmax ti voglio vedere col 5k :sofico:

Beh ci colleghi 4 MacPro :D

ciciolo1974
02-10-2014, 15:05
sìsì quando poi lavori in 3dsmax ti voglio vedere col 5k :sofico:

Sarà la giornata piena, ma non ho capito perchè dovrebbe essere un problema...stavo pensando di saltare direttamente dal FHD al 4k (architettura e 3d) ma se mi sai dire i contro di queste risoluzioni magari mi fai riflettere un pò di più ;)

Per restare al tema del topic: avevo programmato il salto ad Appple con l' anno nuovo (tutti i miei software maggiori ci girano nativamente), pensando di partire proprio dall' iMac, e questi mi tolgono nVidia (mi servono i cuda)????

san80d
02-10-2014, 15:06
io spero venga aggiornata la serie dei laptop

ultimate_sayan
02-10-2014, 15:07
Interessante l'idea di abbinare al top di gamma un pannello con risoluzione maggiore (5k, Retina o come vogliamo definirla): in numerosi ambiti di utilizzo una maggiore area di lavoro porta grandi benefici.
Sul fronte hard disk presumo che Apple implementerà Fusion su tutti (o quasi) i modelli, non lasciando questa feature un'esclusiva della fascia alta. Si spera ovviamente che vengano abbinati tagli da 1TB minimo.
Anche la Ram... speriamo si parta da 8GB su tutti i modelli con 16GB sul modello top.
La scelta di AMD come partner dimostra come il legame tra le due aziende forte dopo la fornitura di GPU per il Mac Pro.

Personalmente trovo che le necessità più urgenti riguardino l'aspetto della progettazione.
Il design precedente, per quanto bello, soffre ancora di qualche problema legato alla difficile accessibilità dei componenti interni (hd in primis) oltre a sporadici casi di infiltrazione di polvere tra il display e il vetro o addirittura a macchie causate dal calore generato.
Spero che in cantiere (magari non per quest'anno) ci possa essere un profondo restyling simile a quello che c'è stato per i Pro.

Aenil
02-10-2014, 15:07
Sarà la giornata piena, ma non ho capito perchè dovrebbe essere un problema...stavo pensando di saltare direttamente dal FHD al 4k (architettura e 3d) ma se mi sai dire i contro di queste risoluzioni magari mi fai riflettere un pò di più ;)

Per restare al tema del topic: avevo programmato il salto ad Appple con l' anno nuovo (tutti i miei software maggiori ci girano nativamente), pensando di partire proprio dall' iMac, e questi mi tolgono nVidia (mi servono i cuda)????

gestire un 5k con l'hw di un imac va bene per un uso consumer, app fotografiche e poco altro, per il resto la situazione probabilmente inizia ad essere problematica per l'eccessivo carico su cpu e gpu.

boboviz
02-10-2014, 15:09
Probabilmente scelgono GPU AMD per puri accordi commerciali, stanno sostituendo tutta la gamma di nVIDIA.

Oppure, semplicemente, c'è di mezzo OpenCL

Littlesnitch
02-10-2014, 15:10
io spero venga aggiornata la serie dei laptop

Quella salta almeno a gennaio con le CPU serie U Broadwell perché altrimenti non avrebbero nulla con cui aggiornare e il MBA senza una GPU più potente non può reggere risoluzioni superiori.

Littlesnitch
02-10-2014, 15:11
Oppure, semplicemente, c'è di mezzo OpenCL

Sempre che i SW si adeguino ;) Altrimenti rimane solo una soluzione sulla carta.

ciciolo1974
02-10-2014, 15:22
gestire un 5k con l'hw di un imac va bene per un uso consumer, app fotografiche e poco altro, per il resto la situazione probabilmente inizia ad essere problematica per l'eccessivo carico su cpu e gpu.

Ah ok...chiedevo perchè un collega con Macpro 4.1 sta facendo girare Cinema 4D e ArchiCAD su una GT120 senza problemi su FHD...mentre io ho dovuto cambiare la 4850 di corsa...

Aenil
02-10-2014, 15:25
Ah ok...chiedevo perchè un collega con Macpro 4.1 sta facendo girare Cinema 4D e ArchiCAD su una GT120 senza problemi su FHD...mentre io ho dovuto cambiare la 4850 di corsa...

ho una GTX275 che è equivalente alla tua ed uso Windows, hai dei problemi col tuo pc perché quelle gpu gestiscono ancora dignitosamente quei software. poi se vuoi l'iMac figurati loro non vedono l'ora :D

MadMax of Nine
02-10-2014, 15:45
Se ti serve per quello mica compri l'iMac, c'è il Mac Pro apposta per la potenza bruta :sofico:

Con l'iMac ci fai lavoro da ufficio leggero e intrattenimento a casa

Per le foto e video a livello prosumer è perfetto, appena esce mi salirà la scimmia sicuro :muro:

ciciolo1974
02-10-2014, 16:48
ho una GTX275 che è equivalente alla tua ed uso Windows, hai dei problemi col tuo pc perché quelle gpu gestiscono ancora dignitosamente quei software. poi se vuoi l'iMac figurati loro non vedono l'ora :D

La 4850 l' avevo su un i7 920, 12 gb ram e Win7: diciamo che non era un progetto semplicissimo ;)

Cmq, se sparano alto con la storia dello schermo ultramegastrafigo, mi sa che passo direttamente al bidoncino con gli xeon v3

AleLinuxBSD
03-10-2014, 09:56
Io penso che Apple dovrebbe consentire l'uso di schede video nVidia nei propri sistemi perché, da sempre, presenta un migliore supporto al livello di applicativi professionali.
Ed è un peccato, considerando che lo standard OpenCL è aperto a differenza del proprietario di nVidia.

Aenil
03-10-2014, 10:07
La 4850 l' avevo su un i7 920, 12 gb ram e Win7: diciamo che non era un progetto semplicissimo ;)

Cmq, se sparano alto con la storia dello schermo ultramegastrafigo, mi sa che passo direttamente al bidoncino con gli xeon v3

se vuoi un mac per forza decisamente meglio il pro nel tuo caso, ho sempre ammirato il nuovo modello a bidoncino :O

AlexSwitch
03-10-2014, 10:19
Apple ha sempre alternato per tutti i suoi sistemi tra nVidia e Ati/AMD... Per esempio il mio vecchio iMac da 17" ( white ) era dotato di una Gpu Ati Radeon X1600, mentre della stessa serie i modelli da 20" e 24" erano equipaggiati di serie o come optional con chip nVidia della serie 7xxx.
Comunque in tempi recenti AMD è caduta in " disgrazia " con Apple per alcuni problemi di determinati modelli di GPU che si rompevano... Per quanto riguarda OpenCL questo è supportato anche da nVidia per OS X: http://support.apple.com/kb/HT5942?viewlocale=it_IT

AleLinuxBSD
03-10-2014, 17:24
Quando in passato leggevo benchmark relativamente al supporto di OpenCL sulle schede nVidia i risultati erano scarsi indice del poco interesse ed impegno nei confronti di questo standard.
Per dirla in termini più banali, conflitto di interesse, tra la propria soluzione proprietaria ed uno standard aperto.

palleggiatore
03-10-2014, 20:02
il 5K è necessario per avere un risoluzione retina (circa 220 ppi) su un 27"

sqrt(5120^2 + 2880^2)/27 = 217 ppi
no, retina è sopra i 300 PPI

PaulGuru
03-10-2014, 20:08
4-5-8K, AMD, Nvidia ....... che differenza fà ?

Tanto si sà che Apple viene comprata dagli utonti a cui frega poco cosa ci sia sotto il cofano, basta che s'accenda e che abbia il loro sistemino operativo con piattaforma hardware chiusa e compatibilità risicata.

Di certo il prezzo non è un problema, che costi 1000 o 2000€ ....... i fanboy ossessionati si apposteranno coi tendoni fuori dai centri commerciali al D1.

Unrealizer
03-10-2014, 20:28
no, retina è sopra i 300 PPI

a dire il vero la soglia dipende dalla distanza

PaulGuru
03-10-2014, 23:27
a dire il vero la soglia dipende dalla distanza
la soglia è quella oltre la quale l'occhio umano non è più in grado di distinguere i pixels a occhio nudo, la distanza centra una mazza, visto che non è nemmeno fisso, tenendolo a mano uno stesso schermo potrei tenerlo a 50cm così come a 10cm a seconda dei mie gusti.
Quindi se sono abituato a tenerlo vicino non è più bello definito mentre se stendo un attimo il braccio me diventa retina di colpo ?

Unrealizer
04-10-2014, 00:04
la soglia è quella oltre la quale l'occhio umano non è più in grado di distinguere i pixels a occhio nudo, la distanza centra una mazza, visto che non è nemmeno fisso, tenendolo a mano uno stesso schermo potrei tenerlo a 50cm così come a 10cm a seconda dei mie gusti.
Quindi se sono abituato a tenerlo vicino non è più bello definito mentre se stendo un attimo il braccio me diventa retina di colpo ?

intendevo dire che un monitor per pc, soprattutto se da 27", è tenuto ad una certa distanza dagli occhi, maggiore rispetto a quella a cui di solito tieni lo smartphone

ed ecco che a questa distanza non sono più necessari 300 dpi per non vedere più i pixel, ma ne bastano molti meno

!fazz
04-10-2014, 01:45
4-5-8K, AMD, Nvidia ....... che differenza fà ?

Tanto si sà che Apple viene comprata dagli utonti a cui frega poco cosa ci sia sotto il cofano, basta che s'accenda e che abbia il loro sistemino operativo con piattaforma hardware chiusa e compatibilità risicata.

Di certo il prezzo non è un problema, che costi 1000 o 2000€ ....... i fanboy ossessionati si apposteranno coi tendoni fuori dai centri commerciali al D1.

14gg

Eress
04-10-2014, 07:58
In effetti non si capisce la scelta sulle gpu amd.

ciccio357p
04-10-2014, 12:40
Qualcosa non quadra tra poco uscirà la gpu mobile più performante mai vista ( gtx 980m) che riesce a dare la birra a schede desktop di fascia medio alta e la Apple ripiega su AMD ?.....
Vedremo a me sembra una bufala...
A meno di non passare ad una vga non mobile..anche se dubito e non poco per ovvi motivi di spazio e dissipazione termica.....
ciao a tutti

palleggiatore
04-10-2014, 13:03
intendevo dire che un monitor per pc, soprattutto se da 27", è tenuto ad una certa distanza dagli occhi, maggiore rispetto a quella a cui di solito tieni lo smartphone

ed ecco che a questa distanza non sono più necessari 300 dpi per non vedere più i pixel, ma ne bastano molti meno
vero ma apple per "retina" dall'iphone 4 in poi ha sempre inteso schermi con almeno 300 PPI (senza specificare la distanza di visione), penso per analogia con la carta stampata a 300 DPI che viene comunque tenuta ad "un braccio" distanza.