View Full Version : chi mi da una mano nell' Overclocking
gnomoplus
02-10-2014, 11:22
non ho mai fatto Overclocking chi puo aiutarmi grazie
la mia configurzione è la seguente
cpu phenom x4 965 be
asus m4a88t-v evo
ddr 3 corsair 1333 mhz 8gb
ho gia cambiato la ventola sulla cpu è un bel bestione che posso cambiare il colore della cool master
ho bisogno di una mano nella configurazione del bios le varie voci come settarle
mettendo in turbo e gpu su extreame arrivo a 3.700mhz ma volevo toccare almeno i 4,000
dato che sono intenzionato a prendere una scheda video ati r9 280 liscia x non incorrere a colli di bottiglia grazie
gnomoplus
02-10-2014, 22:01
mi raccomando basta risposte ne ho ricevute troppe:D :D :D
gtx660tix
03-10-2014, 12:28
hai un black edition :)
puoi inziare a lavorere sul moltiplicatore
uno o due moltiplicatori in piu credo tu possa tenerli con tutto a default
gnomoplus
07-10-2014, 01:51
sono riuscito ad arrivare a 3900 ma volevo salire di piu ho un dissipatore enorme spettacolo con 2 ventole appena messo sulla cpu, dove posso agire x avere un 200 mhz in piu
ma come stai testando la stabilità e le temperature?
gnomoplus
08-10-2014, 13:03
sinceramente con nulla non saprei che programma usare non sono pratico di overclock
scarica ibt avx dal web
impostalo su maximum e fagli terminare 10 cicli...
se gli termina vuol dire che sei stabile
durante i 10 cicli mantieni aperto un programma come hw monitor e tieni sotto controllo le temperature...
anzi fai uno screen del desktop e postalo qui
gnomoplus
10-10-2014, 10:09
questo e il bios chi mi aiuta nel clocking
Cpu overcloking auto
Cpu ratio auto
Dram frequency auto
Cpu/nb frequency auto
Ht link speed auto
Gpu boster enable
Enhanced igpu speed step auto
Gpu power saving mode enable
Oc tuner utility
Dram timing configuration
Dram driving configuration
Cpu e voltage mode offset
Cpu offset voltage 1.425 auto
Cpu/nb offset voltage 1.100 auto
Cpu vdda voltage 2.500 auto
Dram voltage 1.545 auto
Ht voltage 1.200 auto
Nb voltage 1.250 auto
Sb voltage 1.100 auto
Side port memory voltage 1.500 auto
Cpu load line calibration auto
Cpu/nb load line calibration auto
attendo aiuti settaggi grazie
Con quali impostazioni e soprattutto con quali temp sei arrivato a 3,9ghz?
che il dissipatore sia figo conta poco, quello che conta sono le temp che ti tiene in full, cmq con i deneb C3 nn é impossibile tenere i 4ghz in daily... a patto di rimanere sotto i 60° e d'alzare un po' il voltaggio del cpu/nb, oltre al vcore naturalmente, il primo generalmente intorno 1,25 va bene mentre il secondo può variare da meno di 1,4 a 1,45 a secondo del vdrop/vdroop della mobo e della bontà della cpu.
;) ciauz
gnomoplus
11-10-2014, 12:01
ho raggiunto i 3.9 ma mi sono accorto che non è stabile ,non so dove poter agire con i voltaggi non vorrei fare un casino ,io ho portato Cpu ratio auto a 230 che in automatico mi ha settato la ram a 1260 anziche 1333 mhz non so che voci toccare x renderlo stabile , le temperature a 3.9 sono intorno ai 40° ,ho un case grande molto ben ventilato ;) ma ho bisogno di una mano x renderlo stabile ho fatto girare con Intelburntest ma da un errore
Per prima cosa metti Cpu overcloking su manual, poi hai un BE quindi lascia il bus a default e sali con il molti cpu... gli unici voltaggi da toccare sono il vcore (quando servirà), il cpu/nb e forse il vdimm.
;) ciauz
gnomoplus
11-10-2014, 15:36
ok fino a 3.9 4.0 mi arriva , ma non è stabile a volte va in crash , quindi presumo che devo intervenire con le altre voci ma non so i valori da impostare x evitare casini il vcore , il cpu/nb e vdimm.
che soglia devo rispettare e non andare oltre x evitare danni grazie
ok fino a 3.9 4.0 mi arriva , ma non è stabile a volte va in crash , quindi presumo che devo intervenire con le altre voci ma non so i valori da impostare x evitare casini il vcore , il cpu/nb e vdimm.
che soglia devo rispettare e non andare oltre x evitare danni grazie
Il cpu/nb mettilo intorno 1,25 (come avevo già suggerito), il vdimm impostalo come suggerito dal costruttore e se nn sei stabile a 3.9 prova a 3,8 (se così sei stabile la ram é ok, altrimenti puoi arrivare a +0,2 senza correre rischi)... il resto dipende dal vcore, che devi alzare uno step alla volta (tenendo d'occhio la temp).
;) ciauz
gnomoplus
11-10-2014, 16:51
ok x ora grazie dei consigli stasera ci provo e ti aggiorno ;)
gnomoplus
12-10-2014, 14:53
non capisco quale voce devo impostare 1,25 (cpu/nb load line calibration oppure Nb voltage oppure Cpu/nb offset voltage
poi la Cpu/nb frequency mi fa impostare da 1400 -1600- 1800- 2000- ecc.......... questa voce come la tengo ? su auto ?
scusami ma non capisco na mazza di overclock
UchihaShisui88
12-10-2014, 14:55
lavora sul moltiplicatore e aumenta poco alla volta il voltaggio della cpu finche non risulta stabile (termina i cicli di lynx/ibt con temperature accettabili). purtroppo hai una piattaforma non molto diffusa tra gli appassionati di overclock
gnomoplus
12-10-2014, 16:34
allora risultato :
alzando solo moltiplicatore 19 x 200 = 3.800 il resto tutto in default 2 ore di test con intelburntest ha completato in 2 ore con successo
il mio obiettivo di portarlo a 4000 stabile e solo alzando il montilicatore non mi tiene , devo provare con la
Cpu/nb frequency a 2000 ???? oppure è troppo
allora risultato :
alzando solo moltiplicatore 19 x 200 = 3.800 il resto tutto in default 2 ore di test con intelburntest ha completato in 2 ore con successo
il mio obiettivo di portarlo a 4000 stabile e solo alzando il montilicatore non mi tiene , devo provare con la
Cpu/nb frequency a 2000 ???? oppure è troppo
Generalmente é cpu/nb voltage e nb frequency, il primo é da portare a 1,25 tramite cpu/nb offset voltage e il secondo a 2000 é a default, ma se dopo aver trovato la stabilità riesci a portarlo a 2400/2600 aumenti la banda passante della ram e la velocità della cache L3... per i 4ghz anche il vcore default potrebbe essere insufficente.
;) ciauz
gnomoplus
12-10-2014, 19:26
cpu/nb frequency
1400
1600
1800
2000
2200
ecc......
ht link speed
200
400
600
800
1000
1200
ecc........
questi li devo lasciare invariati su auto ???
cpu/nb offset voltage l ho messo a 1.25000 me lo segnala di color giallo
ora provo a portarlo a 3900 e fare un test
Assicurati di nn superare i 60° e nn dare importanza al bios che segna 1,25 in giallo... il pericolo inizia dal rosso, se fallisci il test a 3,9 e la temp lo permette alza di 1 o 2 step il vcore.
Si per il momento lascia HT e NB su auto.
;) ciauz
gnomoplus
12-10-2014, 21:22
le temperature non superano i 50 è ben areato con ventole il case,
Cpu e voltage mode mi da inserire dei valori non mi fa scegliere in default è 1471
gnomoplus
13-10-2014, 12:15
ora sto provando con 20x 200= 4000 e ho alzato il v core a 1.500 sembra che tiene le temperature vanno dai 50° ai 57° con cpuid hardware monitor aperto
gnomoplus
13-10-2014, 14:15
ok test completato con successo , ho provato a 4100 ma il test fallisce avete altri consigli :D
1,5 per il daily mi sembra un po' eccessivo, accontentati dei 4ghz (che per i deneb é un'ottima frequenza) e cerca d'abbassarlo di qualche step... poi lasciando l'HT a default alza il molti NB, portalo a 13 (2600) e se ti da problemi abbassalo a 12 (2400).
;) ciauz
gnomoplus
15-10-2014, 09:09
alla fine ho optato x cpu overdrive di amd fa tutto in automatico e arrivo a 4100 :D , penso di affiancare una ati r9 290 liscia , sperando di non avere colli di bottiglia con la cpu
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.