PDA

View Full Version : Consiglio per uso amatoriale+semi-professionale


ErodeGrigo
02-10-2014, 10:54
Ciao......

Sto valutando l'acquisto di una compatta/bridge per uso semi-semi-professionale, con un utilizzo che va dalla classica foto punta e clicca alla possibilità di impostare qualche parametro tipo iso eccc. e anche alla possibilità di registrare una intervista con un risultato semiprofessionale.

Avrei la necessità di montare la macchina su cavalletto/treppiedi e prelevare l'audio da un microfono esterno (Lavalier tipo il Boya BY-M1), inoltre - ma forse già lo fanno tutte - la registrazione dovrebbe essere automatica, ovvero non dovrebbe essere obbligatorio tenere costantemente premuto il pulsante rec per fare il filmato.

Quali macchinette di ultima generazione Canon, Nikon et similia (con preferenza Canon) mi permette di fare tutte le cose descritte?...ovviamente il costo deve essere inferiore ad una qualsiasi DSL o Mirrorless...diciamo sotto i 250 euro...ma molto sotto.... :D

Consigli anche sul microfono e cavalletto (ovviamente poco costosi)?....se magari fosse tutto disponibile sull'amazzone sarei ancora + contento!!

Bye.

ErodeGrigo
03-10-2014, 14:14
:)

ErodeGrigo
06-10-2014, 21:23
....e una reflex poco costosa?

50asa
06-12-2014, 20:22
Esistono compatte economiche con jack per ingresso microfonico?

mattias93
09-12-2014, 00:48
il problema è appunto trovare uno strumento economico che abbia l'ingresso microfono, forse su qualche raro caso di compatta molto evoluta.. ma credo che 250 sia il prezzo di partenza. Se rinunci a questa opzione la scelta è facile! Comunque tutte registrano senza questa necessità

50asa
10-12-2014, 22:06
Ho dato uno sguardo ai prodotti Nikon, che conosco meglio: l'unica compatta compatibile con il microfono stereo esterno è la Coolpix P7800 (da 400€). Alternativa mirrorless solo in fascia elevata (Nikon1 V3, >1000€) e reflex dalla D3300 (da €400 con zoomino).
Puoi risparmiare cercando prodotti fuori produzione (Nikon 1 V1 o V2, D3200) o usati.
Per l'uso che vuoi farne io non cercherei tra le compatte, minimo una mirrorless a ottiche intercambiabili, ma una reflex è lo strumento più flessibile.