View Full Version : Windows gratis sui dispositivi di piccole dimensioni è un successo
Redazione di Hardware Upg
02-10-2014, 07:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-gratis-sui-dispositivi-di-piccole-dimensioni-un-successo_54294.html
Sarebbero almeno 50 i partner di Microsoft che hanno scelto di commercializzare dispositivi con diagonale del display inferiore agli 8 pollici; su tali dispositivi la casa di Redmond consente l'installazione gratuita del sistema operativo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Asterion
02-10-2014, 07:46
Puntare sullo store è un'ottima idea, con le app universali (se ben realizzate) Microsoft si sta muovendo nella giusta direzione.
bobafetthotmail
02-10-2014, 07:57
Ma non era già win8 che aveva la compatibilità delle app con windows phone? Comunqe, ottima mossa, uno sconto su tutti i dispositivi mobili Windos ci vuole sempre.
Comunque, e così sappiamo già come lo craccheranno. Simulando uno schermo piccolo. :D
Microsoft ha da mesi avviato un'iniziativa rivolta agli OEM che prevede la fornitura gratuita delle licenze di Windows e Windows Phone; per accedere all'iniziativa i produttori devo solo garantire l'utilizzo di tali licenze su dispositivi dotati di display di piccole dimensioni, con diagonale inferiore a 9 pollici.
Praticamente qualsiasi smartphone. Mossa della disperazione per riuscire ad erodere quote di futuro mercato ai due attori principali? Era meglio tenersi Nokia con il suo marchio. E la qualità Nokia di un tempo, soprattutto.
Hermes
La qualità di nokia è rimasta invariata. Io ho un 920 da due anni, ha subito di tutto.... E' un mattone indistruttibile.
anche mia moglie ha il 920, davver ottimo.
cmq la trovo un'ottima mossa: in ambito phone/tablet MS le sta prendendo da android e apple, in ambito desktop ancora no... anche se anche lì mi auguro si spostino su prezzi di 30-50€, se non proprio gratis
Utonto_n°1
02-10-2014, 09:02
Cit. "che pare sta portando alla casa di Redmond..."
Qualcuno si è dimenticato una lettera i nella frase citata :asd:
Esatto, ma quello è ancora Nokia fatto da Nokia. Con la dismissione sia del brand che della produzione i prossimi terminali saranno Microsoft e non più Nokia. In questo intendevo che per loro era meglio tenersi Nokia mantenendo quella che era la qualità Nokia, perchè ho il timore che la qualità Microsoft non sarà altrettanto valida. Del resto ben pochi altri brand finora hanno potuto vantare la qualità Nokia: terminali che cadevano, si aprivano, si crepavano e che continuavano a funzionare come treni lanciati.
Hermes
Il "problema" è che loro so' ammerregani e quindi non conoscono nokia (ne gli frega saperlo).
anche mia moglie ha il 920, davver ottimo.
cmq la trovo un'ottima mossa: in ambito phone/tablet MS le sta prendendo da android e apple, in ambito desktop ancora no... anche se anche lì mi auguro si spostino su prezzi di 30-50€, se non proprio gratis
Windows 10, che sostituira Windows Phone 8.1, Windows RT e Windows 8/8.1, dovrebbe essere gratis per chi ha quest'ultimo. La news comeunque si riferisce agli OEM, nn agli utenti
Il "problema" è che loro so' ammerregani e quindi non conoscono nokia (ne gli frega saperlo).
Forse l'americano medio, ma l'americano tecnologico sa e sapeva benissimo chi fosse Nokia. Del resto se dico Foxconn tu sai a chi mi riferisco, ma l'italiano medio invece si comporta tanto quanto il tuo americano.
Windows 10, che sostituira Windows Phone 8.1, Windows RT e Windows 8/8.1, dovrebbe essere gratis per chi ha quest'ultimo. La news comeunque si riferisce agli OEM, nn agli utenti
E' proprio per erodere quote di mercato sull'utente finale che si rivolgono agli OEM. Non è l'utente finale a decidere quale OS-mobile installare sul proprio terminale. Magari!!
Hermes
Praticamente qualsiasi smartphone. Mossa della disperazione per riuscire ad erodere quote di futuro mercato ai due attori principali? Era meglio tenersi Nokia con il suo marchio. E la qualità Nokia di un tempo, soprattutto.
Hermes
La qualità c'è ancora, e la mossa è sensata, non disperata, perché se un OEM deve fare un telefono, phablet o mini-tablet e scegliere tra Android gratis e Windows a pagamento, secondo te cosa sceglie?
Di contro, fare come Apple e vendere solo il proprio hardware (Lumia, Surface) è improponibile perché Microsoft non è appunto Apple, e nessuno compra a scatola chiusa.
Invece così facendo, gli OEM prendono il loro telefono Android, ci mettono Windows, e possono raddoppiare la loro offerta senza spendere nulla... ed è quello che sta succedendo.
bobafetthotmail
02-10-2014, 09:45
E' proprio per erodere quote di mercato sull'utente finale che si rivolgono agli OEM. Non è l'utente finale a decidere quale OS-mobile installare sul proprio terminale. Magari!!Dato che anche per Android è sempre una lotta impari quella di convincere chi fa il SoC a rilasciare i sorgenti o quanto meno i blob di driver precompilati da poter installare in rom custom, non è tutta colpa di MS o degli OEM che fanno il dispositivo.
Forse l'americano medio, ma l'americano tecnologico sa e sapeva benissimo chi fosse Nokia. Del resto se dico Foxconn tu sai a chi mi riferisco, ma l'italiano medio invece si comporta tanto quanto il tuo americano.
E' proprio per erodere quote di mercato sull'utente finale che si rivolgono agli OEM. Non è l'utente finale a decidere quale OS-mobile installare sul proprio terminale. Magari!!
Hermes
Appunto, che la mossa è sensata, non disperata... al 90% degli acquirenti frega nulla dell'OS, comprano per il nome (Apple-Samsung-Nokia) o perché è a buon mercato, finora a buon mercato, 9 telefoni su 10 erano Android, e la gente prendeva al 90% quelli, chiaramente.
s0nnyd3marco
02-10-2014, 10:16
La qualità c'è ancora, e la mossa è sensata, non disperata, perché se un OEM deve fare un telefono, phablet o mini-tablet e scegliere tra Android gratis e Windows a pagamento, secondo te cosa sceglie?
Di contro, fare come Apple e vendere solo il proprio hardware (Lumia, Surface) è improponibile perché Microsoft non è appunto Apple, e nessuno compra a scatola chiusa.
Invece così facendo, gli OEM prendono il loro telefono Android, ci mettono Windows, e possono raddoppiare la loro offerta senza spendere nulla... ed è quello che sta succedendo.
Ho seri dubbi a riguardo: http://www.networkworld.com/article/2600406/microsoft-subnet/huawei-tells-the-truth-windows-phone-has-failed-tizen-is-dead.html
Ho seri dubbi a riguardo: http://www.networkworld.com/article/2600406/microsoft-subnet/huawei-tells-the-truth-windows-phone-has-failed-tizen-is-dead.html
http://recode.net/2014/09/30/microsoft-says-free-windows-has-helped-woo-50-new-phone-and-tablet-makers/
Che poi, basterebbe leggere l'articolo, questi sono i dati Kantar di agosto
http://www.windowsblogitalia.com/wp-content/uploads/2014/10/kantar_agosto_2014.jpg
Che sono un +1.4 globale risopetto al mese precedente, +4% rispetto all'anno scorso
s0nnyd3marco
02-10-2014, 11:06
http://recode.net/2014/09/30/microsoft-says-free-windows-has-helped-woo-50-new-phone-and-tablet-makers/
Che poi, basterebbe leggere l'articolo, questi sono i dati Kantar di agosto
http://www.windowsblogitalia.com/wp-content/uploads/2014/10/kantar_agosto_2014.jpg
Che sono un +1.4 globale risopetto al mese precedente, +4% rispetto all'anno scorso
Dal sito dove hai preso la tabella: http://www.windowsblogitalia.com/2014/10/windows-phone-quote-in-crescita-quasi-ovunque/
E' riportato: Ad agosto la quota in Italia è salita al 14,4%, +1,4% rispetto al mese precedente e quasi +4% rispetto al 2013
http://www.idc.com/prodserv/smartphone-os-market-share.jsp
IDC riporta che WP nel Q2 2013 era al 3.4%, mentre nel Q2 2014 a 2.5% (livello globale).
Ok, moriremo tutti con un Android in tasca (sperado non si pieghi), pazienza, c'è altro di bello al mondo su cui volgere la propria attenzione...
s0nnyd3marco
02-10-2014, 11:14
Ok, moriremo tutti con un Android in tasca (sperado non si pieghi), pazienza, c'è altro di bello al mondo su cui volgere la propria attenzione...
Che risposta e'? Uno ti parla di dati oggettivi e tu tiri fuori sta uscita?
Tanto per la cronaca, spero che almeno uno tra ubuntu phone, firefox os o sailfish os prenda piede e diventi un alternativa credibile.
Che risposta e'? Uno ti parla di dati oggettivi e tu tiri fuori sta uscita?
Tanto per la cronaca, spero che almeno uno tra ubuntu phone, firefox os o sailfish os prenda piede e diventi un alternativa credibile.
Contento tu...
sviscisvuota
02-10-2014, 11:19
La qualità c'è ancora, e la mossa è sensata, non disperata, perché se un OEM deve fare un telefono, phablet o mini-tablet e scegliere tra Android gratis e Windows a pagamento, secondo te cosa sceglie?
Di contro, fare come Apple e vendere solo il proprio hardware (Lumia, Surface) è improponibile perché Microsoft non è appunto Apple, e nessuno compra a scatola chiusa.
Invece così facendo, gli OEM prendono il loro telefono Android, ci mettono Windows, e possono raddoppiare la loro offerta senza spendere nulla... ed è quello che sta succedendo.
quello che sta succedendo è che WP guadagna quote di mercato, vero, ma questo non è certo da attribuirsi a produttori diversi da nokia/microsoft
http://image.slidesharecdn.com/windows-phone-stats-20140924-140929102402-phpapp01/95/windows-phone-device-statistics-for-september-2014-5-638.jpg?cb=1412004309
anzi WP si sta espandendo a discapito degli altri OEM visto che huawei molla, samsung e htc hanno perso quote agosto su settembre. In 50 a dividersi il 5%: Auguri.
Cit. "che pare sta portando alla casa di Redmond..."
Qualcuno si è dimenticato una lettera i nella frase citata :asd:"Alla casSa di Redmond" intendevi? :sofico:
On a serious (ma anche no) note: non dovresse succedere, ma capita che ci si dimentica il congiuntivo :asd:
WP guadagna su EU5 e USA, ma entrambi a malapena compensano la perdita in Cina, che da sola fa' un terzo del mercato globale.
Altro mercato d'interesse è l'India, non rilevato da Kantar, ma IDC indica il 5.4%: Micromax (secondo produttore) e Karboon (quarto produttore), stanno producendo modelli Windows Phone, i risultati dovrebbero arrivare, tanto più che l'80% del mercato lì è fatto da modelli sotto i 200$.
Sicuramente tra quei 50 partner ci saranno produttori cinesi, ma se non aumentano le vendita in Cina, i numeri su scala globale non saranno mai adeguati.
s0nnyd3marco
02-10-2014, 11:33
Contento tu...
Continui a non rispondere.
Continui a non rispondere.
Ti ho già risposto, 50 produttori produrrano telefoni e tablet Windows, fine... il resto sono tuoi voli pindarici.
Si può discutere se questo muoverà le percentuali, ma il fatto che 50 entrino, e 1 (Huawei) esca, seppur grosso, significa che ho ragione io "è quello che sta succedendo"
s0nnyd3marco
02-10-2014, 11:48
Ti ho già risposto, 50 produttori produrrano telefoni e tablet Windows, fine... il resto sono tuoi voli pindarici.
Si può discutere se questo muoverà le percentuali, ma il fatto che 50 entrino, e 1 (Huawei) esca, seppur grosso, significa che ho ragione io "è quello che sta succedendo"
Il punto e' che Huawei e' (sta diventando) uno dei maggiori produttori, ed e' un brutto segnale che cessino di sviluppare terminali sulla piattaforma MS.
Il fatto che entrino altri 50 produttori (quale sarà il loro volume di vendite tutti assieme?) non vuol dire che a livello globale WP guadagnerà mercato.
Per ora il trend non e' favorevole a MS.
CrapaDiLegno
02-10-2014, 12:16
Il punto e' che Huawei e' (sta diventando) uno dei maggiori produttori, ed e' un brutto segnale che cessino di sviluppare terminali sulla piattaforma MS.
Il fatto che entrino altri 50 produttori (quale sarà il loro volume di vendite tutti assieme?) non vuol dire che a livello globale WP guadagnerà mercato.
Per ora il trend non e' favorevole a MS.
Inoltre bisognerà vedere la qualità di questi terminali fatti da sottomarchi cinesi.
Magari ne venderà anche tanti, ma dubito che saranno oggetti di culto o che faranno innamorare l'acquirente al punto di tenerlo legato per il resto della sua vita al sistema MS.
Sempre che l'utente si trovi in prima battuta contento di quel che viene offerto dal market MS. Non è che oggi MS non è acquistata perché fa terminali brutti o troppo costosi (basta vedere il 620-630 quanto costano). E' proprio Windows in sè che non attacca.
Il punto e' che Huawei e' (sta diventando) uno dei maggiori produttori, ed e' un brutto segnale che cessino di sviluppare terminali sulla piattaforma MS.
Il fatto che entrino altri 50 produttori (quale sarà il loro volume di vendite tutti assieme?) non vuol dire che a livello globale WP guadagnerà mercato.
Per ora il trend non e' favorevole a MS.
Huawei ha mollato perché al momento Android è preferibile, e i grossi di solito vanno sul sicuro.
Se questi 50 produttori invertiranno la tendenza (che poi è una lenta crescita), non si può sapere... vedremo.
Certo è che se fino a poco fa c'erano solo i Lumia, tra un po' gli scaffali si riempiranno di Windows Phone a prezzi stracciati, a fianco degli Android. Vedremo come reagirà il mercato.
Huawei ha mollato perché al momento Android è preferibile, e i grossi di solito vanno sul sicuro.
Se questi 50 produttori invertiranno la tendenza (che poi è una lenta crescita), non si può sapere... vedremo.
Certo è che se fino a poco fa c'erano solo i Lumia, tra un po' gli scaffali si riempiranno di Windows Phone a prezzi stracciati, a fianco degli Android. Vedremo come reagirà il mercato.
Veramente la tendenza è una contrazione della quota di mercato, come dimostrano i dati globali di idc ed altri. Poi se uno prende come hai fatto tu i dati regionali di kantar... ok... con i dati regionali si dimostra tutto ed il contrario di tutto a seconda delle regioni che si scelgono. :D
s0nnyd3marco
02-10-2014, 14:00
Veramente la tendenza è una contrazione della quota di mercato, come dimostrano i dati globali di idc ed altri. Poi se uno prende come hai fatto tu i dati regionali di kantar... ok... con i dati regionali si dimostra tutto ed il contrario di tutto a seconda delle regioni che si scelgono. :D
Appunto.
fraussantin
02-10-2014, 14:34
Ottimo , se allora vedremo in commercio pc desktop venduti con monitor da 9 pollici :asd:
Ottimo , se allora vedremo in commercio pc desktop venduti con monitor da 9 pollici :asd:
Io ne avevo uno da 8"... uscita video, usb per mouse e tastiera, ci giocavo a Civ5 :asd:
Esatto, ma quello è ancora Nokia fatto da Nokia. Con la dismissione sia del brand che della produzione i prossimi terminali saranno Microsoft e non più Nokia. In questo intendevo che per loro era meglio tenersi Nokia mantenendo quella che era la qualità Nokia, perchè ho il timore che la qualità Microsoft non sarà altrettanto valida. Del resto ben pochi altri brand finora hanno potuto vantare la qualità Nokia: terminali che cadevano, si aprivano, si crepavano e che continuavano a funzionare come treni lanciati.
Hermes
La produzione non è stata per nulla dismessa, Microsoft continuerà a produrre i cellulare negli impianti che ha acquistato da Nokia, inoltre a progettarli sono gli stessi ingegneri che fino ad ora hanno lavorato per Nokia.
Basta guardare le rispettive quote di mercato dei vari OS-mobile per capire che Microsoft ci ha provato dall'inizio a guadagnarci anche nei confronti degli OEM, giocando sul proprio nome e sulla suite office. Solo che gli è andata male e quindi il buonsenso che doveva adottare allora per prendersi una fetta di mercato oggi a me sembra piuttosto la mossa della disperazione. Giustamente come fai notare poi, se sei un OEM vai da chi ti fa pagare meno, anzi niente.
Hermes
La produzione non è stata per nulla dismessa, Microsoft continuerà a produrre i cellulare negli impianti che ha acquistato da Nokia, inoltre a progettarli sono gli stessi ingegneri che fino ad ora hanno lavorato per Nokia.
Io ho usato la parola brand, se poi come spesso capita qui dentro uno dice bianco e viene quotato per rosso allora c'è poco da dialogare.
Invito a prendere in considerazione anche notizie come questa: http://www.mobileblog.it/post/142065/nokia-fatta-a-pezzi-da-microsoft-12-500-licenziamenti-chiusura-delle-linee-nokia-x-asha-e-series-40
Hermes
Krusty93
02-10-2014, 22:15
A Microsoft della quota di mercato non gliene frega niente.
Basta seguire un qualsiasi loro evento e vi sentirete dire che a loro "non interessa che l'utente utilizzi Android, iOs o WP, ma interessa solo che l'utente utilizzi i servizi Microsoft" (o app che utilizzino Azure).
Settimana scorsa ai CDays a Roma l'ho sentito si e no 10 volte.
Certo, non per questo abbandonano WP, che anzi continuano a spingere, ma il loro obiettivo primario non è il market share di WP.
A conferma di cioè che dico, basta Fare un rapporto su quanto hanno spinto Azure e quanto WP
Io ho usato la parola brand, se poi come spesso capita qui dentro uno dice bianco e viene quotato per rosso allora c'è poco da dialogare.
Invito a prendere in considerazione anche notizie come questa: http://www.mobileblog.it/post/142065/nokia-fatta-a-pezzi-da-microsoft-12-500-licenziamenti-chiusura-delle-linee-nokia-x-asha-e-series-40
Hermes
Lo hai scritto tu, non io ed il tuo commento è anche quotato (se non te lo ricordi e non vuoi andartelo a rileggere)
[...] Con la dismissione [u]sia del brand che della produzione[/b] [...]
Inoltre invito anche te a prendere le giuste informazioni:
We expect to focus phone production mainly in Hanoi, with some production to continue in Beijing and Dongguan
rockroll
03-10-2014, 04:51
Ottimo , se allora vedremo in commercio pc desktop venduti con monitor da 9 pollici :asd:
Che come arrivi a casa colleghi al 24" minimo.
A Microsoft della quota di mercato non gliene frega niente.
Basta seguire un qualsiasi loro evento e vi sentirete dire che a loro "non interessa che l'utente utilizzi Android, iOs o WP, ma interessa solo che l'utente utilizzi i servizi Microsoft" (o app che utilizzino Azure).
Settimana scorsa ai CDays a Roma l'ho sentito si e no 10 volte.
Certo, non per questo abbandonano WP, che anzi continuano a spingere, ma il loro obiettivo primario non è il market share di WP.
A conferma di cioè che dico, basta Fare un rapporto su quanto hanno spinto Azure e quanto WP
Insomma hanno soldi da buttare in un settore di cui non gliene importa nulla. Se non hai quota di mercato non hai neanche nessuno che usa i tuoi servizi, o sbaglio? Saranno contenti gli azionisti di questa filosofia societaria.
Lo hai scritto tu, non io ed il tuo commento è anche quotato (se non te lo ricordi e non vuoi andartelo a rileggere)
Sì sì ok ok.
Hermes
Ottimo , se allora vedremo in commercio pc desktop venduti con monitor da 9 pollici :asd:In b4 DELL che chiama MS: "ehi ragazzi, il PowerEdge 2900 ha il display LCD! Quando ci mandate le licenze aggratisse?" :D
http://mybroadband.co.za/photos/data/500/medium/18092009001_Small_.jpg
Insomma hanno soldi da buttare in un settore di cui non gliene importa nulla. Se non hai quota di mercato non hai neanche nessuno che usa i tuoi servizi, o sbaglio? Saranno contenti gli azionisti di questa filosofia societaria.
I servizi Microsoft sono disponibili per Windows, Windows Phone, Android, iOS, e in buona parte per Mac OS X, tutti anche via web, ottimizzati per i maggiori browser (Chrome fu il primo ad avere il drag & drop su OneDrive).
A differenza di Google e Apple, Microsoft per i propri servizi ha una quota di mercato vicina al 100%.
I servizi Microsoft sono disponibili per Windows, Windows Phone, Android, iOS, e in buona parte per Mac OS XVero. Io su Android usavo tranquillamente OneDrive e Outlook.com...
Come su Windows Phone uso tranquillamente l'app YouTube fornita da Goo...oh wait. :asd:
Sì ma degli smartphone dici che non gli interessa prendere quote di mercato. Nulla = nessuno che usa i servizi = minor introiti. Interessante una società che vende servizi ma se ne frega di un bacino così ampio di potenziali clienti quale quello dei consumatori del settore smartphone. Volemose male. Poi se vuoi aver ragione te la do, basta dire.
Hermes
Sì ma degli smartphone dici che non gli interessa prendere quote di mercato. Nulla = nessuno che usa i servizi = minor introiti. Interessante una società che vende servizi ma se ne frega di un bacino così ampio di potenziali clienti quale quello dei consumatori del settore smartphone. Volemose male. Poi se vuoi aver ragione te la do, basta dire.
Hermes
Dov'è difficile da capire: tutte le app e i servizi Microsoft sono disponibili per Android e iOS?
Ah, questo non lo sapevo, pensavo gli ecosistemi fossero chiusi: office solo su WP, per dirne uno. Allora come non detto hai davvero ragione tu :mano:
Hermes
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.