redduzzo
01-10-2014, 22:40
ciao a tutti,
Dopo parecchio tempo di studio e letture su nas come i synology, qnap etc...sono arrivato alla conclusione che potrei risparmiare "riciclando" quello che fino ad oggi è stato il mio piccolo htpc x navigazione su tv oltre che player video e soprattutto audio di qualità (è collegato ad un gran bel dac via usb, e poi da li ampli e diffusori di qualità).
Partiamo dalle necessità per cui ho deciso di inserire un nas:
- ho bisogno innanzitutto di avere backup sicuri e multipli di tutte le mie foto (ho una pupetta di 3 anni..le foto si sprecano....e ci piace viaggiare...quindi tra reflex e smartphone le foto da mettere al sicuro son parecchie)
- proprio per il motivo qui sopra, vorrei replicare la comodità di dropbox dell'autobackup quando entro in wifi delle foto sullo smartphone (oggi android e ipad, ma possibilmente anche win), ma senza passare dal cloud esterno. Vorrei quindi, entrando in wifi, che tramite app parta un backup (anche manuale ma senza dover selezionare file,cartelle o altro) direttamente sul mio nas
- vorrei mantenere sul nas anche l'utilizzo audio. Oggi sul mio htpc ho ubuntu con music player demon (che governo da app su smartphone) e spotify free(anche questo governato da app su smartphone)..potessi replicare su nas sarebbe comodo
- vorrei poter utilizzare un torrent downloader non intensivo
Per quanto riguarda l'uso come player video diretto...non lo ritengo importante (mi basta poter leggere i file anche di grandi dimensioni in lan sul nas dal pc piu performante che ho collegato alla tv anche per giocare).
Poter interagire sul nas in mobilità tramite smartphone e ipad sarebbe una chicca in piu.
Passiamo all'hw da riciclare....beh qui si fa in fretta, ho una scheda ASUS AT5IONT-I (atom dual core d525) con 4gb di ram e pico psu.comprerò 2 dischi caviar green o se potrò 2 red da 2/3tb ed un case low cost.
Ora devo capire che SO e quali software utilizzare...mi date una mano?
La configurazione che ho pensato è ok per far un buon nas?
Grazie a tutti
Dopo parecchio tempo di studio e letture su nas come i synology, qnap etc...sono arrivato alla conclusione che potrei risparmiare "riciclando" quello che fino ad oggi è stato il mio piccolo htpc x navigazione su tv oltre che player video e soprattutto audio di qualità (è collegato ad un gran bel dac via usb, e poi da li ampli e diffusori di qualità).
Partiamo dalle necessità per cui ho deciso di inserire un nas:
- ho bisogno innanzitutto di avere backup sicuri e multipli di tutte le mie foto (ho una pupetta di 3 anni..le foto si sprecano....e ci piace viaggiare...quindi tra reflex e smartphone le foto da mettere al sicuro son parecchie)
- proprio per il motivo qui sopra, vorrei replicare la comodità di dropbox dell'autobackup quando entro in wifi delle foto sullo smartphone (oggi android e ipad, ma possibilmente anche win), ma senza passare dal cloud esterno. Vorrei quindi, entrando in wifi, che tramite app parta un backup (anche manuale ma senza dover selezionare file,cartelle o altro) direttamente sul mio nas
- vorrei mantenere sul nas anche l'utilizzo audio. Oggi sul mio htpc ho ubuntu con music player demon (che governo da app su smartphone) e spotify free(anche questo governato da app su smartphone)..potessi replicare su nas sarebbe comodo
- vorrei poter utilizzare un torrent downloader non intensivo
Per quanto riguarda l'uso come player video diretto...non lo ritengo importante (mi basta poter leggere i file anche di grandi dimensioni in lan sul nas dal pc piu performante che ho collegato alla tv anche per giocare).
Poter interagire sul nas in mobilità tramite smartphone e ipad sarebbe una chicca in piu.
Passiamo all'hw da riciclare....beh qui si fa in fretta, ho una scheda ASUS AT5IONT-I (atom dual core d525) con 4gb di ram e pico psu.comprerò 2 dischi caviar green o se potrò 2 red da 2/3tb ed un case low cost.
Ora devo capire che SO e quali software utilizzare...mi date una mano?
La configurazione che ho pensato è ok per far un buon nas?
Grazie a tutti