PDA

View Full Version : Notebook per Linux


Nicocsl
01-10-2014, 20:11
Ciao ragazzi, mi servirebbe un'informazione: vorrei sapere se il Dell Inspiron 17-5748 supporta Ubuntu 14.04 e se vale il prezzo, il sito Dell lo da a 699 ma io l'ho trovato a 616, anche perchè il sito ufficiale da 8Gb di ram invece dove ho visto io ne da 8 di massimo ma 4 installata (non so se posso pubblicare il nome del sito quindi evito :D poi ditemi voi se posso) e non ho capito se anche per la Dell siano opzionali gli 8Gb di ram.

Ora che vi ho posto la domanda vorrei spiegarvi anche il motivo in modo che, se la vostra risposta fosse negativa potete darmi qualche suggerimento.
Sono iscritto al primo anno di ingegneria elettronica e ho obbligatoriamente bisogno di un portatile per fare lezione e anche per dare alcuni esami che devono essere fatti appunto con il proprio portatile. Oggi ho chiesto consiglio al professore del corso di informatica e mi ha detto che per il suo esame va bene anche uno scassone ma più avanti avrò bisogno di qualcosa di più potente. Mi ha anche rassicurato però dicendomi che non ho bisogno di un top di gamma e neanche di spenderci troppo. Da altri mi è stato consigliato di spendere sui 700 euro per avere un notebook che mi duri 3/4 anni e che mi sia utile al tempo stesso per la mia facoltà.

Vi ringrazio anticipatamente per i vostri consigli e spero che siano utili e numerosi :) :) :)

Nicocsl
02-10-2014, 16:53
up

andy45
02-10-2014, 17:43
Ciao ragazzi, mi servirebbe un'informazione: vorrei sapere se il Dell Inspiron 17-5748 supporta Ubuntu 14.04

In linea di massima si, cmq non si trovano informazioni precise a riguardo per questo modello...così a lume di naso potrei dire che potresti avere qualche problema se prendi la versione con le due gpu intel+nvidia, lo dico solo per statistica, in quanto in molti trovano problemi con nvidia optimus...sempre per statistica con linux ogni tanto capita qualche rogna con le schede wifi, ma a meno di casi rari niente di impossibile da risolvere.

il sito Dell lo da a 699 ma io l'ho trovato a 616, anche perchè il sito ufficiale da 8Gb di ram invece dove ho visto io ne da 8 di massimo ma 4 installata (non so se posso pubblicare il nome del sito quindi evito :D poi ditemi voi se posso) e non ho capito se anche per la Dell siano opzionali gli 8Gb di ram.

Sul sito dell gli 8 gb non sono opzionali, sul modello da 699 € ci sono 8 gb di ram, gli unici modelli che montano 4 gb di ram sono quelli con processore pentium e i3...quindi o è una versione particolare fatta appositamente per il negozio che lo vende o hanno sbagliato a scrivere le caratteristiche tecniche...basta mandare una mail al sito e chiedere chiarimenti.

Ora che vi ho posto la domanda vorrei spiegarvi anche il motivo in modo che, se la vostra risposta fosse negativa potete darmi qualche suggerimento.
Sono iscritto al primo anno di ingegneria elettronica e ho obbligatoriamente bisogno di un portatile per fare lezione e anche per dare alcuni esami che devono essere fatti appunto con il proprio portatile. Oggi ho chiesto consiglio al professore del corso di informatica e mi ha detto che per il suo esame va bene anche uno scassone ma più avanti avrò bisogno di qualcosa di più potente. Mi ha anche rassicurato però dicendomi che non ho bisogno di un top di gamma e neanche di spenderci troppo. Da altri mi è stato consigliato di spendere sui 700 euro per avere un notebook che mi duri 3/4 anni e che mi sia utile al tempo stesso per la mia facoltà.

Da universitario il primo consiglio che ti posso dare è di lasciar stare i 17'', sono pesanti e scomodi da portare, secondo me 15'' è il limite massimo...se poi prendi i mezzi pubblici meno è anche meglio.
Riguardo alla configurazione dipende da cosa ci farai, in linea di massima nelle università i carichi di lavoro sono sempre piuttosto bassi, quindi una configurazione di fascia bassa in genere basta ed avanza, cmq non sapendo cosa ci farai direi di orientarti almeno su una buona fascia media, così stai tranquillo.