Redazione di Hardware Upg
01-10-2014, 16:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/hacker-condannati-per-violazione-dei-sistemi-informatici-di-aziende-videoludiche-ed-esercito-usa_54292.html
Avrebbero rubato software per un valore complessivo di circa 100 milioni di dollari.
Click sul link per visualizzare la notizia.
PhoEniX-VooDoo
01-10-2014, 20:47
considerando l'ignoranza in materia dei media e l'abituale esagerazione delle autoritā quando si parla di hacking, chissā come sono andate veramente le cose..
rockroll
02-10-2014, 02:16
considerando l'ignoranza in materia dei media e l'abituale esagerazione delle autoritā quando si parla di hacking, chissā come sono andate veramente le cose..
Rivendere per scopo di lucro non va bene di certo, specialmente se si vendono segreti militari a terroristi e simili e si mette a rischio la sicurezza nazionale, ma il rendere pubblico quanto 'ste straricche major tecnologiche custidiscono gelosamente e tengono nascosto in attesa del momento di massimo realizzo mi sta solo bene!
bobafetthotmail
02-10-2014, 08:05
considerando l'ignoranza in materia dei media e l'abituale esagerazione delle autoritā quando si parla di hacking, chissā come sono andate veramente le cose..Facilmente intuibile dai capi d'accusa.
si parla di incriminazione per "furto di identitā", "accesso non autorizzato" e "furto di cippa e lippa"
Quindi č il solito vecchio phishing dove hanno messo su una truffa o spammato le caselle di chi lavora lė, un povero pirla ha dato le credenziali di accesso al server e loro le hanno usate. (costituisce furto di identitā)
Poi i media lo chiamano hackeraggio perchč suona meglio e non fa sembrare un deficiente chi effettivamente ha abboccato alla truffa, ma questa č sė e no una truffa perpetrata via internet.
Rivendere per scopo di lucro non va bene di certo, specialmente se si vendono segreti militari a terroristi e simili e si mette a rischio la sicurezza nazionale, ma il rendere pubblico quanto 'ste straricche major tecnologiche custidiscono gelosamente e tengono nascosto in attesa del momento di massimo realizzo mi sta solo bene!semmai rivendere tecnologie militari alla cina.
Faccio notare che se rubi software per elicotteri americani ai terroristi non č che importi granchč.
Per sdrammatizzare: insomma la riprova che non esiste alcuna speranza ne su half-life2-ep3 ne su half-life3 :cry:
Hermes
Scusate ma non č sbagliato usare il termine hacker in questo caso? non č cracker?
bobafetthotmail
02-10-2014, 11:41
Scusate ma non č sbagliato usare il termine hacker in questo caso? non č cracker?sarebbe sbagliato anche quello. Questi sono dei truffatori che hanno usato un pc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.