PDA

View Full Version : Garmin 920XT: molte novità nel nuovo sportwatch per il triatleta


Redazione di Hardware Upg
01-10-2014, 15:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearables/garmin-920xt-molte-novita-nel-nuovo-sportwatch-per-il-triatleta_54293.html

L'atteso erede di Forerunner 910XT viene annunciato da Garmin, anche se prima della sua commercializzazione sarà necessario attendere alcune settimane. Ecco tutte le novità del nuovo sportwatch per l'appassionato di Triathlon

Click sul link per visualizzare la notizia.

Marok
01-10-2014, 16:46
Caspita che bello e versatile. Questo si che è uno smartwatch, non quelle ciofeche che tentano di rifilarci in tutte le salse.

cagnaluia
01-10-2014, 17:20
finalmente il super orologio garmin è arrivato. Ero molto preoccupato per la durata della batteria che invece "pare" essere stata migliorata nonostante le molte features!

sc82
01-10-2014, 18:40
Caspita che bello e versatile. Questo si che è uno smartwatch, non quelle ciofeche che tentano di rifilarci in tutte le salse.

Non so se hai notato che il prodotto oggetto della news e le ciofeche a cui ti riferisci tu sono prodotti che non c'entrano praticamente niente fra di loro...

Jena73
01-10-2014, 22:23
molto curioso di provarlo... dopo il mezzo flop del 620 e del fenix2 vediamo se questo merita! ottima la batteria a 24h per i trail lunghi...

Marok
01-10-2014, 22:31
Non so se hai notato che il prodotto oggetto della news e le ciofeche a cui ti riferisci tu sono prodotti che non c'entrano praticamente niente fra di loro...

Non so se hai notato, ma tutti gli smatwatch cercano di scimmiottare questi orologi qua facendo tutto e facendolo male. Non riescono neppure a fare da orologio normale...

khelidan1980
02-10-2014, 08:30
molto curioso di provarlo... dopo il mezzo flop del 620 e del fenix2 vediamo se questo merita! ottima la batteria a 24h per i trail lunghi...

Come mai dici mezzo flop x il 620? ero tentato di prenderlo, ma visto il prezzo ho optato x il nuovo tom tom

mireste
02-10-2014, 08:52
Per forza di cose la prossima primavera dovrò pensionare il mio oramai vetusto Forerunner 305, questo mi sembra un degno successore. Nel mentre magari anche Suunto esce con un prodotto simile.

Mirkio90
02-10-2014, 09:06
Come mai dici mezzo flop x il 620? ero tentato di prenderlo, ma visto il prezzo ho optato x il nuovo tom tom

Idem come sopra... Interessato anche io alla risposta... :D

sc82
02-10-2014, 10:34
Non so se hai notato, ma tutti gli smatwatch cercano di scimmiottare questi orologi qua facendo tutto e facendolo male. Non riescono neppure a fare da orologio normale...

E come li starebbero cercando di scimmiottare visto che la caratterstica principale di questi sportwatch è l'integrazione di un ricevitore GPS per la tracciatura delle attività sportive?
Togli il GPS a questo Garmin e diventa un oggetto inutile.
Gli smartwatch non integrano un GPS quindi cosa vorrebbero scimmiottare?

an-cic
02-10-2014, 10:53
Per forza di cose la prossima primavera dovrò pensionare il mio oramai vetusto Forerunner 305, questo mi sembra un degno successore. Nel mentre magari anche Suunto esce con un prodotto simile.

suunto ha appena presentato l'ambit 3, che sarebbe (nella sostanza) il diretto concorrente di questo.

mireste
02-10-2014, 13:16
suunto ha appena presentato l'ambit 3, che sarebbe (nella sostanza) il diretto concorrente di questo.

L'Ambit3 (come anche il 2 del resto) mi piace molto, anche per il fatto che rispetto ai Garmin il segnale gps viene agganciato mooolto prima. Ma i Suunto non sono proprio triathlon oriented, mi spego... per passare dalla frazione nuoto o bici alla zona cambio bisogna tenere premuto per 3 secondi il tasto apposito, figurati sono già mezzo bollito se poi mi metto a schiacciare un tasto per tre secondi correndo e cercando di sfilarmi la muta... Poi il Garmin ha la bella cosa della vibrazione che specialmente durante il nuoto aiuta.
Certo Suunto non deve per forza fare tutto ciò per me, ma sperare non costa nulla.

Jena73
02-10-2014, 16:22
Come mai dici mezzo flop x il 620? ero tentato di prenderlo, ma visto il prezzo ho optato x il nuovo tom tom

premesso che sono da sempre un garminiano (pur avendo usato da sempre anche suunto e polar) con gli ultimi modelli cioè il 620 e il fenix2 hanno montato un chipset gps della MTK e non più SIrfstar... i risultati sono disastrosi... vuoi per la qualità economica del gps vuoi per il posizionamento infelice dell'antenna gps sul 620...
personalmente ho avuto e poi venduto sia il 620 che il fenix2 e devo dire che il mio 620 non era malaccio ma forse era solo fortuna... con fenix 2 invece blocchi e riavvi spontanei a gogo... non so quante release di software hanno già rilasciato per sistemarlo...
da sempre uso anche in parallello i suunto Ambit e devo dire che pur non avendo le stesse features dei garmin (davvero completi) sono decisamente rocksolid... mai un blocco, mai un tentennamento e precisione altissima...
all'ultimo ultra trail degli eroi (80km 4000m di dislivello positivo) ho usato il nuovo ambit 3 e si è confermato una bomba... fantastico...
però questo 920 mi intriga e farò la pazzia di prenderlo nonstante si corrano diversi rischi a prendere un garmin appena uscito :D :D

cagnaluia
02-10-2014, 16:38
io mi alleno non ho tempo da perdere con orologi come i 620, rotondi e senza tasti davanti... sarà una sciocchezza per voi.. .ma fermarmi e premere STOP su un tasto frontale è COMPLETAMENTE diverso che premere STOP su un tasto minuscolo laterale.
:O

cagnaluia
02-10-2014, 16:39
i suunto sono bellissimi ma non centrano nulla con il running... :mbe:

giurgiotto
20-11-2014, 15:24
ciao,
io mi alleno dal 2012 con i vari garmin (210, 220..) ed ho provato anche nike e tomtom. Da aprile 2014 sono passato al Garmin 620 ma da qualche settimana non riconosce la fascia cardio in dotazione e l'invio dei dati attraverso il telefonino è lentissimo (20 minuti per 180kb!)
Ho scritto ad Amazon e l'ho rispedito a loro... mi hanno restituito i 399,00€ e ora attendo il 920xt
Personalmente il 620 mi ha deluso per il touch, per la lentezza nella ricerca dei satelliti, per l'imprecisione nei tracciati cittadini ma soprattutto i materiali:
il vetrino è una plastichetta che flette, il bordo touch occupa la gran parte dello schermo.. la sensazione è quella di indossare un orologio finto vinto alle giostre.
Speriamo bene con questo modello nuovo

-Falcon-
20-11-2014, 15:37
io mi alleno non ho tempo da perdere con orologi come i 620, rotondi e senza tasti davanti... sarà una sciocchezza per voi.. .ma fermarmi e premere STOP su un tasto frontale è COMPLETAMENTE diverso che premere STOP su un tasto minuscolo laterale.
:O

??
Non ho ben compreso quale sarebbe il problema, se non quello di premere un tasto.
Che sia laterale oppure frontale, non vedo cosa cambia considerato che tra tutti i Garmin, questo modello è forse l'unico ad avere i tasti frontali.

i suunto sono bellissimi ma non centrano nulla con il running... :mbe:

??
Io avevo un Garmin e sono passato a Suunto.
Corro, vado in bicicletta, in montagna ecc ecc senza alcun tipo di problema.
Vediamo, perché non andrebbe bene per il Running?
Per me, i Suunto vanno benissimo per il running e sono ottimi anche come orologio sportivo da indossare anche quando non fai running.
Questo 920XT, al pari dei precedenti, va giusto bene solo per correre....Esteticamente è orrendo, la qualità dei materiali poi, se è uguale ai modelli precedenti, non ha nulla a che vedere con Suunto dove anche il modello più economico ha lo schermo in vetro e non in plastichetta che si graffia dopo 2 giorni.