View Full Version : Il gap fra display e scocca di Galaxy Note 4 è una feature, almeno così dice Samsung
Redazione di Hardware Upg
01-10-2014, 12:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/il-gap-fra-display-e-scocca-di-galaxy-note-4-e-una-feature-almeno-cosi-dice-samsung_54285.html
Samsung risponde ufficialmente alle accuse, infondate, dei difetti di produzione su alcune unità di Galaxy Note 4: il gap fra display e scocca sembrerebbe, infatti, una precisa scelta costruttiva
Click sul link per visualizzare la notizia.
Simonex84
01-10-2014, 12:52
Ma non c'è problema, dopo qualche mese di utilizzo questo spazio sarà riempito da polvere e sporco, quindi problema risolto :D
-Patience-
01-10-2014, 12:55
stiamo sfiorando il ridicolo
AlexSwitch
01-10-2014, 12:56
La cosa che mi lascia inquieto, leggendo l'articolo, è che Samsung dichiari che nel corso del tempo, con l'utilizzo del terminale, questo spazio può aumentare.... Smartphone ad espansione :confused: :confused:
Simonex84
01-10-2014, 13:04
il bello è che bastava copiare fino in fondo l'iPhone 5/5S e mettere uno spessore di plastica tra lo schermo e la scocca per evitare questi problemi
Se c'e' spazio e si manovra con le dite, quello spazio si riempie di polvere, acari, pelle morta, ecc
dopo due mesi si riempie completamente
Per carità... Preferisco un telefono che si piega con una pressione torsionale di 40kg piutosto che un prodotto che ha uno spessore tra scocca e display che puo aumentare ne tempo.. Mai dai..samsung torna a fare palazzi in korea
(IH)Patriota
01-10-2014, 13:19
E' un porta carte di credito, con il tempo ci passano anche i numerini impressi.
inkpapercafe
01-10-2014, 13:20
CI HO PRESOOOO!!!! :D :D :D
Hovvintoqualcheccòsa???
:D
Ma che bottanata. :mbe: :mbe:
Se è un difetto è impossibile che sia sfuggito.. sarebbe madornale.
Se è voluto è una cacata pazzesca (cit.)
Uno stupido canaletto attorno allo schermo dove addirittura posso infilarci una carta di credito??? Così dopo un mese è ricolmo di ogni tipo di sporcizia e colonia batterica??? CHE SCHIFO!!
apple fa scuola lol
Apple si vanta del suo processo produttivo, con una precisione tale da avere tolleranze nell'ordine del micron.
Samsung note 4 ha una tolleranza nel processo produttivo che sa di approssimativo e di scarsa qualita, di un'azienda che si accontenta.
Ad esempio le tolleranze e le differenze tra ogni iphone 5 prodotto, è nell'ordine di pochi micron
http://www.businessinsider.com/iphone-5-blueprint-details-2012-9?op=1
Ma apple si realizza anche gli equipment da utilizzare e sviluppa nuovi metodi produttivi da usare presso i propri partner. Samsung come li realizza questi prodotti ? Perche non fa un po di chiarezza su i suoi metodi ? Di apple sappiamo praticamente tutto, anche delle plitiche green (che gli hanno valso il primo posto tra i giganti IT nella classifica di green peace).
Mah.. Come sempre due pesi e due misure.
redeagle
01-10-2014, 13:42
Cazzarola ma li leggete per intero gli articoli prima di sparare sentenze?
E' SCRITTO SUL MANUALE che c'è quello spazio, quindi non è una scusa inventata in un secondo tempo! E' stato costruito così.
Che poi sia una scelta discutibile per tutte le questioni igieniche già elencate sono d'accordissimo.
marchigiano
01-10-2014, 13:44
ma perchè dite che il note4 è il primo in alluminio? anche il note3 ha l'alluminio... o almeno è un metallo leggero ma comunque l'intero chassis è metallico
devil_mcry
01-10-2014, 13:48
Cazzarola ma li leggete per intero gli articoli prima di sparare sentenze?
E' SCRITTO SUL MANUALE che c'è quello spazio, quindi non è una scusa inventata in un secondo tempo! E' stato costruito così.
Che poi sia una scelta discutibile per tutte le questioni igieniche già elencate sono d'accordissimo.
Il manuale è un PDF online... datato 09/2014 rev1.0 ed è uscito DOPO il cellulare in corea (pubblicato 4 giorni dopo)
La cosa che mi lascia inquieto, leggendo l'articolo, è che Samsung dichiari che nel corso del tempo, con l'utilizzo del terminale, questo spazio può aumentare.... Smartphone ad espansione :confused: :confused:
Si espande un pò alla volta e fra un anno diventa automaticamente un note 5. :D
che sia una scelta strutturale ci sta , a mio avviso serve da cuscinetto in caso di caduta, certo potevano lasciare quel gap e metterci un po di gomma, na siliconata quel che volete..
redeagle
01-10-2014, 13:53
Ah ok, questo non c'era scritto nell'articolo. :D
Apple si vanta del suo processo produttivo, con una precisione tale da avere tolleranze nell'ordine del micron.
http://www.businessinsider.com/iphone-5-blueprint-details-2012-9?op=1
interessante il documento tuttavia li vedo solo le misure, le tolleranze non sono indicate.
scrivere che una quota fa per esempio 2.568 mm non vuol dire avere tolleranze di micron ma semplicemente aver indicato la quota con 3 decimali.
anzi l'unica quota riportata è quella dello spessore che è +/- c 2 decimi(che è tanto)
in sostanza dire che iphone ha tolleranza di micron è na fregnaccia....
marchigiano
01-10-2014, 14:30
il gap tra vetro e scocca l'ho visto praticamente su tutti i telefoni e onestamente me ne può fregare di meno finchè al massimo ci si infila una carta di credito
è anche vero che gli iphone, almeno così a occhio, hanno tolleranze inferiori
poi magari adesso alla samsung aggiusteranno le varie parti e i prossimi avranno un gap minore
interessante il documento tuttavia li vedo solo le misure, le tolleranze non sono indicate.
scrivere che una quota fa per esempio 2.568 mm non vuol dire avere tolleranze di micron ma semplicemente aver indicato la quota con 3 decimali.
anzi l'unica quota riportata è quella dello spessore che è +/- c 2 decimi(che è tanto)
in sostanza dire che iphone ha tolleranza di micron è na fregnaccia....
Secondo me avete detto entrambi delle "inesattezze".
1) la tolleranza massima è di un decimo o meglio +/- 0.1 mm per l'iphone 5, mentre per l'ipad si scende a +/- 0.05mm
2) Nel documento sono chiaramente indicate le tolleranze
3) scrivere una "quota con 3 decimali" ha il suo significato, vedi tabella delle tolleranze nel disegno,
Riferimento: link (https://developer.apple.com/resources/cases/Case-Design-Guidelines.pdf)
penso che ormai si faccia più attenzione a criticare che a leggere e comprendere un tantino meglio una news.
di solito mi astengo dal correggere i commenti dei beoti dalla tastiera consumata, ma oggi ho mal di denti e quindi vi tocca.
non ho studiato la situazione smartphone a fondo, non mi interessa , baso le mie deduzioni da questa semplice news come avrebbe potuto fare chiunque prima di commentare.
leggo:
"nella sezione "Troubleshooting", leggiamo che il "gap" è una "feature necessaria in fase di produzione".
partendo da Troubleshooting che è la sezione che spiega la risoluzione dei problemi e proseguendo nella dettagliata "feature necessaria in fase diproduzione" è facile intuire che questo spazio è necessario onde evitare un problema, quale sarà questo misterioso problema per cui dover distanziare schermo e scocca ?!
vi sembrerà paranormale ma continuando a leggere la news si intuisce anche questo !
leggo:
"Inoltre, l'attrito fra le parti potrebbe provocare un progressivo allontanamento nel corso del tempo, logicamente entro certi limiti."
è semplice intuire, che se le parti non si toccano dato lo spazio appositamente creato tra loro, non c'è attrito e quindi questo ulteriore allontanamento non avverrà.
ma tanto semplice intuirlo forse non lo è dato che leggo molti commenti di chi pensa che dopo 3 mesi ci entrerà un dito (o altro) in quella fessura.
e in fine i mitici fanboy, quelli che "ha copiato la apple" , senza pensare neanche a cosa hanno in comune entrambi i terminali e perchè possano avere questa fantastica feauture "spaziale" in comune. rullo di tamburi... la risposta è.. l'alluminio !
il policarbonato è molto flessibile e torna al suo posto facilmente dopo leggere pressioni, al contrario l'alluminio se anche leggermente flesso non torna dov'era, quindi per ridurre al minimo antiestetici segni di usura e non avere in pochi mesi uno smartphone dal contorno ondulato stile acquaphone , è d'obbligo evitare l'attrito tra ciò che verrà costantemente messo sotto pressione dalle vostre cicciottose dita (lo schermo) e ciò che se lo sputi si piega e resta così per sempre (il fantastico alluminio)
quindi ciò che per alcuni è stato l'ennesimo complotto di copia dai grandi melafonini da 1000€, in realtà è semplice normalissimo buonsenso dei progettisti, state pur certi che se fosse stato copiato qualcosa già erano in causa a scannarsi, ma forse dovreste proporvi come avvocati/ingegneri che magari loro non se ne erano accorti !
torno nel mio oblio e leggere le news, ma stete attenti, il dentista dice ci vorrà una settimana prima che passi il dolore.
Simonex84
01-10-2014, 15:45
Apple fan o non fan qua il problema è che c'è uno spazio dove ci passa una carta di credito (quindi di un discreto spessore) su un oggetto che si tiene sempre in mano e si appoggia all'orecchio, riesci ad immaginare la quantità di schifo che si andrà ad ammassare li dentro?
Non possono aver creato di proposito una cosa del genere, probabilmente nella fretta di buttare fuori il dispositivo avranno pensato "massì chissene..." hanno scritto una frasetta nel manuale per pararsi il :ciapet: e l'hanno buttato sul mercato.
il policarbonato è molto flessibile e torna al suo posto facilmente dopo leggere pressioni, al contrario l'alluminio se anche leggermente flesso non torna dov'era, quindi per ridurre al minimo antiestetici segni di usura e non avere in pochi mesi uno smartphone dal contorno ondulato stile acquaphone , è d'obbligo evitare l'attrito tra ciò che verrà costantemente messo sotto pressione dalle vostre cicciottose dita (lo schermo) e ciò che se lo sputi si piega e resta così per sempre (il fantastico alluminio)
Come spiegazione ha un senso, però non capisco come la pressione verticale su uno schermo, possa deformare un materiale (l'alluminio) che di fatto è laterale allo schermo stesso.
Mi spiego meglio, lo schermo è incastrato dentro alla base di alluminio giusto? Come può deformarsi proprio in quel punto?
http://www.optimaitalia.com/blog/wp-content/uploads/2014/10/740x350xSamsung-Galaxy-Note-4-740x350.jpg.pagespeed.ic.K5AL8cRiHV.jpg
Qui si vede abbastanza bene dove è la "fessura".
Oppure sono io ad aver capito male la tua spiegazione?
ok capisco il discorso di Samsung ma caspita metteteci della gomma qualcosa così c'è da avere paura anche se piove D:
penso che ormai si faccia più attenzione a criticare che a leggere e comprendere un tantino meglio una news.
di solito mi astengo dal correggere i commenti dei beoti dalla tastiera consumata, ma oggi ho mal di denti e quindi vi tocca.
non ho studiato la situazione smartphone a fondo, non mi interessa , baso le mie deduzioni da questa semplice news come avrebbe potuto fare chiunque prima di commentare.
leggo:
"nella sezione "Troubleshooting", leggiamo che il "gap" è una "feature necessaria in fase di produzione".
partendo da Troubleshooting che è la sezione che spiega la risoluzione dei problemi e proseguendo nella dettagliata "feature necessaria in fase diproduzione" è facile intuire che questo spazio è necessario onde evitare un problema, quale sarà questo misterioso problema per cui dover distanziare schermo e scocca ?!
vi sembrerà paranormale ma continuando a leggere la news si intuisce anche questo !
leggo:
"Inoltre, l'attrito fra le parti potrebbe provocare un progressivo allontanamento nel corso del tempo, logicamente entro certi limiti."
è semplice intuire, che se le parti non si toccano dato lo spazio appositamente creato tra loro, non c'è attrito e quindi questo ulteriore allontanamento non avverrà.
ma tanto semplice intuirlo forse non lo è dato che leggo molti commenti di chi pensa che dopo 3 mesi ci entrerà un dito (o altro) in quella fessura.
e in fine i mitici fanboy, quelli che "ha copiato la apple" , senza pensare neanche a cosa hanno in comune entrambi i terminali e perchè possano avere questa fantastica feauture "spaziale" in comune. rullo di tamburi... la risposta è.. l'alluminio !
il policarbonato è molto flessibile e torna al suo posto facilmente dopo leggere pressioni, al contrario l'alluminio se anche leggermente flesso non torna dov'era, quindi per ridurre al minimo antiestetici segni di usura e non avere in pochi mesi uno smartphone dal contorno ondulato stile acquaphone , è d'obbligo evitare l'attrito tra ciò che verrà costantemente messo sotto pressione dalle vostre cicciottose dita (lo schermo) e ciò che se lo sputi si piega e resta così per sempre (il fantastico alluminio)
quindi ciò che per alcuni è stato l'ennesimo complotto di copia dai grandi melafonini da 1000€, in realtà è semplice normalissimo buonsenso dei progettisti, state pur certi che se fosse stato copiato qualcosa già erano in causa a scannarsi, ma forse dovreste proporvi come avvocati/ingegneri che magari loro non se ne erano accorti !
torno nel mio oblio e leggere le news, ma stete attenti, il dentista dice ci vorrà una settimana prima che passi il dolore.
Loro però, dicendo "feature necessaria in fase di produzione" mi fanno capire che il problema risieda nel processo produttivo, non nel successivo utilizzo da parte del cliente.
Secondo me, unendoli troppo rischiano di romperli in fase di montaggio o qualcosa del genere.
Mi sembra comunque strano, perché ci sono altri telefoni costruiti in quel modo (cornice di alluminio e vetro/plastica all'interno) oltre all'iPhone che non hanno questa "feature" ed alcuni sono pure impermeabili come i Sony!
Basta guardare lo Z1c o lo Z2, 3, che hanno comunque una cornice plastica attorno al vetro, prima della cornice metallica.
Io forse sono l'unico, ma continuo a pensare che Samsung sappia fare bene solo l'hardware, perché da quel che ho potuto constatare, in tutti i settori dell'elettronica, come assemblaggi, design e qualità costruttiva lascia molto a desiderare, soprattutto nei dettagli, e questo penso sia uno dei motivi di prezzi bassi in confronto ai competitors (Sony, Sharp ecc....)
Di recente, mia madre che non è un gran genio del design, ha preferito una lavatrice Siemens ad una Samsung proprio per questo motivo, a parole sue "è bella ma a guardarla non mi convince, la Siemens sembra più solida...."
Loro però, dicendo "feature necessaria in fase di produzione" mi fanno capire che il problema risieda nel processo produttivo, non nel successivo utilizzo da parte del cliente.
Secondo me, unendoli troppo rischiano di romperli in fase di montaggio o qualcosa del genere.
Mi sembra comunque strano, perché ci sono altri telefoni costruiti in quel modo (cornice di alluminio e vetro/plastica all'interno) oltre all'iPhone che non hanno questa "feature" ed alcuni sono pure impermeabili come i Sony!
Basta guardare lo Z1c o lo Z2, 3, che hanno comunque una cornice plastica attorno al vetro, prima della cornice metallica.
Io forse sono l'unico, ma continuo a pensare che Samsung sappia fare bene solo l'hardware, perché da quel che ho potuto constatare, in tutti i settori dell'elettronica, come assemblaggi, design e qualità costruttiva lascia molto a desiderare, soprattutto nei dettagli, e questo penso sia uno dei motivi di prezzi bassi in confronto ai competitors (Sony, Sharp ecc....)
Di recente, mia madre che non è un gran genio del design, ha preferito una lavatrice Siemens ad una Samsung proprio per questo motivo, a parole sue "è bella ma a guardarla non mi convince, la Siemens sembra più solida...."
Quoto, e aggiungo che la mia tv samsung scricchiola come un pacchetto di patatine. :D Ed è per questi motivi che il mio prossimo smartphone sarà sicuramente Htc. :O
è una feature per portarsi dietro un po' di sporco, utilissimo quando non si vuole dare l'impressione di essere troppo puliti
É come per i binari delle ferrovie e l'uso di distanziatori nel parquet: hanno pensato alla dilatazione termica! :sisi:
hellkitchen
01-10-2014, 17:30
Mmh non me lo aspettavo.. credevo Samsung avrebbe curato maggiormente il note 4! E' pur sempre uno dei suoi migliori terminali, se non il migliore!
paolor_it
01-10-2014, 18:05
torno nel mio oblio e leggere le news, ma stete attenti, il dentista dice ci vorrà una settimana prima che passi il dolore.
di solito mi astengo dal sub-commentare i commenti di chi ha mal di denti e la tastiera consumata, ma oggi ho finito prima di lavorare e quindi ti tocca.
Cambia dentista!
Ora io cambio forum :D
marcopalestra
01-10-2014, 18:59
Ma Samsung non era quella "il nostro telefono non si piega" poi loro fanno una figura da cioccolatai nell'assemblaggio del loro phablet sono semplicemente ridicoli. :yeah: :yeah: :yeah:
Anche gli iphone che si piegano sono una feature che Apple, dal cuore d'oro, non ci fa pagare. Ancora una volta Samsung copia.
Personaggio
02-10-2014, 00:20
però assorbe meglio gli urti
ForzaMagicaRoma
02-10-2014, 05:39
Per carità... Preferisco un telefono che si piega con una pressione torsionale di 40kg piutosto che un prodotto che ha uno spessore tra scocca e display che puo aumentare ne tempo.. Mai dai..samsung torna a fare palazzi in korea
E le porta container.
ForzaMagicaRoma
02-10-2014, 05:44
Mmh non me lo aspettavo.. credevo Samsung avrebbe curato maggiormente il note 4! E' pur sempre uno dei suoi migliori terminali, se non il migliore!
Pensa allora gli altri terminali che cosa possono essere! :D
La cosa triste è che ne venderanno una valanga lo stesso :muro: :muro:
Simonex84
02-10-2014, 07:18
E' pur sempre uno dei suoi migliori terminali, se non il migliore!
animiamo un po' la discussione :D :D
in cosa sarebbe "il migliore"? secondo quali criteri? confrontantodolo contro chi?
Secondo me avete detto entrambi delle "inesattezze".
1) la tolleranza massima è di un decimo o meglio +/- 0.1 mm per l'iphone 5, mentre per l'ipad si scende a +/- 0.05mm
2) Nel documento sono chiaramente indicate le tolleranze
3) scrivere una "quota con 3 decimali" ha il suo significato, vedi tabella delle tolleranze nel disegno,
Riferimento: link (https://developer.apple.com/resources/cases/Case-Design-Guidelines.pdf)
io le tolleranze generali non le avevo viste nell'articolo.
+/- 1 decimo è normale, per esempio al lavoro segno con un numero le quote da controllare tale numero indica la frequenza dei controlli coi seguenti intervalli
tolleranza >0.1
tollernza >0.01 <0.1
tolleranza <0.01
Goofy Goober
02-10-2014, 10:34
ma perchè dite che il note4 è il primo in alluminio? anche il note3 ha l'alluminio... o almeno è un metallo leggero ma comunque l'intero chassis è metallico
Note 3 in alluminio?
Ma dove? All'interno forse, nei componenti ci sarà qualcosa in alu.
Il mio è tutta plastica, infatti si flette/piega normalmente anche la cornice verniciata, come faceva il note 2, a parte il bottone home e la zona attorno alla fotocamera.
piererentolo
02-10-2014, 11:54
edit doppio post
piererentolo
02-10-2014, 11:59
Samsung fà come mia mamma quando ero monello.
Mi comprava le scarpe un po' più grandi così quando il piede cresceva andavano ancora bene!
Brava Samsung premurosa con i suoi clienti come una mamma! :D
Se a qualcuno non và bene può sempre fugarlo con la colla per le piastrelle o il silicone in modo che non entri la sporcizia :D
La cosa triste è che ne venderanno una valanga lo stesso :muro: :muro:
E si.... ne venderanno un tuono perchè alla gente non gliene frega nulla.... così come non fregava nulla dell'iphone 4 che non aveva campo o il 6 che si piega se gli scorreggio sopra.
Samsung fà come mia mamma quando ero monello.
Mi comprava le scarpe un po' più grandi così quando il piede cresceva andavano ancora bene!
Brava Samsung premurosa con i suoi clienti come una mamma! :D
Se a qualcuno non và bene può sempre fugarlo con la colla per le piastrelle o il silicone in modo che non entri la sporcizia :D
E si.... ne venderanno un tuono perchè alla gente non gliene frega nulla.... così come non fregava nulla dell'iphone 4 che non aveva campo o il 6 che si piega se gli scorreggio sopra.
Quoto. :D Che poi a chi frega se il telefono si piega? Mica lo devo tirare e mettere sotto stress. Anche il discorso del note 4 con la fessura è piu o meno uguale, ok è brutto da vedere e per alcuni l'idea che ci si fermi dentro la varia sporcizia può dar fastidio, ma alla fine cosa cambia? Ci sono un sacco di altri fori e spazi in cui si accumula la sporcizia ma nessuno si è mai lamentato. Sono solo tante menate dette giusto per criticare in qualche modo, il discorso è sempre quello: se non ti piace non lo comprare.
marchigiano
02-10-2014, 13:13
Note 3 in alluminio?
Ma dove? All'interno forse, nei componenti ci sarà qualcosa in alu.
Il mio è tutta plastica, infatti si flette/piega normalmente anche la cornice verniciata, come faceva il note 2, a parte il bottone home e la zona attorno alla fotocamera.
ma guarda l'ho aperto e il frame interno è tutto metallico fino alla cornice esterna cromata, poi se questa cornice è plastica non so ma dentro è metallo tant'è che viene usato come massa e come dissipatore per lo snapdragon e un altro chip che non so cosa sia
ma guarda l'ho aperto e il frame interno è tutto metallico fino alla cornice esterna cromata, poi se questa cornice è plastica non so ma dentro è metallo tant'è che viene usato come massa e come dissipatore per lo snapdragon e un altro chip che non so cosa sia
ma sicuro?
a me sembra più un misto di plastica e lega di magnesio non trattata:
https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/1jhqeLm5S4PKEgcN.huge
Goofy Goober
02-10-2014, 13:29
ma guarda l'ho aperto e il frame interno è tutto metallico fino alla cornice esterna cromata, poi se questa cornice è plastica non so ma dentro è metallo tant'è che viene usato come massa e come dissipatore per lo snapdragon e un altro chip che non so cosa sia
anche io l'ho aperto, per smontare il sensore di prossimità (che poi è tutto uno con luminosità e infrarossi), ed era tutta plastica la parte posteriore interna, e di fatti la flettevo normalmente per farla uscire dal suo posto, con la tecnica del pezzo di plastica tra cornice interna ed esterna...
fosse stata di metallo avrei distrutto tutto
marchigiano
02-10-2014, 14:50
guardate la foto di aenil, vedete i pad termici? quello sotto a me sembra metallo, alluminio magnesio o altro non so. poi con un tester ho controllato e conduce corrente fino in basso, inoltre il calore viene buttato fuori fino alla cornice cromata... poi probabilmente ci sono attaccate insieme delle parti plastiche, difficile dire dove finisce il metallo e inizia la plastica
Goofy Goober
02-10-2014, 14:59
guardate la foto di aenil, vedete i pad termici? quello sotto a me sembra metallo, alluminio magnesio o altro non so. poi con un tester ho controllato e conduce corrente fino in basso, inoltre il calore viene buttato fuori fino alla cornice cromata... poi probabilmente ci sono attaccate insieme delle parti plastiche, difficile dire dove finisce il metallo e inizia la plastica
la foto l'ho vista prima, il "pezzo" a fianco alla batteria e il cover posteriore quando l'ho smontato per levare il sensore di prossimità l'ho dovuto spiegazzare in vari modi per staccarlo, dato che ha i suoi "dentini" di aggancio alla parte sottostante con "l'hardware" del telefono, e se fosse stato un materiale non flessibile, e molto, come la plastica, avrei spaccato tutto...
ora non mi intendo di come sono nello specifico materiali come il magnesio o altri, ma di sicuro, e sicuro al 100%, non è alluminio, perchè quello so bene come è invece...
ci sono invece degli inserti metallici, quello si, e sono le antenne (3G-4G-BT-WiFi), a quanto ne so.
è lega di magnesio come in altri Samsung, essendo usata solo internamente è lasciata grezza ed appare plasticosa ma è una lega metallica a tutti gli effetti.. (comunque inutilizzabile così prodotta per tutto il device ma appunto solo come supporto per il resto in plastica)
marchigiano
03-10-2014, 12:39
la foto l'ho vista prima, il "pezzo" a fianco alla batteria e il cover posteriore quando l'ho smontato per levare il sensore di prossimità l'ho dovuto spiegazzare in vari modi per staccarlo, dato che ha i suoi "dentini" di aggancio alla parte sottostante con "l'hardware" del telefono, e se fosse stato un materiale non flessibile, e molto, come la plastica, avrei spaccato tutto...
sisi i pezzi sono tutti di plastica tranne quello più a sinistra che, come dice anche aenil, ha una struttura metallica e poi ha delle parti incollate o fuse di plastica non so...
Falso il telaio del NOTE3 e' interamente in lega di alluminio e la cornice in magnesio rivestito da strato plastico e verniciatura acrilica.
Frame smontati e sostituiti una infinita'.....sia su modello n9000 che n9005 ... identificati da scritta interna 3G ed LTE .
il note 3 e' INTERAMENTE di metallo internamente.L'anima e' necessaria a contenere le flessione x lo schermo amoled e digitalizzatore wacom.
basta smontae le viti per verificare ...
Tutto metallo verniciato nero.
E vi diroo' di piu' l'anima metallica del 3g n9000 e' spessa 1,2mm necessari a dissipare il maggior calore del complesso chipset+exynos ... su N9005 LTE lo spessore adottato e' di 0,4mm inferiore .... ossia 0,8mm sufficiente a veicolare una corretta dissipazione evidentemente lo snapdragon800 riscalda di meno nonostatnte siano entrambi 0,28micron e abbia una frequenza superiore.
Probabilmente l'utilizzo assiemato degli 8 core in casi limite causa un effetto joule superiore che rispetto ai 4 core.
saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.