PDA

View Full Version : In Windows 10 novità anche per la console a riga di comando


Redazione di Hardware Upg
01-10-2014, 11:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/in-windows-10-novita-anche-per-la-console-a-riga-di-comando_54286.html

La console a riga di comando di Windows 10 supporta il copia e incolla. Finalmente. La piccola ma comoda novità è stata mostrata da Microsoft nella serata di ieri

Click sul link per visualizzare la notizia.

calabar
01-10-2014, 12:00
Per un attimo ho pensato che, non volendo essere da meno di altri, avessero implementato il supporto a Shellshock! :asd:

Novità gradita, ma francamente speravo in qualcosa di più.

ziozetti
01-10-2014, 12:09
Chi necessita di funzioni avanzate può sempre usare Powershell, credo.

Ginopilot
01-10-2014, 12:18
vabbe', se lo propongono come upgrade da xp a una trentina di euro si puo' cominciare a valutarlo.

matsnake86
01-10-2014, 12:30
ti conviene rimanere ad xp è più stabile

Zifnab
01-10-2014, 12:42
Per un attimo ho pensato che, non volendo essere da meno di altri, avessero implementato il supporto a Shellshock! :asd:

Questa era davvero carina :D :winner:

Scherzi a parte, sarebbe da dire che ERA ORA!!

Gabro_82
01-10-2014, 12:42
ti conviene rimanere ad xp è più stabile

Sarcasmo?!? :mbe:

san80d
01-10-2014, 12:43
buono

PaulGuru
01-10-2014, 13:17
ti conviene rimanere ad xp è più stabile
Se vabbè e io sono Obama.

Tasslehoff
01-10-2014, 14:14
Scusate ma che novità sarebbe?
Andando nelle proprietà della console e abilitando la checkbox "Modalità modifica rapida" si abilita di default il copia e incolla, si seleziona e preme click destro (o invio) per copiare e click destro (senza selezione) per incollare.

Insomma non mi pare ci fosse tutta questa necessità di intervenire su questo aspetto, semmai sarebbe utile se rendessero possibile il ridimensionamento della finestra con drag and drop, oppure se facessero in modo che i processi lanciati dalla console non vadano in freeze se si seleziona del testo nella finestra (non si contano più i casi di servizi bloccati per il semplice fatto che qualcuno ha inavvertitamente cliccato dentro la finestra della console... :rolleyes: )

LucaLindholm
01-10-2014, 17:11
Windows 10 TP è arrivato:

http://windows.microsoft.com/it-it/windows/preview

PaulGuru
01-10-2014, 17:55
Scusate ma che novità sarebbe?
Andando nelle proprietà della console e abilitando la checkbox "Modalità modifica rapida" si abilita di default il copia e incolla, si seleziona e preme click destro (o invio) per copiare e click destro (senza selezione) per incollare.

Insomma non mi pare ci fosse tutta questa necessità di intervenire su questo aspetto, semmai sarebbe utile se rendessero possibile il ridimensionamento della finestra con drag and drop, oppure se facessero in modo che i processi lanciati dalla console non vadano in freeze se si seleziona del testo nella finestra (non si contano più i casi di servizi bloccati per il semplice fatto che qualcuno ha inavvertitamente cliccato dentro la finestra della console... :rolleyes: )
incredibile come si critichi una miglioria, siamo proprio italiani !

thewebsurfer
01-10-2014, 17:58
il copia/incolla in console è un po' diverso dal solito, ma c'è sempre stato (credo a partire da win95..)

PaulGuru
01-10-2014, 17:59
il copia/incolla in console è un po' diverso dal solito, ma c'è sempre stato (credo a partire da win95..)
E ora sarà più tradizionale e intuitivo quindi ?

thewebsurfer
01-10-2014, 18:05
E ora sarà più tradizionale e intuitivo quindi ?

boh da come ne parlava l'articolo e da certi commenti pare che verrà introdotto ora..

zanardi84
01-10-2014, 19:05
Sarebbero comodi pure:
1) menu di controllo e gestione al posto di quello poco felice e difficile da trovare dell'attuale.
2) cronologia dei comandi con possibilità di cancellarla da una voce menu.

Diventerebbe un ottimo strumento perchè va detto, nonostante tutto la riga di comando è sempre molto molto molto molto comoda, nonchè essenziale.

hexaae
01-10-2014, 19:22
Non c'è solo il copia & incolla.
Altre cose interessanti sono la selezione con line wrapping finalmente (= seleziona la riga seguendo fino a capo, non come prima "a rettangolo", che ho sempre trovato del tutto inutile).
Ah, sarà anche possibile rendere la cmd shell trasparente (regolabile).

FYI: c'è già un tool che si integra al prompt corrente e si chiama Clink http://mridgers.github.io/clink/ per renderla più simile alla Bash, nativamente, senza dover installare complicati sostituiti, basta lanciare un exe all'avvio della shell. Supporta anche nativamente ctrl+c/v

Adams
01-10-2014, 19:42
Anche il dimensionamento della finestra lo puoi fare. Nel menu proprietà imposti il buffer dello schermo a larghezza 999 e poi puoi allargare la finestra con il mouse

andrew04
01-10-2014, 20:29
Non c'è solo il copia & incolla.
Altre cose interessanti sono la selezione con line wrapping finalmente (= seleziona la riga seguendo fino a capo, non come prima "a rettangolo", che ho sempre trovato del tutto inutile).
Ah, sarà anche possibile rendere la cmd shell trasparente (regolabile).


Tentano di recuperare terreno su linux praticamente, che già ha da secoli queste "funzioni"....

...poi ero l`idiota che diceva che Linux è avanti anni luce a Windows su molte cose, a questo "round" praticamente tra desktop multipli e terminale/prompt dei comandi facevano prima a prendere rilasciare una distribuzione di linux modificata :asd:

hexaae
01-10-2014, 22:25
Tentano di recuperare terreno su linux praticamente, che già ha da secoli queste "funzioni"....

...poi ero l`idiota che diceva che Linux è avanti anni luce a Windows su molte cose, a questo "round" praticamente tra desktop multipli e terminale/prompt dei comandi facevano prima a prendere rilasciare una distribuzione di linux modificata :asd:

Come se la Bash o il multiscreen l'avessero inventati con Linux... ;)
Diciamo che sui sistemi Unix (da 30 anni) e Unix-like sono presenti da una vita. C'erano persino su Amiga e Workbench 3.0+ sin dai primi anni novanta, prima ancora di Linux...
Cmq meglio tardi che mai se finalmente MS ha deciso di migliorare anche cose sulle quali ha dormito per decenni. Ci guadagnano tutti. Si candida per essere il miglior Windows di sempre, e anche molto leggero.

Darth Sidious
02-10-2014, 00:08
ti conviene rimanere ad xp è più stabile

secondo me però dipende sempre da dove è appoggiato il pc :D ;)

bobafetthotmail
02-10-2014, 01:00
incredibile come si critichi una miglioria, siamo proprio italiani !si critica il fatto che una cagatina da 10 minuti di sviluppo viene acclamata come grosso cambiamento mentre le cose VERE di funzionalità come un raid software decente o un file system SPECIFICO per le memorie flash non ci sono (NTFS è progettato per i dischi magnetici, le memorie flash devono raccontare balle all'OS e di gestirsi da sole)

il cambiamento decente sarebbe nello scrivere documentazione che non fa schifo per tutta la roba che chiamo da terminale e integrarla nel sistema da terminale stesso.

Seriamente da linux o BSD se non sai esattamente come funzia un comando lo impari rapidamente leggendoti la documentazione integrata scrivendo man "comando" o simili.

Da windos devi girare su internet.

Asterion
02-10-2014, 07:08
per non parlare della stabilita' di dos 6.22 :D

DOS 6.22 + Win 3.11 che tempi :D

Non so se mi manchi davvero la tecnologia, credo di avere più nostalgia per i miei 18 anni ora che sono un vecchio di 38 :D

andrew04
02-10-2014, 09:15
Come se la Bash o il multiscreen l'avessero inventati con Linux... ;)
Diciamo che sui sistemi Unix (da 30 anni) e Unix-like sono presenti da una vita. C'erano persino su Amiga e Workbench 3.0+ sin dai primi anni novanta, prima ancora di Linux...
Cmq meglio tardi che mai se finalmente MS ha deciso di migliorare anche cose sulle quali ha dormito per decenni. Ci guadagnano tutti. Si candida per essere il miglior Windows di sempre, e anche molto leggero.

Citavo linux essendo la loro ultima "reincarnazione" presente in quest'ultimo ed insieme a tante altre feature che lo rendono anni luce avanti a windows

E comunque, volendo essere pignoli, sulla bash ti sbagli dato che la bash nello specifico è la Bourne Again Shell, che è stata sviluppata proprio per rimpiazzare la shell di Unix (Bourne Shell, comunemente nota come sh)
http://www.gnu.org/software/bash/

http://www.gnu.org/software/bash/manual/bash.html#What-is-Bash_003f
1.1 What is Bash?

Bash is the shell, or command language interpreter, for the GNU operating system. The name is an acronym for the ‘Bourne-Again SHell’, a pun on Stephen Bourne, the author of the direct ancestor of the current Unix shell sh, which appeared in the Seventh Edition Bell Labs Research version of Unix.

Bash is largely compatible with sh and incorporates useful features from the Korn shell ksh and the C shell csh. It is intended to be a conformant implementation of the IEEE POSIX Shell and Tools portion of the IEEE POSIX specification (IEEE Standard 1003.1). It offers functional improvements over sh for both interactive and programming use.

While the GNU operating system provides other shells, including a version of csh, Bash is the default shell. Like other GNU software, Bash is quite portable. It currently runs on nearly every version of Unix and a few other operating systems - independently-supported ports exist for MS-DOS, OS/2, and Windows platforms.


Quindi quella che intendi tu è la shell in generale, non la bash, che fa parte del progetto GNU/Linux

PaulGuru
02-10-2014, 09:27
si critica il fatto che una cagatina da 10 minuti di sviluppo viene acclamata come grosso cambiamento mentre le cose VERE di funzionalità come un raid software decente o un file system SPECIFICO per le memorie flash non ci sono (NTFS è progettato per i dischi magnetici, le memorie flash devono raccontare balle all'OS e di gestirsi da sole)

il cambiamento decente sarebbe nello scrivere documentazione che non fa schifo per tutta la roba che chiamo da terminale e integrarla nel sistema da terminale stesso.

Seriamente da linux o BSD se non sai esattamente come funzia un comando lo impari rapidamente leggendoti la documentazione integrata scrivendo man "comando" o simili.

Da windos devi girare su internet.

La news dice che MS ha semplicemente annunciato che d'ora in poi sarà possibile di default ........... non che ha proclamato grandi novità per poi rivelare solo questa cosuccia.

E' una novità minuscola ? Quindi ? La togliamo ?

PS : Il file system sarà sempre NTFS perchè la stragrande maggioranza usa ancora hard disk, e il file system è preferibile che sia uno soltanto, non è colpa di MS se gli utonti preferiscono risparmiare fino all'ultimo centesimo e non si evolvono.

bobafetthotmail
02-10-2014, 09:42
E' una novità minuscola ? Quindi ? La togliamo ?No. La ignoriamo e continuiamo ad usare il nostro programma terminale preferito visto che il terminale standard continua a fare schifo al confronto.

PS : Il file system sarà sempre NTFS perchè la stragrande maggioranza usa ancora hard disk, e il file system è preferibile che sia uno soltantoGiustificare prego:
-perchè non si può adattare NTFS per funzionare su dischi meccanici e dischi SSD
-perchè è meglio avere un file system unico. Windos è perfettamente in grado di funzionare anche con Fat16, Fat32, ExFat ed NTFS (più HFS dei mac, ext2 ed ext3 di linux con driver di terze parti)
-perchè è meglio continuare ad avere un file system non ottimizzato per i dispositivi mobili che hanno chip di memoria flash o ssd.
-in quale modo un utonto potrebbe perfino accorgersi della differenza di file system presente in tali dispositivi.

non è colpa di MS se gli utonti preferiscono risparmiare fino all'ultimo centesimo e non si evolvono.Forse perchè MS non gli da buone ragioni per farlo spammando aggiornamenti di funzionalità importanti come ad esempio Android che ogni versione aggiunge cose interessanti (di solito).