Entra

View Full Version : Problema Hard Disk esterno non si apre


Dom182
01-10-2014, 10:57
Ciao ragazzi, mentre trasferivo dei files ho avuto dei problemi col mio Hard Disk esterno LG 2,5"...non so se possa essere un virus o se può essere dovuto ad una caduta da 30 cm.
Ora, quando lo collego, il led dell'HD si accende normalmente ed il PC in parte me lo riconosce, infatti in basso a destra appare l'icona per la rimozione sicura e dopo un po' anche in Risorse del computer appare il Disco Locale (G: )...qui inizia il problema.
Non si avvia l'autoplay...il disco (G: ) non indica più la barra blu della capienza come ha sempre fatto, e se provo a cliccarci per aprirlo inizia un caricamento infinito che non arriva a termine. Nel momento in cui provo l'arresto forzato, mi esce un messaggio di un problema che ora non ricordo, e mi spariscono tutte le icone del desktop, compresa la barra delle applicazioni col tasto windows!
L'unica cosa che posso fare è arrestare il sistema dal Task Menager (ALT+ctrl+canc).
Ho provato da un altro PC, ed il comportamento è lo stesso.
Sto facendo anche delle scansioni e delle copie immagini con TestDisk, ma ci mette un'infinità!

Secondo voi, dato il comportamento, può essere più un virus o più qualcosa che si è rotto? E soprattutto, cosa posso fare? Spero che mi possiate aiutare, grazie!

michael chiklis
01-10-2014, 11:14
Se hai provato l'hdd su un altro pc e questo manifesta ancora gli stessi sintomi allora certamente il problema è sul hdd.
Hai detto che ti è caduto da 30 cm di altezza?

Se è così allora quasi certamente si tratta di un problema di testine, se invece ti è caduto mentre era acceso allora la situazione potrebbe essere anche peggiore, oltre al danno delle testine potrebbe essersi generato qualche graffio sui piatti.

Se il danno è dovuto alla caduta allora spegni subito il disco e non accenderlo più, con i software non risolverai nulla (anzi peggioreresti solo la situazione), se i dati sono importanti vai in camera bianca così potranno sostituire il gruppo testine.

Dom182
01-10-2014, 11:49
Se hai provato l'hdd su un altro pc e questo manifesta ancora gli stessi sintomi allora certamente il problema è sul hdd.
Hai detto che ti è caduto da 30 cm di altezza?

Se è così allora quasi certamente si tratta di un problema di testine, se invece ti è caduto mentre era acceso allora la situazione potrebbe essere anche peggiore, oltre al danno delle testine potrebbe essersi generato qualche graffio sui piatti.

Se il danno è dovuto alla caduta allora spegni subito il disco e non accenderlo più, con i software non risolverai nulla (anzi peggioreresti solo la situazione), se i dati sono importanti vai in camera bianca così potranno sostituire il gruppo testine.

Si era acceso maledizione...far sostituire il gruppo testine in camera bianca immagino sia una bella spesa...e se invece mi facessi togliere la scheda e collegarla ad un OC col cavo SATA potrei recuperare almeno i dati? Farlo riparare non credo mi convenga, è un 320GB di 3 anni fa...

michael chiklis
01-10-2014, 12:03
Consulta i prezzi di questa camera bianca:
http://www.recuperodatipersi.it/recupero_dati_hard_disk.asp

magari contattali direttamente facendo presente il problema affinchè possano confermarti il preventivo.

Cambiare la scheda non servirà proprio a nulla, il danno è meccanico non sull'elettronica.
In bocca al lupo!

Dom182
01-10-2014, 12:07
Consulta i prezzi di questa camera bianca:
http://www.recuperodatipersi.it/recupero_dati_hard_disk.asp

magari contattali direttamente facendo presente il problema affinchè possano confermarti il preventivo.

Cambiare la scheda non servirà proprio a nulla, il danno è meccanico non sull'elettronica.
In bocca al lupo!

Grazie per le info, ma visti i prezzi aimhé preferisco perdere i dati!:(
Comunque io non dicevo di cambiare la scheda per riparare l'hard disk, ma di fare qualcosa per recuperare i dati, anche dovendolo poi buttare. Per questo dicevo di togliere la scheda dal box e collegarla col cavo SATA ad un pc fisso...potrebbe funzionare?

michael chiklis
01-10-2014, 14:58
Potrebbe andar bene in caso il guasto fosse sulla schedina del box, ma è molto improbabile.
Dopo una caduta ciò che si danneggia più facilmente sono le testine e non le schede elettroniche, ma a questo punto perchè non togliersi la curiosità...