PDA

View Full Version : Apple nel mirino dell'UE: mega-multa miliardaria in vista?


Redazione di Hardware Upg
01-10-2014, 07:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-nel-mirino-dell-ue-mega-multa-miliardaria-in-vista_54279.html

La Commissione Europea starebbe svolgendo alcune indagini preliminari per capire se Apple ha avuto aiuti di stato da parte del governo irlandese

Click sul link per visualizzare la notizia.

calabar
01-10-2014, 08:05
Finirà che il prossimo iPhone toccherà vette di prezzo mai raggiunte?
Del resto abbiamo visto come ulteriori balzelli imposti dagli stati influenzino il prezzo finale.

Certo che "privilegi equi" suona proprio come un ossimoro. ;)

Sentivo comunque al TG che si stia pensando davvero ad una legge che contrasti le politiche fiscali di questi colossi (non solo Apple quindi) che in EU si approfittano della libertà attualmente concessa dalle leggi europee.
Che sia solo il primo passo in questa direzione?

(IH)Patriota
01-10-2014, 08:06
Il bendate più che un problema per Apple (9 dispositivi tornati su oltre 15.000.000 venuti in meno di 2 settimane) è un enorme vantaggio per chi è a cerca di click.

Riguardo la tassazione siamo alle comiche in area UE, praticamente tutte le società hanno sedi nei "paradisi fiscali intracomunitari" e d'altra parte come biasimarli, nessun dazio e tassazione pari a quasi 1/4 di quella italiana.

Mi chiedo come mai la multa non venga commisurata dall' UE direttamente all' Irlanda piuttosto che alle società che ne hanno tratto beneficio. E' proprio l' Irlanda il principale attore disposto (a scapito delle altre nazioni UE) a calare le brache in cambio di lavoro, occupazione e reddito. Sostanzialmente un caso di concorrenza sleale all' interno della stessa UE. Che le aziende cerchino il posto a loro più conveniente è una scopertona che nemmeno quello dell' acqua calda o della cacca che puzza possono battere.

Dimostrare che le aliquote siano sta a patteggiate da ambo le parti non sarà molto semplice, è il caso forse che un UE al posto di pensare alle misure delle banane comincino a valutare quali siano i parametri a cui tutti devono riferirsi (sempre che si voglia parlare di unione) perché con tassazione ad cazzum rapporto deficit/pil fisso (che poi nel PIL ognuno mette quello che vuole e può' barare come hanno fatto i greci) qui più che una unione europea è associazione per delinquere governata da malati di mente a spese nostre.

(IH)Patriota
01-10-2014, 08:08
che in EU si approfittano della libertà attualmente concessa dalle leggi europee.
Che sia solo il primo passo in questa direzione?

Si ma non vorrei dire, il problema non sono le aziende che ne approfittano ma l' UE che le permette.

Come D&G condannati per abuso di diritto (dopo aver spostato il marchio ad una azienda loro controllata in Lussemburgo), se la legge è una merda non puoi condannare perché usando la legge questi ne traggono benefici.

Piuttosto cambiare le leggi e prendere a calci nel sedere quelli che l' hanno permesso.

AlexSwitch
01-10-2014, 08:14
Nino.. Nino... Ti sei dimenticato che in ambito IT c'è anche Google sotto investigazione... E, cosa più importante, sarebbe da sottolineare che quanto stanno facendo ( ed hanno fatto ) Apple, Google, Fiat, Starbucks, MS, etc., è possibile grazie ad accordi presi direttamente con lo gli Stati membri interessati ( Irlanda, Lussemburgo e recentemente Olanda )... Quindi mi pare un tantino " ipocrita " la posizione UE nei confronti delle aziende sopracitate soprattutto per alcune che operano in Irlanda da quasi 30 anni ( Apple e MS ) e non vi sia un forte richiamo ai membri UE che mettono in gioco politiche fiscali ipervantaggiose tanto da diventare aiuti di Stato.

recoil
01-10-2014, 08:23
Riguardo la tassazione siamo alle comiche in area UE, praticamente tutte le società hanno sedi nei "paradisi fiscali intracomunitari" e d'altra parte come biasimarli, nessun dazio e tassazione pari a quasi 1/4 di quella italiana.

Mi chiedo come mai la multa non venga commisurata dall' UE direttamente all' Irlanda piuttosto che alle società che ne hanno tratto beneficio. E' proprio l' Irlanda il principale attore disposto (a scapito delle altre nazioni UE) a calare le brache in cambio di lavoro, occupazione e reddito. Sostanzialmente un caso di concorrenza sleale all' interno della stessa UE. Che le aziende cerchino il posto a loro più conveniente è una scopertona che nemmeno quello dell' acqua calda o della cacca che puzza possono battere.

Dimostrare che le aliquote siano sta a patteggiate da ambo le parti non sarà molto semplice, è il caso forse che un UE al posto di pensare alle misure delle banane comincino a valutare quali siano i parametri a cui tutti devono riferirsi (sempre che si voglia parlare di unione) perché con tassazione ad cazzum rapporto deficit/pil fisso (che poi nel PIL ognuno mette quello che vuole e può' barare come hanno fatto i greci) qui più che una unione europea è associazione per delinquere governata da malati di mente a spese nostre.

ma infatti non si può intervenire direttamente sugli stati membri facendo in modo che ci sia un limite minimo di tasse o almeno di fatturato oltre il quale non si possono applicare determinate aliquote?

non ho mai capito perché il mercato è globale, ma permettono di far pagare le tasse dove conviene di più
che unione è allora?
potrei capire se gli iphone li producessero davvero in Irlanda, ma qui si tratta di importare merci in uno stato e venderle negli altri...

Mparlav
01-10-2014, 08:48
Il 20 settembre scorso è stato raggiunto un'accordo tra 40 Paesi, in sede OCSE, contro l'elusione fiscale... a partire dal 2017, con calma che fretta c'è :D

Ora magari l'UE vorrà muoversi prima, ma se qualsiasi Società rispetta le leggi di uno Stato e le sue agevolazioni, per me è in regola.
Se le leggi di quello Stato costituiscono aiuti anti concorrenziali, allora è lo Stato che deve essere sanzionato.
E' già accaduto in passato, ed accadrà ancora, questo è uno dei lati peggiori dell'UE.

Se una Società si fosse avvalsa di mezzi irregolari per ottenere queste agevolazioni, allora anche questi va' sanzionata.

Ma le leggi retroattive, e le conseguenti sanzioni, per me sono sempre una pessima mossa.

qboy
01-10-2014, 09:30
anche FIAT FINANCE vedo :asd: e nonostante questo sempre in perdita sono

NickNaylor
01-10-2014, 09:46
a me sembra semplicemente un estorsione riparatoria. anche se l'attuale sistema è uno schifo, non hanno il diritto di praticare un prelievo forzoso nei confronti di privati che operano all'interno dei limiti di legge. per me dovrebbe essere l'antitrust a cazziare l'irlanda and company per pratiche commerciali scorrette mentre qui si continua sulla linea di giustificare questi paesi che di fatto attirano tutti i capitali della ue e poi si lamentano pure perchè in tasca gli resta "relativamente" poco.
se gli schiaffano una gran bella sanzione questi si mettono in riga subito: gli servirebbero soldi per pagarla e quindi si metterebbero in linea subito, oppure lascierebbero la ue e le aziende se ne andrebbero ugualmente in un lampo perchè non potrebbero più praticare le politiche fiscali attuali essendo in terra extracomunitaria. è l'unica soluzione oltre ad essere quella a ragion di logica giusta. ma come al solito del giusto non gli frega niente, gli basta spennare qualche pollo di turno per far cassa e il resto è magnamagna.

san80d
01-10-2014, 10:13
sempre peggio l'ue

MiKeLezZ
01-10-2014, 10:56
Riguardo la tassazione siamo alle comiche in area UE, praticamente tutte le società hanno sedi nei "paradisi fiscali intracomunitari" e d'altra parte come biasimarli, nessun dazio e tassazione pari a quasi 1/4 di quella italiana.

Mi chiedo come mai la multa non venga commisurata dall' UE direttamente all' Irlanda piuttosto che alle società che ne hanno tratto beneficio. E' proprio l' Irlanda il principale attore disposto (a scapito delle altre nazioni UE) a calare le brache in cambio di lavoro, occupazione e reddito. In realtà l'Irlanda ci guadagna solo che vengano pagate le tasse nel suo paese e quindi si rimpinguino le casse dello Stato... magari se ne guadagnasse in lavoro, occupazione e reddito!!! Questo va tutto nella sede oltreoceano e nel far east.

E' giusto che la multa venga elargita all'azienda perché è questa che ha pagato meno del dovuto. In questo modo si rimpinguano le casse europee, moneta che poi viene elargite proporzionalmente agli Stati membri tramite bandi e prestiti!

Se poi l'Irlanda si scopre rea di aver fato accordi sottobanco è giusta venga multata, dopo, pure lei.

Però è altresì giusto che si ratifichi una qualche legge per evitare che fenomeni di questi tipo accadano nuovamente. E' giusto che nell'area EU le aziende siano libere di spostarsi a seconda, però nel caso di multinazionali ovvero sopra una certa soglia di fatturato, si dovrebbe creare un'aliquota fissa valida per l'intera area EU che venga poi suddivisa fra i diversi Stati membri (se si potesse fare in relazione al fatturato Stato per Stato, anche meglio!!!).

Perchè, detto in soldoni, è ridicolo che i soldi che noi spendiamo (decine e decine di euro) come tassa sul valore aggiunto di un oggetto, da destinarasi quindi al nostro Paese, vengano reinderizzati in una percentuale nelle casse di Apple e nell'altra percentuale nelle casse di un altro Stato!!!!!!!!!!!!

dwfgerw
01-10-2014, 11:00
Titolo sbagliato anche qui..

L'irlanda nega categoricamente che Apple abbia ottenuto privilegi, ed aggiunge ( per bocca del ministro dell'economia) che l'azienda è sotto lo stesso regime fiscale di tutte le numerose multinazionali presenti a dublino.

Se l'ue si imporrà, l'irlanda rischia una multa di 1 mld di euro, mentre apple sarebbe costretta a corrispondere al fisco le tasse non pagate al regime fiscale del 12.5% (circa 8 mld di dollari secondo business insider)

Ma non c'è alcun atteggiamento punitivo o multe. La Ue sta prendendo di mira gli stati che agevolano ed attraggono aziende estere, si parla di irlanda, lussemburgo ed olanda.

E in questi stati sopra citati ci operano tutti i big del settore.

san80d
01-10-2014, 11:03
La Ue sta prendendo di mira gli stati che agevolano ed attraggono aziende estere, si parla di irlanda, lussemburgo ed olanda.

della serie: noi non siamo bravi e quindi puniamo quelli bravi

dwfgerw
01-10-2014, 11:16
Mi chiedo come mai la multa non venga commisurata dall' UE direttamente all' Irlanda piuttosto che alle società che ne hanno tratto beneficio. E' proprio l' Irlanda il principale attore disposto (a scapito delle altre nazioni UE) a calare le brache in cambio di lavoro, occupazione e reddito. Sostanzialmente un caso di concorrenza sleale all' interno della stessa UE. Che le aziende cerchino il posto a loro più conveniente è una scopertona che nemmeno quello dell' acqua calda o della cacca che puzza possono battere.

Dimostrare che le aliquote siano sta a patteggiate da ambo le parti non sarà molto semplice, è il caso forse che un UE al posto di pensare alle misure delle banane comincino a valutare quali siano i parametri a cui tutti devono riferirsi (sempre che si voglia parlare di unione) perché con tassazione ad cazzum rapporto deficit/pil fisso (che poi nel PIL ognuno mette quello che vuole e può' barare come hanno fatto i greci) qui più che una unione europea è associazione per delinquere governata da malati di mente a spese nostre.


Infatti l'Irlanda rischia la multa (1mld di euro) apple non rischia multe (la ue multa in caso di concorrenza sleale, cartello dei prezzi ecc) in questo caso di dover corrispondere al fisco nuove tasse in modo retroattivo.

Tutti sono alla finestra per capire come andra a finire, parlo dei grandi big che sono a dublino come Apple (che ha 4.000 lavoratori nell'HQ di dublino). Ci vorrà comunque molto tempo, l'inchiesta con vari botta e risposta delle parti in causa, durera almeno 18 mesi secondo wall street journal e forbes.

Del resto si è parlato anche nel 2013 della questione irlanda, apple ha risposto davanti al senato americano a numerose questioni.. Alla fine la SEC ha chiuso l'inchiesta con un nulla di fatto, il sistema è legale ed Apple (come del resto cisco, intel, microsoft, amazon, google ed ebay) bersano ogni dollaro o euro previsto dalle tasse nel paese in cui operano

Si puo discutere sulla moralità, ma è tutto perfettamente legale.

http://9to5mac.com/2013/10/07/sec-finds-apple-didnt-create-the-holy-grail-of-tax-avoidance-after-all/#more-291496

http://9to5mac.com/2014/06/11/apple-responds-to-eu-investigation-into-tax-practices-apple-pays-every-euro-of-every-tax-that-we-owe/

maxmax80
01-10-2014, 12:03
Il 20 settembre scorso è stato raggiunto un'accordo tra 40 Paesi, in sede OCSE, contro l'elusione fiscale... a partire dal 2017, con calma che fretta c'è :D

Ma le leggi retroattive, e le conseguenti sanzioni, per me sono sempre una pessima mossa.

mamma mia sempre pietosi i potenti, deboli con i pochi grandi potenti, e forti con la moltitudine di piccoli esseri umani

anche FIAT FINANCE vedo :asd: e nonostante questo sempre in perdita sono

e spero che li bastonino e che a marchionne gli vadano a prendere anche le mutande firmate!


il meccanismo dell' elusione fiscale è anche detto "doppio & panino":
http://www.panorama.it/economia/tech-social/google-risparmia-tasse-irlanda/

spero che con la faccenda che di tagli da fare ce ne sono sempre meno, gli stati si convincano ad andare a prenderli tutti, gli elusori fiscali irlandesi, bermudesi, caymanesi, lussemburghesi, svizzeri,etc...

prima o poi succederà.

san80d
01-10-2014, 12:26
e spero che li bastonino e che a marchionne gli vadano a prendere anche le mutande firmate!

e come fai a sapere che sono firmate? :D

hek
01-10-2014, 15:55
però c'è da dire che alla Apple di Cork il lavoro te lo buttano dietro: 1800 eur come niente a tempo indeterminato già per posizioni da banale operatore di call centre (Italian Chat Advisor, Mac Specialist, ecc...) e i contratti di lavoro che fa Apple sono con le palle: pensione integrativa della compagnia (perché in Irlanda le pensioni pubbliche sono bassissime, tipo 300 eur al mese al raggiungimento dei 65 anni di età), assicurazione privata, assicurazione sulla vita, cure mediche agevolate (la sanità in Irlanda è quasi tutta privata, negli ospedali pubblici corre voce che ti fanno morire), sconto sui prodotti Apple, palestra on-site, canteen on site, ecc...molti miei amici lavorano alla Apple di Cork come operatori di Call Centre, ti fanno i colloqui a distanza via Skype, tempo una settimana ti mandano il contratto a casa e vai in Irlanda a lavorare, le prime 4 settimane hai il training che è già pagato al 100% dello stipendio da lavoro...date uno sguardo sul sito di apple ie ci sono una miriadi di posizioni aperte anche per italiani...io lavoro in Olanda sempre nell'IT, e pur lavorando nel settore server/networking guadagno molto meno di colleghi italiani che lavorano a Cork per Apple in generiche posizioni di customer care. :D

globi
01-10-2014, 18:30
L`Irlanda deve essere una specie di paradiso fiscale per le aziende, pensate che qui in Svizzera andai mesi fa al Subway (che sarebbe una specie di McDonald`s pure di origine americana per chi non lo sapesse) e lì c`era in quel momento un tecnico che riparava il distributore di bibite, ci parlai e mi disse che era irlandese, e dopo aver consumato ed esser uscito dal locale vidi il suo furgone con appunto la targa irlandese!

hek
01-10-2014, 19:37
L`Irlanda deve essere una specie di paradiso fiscale per le aziende, pensate che qui in Svizzera andai mesi fa al Subway (che sarebbe una specie di McDonald`s pure di origine americana per chi non lo sapesse) e lì c`era in quel momento un tecnico che riparava il distributore di bibite, ci parlai e mi disse che era irlandese, e dopo aver consumato ed esser uscito dal locale vidi il suo furgone con appunto la targa irlandese!

sì, è il primo paese al mondo per ease of business (facilità di fare affari), superiore agli USA. Inoltre, nel 2014 è stato insignito come miglior paese al mondo per qualità della vita, prosperità e uguaglianza della popolazione. Hanno un PIL pro capite altissimo, in Europa secondo solo a quello del Lussemburgo nell'area dell'euro (ovviamente Svizzera esclusa).

T_zi
01-10-2014, 19:41
della serie: noi non siamo bravi e quindi puniamo quelli bravi

No, della serie una tassazione di meno del 20% e uno stato sociale di stampo europeo per paesi che non siano grandi come un capoluogo di provincia italiano non sono compatibili per una questione di costi, quindi l'irlanda deve mettersi in pari. Non si può fare un'unione monetaria e permettere queste corse al ribasso, altrimenti ce ne usciamo e tanti saluti, poi però le politiche sociali, economiche e in materia di lavoro ce le facciamo noi, senza quote latte, misura minima dei cetrioli e altre vaccate imposte da burocrati messi lí a sperperare soldi senza essere eletti.

hek
01-10-2014, 19:52
No, della serie una tassazione di meno del 20% e uno stato sociale di stampo europeo per paesi che non siano grandi come un capoluogo di provincia italiano non sono compatibili per una questione di costi, quindi l'irlanda deve mettersi in pari. Non si può fare un'unione monetaria e permettere queste corse al ribasso, altrimenti ce ne usciamo e tanti saluti, poi però le politiche sociali, economiche e in materia di lavoro ce le facciamo noi, senza quote latte, misura minima dei cetrioli e altre vaccate imposte da burocrati messi lí a sperperare soldi senza essere eletti.

Per non parlare degli enormi aiuti europei che ha ricevuto l'Irlanda per uscire dalla crisi in questi anni, mentre Monti ha voluto fare l'eroe: "L'Italia non ha bisogno degli aiuti, può farcela da sola" e oggi è ridotta in mutande, con un Pil che viaggia a segno meno, disoccupazione alle stesse e FDI negativi.

L'Irlanda ha avuto culo due volte: la prima negli anni '80 quando il paese cominciò a ricevere ingenti FDI dagli USA e l'apertura di multinazionali hi tech di ogni tipo; e la seconda con gli aiuti europei per uscire dalla crisi che gli altri paesi PIGS non hanno avuto se si esclude la particolare situazione della Grecia.

Gli stessi Irlandesi, se glielo domandi, ti dicono che la loro economia sarebbe povera come quella dell'Afghanistan se non fosse cosparsa da multinazionali americane in ogni angolo...e in effetti fino a poco più di 20 anni fa si puzzavano di fame, erano un paese di forte emigrazione verso l'estero (soprattutto UK e USA), mentre oggi l'Irlanda è "terra di call centres" che recluta cervelli incompresi da tutta Europa (per lo più giovani sfigati e senza prospettive nei loro paesi d'origine). La domanda è: quanto durerà? L'Irlanda non è l'UK, la disoccupazione in Irlanda è altissima, la crisi è stata pesante, la gente negli ultimi anni ha ripreso di nuovo ad emigrare in massa verso l'estero. Quando si dice il potere fittizio delle multinazionali :D

san80d
01-10-2014, 19:56
La domanda è: quanto durerà? L'Irlanda non è l'UK, la disoccupazione in Irlanda è altissima, la crisi è stata pesante, la gente negli ultimi anni ha ripreso di nuovo ad emigrare in massa verso l'estero. Quando si dice il potere fittizio delle multinazionali :D

Per adesso stanno meglio di noi e di molto... poi nel futuro si vedrà. Magari loro staranno peggio ma noi saremo morti.

T_zi
01-10-2014, 20:32
Per non parlare degli enormi aiuti europei che ha ricevuto l'Irlanda per uscire dalla crisi in questi anni, mentre Monti ha voluto fare l'eroe: "L'Italia non ha bisogno degli aiuti, può farcela da sola" e oggi è ridotta in mutande, con un Pil che viaggia a segno meno, disoccupazione alle stesse e FDI negativi.

L'Irlanda ha avuto culo due volte: la prima negli anni '80 quando il paese cominciò a ricevere ingenti FDI dagli USA e l'apertura di multinazionali hi tech di ogni tipo; e la seconda con gli aiuti europei per uscire dalla crisi che gli altri paesi PIGS non hanno avuto se si esclude la particolare situazione della Grecia.

Gli stessi Irlandesi, se glielo domandi, ti dicono che la loro economia sarebbe povera come quella dell'Afghanistan se non fosse cosparsa da multinazionali americane in ogni angolo...e in effetti fino a poco più di 20 anni fa si puzzavano di fame, erano un paese di forte emigrazione verso l'estero (soprattutto UK e USA), mentre oggi l'Irlanda è "terra di call centres" che recluta cervelli incompresi da tutta Europa (per lo più giovani sfigati e senza prospettive nei loro paesi d'origine). La domanda è: quanto durerà? L'Irlanda non è l'UK, la disoccupazione in Irlanda è altissima, la crisi è stata pesante, la gente negli ultimi anni ha ripreso di nuovo ad emigrare in massa verso l'estero. Quando si dice il potere fittizio delle multinazionali :D

Il fatto è che l'italia versa all'unione europea molto più di quanto riceve in cambio, quindi di fatto oltre a non avere nessun aiuto economico ci sta pure smenando soldi :asd: Per non parlare di misure come le quote latte che, come produttori, ci penalizzano tantissimo.
Importiamo frutta dall'estero e buttiamo via quella che produciamo in italia, e per il latte è uguale.
L'irlanda tira avanti perchè pur facendo pagare una miseria di tasse alle grandi aziende guadagna sul numero delle stesse, ma non è una situazione replicabile in ogni paese dell'ue. Non si può pensare di fare concorrenza sulla tassazione o sul costo del lavoro quando devi garantire uno stato sociale di stampo europeo. L'italia è il paese che ha perso più di tutti gli altri ad entrare nell'euro.

san80d
01-10-2014, 21:39
No, della serie una tassazione di meno del 20% e uno stato sociale di stampo europeo per paesi che non siano grandi come un capoluogo di provincia italiano non sono compatibili per una questione di costi, quindi l'irlanda deve mettersi in pari. Non si può fare un'unione monetaria e permettere queste corse al ribasso, altrimenti ce ne usciamo e tanti saluti, poi però le politiche sociali, economiche e in materia di lavoro ce le facciamo noi, senza quote latte, misura minima dei cetrioli e altre vaccate imposte da burocrati messi lí a sperperare soldi senza essere eletti.

Gli Stati Uniti (che sono davvero uniti) hanno al loro interno stati che si fanno concorrenza fiscale e l'ue che di "unione" non ha neanche l'aria, e quindi ovviamente neanche le politiche fiscali, si sveglia solo per osteggiare questi paesi. Pensavo che l'Italia fosse un paese farlocco, ma l'ue ci batte 6-0 6-0 6-0.

blobb
01-10-2014, 21:56
sì, è il primo paese al mondo per ease of business (facilità di fare affari), superiore agli USA. Inoltre, nel 2014 è stato insignito come miglior paese al mondo per qualità della vita, prosperità e uguaglianza della popolazione. Hanno un PIL pro capite altissimo, in Europa secondo solo a quello del Lussemburgo nell'area dell'euro (ovviamente Svizzera esclusa).

ma se emigrano 75 .000 giovani l'anno perche non trovano lavoro....
che è una cifra enorme per l'irlanda
poi dove hai letto che è il miglior paese al mondo per qualità della vita,

blobb
01-10-2014, 21:57
Per adesso stanno meglio di noi e di molto... poi nel futuro si vedrà. Magari loro staranno peggio ma noi saremo morti.

meglio di noi???? ci sei mai stato in irlanda??

T_zi
01-10-2014, 22:09
Gli Stati Uniti (che sono davvero uniti) hanno al loro interno stati che si fanno concorrenza fiscale e l'ue che di "unione" non ha neanche l'aria, e quindi ovviamente neanche le politiche fiscali, si sveglia solo per osteggiare questi paesi. Pensavo che l'Italia fosse un paese farlocco, ma l'ue ci batte 6-0 6-0 6-0.

Gli stati uniti, tanto per iniziare, sono una nazione relativamente giovane, dove non ci sono grosse differenze culturali tra le varie stelline della bandiera, e in ognuna di quelle stelline la lingua ufficiale è l'inglese. L'europa, intesa come unione europea, è una costruzione politica recente, ma i vari stati che la compongono hanno centinaia d'anni di storia, sia come paesi divisi in vari staterelli che come stati nazionali. Le lingue sono diverse, la cultura anche.
La politica fiscale irlandese sarebbe legittima, se la suddetta nazione non facesse parte di un'unione politica e monetaria come quella europea. Se te vuoi fare il, per esempio, 15% di tasse alle aziende, vai tranquillo che quelle terranno la sede fiscale da te solo finchè non trovano un altro stato che gli fa il 14,99%. Se in europa permetti una cosa simile, come lo mantieni lo stato sociale se per essere competitivo un paese deve abbassare la tassazione perchè ha come rivali stati confinanti che hanno perfino la sua stessa moneta? Che poi i cosiddetti paradisi fiscali di solito sono staterelli insignificanti come estensione e popolazione, e se parliamo di stati più grandi offrire una tassazione agevolata è proibitivo. Se poi parli di "osteggiare" le politiche fiscali irlandesi come di una cosa negativa, ti sbagli di grosso, perchè dal punto di vista politico e soprattutto comunitario sarebbe la prima azione intelligente dell'ue :asd:

san80d
01-10-2014, 22:09
meglio di noi???? ci sei mai stato in irlanda??

certo, per la seconda volta a giugno di quest'anno

san80d
01-10-2014, 22:13
Se poi parli di "osteggiare" le politiche fiscali irlandesi come di una cosa negativa, ti sbagli di grosso, perchè dal punto di vista politico e soprattutto comunitario sarebbe la prima azione intelligente dell'ue :asd:

allora posso stare tranquillo, l'ue non farà mai una cosa intelligente :D

blobb
01-10-2014, 22:18
certo, per la seconda volta a giugno di quest'anno

bho... ci sono stato 4 volte sinceramente non ho visto tutto sto tenore di vita

san80d
01-10-2014, 22:25
bho... ci sono stato 4 volte sinceramente non ho visto tutto sto tenore di vita

sai, non e' molto evidente il loro "tenore di vita"... si chiudono nei pub e si ubriacano :D

hek
01-10-2014, 22:53
ma se emigrano 75 .000 giovani l'anno perche non trovano lavoro....
che è una cifra enorme per l'irlanda
poi dove hai letto che è il miglior paese al mondo per qualità della vita,

google is your best friend :D
Comunque, lo trovi riportato dovunque, ad esempio qui: http://www.independent.co.uk/news/uk/home-news/ireland-is-the-best-country-in-the-world-according-to-good-country-index-9557358.html

C'è tanto da leggere sull'Irlanda best country in the world: https://www.google.it/#q=ireland+best+country+in+the+world

Questa è la classifica dei migliori Paesi al mondo in cui vivere, e l'Irlanda figura al primo posto: http://www.goodcountry.org/overall

al secondo posto Finlandia, al terzo Svizzera, al quarto Olanda. Buona lettura :D

blobb
01-10-2014, 23:06
google is your best friend :D
Comunque, lo trovi riportato dovunque, ad esempio qui: http://www.independent.co.uk/news/uk/home-news/ireland-is-the-best-country-in-the-world-according-to-good-country-index-9557358.html

C'è tanto da leggere sull'Irlanda best country in the world: https://www.google.it/#q=ireland+best+country+in+the+world

Questa è la classifica dei migliori Paesi al mondo in cui vivere, e l'Irlanda figura al primo posto: http://www.goodcountry.org/overall

al secondo posto Finlandia, al terzo Svizzera, al quarto Olanda. Buona lettura :D

ma sai ognuno si fa le sue classifiche...
tutto quello che hai postato deriva da una classifica stilata da un perfetto sconosciuto, non da istituti autorevoli....

http://www.huffingtonpost.com/2014/01/07/norway-greatest-place-on-earth_n_4550413.html
detto questo l'irlanda ha uno dei maggiori tassi di immigrazione in europa...
un po strano per essere il miglior posto al mondo per vivere...

http://www.cafebabel.it/societa/articolo/nuovi-emigranti-dirlanda-la-diaspora-del-cucchiaio-dargento.html

san80d
01-10-2014, 23:12
l'irlanda ha sempre avuto un flusso migratorio importante indipendentemente dal ciclo economico

blobb
01-10-2014, 23:22
l'irlanda ha sempre avuto un flusso migratorio importante indipendentemente dal ciclo economico

e no cavolo.... nei paesi dove si sta "bene" si immigra , non emigra
e le cifre sono considerevoli , 75000 emigranti in proporzione all'italia equivale ad 1 mln......

san80d
01-10-2014, 23:32
e no cavolo.... nei paesi dove si sta "bene" si immigra , non emigra

Non e' detto, e poi si emigra per tanti motivi. Senza dimenticare che non esiste il paradiso in terra, l'Irlanda e' un buon paese ma c'e' sempre di meglio :) .

hek
01-10-2014, 23:32
e no cavolo.... nei paesi dove si sta "bene" si immigra , non emigra
e le cifre sono considerevoli , 75000 emigranti in proporzione all'italia equivale ad 1 mln......

in Irlanda già a 20 anni e senza esperienza vedi 1800 eur al mese puliti puliti e posto fisso. In Italia te li sogni a 20 anni come a 30 anni, a 40 forse, se non sei precario e con il fiato del licenziamento addosso. Il PIL procapite irlandese se lo sognano quasi tutti i paesi europei, Germania compresa. L'Irlanda è stata presa d'assalto negli ultimi anni da immigrati dell'est Europa, soprattutto Polacchi, attratti dalle enormi retribuzioni irlandesi. Il fatto che gli Irlandesi emigrino molto dipende dalla comunanza linguistica, culturale ed economica che hanno con UK e USA. Molti preferiscono vivere negli States. Gli Irlandesi hanno uno dei più alti tassi di istruzione universitaria e dopo il bachelor/MD/Phpd molti preferiscono trasferirsi negli USA o in UK. Questo non significa che l'Irlanda sia un paese povero. Anzi...l'Italia è anni luce indietro rispetto all'Irlanda e continuerà a restarlo per molto ancora :D

blobb
01-10-2014, 23:53
in Irlanda già a 20 anni e senza esperienza vedi 1800 eur al mese puliti puliti e posto fisso. In Italia te li sogni a 20 anni come a 30 anni, a 40 forse, se non sei precario e con il fiato del licenziamento addosso. Il PIL procapite irlandese se lo sognano quasi tutti i paesi europei, Germania compresa. L'Irlanda è stata presa d'assalto negli ultimi anni da immigrati dell'est Europa, soprattutto Polacchi, attratti dalle enormi retribuzioni irlandesi. Il fatto che gli Irlandesi emigrino molto dipende dalla comunanza linguistica, culturale ed economica che hanno con UK e USA. Molti preferiscono vivere negli States. Gli Irlandesi hanno uno dei più alti tassi di istruzione universitaria e dopo il bachelor/MD/Phpd molti preferiscono trasferirsi negli USA o in UK. Questo non significa che l'Irlanda sia un paese povero. Anzi...l'Italia è anni luce indietro rispetto all'Irlanda e continuerà a restarlo per molto ancora :D
hem un mio amico lavora al senato, 10.000 euretti puliti, dai su non facciamo raffronti su casi specifici...
la comunanza linguistica non giustifica l'emigrazione, altrimenti molti inglesi,canadesi,australiani ecc ecc emigrerebbero, cosa che non avviene come mai???
questa è la lista del pil ppa
guarda dove sta l'irlanda...
http://it.wikipedia.org/wiki/Stati_per_PIL_(PPA)_pro_capite
tra l'altro queste classifiche lasciano il tempo che trovano

blobb
01-10-2014, 23:54
Non e' detto, e poi si emigra per tanti motivi. Senza dimenticare che non esiste il paradiso in terra, l'Irlanda e' un buon paese ma c'e' sempre di meglio :) .

dai su siamo seri..... nei paesi dove si sta bene,non si hanno fenomeni cosi importanti di emigrazione...

Dinofly
02-10-2014, 00:30
In realtà l'Irlanda ci guadagna solo che vengano pagate le tasse nel suo paese e quindi si rimpinguino le casse dello Stato... magari se ne guadagnasse in lavoro, occupazione e reddito!!! Questo va tutto nella sede oltreoceano e nel far east.

E' giusto che la multa venga elargita all'azienda perché è questa che ha pagato meno del dovuto. In questo modo si rimpinguano le casse europee, moneta che poi viene elargite proporzionalmente agli Stati membri tramite bandi e prestiti!

Se poi l'Irlanda si scopre rea di aver fato accordi sottobanco è giusta venga multata, dopo, pure lei.

Però è altresì giusto che si ratifichi una qualche legge per evitare che fenomeni di questi tipo accadano nuovamente. E' giusto che nell'area EU le aziende siano libere di spostarsi a seconda, però nel caso di multinazionali ovvero sopra una certa soglia di fatturato, si dovrebbe creare un'aliquota fissa valida per l'intera area EU che venga poi suddivisa fra i diversi Stati membri (se si potesse fare in relazione al fatturato Stato per Stato, anche meglio!!!).

Perchè, detto in soldoni, è ridicolo che i soldi che noi spendiamo (decine e decine di euro) come tassa sul valore aggiunto di un oggetto, da destinarasi quindi al nostro Paese, vengano reinderizzati in una percentuale nelle casse di Apple e nell'altra percentuale nelle casse di un altro Stato!!!!!!!!!!!!
Senza tutta questa complicazione alla UE serve una cosa sola: L'unione fiscale.
AL di là di questo caso, proprio in generale.

san80d
02-10-2014, 00:33
Senza tutta questa complicazione alla UE serve una cosa sola: L'unione fiscale.
AL di là di questo caso, proprio in generale.

forse la vedranno i nostri pro-pro-pro-pro-pro nipoti

Dinofly
02-10-2014, 00:35
hem un mio amico lavora al senato, 10.000 euretti puliti, dai su non facciamo raffronti su casi specifici...
la comunanza linguistica non giustifica l'emigrazione, altrimenti molti inglesi,canadesi,australiani ecc ecc emigrerebbero, cosa che non avviene come mai???
questa è la lista del pil ppa
guarda dove sta l'irlanda...
http://it.wikipedia.org/wiki/Stati_per_PIL_(PPA)_pro_capite
tra l'altro queste classifiche lasciano il tempo che trovano

Col cavolo, il pil pro capite è una misura sintetica che esprime il livello di capacità produttiva di un paese ed insieme alla produttività esprime sinteticamente il livello di benessere che è in grado di generare (per quanto non misuri in realtà il surplus del consumo, ma solo i livelli della produzione, in un area priva di barriere come quella europea è un confronto molto efficace).
È un ottima misura e molte critiche vengono fatte da gente che non l'ha capita (anche il discorso di kennedy si basa su una errata, quanto diffusa, interpretazione del pil).

In ogni caso l'irlanda ha un pil pro capite molto più elevato dell'italia e tra i migliori in UE, quindi non capisco la tua contestazione.

forse la vedranno i nostri pro-pro-pro-pro-pro nipoti

O la vediamo noi, o i nostri pronipoti mi sa che non vedranno neanche il mercato unico.

san80d
02-10-2014, 00:40
dai su siamo seri..... nei paesi dove si sta bene,non si hanno fenomeni cosi importanti di emigrazione...

vedi sotto

questa è la lista del pil ppa
guarda dove sta l'irlanda...
http://it.wikipedia.org/wiki/Stati_per_PIL_(PPA)_pro_capite
tra l'altro queste classifiche lasciano il tempo che trovano

appunto, sopra a noi e di parecchio

san80d
02-10-2014, 00:42
O la vediamo noi, o i nostri pronipoti mi sa che non vedranno neanche il mercato unico.

ah perche' esiste un mercato unico? :D

qboy
02-10-2014, 00:53
dai su siamo seri..... nei paesi dove si sta bene,non si hanno fenomeni cosi importanti di emigrazione...

l'emigrazione cosi come l'immigrazione esiste da sempre e per sempre esisterà, chi sostiene il contrario non conosce la storia, e non lo dico io , ma i fatti. che poi faccia comodo un pò di vittimismo oppure ci si senta fieri a volte di questo è solo per comodità

hek
02-10-2014, 02:01
ragazzi comunque al di là delle nostre discussioni sulla tassazione, l'Irlanda è bella, si respira un'aria di libertà e di dinamismo, piena di giovani, soprattutto Dublino è una città che mi sorprende ogni volta che ci vado (come dicevo, ci vivono moltissimi miei amici). Consiglio a tutti di andarci almeno una volta, non è solo casa-lavoro-casa ma c'è tanta vita (anche tante ragazze disponibili :D ), Dublino è una delle città più fresche, innovative ed efferverscenti al mondo (e ho viaggiato tantissimo anche negli States, so quello che vi dico :) ). Se poi avete un minimo di conoscenza dell'inglese e "passione" per l'IT (non ho scritto volutamente "esperienza") il lavoro nei settori hi tech a Dublino lo trovi dopo due giorni. Vi posso portare testimonianze di amici che arrivati a Dublino la mattina, si sono iscritti ad irishjobs.ie, job.ie o toplanguagejobs.ie e dopo pranzo erano già stati contattati da recruiters che avevano fissato loro interviste per il giorno successivo. Tempo due giorni ed inizi a lavorare, con stipendi che sfiorano nella maggior parte dei casi le duemila rose e posto fisso. Dublino è una città senza troppe formalità e senza troppe regole, gli Irlandesi sono persone alla mano, molto alla mano :D

Io vivo in Olanda e mi avevano detto che era un paese libero ed innovativo, ma in realtà è pieno di tante regole e divieti che quando ci vivi ti rendi conto essere più costrittivo dell'Italia...e quando vado in Irlanda a trovare i miei amici la voglia di trasferirmi lì per sempre è fortissima...vedi dovunque quasi solo giovani...hi tech, giovani, pubs e tanto verde...this is Ireland. Il mio sogno è quello di trasferirmi a Dublino in futuro...ma per il momento mi accontento della fredda e noiosa (ma molto vivibile) Eindhoven.

qboy
02-10-2014, 11:41
ragazzi comunque al di là delle nostre discussioni sulla tassazione, l'Irlanda è bella, si respira un'aria di libertà e di dinamismo, piena di giovani, soprattutto Dublino è una città che mi sorprende ogni volta che ci vado (come dicevo, ci vivono moltissimi miei amici). Consiglio a tutti di andarci almeno una volta, non è solo casa-lavoro-casa ma c'è tanta vita (anche tante ragazze disponibili :D ), Dublino è una delle città più fresche, innovative ed efferverscenti al mondo (e ho viaggiato tantissimo anche negli States, so quello che vi dico :) ). Se poi avete un minimo di conoscenza dell'inglese e "passione" per l'IT (non ho scritto volutamente "esperienza") il lavoro nei settori hi tech a Dublino lo trovi dopo due giorni. Vi posso portare testimonianze di amici che arrivati a Dublino la mattina, si sono iscritti ad irishjobs.ie, job.ie o toplanguagejobs.ie e dopo pranzo erano già stati contattati da recruiters che avevano fissato loro interviste per il giorno successivo. Tempo due giorni ed inizi a lavorare, con stipendi che sfiorano nella maggior parte dei casi le duemila rose e posto fisso. Dublino è una città senza troppe formalità e senza troppe regole, gli Irlandesi sono persone alla mano, molto alla mano :D

Io vivo in Olanda e mi avevano detto che era un paese libero ed innovativo, ma in realtà è pieno di tante regole e divieti che quando ci vivi ti rendi conto essere più costrittivo dell'Italia...e quando vado in Irlanda a trovare i miei amici la voglia di trasferirmi lì per sempre è fortissima...vedi dovunque quasi solo giovani...hi tech, giovani, pubs e tanto verde...this is Ireland. Il mio sogno è quello di trasferirmi a Dublino in futuro...ma per il momento mi accontento della fredda e noiosa (ma molto vivibile) Eindhoven.

l'erba del vicino è sempre più verde

san80d
02-10-2014, 11:52
l'erba del vicino è sempre più verde

il problema e' che quello nostra e' secca

MiKeLezZ
03-10-2014, 00:16
ragazzi comunque al di là delle nostre discussioni sulla tassazione, l'Irlanda è bella, si respira un'aria di libertà e di dinamismo, piena di giovani, soprattutto Dublino è una città che mi sorprende ogni volta che ci vado (come dicevo, ci vivono moltissimi miei amici). Consiglio a tutti di andarci almeno una volta, non è solo casa-lavoro-casa ma c'è tanta vita (anche tante ragazze disponibili :D ), Dublino è una delle città più fresche, innovative ed efferverscenti al mondo (e ho viaggiato tantissimo anche negli States, so quello che vi dico :) ). Se poi avete un minimo di conoscenza dell'inglese e "passione" per l'IT (non ho scritto volutamente "esperienza") il lavoro nei settori hi tech a Dublino lo trovi dopo due giorni. Vi posso portare testimonianze di amici che arrivati a Dublino la mattina, si sono iscritti ad irishjobs.ie, job.ie o toplanguagejobs.ie e dopo pranzo erano già stati contattati da recruiters che avevano fissato loro interviste per il giorno successivo. Tempo due giorni ed inizi a lavorare, con stipendi che sfiorano nella maggior parte dei casi le duemila rose e posto fisso. Dublino è una città senza troppe formalità e senza troppe regole, gli Irlandesi sono persone alla mano, molto alla mano :D

Io vivo in Olanda e mi avevano detto che era un paese libero ed innovativo, ma in realtà è pieno di tante regole e divieti che quando ci vivi ti rendi conto essere più costrittivo dell'Italia...e quando vado in Irlanda a trovare i miei amici la voglia di trasferirmi lì per sempre è fortissima...vedi dovunque quasi solo giovani...hi tech, giovani, pubs e tanto verde...this is Ireland. Il mio sogno è quello di trasferirmi a Dublino in futuro...ma per il momento mi accontento della fredda e noiosa (ma molto vivibile) Eindhoven.Che in Irlanda si trovi facilmente occupazione è vero

Che in Irlanda si viva in modo più che decoroso a prescindere dall'occuparazione è vero

Che in Irlanda non vi siano tutte le discriminazioni di sesso, religione, politica, età che risiedono nel nostro mondo lavorativo è vero (ma vale per ovunque meno i paesi del terzo mondo, cui noi siamo affini!)

Che il PIL sia un ottimo modo per determinare la qualità di vita di una nazione è vero

Che i flussi migratori siano un buon indice per determinare la qualità di vita di una nazione è vero, ma bisogna ben contestualizzarli: l'Italia è sempre stato un paese di emigranti in quanto ha passato svariati periodi depressivi (in realtà, ne finisce uno ne riparte un altro)... d'altro canto ha avuto anche molta immigrazione, ma non per la qualità di vita, ma semplicemente per la sua posizione geografica

Il problema è sempre il solito: nei bei posti ci sono stipendi da fame e nei brutti posti ci sono bei stipendi

L'Irlanda è un paese freddo, basti pensare la vicinanza con la Scozia... Il cielo spesso è grigio e umido, le temperature mai miti e scordatevi spiaggia e mare (ovvero donne in costume e bella vita di notte!)

In Irlanda vivono appunto gli Irlandesi... discendenti di barbari e vichinghi, poco mescolati con altre etnie, scordatevi di trovare una varietà di culture e caratteri che vi riempiono la vita con i loro pregi e difetti

In Irlanda il massimo svago è, veramente, andare al pub e bere birra

In Irlanda come in tutti i paesi nordici c'è più tempo di buio che di sole e questo crea un minimo di depressione che può facilmente sfociare in suicidio (i paesi nordici hanno tassi di suicidio allarmanti, a tal punto che lo Stato attua politiche sociali per prevenirli)

Detto questo, io vedo Svizzeri e Tedeschi venire tutti gli anni in vacanza dalle mie parti... Alché mi chiedo, se laggiù dove risiedono stanno così bene, che vengono a fare sempre qua? Non è che ci lamentiamo tanto e poi per gli occhi di alcuni siamo come vacanzieri tutto l'anno? Un po' come chi vive alla Bahamas e magari si lamenta che guadagna solo il minimo per vivere... sì, però vive alle Bahamas!!!

blobb
03-10-2014, 00:29
vedi sotto



appunto, sopra a noi e di parecchio

il ppa stabilisce quanto è il reddito procapite, come questo è distribuito è un altro conto...
frase classica, in italia si producono 10 mele per 10 cittadini,cio non vuol dire che il cittadino si becca 1 mela a testa, c'è il ricco (google) che si becca 9 mele la restante si dividera tra i 9 ccittadini...

blobb
03-10-2014, 00:32
Col cavolo, il pil pro capite è una misura sintetica che esprime il livello di capacità produttiva di un paese ed insieme alla produttività esprime sinteticamente il livello di benessere che è in grado di generare (per quanto non misuri in realtà il surplus del consumo, ma solo i livelli della produzione, in un area priva di barriere come quella europea è un confronto molto efficace).
È un ottima misura e molte critiche vengono fatte da gente che non l'ha capita (anche il discorso di kennedy si basa su una errata, quanto diffusa, interpretazione del pil).

In ogni caso l'irlanda ha un pil pro capite molto più elevato dell'italia e tra i migliori in UE, quindi non capisco la tua contestazione.



O la vediamo noi, o i nostri pronipoti mi sa che non vedranno neanche il mercato unico.

l'irlanda attira le maggiori aziende internazionali per la bassa tassazione .... quel reddito non viene redistribuito nel paese, ma va nelle casse dell'azienda
capito::::::