PDA

View Full Version : Passaggio dati da Android ad Android


Simonex84
01-10-2014, 08:37
Da buon utilizzatore Apple non sono molto pratico di Android, lo trovo poco intuitivo, e ieri sera ne ho avuto l'ennesima conferma.

Devo fare un passaggio dati (contatti, sms, foto) da un Galaxy Ace (modello dell'era precolombiana :D ) su un Galaxy S5

Ieri dopo vari smanettamenti sono riuscito a passare i contatti dalla SIM dentro l'Ace all'account gmail sincronizzato con i due cellulari, quindi su S5 ho tutti i contatti, il problema adesso sono SMS e foto.

Per le foto ho pensato di trasferirle via BT ma sono circa 400 e ci mette 20 secondi l'una, diventa una proocedura un po' lunghetta, qualche suggerimento?

Per gli SMS invece panico totale, che faccio??

grazie in anticipo per l'aiuto!!

pettenao
01-10-2014, 09:30
Da buon utilizzatore Apple non sono molto pratico di Android, lo trovo poco intuitivo, e ieri sera ne ho avuto l'ennesima conferma.

Devo fare un passaggio dati (contatti, sms, foto) da un Galaxy Ace (modello dell'era precolombiana :D ) su un Galaxy S5

Ieri dopo vari smanettamenti sono riuscito a passare i contatti dalla SIM dentro l'Ace all'account gmail sincronizzato con i due cellulari, quindi su S5 ho tutti i contatti, il problema adesso sono SMS e foto.

Per le foto ho pensato di trasferirle via BT ma sono circa 400 e ci mette 20 secondi l'una, diventa una proocedura un po' lunghetta, qualche suggerimento?

Per gli SMS invece panico totale, che faccio??

grazie in anticipo per l'aiuto!!

Per le foto basta che attacchi il vecchio telefono ad un pc tramite usb e le trasferisci prima sul pc stesso e poi sul nuovo telefono... altrimenti se hai una sd puoi farlo direttamente dal telefono con un file explorer qualunque.

Per gli sms io ho sempre usato "sms backup and restore" che trovi sul playstore... fai il backup, copi il file xml sull'altro telefono e ripristini con lo stesso programma...

Simonex84
01-10-2014, 09:34
Per le foto basta che attacchi il vecchio telefono ad un pc tramite usb e le trasferisci prima sul pc stesso e poi sul nuovo telefono... altrimenti se hai una sd puoi farlo direttamente dal telefono con un file explorer qualunque.

Per gli sms io ho sempre usato "sms backup and restore" che trovi sul playstore... fai il backup, copi il file xml sull'altro telefono e ripristini con lo stesso programma...

Ieri ho provato ad attaccare l'Ace al pc ma non compare nulla, io sapevo che gli android vengono visti come chiavette, invece in Risorse del Computer non c'è nulla

Per gli SMS proverò questo programma

Ma se uso Kies della Samsung va bene? non dovrebbe ssere una specie di iTunes? faccio il backup dell'Ace e lo ripristino sul S5, può funzionare?

bio.hazard
01-10-2014, 10:57
Ieri ho provato ad attaccare l'Ace al pc ma non compare nulla, io sapevo che gli android vengono visti come chiavette, invece in Risorse del Computer non c'è nulla


devi prima installare i driver del cavo USB, soprattutto se si tratta di un modello non proprio recente.

bio.hazard
01-10-2014, 10:58
Ma se uso Kies della Samsung va bene?

in teoria si, perchè è il programma di Samsung per fare quelle cose.

in pratica, però, chiunque sia sano di mente, o chiunque abbia provato ad utilizzarlo, ti dirà di non farlo nemmeno con una pistola puntata alla tempia.
:D

Simonex84
01-10-2014, 11:05
devi prima installare i driver del cavo USB, soprattutto se si tratta di un modello non proprio recente.

Ok cerco sul sito Samsung

in teoria si, perchè è il programma di Samsung per fare quelle cose.

in pratica, però, chiunque sia sano di mente, o chiunque abbia provato ad utilizzarlo, ti dirà di non farlo nemmeno con una pistola puntata alla tempia.
:D

ok niente Kies :D

quanto mi manca un sistema tipo iTunes in questi casi :muro: :muro:

leoben
01-10-2014, 22:03
Se sul Galaxy Ace avevi un account Google, basta che lo reimposti sull'S5 e sia i contatti che le foto saranno sincronizzati automaticamente.

Simonex84
01-10-2014, 22:11
Se sul Galaxy Ace avevi un account Google, basta che lo reimposti sull'S5 e sia i contatti che le foto saranno sincronizzati automaticamente.


I contatti li ha importati ma le foto no :(

Pavlat
01-10-2014, 23:59
quanto mi manca un sistema tipo iTunes in questi casi :muro: :muro:

ma anche no. come ti hanno già detto, per far leggere il telefono come chiavetta ti servono i driver giusti e controlla anche sul telefono, perché si può scegliere come farlo apparire al pc.

Altrimenti installa airdroid, così puoi navigare fra le cartelle del telefono attraverso il browser, trovi le foto e le scarichi come pacchetto zip tramite wifi, nettamente più veloce che farlo via bluetooth

Simonex84
02-10-2014, 08:09
ma anche no. come ti hanno già detto, per far leggere il telefono come chiavetta ti servono i driver giusti e controlla anche sul telefono, perché si può scegliere come farlo apparire al pc.

Altrimenti installa airdroid, così puoi navigare fra le cartelle del telefono attraverso il browser, trovi le foto e le scarichi come pacchetto zip tramite wifi, nettamente più veloce che farlo via bluetooth

Però non è molto chiaro che servono i driver, io ho attaccato l'Ace al pc, windows ha fatto partire la solita installazione di nuovo hw senza chiedere nulla, una volta completata non copariva nulla in esplora risorse, sabato (i cellulare non sono miei) ho il secondo round e proverò con airdroid.

Io comunque rimango convinto che il sistema Apple sia mille volte più facile, attacco il vecchio iPhone, clicco backup, attacco il nuovo iPhone clicco riprstina, fine!

Pavlat
02-10-2014, 08:36
Però non è molto chiaro che servono i driver, io ho attaccato l'Ace al pc, windows ha fatto partire la solita installazione di nuovo hw senza chiedere nulla, una volta completata non copariva nulla in esplora risorse, sabato (i cellulare non sono miei) ho il secondo round e proverò con airdroid.

Io comunque rimango convinto che il sistema Apple sia mille volte più facile, attacco il vecchio iPhone, clicco backup, attacco il nuovo iPhone clicco riprstina, fine!

Che il sistema apple sia più facile è fuori di dubbio, devono far parlare fra di loro una decina di dispositivi che hanno lo stesso sistema operativo o quasi.
Sul lato android e windows parliamo di centinaia, se non migliaia, di dispositivi diversi, ognuno con le sue specifiche, è intrinsecamente più complicato.

Per i driver li devi scaricare perché l'installazione automatica a quanto pare non è andata a buon fine, al mio motorola è bastato inserirlo nel pc e l'ha subito riconosciuto, con altri device non è successo. Ecco del perché la soluzione manuale. Inoltre se ci riprovi, ricontrolla nel centro notifiche come il telefono si fa vedere, io posso scegliere se usare il centro motorola, oppure come chiavetta, oppure se nasconderlo alla vista del pc.

Comunque con airdroid dovresti fare veramente in fretta, c'è il collegament diretto con le foto, selezioni tutto e scarichi. Ovviamente sia il pc sia il cellulare devono essere collegati alla stessa rete wifi.