View Full Version : ram stesse frequenze e stessa marca ma nn va oltre
hans kristian
01-10-2014, 01:19
ho notato che nel bios xmp ho settato a 1866 ma in windows rimane sempre a 666 cioè a 1333..
è strano xke sono sempre corsair vengeance ,hanno le stesse frequenze,stessa latenza ma non vanno ne 1600 ne 1866...
a1 e b1 sono le corsair vengeance Pro 2x4
a2 e b2 sono le corsair vengeance 2x4
sbaglio su qualcosa??
qualcuno che ami aiutaaaaa***
hans kristian
06-10-2014, 12:11
:mc: :mc: :mc:
Black"SLI"jack
06-10-2014, 13:37
sicuro di aver impostato da bios il profilo xmp per le ram?
altrimenti prova ad impostare manualmente la frequenza di 1866 ed eventualmente il voltaggio per le ram richiesto.
hans kristian
09-10-2014, 02:28
grazie almeno qualcuno mha risposto...lho impostato manualmente infatti è rimasto fisso a 1866 e 1,5v sul bios ma una volta avviato windows rimane a 1333 ...boh non capisco..
Black"SLI"jack
09-10-2014, 06:49
Ma la frequenza della ram da che software la controlli? Cpu-z?
Puoi fare uno screenshot e postarlo. Mi pare strano che se da BIOS la ram è impostata ad una certa freq poi da Windows ne vedi un'altra.
hans kristian
11-10-2014, 22:30
Ma la frequenza della ram da che software la controlli? Cpu-z?
Puoi fare uno screenshot e postarlo. Mi pare strano che se da BIOS la ram è impostata ad una certa freq poi da Windows ne vedi un'altra.
lo so infatti è strano quando uso solo 8gb cioè la classica 2x4gb in dual riesco a impostarlo a 1866 ma quando li ho messi gli altri due rimane sempre in 1333
http://imgur.com/ts5RCuM
Black"SLI"jack
12-10-2014, 10:37
Il BIOS della main è aggiornato? Nel caso aggiornato.
Senza usare il profilo xmp da BIOS ma impostando manualmente la frequenza della ram, hai lo stesso problema?
hans kristian
13-10-2014, 21:16
il bios nn lho mai aggiornato...e sinceramente nn so neanche come si fa...non è una installazione come gli altri vero??me me lo spieghi ci provo stasera
Black"SLI"jack
13-10-2014, 21:37
il bios della scheda madre scaricandolo dal sito del produttore e seguendo le istruzioni che trovi anche sul manuale dalla scheda. in genere dovrebbe esserci una modalità di aggiornamento tramite chiavetta usb.
purtroppo le msi le ho usate per poco in passato e quindi non ricordo di preciso i passaggi dai loro bios. ma sul loro sito e sul manuale come detto dovresti trovare tutti i passaggi necessari.
intanto proverei con il bios più recente per vedere se ci sono miglioramenti nella gestione della ram.
hans kristian
15-10-2014, 18:39
ok ci sto provando ad aggiornare ...piu di mezza giornata per capire come aggiornare
hans kristian
15-10-2014, 18:52
vaiii....non so come ringraziarti dopo l'aggiornamento al bios ora le ram sono a 933 cioè a 1866......che bello
grazie ancora Black"SLI"jack
Black"SLI"jack
15-10-2014, 19:29
Figurati. È stato un piacere aiutarti. E son contento che tu sia riuscito a risolvere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.