PDA

View Full Version : Avvio di Windows non riuscito: stato 0xc00000f


laberra8
30-09-2014, 22:23
Ciao. Stavo cercando di risolvere un problema al pc, ho rimosso e rimesso un hard disk ma quando riavvio mi esce la scritta

Windows Boot Manager

Avvio di Windows non riuscito. Il problema potrebbe essere dovuto a una modifica recente apportata all'hardware o al software. Per risolvere il problema:
1. inserire il disco di installazione windows e riavviare il computer.
2. scegliere le impostazioni della lingua, quindi fare clic su avanti.
3. fare clic su ripristina computer.
Se non si dispone del disco, contattare l'amministratore del sistema o il produttore del computer per ottenere assistenza.

Stato 0xc000000f

Informazioni: selezione di avvio non riuscita. Un dispositivo necessario è inaccessibile


Ho quindi provato a fare il ripristino all'avvio che però fallisce. Cosa posso fare?? Grazie in anticipo.

tallines
30-09-2014, 22:34
Ciao, il computer è un pc fisso con più hard disk ? Un SO ?

Hai provato a fare il Ripristino da dvd d' Installazione di W7 ?

laberra8
30-09-2014, 22:49
Ciao, il computer è un pc fisso con più hard disk ? Un SO ?

Hai provato a fare il Ripristino da dvd d' Installazione di W7 ?

Pc fisso con due hard disk e sistema operativo Windows 7. C'è installata anche una versione precedente di Windows XP però, quando vi accedo, si apre la schermata del desktop senza consentirmi di fare nulla (posso solo muovere il mouse).

tallines
30-09-2014, 22:52
Ok hai due hard disk .

I SO sono installati uno per hd o hai Xp e W7 in dual boot su un unico hard disk partizionato ?

Blue_screen_of_death
30-09-2014, 22:53
È chiaro che c'è qualcosa che non va nel collegamento dei dischi. Hai cambiato cavi? Invertito le porte sata o cose simili?

laberra8
30-09-2014, 22:56
Ok hai due hard disk .

I SO sono installati uno per hd o hai Xp e W7 in dual boot su un unico hard disk partizionato ?

Avevo installato XP sul disco C e avevo il disco D dove tenevo vari dati (immagini, musica).
Windows 7 l'ho installato su D quindi mi è rimasto anche XP sull'altro disco. Prima ho rimosso C dal case, ho riavviato e non caricava alcun SO, quindi l'ho rimesso dentro ed è iniziato ad uscirmi quell'errore.

laberra8
30-09-2014, 23:02
È chiaro che c'è qualcosa che non va nel collegamento dei dischi. Hai cambiato cavi? Invertito le porte sata o cose simili?

Disco C connesso con il cavo IDE collegato all'unica porta, il disco D può essere che l'abbia collegato ad una diversa porta sata rispetto a prima. (scusate la sbadataggine :) )

Blue_screen_of_death
30-09-2014, 23:06
Collega il disco D alla porta che usavi prima. Se non sai qual è vai un po' a tentativi. ^^

laberra8
30-09-2014, 23:13
Collega il disco D alla porta che usavi prima. Se non sai qual è vai un po' a tentativi. ^^

Ho provato ma niente, compare sempre l'errore. Non vorrei dover reinstallare W7 perché alcuni dati che ho su D o ho il backup o li ho spostati su cloud ma altri li perderei.

tallines
30-09-2014, 23:14
Avevo installato XP sul disco C e avevo il disco D dove tenevo vari dati (immagini, musica).
Windows 7 l'ho installato su D quindi mi è rimasto anche XP sull'altro disco. Prima ho rimosso C dal case, ho riavviato e non caricava alcun SO, quindi l'ho rimesso dentro ed è iniziato ad uscirmi quell'errore.

Avevi due SO installati in due hd diversi, togli un hd......sbagli porta sata di collegamento.......è ovvio che va tutto in tilt ;)

Saltato l' mbr .

Blue_screen_of_death
30-09-2014, 23:19
Ho provato ma niente, compare sempre l'errore. Non vorrei dover reinstallare W7 perché alcuni dati che ho su D o ho il backup o li ho spostati su cloud ma altri li perderei.

Esegui un ripristino all'avvio da disco di installazione.

edit. Appena riletto il primo post. Perché fallisce? Viene specificata la causa?

Eress
01-10-2014, 06:59
va con MiniTool Partition wizard bootable cd, dopo avere selezionato il drive, nel menu a sinistra scegli rebuild mbr.

laberra8
03-10-2014, 12:06
Esegui un ripristino all'avvio da disco di installazione.

edit. Appena riletto il primo post. Perché fallisce? Viene specificata la causa?

Ho provato a entrare con il prompt dei comandi e usare i comandi bootrec.exe/RebuildBcd oppure bootrec/rebuildbcd ma non riesce a fare nulla. Addirittura se faccio bootrec.exe/ScanOS non mi trova nessun Sistema Operativo..
Quindi ho deciso di tentare di recuperare i file per poi formattare. Ho collegato l'hard-disk all'altro computer ma non riesco ad accedervi, mi dice "Il volume contiene un file system non riconosciuto".

tallines
06-10-2014, 11:46
Avvia il disco d' Installazione di W7, alla prima schermata invece di premere su Installa, seleziona Ripristino - Ripristino all' avvio .

Devi mettere i dischi c e d come erano prima .