PDA

View Full Version : E' Windows 10, non Windows 9, il futuro sistema operativo Microsoft


Redazione di Hardware Upg
30-09-2014, 20:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/e-windows-10-non-windows-9-il-futuro-sistema-operativo-microsoft_54280.html

In occasione di un evento pubblico tenuto a San Francisco Microsoft annuncia il nome della propria futura evoluzione di sistema operativo: a dispetto delle aspettative è la volta di Windows 10

Click sul link per visualizzare la notizia.

Raghnar-The coWolf-
30-09-2014, 20:16
E il nove che fine ha fatto? O_o

LucaLindholm
30-09-2014, 20:22
Grande release, e quanto detto oggi sono solo le novità dedicate al settore enterprise; le novità destinate al settore consumer saranno rivelate più avanti, così è stato riferito alla conferenza.

L'ISO sarà disponibile da domani 1° ottobre, non vedo l'ora di scaricarla, ma toglietemi una curiosità: sarà disponibile dalla mezzanotte, oppure si dovrà attendere il pomeriggio di domani?

Unrealizer
30-09-2014, 20:23
Grande release, e quanto detto oggi sono solo le novità dedicate al settore enterprise; le novità destinate al settore consumer saranno rivelate più avanti, così è stato riferito alla conferenza.

L'ISO sarà disponibile da domani 1° ottobre, non vedo l'ora di scaricarla, ma toglietemi una curiosità: sarà disponibile dalla mezzanotte, oppure si dovrà attendere il pomeriggio di domani?

ricorda che non è il nostro "domani" ma il "domani" degli USA :D quindi domani sera/notte da noi :D

Portocala
30-09-2014, 20:25
8.1 ... 8 + 1 = 9

















9/3 = 3 ... Half Life 3 confirmed

:asd:

Unrealizer
30-09-2014, 20:28
9/3 = 3 ... Half Life 3 confirmed

:asd:

:nonsifa: :nonsifa:

9 = 3^2 = Half Life 2 Episodio 3 confermato :read: :read:

dwfgerw
30-09-2014, 20:42
Hanno preso anche loro le distanze da windows 8:mc:

LoTeK_
30-09-2014, 20:44
Grande release, e quanto detto oggi sono solo le novità dedicate al settore enterprise; le novità destinate al settore consumer saranno rivelate più avanti, così è stato riferito alla conferenza.

L'ISO sarà disponibile da domani 1° ottobre, non vedo l'ora di scaricarla, ma toglietemi una curiosità: sarà disponibile dalla mezzanotte, oppure si dovrà attendere il pomeriggio di domani?
Che sei un fan o un troll di microsoft? Al punto da aspettare le ore piccole per scaricare la iso di un sistema operativo potenzialmente monnezza e pieno di back door e dirlo pure in giro? Wow com'è cambiato il mondo...
Per carità anche io ho un computer con windows solo per farci girare i giochi senza diventare matto con wine o altro, ma ho win 7, comprato pure originale (un furto a mio modesto parere), e ci gira tutto..zero necessità di upgrade e zero interesse. Per le cose serie c'è linux.

E poi sono d'accordo che fine ha fatto il 9? O.o

pff
30-09-2014, 20:53
non so siam sempre li con l'interfaccia grafica, sicuramente ha fatto dei progressi rispetto a 8 me se rispetto a 7 con windows erano 20 passi indietro adesso con 10 sono 10 passi indietro :D

poi oh con vista doveva essere un nuovo inizio ecc dell'interfaccia aero e varie cose e invece si ritorna a quel piattume esagerato? penso che per i più sfegatati come me windows 7 rimarrà anche per il periodo di w10 installato

dimenticavo, vedo che stanno spingendo moltissimo sullo store :asd: MA CHIIIIIIIIIIIIII LO VUOLE!!!!

Chip77
30-09-2014, 20:58
Il numero dispari, 9, era più figo però :(

dr.falkan
30-09-2014, 20:59
@LoTeK_
Non c'è che dire uno che dice che x le cose serie c'è Linux non può che essere un fan o un troll di Linux....

Così siamo al completo...

network87
30-09-2014, 20:59
beh, anche se gli screenshots sembrano davvero potenti,
mi piacerebbe capire meglio che vuol dire app universali... spero non voglia dire che programmi che girano correttamente su PC con win 7 ed 8.1 devono essere riscritti per win 10 :( anche perchè per piccole software house è davvero un lavoraccio...

gpat
30-09-2014, 21:03
Difensori di Windows 8 tra 3..2..1..

Ah no aspé, stavolta no.

Unrealizer
30-09-2014, 21:05
beh, anche se gli screenshots sembrano davvero potenti,
mi piacerebbe capire meglio che vuol dire app universali... spero non voglia dire che programmi che girano correttamente su PC con win 7 ed 8.1 devono essere riscritti per win 10 :( anche perchè per piccole software house è davvero un lavoraccio...

le universal app sono app winRT (quelle metro insomma) che girano su Windows 8.1/10 e Windows Phone 8.1/10 (e su Xbox One)

ovviamente un programma che gira perfettamente su 7 girerà perfettamente su 10 senza alcuna modifica! :D

fraussantin
30-09-2014, 21:05
ECCO prima di non dover regalare windows 9 come promesso , hanno preferito non farlo!!

fraussantin
30-09-2014, 21:07
Il numero dispari, 9, era più figo però :(

beh , se vale sempre la legge che i windows pari non se li caga nessuno , son messi davvero male!!:asd:

BrodoDiGhiande
30-09-2014, 21:10
Dall'8 al 10...minuzie che porteranno alla pazzia, già mi vedo a premere le mattonelle del menù start facendo attenzione alle linee :eek:
Comunque sembra che mi hanno ascoltato per lo snap a 4. :D
Non vedo l'ora di provarlo!

Gigibian
30-09-2014, 21:12
Dopo circa 20 anni che è presente su ogni Desktop Environment Linux, (Gnome, Kde, etc...) Microsoft finalmente ha aggiunto i desktop virtuali :)
Suppongo doppiamo aspettare altri 20 anni per avere l'integrazione delle "tab" su explorer :)

Notturnia
30-09-2014, 21:14
10 non mi piace come numero.. lo avrei chiamato 1° .. per fare un po'.. o X .. WX.. boh.. comunque le cose che dicono farà quelle si mi piacciono..

peccato che si debba aspettare fine 2015...

sdjhgafkqwihaskldds
30-09-2014, 21:19
WinOSX, ogni riferimento a mele e pere è puramente casuale

Taurus19-T-Rex2
30-09-2014, 21:19
Ma quello del video è uguale a Steve Perry :D


http://s30.postimg.org/45hjfg1pd/steve_perry_singer_celebrity_man_open_air.jpg (http://postimage.org/)

Aenil
30-09-2014, 21:25
Interessante vedremo come si evolve :)

omar8792
30-09-2014, 21:26
finalmente, come sempre ogni due sistemi c'è quello bello :asd: xp, (vista),7,(win 8), 10 :D

Maverick491
30-09-2014, 21:36
Sembra davvero interessante.
Spero che Microsoft abbia imparato dagli errori di Windows 8, e che possa imparare dal feedback che riceveranno con la Technical Preview.

Peccato solo che a quanto pare manca ancora un anno all'uscita, quindi dovrò aspettare più del previsto per assemblarmi un PC nuovo dal momento che non ho certo intenzione di pagare due licenze di Windows (soprattutto per quella fogna di Windows 8).

damxxx
30-09-2014, 21:36
non so siam sempre li con l'interfaccia grafica, sicuramente ha fatto dei progressi rispetto a 8 me se rispetto a 7 con windows erano 20 passi indietro adesso con 10 sono 10 passi indietro :D

poi oh con vista doveva essere un nuovo inizio ecc dell'interfaccia aero e varie cose e invece si ritorna a quel piattume esagerato? penso che per i più sfegatati come me windows 7 rimarrà anche per il periodo di w10 installato

dimenticavo, vedo che stanno spingendo moltissimo sullo store :asd: MA CHIIIIIIIIIIIIII LO VUOLE!!!!

Io ancora non ho capito dove sta tutta sta differenza nell'interfaccia fra Windows 7 e Windows 8, a parte l'assenza del menu start e la ribbon in Esplora Risorse è tutto identico e dagli screen visti di Windows 10, l'interfaccia è identica a Windows 8 con in più il menu start (nel quale hanno infilato le tile)

imsims22
30-09-2014, 21:37
Dopo circa 20 anni che è presente su ogni Desktop Environment Linux, (Gnome, Kde, etc...) Microsoft finalmente ha aggiunto i desktop virtuali :)
Suppongo doppiamo aspettare altri 20 anni per avere l'integrazione delle "tab" su explorer :)

vabbe che non se loc aca nessuno ie tra i nerd... pero le tab esistono da tempo ormai.... :Prrr:

Maverick491
30-09-2014, 21:39
vabbe che non se loc aca nessuno ie tra i nerd... pero le tab esistono da tempo ormai.... :Prrr:

Sono abbastanza sicuro che non si riferisse a Internet Explorer bensì a Windows Explorer, ovvero il file manager.

Itacla
30-09-2014, 21:44
XP buono
Vista monnezza
7 buono
8 monnezza
9 buono
10 monnezza

Quindi, hanno volutamente saltato la versione buona per rifilare un altra monnezza di fila? :D

sbudellaman
30-09-2014, 21:50
Si ok, bellissimo e tanta roba, va bene tutto... ma perchè cavolo hanno saltato il 9 :confused:
certo, l'importante non è il nome ma i fatti, ma giusto per curiosità mi piacerebbe capire il motivo di tale scelta

pff
30-09-2014, 21:56
Io ancora non ho capito dove sta tutta sta differenza nell'interfaccia fra Windows 7 e Windows 8, a parte l'assenza del menu start e la ribbon in Esplora Risorse è tutto identico e dagli screen visti di Windows 10, l'interfaccia è identica a Windows 8 con in più il menu start (nel quale hanno infilato le tile)
windows 7 e windows 8?:eek: troppo lunga la lista , ma puoi sempre cercare nelle varie news su windows 8 che si sono trasformati tutti in una lista di differenze
XP buono
Vista monnezza
7 buono
8 monnezza
9 buono
10 monnezza

Quindi, hanno volutamente saltato la versione buona per rifilare un altra monnezza di fila? :D

:asd: ci hanno visto lungo allora

Unrealizer
30-09-2014, 21:56
Si ok, bellissimo e tanta roba, va bene tutto... ma perchè cavolo hanno saltato il 9 :confused:
certo, l'importante non è il nome ma i fatti, ma giusto per curiosità mi piacerebbe capire il motivo di tale scelta

è come per dire "abbiamo aggiunto talmente tanta roba che è più di una major release" (più o meno hanno davvero detto così)

Capozz
30-09-2014, 22:01
Una domanda... visto che sto Windows 10 girerà anche su smartphone, se dovessero farne uno con intel atom praticamente si avrebbe un pc completo in tasca ? :sbav:

PaulGuru
30-09-2014, 22:02
Chi se ne frega del nome !

dapinna
30-09-2014, 22:08
Una domanda... visto che sto Windows 10 girerà anche su smartphone, se dovessero farne uno con intel atom praticamente si avrebbe un pc completo in tasca ? :sbav:

Dipende se ti basta poca autonomia. Un Atom, per quanto possa consumare poco, consuma sempre di più di una CPU Arm.

Al massimo è possibile fare qualche Tablet, magari con tastiera aggiuntiva che contiene una seconda batteria.

Unrealizer
30-09-2014, 22:13
Una domanda... visto che sto Windows 10 girerà anche su smartphone, se dovessero farne uno con intel atom praticamente si avrebbe un pc completo in tasca ? :sbav:

molto poco probabile

damxxx
30-09-2014, 22:28
Una domanda... visto che sto Windows 10 girerà anche su smartphone, se dovessero farne uno con intel atom praticamente si avrebbe un pc completo in tasca ? :sbav:

C'è da spettare maggiori dettagli tecnici, ma personalmente credo che il fatto che dire che Windows 10 girerà anche su smartphone non vorrà dire nulla di diverso da quello che avviene oggi con Windows Phone 8/8.1: hanno cambiato il nome commerciale e commercialmente viene presentato come un unico sistema ma alla fine la SKU di Windows 10 che sarà destinata agli smartphone sarà quello che, nella sostanza, è oggi Windows Phone 8/8.1 (che tecnicamente è sostanzialmente Windows 8 ottimizzato per gli smartphone), prendono il Core System di Windows, tolgono le parti che non servono su uno smartphone, aggiungono il Mobile Core.

Su quali tipologie di piattaforme hardware girerà, non dipende certo da Windows 10 in se, anche Windows Phone 8 potrebbe girare su Atom, x86, x64, Itanium, Sparc, ecc... ma dipende dalle scelte commerciali di Microsoft e dei suoi partners.

Se quindi Microsoft ed i suoi partners troveranno vantaggioso realizzare smartphone con processori Atom lo faranno, immagino però a quel punto che sarà la stessa SKU degli smartphone (compilata ovviamente per Atom), quindi senza il desktop, così come mi aspetto che le SKU per desktop e tablet non avranno il Mobile Core.

pff
30-09-2014, 22:28
Siccome si vociferava che Win 9 sarebbe stato gratuito, han deciso di saltarlo... così a chi avrà qualcosa da obiettare risponderanno "sì, ok ma parlavamo del 9... questo è il 10" :D

Io aspetto l'11 :asd:

io direttamente il 12 :O

damxxx
30-09-2014, 22:32
windows 7 e windows 8?:eek: troppo lunga la lista

Sarà pure lunga la lista, ma personalmente le uniche differenze grafiche che vedo sono l'assenza del menu start e la ribbon in Explorer...

Lights_n_roses
30-09-2014, 22:35
Ma anche su tablet quindi ci sarà solo il desktop?

damxxx
30-09-2014, 22:37
Ma anche su tablet quindi ci sarà solo il desktop?

No anzi!

mister_slave
30-09-2014, 22:38
ma fare il passaggio gratuito da win8.1 a 10 è veritiera come notizia?

hek
30-09-2014, 22:42
A mio avviso, Microsoft ha commesso un grosso errore ad ascoltare le critiche degli utenti più conservatori e a fare numerosi passi indietro con Windows 10 (tasto Start, app non in Metro environment, ecc...). Microsoft sarebbe dovuta andare avanti dritta per la sua strada, anzi avrebbe dovuto accelerare ancora di più il passo dell'innovazione e del cambiamento, non curandosi degli utenti più conservatori e piagnoni.

La stessa cosa accade in politica tutti i giorni: gli Stati che fanno progressi sono quelli che sanno innovare e superare le resistenze dei poteri forti e conservatori. Gli Stati che soccombono (come l'Italia) sono quelli dove i conservatori fanno veto e impediscono l'innovazione e il cambiamento.

Microsoft, in passato fautrice del cambiamento e dell'innovazione, questa volta ha avuto paura e ha preferito battere il cammino su sentieri più sicuri e conosciuti.

Un errore grossissimo per chi si occupa di tecnologia, tanto più per chi come Microsoft la tecnologia la crea e la diffonde, semplificando giorno dopo giorno la vita di miliardi di persone in tutto il mondo.

Marci
30-09-2014, 22:48
Dopo circa 20 anni che è presente su ogni Desktop Environment Linux, (Gnome, Kde, etc...) Microsoft finalmente ha aggiunto i desktop virtuali :)
Suppongo doppiamo aspettare altri 20 anni per avere l'integrazione delle "tab" su explorer :)

Seriamente? Strano, io le uso da Explorer 7 (o 8, non mi ricordo):fagiano:

hek
30-09-2014, 23:14
Ehm... parli di Microsoft? Fautrice del cambiamento/innovazione? :fiufiu:
Comunque sono i $$$ che contano... se il mercato lo chiedesse tornerebbero a vendere pure Win 2000

Non sono d'accordo. Prendi il caso di Apple, non mi pare che i recenti Apple Watch siano stati voluti dal mercato, anzi più volte in passato il pubblico ha mostrato di avere scarso interesse al riguardo. Eppure Apple li ha presentati, cercando di innovare e di differenziarsi rispetto ai precedenti modelli presentati dalla concorrenza in passato.

Se grandi compagnie come Apple, Xerox e Microsoft si fossero sottomesse al giudizio lagnoso dei più conservatori, l'era del Personal Computer non si sarebbe mai avviata e ci sarebbero ancora terminali a linea di comando grandi quanto una parete destinati a pochi fortunati e dal prezzo proibitivo.

La forza dell'innovazione appartiene alle compagnie che sanno osare, nel senso steve-jobsiano del "siate folli", del saper prevedere la tecnologia del futuro, anticipare i gusti del pubblico e plasmarli anziché esserne succubi. Microsoft con Windows 10 ha messo la coda tra le gambe, e questo non è un bell'esempio di cammino deciso verso l'innovazione e il cambiamento. I lagnosi e i piagnucoloni ci saranno sempre, tanto più su internet dove affollano forum e aree di discussione, spesso infiammandole alla ricerca ossessiva del difetto, dell' "era meglio come era prima" e della critica a tutti i costi. Mi sarebbe piaciuto vedere una Microsoft dal pugno più fermo e deciso, visionaria ed innovatrice come la Apple dei tempi di Jobs. Siamo in un campo, quello dell'IT, dove il progresso e il cambiamento sono all'ordine del giorno: ancorarsi al tasto start e ad altre inezie non favoriscono l'innovazione. Molti "critici" (e su internet tutti gli utenti si auto-proclamano critici dell'IT) pensano che l'informatica sia un pò come la storia, dove è meglio conservare e salvaguardare anziché cambiare. Io credo il contrario, per il bene dell'umanità e del progresso. Ci vuole flessibilità mentale e predisposizione al cambiamento, doti che molti purtroppo non hanno, chiusi nella loro ristrettezza mentale.

Unrealizer
30-09-2014, 23:20
Ma anche su tablet quindi ci sarà solo il desktop?

se non hai problemi con l'inglese, qui (https://www.youtube.com/watch?v=NfveyXCsiA8) trovi il video della presentazione, intorno ai 31 minuti fanno vedere come si comporterà con tablet e convertibili ;)

paolox86
30-09-2014, 23:31
Sembrerebbe lo Windows perfetto, che accontenta un po' tutti! Molto fiducioso e trepidante per l'attesa!

LMCH
30-09-2014, 23:48
A mio avviso, Microsoft ha commesso un grosso errore ad ascoltare le critiche degli utenti più conservatori e a fare numerosi passi indietro con Windows 10 (tasto Start, app non in Metro environment, ecc...). Microsoft sarebbe dovuta andare avanti dritta per la sua strada, anzi avrebbe dovuto accelerare ancora di più il passo dell'innovazione e del cambiamento, non curandosi degli utenti più conservatori e piagnoni.

A Microsoft interessa solo imporre il suo store a tutti quelli che vorranno sviluppare software per le prossime versioni di Windows.

Loro intendono prendersi circa il 30% di TUTTO il valore commerciale del software per Windows prossimamente distribuito da terzi.

Cioè si beccherano un 30% di ogni licenza di autocad, photoshop, ecc. che verrà venduta (mi sembra che oltre certe cifre si accontentano di meno, comunque in ogni caso per loro è tutto guadagno).

Hai un piccolo business con programmi per Windows venduti con licenze di costo elevato ma in piccoli numeri ? Preparati a cedere un 30% del valore di vendita a Microsoft solo perche essa ti offre un servizio obbligatorio di cui non hai bisogno. :(

Mi sa che i grossi fornitori di software aziendale tipo Oracle e SAP inizieranno a spingere molto di più "pacchetti completi" in cui forniscono pure l'hardware ed il S.O. (a questo punto visto le cifre in gioco gli conviene rispetto ad appoggiarsi ai S.O. Microsoft).

fraussantin
30-09-2014, 23:57
A Microsoft interessa solo imporre il suo store a tutti quelli che vorranno sviluppare software per le prossime versioni di Windows.

Loro intendono prendersi circa il 30% di TUTTO il valore commerciale del software per Windows prossimamente distribuito da terzi.

Cioè si beccherano un 30% di ogni licenza di autocad, photoshop, ecc. che verrà venduta (mi sembra che oltre certe cifre si accontentano di meno, comunque in ogni caso per loro è tutto guadagno).

Hai un piccolo business con programmi per Windows venduti con licenze di costo elevato ma in piccoli numeri ? Preparati a cedere un 30% del valore di vendita a Microsoft solo perche essa ti offre un servizio obbligatorio di cui non hai bisogno. :(

Mi sa che i grossi fornitori di software aziendale tipo Oracle e SAP inizieranno a spingere molto di più "pacchetti completi" in cui forniscono pure l'hardware ed il S.O. (a questo punto visto le cifre in gioco gli conviene rispetto ad appoggiarsi ai S.O. Microsoft).

Esatto . La battaglia contro i mulini a vento di microsoft.

Non ce la faranno mai.
Dovrebbero concentrarsi a fare il loro sistema operativo il piu' flessibile possibile per cercare di non far spostare aziende e privsti verso il pinguino.

Adesso ci si è lanciata google a fare la sua distro. Steam pure.

Se la gente non cambia è perche' su windows si installa tutto . Se tolgono questo gli vanno tutti in :ciapet:

hek
01-10-2014, 00:13
Dì la verità... sei giovane, vero? :)
Si sente che sei un sognatore e questo va benissimo ma l'era in cui viviamo è diversa dal passato... persino 10 anni fa il mondo era ben diverso.

Adesso il pugno fermo e deciso ce l'hanno gli investitori, ora piu' che mai... e se una multinazionale perde anche solo lo 0,1% in una seduta di borsa loro si incaxxano.

Eppol è (o meglio) era una realtà "parallela"... un mercato chiuso, una nicchia poi si è buttata nella mischia ed infatti i risultati si vedono... la release di iOS 8 è stata una vergogna per un'azienda che si è sempre autocelebrata come "la perfezione in persona".

Al momento nessuno osa piu' ma tira a campare con quello che ha aggiungendo poco alla volta un contentino qua e là.

Finché dura... ;)

Non c'entra nulla l'essere giovane o meno (ho 32 anni, per l'Italia sarei ancora considerato giovane, un "bamboccione", ma qui in Olanda alla mia età si è già dirigenti). E comunque, per fare chiarezza, non sono né un idealista né un sognatore ma anzi sono un deciso fautore del realismo bismarckiano. So come gira il mondo ($$$). Non credo alle frottole.

Ma il punto è un altro. Qui si parla di progresso, di innovazione tecnologica. E in questo campo, le idee solo pochi anni fa più inarrivabili ed utopiche sono diventate progressivamente realtà. Vent'anni fa nessuno avrebbe scommesso su internet eppure oggi sappiamo tutti com'è andata. Quando nel '96 comprai il mio primo Pentium 166, il mio venditore (che era anche un provider, Falcone) mi disse: "se vuoi mettiamo anche Internet, ma è una stupidata, io non te lo consiglio".

Chi non innova, soccombe. La storia economica più recente è piena di esempi di questo tipo: Nokia, Blackberry (ex Rim), Nintendo. Per avere successo e fare profitti non è sufficiente accontentare gli utenti, assecondarli e non contrastarli mai. Bisogna sapere osare, spingerli verso nuovi bisogni, inculcare in loro il senso dell'innovazione costante e del cambiamento, creare in loro nuovi gusti anziché assecondare i loro vecchi gusti. E' una sfida, e non è facile vincerla. Ma chi ci è riuscito, è stato ricompensato alla grande. Quando Edison nel 1879 provò a commercializzare le prime nuove lampadine elettriche gli diedero del pazzo. Ma in pochi anni divenne un mito. Perché ebbe il coraggio di osare. Sapere aude, diceva Kant.

RockStepp
01-10-2014, 01:26
Windows 10 ( X ) ----> Desktop virtuali --------> X Gui Linux ????

A parte adam kadmon, E' decisamente più bello e funzionale di W8, Microsoft conferma la sua tendenza a "cadere" e poi rialzarsi, anche se comunque lavoro con 8 da quando è uscito e non sono impazzito come tanti, anzi ho trovato comode diverse app e l' utilizzo in generale su portatile con supporto gestures.

gg

rockroll
01-10-2014, 01:37
Non c'entra nulla l'essere giovane o meno (ho 32 anni, per l'Italia sarei ancora considerato giovane, un "bamboccione", ma qui in Olanda alla mia età si è già dirigenti). E comunque, per fare chiarezza, non sono né un idealista né un sognatore ma anzi sono un deciso fautore del realismo bismarckiano. So come gira il mondo ($$$). Non credo alle frottole.

Ma il punto è un altro. Qui si parla di progresso, di innovazione tecnologica. E in questo campo, le idee solo pochi anni fa più inarrivabili ed utopiche sono diventate progressivamente realtà. Vent'anni fa nessuno avrebbe scommesso su internet eppure oggi sappiamo tutti com'è andata. Quando nel '96 comprai il mio primo Pentium 166, il mio venditore (che era anche un provider, Falcone) mi disse: "se vuoi mettiamo anche Internet, ma è una stupidata, io non te lo consiglio".

Chi non innova, soccombe. La storia economica più recente è piena di esempi di questo tipo: Nokia, Blackberry (ex Rim), Nintendo. Per avere successo e fare profitti non è sufficiente accontentare gli utenti, assecondarli e non contrastarli mai. Bisogna sapere osare, spingerli verso nuovi bisogni, inculcare in loro il senso dell'innovazione costante e del cambiamento, creare in loro nuovi gusti anziché assecondare i loro vecchi gusti. E' una sfida, e non è facile vincerla. Ma chi ci è riuscito, è stato ricompensato alla grande. Quando Edison nel 1879 provò a commercializzare le prime nuove lampadine elettriche gli diedero del pazzo. Ma in pochi anni divenne un mito. Perché ebbe il coraggio di osare. Sapere aude, diceva Kant.

Certo sono belle parole e nobili ideali i tuoi, l'nnovazione al servizio dell'Umanità la condivido pienamente, visto che sono un incallito idealista, ma mi chiedo e ti chiedo che caspita c'entri M$, alla caccia del vil denaro con metodi meschini come il raccattare il 30% delle fatiche altrui...
Ripeto, cosa c'azzecca mai M$ con l'INNOVAZIONE...?????

ulk
01-10-2014, 04:56
Ripeto, cosa c'azzecca mai M$ con l'INNOVAZIONE...?????

Zero, rincorre sempre ultimamente.
Interessante se fanno un unico S.O. per smartphone-tablet-PC-note/net/ultra/2in1 book.
Devono solo togliere le ultime piastrelle dallo start e poi si può ragionare.

Marko#88
01-10-2014, 07:08
non so siam sempre li con l'interfaccia grafica, sicuramente ha fatto dei progressi rispetto a 8 me se rispetto a 7 con windows erano 20 passi indietro adesso con 10 sono 10 passi indietro :D

poi oh con vista doveva essere un nuovo inizio ecc dell'interfaccia aero e varie cose e invece si ritorna a quel piattume esagerato? penso che per i più sfegatati come me windows 7 rimarrà anche per il periodo di w10 installato

dimenticavo, vedo che stanno spingendo moltissimo sullo store :asd: MA CHIIIIIIIIIIIIII LO VUOLE!!!!

Ma grazie a dio invece esseri liberati di tutte quelle trasparenze e sbrilluccichii, con Vista e 7 ho sempre tenuto il tema W98 proprio per quanto mi faceva schifo aero.
In W8 il tema 98 purtroppo non c'è ma almeno il tema standard (con colori giusti) è abbastanza carino.
:D

Gylgalad
01-10-2014, 07:14
ma sì dai
buttiamo fuori un nuovo OS ogni 2 anni che alle aziende fa solo piacere

ferro75
01-10-2014, 07:30
Windows 9 è morto con Balmer, Nadella non ha voluto tenere neanche il nome... infatti doveva uscire entro la primavera invece adesso dichiarano entro il 2015

Gylgalad
01-10-2014, 07:36
Windows 9 è morto con Balmer, Nadella non ha voluto tenere neanche il nome... infatti doveva uscire entro la primavera invece adesso dichiarano entro il 2015

ma che senso ha per windows che è un OS aziendale cambiare ogni 1/2 anni?

Simonex84
01-10-2014, 07:46
ma che senso ha per windows che è un OS aziendale cambiare ogni 1/2 anni?

Dove lavoro io il 50% dei pc gira ancora con XP e quelli nuovi vengono formattati e installato 7, e secondo me i nuovi 7 rimarranno così finché non si rompe l'HW

Il problema di Windows in questo caso è che gli aggiornamenti creano sempre problemi, non sono ancora riusciti a creare una procedura di aggiornamento che non incasina i programmi installati.

Se avessi la certezza che nel passaggio Vista->7->8->8.1->10 continua a funzionare non sarebbe un problema per le aziende

User111
01-10-2014, 07:49
10 non mi piace come numero.. lo avrei chiamato 1° .. per fare un po'.. o X .. WX.. boh.. comunque le cose che dicono farà quelle si mi piacciono..

peccato che si debba aspettare fine 2015...

io ci avrei messo un punto.. cioè windows 10 -> windows 1.0

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/7/71/Windows1.0_screenshot.gif

:sofico:

fraussantin
01-10-2014, 07:50
ma che senso ha per windows che è un OS aziendale cambiare ogni 1/2 anni?
Lo stesso che ha fare un restyling ogni 2 anni alle auto . O far uscire un telefono nuovo ogni 8 mesi.

Serve a venderlo a tutti quelli che vogliono sempre l'ultimo modello. E a venderlo a chi deve cambiarlo ma aspetta il modello nuovo per non comprarsi quello old.
Certamente che winfows nuovo non sarebbe uscito ora lo si sapeva. Da sempre serve un periodo di prova per gli sviluppatori. Altrimenti cosa fanno uscire un os che non ci gira neppure pacman!
Non c'entra nulla l'essere giovane o meno (ho 32 anni, per l'Italia sarei ancora considerato giovane, un "bamboccione", ma qui in Olanda alla mia età si è già dirigenti). E comunque, per fare chiarezza, non sono né un idealista né un sognatore ma anzi sono un deciso fautore del realismo bismarckiano. So come gira il mondo ($$$). Non credo alle frottole.

Ma il punto è un altro. Qui si parla di progresso, di innovazione tecnologica. E in questo campo, le idee solo pochi anni fa più inarrivabili ed utopiche sono diventate progressivamente realtà. Vent'anni fa nessuno avrebbe scommesso su internet eppure oggi sappiamo tutti com'è andata. Quando nel '96 comprai il mio primo Pentium 166, il mio venditore (che era anche un provider, Falcone) mi disse: "se vuoi mettiamo anche Internet, ma è una stupidata, io non te lo consiglio".
t.
tu pensa che ieri ho parlato con un rivenditore di telefoni (un venditore non un tipo qualunque)oltre la 50ina e mi ha detto che sti telefoni nuovi son fregature troppo grossi e troppo fragili. Se.volete un telefono buono compratevi uno a tastiera!!

Simonex84
01-10-2014, 07:52
magari una prova su VM la faccio, ma l'ISO sarà pubblica?

Gylgalad
01-10-2014, 07:57
Il problema di Windows in questo caso è che gli aggiornamenti creano sempre problemi, non sono ancora riusciti a creare una procedura di aggiornamento che non incasina i programmi installati.



esatto
è questo il vero problema per cui ci dobbiamo sorbire ancora win xp e tutta quella ferraglia

Lo stesso che ha fare un restyling ogni 2 anni alle auto . O far uscire un telefono nuovo ogni 8 mesi.

Serve a venderlo a tutti quelli che vogliono sempre l'ultimo modello. E a venderlo a chi deve cambiarlo ma aspetta il modello nuovo per non comprarsi quello old.


sì ma le auto e i cellulari non influenzano e coordinano tutto il resto ;)

PS: spero che il tuo amico rivenditore non fosse stato serio, è come dire che i pc odierni si intasano sempre quindi sarebbe meglio tornare alle macchine da scrivere

yeppala
01-10-2014, 08:01
Sono l'unico a pensare che questo nuovo OS mostrato introduce solo qualche "giochetto" grafico in più, non strettamente necessario, e nulla di nuovo sotto il sole?
A me Windows 8 e 8.1 piacevano già così com'erano, sicuramente 10 è ancora meglio e va bene, ma non mi sembra una gran rivoluzione, cioè dove sarebbero le funzionalità "enterprise" in questi "giochetti" in più che hanno aggiunto? Il menù di Start? :doh: Le anteprime delle applicazioni aperte più grandi? La possibilità di splittare lo schermo in 4 parti, anche in verticale e non solo in orizzontale? Le scrivanie (desktop) virtuali?

fraussantin
01-10-2014, 08:01
esatto
è questo il vero problema per cui ci dobbiamo sorbire ancora win xp e tutta quella ferraglia



sì ma le auto e i cellulari non influenzano e coordinano tutto il resto ;)

PS: spero che il tuo amico rivenditore non fosse stato serio, è come dire che i pc odierni si intasano sempre quindi sarebbe meglio tornare alle macchine da scrivere

Purtroppo era serio.

Gli stavo per ridere.in faccia , ma poi mi son trattenuto.

E ho riflettuto che da punto di vista di un 50 che non usa internet potrebbe anche essere vero . Ma di certo non dal punto di vista di uno che vende telefoni!

A meno che non se ne sia autoconvinto perche deve smaltire robavecchia.

theJanitor
01-10-2014, 08:02
Seriamente? Strano, io le uso da Explorer 7 (o 8, non mi ricordo):fagiano:

non Internet Explorer.... Explorer (il file manager)

*aLe
01-10-2014, 08:12
io ci avrei messo un punto.. cioè windows 10 -> windows 1.0
:sofico:effettivamente il modo in cui vengono stackate le finestre è molto simile :asd:

A parte gli scherzi, come al solito ho VirtualBox già pronto... Se la ISO sarà pubblica, un pensierino a provarla (anche se è in pre-pre-pre-pre-alpha, chissene) ce lo farò. Tanto è in VM: se si schianta tutto cestino la VM e aspetto una release più stabile ;)

cioè dove sarebbero le funzionalità "enterprise" in questi "giochetti" in più che hanno aggiunto? Il menù di Start? :doh:A me basta che lascino anche la schermata Start come era in Windows 8.1 (dopo lo scetticismo iniziale e le settimane seguenti fatte praticamente solo di litigi, me la sono configurata come dicevo io, con quello che dicevo io, e adesso difficilmente potrei farne a meno).

Gylgalad
01-10-2014, 08:21
Purtroppo era serio.

Gli stavo per ridere.in faccia , ma poi mi son trattenuto.

E ho riflettuto che da punto di vista di un 50 che non usa internet potrebbe anche essere vero . Ma di certo non dal punto di vista di uno che vende telefoni!

A meno che non se ne sia autoconvinto perche deve smaltire robavecchia.

trollata pura e dura

Krusty
01-10-2014, 08:22
quel cestinooooooooooo....

Cfranco
01-10-2014, 08:24
A mio avviso, Microsoft ha commesso un grosso errore ad ascoltare le critiche degli utenti più conservatori e a fare numerosi passi indietro con Windows 10 (tasto Start, app non in Metro environment, ecc...). Microsoft sarebbe dovuta andare avanti dritta per la sua strada, anzi avrebbe dovuto accelerare ancora di più il passo dell'innovazione e del cambiamento, non curandosi degli utenti più conservatori e piagnoni.

Cambiamento <> innovazione <> miglioramento
Windows 8 ha apportato dei cambiamenti, che sono però dei peggioramenti dell' usabilità di un PC e che quindi non sono certo catalogabili come "innovazione" ... anzi
Cambiare un' interfaccia consolidata e frutto di lunghi studi e sostituirla con quella di un cellulare perchè devi fare pubblicità ai tuoi telefonini schiacciati dalla concorrenza io la chiamo disperazione, non innovazione.


tu pensa che ieri ho parlato con un rivenditore di telefoni (un venditore non un tipo qualunque)oltre la 50ina e mi ha detto che sti telefoni nuovi son fregature troppo grossi e troppo fragili. Se.volete un telefono buono compratevi uno a tastiera!!
Da un certo punto di vista ha ragione, se ti interessa solo telefonare e mandare messaggi niente è meglio di un Nokia 3310

gaxel
01-10-2014, 08:27
Stasera download, piallo Windows 8.1 sul PC fisso, e installo... così entro definitivamente nell'era Preview: Windows, Windows Phone e Xbox One :asd:

alexdal
01-10-2014, 08:36
In giappone il 4 ed il 9 non portano fortuna quindi hanno considerato anche questo.

El Tazar
01-10-2014, 08:38
Stasera download, piallo Windows 8.1 sul PC fisso, e installo... così entro definitivamente nell'era Preview: Windows, Windows Phone e Xbox One :asd:

Mi associo. Sono riusciti ad impressionarmi e ho deciso di dare un'altra possibilità al nuovo corso.

tony73
01-10-2014, 08:39
Se grandi compagnie come Apple, Xerox e Microsoft si fossero sottomesse al giudizio lagnoso dei più conservatori, l'era del Personal Computer non si sarebbe mai avviata e ci sarebbero ancora terminali a linea di comando grandi quanto una parete destinati a pochi fortunati e dal prezzo proibitivo.



Veramente se fosse per le aziende che hai nominato a quest'ora chissà quanto avremmo pagato per fare entrare nelle case l'informatica di massa... Ti sei scordato delle aziende che DAVVERO hanno creato l'home computing, quindi alla portata di quasi ogni tasca, Commodore e Sinclair :)

Gli altri, tra cui la brava Apple (che vendeva il loro vetusto Apple // a 1000$ ), di certo non hanno contributio.

E' bello sentire cose non vere di falsi miti tipo Steve Jobs, che agli albori dell'home computing in Italia manco si sapeva chi fosse (ma anche in Europa)...

Purtroppo a essere giovani si ignora totalmente il passato, travisandolo e modificandolo a seconda delle mode e dei falsi miti appunto; i PC nelle case lo hanno portato altri, ma la memoria oramai conta come il 2 di picche.

gaxel
01-10-2014, 08:43
+1 ... penso di conservarmi il 920 per la preview di 10 ... verso meta' mese prendo il 930

E quando esce la preview per telefoni? Metto subito anche quella :asd:

Unrealizer
01-10-2014, 08:44
A Microsoft interessa solo imporre il suo store a tutti quelli che vorranno sviluppare software per le prossime versioni di Windows.

Loro intendono prendersi circa il 30% di TUTTO il valore commerciale del software per Windows prossimamente distribuito da terzi.

Cioè si beccherano un 30% di ogni licenza di autocad, photoshop, ecc. che verrà venduta (mi sembra che oltre certe cifre si accontentano di meno, comunque in ogni caso per loro è tutto guadagno).

Hai un piccolo business con programmi per Windows venduti con licenze di costo elevato ma in piccoli numeri ? Preparati a cedere un 30% del valore di vendita a Microsoft solo perche essa ti offre un servizio obbligatorio di cui non hai bisogno. :(

Mi sa che i grossi fornitori di software aziendale tipo Oracle e SAP inizieranno a spingere molto di più "pacchetti completi" in cui forniscono pure l'hardware ed il S.O. (a questo punto visto le cifre in gioco gli conviene rispetto ad appoggiarsi ai S.O. Microsoft).

ho visto tutto il video, ma penso di essermi perso la parte in cui dicono che si potranno installare software soltanto tramite lo store

ma sì dai
buttiamo fuori un nuovo OS ogni 2 anni che alle aziende fa solo piacere

come se tutte le aziende non fossero ancora ferme a XP/7

magari una prova su VM la faccio, ma l'ISO sarà pubblica?

se non ho capito male si

Sono l'unico a pensare che questo nuovo OS mostrato introduce solo qualche "giochetto" grafico in più, non strettamente necessario, e nulla di nuovo sotto il sole?
A me Windows 8 e 8.1 piacevano già così com'erano, sicuramente 10 è ancora meglio e va bene, ma non mi sembra una gran rivoluzione, cioè dove sarebbero le funzionalità "enterprise" in questi "giochetti" in più che hanno aggiunto? Il menù di Start? :doh: Le anteprime delle applicazioni aperte più grandi? La possibilità di splittare lo schermo in 4 parti, anche in verticale e non solo in orizzontale? Le scrivanie (desktop) virtuali?

beh è la prima preview, un anno prima del rilascio, è normale che si veda poco

comunque, più tardi sapremo quanto effettivamente queste cose aumenteranno la produttività


più seriamente...quel 'one store', unito alla possibilità di personalizzazioni
per le aziende con opzioni di volume licensing fa capire abbastanza bene
le intenzioni di microsoft, o quantomeno le sue speranze...e cioè di arrivare
a distribuire tutto il software, e non solo piccole app attraverso lo store...ho capito male?

"one store" si riferisce allo store unificato tra windows, windows phone e xbox one

gaxel
01-10-2014, 08:56
inizio 2015 (anche per tablet arm)

E saràò installabile sul 920?

gaxel
01-10-2014, 09:02
In giappone il 4 ed il 9 non portano fortuna quindi hanno considerato anche questo.

Secondo me volevano chiamarlo Windows One, perché più all in one di questo, però al reparto marketing gli han detto che nessuno passava da Windows 7 a Windows 1 :asd:

mauriziofa
01-10-2014, 09:05
Stasera download, piallo Windows 8.1 sul PC fisso, e installo... così entro definitivamente nell'era Preview: Windows, Windows Phone e Xbox One :asd:

Dammi retta mettilo su una Virtual Machine è ancora acerbo, con molte delle nuove cose disabilitate, la vecchia Ui di 8.1.
A gennaio arriveranno la preview consumer e quella mobile, in quel momento allora si che potrai piallare ed installare, questa è troppo acerba.

Asterion
01-10-2014, 09:05
Non sembra male, ma uscirà tra più di un anno.

gaxel
01-10-2014, 09:06
quindi se c'è uno store unico, si potranno acquistare giochi xbox e farli girare su pc o sul
telefono/tablet ?
condivisione totale delle app? altrimenti non capisco il senso di avere un unico store :fagiano:

A parte che, Xbox esclusa, è già così per diversi giochi (Halo: Spartan Assault) e moltissime (universal) apps, ma sì... ieri hanno parlato solo di universal apps, niente modern, metro, windows, immersive, apps... ergo, uno sviluppatore fa un'app, tara l'interfaccia per i dispositivi che gli pare, la pubblica, e lo Store (unico) la mostrerà per tutti i dispositivi la cui interfaccia è supportata.

Littlesnitch
01-10-2014, 09:09
Dopo aver felicemente saltato W8 e soci, credo che M$ si inventerà qualcosa per "costringermi" a pensionare 7. DX? Probabile.
Quindi spero che, come al solito ,la seconda ciambella gli venga con il buco.
Basta che si possa far a meno delle piastrelle clementoni.

supereos3
01-10-2014, 09:10
Che sei un fan o un troll di microsoft? Al punto da aspettare le ore piccole per scaricare la iso di un sistema operativo potenzialmente monnezza e pieno di back door e dirlo pure in giro? Wow com'è cambiato il mondo...
Per carità anche io ho un computer con windows solo per farci girare i giochi senza diventare matto con wine o altro, ma ho win 7, comprato pure originale (un furto a mio modesto parere), e ci gira tutto..zero necessità di upgrade e zero interesse. Per le cose serie c'è linux.

E poi sono d'accordo che fine ha fatto il 9? O.o

mamma mia, quanta invidia voi linuxiani. C'è chi ci lavora, magari col 3d, adobe, ecc... ma voi topi da server cercate di rosicare meno, ah già, i topi rosicano.

PS. Ora che sono abituato senza menu start, alla velocità e stabilitità di 8.1, non è che mi riportano a quella chiavica di seven, o a quel brodo schifoso di xp.

gaxel
01-10-2014, 09:11
Dammi retta mettilo su una Virtual Machine è ancora acerbo, con molte delle nuove cose disabilitate, la vecchia Ui di 8.1.
A gennaio arriveranno la preview consumer e quella mobile, in quel momento allora si che potrai piallare ed installare, questa è troppo acerba.

Io col PC fisso ci gioco, navigo, skype, film/serie e unity, niente app modern a parte nextgen reader... siccome al momento gioco quasi solo su Xbox One, idem film e serie (via USB o via Infinity) e Skype, navigo tranquillo col cellulare o, con tastierino wireless, anche su Xbox One via IE11... l'unica cosa che mi mancherebbe sarebbe Unity.

Se quello gira, non ho grossi problemi, ma posso farne a meno anche per qualche mese...

gaxel
01-10-2014, 09:12
mmm no, si parla di primavera 2015

Ieri hanno detto "late 2015"

calabar
01-10-2014, 09:12
Ecco spiegato perchè giravano voci su un aggiornamento gratuito a Windows 9 :asd:

Comunque di per se il sistema non sembra malvagio.
Spero comunque che da questa preview a quella finale le cose migliorino, sostituendo tutti i vecchi dialog e lavorando per affinare le novità.

L'exposè è una novità gradita, l'ho sempre trovato utile.
Per i Desktop multipli, spero sia possibile un accesso a singolo click, invece del doppio passaggio icona->anteprima.
Bene il fatto che ogni Desktop sia completamente personalizzabile.
Spero riescano a rintrodurre la lista delle applicazioni usate di recente, è l'unica cosa che mi manca del vecchio menu start, e saltuariamente mi capita di usarla.

ma sì dai
buttiamo fuori un nuovo OS ogni 2 anni che alle aziende fa solo piacere
Ma come due anni? Che poi hai fatto diventare 1-2...
Sono tre anni, come è stato per Seven dopo Vista, come è stato per 8 dopo Seven. Ora sono altri tre (Windows 8: 2012, Windows 10: 2015).
Non mi pare di vedere nulla di strano, Microsoft sta tenendo il suo solito passo.
Del resto fino a quando basa il suo business sulla vendita dei sistemi operativi, ha bisogno di incassare per pagare i costi di sviluppo e manutenzione.

ho visto tutto il video, ma penso di essermi perso la parte in cui dicono che si potranno installare software soltanto tramite lo store
Si parla delle applicazioni Modern.

Microsoft ha già dichiarato deprecate le Win32, e pian piano cercherà di fare quel passaggio alle nuove API fino a quando nei nuovi sistemi non gireranno solo le nuove applicazioni: è già successo più volte in passato, basta saper attendere il momento in cui le vecchie applicazioni diventano obsolete e sono sostituite dalle nuove.

Concordo perfettamente con LMCH, se lo store MS rimarrà l'unico modo per installare le applicazioni Modern, allora Microsoft ha capito poco di cosa abbia portato al successo il suo sistema.
E sarà l'occasione per me ed altri di passare a qualcos'altro.

Lo store in se è una buona cosa: porta semplicità, controllo, aggiornamenti automatici, sincronizzazione.
Il male è se un singolo store diventa un obbligo, per tanti motivi finora esposti.

mmm no, si parla di primavera 2015
Nell'articolo si parla di uscita "entro il 2015".
Quindi è probabile che le precedenti voci di uscita in primavera siano state smentite, o comunque MS abbia cambiato idea per qualche motivo.
L'annuncio comunque non escluda un'uscita prima dell'estate, ma a questo punto sarei prudente.

gaxel
01-10-2014, 09:14
mamma mia, quanta invidia voi linuxiani. C'è chi ci lavora, magari col 3d, adobe, ecc... ma voi topi da server cercate di rosicare meno, ah già, i topi rosicano.

PS. Ora che sono abiyuato senza menu start, alla velocità e stabilitità di 8.1, non è che mi riportano a quella chiavica di seven, o a quel brodo schifoso di xp.

Io senza lo Start Menu mi ero abituato da Windows 7, ma mi fa piacere Windows 10 con live tiles e la ricerca nello Start Menu, ricerca forse un pelo più comoda lì, che WIN+S su Windows 8.1

Gylgalad
01-10-2014, 09:14
mamma mia, quanta invidia voi linuxiani. C'è chi ci lavora, magari col 3d, adobe, ecc... ma voi topi da server cercate di rosicare meno, ah già, i topi rosicano.

per le cose serie c'è linux, per tutto il resto c'è mastercard^^

tornando IT:
si è già parlato di sicurezza del nuovo OS? continueranno a rendere la vita difficile ai loader come in win8 o lasceranno perdere in stile win7?

Gylgalad
01-10-2014, 09:18
Ma come due anni? Che poi hai fatto diventare 1-2...
Sono tre anni, come è stato per Seven dopo Vista, come è stato per 8 dopo Seven. Ora sono altri tre (Windows 8: 2012, Windows 10: 2015).
Non mi pare di vedere nulla di strano, Microsoft sta tenendo il suo solito passo.
Del resto fino a quando basa il suo business sulla vendita dei sistemi operativi, ha bisogno di incassare per pagare i costi di sviluppo e manutenzione.

dimentichi win8.1 che è configurato come un sistema operativo staccato da win8
ok capisco benissimo i costi di sviluppo e manutenzione, ma come hanno fatto allora con xp e win7?

gaxel
01-10-2014, 09:19
ah ok, quindi sarà a discrezione dello sviluppatore rendere la propria app
'compatibile' per i diversi dispositivi.

Direi di sì, nel senso che essendo l'os unico, l'unica cosa di cui ti devi preoccupare è l'interfaccia. Presumo molte cose saranno trasparenti, come il sistema di controllo (crei un pulsante, intercetti l'evento "premuto", indipendentemente se poi sarà premuto con touch, mouse, pad, tastiera, kinect), mentre l'interfaccia sarà diversa in base alle dimensioni dello schermo (direi ce ne saranno due come ora... telefoni e tablet/PC)

supereos3
01-10-2014, 09:20
per le cose serie c'è linux, per tutto il resto c'è mastercard^^

tornando IT:
si è già parlato di sicurezza del nuovo OS? continueranno a rendere la vita difficile ai loader come in win8 ...

Sicuro che non ci sia? EHEHEhh :ciapet:

gioloi
01-10-2014, 09:22
Veramente se fosse per le aziende che hai nominato a quest'ora chissà quanto avremmo pagato per fare entrare nelle case l'informatica di massa... Ti sei scordato delle aziende che DAVVERO hanno creato l'home computing, quindi alla portata di quasi ogni tasca, Commodore e Sinclair :)

Gli altri, tra cui la brava Apple (che vendeva il loro vetusto Apple // a 1000$ ), di certo non hanno contributio.

Sulla Apple concordo, ma se oggi non paghiamo un iMac 5mila euro lo dobbiamo a Windows, non alla Commodore, che io personalmente ricordo per aver trasformato il progetto più innovativo degli anni 80 (Amiga) in una console per videogiochi evoluta, con quel che ne é seguito.

Il C64 è stato il computer più venduto della storia, ma nella stragrande maggioranza dei casi era usato come videogioco. Non è stata certo Commodore, né tantomeno Sinclair, a fare ombra ad Apple. Fu invece, e non a caso, determinante nel far schiantare (e quindi evolvere) il mercato delle console di gioco a metà anni ottanta.

gaxel
01-10-2014, 09:24
dimentichi win8.1 che è configurato come un sistema operativo staccato da win8
ok capisco benissimo i costi di sviluppo e manutenzione, ma come hanno fatto allora con xp e win7?

In realtà Windows è il terzo mercato Microsoft, tutti gli OS da sempre sono durati 3 anni, WinXP a parte che è durato circa 5 (2001-2006). A volte poi hanno rilasciato più OS, tipo Win2000 e WinME (con ottimi risultat :asd:)

Comunque ieri hanno detto che il ciclo di vita di Windows 10 non sarà meno di 10 anni, quindi mi sa che rilasceranno ogni 1-2 anni major updates in stile Apple: 10.1, 10.2, 10.3, ecc...

wal7er
01-10-2014, 09:28
...

Quando Edison nel 1879 provò a commercializzare le prime nuove lampadine elettriche gli diedero del pazzo. Ma in pochi anni divenne un mito. Perché ebbe il coraggio di osare. Sapere aude, diceva Kant.

Un po OT
A proposito di oonovazione: Edison era un fautore della distibuzione dell'elettricità con con corrente continua mentre Tesla di quella alternata tanto che ebbero monti contrasti... poi sappiamo com'è andata. Chi è stato più innovatore e chi più attaccato al "vil denaro"?

Marko#88
01-10-2014, 09:30
Ma la preview sarà disponibile per chiunque?

gaxel
01-10-2014, 09:32
dubito che accadrà in tempi brevi. Però in futuro, probabilmente si andrà in questa direzione.
Bisognerà vedere però se i grossi nomi del software (sap, adobe, autodesk...) saranno
disposti a rinunciare al 30% dei guadagni o se sarà ms a dover trattare con loro per convincerli.
Diversa cosa per i piccoli sviluppatori, che secondo me potranno beneficiare di una vetrina
che darà loro maggior visibilità e quindi (teoricamente) maggiori introiti.
Resta la questione di tutto quel mondo dell'open source che non vedo bene a sottostare alle
regole imposte da una multinazionale...mi pare una questione piuttosto complessa...

Il fatto che MS consideri deprecate le Win32, non significa che Windows 10 non le supporterà per tutto il suo ciclo di vita, che è a detta MS oltre 10 anni...

gaxel
01-10-2014, 09:35
l'interfaccia e presumo anche l'hardware su cui girerà l'app...se si sviluppa
un software che richiede una certa potenza di calcolo, sarebbe inutile
proporla anche su un telefono, indipendentemente dalla possibilità
di adattamento dell'interfaccia.

Sì, come è ora per certe app per telefono, ci saranno requisiti minimi... ma vista la velocità con cui cresce la potenza computazionale dei dispositivi mobile, non vedo dove possa esserci un limite, se non in certi giochi e in certi rari software professionali, e per quelli ci sono Xbox One e certi PC, tra cui ci metto Surface anche.

gaxel
01-10-2014, 09:37
si si, infatti non parlavo di tempi brevi...resta il fatto che man mano che
passeranno gli anni, probabilmente le software house saranno sempre meno
invogliate a sviluppare su una piattaforma che si sa già che verrà 'abbandonata'

Bè, ma è meglio così, le WinRT sono un pelo superiori.

Tra l'altro mica è detto che MS si debba prendere per forza il 30%... per software professionali e costosi potrebbe anche fare accordi particolari.

*aLe
01-10-2014, 09:38
Comunque ieri hanno detto che il ciclo di vita di Windows 10 non sarà meno di 10 anni, quindi mi sa che rilasceranno ogni 1-2 anni major updates in stile Apple: 10.1, 10.2, 10.3, ecc...Ah ecco perché hanno saltato il 9... Perché almeno è in stile Apple anche il nome :asd:
Peccato che tra OSX e Windows X (a breve abbreviato in WinX) passi una bella differenza:
http://www.wynxclub.estranky.cz/img/mid/686/ghgf.jpg

:D :D :D

Raghnar-The coWolf-
01-10-2014, 09:42
in trepidante attesa del rilascio dell'ISO ...

... per chi si preoccupava delle app metro fullscreen

https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=F_O-LrGL-YQ

che palle la barra sotto... una delle poche cose positive di Windows 8...

Unrealizer
01-10-2014, 09:48
quindi se c'è uno store unico, si potranno acquistare giochi xbox e farli girare su pc o sul
telefono/tablet ?
condivisione totale delle app? altrimenti non capisco il senso di avere un unico store :fagiano:

A parte che, Xbox esclusa, è già così per diversi giochi (Halo: Spartan Assault) e moltissime (universal) apps, ma sì... ieri hanno parlato solo di universal apps, niente modern, metro, windows, immersive, apps... ergo, uno sviluppatore fa un'app, tara l'interfaccia per i dispositivi che gli pare, la pubblica, e lo Store (unico) la mostrerà per tutti i dispositivi la cui interfaccia è supportata.

ah ok, quindi sarà a discrezione dello sviluppatore rendere la propria app
'compatibile' per i diversi dispositivi.

Ci si riferisce alle "universal app", ovvero applicazioni WinRT con codice condiviso... sono app composte da una parte comune e da pezzi specifici per ogni piattaforma

praticamente si, gli sviluppatori devono comunque rendere l'app compatibile, per ovvie questioni di diverse capacità dei dispositivi (un telefono ha un display da 4-6 pollici con touch, un pc/tablet/slate/laptop ha un display che va dai 7 ai 32+ pollici con densità diverse e diversi input, mentre la One ha display dai 32 a 60 e più pollici, con l'utente posizionato a qualche metro da esso e con il pad... oltre al fatto che magari il tablet può fare certe cose, il tablet no però si può ovviare in qualche altro modo ecc ecc, poi devi considerare anche il diverso hardware, inutile mettere texture 8K su un gioco per telefoni, in ogni caso per questo ti aiuta anche Visual Studio)

Ma la preview sarà disponibile per chiunque?

parrebbe di si


per LMCH e calabar: avete fonti sul fatto che win32 sia stato deprecato?

roccia1234
01-10-2014, 09:51
vabbè, è un nome, chi cavolo se ne frega del nome :stordita: .

Per quel che mi riguarda potevano anche chiamarlo windows stagranceppadi minchia, finester quatordes (cit. finester nuantacinc), windows potato 2015, *altronomeacaso* .

L'importante è la sostanza.

fraussantin
01-10-2014, 09:51
Ah ecco perché hanno saltato il 9... Perché almeno è in stile Apple anche il nome :asd:
Peccato che tra OSX e Windows X (a breve abbreviato in WinX) passi una bella differenza:
http://www.wynxclub.estranky.cz/img/mid/686/ghgf.jpg

:D :D :D
Lolololololololollll!
Il fatto che MS consideri deprecate le Win32, non significa che Windows 10 non le supporterà per tutto il suo ciclo di vita, che è a detta MS oltre 10 anni...

se microsoft abbandona le win 32 firma la condanna a morye di windows.

mauriziofa
01-10-2014, 09:52
Ieri hanno detto "late 2015"

Calma un conto è la rtm la build finale un conto è la,Geneal Availabilty, l effettiva disponibilità in commercio io prevedo entro giugno 2015 la rtm è circa 2 mesi dopo la disponibilità commerciale nei pc nuovi ecc.

maxnaldo
01-10-2014, 09:54
quanti commenti inutili di chi sulla sua macchina ha altri OS o al massimo è fermo a win7, chissà perchè rosicano così tanto. Ah, si, il perchè lo so, dato che gli altri OS non crescono per merito loro, si cerca di screditare in tutti i modi l'OS Microsoft, sperando che qualcuno prima o poi riesca a sfondare il muro del 2%.

Krusty
01-10-2014, 09:57
Sulla Apple concordo, ma se oggi non paghiamo un iMac 5mila euro lo dobbiamo a Windows, non alla Commodore, che io personalmente ricordo per aver trasformato il progetto più innovativo degli anni 80 (Amiga) in una console per videogiochi evoluta, con quel che ne é seguito.

Il C64 è stato il computer più venduto della storia, ma nella stragrande maggioranza dei casi era usato come videogioco. Non è stata certo Commodore, né tantomeno Sinclair, a fare ombra ad Apple. Fu invece, e non a caso, determinante nel far schiantare (e quindi evolvere) il mercato delle console di gioco a metà anni ottanta.

erano gli utenti che la utilizzavano principalmente in quella forma. ma ricordo bene di una certa "scena" fiorente di coder, musicisti e programmatori...
da sottolineare anche un innovativo sistema operativo per l'epoca...

frankie
01-10-2014, 09:57
Uff...

Io a sto punto avrei voluto Windows X, giusto per un po' di OS War...

gaxel
01-10-2014, 10:05
se microsoft abbandona le win 32 firma la condanna a morye di windows.

A parte che sarebbe ora, ma dove è scritto che le abbandona? Io ho scritto che le considera deprecate... che è diverso.

E soprattutto, che cavolo vuol dire "morte di Windows"?
Sembra come per i tablet Windows RT: "Non ci posso far girare le vecchie applicazioni? Allora prendo l'iPad"... dove notoriamente ci girano le vecchie applicazioni Windows :asd:

Idem il tuo discorso. Se l'abbandonare le Win32 fosse la morte di Windows, significa che dovresti comunque passare ad altro, che comunque non supporta le Win32... quindi, perché non lo fai già ora?

san80d
01-10-2014, 10:11
e il nove gli faceva schifo?

gaxel
01-10-2014, 10:15
anche a me sarebbe piaciuto, non per os war, ma per un puro fattore estetico e di qualcosa di nuovo ... ormai che l'hai chiamato 10, chiamalo X no !?

Si, ma poi diventava Window SEX :asd:

theJanitor
01-10-2014, 10:22
quanti commenti inutili di chi sulla sua macchina ha altri OS o al massimo è fermo a win7, chissà perchè rosicano così tanto. Ah, si, il perchè lo so, dato che gli altri OS non crescono per merito loro, si cerca di screditare in tutti i modi l'OS Microsoft, sperando che qualcuno prima o poi riesca a sfondare il muro del 2%.

c...o li hai sgamati.....
la setta del 2% adesso è in pericolo :asd: :asd:

avranno messo in atto il protocollo di emergenza :oink: :oink:

PaulGuru
01-10-2014, 10:22
Si chiama Windows 10, non "X" e non verrà mai rinominato come tale

fraussantin
01-10-2014, 10:38
A parte che sarebbe ora, ma dove è scritto che le abbandona? Io ho scritto che le considera deprecate... che è diverso.

E soprattutto, che cavolo vuol dire "morte di Windows"?
Sembra come per i tablet Windows RT: "Non ci posso far girare le vecchie applicazioni? Allora prendo l'iPad"... dove notoriamente ci girano le vecchie applicazioni Windows :asd:

Idem il tuo discorso. Se l'abbandonare le Win32 fosse la morte di Windows, significa che dovresti comunque passare ad altro, che comunque non supporta le Win32... quindi, perché non lo fai già ora?
Avevo capito quello che avevi detto e lanmia frase indicava che non lo possono abbandonare.
Infatti quello che intendevo è che se non supportano le win 32 aprono una nuova gen di os dove tutto si apre a nuovi mercati. E ci sono fiumi di os gratuiti pronti ad essere installati sui ns pc . A quel punto nessuno è piu interessato a sborsare migliaia euro per licenze .(parlo delle aziende soprattutto.)




Sr guardiamo il lato mobile android e ios hanno sfaltato tutto il resto.

Littlesnitch
01-10-2014, 10:49
non saprei, se ci giochi potrebbe essere un motivo... io gioco solo con la xbox


Sono anni che uso Win solo per il PC gaming. Per il resto utilizzo soluzioni che reputo nettamente migliori.
Quindi le Dx in esclusiva sono l'unico motivo che mi farebbe cambiare Win7.
Anche perché l'ho installato all'ultimo cambio di mobo oltre 3 anni fa e senza antivirus non ho ancora avuto un problema. E si che ho cambiato oltre una decina di VGA e altre componenti del PC, solo l'SSD è rimasto quello originale deputato al solo SO.
Ma lo voglio cablare e allora mi toccherà reinstallare tutto.

gaxel
01-10-2014, 10:50
Avevo capito quello che avevi detto e lanmia frase indicava che non lo possono abbandonare.
Infatti quello che intendevo è che se non supportano le win 32 aprono una nuova gen di os dove tutto si apre a nuovi mercati. E ci sono fiumi di os gratuiti pronti ad essere installati sui ns pc . A quel punto nessuno è piu interessato a sborsare migliaia euro per licenze .(parlo delle aziende soprattutto.)

A parte che il futuro, soprattutto per le aziende, è il cloud e Windows 10 è studiato anche per quello, ma Windows 10, al momento, è proprio indirizzato alle aziende, soprattutto quelle che ancora usano Windows 7.

E il fatto che abbia requisiti hardware minori di Windows 7 e possa girare indiopendentemente su telefoni, phablet, tablet, ibridi o PC, è proprio quello che è appetibile per le aziende...

Sr guardiamo il lato mobile android e ios hanno sfaltato tutto il resto.

iOS non così tanto come sembra, ma questo è vero... la differenza è che Windows 10 sarà installabile (come poi ora WP8.1) su qualsiasi hardware Android, gratuitamente per gli OEM, e per gli sviluppatori, fornirà un'unica piattaforma dagli headless IoT devices, ai PC, fino al Cloud, poassando per telefoni e tablet di qualsiasi dimensione, non scordandosi di Xbox One o PC con proiettore e Kinect.

gaxel
01-10-2014, 10:51
Sono anni che uso Win solo per il PC gaming. Per il resto utilizzo soluzioni che reputo nettamente migliori.
Quindi le Dx in esclusiva sono l'unico motivo che mi farebbe cambiare Win7.
Anche perché l'ho installato all'ultimo cambio di mobo oltre 3 anni fa e senza antivirus non ho ancora avuto un problema. E si che ho cambiato oltre una decina di VGA e altre componenti del PC, solo l'SSD è rimasto quello originale deputato al solo SO.
Ma lo voglio cablare e allora mi toccherà reinstallare tutto.

Allora aspetta il 2015...

*aLe
01-10-2014, 10:54
In ogni caso... Altra teoria sul motivo del "salto" di Windows 9:
I didn't know Microsoft was so heavy into the "science" of Numerology until today's unveiling of "Windows 9's" name. Apparently, they're calling it Windows 10. Here's the reason why: It all has to do with the Numerology of their Kernel Versions!

Windows 7 --- Kernel 6.1 --- Numerology: 6 + 1 = 7
Windows 8 --- Kernel 6.2 --- Numerology: 6 + 2 = 8
Windows 8.1 --- Numerology: 8 + 1 = 9 --- Kernel 6.3 --- Numerology: 6 + 3 = 9. (So 8.1 is actually Windows 9)
Next "Windows" --- Kernel 6.4 --- Numerology: 6 + 4 = 10. (This is why they're calling it Windows 10).

Perplexes me why such an industry giant would resort to Numerology for its OS naming. Personally, I think Numerology is just superstition based on some historical guy's work (ie. Pythagoras). Also, I think the reason why they're avoiding Windows 9 also has to do with superstition. According to superstition, seven ate nine (7 8 9). Hence, if you believe in the superstition, 9 could never have the same success level as 7!
Trovata qua: http://www.xpforums.com/confirmed-microsoft-into-numerology-t932088.html

Chi ha messo in giro la storia di "Seven ate Nine" è un genio. :asd:

PaulGuru
01-10-2014, 10:55
da windows 7 in poi non ho mai formattato, ne' per rallentamenti come avveniva con XP, ne' per virus (senza antivirus) alla fine basta che non si clicca su banner/bat/exe... dubbi ;)
Lo stesso vale per Win8, 8.1 e sicuramente tutti gli altri a venire.

Per quel che riguarda l'AV, serve solo se guardi pornazzi o se vai in siti pirati, perchè altrimenti se vai solo su siti ufficiali non corri rischi, senza contare poi che Chrome forse anche altri browser utilizzano la Sandbox durante l'esecuzione.

Littlesnitch
01-10-2014, 11:01
Lo stesso vale per Win8, 8.1 e sicuramente tutti gli altri a venire.

Per quel che riguarda l'AV, serve solo se guardi pornazzi o se vai in siti pirati, perchè altrimenti se vai solo su siti ufficiali non corri rischi, senza contare poi che Chrome forse anche altri browser utilizzano la Sandbox durante l'esecuzione.

Tu sottovaluti molto le capacità e il numero di chi clicca su ogni cosa che appare sui siti senza adblocker o che arriva via mail.

Littlesnitch
01-10-2014, 11:03
Allora aspetta il 2015...

E un vecchio intel X25.... se penso che al tempo l'ho pagato più di quello che oggi costa un discreto PC da gaming completo :doh:

calabar
01-10-2014, 11:13
Una domanda: qualche ben informato ha qualche notizia relativa all'avanzamento delle WinRT, che con Windows 8 erano piuttosto... incomplete e si basavano ancora in gran parte sulle Win32?

dimentichi win8.1 che è configurato come un sistema operativo staccato da win8
ok capisco benissimo i costi di sviluppo e manutenzione, ma come hanno fatto allora con xp e win7?
Windows 8.1 è ancora Windows 8.x, e infatti rientra nel ciclo di tre anni e l'aggiornamento non ha richiesto alcun esborso extra. Sebbene non sia un Serive Pack, è stato in pratica gestito come tale.
L'unica anomalia è stato Windows XP, a causa del fallimento del progetto Longhorn e la conseguente riprogettazione di Vista, che è uscito con anni di ritardo rispetto a quanto programmato inizialmente: Vista sarebbe dovuto uscire tre anni dopo XP.

dubito che accadrà in tempi brevi. Però in futuro, probabilmente si andrà in questa direzione.
Non sarà sicuramente in tempi brevi, basta andare a vedere quanto tempo c'è voluto la volta scorsa per l'abbandono completo delle Win16 nel passaggio tra queste e le Win32.
A mio parere non c'è vantaggio per i piccoli sviluppatori, già oggi si parla di pochissima visibilità sugli store degli smartphone a causa del sovraffollamento.
E poi, come tu stesso sottolinei, ci sono i problemi relativi al software open source ma ancora di più a quello homebrew.
Ma quello che ancora meno mi piace è la mancata concorrenza sulla distribuzione, e dove c'è mancanza di concorrenza a rimetterci è sempre l'utente finale.

per LMCH e calabar: avete fonti sul fatto che win32 sia stato deprecato?
Ammetto che mi cogli impreparato. L'annuncio era uscito tempo fa e se ne ero discusso parecchio, per cui ho sempre dato la cosa per scontata e non mi sono mai preoccupato di catalogare le fonti.
Immagino possano saltare fuori facilmente con una ricerca in rete.

Unrealizer
01-10-2014, 11:25
Ammetto che mi cogli impreparato. L'annuncio era uscito tempo fa e se ne ero discusso parecchio, per cui ho sempre dato la cosa per scontata e non mi sono mai preoccupato di catalogare le fonti.
Immagino possano saltare fuori facilmente con una ricerca in rete.

cercando rapidamente in rete non ho trovato alcun annuncio (né su MSDN/Channel9, né su blog affidabili), però ho trovato gente che parlava di abbandono delle win32 già ai tempi di Vista (http://discuss.joelonsoftware.com/default.asp?biz.5.307372.19)

la mia opinione è che:


Il software legacy basato su win32 continuerà a girare
win32 continuerà ad essere supportato, ma con poche o zero feature nuove
idem per MFC
WinRT continuerà a crescere per le universal app (aka applicazioni interamente winRT che andranno a finire sullo Store)
le aziende potranno usare tranquillamente winRT per le proprie applicazioni LOB, dato che è possibile fare uno "store interno" utilizzando feature già presenti in Windows 8.1
le aziende potranno fare app winRT sfruttando il meccanismo delle brokered libraries introdotte in 8.1 Update (aka usare codice legacy all'interno delle app winRT, e per legacy intendo qualunque porcata win32/COM abbiano scritto negli ultimi 20 anni)
sempre più feature di winRT saranno accessibili dal mondo legacy (già ora è possibile usare API RT da COM e .NET, come le toast notification o i sensori)
pura speculazione in futuro potremmo vedere una versione puramente desktop di RT, senza la limitazione dello Store

gaxel
01-10-2014, 11:29
Non sarà sicuramente in tempi brevi, basta andare a vedere quanto tempo c'è voluto la volta scorsa per l'abbandono completo delle Win16 nel passaggio tra queste e le Win32.
A mio parere non c'è vantaggio per i piccoli sviluppatori, già oggi si parla di pochissima visibilità sugli store degli smartphone a causa del sovraffollamento.
E poi, come tu stesso sottolinei, ci sono i problemi relativi al software open source ma ancora di più a quello homebrew.
Ma quello che ancora meno mi piace è la mancata concorrenza sulla distribuzione, e dove c'è mancanza di concorrenza a rimetterci è sempre l'utente finale.

Non ho capito dove, l'avere un Store unico, indipendente dal dispositivo, con ricerca, voti utenti, sconti, categorie, ecc... sia in una qualche maniera peggiore che l'avere un qualsiasi sito, magari personale, Internet.

E dove questo comporti una mancanza di concorrenza.

Per l'opensource ok, ma al momento non ci son voci che Windows 10 non supporti applcativi win32, quando accadrà, chi campa a pane e open source passerà a Linux.

calabar
01-10-2014, 11:46
@Unrealizer
Il fatto che siano state deprecate non significa affatto che non gireranno più: ovviamente gireranno ancora a lungo, come è stato per le Win16.
Microsoft farà però di tutto per far passare gli sviluppatori alle nuove API, e quando le applicazioni create con queste avranno oramai sostituito di fatto le applicazioni Win32, allora sarà pronta al loro abbandono.

Io comunque ricordo una dichiarazione proprio di MS sul fatto che le win32 fossero ora deprecate. Poi non saprei, magari visto quanto successo con Windows 8, hanno cambiato idea.
Vattelapesca però a trovare ora la fonte per poterla verificare...

@gaxel
Ci mancherebbe che Windows 10 non supporti le Win32... Oggi le applicazioni Win32 fanno la parte del leone, ma è solo questione di tempo.
Se rendi sempre meno appetibili gli strumenti di sviluppo (sia per licenza che per funzionalità) e supporti le nuove caratteristiche dei nuovi sistemi solamente con le WinRT, l'obsolescenza del software che non deve sottostare ai dettami dello Store Microsoft farà in fretta a diventare obsoleto (in fretta sempre in relazione ai tempi che cambiamenti di questo genere possono richiedere).

La mancata concorrenza di cui parlo è quella tra gli store. Oggi Valve può vendere i propri giochi con il proprio store su Windows, domani con un solo store non potrà.
Se Microsoft chiedere il 30% e un altro store dovesse chiedere percentuali inferiori, allora ci sarebbe concorrenza, e tutta a vantaggio dell'utente finale. Se tutti devono passare per lo store Microsoft, questa concorrenza non esiste.

Gigibian
01-10-2014, 11:55
vabbe che non se loc aca nessuno ie tra i nerd... pero le tab esistono da tempo ormai.... :Prrr:

Rileggi bene il mio messaggio :)
Io parlavo di "explorer" non "internet explorer" ;)

tony73
01-10-2014, 11:57
Sulla Apple concordo, ma se oggi non paghiamo un iMac 5mila euro lo dobbiamo a Windows, non alla Commodore, che io personalmente ricordo per aver trasformato il progetto più innovativo degli anni 80 (Amiga) in una console per videogiochi evoluta, con quel che ne é seguito.

Il C64 è stato il computer più venduto della storia, ma nella stragrande maggioranza dei casi era usato come videogioco. Non è stata certo Commodore, né tantomeno Sinclair, a fare ombra ad Apple. Fu invece, e non a caso, determinante nel far schiantare (e quindi evolvere) il mercato delle console di gioco a metà anni ottanta.


Il come furono usati non è rilevante, anche se Amiga usato solo come macchina da gioco fù il più grande errore della storia informatica, ma è il fatto di essere entrato nelle case delle persone che ha aperto la strada a tutta l'industria. E' questo che si è dimenticato e viene attribuito a gente che non merita ciò, Steve Jobs compreso tanto per capirsi.

PaulGuru
01-10-2014, 12:12
Tu sottovaluti molto le capacità e il numero di chi clicca su ogni cosa che appare sui siti senza adblocker o che arriva via mail.
Chiaramente io mi riferisco a persone con un minimo di competenza, gli utonti non fanno testo, prenderanno malware anche con il migliore degli AV, anche in caso di Firewall fisico ben settato e persino lavorando perennemente su macchina virtuale.

Se devo consigliare sotto questo punto di vista ad una clientela generica è chiaro che prenderei in considerazione anche altri OS, anche se poi in generale la compatibilità e l'apertura di Windows non possono passare inosservate.

Tuttavia però i malware spesso non son nemmeno i problemi principali, dal neofita ti aspetti veramente di tutto, non c'è OS che tenga.

maxmax80
01-10-2014, 12:16
a parte che io avrei continuato senza il Menù start,
ma almeno con il nuovo SO la MS farà contenti i tanti nostalgici del vetusto menù start.
sarà un grosso appiglio in meno al quale gli haters non potranno più aggrapparsi.
ottimo il nuovo set di icone di fianco a Start.

i Desktop virtuali sono utili, ma mi sembrano una features già da utente evoluto, ed a me ricordano le schermare affiancate sugli smarphone o sui tablet.


"Con Windows 10 sono state rimosse le barriere tra i due ambienti grafici ed è possibile avviare sul desktop una specifica app contemporaneamente all'esecuzione di un'applicazione tradizionale"

qualcuno traduce questa frase?




infine joe belfiore ha un taglio di capelli inquetantemente emo/cool/apple style..

PaulGuru
01-10-2014, 12:24
a parte che io avrei continuato senza il Menù start,
ma almeno con il nuovo SO la MS farà contenti i tanti nostalgici del vetusto menù start.
sarà un grosso appiglio in meno al quale gli haters non potranno più aggrapparsi.
ottimo il nuovo set di icone di fianco a Start.

i Desktop virtuali sono utili, ma mi sembrano una features già da utente evoluto, ed a me ricordano le schermare affiancate sugli smarphone o sui tablet.


"Con Windows 10 sono state rimosse le barriere tra i due ambienti grafici ed è possibile avviare sul desktop una specifica app contemporaneamente all'esecuzione di un'applicazione tradizionale"

qualcuno traduce questa frase?




infine joe belfiore ha un taglio di capelli inquetantemente emo/cool/apple style..
Purtroppo buona parte dell'utenza non sà cosa sia l'elasticità mentale nè conosce più il significato della parola "adattabilità".
Oramai sempre più spesso è l'uomo ad avvicinare il primate anzichè viceversa.

Il menù start nuovo sarà lo stesso di 7, a destra ci sono soltanto le App inutili e basta, quindi non è una via di mezzo, è proprio il vecchio menù con l'aggiunta di questa estensione grafica per evitare il pensionamento delle Apps ( che trovo inutili quindi potevano anche risparmiarsela ).

Anche io preferisco l'attuale Metro, ma a quanto pare c'è gente troppo limitata che non sà più organizzarsi appena gli togli un pulsante.

gaxel
01-10-2014, 12:26
@Unrealizer
Il fatto che siano state deprecate non significa affatto che non gireranno più: ovviamente gireranno ancora a lungo, come è stato per le Win16.
Microsoft farà però di tutto per far passare gli sviluppatori alle nuove API, e quando le applicazioni create con queste avranno oramai sostituito di fatto le applicazioni Win32, allora sarà pronta al loro abbandono.

Io comunque ricordo una dichiarazione proprio di MS sul fatto che le win32 fossero ora deprecate. Poi non saprei, magari visto quanto successo con Windows 8, hanno cambiato idea.
Vattelapesca però a trovare ora la fonte per poterla verificare...

@gaxel
Ci mancherebbe che Windows 10 non supporti le Win32... Oggi le applicazioni Win32 fanno la parte del leone, ma è solo questione di tempo.
Se rendi sempre meno appetibili gli strumenti di sviluppo (sia per licenza che per funzionalità) e supporti le nuove caratteristiche dei nuovi sistemi solamente con le WinRT, l'obsolescenza del software che non deve sottostare ai dettami dello Store Microsoft farà in fretta a diventare obsoleto (in fretta sempre in relazione ai tempi che cambiamenti di questo genere possono richiedere).

La mancata concorrenza di cui parlo è quella tra gli store. Oggi Valve può vendere i propri giochi con il proprio store su Windows, domani con un solo store non potrà.
Se Microsoft chiedere il 30% e un altro store dovesse chiedere percentuali inferiori, allora ci sarebbe concorrenza, e tutta a vantaggio dell'utente finale. Se tutti devono passare per lo store Microsoft, questa concorrenza non esiste.

Steam è l'assenza totale di concorrenza... dato che devi passare per forza da Steam, se il gioco richiede Steam (che è quello che vuole fare Microsoft, e il motivo per cui EA si è fatta Origin) e ormai conviene più rilasciare chiavi per Steam, che vendere giochi.

Su iOS c'è uno store, su Android c'è uno store,su Xbox c'è uno store, su Mac OS X c'è uno store, su Playstation c'è store, su Wii idem, non vedo perché Windows non possa averlo.

Microsoft potrebbe anche permettere la vendita di chiavi di sblocco per lo store a terze parti... il problema è che, giochi e certi software professionali a parte, lo store è pieno di app o gratuite o a pochi spicci... c'hai poco da fare concorrenza.

Per i giochi, dato che hai tirato in ballo Steam, funzionerà semplicemente che ci saranno giochi su Steam (Win32, Linux, Mac) e gli stess giochi Windows 10 (Xbox One, smartphone, tablet, PCs), come su PS4, Wii U, ecc... tu lo compri dove meglio credi.

Eress
01-10-2014, 12:27
ma è il fatto di essere entrato nelle case delle persone che ha aperto la strada a tutta l'industria
Concordo.

calabar
01-10-2014, 12:28
"Con Windows 10 sono state rimosse le barriere tra i due ambienti grafici ed è possibile avviare sul desktop una specifica app contemporaneamente all'esecuzione di un'applicazione tradizionale"

qualcuno traduce questa frase?
"App e applicazioni tradizionali potranno convivere insieme sul desktop, non dovranno più stare in ambienti separati"

gaxel
01-10-2014, 12:31
Purtroppo buona parte dell'utenza non sà cosa sia l'elasticità mentale nè conosce più il significato della parola "adattabilità".
Oramai sempre più spesso è l'uomo ad avvicinare il primate anzichè viceversa.

Il menù start nuovo sarà lo stesso di 7, a destra ci sono soltanto le APP inutili e basta.

Anche io preferisco l'attuale Metro, ma a quanto pare c'è gente troppo limitata che non sà più organizzarsi appena gli togli un pulsante.

a parte che io avrei continuato senza il Menù start,
ma almeno con il nuovo SO la MS farà contenti i tanti nostalgici del vetusto menù start.
sarà un grosso appiglio in meno al quale gli haters non potranno più aggrapparsi.
ottimo il nuovo set di icone di fianco a Start.

i Desktop virtuali sono utili, ma mi sembrano una features già da utente evoluto, ed a me ricordano le schermare affiancate sugli smarphone o sui tablet.


"Con Windows 10 sono state rimosse le barriere tra i due ambienti grafici ed è possibile avviare sul desktop una specifica app contemporaneamente all'esecuzione di un'applicazione tradizionale"

qualcuno traduce questa frase?




infine joe belfiore ha un taglio di capelli inquetantemente emo/cool/apple style..

No ferma, il nuovo Start Menu è personalizzabile... può essere come hanno mostrato, o a tutto schermo (in pratica lo Start Screen), che si vede nel video di Continuum, oppure occupare solo la parte bassa, oppure solo la sinistra dello schermo, ecc...

E conterrà lista di applicazioni più usate, tiles, ricerca e shutdown...

La differenza è che la modalità tablet di default lo mostra a tutto schermo, quella desktop come il vecchio Start Menu, con taskbar ora sempre visibile.

Facendo uno swipe da sinistra, inoltre, non mostra più la sidebar di Windows 8, ma apre il task view, che è identico in modalità desktop o tablet.

Capozz
01-10-2014, 12:38
Tu sottovaluti molto le capacità e il numero di chi clicca su ogni cosa che appare sui siti senza adblocker o che arriva via mail.

Se l'utente è un deficiente non è colpa di Windows :)

fraussantin
01-10-2014, 12:43
Se l'utente è un deficiente non è colpa di Windows :)

Io potrò anche essere deficente , ma un virus l'ho preso senza cliccare sul banner pubblicitario.

Da allora blocco tutti i banner possibili.

grigor91
01-10-2014, 13:22
La mancata concorrenza di cui parlo è quella tra gli store. Oggi Valve può vendere i propri giochi con il proprio store su Windows, domani con un solo store non potrà.
Se Microsoft chiedere il 30% e un altro store dovesse chiedere percentuali inferiori, allora ci sarebbe concorrenza, e tutta a vantaggio dell'utente finale. Se tutti devono passare per lo store Microsoft, questa concorrenza non esiste.

Da quello che ho capito io il riferimento all'unico store riguarda il loro ecosistema, quindi Windows e Windows Phone, non in generale.

Steam e gli altri store continueranno a poter essere utilizzati.

calabar
01-10-2014, 14:20
Steam è l'assenza totale di concorrenza...
Steam è un game store, come ce ne sono altri. Quindi la concorrenza c'è eccome.
Se invece Windows in futuro permetterà l'installazione di programmi solo attraverso il loro store, allora non ci sarà alcuna concorrenza in questo settore.

Su iOS c'è uno store, su Android c'è uno store,su Xbox c'è uno store, su Mac OS X c'è uno store, su Playstation c'è store, su Wii idem, non vedo perché Windows non possa averlo.
Perchè Windows è in posizione dominante nel settore desktop?
Non ripetiamo sempre le stesse cose, non si possono ignorare certe "sottili" differenze.

Poi, oddio, anche se non lo fosse, io da utilizzatore del loro sistema non avrei dubbi a preferire una situazione di concorrenza sugli store. É l'utente finale che se ne avvantaggia, in ogni caso. Le aziende invece tendono al monopolio.

PS: l'esempio su Android è decisamente quello sbagliato: su Andorid puoi installare store alternativi e applicazioni in locale.

Io non ho nulla contro il Windows Store, basta che ci sia la possibilità di installare altri store (anche tramite un sistema di base comune, per uniformare gestione e installazione delle applicazioni) e le applicazioni in locale senza particolari vincoli.

Se l'utente è un deficiente non è colpa di Windows
Ma è interessa di Microsoft fornire un sistema adatto all'utenza non informatizzata, che oggi è la maggior parte.
Se Windows non è adeguato a questo genere di utenza, allora la MS ha fallito, e questo decisamente non è nel loro interesse. Un ecosistema non si espande senza questo genere di utenti.

PaulGuru
01-10-2014, 14:23
Ma è interessa di Microsoft fornire un sistema adatto all'utenza non informatizzata, che oggi è la maggior parte.
Se Windows non è adeguato a questo genere di utenza, allora la MS ha fallito, e questo decisamente non è nel loro interesse. Un ecosistema non si espande senza questo genere di utenti.Si ma a tutto cè un limite, è chiaro che anche l'utente un minimo di passi verso la comprensione del sistema la deve fare, non puoi realizzare un OS utilizzabile fin da subito anche dai vecchietti campagnoli, è impossibile a meno che non infantilizzi troppo l'interfaccia, in quel caso avresti critiche contrarie.

Poi più che difficoltà quì penso sia più giusto parlare di abitudine, Windows fino adesso ha diffuso una specifica interfaccia e quasi tutti quelli che han imparato ad usare il PC lo han fatto con Windows, quindi non è tanto il tipo di cambiamento in sè che rompe, è il cambiamento in generale, che sia buono o maligno ci sarà sempre chi romperà dicendo che lo vuole come prima perchè non si trova più al primo impatto e di apprendere le novità non se ne parla.

Quanta gente usa il multischeda nei browser ? Continuano ad usare i browser come agli inizi del 2000, a finestre.
Sappi che il 30% dell'utenza non sà usare lo scroll del mouse, e con questo ho detto tutto.

fraussantin
01-10-2014, 14:28
Steam è un game store, come ce ne sono altri. Quindi la concorrenza c'è eccome.
Se invece Windows in futuro permetterà l'installazione di programmi solo attraverso il loro store, allora non ci sarà alcuna concorrenza in questo settore.


Perchè Windows è in posizione dominante nel settore desktop?
Non ripetiamo sempre le stesse cose, non si possono ignorare certe "sottili" differenze.

Poi, oddio, anche se non lo fosse, io da utilizzatore del loro sistema non avrei dubbi a preferire una situazione di concorrenza sugli store. É l'utente finale che se ne avvantaggia, in ogni caso. Le aziende invece tendono al monopolio.

PS: l'esempio su Android è decisamente quello sbagliato: su Andorid puoi installare store alternativi e applicazioni in locale.

Io non ho nulla contro il Windows Store, basta che ci sia la possibilità di installare altri store (anche tramite un sistema di base comune, per uniformare gestione e installazione delle applicazioni) e le applicazioni in locale senza particolari vincoli.


Ma è interessa di Microsoft fornire un sistema adatto all'utenza non informatizzata, che oggi è la maggior parte.
Se Windows non è adeguato a questo genere di utenza, allora la MS ha fallito, e questo decisamente non è nel loro interesse. Un ecosistema non si espande senza questo genere di utenti.
cmq per chiarezza
su android ci sono molti store , amazon app: il principale concorrente,ma anche sansung app , getjar , quello dei cyano, ecc ecc . E si possono installare apk da ovunque senza bisogno che passino per loro.

Per ps3 e x box non si puo fare perche sono scatole chiuse , ma le key le vendono ovunque.

Per apple non lo so , perche' quelli son peggio della microsoft.

gaxel
01-10-2014, 14:33
Steam è un game store, come ce ne sono altri. Quindi la concorrenza c'è eccome.
Se invece Windows in futuro permetterà l'installazione di programmi solo attraverso il loro store, allora non ci sarà alcuna concorrenza in questo settore.


Perchè Windows è in posizione dominante nel settore desktop?
Non ripetiamo sempre le stesse cose, non si possono ignorare certe "sottili" differenze.

Finché non vedo un Windows in cui non si possa scaricare un exe da browser con cui installare un programma, o non sento dire Microsoft che dal prossimo non si potrà più farlo, questo discorso non ha senso, è inutile e controproducente...

Le app Modern, Immersive, Windows, Universal, chiamale come vuoi, devono passare per lo store, come è giusto che sia, le altre no...

calabar
01-10-2014, 14:47
@fraussantin
Esattamente ;)


Finché non vedo un Windows in cui non si possa scaricare un exe da browser con cui installare un programma, o non sento dire Microsoft che dal prossimo non si potrà più farlo, questo discorso non ha senso, è inutile e controproducente...
"Controproducente" me lo devi proprio spiegare... :asd:

Il discorso ha perfettamente senso ora, per due motivi:
- Come per ogni passaggio di API, le versioni "vecchie" prima o poi non verranno più supportate, e rimarranno solo quelle nuove.
Se a quel punto sarà possibile installare solo dal Windows Store, si realizzerà lo scenario di cui parlavo.
- Anche ben prima di essere abbandonate, le vecchie API possono comunque risultare limitanti, costringendo di fatto chi vuole creare programmi di buona fattura ad utilizzare le nuove.
Quindi, anche se sarà ancora possibile installare applicazioni ".exe", non si potrà fornire un'adeguata concorrenza.

Anche aprendo agli altri store, Windows Store parte comunque avvantaggiato: è preinstallato, suporta altre piattaforme MS, c'è da più tempo... Di cosa ha paura Microsoft?

fraussantin
01-10-2014, 14:55
Il problema sono le app come steam \ uplay \ origin\ che vendono exe.

Come faranno un domani a vendere i loro prodotto se dovranno essere attivati su windows?

Altro problema sono gli shop diretti dei produttori.
Ma anche le app stesse come un semplice antivirus dovranno passare gli update ( quelli importanti non le definizioni) dallo store.

Imho come disse gabe , è una catastrofe.

polteus
01-10-2014, 15:04
Anche aprendo agli altri store, Windows Store parte comunque avvantaggiato: è preinstallato, suporta altre piattaforme MS, c'è da più tempo... Di cosa ha paura Microsoft?
Secondo me su Windows 10 sarà come su Windows 8, le app modern saranno installabili solo dallo Store di Microsoft. La paura è quella di perdere le entrate derivanti dalla tassa del 30% sui ricavi dalle app (e le entrate derivanti dall'abbonamento che serve agli sviluppatori per pubblicarle).

gaxel
01-10-2014, 15:05
@fraussantin
Esattamente ;)



"Controproducente" me lo devi proprio spiegare... :asd:

Il discorso ha perfettamente senso ora, per due motivi:
- Come per ogni passaggio di API, le versioni "vecchie" prima o poi non verranno più supportate, e rimarranno solo quelle nuove.
Se a quel punto sarà possibile installare solo dal Windows Store, si realizzerà lo scenario di cui parlavo.
- Anche ben prima di essere abbandonate, le vecchie API possono comunque risultare limitanti, costringendo di fatto chi vuole creare programmi di buona fattura ad utilizzare le nuove.
Quindi, anche se sarà ancora possibile installare applicazioni ".exe", non si potrà fornire un'adeguata concorrenza.

Anche aprendo agli altri store, Windows Store parte comunque avvantaggiato: è preinstallato, suporta altre piattaforme MS, c'è da più tempo... Di cosa ha paura Microsoft?

Questo perché tu ragioni ancora con il PC in testa... smetti di pensare al PC e ragione in termini di servizi, cloud e mobile. Non succederà niente per abbastanza anni da rendere il PC obsoleto, prima delle Win32.

La massa giocherà in streaming, i software professionali saranno WinRT.

Il problema sono le app come steam \ uplay \ origin\ che vendono exe.

Come faranno un domani a vendere i loro prodotto se dovranno essere attivati su windows?

Altro problema sono gli shop diretti dei produttori.
Ma anche le app stesse come un semplice antivirus dovranno passare gli update ( quelli importanti non le definizioni) dallo store.

Imho come disse gabe , è una catastrofe.

Gabe vuole solo continuare a mangiare, Steam non potrà mai essere una Universal Apps, perché non potrà mai girare sui telefoni, sugli ARM e su console, quindi non conviene venga venduta tramite lo Store.

Se MS deprecasse le win32, queste continuerebbero comunque a funzionare, e comunque chi vuole giocare si potrà fare un dual boot SteamOS, magar MS permetterà a certe apps di installarne altre, i giochi vendut sarebbero delle in-app purchases, oppure Steam per Windows potrebbe semplicemente vendere chiavi per lo Store, ecc... cambia molto, ma è remotissima come cosa.

In alternativa, che è la direzione che molti stanno prendendo, Steam su Windows sarebbe un'app che permette lo streaming dei giochi (acquistati) sul dispositivo... acquisti un gioco, su SteamOS, Linux, Windows 7, Windows 8, Mac OS X, ecc... lo installi. Su Window 10 (telefono, tablet, PC, Xbox) lo streammi.

fraussantin
01-10-2014, 15:19
Questo perché tu ragioni ancora con il PC in testa... smetti di pensare al PC e ragione in termini di servizi, cloud e mobile. Non succederà niente per abbastanza anni da rendere il PC obsoleto, prima delle Win32.

La massa giocherà in streaming, i software professionali saranno WinRT.



Gabe vuole solo continuare a mangiare, Steam non potrà mai essere una Universal Apps, perché non potrà mai girare sui telefoni, sugli ARM e su console, quindi non conviene venga venduta tramite lo Store.

Se MS deprecasse le win32, queste continuerebbero comunque a funzionare, e comunque chi vuole giocare si potrà fare un dual boot SteamOS, magar MS permetterà a certe apps di installarne altre, i giochi vendut sarebbero delle in-app purchases, oppure Steam per Windows potrebbe semplicemente vendere chiavi per lo Store, ecc... cambia molto, ma è remotissima come cosa.

In alternativa, che è la direzione che molti stanno prendendo, Steam su Windows sarebbe un'app che permette lo streaming dei giochi (acquistati) sul dispositivo... acquisti un gioco, su SteamOS, Linux, Windows 7, Windows 8, Mac OS X, ecc... lo installi. Su Window 10 (telefono, tablet, PC, Xbox) lo streammi.
Quello che volevo dire è che anche se steam diventasse un app metro , le app che vende non sarebbero installabili.

O wimdows permette di installare le app da terze parti o é una tragedia.


E' la stessa cosa che succede su Android... c'è l'èppol store ma nel pannello Sicurezza puoi decidere se installare le app solo dal loro Store, Store e sviluppatori identificati oppure da dovunque ed a quel punto puoi prelevare ed installare qualsiasi .dmg che vuoi.
Meno male!

A sto punto la pecora nera rimane solo microsoft!

maxnaldo
01-10-2014, 15:21
c...o li hai sgamati.....
la setta del 2% adesso è in pericolo :asd: :asd:

avranno messo in atto il protocollo di emergenza :oink: :oink:

no, nessun protocollo, continuano esattamente come prima. :mc:

gaxel
01-10-2014, 15:33
Quello che volevo dire è che anche se steam diventasse un app metro , le app che vende non sarebbero installabili.

O wimdows permette di installare le app da terze parti o é una tragedia.

Oddio, tragedia :asd:

Allora, non so se hai mai visto EA Access su Xbox One. E' un'app come le altre. Se paghi l'abbonamento (24.90€ l'anno), i giochi che vengono elencati nella sezione Vault (FIFA14, Bf4, ecc.. ) sono installabili e giocabili. Per installarli, vieni reindirizzato allo Store, che mostra "Gratis" anziché il prezzo. Per avviarli lo fai normalmente dalla loro Tile o via I Miei Giochi e Apps. Se disinstalli EA Access o finisce l'abbonamento, i giochi dallo Store non sono più Gratis e se installati non partono più.

Non vedo perché non possa succedere la stessa cosa su Windows 10, Steam ti fa pagare e reindirizza allo Store per scaricare (tra l'altro potrebbe indirizzare a un particolare sito per giochi Win32, dove viene scaricato un particolare installer). Al suo interno funziona come hub per lanciare i giochi, questi sono avviabili solo se Steam è installato, e hai tutti i vantaggi che hai ora, tranne presumo la shell ingame, se Microsoft non rilascia API particolari nel frattempo.

L'unico problema, che è il cruccio di Gabe Newell, è che per installare giochi WinRT, passando quindi per lo Store, Valve debba dare il 30% a MS, oltre a tenersi lei il 30%, e quindi fare prezzi mediamente più alti... ma siccome EA lo fa su Xbox One, e non credo ci perda, e non serve manco avere il Gold, è presumible che basta mettersi d'accordo con Microsoft, che ha solo dei vantaggi ad avere Steam come app nello Store.

Il resto è il solito catastrofismo da Microsoft haters...

Capozz
01-10-2014, 15:38
Il problema sono le app come steam \ uplay \ origin\ che vendono exe.

Come faranno un domani a vendere i loro prodotto se dovranno essere attivati su windows?

Altro problema sono gli shop diretti dei produttori.
Ma anche le app stesse come un semplice antivirus dovranno passare gli update ( quelli importanti non le definizioni) dallo store.

Imho come disse gabe , è una catastrofe.

Non ho capito una cosa: la fine del supporto alle app win32, l'impossibilità di usare store alternativi ecc sono fatti conclamati o stiamo solo facendo delle ipotesi ?

Oddio, tragedia :asd:

Allora, non so se hai mai visto EA Access su Xbox One. E' un'app come le altre. Se paghi l'abbonamento (24.90€ l'anno), i giochi che vengono elencati nella sezione Vault (FIFA14, Bf4, ecc.. ) sono installabili e giocabili. Per installarli, vieni reindirizzato allo Store, che mostra "Gratis" anziché il prezzo. Per avviarli lo fai normalmente dalla loro Tile o via I Miei Giochi e Apps. Se disinstalli EA Access o finisce l'abbonamento, i giochi dallo Store non sono più Gratis e se installati non partono più.

Non vedo perché non possa succedere la stessa cosa su Windows 10, Steam ti fa pagare e reindirizza allo Store per scaricare (tra l'altro potrebbe indirizzare a un particolare sito per giochi Win32, dove viene scaricato un particolare installer). Al suo interno funziona come hub per lanciare i giochi, questi sono avviabili solo se Steam è installato, e hai tutti i vantaggi che hai ora, tranne presumo la shell ingame, se Microsoft non rilascia API particolari nel frattempo.

L'unico problema, che è il cruccio di Gabe Newell, è che per installare giochi WinRT, passando quindi per lo Store, Valve debba dare il 30% a MS, oltre a tenersi lei il 30%, e quindi fare prezzi mediamente più alti... ma siccome EA lo fa su Xbox One, e non credo ci perda, e non serve manco avere il Gold, è presumible che basta mettersi d'accordo con Microsoft, che ha solo dei vantaggi ad avere Steam come app nello Store.

Il resto è il solito catastrofismo da Microsoft haters...

La questione è un'altra: un computer non è un sistema chiuso come una console, un tablet o uno smartphone. In quei casi la presenza uno store ufficiale è la normalità, su pc non è mai esistito, quindi perchè Valve dovrebbe dare il 30% degli introiti a Microsoft senza trarne alcun vantaggio ?

fraussantin
01-10-2014, 15:49
Non ho capito una cosa: la fine del supporto alle app win32, l'impossibilità di usare store alternativi ecc sono fatti conclamati o stiamo solo facendo delle ipotesi ?



La questione è un'altra: un computer non è un sistema chiuso come una console, un tablet o uno smartphone. In quei casi la presenza uno store ufficiale è la normalità, su pc non è mai esistito, quindi perchè Valve dovrebbe dare il 30% degli introiti a Microsoft senza trarne alcun vantaggio ?

Non avverrà mai !

Sono fantanerdate!

calabar
01-10-2014, 15:51
Non ho capito una cosa: la fine del supporto alle app win32, l'impossibilità di usare store alternativi ecc sono fatti conclamati o stiamo solo facendo delle ipotesi ?
La mancanza di store alternativi al momento è un dato di fatto. La speranza è che Microsoft in futuro apra anche a questi.
La fine delle Win32 è semplicemente un passaggio evolutivo... prima o poi avverrà, come in precedenza è avvenuto win16 e altre API divenuto obsolete.

Questo perché tu ragioni ancora con il PC in testa...
Guarda che è di PC che stiamo parlando... cosa altro dovrei avere in mente?

Alla Microsoft pare che non si rendano conto che è stata l'apertura della loro piattaforma a rendere Windows il sistema più diffuso, e che così facendo allontaneranno molti grossi sviluppatori che cominceranno a lavorare sulle alternative.
E quando le metteranno in campo, sarà difficile per MS correre ai ripari.

Si, questa chiusura è una tragedia, lo è per Microsoft se non attecchirà e lo sarà per l'utenza se lo farà. Altro che "catastrofismo da Microsoft haters"...

gaxel
01-10-2014, 15:55
Non ho capito una cosa: la fine del supporto alle app win32, l'impossibilità di usare store alternativi ecc sono fatti conclamati o stiamo solo facendo delle ipotesi ?



La questione è un'altra: un computer non è un sistema chiuso come una console, un tablet o uno smartphone. In quei casi la presenza uno store ufficiale è la normalità, su pc non è mai esistito, quindi perchè Valve dovrebbe dare il 30% degli introiti a Microsoft senza trarne alcun vantaggio ?

Il computer non è un sistema chiuso, l'ecosistema di Windows 10 sì... se vuoi fare un'app WinRT, scaricabile dallo Store, che vende altre app WinRT, scaricabili dallo Store, sei dentro a un sistema chiuso, tant'è che gira indipendentemente dal dispositivo.

Se su Xbox One è possibile creare un'app che ne rende gratuite altre dallo Store e decide se queste si possono avviare, che è quello che dovrebbe fare Steam WinRT, non vedo perché precluderlo su Windows 10.

Quindi, se vuoi pubblicare su un ecosistema chiuso (WinRT + Windows Store) ti attieni a quelle regole, se no vai da un'altra parte.

Detto questo, Valve può benissimo mettersi d'accordo con MS, come ha fatto EA, che regala FIFA14, BF4, N4S Rivals, Peggle 2 e NFL2014 a chiunque gli paghi un abbonamento, che all'anno costa meno della metà del prezzo di uno di quei giochi... praticamente quasi il 30% che si prenderebbe MS (se è il 30%)

gaxel
01-10-2014, 16:01
Guarda che è di PC che stiamo parlando... cosa altro dovrei avere in mente?

Il PC è usato principalmente, e in futuro esclusivamente, in ambito business... e in quest'ambito MS ha spiegato ieri che tutti questi problemi che vi fate, non esistono.

Alla Microsoft pare che non si rendano conto che è stata l'apertura della loro piattaforma a rendere Windows il sistema più diffuso, e che così facendo allontaneranno molti grossi sviluppatori che cominceranno a lavorare sulle alternative.

Windows è il sistema più diffuso perché è stato l'unico dal 1985 al 2005, poi sono arrivati Android e iOS che sono i veri concorrenti...

gaxel
01-10-2014, 16:03
Posso? :)
Secondo me vi state facendo un trip sul nulla.
Vi faccio un esempio molto banale... secondo voi... un gigante come Adobe sarebbe pronta a versare a MS il 30% dei loro introiti??

E' vero che nella vita tutto puo' succedere ma se accadesse, prendete pure nota, offro una birra a TUTTO il forum :D

appunto

polteus
01-10-2014, 16:05
Quindi, se vuoi pubblicare su un ecosistema chiuso (WinRT + Windows Store) ti attieni a quelle regole, se no vai da un'altra parte.
Questo è pacifico, ma il rischio è che ad andarsene da un'altra parte siano in tanti. :D

gaxel
01-10-2014, 16:11
Questo è pacifico, ma il rischio è che ad andarsene da un'altra parte siano in tanti. :D

Non la massa, che campa a pane e ambiente chiuso da sempre...

Alla fine Windows diverrà come Android, sarà installato più o meno su tutto, saranno i produttori hardware a cercare di rendere appetibili i loro dispositivi (che probabilmente, come sta succedendo, vedi HTC One o Asus Transformer, faranno con Android e con Windows), e Microsoft guadagnerà dallo Store, dalla pubblicità e dai suoi servizi, che chiaramente saranno embeddati in Windows.

Il vantaggio è che questo Windows, a differenza di Android, potrà anche essere installato su un PC classico, usato per lavorare e/o giocare, e avrà la retrocompatibilità utile alle aziende (che al momento sono il target di Windows 10).

Poi ci sarà iOS, ma essendo legato all'harwdare Apple, dovrebbe scendere al terzo posto, così come Mac OS X.

Infine ok, ci sarà qualche nerd (senza offesa, io sono nerd) che installerà Linux o preferirà SteamMachine a una console.

Capozz
01-10-2014, 16:14
Il computer non è un sistema chiuso, l'ecosistema di Windows 10 sì... se vuoi fare un'app WinRT, scaricabile dallo Store, che vende altre app WinRT, scaricabili dallo Store, sei dentro a un sistema chiuso, tant'è che gira indipendentemente dal dispositivo.

Quindi, se vuoi pubblicare su un ecosistema chiuso (WinRT + Windows Store) ti attieni a quelle regole, se no vai da un'altra parte.



Appunto. Il grosso rischio per MS è proprio quello.
Tra l'altro sarebbe una scelta idiota, in nessun altro SO si deve passare obbligatoriamente dallo store.

gaxel
01-10-2014, 16:16
Appunto. Il grosso rischio per MS è proprio quello.
Tra l'altro sarebbe una scelta idiota, perchè in nessun altro SO si deve passare obbligatoriamente dallo store.

Vedendo i passi indietro che hanno fatto perché 4 gatti si sono lamentati, e visto che rilasciano Windows 10 un anno prima per sapere cosa ne pensano 'sti 4 gatti, mi sa che Store alternativi saranno una delle prime cose che salterà fuori... con buona pace di Gabe.

Krusty
01-10-2014, 17:04
disponibile la iso, in inglese, cinese e portoghese...

http://windows.microsoft.com/it-it/windows/preview

gaxel
01-10-2014, 17:15
in download

Idem, son già a metà :D

Devo solo capire se si riesce a mettere in Virtual Machine, se no sbatto tutto sul fisso... se non va niente,reinstallo 8.1 e lo vedo come un formattone "purificstore" :asd:

Krusty
01-10-2014, 17:18
pure io, fisso 850 kb/s.
domanda: installo su partizione dedicata su secondo hd, staccando fisicamente (o anche no) il ssd con windows 7 (sistema principale), o vado di virtualbox?

Capozz
01-10-2014, 17:18
Sto scaricando anche io, lo proverò sull'ultrabook :)

six007
01-10-2014, 17:20
non so. sarà che uso windows 7 con il tema grigio windows classico a 2 colori e riesco a farci tutto. ma da un po' di tempo a questa parte mi sembra tutto un po' "frìfrì" quello che stanno facendo alla ms.
i capelli del tipo non fanno che aumentare i miei dubbi.
aspetto di vedere un po' di analisi prestazionali reali e tempi di accesso... magari un po' di sostanza sotto c'è...

gaxel
01-10-2014, 17:43
fatto ... metto su pennetta ma poi devo andà a giocà a beach volley :D

Idem, sto mettendo su penna e anche masterizzando la ISO... poi devo andà a mangià :asd:

Unrealizer
01-10-2014, 17:44
In download :D qualcuno ha qualche guida affidabile sul boot da VHD?

Affidabile nel senso che sopravvive al bootloader dei mac :asd:

PaulGuru
01-10-2014, 18:05
MI RACCOMANDO ...... fate i bravi beta tester così poi la versione definitiva me la godo io.

paolor_it
01-10-2014, 18:08
Com'era la regola del windows? uno buono e uno no ad edizioni alterne. XP sì, vista no, seven sì, otto no, nove... douct mi hanno fregato, dieci no :( :cry:

gaxel
01-10-2014, 18:33
MI RACCOMANDO ...... fate i bravi beta tester così poi la versione definitiva me la godo io.

Io mi diverto troppo a provare roba Preview, beta, Alpha, ho fatto diversi kickstarters.... Comunque, sto al 18% sul fisso. Lo Zenbook lo lascio con Windows 8.

gaxel
01-10-2014, 20:38
Installato e in uso :D

[-oMG-]
01-10-2014, 22:12
Su windows 8.1 in italiano scaricando il language pack enUS ed impostandolo come principale si può procedere con l' update a win10?

edit:
non so perchè ma questo punto non mi ispira troppa fiducia :asd:
"Your detailed usage and device data will automatically go to Microsoft and our partners to improve our products and services. See the Privacy Statement for more information. "

Giovyx
02-10-2014, 00:32
Beh, quindi com'è questa preview di Wten ?? Novità interessanti/imperdibili?

Ps.
[-oMG-], per caso ti chiamavi RizLa qualcosa su altri forum? :confused:

Littlesnitch
02-10-2014, 05:15
straquoto, non si sa' ancora ne', se, come, quando e qua' gia' viaggiano :asd:

p.s.
per il conto della birra dividiamo ;)

Se neanche Apple si è presa il rischio di avere le App per OSX esclusivamente sul loro store credo che a MS non sia mai passato per l'anticamera del cervello.

roccia1234
02-10-2014, 10:27
Com'era la regola del windows? uno buono e uno no ad edizioni alterne. XP sì, vista no, seven sì, otto no, nove... douct mi hanno fregato, dieci no :( :cry:

Regoletta che ha il valore del 2 di bastoni con briscola coppe ;)

tallines
02-10-2014, 11:38
Interessante l' uso della Preview del nuovo SO di casa Microsoft .

Si può usare mi sembra fino al 15 aprile 2015 .

Tra le lingue c'è l' inglese, il cinese e il portoghese, chiaramente l' italiano.........no .

Ma queste tre lingue sono o dovrebbero essere le lingue più diffuse ?

gaxel
02-10-2014, 11:41
Interessante l' uso della Preview del nuovo SO di casa Microsoft .

Si può usare mi sembra fino al 15 aprile 2015 .

Tra le lingue c'è l' inglese, il cinese e il portoghese, chiaramente l' italiano.........no .

Ma queste tre lingue sono o dovrebbero essere le lingue più diffuse ?

Assieme allo spagnolo sì, e di gran lunga direi...

tallines
02-10-2014, 11:42
Assieme allo spagnolo sì, e di gran lunga direi...

Ahh ok ;)

Ho visto che l' hai già installato, impressioni ?

E' tipo W8.1 leggermente rifatto ?

Littlesnitch
02-10-2014, 13:24
Interessante l' uso della Preview del nuovo SO di casa Microsoft .

Si può usare mi sembra fino al 15 aprile 2015 .

Tra le lingue c'è l' inglese, il cinese e il portoghese, chiaramente l' italiano.........no .

Ma queste tre lingue sono o dovrebbero essere le lingue più diffuse ?

Beh se ci metti anche lo spagnolo allora copri un buon 70% della popolazione mondiale. Anche se mi pare strano che ci sia il portoghese invece dello spagnolo.

Littlesnitch
02-10-2014, 13:27
Regoletta che ha il valore del 2 di bastoni con briscola coppe ;)

Eh non direi, da 95 in su si è sempre rivelata valida.
Il 95 si, 98 no, 98SE si, ME stendiamo un velo pietoso, XP si......
E anche qui abbiamo 10 che deve riparare al fail di W8.

gaxel
02-10-2014, 13:38
Eh non direi, da 95 in su si è sempre rivelata valida.
Il 95 si, 98 no, 98SE si, ME stendiamo un velo pietoso, XP si......
E anche qui abbiamo 10 che deve riparare al fail di W8.

98SE non è un nuovo OS, c'è stato Win2000, WinXP è una ciofeca fino al SP2, Windows 8.1 è preferibile anche a Windows 7.

gaxel
02-10-2014, 13:39
Ahh ok ;)

Ho visto che l' hai già installato, impressioni ?

E' tipo W8.1 leggermente rifatto ?

Per ora sì, se non servono le 3-4 cose nuove, conviene aspettare almeno la consumer preview di inizio 2015.

tallines
02-10-2014, 21:38
Per ora sì, se non servono le 3-4 cose nuove, conviene aspettare almeno la consumer preview di inizio 2015.

Comunque un giro o anche più di un giro prima dell' uscita ufficiale di W10, lo faccio con la versione demo di Technical Preview ;)


Oohh per la regoletta dei numeri ci sono i rumors che dicono che i numeri dispari portano o hanno portato fortuna alla Microsoft e i numeri pari no ;) .

Xp dovrebbe essere il numero 5, Vista :doh: il n.6 , W7 è il settimo SO di casa Microsoft, W8 assieme a W8.1 fanno parte dell' ottavo SO di casa Microsoft .

E W10, perchè technical preview è una versione demo, prova.....non è ufficiale, messa in vendita per gli utenti, è il numero 9, sarebbe il nono SO di casa Microsoft .

Infatti inizialmente doveva chiamarsi Windows 9, poi è uscito che si chiamerà Windows 10 .

Ma siamo sicuri che da qui ad aprile 2015 la Microsoft non cambi qualcosa sul nome del nuovo SO ? Mahhh......;)

Quindi tornando ai numeri che si chiami W9 o W10 o....è sempre il nono SO di casa Microsoft e quindi dovrebbe portare bene alla Microsoft, poi.........;)

damxxx
03-10-2014, 00:26
Windows 9 è morto con Balmer, Nadella non ha voluto tenere neanche il nome... infatti doveva uscire entro la primavera invece adesso dichiarano entro il 2015
:confused:



Microsoft ha già dichiarato deprecate le Win32
Non mi risultano deprecate le Win32

l'interfaccia e presumo anche l'hardware su cui girerà l'app...se si sviluppa
un software che richiede una certa potenza di calcolo, sarebbe inutile
proporla anche su un telefono, indipendentemente dalla possibilità
di adattamento dell'interfaccia.

Non credo sarà molto diverso da quello che avviene già oggi con Windows 8.1 e Windows Phone 8.1: lo sviluppatore decide liberamente quali piattaforme supportare e su quali consentire il download della sua apps.

Una domanda: qualche ben informato ha qualche notizia relativa all'avanzamento delle WinRT, che con Windows 8 erano piuttosto... incomplete e si basavano ancora in gran parte sulle Win32?

E continuerà in parte a basarsi sulle Win32 (ancora per molto almeno), tutt'oggi alcune API del .NET Framework si limitano a fare delle chiamate alle Win32

Luigitenore
04-10-2014, 23:13
Di solito da come la vedo io, Microsoft fa un sistema operativo da schifo e uno buono. Se ci pensate XP ottimo sistema, Vista non ne parliamo, Windows 7 ottimo e Windows 8.1 direi non male anche se ho fiducia che il 10 sarà meglio di quest'ultimo.

Unrealizer
05-10-2014, 01:23
Di solito da come la vedo io, Microsoft fa un sistema operativo da schifo e uno buono. Se ci pensate XP ottimo sistema, Vista non ne parliamo, Windows 7 ottimo e Windows 8.1 direi non male anche se ho fiducia che il 10 sarà meglio di quest'ultimo.

questa storia l'abbiamo già sentita troppe volte, anche in questo stesso thread

psychok9
05-10-2014, 05:00
Non mi ha convinto per niente... menu bruttino, molto meglio quello di Start8, finestre con un ombra piuttosto evidente, ma da definire meglio sugli spigoli... solita interfaccia giocattolosa "chicco".... solita stranezza con il pannello di controllo e pc settings "nonsense" (su desktop avrei preferito usare il pannello di controllo).

Marko#88
06-10-2014, 06:52
Di solito da come la vedo io, Microsoft fa un sistema operativo da schifo e uno buono. Se ci pensate XP ottimo sistema, Vista non ne parliamo, Windows 7 ottimo e Windows 8.1 direi non male anche se ho fiducia che il 10 sarà meglio di quest'ultimo.

Non è da come la vedi tu, è la solita storiella letta su internet e che la gente riporta pensando di passare per esperta :asd:
La realtà è che anche Vista era un sistema valido, specie dopo tutti gli aggiornamenti. Il problema di vista era principalmente l'eccessiva pesantezza, non altro.


Non mi ha convinto per niente... menu bruttino, molto meglio quello di Start8, finestre con un ombra piuttosto evidente, ma da definire meglio sugli spigoli... solita interfaccia giocattolosa "chicco".... solita stranezza con il pannello di controllo e pc settings "nonsense" (su desktop avrei preferito usare il pannello di controllo).

Invece secondo me è molto valido, il menu stat ben fatto e fra quello e il fatto di poterle ridurre in finestra credo inizierò ad usare qualche applicazione "metro".
L'ombra troppo evidente non è male, quantomeno stacca un minimo la finestra dal resto..di bello ci sono le cornici molto ridotte, quello si.
Io l'ho provicchiato nel weekend su VM, credo che nei prossimi giorni farò una partizione dedicata a lui e lo proverò un po' più seriamente ma per adesso mi ispira. :)

roccia1234
06-10-2014, 07:14
Di solito da come la vedo io, Microsoft fa un sistema operativo da schifo e uno buono. Se ci pensate XP ottimo sistema, Vista non ne parliamo, Windows 7 ottimo e Windows 8.1 direi non male anche se ho fiducia che il 10 sarà meglio di quest'ultimo.

Che palle con 'sta storia, viene ripetuta igno volta che esce un nuovo OS e puntualmente viene sbugiardata. Al posto di ripetere a pappagallo quello che trovate in internet, per una volta, prima toccate con mano, POI valutate.

XP ottimo? Si, da Sp2 in poi era un buon OS. Prima era a dir poco penoso.

Vista non ne parliamo? No no, parliamone invece. Ha una fama assolutamente immeritata di OS penoso, quando ha avuto un'evoluzione praticamente identica ad XP, MA partendo da un livello nettamente più elevato (SP0 vs. SP0). Oggi come oggi, con tutti gli aggiornamenti del caso, è un'ottimo OS, nettamente superiore ad XP in qualunque sua versione.
Il tanto osannato 7, non è altro che un vista SP3/windows 8.1, solo che microsoft ha cambiato il nome per staccare da vista a causa dei soliti bimibminchia che pensano di sapere tutto e ripetono a pappagallo e senza la minima cognizione di causa quello che "si legge su internet".

Non è da come la vedi tu, è la solita storiella letta su internet e che la gente riporta pensando di passare per esperta :asd:
La realtà è che anche Vista era un sistema valido, specie dopo tutti gli aggiornamenti. Il problema di vista era principalmente l'eccessiva pesantezza, non altro.


Vista sembrava pesante, per il semplice fatto che era montato anche su aborti con atom e 512mb di ram, che ovviamente iniziavano a swappare tempo zero sui loro pessimi hdd da 4200rpm. Ovvio che su oggeti del genere l'OS rallenta in una maniera allucinante, solo che il popolino e il bimbominchia non ci arrivano a ragionamenti del genere: ha windows vista -> è lento -> vista fa schifo.
Guai a pensare che il loro atom da 512mb di ram nuovo di pacca pagato 150€ al mediaworld faccia schifo e sia la vera causa del rallentamento. Meglio dare la colpa a vista, lo dicono tutti su internet che fa schifo.
Con Xp si riprendevano, certo, ma per il semplice fatto che XP già ai tempi era un OS antico, progettato per pentium 3 con 256/512 mb di ram, quindi in quei netbook trovava il suo pane quotidiano.

Krusty
06-10-2014, 07:43
secondo me vista ha una pessima reputazione soprattutto perchè è il primo sistema operativo che va utilizzato senza mai spegnerlo tramite "arresta il sistema", ma solo con "ibernazione" o "sospensione", al contrario di quanto si poteva fare su xp.
in questo modo una volta che il sistema è entrato a regime (prefetch, indicizzazione...) è usabile tanto quanto 7, nè più nè meno.

gaxel
06-10-2014, 08:58
Di solito da come la vedo io, Microsoft fa un sistema operativo da schifo e uno buono. Se ci pensate XP ottimo sistema, Vista non ne parliamo, Windows 7 ottimo e Windows 8.1 direi non male anche se ho fiducia che il 10 sarà meglio di quest'ultimo.

E ti sei iscritto per dire questo? :asd:

Marko#88
06-10-2014, 09:18
Vista sembrava pesante, per il semplice fatto che era montato anche su aborti con atom e 512mb di ram, che ovviamente iniziavano a swappare tempo zero sui loro pessimi hdd da 4200rpm. Ovvio che su oggeti del genere l'OS rallenta in una maniera allucinante, solo che il popolino e il bimbominchia non ci arrivano a ragionamenti del genere: ha windows vista -> è lento -> vista fa schifo.
Guai a pensare che il loro atom da 512mb di ram nuovo di pacca pagato 150€ al mediaworld faccia schifo e sia la vera causa del rallentamento. Meglio dare la colpa a vista, lo dicono tutti su internet che fa schifo.
Con Xp si riprendevano, certo, ma per il semplice fatto che XP già ai tempi era un OS antico, progettato per pentium 3 con 256/512 mb di ram, quindi in quei netbook trovava il suo pane quotidiano.

Sui netbook era un aborto è vero :asd:
Però io ho in mente che fosse un po' pesantino anche su sistemi un pelo migliori. Magari non sui fissi corazzati ma sui notebook standard un po' si. :stordita:

Krusty
06-10-2014, 09:27
sui netbook tutto è una merda...

Marko#88
06-10-2014, 09:30
sui netbook tutto è una merda...

Non è vero, ho da poco installato una distribuzione linux leggera sul netbook di un'amica (atom qualcosa, 1gb di ram) e per cazzeggiare sul divano va benissimo.

gaxel
06-10-2014, 09:39
Non è vero, ho da poco installato una distribuzione linux leggera sul netbook di un'amica (atom qualcosa, 1gb di ram) e per cazzeggiare sul divano va benissimo.

Ah, per quello anche Windows 8... lo trovi su mini-tablet da 7" con quella configurazione, e per cazzeggio van benissimo.

roccia1234
06-10-2014, 09:49
Sui netbook era un aborto è vero :asd:
Però io ho in mente che fosse un po' pesantino anche su sistemi un pelo migliori. Magari non sui fissi corazzati ma sui notebook standard un po' si. :stordita:

Che fosse più pesante di xp non ci sono dubbi... specie all'inizio quando doveva indicizzare tutto e lo faceva in maniera non troppo stealth :stordita: .

Sui notebook imho c'è da valutare l'impatto (spesso pesantissimo) di tutto il bloatware che ci mettono su le case costruttrici.

Marko#88
06-10-2014, 10:13
Ah, per quello anche Windows 8... lo trovi su mini-tablet da 7" con quella configurazione, e per cazzeggio van benissimo.

Comunque più pesante che una distro leggera di Linux.

Che fosse più pesante di xp non ci sono dubbi... specie all'inizio quando doveva indicizzare tutto e lo faceva in maniera non troppo stealth :stordita: .

Sui notebook imho c'è da valutare l'impatto (spesso pesantissimo) di tutto il bloatware che ci mettono su le case costruttrici.

Boh, non ricordo ma mi pare di aver avuto esperienze anche con notebook puliti ma comunque appesantiti da Vista. Poi col tempo le cose sono migliorate e come detto, oggi sarebbe ancora un ottimo sistema. Ma ormai la gente lo associa alla cacca e rimarrà così per sempre, come W8 del resto.

gaxel
06-10-2014, 10:18
Comunque più pesante che una distro leggera di Linux.

Windows 8 non credo, soprattutto se usato in ambiente ModernUI...

jotaro75
06-10-2014, 11:19
Io spero che aggiungano una cosa(se già non ci hanno pensato) che su 8.1 mi ha fatto un po' storcere il naso(sinceramente l'unica)...poter ufficialmente(perciò senza soluzioni tipo interventi nel registry, junction link vari ecc...) scegliere il percorso d'installazione delle app(poi che sia una funzione valida per tutte le app, piuttosto che scegliere app per app non mi interessa).
Avendo un ssd il fatto di doverle per forza installare lì mi urta il sistema nervoso a priori, è vero che le app sono piccole e che perciò non vanno a intaccare più di tanto la vita del disco...però mi da fastidio lo stessoe e poi questo è vero oggi, ma se domani qualche grosso publisher decidesse di pubblicare la propria applicazione(vedi magari un photoshop o applicazioni del genere) anche su store MS, che magari pesa qualche giga...probabilmente eviterei di comprarla magari rimanendo sulla versione classica

Krusty
06-10-2014, 11:56
Io spero che aggiungano una cosa(se già non ci hanno pensato) che su 8.1 mi ha fatto un po' storcere il naso(sinceramente l'unica)...poter ufficialmente(perciò senza soluzioni tipo interventi nel registry, junction link vari ecc...) scegliere il percorso d'installazione delle app(poi che sia una funzione valida per tutte le app, piuttosto che scegliere app per app non mi interessa).
Avendo un ssd il fatto di doverle per forza installare lì mi urta il sistema nervoso a priori, è vero che le app sono piccole e che perciò non vanno a intaccare più di tanto la vita del disco...però mi da fastidio lo stessoe e poi questo è vero oggi, ma se domani qualche grosso publisher decidesse di pubblicare la propria applicazione(vedi magari un photoshop o applicazioni del genere) anche su store MS, che magari pesa qualche giga...probabilmente eviterei di comprarla magari rimanendo sulla versione classica

non è un problema solo delle app.
ho installato recentemente un programma di grafica 3d (3ds mi sembra), e nonostante avessi specificato la cartella d'installazione in una partizione di un hd (ho anche io un ssd per il s.o.) lui si è creato diverse cartelle in "documenti" e ci ha riversato dentro qualche centinaio di mega in modelli, textures eccetera...
disinstallazione immediata.

gaxel
06-10-2014, 12:12
su programmi di quel tipo gli asset vengono di norma installati in una qualche sottocartella
dell'utente. E avviene così anche per la suite adobe, ad esempio...se vuoi installazioni
confinate in una sola cartella l'unica soluzione sono le versioni portable (che ovviamente
non esistono per i software commerciali).

Io ho Documenti in OneDrive, e OneDrive nel secondo hard disk... così non mi si riempie l'ssd. Certo, se son diversi giga, mi si riempie OneDrive :asd:

Il problema è quando mettono roba in AppData... e altre cartelle che non sono la Documenti dell'utente.

Questo è un problema che devono risolvere in Windows 10, alla luce del fatto che vogliono metterlo anche su dispositivi con 32GB....

Krusty
06-10-2014, 12:19
su programmi di quel tipo gli asset vengono di norma installati in una qualche sottocartella
dell'utente. E avviene così anche per la suite adobe, ad esempio...se vuoi installazioni
confinate in una sola cartella l'unica soluzione sono le versioni portable (che ovviamente
non esistono per i software commerciali).

tutto quello che vuoi, ma a me non piace.
perchè non puoi dare all'utente la facoltà di scegliere?
è così remota la possibilità che due persone usino lo stesso account su un computer in ufficio?

e poi, non è molto trasparente che il programma di setup mi dice "l'installazione richiede 1.5 gb, scegli la cartella d'installazione...", e poi oltre quell' 1.5 gb, mi butta altri 500 mb dove pare a lui...

gaxel
06-10-2014, 12:24
è vero, anche in AppData ci infilano parecchia roba...è pur sempre
all'interno della cartella utente però ci vorrebbero regole più restrittive
per lo spazio non mi sono mai posto il problema...ho sempre preso hd belli capienti
(ora sul portatile ho un ssd da 180 per s.o. e programmi e un altro ssd da 256 per i dati)

Io ho un SSD da 64GB dal 2009... i giochi non ci stanno, per Windows 7 era largo, per Windows 10 inizia ad essere stretto, se non sposto appunto i Documenti.

Krusty
06-10-2014, 12:30
infatti non ne faccio una questione di spazio, figurati, io sono abituato a non salvarci niente in documenti...

@gaxel: e come hai fatto a spostare la cartella documenti in un'altra partizione?

gaxel
06-10-2014, 12:33
infatti non ne faccio una questione di spazio, figurati, io sono abituato a non salvarci niente in documenti...

@gaxel: e come hai fatto a spostare la cartella documenti in un'altra partizione?

Documenti intento... Documenti, non quella dell'utente (Nome Utente).

Tasto destro, property, location.

Krusty
06-10-2014, 12:40
Documenti intento... Documenti, non quella dell'utente (Nome Utente).

Tasto destro, property, location.

ummm interessante... mai avuti casini col sistema vero?

gaxel
06-10-2014, 12:54
ummm interessante... mai avuti casini col sistema vero?

No... avendo un ssd da 64GB e avendo installati molti mod di Dragon Age, che finiscono tutti in documenti, mi son trovato spesso senza spazio, ho spostato tutto sul secondo hard disk, e mai avuto problemi, per anni.

Marko#88
06-10-2014, 13:27
Windows 8 non credo, soprattutto se usato in ambiente ModernUI...

Ancora non ti è chiaro vero che ModernUI non piace a un sacco di persone?
Dai su, non state sempre a dire che W8 è il top. Io lo uso e sono contento (senza usare lo start clementoni), c'è chi lo usa coi quadratoni ed è contento, c'è chi usa 7. Ma non è possibile che tutte le volte che qualcuno scrive che si trova meglio con qualcos'altro bisogna sempre leggere in risposta un fanboy che sostiene la superiorità della tal cosa. :rolleyes:

gaxel
06-10-2014, 13:31
Ancora non ti è chiaro vero che ModernUI non piace a un sacco di persone?
Dai su, non state sempre a dire che W8 è il top. Io lo uso e sono contento (senza usare lo start clementoni), c'è chi lo usa coi quadratoni ed è contento, c'è chi usa 7. Ma non è possibile che tutte le volte che qualcuno scrive che si trova meglio con qualcos'altro bisogna sempre leggere in risposta un fanboy che sostiene la superiorità della tal cosa. :rolleyes:

Tu hai scritto che Windows 8 è più pesante di una distro leggere Linux, io ti ho risposto che non è vero, "soprattutto" in ambiente ModernUI.

Siccome a te fa schifo ModernUI, quanto a me una distro leggera Linux, i gusti al solito solo irrilevanti... i fatti sono che Linux castrato non è più leggero di Windows 8, se poi lo usi in ambiente ModernUI non c'è proprio storia.

gaxel
06-10-2014, 13:56
una domanda al volo, scusandomi per l'ot
...mi ha chiamato un'amica che ha un notebook con 8 e vuole vedere un film
(che ha nel pc) con l'app video, ma compare la richiesta di creare un account online...per il momento le ho detto di non fare nulla...ma l'app video
non c'è modo di farla funzionare offline?
tnx :)

Direi di si, ma non fa prima a installare VLC?

jotaro75
06-10-2014, 13:58
una domanda al volo, scusandomi per l'ot
...mi ha chiamato un'amica che ha un notebook con 8 e vuole vedere un film
(che ha nel pc) con l'app video, ma compare la richiesta di creare un account online...per il momento le ho detto di non fare nulla...ma l'app video
non c'è modo di farla funzionare offline?
tnx :)

Io con l'app video riesco a vedere tutti i filmati fatti alla mia pupetta(mia figlia prima che qualcuno pensi male :D ) perciò di per sè si può usare anche per filmati propri

Ma con offline intendi che lei ha l'account locale installato sul pc?non vorrei che MS ti permetta la creazione dell'account locale ma poi qualunque app che ti fornisce ti richieda quello online...purtroppo non posso fare la controprova perchè i 2 account che ho definito sono entrambi online...che poi non capisco il perchè la gente abbia queste remore nel farlo online(e poi mette in rete tonnellate di info proprie senza un minimo di criterio...ma se lo richiede windows sul desktop...non sia mai...)

gaxel
06-10-2014, 14:01
Io con l'app video riesco a vedere tutti i filmati fatti alla mia pupetta(mia figlia prima che qualcuno pensi male :D ) perciò di per sè si può usare anche per filmati propri

Ma con offline intendi che lei ha l'account locale installato sul pc?non vorrei che MS ti permetta la creazione dell'account locale ma poi qualunque app che ti fornisce ti richieda quello online...purtroppo non posso fare la controprova perchè i 2 account che ho definito sono entrambi online...che poi non capisco il perchè la gente abbia queste remore nel farlo online(e poi mette in rete tonnellate di info proprie senza un minimo di criterio...ma se lo richiede windows sul desktop...non sia mai...)

Video è l'unica che non ho mai provato, ma se funziona come Musica lo richiede anche solo per "avviarsi"... come molte altre.

Il vantaggio è che puoi legare un account MS anche solo all'app, senza doverlo legare a Windows o a tutte le apps.

gaxel
06-10-2014, 14:06
Ok, provato ora su un Windows 8 senza account MS, i video li playa lo stesso, anche senza account MS.

jotaro75
06-10-2014, 14:41
Ancora non ti è chiaro vero che ModernUI non piace a un sacco di persone?
Dai su, non state sempre a dire che W8 è il top. Io lo uso e sono contento (senza usare lo start clementoni), c'è chi lo usa coi quadratoni ed è contento, c'è chi usa 7. Ma non è possibile che tutte le volte che qualcuno scrive che si trova meglio con qualcos'altro bisogna sempre leggere in risposta un fanboy che sostiene la superiorità della tal cosa. :rolleyes:

Mamma mia...ok che Gaxel ha un caratteraccio( scherzo ;) :D ) e forse ha questo brutto problema di piacergli attualmente i prodotti MS :D ma mi sembra che ormai non gli fate passare mezza frase senza dovergli mettere in bocca parole che non ha detto

Ha solo detto che anche W8 su terminale del genere risulta leggero...non ha accennato alla modernUI...perchè "attaccarlo" sul discorso dei quadratoni?

E poi parentesi...anche io ritenevo W8(e infatti ho aspettato 8.1 dove hanno apportato quei piccoli accorgimenti che hanno migliorato notevolmente l'usabilità con mouse e tastiera) non fosse il massimo dell'usabilità con le gesture delle app impostate in quel modo e con il fatto di partire per forza di default con Metro...ma su touch l'interfaccia Metro è tutto un altro mondo rispetto al desktop...per esperienza personale la sua usabilità è molto naturale e intuitiva su un touch screen