PDA

View Full Version : In arrivo ad ottobre il monitor curvo da 27 pollici di Samsung


Redazione di Hardware Upg
30-09-2014, 15:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/in-arrivo-ad-ottobre-il-monitor-curvo-da-27-pollici-di-samsung_54274.html

Samsung porta i primi pannelli curvi anche su PC, dopo aver messo in vendita molti modelli di TV della categoria. Il primo modello, SD590C, arriverà in commercio ad ottobre negli Stati Uniti

Click sul link per visualizzare la notizia.

SchedaVideo
30-09-2014, 15:25
Monitor FullHD a 60 Hz non serve a niente. La curvatura è una presa per il :ciapet: schede video da paura e monitor a 60 Hz a 1920x1080 :rolleyes:

Littlesnitch
30-09-2014, 15:27
Mah li ho guardati e riguardati, persino provati un salotto questi TV curvi.... ma non ne ho capito il senso. Sono altrettanto inutili come il 3D e il 4K al momento.
Poi con quei soldi ti compri il 4K da 28" che su PC ha sicuramente più senso di un monitor curvo:doh:

Raghnar-The coWolf-
30-09-2014, 15:29
Mah li ho guardati e riguardati, persino provati un salotto questi TV curvi.... ma non ne ho capito il senso. Sono altrettanto inutili come il 3D e il 4K al momento.
Poi con quei soldi ti compri il 4K da 28" che su PC ha sicuramente più senso di un monitor curvo:doh:

esatto, carino e' carino, un VA con un buon tempo di risposta, anche se 60Hz non e' male.
Tuttavia a quel prezzo non ha senso, giusto come arredamento O_o

Bello che abbia l'altoparlante fra l'altro, ne dovro' prendere presto uno per la Playstation...

PaulGuru
30-09-2014, 15:29
si 27" 1080p :rolleyes:

Simonex84
30-09-2014, 15:30
Ma non avete capito a cosa servono, li venderanno alle scuole da mettere nei laboratori per avitare agli studenti di copiare dal vicino :D

san80d
30-09-2014, 15:32
e pure sui monitor la moda del "curvo"

barbara67
30-09-2014, 15:33
Monitor FullHD a 60 Hz non serve a niente. La curvatura è una presa per il :ciapet: schede video da paura e monitor a 60 Hz a 1920x1080 :rolleyes:

Hai ragione, la curvatura è una necessità sugli oled (non riescono ancora a produrli dritti) e questi cosà fanno te la propinano come una miglioria .... :muro:

Maxen
30-09-2014, 15:36
Il futuro sono gli OLED... non i cristalli liquidi!

SchedaVideo
30-09-2014, 15:39
Mah li ho guardati e riguardati, persino provati un salotto questi TV curvi.... ma non ne ho capito il senso. Sono altrettanto inutili come il 3D e il 4K al momento.
Poi con quei soldi ti compri il 4K da 28" che su PC ha sicuramente più senso di un monitor curvo:doh:

Quoto pienamente.
La tecnologia di pannelli curvi servirebbe teoricamente per avere tutto il pannello alla stessa distanza visiva. Teoricamente dovrebbe migliorare la visione sui bordi, ma di quanto? Non credo sia un risultato così visibile da apportare delle migliorie.
Anche la risoluzione 4K su un TV sono soldi sprecati visto che nessun supporto può darti una certa risoluzione. Già si sfrutta a malapena il FullHd grazie al BluRay, ma se consideri che le trasmissioni TV arrivano a malapena alla visione HD il 4K serve solo per (niente)
Molto più logica su un monitor per grafica o giochi. Ma comunque anche qui la tecnologia dei pannelli curvi serve solo per (niente).
Sarebbe molto meglio aumentare gli Hz che curvare il pannello.
Poi non parliamo della visione 3D ritengo sia una tecnologia che a lungo andare dia problemi alla vista. Il 3D sarà utile quando lo si,potrà avere senza nessun supporto visivo (occhiali) ma ben si anche con visuale monovisiva. Con un occhio solo. Ma per questo si dovrà aspettare ancora parecchio mi sa. Visto che in (molti) la visuale 3D come è adesso molti non la possono sfruttare. Visto l'asse visivo binoculare non è sempre in tutti gli individui in asse, (strabismo) più o meno accentuato, per questo non lo si può espandere a tutti. E questa tecnologia così come è sviluppata adesso stanca e di non poco la vista.

barbara67
30-09-2014, 15:40
Che il futuro siano gli Oled, è pacifico .... :sofico:

SchedaVideo
30-09-2014, 15:42
si 27" 1080p :rolleyes:

Bravo
Tecnologia passata ormai da anni.
Il mio monitor preso ormai parecchi anni fa è un 2560x1600 e per questa cosa la tecnologia si è fermata.
Peccato che il mio monitor è solo un 60Hz altrimenti con il cavolo che penserei di cambiarlo.

Littlesnitch
30-09-2014, 15:48
Bravo
Tecnologia passata ormai da anni.
Il mio monitor preso ormai parecchi anni fa è un 2560x1600 e per questa cosa la tecnologia si è fermata.
Peccato che il mio monitor è solo un 60Hz altrimenti con il cavolo che penserei di cambiarlo.

Purtroppo di 2560x1600 o anche 2540x1440 IPS a 120Hz non ne ho visti.

SchedaVideo
30-09-2014, 15:53
Purtroppo di 2560x1600 o anche 2540x1440 IPS a 120Hz non ne ho visti.

Pensi sia un problema strutturale? Troppi megapixel per questo aggiornamento?

ferro75
30-09-2014, 15:59
Secondo me la curvatura in ambito PC ha un senso perché il punto di vista è vicino allo schermo e sicuramente ci si sente più al centro della scena.
Il problema è il prezzo... per queste specifiche max 250€, ma qua si paga la novità, tempo 6 mesi e si dimezza

LucaLindholm
30-09-2014, 16:03
Sempre in attesa di un monitor 16:10 UHD (possibilmente a prezzo NORMALE), in modo da poter mandare in pensione il mio Asus WK266H @1920*1200. :rolleyes:

Littlesnitch
30-09-2014, 16:05
Pensi sia un problema strutturale? Troppi megapixel per questo aggiornamento?

Non so, anche perché non conosco così a memoria le specifiche HDMI e DP.
Ma a vedere qui
http://it.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface
Sicuramente fino alla 2.0 non lo supportava. Idem per il DP e DVI.

SchedaVideo
30-09-2014, 16:09
Ma perché 1080p?
Ok che adesso va di moda il "bending" :D ma vi assicuro che se provate un 2560x1440 non tornerete indietro (e non per giocare ma per qualsiasi attività facciate).

Quoto!

calabar
30-09-2014, 16:24
Viste le caratteristiche "popolari", mi sarei aspettato anche un prezzo altrettanto popolare, invece pare vogliano vendere un monitor niente di che al doppio del prezzo perchè è curvo.
Per quanto mi riguarda, a queste condizioni possono tenerselo.

al135
30-09-2014, 16:27
Purtroppo di 2560x1600 o anche 2540x1440 IPS a 120Hz non ne ho visti.



il mio :)
yamakasi catleap q270-2B
ma siamo in pochi ad avercelo, perche te lo devi prendere da mercati asiatici ;)
qua siamo alla preistoria ;)

SchedaVideo
30-09-2014, 16:27
Ho questo (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/achieva_27_ips-zero-g.htm) da circa 2 anni ed è favoloso!

L'aveva preso un mio amico e ne ero rimasto entusiasta... l'unica contro è che ha garanzia di solo 1 anno ma se hai bisogno, ad esempio, di qualcosa (aprendolo avevo rotto involontariamente un cavetto) non mi hanno fatto nessuna storia e me lo hanno spedito dalla Sud Corea gratuitamente :)

Io rimpiango un po' gli Hz peccato non siano un po' più alti ma comunque sia per grafica e GAME queste risoluzioni fanno comodo.

SchedaVideo
30-09-2014, 16:47
Per la grafica vanno benissimo, i giochi non mi interessano ;)
Altro che schermi curvi :D

Io mi (((diletto))) sia per foto editing che video editing è un monitor così grande con una risoluzioni e dimensione così, ti da la possibilità di elaborare più informazioni su un monitor unico.
Peccato che ci sono programmi che sono gestiti male è in certe occasioni non permettono la visuale su metà schermo. :doh:
Ma per Photoshop e FxHome e altri programmi questi monitor sono una manna dal cielo. :D

Eress
30-09-2014, 17:38
Come parabole possono anche andare bene, ma costano troppo! :D

SchedaVideo
30-09-2014, 19:44
Io non so bene se è per colpa del tempo che è passato, ma quando acquistai il mio lo pagai 1400€ circa. Adesso non so bene cosa possa costare un monitor analogo al mio.

Cloud76
30-09-2014, 22:11
Ma c'è un addetto che si siede su ogni monitor per farli uscire così o sono quelli usati per i bendtest?
:fagiano:

hibone
01-10-2014, 00:10
La prova provata che Samsung copia Apple...

Ma dopo aver comprato un monitor da 2560x1600 ti servono anche gli occhiali del geometra Filini per vedere le icone o bisogna per forza lasciare la vista sul monitor, ragion per cui quei monitor costano letteralmente un occhio?

SchedaVideo
01-10-2014, 03:49
La prova provata che Samsung copia Apple...

Ma dopo aver comprato un monitor da 2560x1600 ti servono anche gli occhiali del geometra Filini per vedere le icone o bisogna per forza lasciare la vista sul monitor, ragion per cui quei monitor costano letteralmente un occhio?

Ovviamente la tua è una battuta. Ma comunque tanto per info.
Se tieni premuto CTRL e scorri con la rotella del mouse puoi ingrandire o ripicciolire le icone a tuo piacere.
Comunque da parte mia le icone le tengo tutte sulla barra START lo schermo mi piace libero senza nessuna icona.
Ovviamente potrai immaginate quante icone posso avere sulla barra START :sofico: tengo sia i collegamenti che gli eseguibili. :mc:

Cicciuzzone
01-10-2014, 04:36
e pure sui monitor la moda del "curvo"

Ho da poco acquistato una nuova TV di fascia media (una 47LB650V che per le me esigenze è più che buona) e tutti mi dicono "Bella, ma i TV curvi sono tutt'altra cosa..". Ah, il marketing..

travelmatto
01-10-2014, 08:01
Ho da poco acquistato una nuova TV di fascia media (una 47LB650V che per le me esigenze è più che buona)...

Ciao, ero orientato anch'io su quel modello... Com'è?
Qualcuno lamentava del WebOs molto lento e facile ad impallarsi... Qualcun altro
lentezza durante il semplice cambio di canale...
Sono problemi apparsi anche a te?

Saluti.

moddingpark
01-10-2014, 13:41
Il futuro sono gli OLED... non i cristalli liquidi!

Personalmente, visto il decadimento progressivo della qualità del colore degli OLED, data da limitazioni proprie della tecnologia, io rimango affezionato a TN ed IPS tradizionali.

Non so, anche perché non conosco così a memoria le specifiche HDMI e DP.
Ma a vedere qui
http://it.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface
Sicuramente fino alla 2.0 non lo supportava. Idem per il DP e DVI.

In realtà non è corretto.

HDMI aveva limitazioni che sono state scavallate nel corso del tempo dalle varie versioni ma già dalla versione 1.4, presente sul mercato da un po', c'era già la possibilità di trasportare flussi 4K@24Hz e 3D stereoscopico 1080p@120Hz.

DisplayPort nella versione in commercio dal 2009 aveva già la bandwidth che HDMI ha acquisito ora con la versione 2.0, essendo quindi capace da tempo di trasferire flussi 4K e 3D.

DVI Dual-Link ha come uniche limitazioni la lunghezza e la qualità costruttiva del cavo, ed è capace da molto tempo di trasmettere in 4K@30Hz, ma ha lo svantaggio di non trasmettere audio.

RobyG_08
01-10-2014, 14:08
Quando vorrò un monitor curvo mi metterò in tasca quello che ho e lo terrò lì per 18 ore, poca spesa tanta resa:read:

Winstar
01-10-2014, 16:02
Hai ragione, la curvatura è una necessità sugli oled (non riescono ancora a produrli dritti) e questi cosà fanno te la propinano come una miglioria .... :muro:

ma siamo sicuri di questa cosa? L'ho sentita dire piu volte e altrettante volte sentita smentire... cmq un oled piatto, esiste... e costa anche "poco"

Littlesnitch
01-10-2014, 16:26
Personalmente, visto il decadimento progressivo della qualità del colore degli OLED, data da limitazioni proprie della tecnologia, io rimango affezionato a TN ed IPS tradizionali.



In realtà non è corretto.

HDMI aveva limitazioni che sono state scavallate nel corso del tempo dalle varie versioni ma già dalla versione 1.4, presente sul mercato da un po', c'era già la possibilità di trasportare flussi 4K@24Hz e 3D stereoscopico 1080p@120Hz.

DisplayPort nella versione in commercio dal 2009 aveva già la bandwidth che HDMI ha acquisito ora con la versione 2.0, essendo quindi capace da tempo di trasferire flussi 4K e 3D.

DVI Dual-Link ha come uniche limitazioni la lunghezza e la qualità costruttiva del cavo, ed è capace da molto tempo di trasmettere in 4K@30Hz, ma ha lo svantaggio di non trasmettere audio.

Guarda che parlavamo del 1440p@120Hz ;)