PDA

View Full Version : Lo cambio il mio portatile?


guidotty2002
30-09-2014, 13:55
Saluti a tutti.
Ho un HP Compaq 6720s vecchio di 6 anni. Lo uso tutti i giorni.
E' sempre andato bene ma ultimamente quando lo accendo e si avvia il s.o. dopo un pò si spegne da solo. Lo devo lasciare raffreddare 10 minuti dopodiché va bene di nuovo.
Forse è la ventola che non funziona più tanto bene, non raffredda come dovrebbe e allora subentra il sistema di sicurezza che taglia la corrente.
Non lo so perché io di computer sono un ignorante.
Voi cosa dite, è ora di cambiarlo?
Grazie mille e cordiali saluti

tallines
30-09-2014, 17:09
Ciao, il portatile è mai stato aperto e pulito dalla polvere ?

Ventola, griglie di aerazione............

Potresti anche staccare i banchi di ram, pulirli, pulire gli alloggiamenti-slot e reinserire i banchi di ram, cambiando ordine di inserimento negli slot .

Più che la ventola, può essere la pasta termica del processore, che sarebbe da rimettere, dopo 6 anni, forse ha qualche problema .

Prova a postare un' immagine di CrystalDiskInfo freeware sullo stato dell' hd .

L' immagine la puoi postare anche tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian) - Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .

guidotty2002
30-09-2014, 17:53
Ti ringrazio. Per far prima l'ho portato dal tecnico per una ripulita. Eventualmente ci fosse un guasto mi fa un preventivo per evitare sorprese.In fondo 6 anni non sono troppi. Comuunque grazievdellavdritta. Ciao

tallines
30-09-2014, 18:24
Di niente, forse con la ripulita e magari la nuova pasta termica tutto torna come prima .

Oppure può anche essere uno dei banchi di ram che è difettato .

bio.hazard
01-10-2014, 07:07
Ho un HP Compaq 6720s vecchio di 6 anni. Lo uso tutti i giorni.


ne ho uno anche io, pure io da 6 anni.

batteria che dura 15 minuti e uno dei due tasti del touchpad morto, ma nessun problema di surriscaldamento.

come ha ipotizzato anche "tallines", potrebbe essere un problema di ventola o, più probabilmente, della pasta termica che si è seccata.

guidotty2002
01-10-2014, 11:14
Dunque, con 45 euro il tecnico mi ha aperto il computer, mi ha messo la pasta nuova, ha tolto tutta la sporcizia, mi ha controllato le RAM e l'ha tenuto acceso per 6 ore mandando dei video perché il processore lavorasse a pieno regime.
Penso che valeva la pena fare questo tentativo prima di cambiare il portatile. Adesso vedo come va e poi vedo il da farsi. Io uso Linux e principalmente per le mail e navigare un pò percui non mi sembra che il computer sia sottoposto ad un immenso lavoro. Percui cercherò di tenermelo.

bio.hazard
01-10-2014, 11:36
il mio aveva Vista in origine, ma da quando ho piallato l'hard disk e ci ho messo Xubuntu (e cioè circa due ore dopo averlo acquistato) non mi ha mai dato alcun problema.

è sempre stato utilizzato come macchina "da ufficio", quindi Libreoffice, Thunderbird, Firefox e saltuariamente VLC; nulla di che, insomma.

guidotty2002
01-10-2014, 13:02
Sto notando con molto piacere che da quando il tecnico ha fatto quello che ha fatto la ventola non entra più in azione, mentre prima era quasi sempre accesa. Nella mia ignoranza penso che adesso che c'è la pasta nuova il processore non scalda più tanto come prima il che mi aggrada non poco.

tallines
01-10-2014, 14:14
Sto notando con molto piacere che da quando il tecnico ha fatto quello che ha fatto la ventola non entra più in azione, mentre prima era quasi sempre accesa. Nella mia ignoranza penso che adesso che c'è la pasta nuova il processore non scalda più tanto come prima il che mi aggrada non poco.
Ottimo ;) in più ti ha chiesto solo 45 euro........in altri posti chiedono di più........

Se il processore gira bene, che poi è il cuore del computer, tutto fila liscio .

Più che la ram, le prestazioni del pc dipendono da scheda madre e soprattutto dal processore .

Bene che hai risolto ;)