View Full Version : Display touchscreen economici grazie al grafene
Redazione di Hardware Upg
30-09-2014, 11:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/display-touchscreen-economici-grazie-al-grafene_54268.html
Impiegare il grafene al posto dell'ossido di indio-stagno permette di semplificare e di rendere più economica la produzione dei display touchscreen
Click sul link per visualizzare la notizia.
benderchetioffender
30-09-2014, 11:48
qualcuno ha detto grafene?:sofico:
io aspetto i preservativi al grafene :O quelli si che saranno innovazione
niente, mettiamoci l'anima in pace.. 'sto grafene gli avanza, qualcosa ci devono pur fare! :)
Encounter
30-09-2014, 12:11
Lo dicevo da anni
Littlesnitch
30-09-2014, 12:17
Ancora con sto grafene? Ma LOL!!!
a me sto grafene sta già sui coglioni....
Tutti ne parlano da anni, nessuno l'ha mai visto, ai miei nipoti racconterò la leggenda del mitico grafene.
Ciao
Personaggio
30-09-2014, 13:59
Non per dire niente, ma la Plastica la studiarono per 70'anni prima di vedere i primi prodotti in commercio, e oggi è dovunque.
Cmq molti tennisti hanno già racchette con la rete in grafene
Littlesnitch
30-09-2014, 14:52
Non per dire niente, ma la Plastica la studiarono per 70'anni prima di vedere i primi prodotti in commercio, e oggi è dovunque.
Cmq molti tennisti hanno già racchette con la rete in grafene
A beh utilissimo allora :D
E noi continuiamo ad avere GPU da 200-300W :p E invece quei dopati possono colpire quella povera pallina ancora più forte:D
Il fatto è che ne hanno costruito un mito e tanta attesa.
ClosingTime
30-09-2014, 16:17
qualcuno ha detto grafene?:sofico:
sono entrato solo per i commenti :D
dav1deser
30-09-2014, 18:33
io aspetto i preservativi al grafene :O quelli si che saranno innovazione
Ci stanno già pensando!
http://www.panorama.it/mytech/bill-gates-profilattici-grafene/
Non per dire niente, ma la Plastica la studiarono per 70'anni prima di vedere i primi prodotti in commercio, e oggi è dovunque.
Cmq molti tennisti hanno già racchette con la rete in grafene
Sicuro? Mi sembra molto strano, più probabile che utilizzino la fibra di carbonio.
Ci stanno già pensando!
http://www.panorama.it/mytech/bill-gates-profilattici-grafene/
Sicuro? Mi sembra molto strano, più probabile che utilizzino la fibra di carbonio.
head ha chiamato la sua ultima serie "graphene" perchè utilizza appunto questo materiale nella parte centrale del telaio.
però non lo utilizzano per scopi elettrici/elettronici, penso che però per questo utilizzo sia già in commercio questo fantomatico materiale!
dav1deser
30-09-2014, 19:48
head ha chiamato la sua ultima serie "graphene" perchè utilizza appunto questo materiale nella parte centrale del telaio.
però non lo utilizzano per scopi elettrici/elettronici, penso che però per questo utilizzo sia già in commercio questo fantomatico materiale!
Ok ho controllato e in effetti è vero, anche se non è utilizzato in una maniera particolarmente sofisticata o innovativa (è una semplice resina con disperso del grafene all'interno, non molto dissimile da una composito in fibra di vetro per fare un esempio).
danyroma80
30-09-2014, 20:11
che con il grafene ci si possano fare anche le reti dei letti ed oltre ad essere resistenti, pare che non cigolino nemmeno dopo 20 anni di prestazioni professionistiche.
che con il grafene ci si possano fare anche le reti dei letti ed oltre ad essere resistenti, pare che non cigolino nemmeno dopo 20 anni di prestazioni professionistiche.
bene bene, grafene + profilattici +letto = :eek: happy life e WLF
polkaris
01-10-2014, 09:16
I giornali partono da risultati incoraggianti in laboratorio per annunciare prodotti che ancora non ci sono. Così si fa perdere credibilità a una ricerca che invece è importante. D'altra parte non possiamo certo sperare di avanzare con la tecnologia del silicio da cui ormai abbiamo ottenuto tutto quello che si può ottenere. A chi è scettico bisogna ricordare che senza ricerca non ci sarebbe nemmeno la Fisica, l'Elettromagnetismo e la Meccanica Quantistica in particolare, a cui si appoggiano tutte le tecnologie esistenti.
Boscagoo
01-10-2014, 13:43
Ok, va bene...ma dei video demo? Giusto per renderci conto che non lo si usa tanto per?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.