PDA

View Full Version : Asus GeForce GTX 970 Strix: Maxwell alla seconda prova


Redazione di Hardware Upg
29-09-2014, 16:01
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4158/asus-geforce-gtx-970-strix-maxwell-alla-seconda-prova_index.html

Dopo aver analizzato la scheda GeForce GTX 980, nuova proposta top di gamma tra le soluzioni NVIDIA destinate ai sistemi desktop dei videogiocatori, concentriamo la nostra analisi sulla seconda GPU top di gamma della famiglia Maxwell, modello GeForce GTX 970. Nella scheda Asus GTX 970 Strix questo chip si abbina a overclock di serie con un sistema di raffreddamento molto efficiente

Click sul link per visualizzare l'articolo.

paulgazza
29-09-2014, 16:14
Perché non includete anche una bella analisi sul rumore delle schede?
Queste schede custom sono interessanti soprattutto per il loro sistema di dissipazione (temperatura/rumore), altrimenti tanto vale fare la recensione di una reference (eventualmente overcloccata per avere le frequenze corrette)

appleroof
29-09-2014, 16:36
Bella recensione, ho trovato molto interessanti i paragrafi sui consumi anche nel GPGPU e quello finale che da un 'idea immediata dell' aumento prestazionale offerto da queste schede rispetto a quelle già esistenti.

giocher03
29-09-2014, 16:55
bel mezzo, stesse prestazioni della 290x con un consumo che abbonda di poco la metà costando circa 50€ in più rispetto alla rivale (custom vs custom)
attendiamo di vedere cosa porterà però il nuovo PP che si spera sarà pronto l'anno prossimo e anche una contromossa di AMD, un ritocco verso il basso del prezzo non sarebbe male

fukka75
29-09-2014, 17:18
Le MSI 4G e Gigabyte G1 hanno un connettore da 8 ed uno da 6 per l'alimentazione: come è possibile che questa asus ne abbia solo uno da 8? :wtf::wtf:

hrossi
29-09-2014, 18:10
Domanda per i più formati: ma un dissipatore come questo di Asus o come quello di Msi non scarica buona parte dell'aria calda lungo i lati lunghi della scheda e quindi verso l'interno del case? In teoria, pertanto, nel tempo dovrebbe funzionare termodinamicamente peggio del dissipatore reference che scarica quasi tutta l'aria calda fuori dal case, o no?
Qui avete modo di vedere un confronto tra i tre dissipatori per capire il mio dubbio: http://techreport.com/review/27067/nvidia-geforce-gtx-980-and-970-graphics-cards-reviewed/2

Hermes

pff
29-09-2014, 18:16
perchè non avete inserito anche la gtx 970 stock? sarebbe stato interessante vedere sia la differenza tra la 970 stock e quella strix ma sopratutto tra la 970 stock e le altre schede sopratutto amd, così è come recensire una scheda msi occata di default e non mi pare normale

pff
29-09-2014, 18:18
Domanda per i più formati: ma un dissipatore come questo di Asus o come quello di Msi non scarica buona parte dell'aria calda lungo i lati lunghi della scheda e quindi verso l'interno del case? In teoria, pertanto, nel tempo dovrebbe funzionare termodinamicamente peggio del dissipatore reference che scarica quasi tutta l'aria calda fuori dal case, o no?
Qui avete modo di vedere un confronto tra i tre dissipatori per capire il mio dubbio: http://techreport.com/review/27067/nvidia-geforce-gtx-980-and-970-graphics-cards-reviewed/2

Hermes

hai ragione e se n'è parlato molte volte, alla fine le conclusione erano che a prescindere dalle schede video che monti si dovrebbe avere un flusso di aria buono nel case in questo modo non influisce l'aria calda all'interno

bobby10
29-09-2014, 18:23
Domanda per i più formati: ma un dissipatore come questo di Asus o come quello di Msi non scarica buona parte dell'aria calda lungo i lati lunghi della scheda e quindi verso l'interno del case? In teoria, pertanto, nel tempo dovrebbe funzionare termodinamicamente peggio del dissipatore reference che scarica quasi tutta l'aria calda fuori dal case, o no?
Qui avete modo di vedere un confronto tra i tre dissipatori per capire il mio dubbio: http://techreport.com/review/27067/nvidia-geforce-gtx-980-and-970-graphics-cards-reviewed/2

Hermes

Non hai torto ma basta avere una migliore aerazione del case e hai risolto.

Per la vga è senza dubbio più efficiente il dissipatore biventola tipo asus o Msi rispetto a quello a singola turbina.

Paolo Corsini
29-09-2014, 18:31
perchè non avete inserito anche la gtx 970 stock? sarebbe stato interessante vedere sia la differenza tra la 970 stock e quella strix ma sopratutto tra la 970 stock e le altre schede sopratutto amd, così è come recensire una scheda msi occata di default e non mi pare normale
Non c'è di fatto una GeForce GTX 970 stock, in quanto i partner hanno sviluppato il proprio design. Avessimo avuto a disposizone una stock l'avrei inserita.

Phopho
29-09-2014, 18:31
@Paolo Corsini: occhio che a pag 14 c'è l'immagine dei frame su total war che non si vede ;)

ottimo lavoro comunque. sia il tuo che quello di nvidia che ha sfornato delle schede che attendono un'urgente risposta da parte AMD.

hrossi
29-09-2014, 18:32
Ah, ecco. Ma per avere un flusso così buono deve esserci una circolazione interna con un flusso così importante da vanificare il beneficio di questi dissipatori alternativi. Insomma le altre ventole del case dovrebbero avere una capacità cfm che comporterebbe un rumore non indifferente per smuovere attivamente, e al netto delle dispersioni, il calore interno ristagnante.

Hermes

pff
29-09-2014, 18:33
Non c'è di fatto una GeForce GTX 970 stock, in quanto i partner hanno sviluppato il proprio design. Avessimo avuto a disposizone una stock l'avrei inserita.

grazie dell'informazione, sapresti spiegare il perchè di questo a differenza della gtx 980?

Paolo Corsini
29-09-2014, 18:43
grazie dell'informazione, sapresti spiegare il perchè di questo a differenza della gtx 980?
Scelta di NVIDIA; la cosa era già stata segnatala nella recensione della GeForce GTX 980

Paolo Corsini
29-09-2014, 18:45
@Paolo Corsini: occhio che a pag 14 c'è l'immagine dei frame su total war che non si vede ;)
Grazie, sistemato ora

Cloud76
29-09-2014, 20:24
Perché in vari grafici si vede la R9 290X andare peggio della R9 290 nei frames minimi e andare uguale nei frames medi?

PaulGuru
29-09-2014, 22:38
Escudendo i titoli meno in vista, in molti se la gioca con la 780Ti

Avatar0
29-09-2014, 22:41
Ma le altre schede nella recensione, a parte la 970, sono tutte reference ? Sono ancora le schede usate la prima volta che le hai recensite ?

Questa Asus mi pare molto lontana a livello prestazionale rispetto ad una reference, non avevi schede più umane ?
Anche a livello di alimentazione, il fatto di utilizzare un solo connettore da 8pin è un modo per risparmiare sulla circuiteria ? :stordita:

Penso che quando usciranno anche le controparti Amd, sarebbe il caso di far uscire dopo un po' anche una recensione che tenga anche conto di cosa propone il mercato. Soluzioni reference se ne trovano sempre meno e a conti fatti non hanno alcun vantaggio, per le schede più vecchie neanche in termini di costo.

Paolo Corsini
30-09-2014, 07:20
Ma le altre schede nella recensione, a parte la 970, sono tutte reference ? Sono ancora le schede usate la prima volta che le hai recensite ?

Questa Asus mi pare molto lontana a livello prestazionale rispetto ad una reference, non avevi schede più umane ?
Anche a livello di alimentazione, il fatto di utilizzare un solo connettore da 8pin è un modo per risparmiare sulla circuiteria ? :stordita:

Penso che quando usciranno anche le controparti Amd, sarebbe il caso di far uscire dopo un po' anche una recensione che tenga anche conto di cosa propone il mercato. Soluzioni reference se ne trovano sempre meno e a conti fatti non hanno alcun vantaggio, per le schede più vecchie neanche in termini di costo.
Le altre schede sono tutte reference; la Asus come indicato ha le specifiche della reference board per quanto riguarda la frequenza di clock della memoria e circa il 6% in più di frequenza di clock per la GPU: non mi sembrano dati che posizionano questa scheda molto lontano a livello prestazionale rispetto ad una reference

Littlesnitch
30-09-2014, 07:22
Grazie Paolo per i consumi in GPGPU :)
Questo significa che il risultato anomalo registrato da un'altra testata era un problema di quella scheda in particolare.

Comunque ad oggi la 970 è un best buy per chi non vuol scendere a compromessi a 1080p oppure è disposto a farne qualcuno a 1440p.
Ottimo potenziale di OC, dove ti trovi una 980 stock senza toccare il voltaggio.
A questo punto sono indeciso se andare di 980 o 970 per lo Sli.

pierpox
30-09-2014, 07:59
Un piccolo appello alla redazione:sono conscio che,assolutamente,non è il loro ambito,ma una volta che pubblicate bench in GPGPU potreste anche testare queste nuove schede in DP,giusto per avere percezione di quanto,con il GM204,la sezione in DP dell'architettura Maxwell sia stata "sacrificata" rispetto alla controparte Kepler (780/780Ti) grazie.

Cicciuzzone
30-09-2014, 08:00
Questa scheda mi stuzzica davvero molto, sono curioso di compararla con la versione Gigabyte o MSI.. A quando una bella comparativa tra tutte le GTX 970?

iorfader
30-09-2014, 08:05
secondo me è una razzata prendere questa. ti prendi una qualsiasi g1 e la overclocchi a quelle frequenze

dado1979
30-09-2014, 08:59
E anche questa volta vado controcorrente: questa schede costa troppo per quel che da: costa 330 euro come una 290 custom e va come una 290 custom a 1440P... da una scheda appena uscita mi aspettavo di più o almeno un prezzo molto più aggressivo. :(

Dichy
30-09-2014, 10:30
Per uno come me, che gioca saltuariamente ma che vuole farlo al meglio invece, credo sia proprio la scheda perfetta (in alternativa la MSI).
Spiego brevemente il perchè, aldià del confronto con la 280X, io prediligo molto la bassa rumorosità ed i consumi cosa che questa nuova generazione di schede video privilegia e migliora.
Tra le altre cose ho uno schermo 1200p quindi le performance sono più che perfette per me.

koni
30-09-2014, 10:36
la 970 è il best buy di quest'anno speriamo che prima di natale scenda di un po' cosi me la prendo

WarDuck
30-09-2014, 10:39
Ottimo lavoro di nVidia con Maxwell...

Da possessore ed estimatore di schede video AMD (ATi), spero vivamente che AMD riesca a colmare il gap in termini di consumi/prestazioni.

All'epoca scelsi la 6850 anziché la 460 proprio per il fattore consumi e il fatto che aveva un solo connettore a 6 pin anziché 2.

Sarà molto interessante vedere le schede Maxwell di fascia media.

mircocatta
30-09-2014, 10:58
Per uno come me, che gioca saltuariamente ma che vuole farlo al meglio invece, credo sia proprio la scheda perfetta (in alternativa la MSI).
Spiego brevemente il perchè, aldià del confronto con la 280X, io prediligo molto la bassa rumorosità ed i consumi cosa che questa nuova generazione di schede video privilegia e migliora.
Tra le altre cose ho uno schermo 1200p quindi le performance sono più che perfette per me.

non conti il fatto che con il consumo che hai della 290 occata ci metti 2 gtx970 in sli

senza contare che avrei pure meno rumore :asd:

per quel che rende nei confronti della 290, forse, 330€ sono anche pochi, è un ottima scheda, l'unico peccato è che non ne abbiano sfornato una versione da 250watt con una nuova fascia di prestazione ben oltre la gtx980

danko74
30-09-2014, 11:03
...che io campo ancora alla grande con la mia Gigabyte GTX 670 2 GB DDR5...capisco che in 4k si necessiti di schede sempre più performanti...ma quanti games attuali sfruttano tale potenza?Il mio duo composto dalla 670 ed il Benq GW2750 LED FullHD regge ancora...e sono già 2 anni...Watchdogs,Crysis 3,Farcry 3,Call of Duty Ghost,Metro...ho fatto bene forse a non farmi prendere dalla smania di cambiare...

mircocatta
30-09-2014, 11:11
...che io campo ancora alla grande con la mia Gigabyte GTX 670 2 GB DDR5...capisco che in 4k si necessiti di schede sempre più performanti...ma quanti games attuali sfruttano tale potenza?Il mio duo composto dalla 670 ed il Benq GW2750 LED FullHD regge ancora...e sono già 2 anni...Watchdogs,Crysis 3,Farcry 3,Call of Duty Ghost,Metro...ho fatto bene forse a non farmi prendere dalla smania di cambiare...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41589629&postcount=9166

MiKeLezZ
30-09-2014, 11:14
Esistono tool per la modifica del firmware in particolare per voltaggi e frequenze della scheda? Così invece dell'overclock mi limo altri watt.........

danko74
30-09-2014, 11:18
Non sono molto aggiornato su Oculus Rift ma immagino che ci voglio più potenza di calcolo in quel caso...io sono ancora un fan del vecchio sistema Monitor+Tastiera+Mouse/Joypad..

Dinofly
30-09-2014, 11:23
Più che altro vorrei proprio una prova 970 SLI con oculus rift (che, per capirci, l'anno prossimo lo userete tutti, e l'anno dopo lo userà anche vostra nonna).
Per capire come si comporta con la lag il nuovo VR SLI.

Poi è ovvio che ocn la VR si è disposti anche a qualche compromesso, tanto senza dubbio è molto molto più coinvolgente in ogni caso.

PaulGuru
30-09-2014, 11:56
E anche questa volta vado controcorrente: questa schede costa troppo per quel che da: costa 330 euro come una 290 custom e va come una 290 custom a 1440P... da una scheda appena uscita mi aspettavo di più o almeno un prezzo molto più aggressivo. :(

Vai contro corrente sì perchè va di più di una 290, senza considerare che i driver per questi prodotti è ancora alla prima versione e consumano molto meno di una 290

Littlesnitch
30-09-2014, 12:12
Esistono tool per la modifica del firmware in particolare per voltaggi e frequenze della scheda? Così invece dell'overclock mi limo altri watt.........

Come tutte le nVidia delle ultime serie hai il profilo 2D, 3D low power e il 3D performance .
Oltretutto a carichi minori anche andando a freq piena corrisponde un voltaggio minore.
E tra non molto dovresti trovare anche BIOS moddati in maniera da poter abbassare il vcore stock perché con quelli standard di solito se abbassi il voltaggio in AB vai in crash.

dado1979
30-09-2014, 12:35
Vai contro corrente sì perchè va di più di una 290, senza considerare che i driver per questi prodotti è ancora alla prima versione e consumano molto meno di una 290
Non va di più di una 290 custom, va di più di una 290 liscia: la mia 290 TRI-X va il 6% in più di quella standard, 60 fps + 6% sono circa 4 fps ovvero 64 fps ovvero tanto quanto fa questa GTX 970 (tutto dal grafico nelle considerazioni finali). E' matematica semplice.
E si consuma di meno, quasi 60 watt in meno: 60 watt per un uso giornaliero di un'ora al giorno di gioco sono, in un anno, circa 22 kW... ovvero un po' più di 4 euro all'anno.
E' chiaro che chi debba comprare ora acquisti una GTX 970 (e ci mancherebbe altro che non sia così), ma non vedo perchè debba acquistare una scheda che va tanto uguale e che mi fa risparmiare 4 euro all'anno di corrente (per il mio utilizzo)... se me la mettessero a 200 euro allora il discorso sarebbe completamente diverso.

Spider-Mans
01-10-2014, 10:14
Non va di più di una 290 custom, va di più di una 290 liscia: la mia 290 TRI-X va il 6% in più di quella standard, 60 fps + 6% sono circa 4 fps ovvero 64 fps ovvero tanto quanto fa questa GTX 970 (tutto dal grafico nelle considerazioni finali). E' matematica semplice.
E si consuma di meno, quasi 60 watt in meno: 60 watt per un uso giornaliero di un'ora al giorno di gioco sono, in un anno, circa 22 kW... ovvero un po' più di 4 euro all'anno.
E' chiaro che chi debba comprare ora acquisti una GTX 970 (e ci mancherebbe altro che non sia così), ma non vedo perchè debba acquistare una scheda che va tanto uguale e che mi fa risparmiare 4 euro all'anno di corrente (per il mio utilizzo)... se me la mettessero a 200 euro allora il discorso sarebbe completamente diverso.
chi è che gioca solo un ora al giorno? non certo un "videogiocatore" :asd:
io che non mi reputo un giocatore incallito almeno 3-4 ore le faccio al dì
abbi pazienza ma oggi non c'è alcun motivo per preferire una 290 o 290x rispetto alle nuove nvidia...dovendo scegliere/consigliare una nuova configurazione pc ...

Leon™
01-10-2014, 12:02
sono ansioso di vedere come risponderà amd, un ritocco ai prezzi della 290x sarebbe ottimo

dado1979
01-10-2014, 12:53
chi è che gioca solo un ora al giorno? non certo un "videogiocatore" :asd:
io che non mi reputo un giocatore incallito almeno 3-4 ore le faccio al dì
abbi pazienza ma oggi non c'è alcun motivo per preferire una 290 o 290x rispetto alle nuove nvidia...dovendo scegliere/consigliare una nuova configurazione pc ...
Sarò anche noioso ma ho specificato alcune cose e tu scrivi come se avessi scritto altro... non lo accetto:
1) ho scritto "E' chiaro che chi debba comprare ora acquisti una GTX 970"... sarebbe folle il contrario però;
2) mi pare di specificare "(per il mio utilizzo)" ovvero per chi lavora, ha una famiglia e ama giocare voglio proprio vedere se riesce a giocare 4/5 ore al giorno (salvo farsi fare i cornoni dalla compagna)... ho scritto un ora di media e sono stato anche largo: tra ferie, gite, etcc. non sono neanche un'ora al giorno.

hrossi
02-10-2014, 07:57
Più che altro vorrei proprio una prova 970 SLI con oculus rift (che, per capirci, l'anno prossimo lo userete tutti, e l'anno dopo lo userà anche vostra nonna).
Per capire come si comporta con la lag il nuovo VR SLI.

Poi è ovvio che ocn la VR si è disposti anche a qualche compromesso, tanto senza dubbio è molto molto più coinvolgente in ogni caso.

Curioso anche io di vedere quanto regge ma dubito che tra due anni questo caschetto sarà così diffuso come dai da intendere te.

Hermes

AleLinuxBSD
02-10-2014, 09:28
Sarebbe possibile incrementare in modo drastico la parte di benchmark relativa al GPU Computing?
Sia nella fascia top di gamma che nella fascia media?

dado1979
02-10-2014, 09:41
Sarebbe possibile incrementare in modo drastico la parte di benchmark relativa al GPU Computing?
Sia nella fascia top di gamma che nella fascia media?
Che in genere è sempre molto legato al rapporto potenza/consumo.

ilario3
09-12-2014, 07:39
Secondo voi quando inizieranno a calare i prezzi della 970 da noi? La si trova 330 dollari, che sono 300 euro e da noi la vendono sopra 379, 399 anche oltre 400, mi sembra il solito furto all'italiana.
Mi riferisco alla Strix.