Entra

View Full Version : Fastweb promette la fibra ottica in oltre 100 città entro il 2016


Redazione di Hardware Upg
29-09-2014, 15:11
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/fastweb-promette-la-fibra-ottica-in-oltre-100-citta-entro-il-2016_54256.html

Fastweb estende il piano per la Banda Ultralarga in Italia, promettendo entro la fine del 2016 copertura in oltre 100 città

Click sul link per visualizzare la notizia.

san80d
29-09-2014, 15:12
... che non sia solo una promessa

Notturnia
29-09-2014, 15:14
magari anche vicenza fosse fra queste città.. al 100%.. qua abbiamo 7 mega con fastweb.. sob..

Simonex84
29-09-2014, 15:17
Ma invece portare una ADSL decente nei piccoli centri urbani no è?

Figo che a Milano si viaggia a 100 mbit ma basta fare 40km e trovi paesi che non arrivano neanche ad 1 mbit :muro: :muro:

san80d
29-09-2014, 15:21
Ma invece portare una ADSL decente nei piccoli centri urbani no è?

Figo che a Milano si viaggia a 100 mbit ma basta fare 40km e trovi paesi che non arrivano neanche ad 1 mbit :muro: :muro:

per questo ci vorrebbe una rete pubblica, perché nessun operatore privato andrebbe ad in vestire in condizioni di fallimento di mercato

Atarix71
29-09-2014, 15:23
ah ah ah questi promettono fibra ottica entro il 2016 mentre l'adsl a casa mia e' arrivata quest'anno! Siamo veramente il terzo mondo...

nix87
29-09-2014, 15:26
Abito a Milano, non in centro ma manco in periferia, aspetto ancora che posino la fibra ottica nella mia via...

redeagle
29-09-2014, 15:32
La fibra FW arriva nella scala di fianco alla mia, ma da me (10 metri di distanza) solo ADSL...

LukeIlBello
29-09-2014, 15:46
La fibra FW arriva nella scala di fianco alla mia, ma da me (10 metri di distanza) solo ADSL...

io 10 anni fa mi sono trasferito dove vivo adesso, sempre nella capitale,
e quando chiesi la fibra a Fastweb, dopo molti rinvii, mi spiegarono che (preparate i popcorn)
Non potevano metterla poichè l'amministratore di condominio non li aveva autorizzati a installare la centralina nel palazzo, quindi sarei dovuto andare IO ( :wtf: ) a convincere i condomini a fare un'assemblea e raccogliere quindi l'autorizzazione...
ma sono un dipendente o un cliente? ma scherziamo??

Itacla
29-09-2014, 15:48
io 10 anni fa mi sono trasferito dove vivo adesso, sempre nella capitale,
e quando chiesi la fibra a Fastweb, dopo molti rinvii, mi spiegarono che (preparate i popcorn)
Non potevano metterla poichè l'amministratore di condominio non li aveva autorizzati a installare la centralina nel palazzo, quindi sarei dovuto andare IO ( :wtf: ) a convincere i condomini a fare un'assemblea e raccogliere quindi l'autorizzazione...
ma sono un dipendente o un cliente? ma scherziamo??

e cosa avresti voluto scusa??? Che fastweb entrasse di prepotenza nel condominio e installasse la sua centralina?

Ovvio che deve chiedere il permesso al condominio.... -.-"

san80d
29-09-2014, 15:48
io 10 anni fa mi sono trasferito dove vivo adesso, sempre nella capitale,
e quando chiesi la fibra a Fastweb, dopo molti rinvii, mi spiegarono che (preparate i popcorn)
Non potevano metterla poichè l'amministratore di condominio non li aveva autorizzati a installare la centralina nel palazzo, quindi sarei dovuto andare IO ( :wtf: ) a convincere i condomini a fare un'assemblea e raccogliere quindi l'autorizzazione...
ma sono un dipendente o un cliente? ma scherziamo??

purtroppo penso che avevano ragione

Saeba Ryo
29-09-2014, 15:53
Uhm, però... Fonte? E poi non dovrebbe essere più veloce la FTTH che la FTTC?

LacioDrom83
29-09-2014, 15:58
quali sono queste città?

roccia1234
29-09-2014, 16:00
Se se... Se avessero mantenuto anche solo la metà delle promesse fatte in ambito TLC, al giorno d'oggi dovremmo essere tutti quanti ALMENO con FTTC.


Uhm, però... Fonte? E poi non dovrebbe essere più veloce la FTTH che la FTTC?

Ovvio che FTTH è migliore... ma agli operatori costa di più.
Quindi meglio fare FTTC, lucrare su quella facendola passare per il non plus ultra e tenerla fino al limite, poi, forse, passare a FTTH, ripetendo lo stesso processo usato per FTTC.

¥ Brutus ¥
29-09-2014, 16:02
Beh, questo articolo sinceramente mi pare che non dica un granché di nuovo, e quel poco che dice è anche sbagliato!!!

La tecnologia FTTC arriverà fino ai 30 Mbps in downlink per gli utenti e sarà in qualche modo il primo passo, quello che poi ci condurrà all'FTTH (100 Mbps).

E' sbagliato però affermare che FTTC è una tecnologia sperimentata e messa in campo da Fastweb, perché è un qualcosa che riguarda soprattutto la parte di rete che va dalle centrali di Telecom Italia fino agli armadi stradali (sempre proprietà di Telecom Italia): è Telecom stessa infatti che ha lanciato le prime offerte per la fibra a 30 Mbps e copre tutt'oggi oltre 100 città italiane...

Quindi, detto alla romana: de che stamo a parla'???!!! :D

Cappej
29-09-2014, 16:03
scusate ma in questa frase qualcosa non mi torna:

..."La società propone la sua fibra anche in FTTH (Fiber to the Home), a prestazioni naturalmente più contenute."...

che io sappia è l'esatto contrario... il FTTH è decisamente più veloce del FTTC... è la stessa differenza che c'è nella fibra ottica 100Mega a Milano (sia per Telecom che per Fastweb) con la 20Mega delle altre località!

La FFTH ti porta la fibra in casa... la FFTC ti porta il doppino di rame telefonico, la fibra si ferma alla cassetta Telecom... la differenza di UPLOAD è tra 10 e 2 Mbit...

o sbaglio!?!?

LukeIlBello
29-09-2014, 16:05
e cosa avresti voluto scusa??? Che fastweb entrasse di prepotenza nel condominio e installasse la sua centralina?

Ovvio che deve chiedere il permesso al condominio.... -.-"

ma sono affari suoi, concordasse col condominio la cifra da elargire e amen,
che servizio sei che mi chiedi a me di indire un'assemblea??
inaudito

cm0s
29-09-2014, 16:06
la fibra in ftth attualmente costa molto all'operatore, che di conseguenza sceglie di investire in tecnologie di minore costo che gli permette di avere vantaggi cmq non male: vdsl2. tale tecnologia se ben sfruttata con l'architettura adeguata e i profili adeguati garantisce velocità non di poco. peccato che in italia tutto questo non è ancora ben organizzato, insomma.. perfetto stile made in italy.

LukeIlBello
29-09-2014, 16:07
purtroppo penso che avevano ragione

manda un TUO PR a rompere i marroni all'amminstratore,
proponi TU, fai TU qualcosa,
a meno che non mi dai dei soldi io il tuo lavoro non lo faccio...

AlexSwitch
29-09-2014, 16:09
Mah sarà... ma anche le grandi città sono coperte a macchia di leopardo e non in maniera omogenea... Qui a Firenze centro ( tutto ) la fibra sia Telecom che Fastweb non esiste per nulla... Qualcosa si ha a Novoli, Rifredi e Careggi...
Stessa cosa a Roma... Quartiere Conca d'Oro nisba...
E con questo non voglio di certo sminuire il disagio di chi abita in centri medio/piccoli e non riesce nemmeno ad avere una linea digitale decente... Ma siamo sempre lì... il gestore di rete... :rolleyes: :rolleyes:

Itacla
29-09-2014, 16:09
ma sono affari suoi, concordasse col condominio la cifra da elargire e amen,
che servizio sei che mi chiedi a me di indire un'assemblea??
inaudito

ehm, ti sfugge forse che il condominio.... SIETE VOI. Non è un entità terza.

Siete voi che dovete approvare o meno in assemblea l'installazione della centralina. Solitamente funziona che lei fa pervenire l'offerta, si discute in assemblea e la si approva o meno.
Se avete già fatto questi passaggi e non l'avete approvata cavoli vostri. Sta a te convincere gli altri condomini.
Se non avete fatto questi passaggi allora fateli :)

cm0s
29-09-2014, 16:09
scusate ma in questa frase qualcosa non mi torna:

..."La società propone la sua fibra anche in FTTH (Fiber to the Home), a prestazioni naturalmente più contenute."...

che io sappia è l'esatto contrario... il FTTH è decisamente più veloce del FTTC... è la stessa differenza che c'è nella fibra ottica 100Mega a Milano (sia per Telecom che per Fastweb) con la 20Mega delle altre località!

La FFTH ti porta la fibra in casa... la FFTC ti porta il doppino di rame telefonico, la fibra si ferma alla cassetta Telecom... la differenza di UPLOAD è tra 10 e 2 Mbit...

o sbaglio!?!?

sbagli! :D :D attualmente i profili fastweb in vdsl2 possono dare + di 85mbit in dw e circa 10mbit in up. ovviamente tutto ciò in condizioni ideali (non è neanche presente tecnologia vectoring)

roccia1234
29-09-2014, 16:24
manda un TUO PR a rompere i marroni all'amminstratore,
proponi TU, fai TU qualcosa,
a meno che non mi dai dei soldi io il tuo lavoro non lo faccio...

ma sono affari suoi, concordasse col condominio la cifra da elargire e amen,
che servizio sei che mi chiedi a me di indire un'assemblea??
inaudito

Ma vivi nel tuo mondo fatato? :asd: Benvenuto sulla terra!

O forse vuoi la pappa pronta :asd: .

Se installare la FTTH/C è tuo interesse, sei TU che ti devi sbattere per farla approvare dal TUO condominio, un'entità di cui TU fai parte.
Fastweb ha bisogno dell'autorizzazione a procedere perchè deve agire su suolo privato, autorizzazione che deve essere data dall'assemblea, assemblea che devi sbatterti ad indire te, perchè nel tuo interesse e nell'interesse del condominio di cui tu fai parte.

Sarebbe come se un privato contattasse fastweb e gli dicesse che convincere la moglie ad abbonarsi all'adsl è compito loro. Ti pare abbia senso?
Te stai chiedendo la stessa cosa.

san80d
29-09-2014, 16:37
Uhm, però... Fonte?

fastweb stessa

La tecnologia FTTC arriverà fino ai 30 Mbps in downlink per gli utenti e sarà in qualche modo il primo passo, quello che poi ci condurrà all'FTTH (100 Mbps).

la vdsl arriva teoricamente anche fino a 100mb, che in pratica al massimo sono sui 75mb

E' sbagliato però affermare che FTTC è una tecnologia sperimentata e messa in campo da Fastweb, perché è un qualcosa che riguarda soprattutto la parte di rete che va dalle centrali di Telecom Italia fino agli armadi stradali (sempre proprietà di Telecom Italia): è Telecom stessa infatti che ha lanciato le prime offerte per la fibra a 30 Mbps e copre tutt'oggi oltre 100 città italiane...

non vorrei dire un'inesattezza ma fastweb usa i suoi armadi

mantelvaviz
29-09-2014, 16:44
E intanto a Bologna alcune aree della primissima periferia sono ancora sotto ADSL (lentissima: 6mbit nominale, 3mbit reale...) nonostante i cartelloni pubblicitari di Fastweb che già da inizio 2014 promettevano Fibra in città :mad:

san80d
29-09-2014, 16:48
manda un TUO PR a rompere i marroni all'amminstratore,
proponi TU, fai TU qualcosa,
a meno che non mi dai dei soldi io il tuo lavoro non lo faccio...

Non e' cosi. Esempio:

Tu sei un ragazzino che vive in famiglia e fw ti fa sapere (tramite pubblicità o altro) che a casa tua arriva la fibra, a quel punto toccherà a te convincere tuo padre e/o tua madre ad attivare il servizio. Non ti pagherà mica fastweb per convincerli :D .

wolverine81
29-09-2014, 17:12
Per come va a risparmio di personale Fastweb me lo immagino già la quantità di clienti inkiappettati che vorranno scappare come ho fatto io dalla fibra fastweb...

leolas
29-09-2014, 17:18
Per come va a risparmio di personale Fastweb me lo immagino già la quantità di clienti inkiappettati che vorranno scappare come ho fatto io dalla fibra fastweb...

perchè? sicuro che non ti avessero messo in adsl in realtà? So di casi simili in passato, qualcuno è stato abbindolato così da call center dubbi :/

giusto perchè tra una settimana mi attivano la fibra 100mb (a modena, sono quasi morto quando ho scoperto che in questo buco di città avevano montato la fibra 100mb :D )

Non e' cosi. Esempio:

Tu sei un ragazzino che vive in famiglia e fw ti fa sapere (tramite pubblicità o altro) che a casa tua arriva la fibra, a quel punto toccherà a te convincere tuo padre e/o tua madre ad attivare il servizio. Non ti pagherà mica fastweb per convincerli :D .

esattamente quello che ho dovuto fare io ahahah
con l'adsl vodafone che non andava per fortuna non è stato difficile :D

sbaffo
29-09-2014, 17:29
La fibra FW arriva nella scala di fianco alla mia, ma da me (10 metri di distanza) solo ADSL...
Idem per me, con la beffa che in realtà l'armadio Fastweb è nelle mie cantine! Da due anni cerco di passare a fibra ma ogni volta mi dicono che non posso con scuse diverse e assurde o anche senza motivare. Secondo me gatta ci cova: qualcuno mi ha detto che si sono spartiti la clientela con la fibra di telecom e con vodafone che sta arrivando nella mia zona...

san80d
29-09-2014, 17:34
esattamente quello che ho dovuto fare io ahahah
con l'adsl vodafone che non andava per fortuna non è stato difficile :D

ci siamo passati tutti :D ... poi con vodafone e teletu si ha vita facile :D

pff
29-09-2014, 17:43
purtroppo penso che avevano ragione

guarda anche l'altra faccia della medaglia, fastweb doveva offrire dei servizi per attrarre clienti e non il contrario

htpci
29-09-2014, 18:52
... che non sia solo una promessa

tranquillo, tanto fastweb fara' poco o niente. la verita' e' che si sta cablando dappertutto, hanno gia' cablato il mio paese che conta meno di 500 abitanti.

pierodj
29-09-2014, 20:02
io 10 anni fa mi sono trasferito dove vivo adesso, sempre nella capitale,
e quando chiesi la fibra a Fastweb, dopo molti rinvii, mi spiegarono che (preparate i popcorn)
Non potevano metterla poichè l'amministratore di condominio non li aveva autorizzati a installare la centralina nel palazzo, quindi sarei dovuto andare IO ( :wtf: ) a convincere i condomini a fare un'assemblea e raccogliere quindi l'autorizzazione...
ma sono un dipendente o un cliente? ma scherziamo??

E' la verità.
In zone che a suo tempo furono cablate, i condomini esclusi dipendono principalmente da questi motivi:
- vincoli comunali per gli scavi (si, in Italia può anche capitare che solo una parte di strada sia interdetta ai lavori e che quindi alcuni civici rimangano esclusi dalla cablatura :muro: )
- impossibilità oggettiva di cablare il condominio, per motivi tecnici o di spazi
- autorizzazioni dell'amministratore e/o dei condomini; la legge in teoria prevederebbe che per l'installazione di apparati di comunicazione il condominio non si possa opporre, nella pratica questo non accade, se per cablare il condominio serve il parere del vecchietto 80enne che deve aprire la sua cantina per far passare i cavi la fibra non si installa e te la piji nder :ciapet: ); fastweb (o altro operatore, il discorso non cambia) può proporre l'offerta, in alcuni casi l'avrà anche ripetuta più volte, ma se il condominio dice no c'è poco da fare :fagiano:


Entro il 2016, quindi, circa 7,5 milioni di famiglie italiane avranno la possibilità di accedere alle reti a banda ultraveloce messe a disposizione da Fastweb, capaci di trasferire dati in download fino un massimo di 100 Mbps. La società propone la sua fibra anche in FTTH (Fiber to the Home), a prestazioni naturalmente più contenute.


eh? :mbe:
veramente l'FTTH è la soluzione più performante, ti permette di agganciare esattamente la portante che viene offerta senza le limitazioni del rame e della distanza dal cabinet, e oltretutto è una soluzione che permette una maggiore scalabilità per upgrade futuri: nel passaggio dalla 10megabit di qualche anno fa alla 100 non è stato necessario ricablare o cambiare nulla, se non gli apparati più vecchi che gli utenti già possedevano :rolleyes:

robertogl
29-09-2014, 20:14
tranquillo, tanto fastweb fara' poco o niente. la verita' e' che si sta cablando dappertutto, hanno gia' cablato il mio paese che conta meno di 500 abitanti.

Io vivo in un comune con più di 20mila abitanti ma l'ADSL c'è solo in 'città', tutte le frazioni (che conteranno insieme metà degli abitanti totali) sono con il 56k, se non ci fossero gli operatori HiperLAN (o WiMax, insomma) saremmo ancora senza connessione :rolleyes: E comunque, connessioni del tipo '30mbit' ce le sognamo, in Wifi i limiti sono tanti, soprattutto lato ripetitore.

hek
29-09-2014, 20:16
qui in Olanda dove lavoro io persino nei paesini più piccoli 100 Mega sono lo standard. In terronia invece, dove vive la mia famiglia, la 7 Mega di Alice va come una 640 Kbps e il 187 se ne frega :asd:

diomorgan
29-09-2014, 20:43
E certo, estendi a un'area ristrettissima di 100 città, poi, come esci dalle zone con utenti business (non parlo nemmeno di "centro, perchè qui a Roma probabilmente è stato difficile diffondere la fibra nel centro storico che all'EUR!) quando Telecom fa meno città, ma con la FTTC copre tutta la città, condomini e vie private.
Non vi sto nemmeno a dire le cause dei condomini dove Fastweb ha la fibra abusivamente/senza il permesso regolare del condominio.
Siamo davvero ai livelli "hanno trovato una porta aperta".
Alla fine poi li comprendo pure, in un condominio di 11 interni non riusciamo a metterci d'accordo per mettere 40 euro di cassetta delle lettere nuova e fare un'antenna unica di 11 parabole e 11 antenne DVB *_*
Magari se nel vostro condominio avete attività business importanti (avvocati, notai, commercialisti etc.) avete la fortuna, come è capitato a miei conoscenti, di ritrovarvela disponibile senza aver nemmeno aver fatto richiesta!

Eress
29-09-2014, 20:47
qui in Olanda dove lavoro io persino nei paesini più piccoli 100 Mega sono lo standard. In terronia invece, dove vive la mia famiglia, la 7 Mega di Alice va come una 640 Kbps e il 187 se ne frega :asd:
Non solo in Olanda. Purtroppo è la triste realtà italica attuale :rolleyes:
Poi di fastweb mi fido meno che del diavolo :D

imsims22
29-09-2014, 22:56
sta storia di quelli dei paesini da 5k abitanti che vorrebbero
fibra, ospedali scuole e quantaltro mi da su i nervi.
vengo da un paesino e mi sono trasferito in citta, anche per questo
non sto li a lagnarmi.

fosse per me i paesi sotto i 10k li abolirei per legge.
costo pro capite allo stato 10 volte un'abitante di una citta
reddito prodotto 1/10eimo.

tutti con la pappa pronta e sotto casa.

ma va la. ora chi dovrebbe spendere anche 1 euro per cablare un
paese di 5k abitati?

ce li mettete voi i soldi?

anzike le stronzate bisognerebbe studiare economia
dalla prima elementare.

che gioventu bruciata.:doh:

floc
29-09-2014, 23:08
io 10 anni fa mi sono trasferito dove vivo adesso, sempre nella capitale,
e quando chiesi la fibra a Fastweb, dopo molti rinvii, mi spiegarono che (preparate i popcorn)
Non potevano metterla poichè l'amministratore di condominio non li aveva autorizzati a installare la centralina nel palazzo, quindi sarei dovuto andare IO ( :wtf: ) a convincere i condomini a fare un'assemblea e raccogliere quindi l'autorizzazione...
ma sono un dipendente o un cliente? ma scherziamo??

la colpa non e' di fastweb, ma della legge italiana... Per me stessa situazione nel 2001 per una servitu' di passaggio in un vialetto da trivellare per servire tutta la via... Li' i condomini non dovevano nemmeno dire di si' ma semplicemente esserne informati e l'amministratore tergiversava, fortunatamente avevo ancora il box in quel condominio, mi hanno ascoltato solo quando ho detto che non avrei pagato le spese se non agevolavano i lavori di fastweb

pff
29-09-2014, 23:33
sta storia di quelli dei paesini da 5k abitanti che vorrebbero
fibra, ospedali scuole e quantaltro mi da su i nervi.
vengo da un paesino e mi sono trasferito in citta, anche per questo
non sto li a lagnarmi.

fosse per me i paesi sotto i 10k li abolirei per legge.
costo pro capite allo stato 10 volte un'abitante di una citta
reddito prodotto 1/10eimo.

tutti con la pappa pronta e sotto casa.

ma va la. ora chi dovrebbe spendere anche 1 euro per cablare un
paese di 5k abitati?

ce li mettete voi i soldi?

anzike le stronzate bisognerebbe studiare economia
dalla prima elementare.

che gioventu bruciata.:doh:

vedi che hai una visione molto chiara della vita

san80d
29-09-2014, 23:36
anzike le stronzate bisognerebbe studiare economia dalla prima elementare.

che gioventu bruciata.:doh:

ecco qua, finalmente un thread senza flame/troll e poi... :muro:

rockroll
30-09-2014, 00:03
Idem per me, con la beffa che in realtà l'armadio Fastweb è nelle mie cantine! Da due anni cerco di passare a fibra ma ogni volta mi dicono che non posso con scuse diverse e assurde o anche senza motivare. Secondo me gatta ci cova: qualcuno mi ha detto che si sono spartiti la clientela con la fibra di telecom e con vodafone che sta arrivando nella mia zona...

Esatto: gatta ci cova. Non si spiegano diversamente numerosi casi come il tuo.

Se FW fibra non arriva in casa tua i motivi sono 3: 1 la zona non è servita, ma potrebbe esserlo in futuro - 2 il condominio non autorizza l'installazione (e malgrado contropartite in denaro da parte FW qualche vecchio retrogrado continua ad opporsi) - 3 la clientela è stata spartita a priori con accordi tra diversi operatori.

Personalmente sono almeno 10 anni che la fibra FW entra direttamente in casa mia (a quei tempi i condomini hanno accettato senza minimamente avere idea di cosa si trattasse), e sono più di tre anni che viaggio a 100 Mb/sec (TO semicentro).

AlexSwitch
30-09-2014, 00:24
sta storia di quelli dei paesini da 5k abitanti che vorrebbero
fibra, ospedali scuole e quantaltro mi da su i nervi.
vengo da un paesino e mi sono trasferito in citta, anche per questo
non sto li a lagnarmi.

fosse per me i paesi sotto i 10k li abolirei per legge.
costo pro capite allo stato 10 volte un'abitante di una citta
reddito prodotto 1/10eimo.

tutti con la pappa pronta e sotto casa.

ma va la. ora chi dovrebbe spendere anche 1 euro per cablare un
paese di 5k abitati?

ce li mettete voi i soldi?

anzike le stronzate bisognerebbe studiare economia
dalla prima elementare.

che gioventu bruciata.:doh:

Mi pare che tu " l'eKonomia " l'abbia studiata bene per affermare queste cose...

Krusty93
30-09-2014, 07:26
Ho la fibra Fastweb da circa un anno. Sulla carta 100/10, velocita reali 60/12. Fin qui tutto bene.
Pero sono un paio di mesi che mi ritrovo a 30-40/10, e a volte anche meno

roccia1234
30-09-2014, 07:32
sta storia di quelli dei paesini da 5k abitanti che vorrebbero
fibra, ospedali scuole e quantaltro mi da su i nervi.
vengo da un paesino e mi sono trasferito in citta, anche per questo
non sto li a lagnarmi.

fosse per me i paesi sotto i 10k li abolirei per legge.
costo pro capite allo stato 10 volte un'abitante di una citta
reddito prodotto 1/10eimo.

tutti con la pappa pronta e sotto casa.

ma va la. ora chi dovrebbe spendere anche 1 euro per cablare un
paese di 5k abitati?

ce li mettete voi i soldi?

anzike le stronzate bisognerebbe studiare economia
dalla prima elementare.

che gioventu bruciata.:doh:

Te dov'è che hai studiato? Al cepu con del piero? (cit.)
Cambia spacciatore va, che la roba che ti vene quello attuale ti sta facendo più male del dovuto.

Ho la fibra Fastweb da circa un anno. Sulla carta 100/10, velocita reali 60/12. Fin qui tutto bene.
Pero sono un paio di mesi che mi ritrovo a 30-40/10, e a volte anche meno

Ora, premetto che hai tutto il diritto di incazzarti se ti promettono tot. e ti danno meno della metà...
Però dall'altro lato ritieniti mooooolto fortunato ad avere una connessione del genere in italia. Soprattutto quei 10mbit in upload farebbero molto comodo a parecchia gente (me compreso, con quella velocità potrei anche pensare di fare un backup delle mie foto in qualche servizio cloud, cosa che con l'attuale mbit in up richiede tempi biblici).

LukeIlBello
30-09-2014, 09:16
E' la verità... (ma de che, e infatti dopo giustamente citi la realtà, ossia: ndr)
- autorizzazioni dell'amministratore e/o dei condomini; la legge in teoria prevederebbe che per l'installazione di apparati di comunicazione il condominio non si possa opporre



ragazzi mi spiace ma se siete abituati a fare il lavoro degli altri, magari agratis o a pochi soldi sono problemi vostri, la legge parla chiaro, se io voglio la fibra e questa passa non esiste condominio che tenga...
se fastweb decide che piuttosto che mandare una schiera di legali è meglio chiedere al privato l'assemblea, ok ce stai a provà, è un classico all'italiana, poi se ci stanno i polli come in questo thread che si fanno sfruttare :doh:

a casa mia ognuno fa il proprio lavoro, io non sono l'amministratore di condominio nè il legale di fastweb, non si tratta di mia moglie o mia madre..

il bello che gli date pure ragione :doh:
magari siete quelli laureati che se vi chiedono di fare le fotocopie ci andate a pecoroni...
ripeto ad ognuno il proprio mestiere: fw caccia fuori il legale, il PR, alza la caciara è un problema tuo..

inaudito!

LukeIlBello
30-09-2014, 09:20
la colpa non e' di fastweb, ma della legge italiana... Per me stessa situazione nel 2001 per una servitu' di passaggio in un vialetto da trivellare per servire tutta la via... Li' i condomini non dovevano nemmeno dire di si' ma semplicemente esserne informati e l'amministratore tergiversava, fortunatamente avevo ancora il box in quel condominio, mi hanno ascoltato solo quando ho detto che non avrei pagato le spese se non agevolavano i lavori di fastweb
renditi conto che hai fatto il lavoro dell'avvocato di fastweb aggratis...
:cry: :O

robertogl
30-09-2014, 09:27
ragazzi mi spiace ma se siete abituati a fare il lavoro degli altri, magari agratis o a pochi soldi sono problemi vostri, la legge parla chiaro, se io voglio la fibra e questa passa non esiste condominio che tenga...
se fastweb decide che piuttosto che mandare una schiera di legali è meglio chiedere al privato l'assemblea, ok ce stai a provà, è un classico all'italiana, poi se ci stanno i polli come in questo thread che si fanno sfruttare :doh:

a casa mia ognuno fa il proprio lavoro, io non sono l'amministratore di condominio nè il legale di fastweb, non si tratta di mia moglie o mia madre..

il bello che gli date pure ragione :doh:
magari siete quelli laureati che se vi chiedono di fare le fotocopie ci andate a pecoroni...
ripeto ad ognuno il proprio mestiere: fw caccia fuori il legale, il PR, alza la caciara è un problema tuo..

inaudito!

Secondo me non hai proprio capito la situazione :stordita: Il condominio è una sede privata, Fastweb non può entrare come le pare, deve essere autorizzata. Anche se mandasse i legali ci sarebbe poco da fare. Tu lasci entrare in casa tua chiunque? È questo il senso, se il condominio non vuole che Fastweb entri in casa propria, lei non lo può fare, mi sembra ovvio :stordita: Cosa potrebbero dire i legali di Fastweb?

sta storia di quelli dei paesini da 5k abitanti che vorrebbero
fibra, ospedali scuole e quantaltro mi da su i nervi.
vengo da un paesino e mi sono trasferito in citta, anche per questo
non sto li a lagnarmi.

fosse per me i paesi sotto i 10k li abolirei per legge.
costo pro capite allo stato 10 volte un'abitante di una citta
reddito prodotto 1/10eimo.

tutti con la pappa pronta e sotto casa.

ma va la. ora chi dovrebbe spendere anche 1 euro per cablare un
paese di 5k abitati?

ce li mettete voi i soldi?

anzike le stronzate bisognerebbe studiare economia
dalla prima elementare.

che gioventu bruciata.:doh:

Non sapevo nemmeno se rispondere a questo commendo :asd:
Dico solo che i soldi questa gente ce li mette, le tasse le paga come gli altri, le bollette telecom (di cui 90% tasse, visto che non c'è nessuna ADSL da pagare) la gente le paga. Solo che non ha gli stessi servizi degli altri.

LukeIlBello
30-09-2014, 09:37
Secondo me non hai proprio capito la situazione :stordita: Il condominio è una sede privata, Fastweb non può entrare come le pare, deve essere autorizzata. Anche se mandasse i legali ci sarebbe poco da fare. Tu lasci entrare in casa tua chiunque? È questo il senso, se il condominio non vuole che Fastweb entri in casa propria, lei non lo può fare, mi sembra ovvio :stordita: Cosa potrebbero dire i legali di Fastweb?

non è vero, per legge il condominio non può opporsi, la legge è questa quindi inutile fare esempi con madri mogli e fidanzate, si parla di LEGGE.
fastweb HA il diritto/dovere di fare causa al condominio perchè la legge non consente a questo di poter scegliere; quindi è solo una questione economica,
hanno preferito rinunciare alla cosa piuttosto che fare una causa di sicura vittoria, forse xchè ero l'unico condomino interessato..

alexdal
30-09-2014, 10:00
Il mio palazzo non è cablato, mentre lo lo sono tutti nella zona.

Fastweb non sa dirmi come mai e nemmeno quando.

Eppure il mio condomio è grande con 12 scale, 176 appartamenti.

san80d
30-09-2014, 10:30
magari siete quelli laureati che se vi chiedono di fare le fotocopie ci andate a pecoroni...

e perche' i laureati non possono fare le fotocopie :D

renditi conto che hai fatto il lavoro dell'avvocato di fastweb aggratis...

quindi "difendere" qualcuno vuol dire fare il "lavoro dell'avvocato aggratis"? :D

LukeIlBello
30-09-2014, 10:57
e perche' i laureati non possono fare le fotocopie :D

quando le segretarie faranno il debug al posto mio magari si :asd:


quindi "difendere" qualcuno vuol dire fare il "lavoro dell'avvocato aggratis"? :D
beh come lo chiami colui che difende gli interessi di una società commerciale?
avvocato, legale, penalista... fai tu

pierodj
30-09-2014, 11:02
ragazzi mi spiace ma se siete abituati a fare il lavoro degli altri, magari agratis o a pochi soldi sono problemi vostri, la legge parla chiaro, se io voglio la fibra e questa passa non esiste condominio che tenga...
se fastweb decide che piuttosto che mandare una schiera di legali è meglio chiedere al privato l'assemblea, ok ce stai a provà, è un classico all'italiana, poi se ci stanno i polli come in questo thread che si fanno sfruttare :doh:

a casa mia ognuno fa il proprio lavoro, io non sono l'amministratore di condominio nè il legale di fastweb, non si tratta di mia moglie o mia madre..

il bello che gli date pure ragione :doh:
magari siete quelli laureati che se vi chiedono di fare le fotocopie ci andate a pecoroni...
ripeto ad ognuno il proprio mestiere: fw caccia fuori il legale, il PR, alza la caciara è un problema tuo..

inaudito!

ma secondo te fastweb spende migliaia di euro in avvocati per intentare una causa decennale per portare la fibra dentro un condominio che non la vuole? :asd:

oltretutto la legge è diventata più permissiva negli ultimi anni, con le norme che c'erano in precedenza l'amministratore e i condomini erano legittimati ad opporsi all'installazione degli apparati fibra: http://www.condominioweb.com/cablaggi-velociproteste-in-merito-ad-un-recente-provvedimento-adottato-dal-governo-monti.1481

per quanto mi riguarda dovrebbero mettere multe salatissime per i condomini che si oppongono all'installazione della fibra, vedi quando gli toccano il portafoglio come tirano fuori le chiavi della cantina :O

roccia1234
30-09-2014, 11:11
ragazzi mi spiace ma se siete abituati a fare il lavoro degli altri, magari agratis o a pochi soldi sono problemi vostri, la legge parla chiaro, se io voglio la fibra e questa passa non esiste condominio che tenga...
se fastweb decide che piuttosto che mandare una schiera di legali è meglio chiedere al privato l'assemblea, ok ce stai a provà, è un classico all'italiana, poi se ci stanno i polli come in questo thread che si fanno sfruttare :doh:

a casa mia ognuno fa il proprio lavoro, io non sono l'amministratore di condominio nè il legale di fastweb, non si tratta di mia moglie o mia madre..

il bello che gli date pure ragione :doh:
magari siete quelli laureati che se vi chiedono di fare le fotocopie ci andate a pecoroni...
ripeto ad ognuno il proprio mestiere: fw caccia fuori il legale, il PR, alza la caciara è un problema tuo..

inaudito!

renditi conto che hai fatto il lavoro dell'avvocato di fastweb aggratis...
:cry: :O

A me sembra inaudito il tuo delegare ad altri cose che dovresti fare tu e che tu hai interesse affinchè vengano fatte.

Ragione o non ragione, fatto sta che standotene sul tuo trono e aspettando che altri facciano il TUO lavoro al posto tuo... non hai risolto un bel niente.

Se una cosa mi interessa e vedo che non si smuove nulla, allora sono io che entro in azione e vedo di smuovere la cosa. Se te sei talmente altezzoso da non voler andare 1 mm oltre la tua area di competenza, nonostante la cosa sia di forte interesse per te... Fatti tuoi, tieniti quello che hai e non lamentarti.

non è vero, per legge il condominio non può opporsi, la legge è questa quindi inutile fare esempi con madri mogli e fidanzate, si parla di LEGGE.
fastweb HA il diritto/dovere di fare causa al condominio perchè la legge non consente a questo di poter scegliere; quindi è solo una questione economica,
hanno preferito rinunciare alla cosa piuttosto che fare una causa di sicura vittoria, forse xchè ero l'unico condomino interessato..

Quale legge?
Link agli articoli.
In ogni caso, vale quanto sopra.

htpci
30-09-2014, 11:32
Io vivo in un comune con più di 20mila abitanti ma l'ADSL c'è solo in 'città', tutte le frazioni (che conteranno insieme metà degli abitanti totali) sono con il 56k, se non ci fossero gli operatori HiperLAN (o WiMax, insomma) saremmo ancora senza connessione :rolleyes: E comunque, connessioni del tipo '30mbit' ce le sognamo, in Wifi i limiti sono tanti, soprattutto lato ripetitore.

io abito a 3 km dalla centrale e ho una portante di 7062 con 478 kb in upload. ma so di certo che la centrale e' stata aggiornata e soprattutto nel mio comune c'e' l'universita' di salerno che viaggia a oltre 500 mb/s da una vita. comunque hanno cablato tutto il comune in pochissimo tempo, nel senso che hanno posto i cavi vuoti dopo poi inseriranno la fibra, faranno kilometri al giorno con questo sistema, siccome ho anche il cubovision quando sara' il momento dovrei avere almeno 15 mega senza sovrapprezzo.

LukeIlBello
30-09-2014, 12:52
A me sembra inaudito il tuo delegare ad altri cose che dovresti fare tu e che tu hai interesse affinchè vengano fatte.

e aridaje, allora la mentalità è proprio radicata :rolleyes:

Ragione o non ragione, fatto sta che standotene sul tuo trono e aspettando che altri facciano il TUO lavoro al posto tuo... non hai risolto un bel niente.

sbagliato, sto facendo pagare caro al condominio questa loro insolvenza,
e sbagli pure a pensare che non ho provato...
ho parlato coll'amministratore il quale ha confermato voleva i soldi da fastweb
(cioè loro te lo fanno gratis e te chiedi i soldi? :wtf: )..

il tutto ha portato ovviamente ad un nulla di fatto, MA io con la fibra avrei potuto hostare i miei siti da casa mia, senza pagare invece un host esterno...
ma non ci sono problemi, queste sono spese che ormai decurto dalle spese condominiali da anni... qualcuno deve pur pagare per il danno e non sarò certo io :read:


Se una cosa mi interessa e vedo che non si smuove nulla, allora sono io che entro in azione e vedo di smuovere la cosa. Se te sei talmente altezzoso da non voler andare 1 mm oltre la tua area di competenza, nonostante la cosa sia di forte interesse per te... Fatti tuoi, tieniti quello che hai e non lamentarti.
con questa mentalità dell'ARRANGIAMOCI, tipico dell'italiota,
tu ti senti figo xchè "ti rimbocchi le maniche" quando a me invece pensa un pò, suona triste, perchè stai facendo il lavoro di un altro e gratis...
il mio lavoro NON è il PR, sono cliente e come tale ho 1000 pretese e se la legge è dalla mia parte, NO, mi spiace, non sono un pollo e non mi "rimbocco le maniche", questa mentalità porta allo sfruttamento..

che lavoro fai? se la segretaria non c'è e il boss vuole il caffè glielo fai tu?
povera itaglia

Quale legge?
Link agli articoli.

approfitto del gentile suggerimento dell'utente sopra :D
http://www.condominioweb.com/cablaggi-velociproteste-in-merito-ad-un-recente-provvedimento-adottato-dal-governo-monti.1481

In ogni caso, vale quanto sopra.
certo, chicchirichiiiiiiii (verso del pollo)

LukeIlBello
30-09-2014, 12:56
per quanto mi riguarda dovrebbero mettere multe salatissime per i condomini che si oppongono all'installazione della fibra, vedi quando gli toccano il portafoglio come tirano fuori le chiavi della cantina :O
io ho già applicato la mia legge (visto che qui il condominio fa come gli pare e non rispetta la legge):
prezzo mensile dell'host: 65€, moltiplicalo x12 e decurtalo dal pagamento al condominio. :cool:

roccia1234
30-09-2014, 13:11
e aridaje, allora la mentalità è proprio radicata :rolleyes:

sbagliato, sto facendo pagare caro al condominio questa loro insolvenza,
e sbagli pure a pensare che non ho provato...
ho parlato coll'amministratore il quale ha confermato voleva i soldi da fastweb
(cioè loro te lo fanno gratis e te chiedi i soldi? :wtf: )..

il tutto ha portato ovviamente ad un nulla di fatto, MA io con la fibra avrei potuto hostare i miei siti da casa mia, senza pagare invece un host esterno...
ma non ci sono problemi, queste sono spese che ormai decurto dalle spese condominiali da anni... qualcuno deve pur pagare per il danno e non sarò certo io :read:

con questa mentalità dell'ARRANGIAMOCI, tipico dell'italiota,
tu ti senti figo xchè "ti rimbocchi le maniche" quando a me invece pensa un pò, suona triste, perchè stai facendo il lavoro di un altro e gratis...
il mio lavoro NON è il PR, sono cliente e come tale ho 1000 pretese e se la legge è dalla mia parte, NO, mi spiace, non sono un pollo e non mi "rimbocco le maniche", questa mentalità porta allo sfruttamento..

che lavoro fai? se la segretaria non c'è e il boss vuole il caffè glielo fai tu?
povera itaglia

approfitto del gentile suggerimento dell'utente sopra :D
http://www.condominioweb.com/cablaggi-velociproteste-in-merito-ad-un-recente-provvedimento-adottato-dal-governo-monti.1481


certo, chicchirichiiiiiiii (verso del pollo)

Te invece ti senti figo a non alzare un dito per fare valere i tuoi diritti? Hai pure la legge dalla tua parte (non lo sapevo, vivo in villa e non mi sono mai posto il problema), cosa aspetti a tirare su un casino allucinante, tantopiù che ti servirebbe per motivi lavorativi??

Piuttosto preferisci aspettare che piova la manna dal cielo (avvocati di fastweb), perchè "non è compito tuo".

Non è questione di "arrangiamoci", è questione di lottare per i propri diritti e per il rispetto delle leggi, cosa sacrosanta ma della quale molti se ne fregano, come te, preferendo i metodi alla "arrangiamoci", come, nel tuo caso, appoggiarsi ad un host esterno e chiedere il risarcmento al condominio.
Quest'ultimo è il tipico italiota "arrangiamoci".
Ho diritto ad una cosa a norma di legge, ma mi viene negata. Aspetto la manna dal cielo, non arriva, quindi me ne frego e mi arrangio alla meno peggio. Bel ragionamento :doh: .

Povera italia.

Il caffè al capo non c'entra una beneamata fava.

io ho già applicato la mia legge (visto che qui il condominio fa come gli pare e non rispetta la legge):
prezzo mensile dell'host: 65€, moltiplicalo x12 e decurtalo dal pagamento al condominio. :cool:

Ah bene, di male in peggio. Il condominio non rispetta la legge, quindi tu ti senti in diritto di non rispettarla a tua volta. Bel ragionamento da italiano medio. Ci credo che siamo ridotti così.


Chiudo qui, e buona fortuna per la "tua legge" :asd: , il risarcimento :asd: e la manna dal cielo :asd: .

LukeIlBello
30-09-2014, 14:13
Te invece ti senti figo a non alzare un dito per fare valere i tuoi diritti? Hai pure la legge dalla tua parte (non lo sapevo, vivo in villa e non mi sono mai posto il problema), cosa aspetti a tirare su un casino allucinante, tantopiù che ti servirebbe per motivi lavorativi??

Piuttosto preferisci aspettare che piova la manna dal cielo (avvocati di fastweb), perchè "non è compito tuo".

Non è questione di "arrangiamoci", è questione di lottare per i propri diritti e per il rispetto delle leggi, cosa sacrosanta ma della quale molti se ne fregano, come te, preferendo i metodi alla "arrangiamoci", come, nel tuo caso, appoggiarsi ad un host esterno e chiedere il risarcmento al condominio.
Quest'ultimo è il tipico italiota "arrangiamoci".
Ho diritto ad una cosa a norma di legge, ma mi viene negata. Aspetto la manna dal cielo, non arriva, quindi me ne frego e mi arrangio alla meno peggio. Bel ragionamento :doh: .

Povera italia.

Il caffè al capo non c'entra una beneamata fava.



Ah bene, di male in peggio. Il condominio non rispetta la legge, quindi tu ti senti in diritto di non rispettarla a tua volta. Bel ragionamento da italiano medio. Ci credo che siamo ridotti così.


Chiudo qui, e buona fortuna per la "tua legge" :asd: , il risarcimento :asd: e la manna dal cielo :asd: .
si da una parte ti dò ragione, mi sono abbassato al loro livello, e la cosa non mi piace, tuttavia ho provato a far rispettare la legge, ho parlato coll'amministratore ed ho ricevuto un 2 di picche...
a questo punto ho richiamato fw pretendendo che facessero causa al condominio, io di certo non posso permettermi le spese processuali, e comunque il cliente resto io e il fornitore resta fastweb, è tutto interesse di fw che il servizio venga espletato nei termini di legge, non trovi?

però hai ragione, mi sono abbassato al loro livello ed ho alimentato il circuito perverso del magna magna all'italiana...
ho scelto il male minore ma ti assicuro che non ne vado fiero...
se avessi avuto grana giuro che avrei intentato una causa devastante, prima al condominio, e poi a fastweb :read:

roccia1234
30-09-2014, 14:19
si da una parte ti dò ragione, mi sono abbassato al loro livello, e la cosa non mi piace, tuttavia ho provato a far rispettare la legge, ho parlato coll'amministratore ed ho ricevuto un 2 di picche...
a questo punto ho richiamato fw pretendendo che facessero causa al condominio, io di certo non posso permettermi le spese processuali, e comunque il cliente resto io e il fornitore resta fastweb, è tutto interesse di fw che il servizio venga espletato nei termini di legge, non trovi?

però hai ragione, mi sono abbassato al loro livello ed ho alimentato il circuito perverso del magna magna all'italiana...
ho scelto il male minore ma ti assicuro che non ne vado fiero...
se avessi avuto grana giuro che avrei intentato una causa devastante, prima al condominio, e poi a fastweb :read:

Potresti rivolgerti ad una associazione consumatori. La legge è dalla tua parte ed è chiara, quindi non dovrebbe essere un grosso problema per loro, visto che il tuo condominio la sta violando apertamente.

LukeIlBello
30-09-2014, 14:27
Potresti rivolgerti ad una associazione consumatori. La legge è dalla tua parte ed è chiara, quindi non dovrebbe essere un grosso problema per loro, visto che il tuo condominio la sta violando apertamente.

si mi sa che valuterò l'opzione, se non mi chiederanno troppi soldi per l'iscrizione potrebbe essere la strada risolutiva :sofico:

roccia1234
30-09-2014, 16:03
si mi sa che valuterò l'opzione, se non mi chiederanno troppi soldi per l'iscrizione potrebbe essere la strada risolutiva :sofico:

Dovrebbe essere tutto completamente grauito se non sbaglio :)
(però non ho esperienza diretta, informati per bene prima di trovarti megafatture da pagare :stordita: ).

CYRANO
30-09-2014, 20:32
magari anche vicenza fosse fra queste città.. al 100%.. qua abbiamo 7 mega con fastweb.. sob..

Io ho la 20mb, 12-14 reali...


Ckcstcjoofrfun

Mike00k7
30-09-2014, 20:47
Io ho lavorato in Fastweb, si chiama FTTS (Fiber to the Street) non FTTC.
e va di default a 20/10. Con l'opzione 100 magari non sempre ci arrivi ma almeno 80 li fai, dipende da distanza ed impianto di rame.

L'FTTH e' quella che e' stata portata una dozzina di anni fa, e' la migliore in assoluto, per adesso e' bloccata a 10/10 ma con la 100 arriva a 100. E quest'ultima non verra' certo ampliata, se vi arriva, meglio se no ciccia.
Uno dei suoi problemi erano gli slot limitati, quindi anche se un condominio e' raggiunto non e' detto sia installabile.


Cmq l'FTTS lo stanno espandendo e aggiornano gratutitamente i clienti quando vengono raggiunti, e sta prendendo gia' molto piede.

pff
30-09-2014, 20:54
io ho linkem 7/1 e ho 7mega in down e 0,99 in up :ciapet: :read:

san80d
30-09-2014, 22:05
Io ho lavorato in Fastweb, si chiama FTTS (Fiber to the Street) non FTTC.

la sostanza non cambia :)

Andrew46147
01-10-2014, 05:44
Mi chiamano praticamente un giorno si e l'altro pure dicendomi che ho la fibra (paese a 15km dalla città) ma dallo stesso sito non risulta, mi da' solo ADSL a 6 mega. Una volta mi hanno detto dovevo "investire" in loro abbonandomi, così in un ipotetico futuro avrebbero portato la fibra; cavolo l'investimento lo devi fare tu non io :doh: . Un'altra volta volevano farmi abbonare con ADSL a 20 mega ma non potevano controllare se ero coperto; certo che uno dovrebbe avere sempre un registratore a portata di mano :muro:


Ps. anche voi avete problemi a commentare le news con tapatalk?

pff
01-10-2014, 07:38
Mi chiamano praticamente un giorno si e l'altro pure dicendomi che ho la fibra (paese a 15km dalla città) ma dallo stesso sito non risulta, mi da' solo ADSL a 6 mega. Una volta mi hanno detto dovevo "investire" in loro abbonandomi, così in un ipotetico futuro avrebbero portato la fibra; cavolo l'investimento lo devi fare tu non io :doh: . Un'altra volta volevano farmi abbonare con ADSL a 20 mega ma non potevano controllare se ero coperto; certo che uno dovrebbe avere sempre un registratore a portata di mano :muro:


Ps. anche voi avete problemi a commentare le news con tapatalk?

io sul nexus 5 ho sempre un'app che registra tutte le chiamate e chiedo sempre il numero dell'operatore :)

sbaffo
01-10-2014, 17:31
Io ho lavorato in Fastweb, si chiama FTTS (Fiber to the Street) non FTTC.

L'FTTH e' quella che e' stata portata una dozzina di anni fa, e' la migliore in assoluto, per adesso e' bloccata a 10/10 ma con la 100 arriva a 100. E quest'ultima non verra' certo ampliata, se vi arriva, meglio se no ciccia.
Uno dei suoi problemi erano gli slot limitati, quindi anche se un condominio e' raggiunto non e' detto sia installabile.

Cmq l'FTTS lo stanno espandendo e aggiornano gratutitamente i clienti quando vengono raggiunti, e sta prendendo gia' molto piede.
Gli slot di cosa? Tra le varie scuse che hanno usato con me una volta ci hanno provato anche con una simile, ma ho guardato in cantina e c'erano solo tre cavi di utenti della scala affianco che uscivano da una specie di hub con almeno 24 porte. :mbe:

Dove c'è già l'ftth non porteranno l'ftts suppongo, che per me sarebbe l'unico modo di avere la fibra. Il danno e la beffa. :muro:

Shotokhan
04-10-2014, 13:00
Fastweb pensasse a finire di cablare le città in cui ha iniziato i lavori mesi fa (soprattutto Pisa). Ho fatto l'abbonamento con loro a marzo e mi dicevano che entro 6 mesi tutta la città sarebbe stata cablata ed invece non solo io sto ancora con una ADSL del cavolo ma a volte salta pure! Ed ovviamente nessuno degli operatori ha la minima idea su quando arriverà la fibra nella mia zona! E la cosa che mi fa inc****re è che mi dicono sempre "è in fase di transizione, fra circa un mese la ricontatteremo". Come se io non avessi notato che non ci sono lavori in corso da nessuna parte!
Pagliacci!