View Full Version : Google impone regole più restrittive su Android sulle app pre-installate
Redazione di Hardware Upg
29-09-2014, 14:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-impone-regole-piu-restrittive-su-android-sulle-app-pre-installate_54252.html
Google offre gratuitamente il suo Android, ma con alcune imposizioni. Queste potrebbero divenire ancora più serrate nel futuro secondo un nuovo report di The Information
Click sul link per visualizzare la notizia.
"Android è senza alcun dubbio la piattaforma mobile di maggiore successo per smartphone e tablet, con guadagni, tuttavia, tutto sommato modesti rispetto ad altri competitor del settore"
R.I.P. lingua italiana ...
l'importante e' che si possano togliere con il root :D
ziozetti
29-09-2014, 15:08
l'importante e' che si possano togliere con il root :D
l'importante è che si possano togliere senza il root :stordita:
l'importante e' che si possano senza il root :stordita:
eh lo so, ma non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca... ne basta una delle due :D
l'importante e' che si possano togliere con il root :D
l'importante e' che si possano senza il root :stordita:
No, l'importante è che si possa fare il root. :D
nickfede
29-09-2014, 15:15
eh lo so, ma non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca... ne basta una delle due :D
e perchè scusa ?? I cellulari Android te li regalano o li devi comprare ??
e perchè scusa ?? I cellulari Android te li regalano o li devi comprare ??
a me lo dici, magari si potessero togliere senza root
facendo un elenco di quel che ho io tra presitallato e no
chrome
documenti
drive
fogli
foto
goggles
google
google+
hangout
impostazioni google
keep
maps
play books
play edicola
play games
play movies
play music
play store
presentazioni
rewards
traduttore
youtube
son 22 metterne 20 son davvero tante a meno che non conteggino pure tastiera sintesi vocale e altre cose del genere...
E io che leggendo il titolo avevo pensato che Google stesse cercando di impedire ai produttori dei dispositivi di infarcire il sistema di bloatware preinstallato... :asd:
"Android è senza alcun dubbio la piattaforma mobile di maggiore successo per smartphone e tablet, con guadagni, tuttavia, tutto sommato modesti rispetto ad altri competitor del settore"
R.I.P. lingua italiana ...
ALTRI competitor del settore???
Il settore se lo dividono principalmente due sistemi, Android e IOS.
Quindi i guadagni sono modesti rispetto all'ALTRO competitor del settore, non agli altri.
A mano che Android non generi meno guadagni di Windows Phone o Blackberry o Amazon...
robertogl
29-09-2014, 16:49
facendo un elenco di quel che ho io tra presitallato e no
[elenco]
son 22 metterne 20 son davvero tante a meno che non conteggino pure tastiera sintesi vocale e altre cose del genere...
Io non ho ben capito come funzionino le cose ora. Se prendi un telefono Samsung hai ben più di 20 applicazioni installate già ora (praticamente ci sono quasi tutte quelle elencate da te, più tutte quelle dei servizi Samsung) ma nell'articolo è scritto che il limite dovrebbe essere 9, cosa mi sfugge?
Fino ad ora lo smartphone con più bloatware che abbia visto é Sony Xperia, Android era stravolto e pieno di applicazioni inutili perché se proprio ad uno fossero necessarie ve ne sono di migliori sul Play Store, sia gratis che a pagamento. Poi anche Google stessa ha il suo bloatware p.es. Talk Back o Play Games o Youtube etc.
insomma, ancha google ci mette il suo bloatware. Addio android liscio.
domthewizard
29-09-2014, 17:42
Fino ad ora lo smartphone con più bloatware che abbia visto é Sony Xperia, Android era stravolto e pieno di applicazioni inutili perché se proprio ad uno fossero necessarie ve ne sono di migliori sul Play Store, sia gratis che a pagamento. Poi anche Google stessa ha il suo bloatware p.es. Talk Back o Play Games o Youtube etc.
io invece ho da poco preso un xperia e devo dire che tolte walkman e album le altre sono innocue :confused:
piuttosto samsung dovrebbe smettere di inzozzare tutto il s.o, già c'è la touchwiz che appesantisce troppo
E io che leggendo il titolo avevo pensato che Google stesse cercando di impedire ai produttori dei dispositivi di infarcire il sistema di bloatware preinstallato... :asd:
Pure io ci avevo sperato. :D
ziozetti
29-09-2014, 18:19
insomma, ancha google ci mette il suo bloatware. Addio android liscio.
Ogni produttore mette il proprio "bloatware", anche MS ed Apple.
Prendendo per buono l'elenco di checo abbiamo:
Non presenti in Android liscio (Nexus4 e 7):
-documenti
-presentazioni
-fogli
-goggles
-drive
-rewards
-traduttore
-chrome
-foto
Presenti:
-google
-google+
-hangout
-impostazioni google
-keep
-maps
-play books
-play edicola
-play games
-play movies
-play music
-play store
-youtube
dei quali "indesiderabili" ci sono i play escluso lo store e g+, hangout e keep sarebbero sostituibili ma non sono male.
fraussantin
29-09-2014, 20:26
Sinceramente , se devo dire la verita non riesco a capire il senso di questo discorso.
Cioe google vuole limitare le app personalizzate da samsung mettendone piu sue?!
Oppure vuole impedire a samsung di sostituire le.sue con le.loro?
Veramente non ho capitoil fine di tutto il discorso.
Ma poi il s.o. android non è aperto !!
E allora cosa vuoi imporre!
Se vogliono alla.samsung ti installano cm12 sopra e fischia!magari senza il play store e solo con SApp.
Oppure aspetta che google voglia includere le gapp nella rom stock?
Il che mi starebbe anche bene?
Boh cmq se google non si mette un freno va a finire che samsung e lg si mettono daccordo e cambiano strada.
Il problema ad esempio di dsamsung sono le app che NON possono essere disinstallate e NON possono essere disabilitate (My Magazine ad esempio). Ovvio senza root.
rockroll
30-09-2014, 00:23
l'importante è che si possano togliere senza il root :stordita:
L'importante è che si a sempre possibile rootare
Poi anche Google stessa ha il suo bloatware p.es. Talk Back o Play Games o Youtube etc.
tralckback serve per i disabili , quindi non lo definirei bloatware, idem youtube ci vuol coraggio. sul play games ti do ragione invece
io invece ho da poco preso un xperia e devo dire che tolte walkman e album le altre sono innocue :confused:
piuttosto samsung dovrebbe smettere di inzozzare tutto il s.o, già c'è la touchwiz che appesantisce troppo
ho avuto 2 xperia album secondo me è valida come galleria, però c'erano 4-5 app di troppo, fortunatamente rimovibili..
insomma, ancha google ci mette il suo bloatware. Addio android liscio.
android liscio non esiste piu da tempo o meglio esiste ma fin la.
messaggi->hangout
galleria->foto
browser->chrome
piu moltre altre cose che google ha sostiutuito e messo ul market in modo da aggiornare android anche senza che i produttori aggiornino..
fraussantin
30-09-2014, 07:31
tralckback serve per i disabili , quindi non lo definirei bloatware, idem youtube ci vuol coraggio. sul play games ti do ragione invece
Io rimange dell'idea che si dovrebbero comprare sempre terminali che permettono root senza perdita di garanzia. A quel punto si fa quello che ci pare.
Cmq tutti mettono le.proprie app sui telefoni. Windows non lo fa? Apple non lo fa?
Goggle non è che ti ha fatto un s.o. gratis per guardare chi passa. Ci vuole sopra il suo store e le sue app!
Ma poi il s.o. android non è aperto !!
E allora cosa vuoi imporre!
Se vogliono alla.samsung ti installano cm12 sopra e fischia!magari senza il play store e solo con SApp.
Oppure aspetta che google voglia includere le gapp nella rom stock?
Il che mi starebbe anche bene?
Boh cmq se google non si mette un freno va a finire che samsung e lg si mettono daccordo e cambiano strada.
android è aperto, sono le gapp a non esserlo.
se vuoi installare il play store installi anche il resto.
semplice e chiaro senza scervellarsi troppo ;)
Ogni produttore mette il proprio "bloatware", anche MS ed Apple.
Prendendo per buono l'elenco di checo abbiamo:
Non presenti in Android liscio (Nexus4 e 7):
-documenti
-presentazioni
-fogli
-goggles
-drive
-rewards
-traduttore
-chrome
-foto
Presenti:
-google
-google+
-hangout
-impostazioni google
-keep
-maps
-play books
-play edicola
-play games
-play movies
-play music
-play store
-youtube
dei quali "indesiderabili" ci sono i play escluso lo store e g+, hangout e keep sarebbero sostituibili ma non sono male.
a di quella lista da me fatta molte sono sisinstallabili ;)
É un bloatware perché alla maggior parte degli utenti sia abili che disabili non serve, e a chi servisse nulla toglierebbe che potessero installarselo.
Radagast82
30-09-2014, 16:52
É un bloatware perché alla maggior parte degli utenti sia abili che disabili non serve, e a chi servisse nulla toglierebbe che potessero installarselo.
su talkback non sono d'accordo, è una funzionalità per gli ipovedenti, che a me personalmente non da il minimo fastidio non essendoci neanche un'icona.
Per le altre app, posto che personalmente uso quasi tutto eccetto google+ e play movies (play music lo uso, basta solo per la possibilità di avere tutta la mia libreria musicale in cloud accessibile ovunque gratuitamente, oltre che sull'hd di rete a casa), non capisco dove alcuni di voi vogliano andare a parare. Se si considera bloatware youtube, google maps, etc, mi sa che abbiamo definizioni di bloatware diverse. Poi, sul fatto che ci siano preinstallate alcune applicazioni che noi non useremo mai, non è che nelle altre piattaforme sia diverso. Io ho un iphone 5 aziendale, ma non contesto la presenza di (in parentesi il corrispettivo su android) Mappe (gmaps), Foto (galleria foto), iBooks (play books), Edicola (Play Edicola), ITunes Store (Play Music, più o meno), Game Center (Play Games)...
Il concetto è invece diverso. Posto che se vuoi montare Android sei libero di personalizzarlo con i tuoi launcher etc, ti becchi anche il pacchetto di Google Apps. Punto. Altrimenti fai come cyanogen, parti dall'AOSP e ti fai il tuo fork. Ma siccome i vari samsung etc non fanno questo (se non in minima parte per i driver etc) allora mi sembra anche giusto imporre la preinstallazione delle applicazioni, che vi ricordo essere l'unica fonte di guadagno per Google da Android, oppure pensiamo che i servizi Google siano gratuiti per l'utente (o almeno, il 99%) perchè è una onlus?
Il vero problema è quando ti ritrovi il samsung di turno con una serie di servizi esattamente uguali a quelli google ma a marchio samsung. Tempo fa la questione fu già sollevata e c'era una bella infografica che mostrava tutte le app preinstallate samsung con i corrispettivi google. Ora scusate, ma se io fossi in google un po' di casino in questo caso lo fare, va bene che è principalmente grazie a samsung che android si è diffuso, ma se mi togli praticamente l'unica fonte di guadagno da android allora sticaxxi...
ziozetti
30-09-2014, 16:59
É un bloatware perché alla maggior parte degli utenti sia abili che disabili non serve, e a chi servisse nulla toglierebbe che potessero installarselo.
A me sembra invece parte integrante del sistema... il fatto che serva o meno alla maggior parte degli utenti non lo rende automaticamente bloatware.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.