PDA

View Full Version : Assemblaggio utilizzando PC Desktop esistente


faR46
29-09-2014, 13:04
Salve a tutti, chiedo innanzitutto venia qualora l'oggetto e le domande concernenti questa discussione siano banali ma, essendo inesperto, vorrei qualche delucidazione da utenti certamente più informati del sottoscritto.
Ho un PC Desktop, per la precisione un Compaq SG3-331, acquistato tre anni fa e di certo non già prestante di suo ma, avendo un portatile personale di discreta fattura, l'utilizzo cui era destinato era giocoforza accessorio. Adesso è praticamente diventato inutilizzabile, anche dopo la formattazione, resa necessaria per via dei tempi di caricamento oserei dire "biblici". Ho pensato, dunque, di utilizzarlo come base per assemblarne uno nuovo, partendo da alcuni pezzi già in possesso come Case, masterizzatore DVD e Hard Disk da 500gb, in pratica i componenti del Compaq. A cambiare sarebbero processore, scheda madre e RAM.
La mia domanda é: é possibile farlo utilizzando questi pezzi (in special modo il case) oppure dovrei comprare anche un case adatto alla nuova configurazione?
Ho abbozzato il processore, la mobo e la RAM da comprare:
Intel® Core™ i3-4330 Processor*
(4M Cache, 3.50 GHz) (Processore);
Asus P8H77-M (Scheda madre, é di tipo Micro-Atx da 9,6x9,6'', cioè la stessa tipologia montata sul Compaq);
RAM da 8gb

Va bene come configurazione (in caso contrario sono naturalmente aperto a nuove proposte. Nel caso vorrei però utilizzare case e pezzi già in possesso) ed è possibile inserire il tutto nel case del Compaq? L'utilizzo del PC sarebbe classico, ossia navigazione su Internet, office e leggerissimo uso di Photoshop, con la prerogativa che il PC possa durare nel tempo. L'esborso per i pezzi da comprare vorrei non fosse superiore ai 250/300€.

Grazie mille anticipatamente

celsius100
29-09-2014, 13:44
Ciao
prima melgio vedere cosa si potrebbe tenere, dovresti scaricare un rpogramma che faccia il reposrt dell'hardware del tuo pc, vedi ad esempio piriform speccy
dopo alleghi l'immagine o scrivi tu un riepilogo dei comopnenti
ill tuo case a livello di ventole quante ne ha e quante potrebbe ospitarne (parlo di predisposizioni dove vedi parti forate all'interno del case)

faR46
29-09-2014, 15:33
Ciao, ti ringrazio innanzitutto per la risposta! Ti scrivo come da te richiesto l'hardware del PC in questione non avendo momentaneamente modo di controllarlo con il programma "Piriform Speccy"
CPU: AMD Athlon II X2 245
RAM: 3GB Canale Doppio DDR3 velocità PC3-10600 MB/sec (1+2 GB)
Scheda Madre: Foxconn H-Aira-RS780L-uATX
Grafica: ATI Radeon 3000 (Integrato)
Audio: Realtek ALC662 (Integrato)
Hard Disk: 500GB Sata velocità di rotazione:7200 giri/min
Masterizzatore DVD interfaccia SATA con tecnologia LightScribe, diametro disco 120mm

Non ho capito il discorso del case. Le ventole dovrebbero essere una ma sono fuori e non posso controllare per adesso. Questa è comunque la configurazione del PC. Partendo da qualche pezzo e spero anche il case mi piacerebbe renderlo più potente (cambiando eventualmente anche CPU e Mobo) ad un costo di 250/300€. L'importante è che possa essere fluido anche dopo qualche anno. Grazie mille ancora!

celsius100
29-09-2014, 16:09
questa è una predisposizione x una ventola
http://www.nexthardware.com/repository/recensioni/765/immagini/Cooler_Master_Centurion_6_47.jpg
diciamo un qualsiai passaggio di aria attrverso fori o direttamente una griglia nel case
x la configurazione io farei così:
1 Pz - CPU AMD FM2 A8-6500 Box AD6500OKHLBOX
Euro 79.4 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DDR3 1600 4GB CL9 Corsair 2x2GB Vengean. blue LP CML4GX3M2A1600C9B
Euro 44.75 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Mb SoFM2 GBT F2A88XM-D3H (A88X/M-ATX) 4xDDR3 1866 SATA3 USB3.0 [GA-F2A88XM-D3H]
Euro 52.79 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD 2,5 120GB Crucial M500 7/9,5mm
Euro 61.99 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|

Totale carrello:

Euro 238,92 iva Compresa
ce anche del margine x cambiare case, un CM N200 costa 35 euro, sarebbe piu ventilato del tuo case, avrebbe l'USB3 frontale e strutturalmene è costruito meglio

faR46
29-09-2014, 17:35
Ciao, grazie ancora per le risposte, davvero preziosissime! Sì, il case del Compaq monta una ventola purtroppo. La configurazione che hai proposto mi sembra buona ed il prezzo intrigante. Dovrebbe andar bene dunque per un utilizzo classico con leggero uso di Photoshop, giusto? Anche per un discorso di tenuta nel tempo.
Visto la spesa si potrebbe anche aggiungere qualcosina in più di RAM. Tu cosa ne dici? Non ne vale la pena oppure tra RAM e case meglio spendere qualcosina per il secondo?
Altra cosa: nell'hard disk del PC c'è installato Windows 7, era già pre-installato quando ho comperato il computer. L'SSD è chiaramente una soluzione migliore ma in questo caso dovrei acquistare il sistema operativo a parte. Vale la pena utilizzare l'hard disk in possesso?
Grazie mille ancora!

celsius100
29-09-2014, 22:29
si e un buon quadcore x cui la tenuta anche nel tempo sarà sicurametne buona :)
4gb bastano x un uso leggero di fotoritocco e x internet-office
se pensi casomai di poterla aggioranre fra qualceh tempo si potrebbe mettere un solo banco di ram 1x4gb, costa un pò meno e occupando un solo slot di memoria rende la ram più espandibile in futuro
x microsoft il cambio di scheda madre del pc equivale al cambio dell'intero pc, x cui nn è più valida quella licenza oem :(

faR46
30-09-2014, 12:10
Ciao, grazie ancora per le preziosissime informazioni nonchè per la disponibilità! Va bene, dovrò allora aggiungere alla spesa la licenza di Windows 8.1. Per la RAM optiamo dunque per i 4gb, con la possibilità di upgrade in futuro qualora si avvertisse questa necessità: cosa mi consigli come banco da 4gb? Visto che il Desktop Compaq me ne offre attualmente 3 (di cui 1gb+2gb, velocità PC3-10600 MB/sec), vale la pena affiancare per il momento il blocco da 2gb a quello da 4gb unico che comprerò?
Per quanto riguarda l'Hard Disk, posto che l'SSD è la soluzione chiaramente più indicata, mi consigli di utilizzare quello che ho in possesso (SATA velocità di rotazione:7200 giri/min) oppure rallenterebbe le prestazioni e dunque meglio puntare sul Crucial da te consigliato?
Grazie mille ancora!!

celsius100
30-09-2014, 16:59
sono 86 euro x windows
guarda la tua ram gira a 1333Mhz limiterebbe le rpestazioni della grafica itnegrata, addirittura si potrebero usare delle ram da 1866Mhz (però nn sono attualmente presenti nello shop ceh ho usato)
potresti tenere il tuo hdd come disco di storage x dati ed immaigni, suando l'ssd coem disco prinicpale x windows e programmi

faR46
30-09-2014, 18:11
Perfetto, grazie mille!
Ultimissima cosa: in base allo shop che hai utilizzato, con l'acquisto della licenza verrebbe un totale di 324€. E' possibile limare ulteriormente qualcosina rientrando nei 300€ o poco sotto con una configurazione alternativa ma ugualmente efficace (e quindi buona per l'uso che ho specificato e duratura nel tempo)?
Se non è possibile va bene anche quella lì che hai specificato

celsius100
30-09-2014, 19:10
senza tagliare troppoe cose nn si può scendere, però se è troppo potrsti usare temporanenamente le tue ram, poi se hai altro budget le cambi con 4/8gb a 1866Mhz in futuro

faR46
30-09-2014, 19:51
Vabbè, visto che dovrò effettuare la spesa, mettere quei 30/40€ in più non è un problema considerata la prerogativa di avere un PC che possa funzionare bene anche in futuro.
Parlavi prima della RAM a 1866Mhz: cosa mi consigli (magari attingendo sull'amazzone visto che nello shop che hai usato non è disponibile al momento) a quel prezzo grossomodo simile a quello delle Corsair Vengeance Blu che avevi proposto prima?

celsius100
30-09-2014, 20:19
piu la ram è veloce piu la grafica integrata rende di piu
in questo caso le ram a 1866Mhz potresti metterle nel caso volessi giocarci un pò o x far andare applicativi grafici gia un pò "pesanti"
sempre in quello shop si trovano le Crucial BLE2CP4G3D1869DE1TX0CEU, ma sono da 8gb
x cui cmq è sempre valida l'idea di poter iniziare sfruttando la tua ram e poi casomai aggiornare piu avanti mettendone di più e di più veloce, proprio come quella ram crucial

faR46
02-10-2014, 13:59
Ciao, perfetto, seguirò il tuo consiglio. Per la RAM aggiornerò poi in futuro puntando direttamente sugli 1866Mhz. Da cosa vedo quale tipo di RAM è compatibile con la scheda madre?
Puoi linkarmi via MP il negozio che hai usato? Così la prossima settimana faccio l'ordine e procedo con l'assemblaggio. Grazie ancora!

celsius100
02-10-2014, 16:46
PM inviato :)
dalle specifiche, ram ddr3 ad 1.5V andranno bene
cmq se poi vorrai chiedere quali ssaranno i modelli qualità-prezzo migliori fai pure qui o nella sezione schede madri e ram

faR46
04-10-2014, 08:38
Ciao, grazie per il nome dello shop, non lo conoscevo e devo dire che i prezzi sono molto competitivi. Inizio prossima settimana faccio l'ordine così poi procedo con l'assemblaggio, vi farò sapere in questo thread.

Ultimo consiglio. Il PC è molto distante dal router di casa, indi per cui si dovrà collegare via wireless. Attualmente il PC è collegato ad una chiavetta della Sitecom ma preferirei qualcosa di integrato: cosa mi consigli come scheda wireless?
Infine il processore: in quello shop ho visto a qualche euro in più l'A10-5800. E' meglio l'A8-6500 oppure questo secondo te? E invece l'A8-5600K?
Grazie ancora!

celsius100
04-10-2014, 13:27
guarda il 6500 x l'uso ceh hai descritto è gia ben piu che sufficiente, ma se vuoi migliorare ancora sia lato cpu ceh vga integrata dovresti pasare al 6800
x il wifi una TP-link TL-WN951N costa sui 20-30 euro, ha 3 antenne è in wifi-n arriva a 300Mbps (nello shop ceh ti ho cosniglaito però nn ci sono schedine wifi, dovresti andare in un normale negozio)

faR46
05-10-2014, 08:59
Ah OK, restiamo allora con A8-6500. Ieri pomeriggio ho aperto il case del Compaq per vedere un po' la situazione. In effetti è un po' piccolo, l'alimentatore collocato in alto, da 180W. Che dici risparmio il prezzo di un case nuovo oppure meglio non rischiare?

celsius100
06-10-2014, 15:20
guarda in genere qul tipo di case è di bassissima qualità però visto che il pc in generale consuma e scalda pochisismo nn ha necessità particolare, diciamo ceh se riesci ad equipaggiarlo di una ventola in immissione d'aria è gia a posto
sennò con 35 euro rpendi qualcosa di sicurametne migliore e piu aggiornato come l'N200

faR46
06-10-2014, 17:22
OK, l'importante é che l'aria circoli in qualche modo onde evitare di bruciare qualche componente. Utilizzeró allora il case in possesso. Questa ventola d'immissione d'aria dove dovrebbe andare?

celsius100
06-10-2014, 22:01
sarebbe melgio immettere aria fresca da davanti, se hai una predisposiozine con una parte forata come questa
http://www.nexthardware.com/repository/recensioni/765/immagini/Cooler_Master_Centurion_6_47.jpg
puio montarci una ventola

faR46
11-10-2014, 18:46
Ciao a tutti, rieccomi dopo un paio di giorni. Ho ordinato i pezzi in base alla configurazione propostami dall'ottimo celsius, che ringrazio davvero per la sua pazienza e competenza. Oltre a CPU (A8-6500), Mobo (Gigabyte GA-F2A88XM-D3H), SSD (Crucial M500), ho acquistato una ventola raffreddamento PC da 92mm (il case ne era sprovvisto) e la RAM (4GB Kingston HyperX Fury 1866Mhz). Ho utilizzato case e alimentatore (180W) già in possesso del vecchio Compaq SG3-331.

Sono due giorni che assemblo il PC ma non riesco a farlo partire. Il PC si avvia ma non parte, cioè non compare nulla nello schermo. Si sente il bip dell'accensione (corto) ma la schermata del monitor resta comunque nera. Non si avvia il bios, nè la schermata iniziale dove dovrebbe esserci - suppongo - la scritta Gigabyte. Il led del bottone del case diventa verde, il dissipatore della CPU gira così come la ventolina esterna che ho montato.
Ho trovato alcune difficoltà nel collegare CPU e un cavo che era del case (in pratica quello del bottone per accendere il PC): quello della CPU (4pin, due sopra e due sotto) l'ho collegato nell'attacco della mobo da 8 (ATX_12v c'è scritto, non ho trovato l'attacco a 4 pin). Mentre quel cavetto del case nell'F-Panel. Il fatto è che premendo il bottone del case, il PC parte ma non si vede niente, se lo ripremo per spegnere il PC non si spegne. Resta sempre acceso, devo staccare il filo dell'alimentatore.

Cosa potrebbe essere? Ci sto impazzendo da due giorni ma non riesco a risolvere. Ho inserito anche una scheda video che mi sono fatto prestare da un mio amico ma non parte ugualmente!!!!!! Stessa cosa delle RAM, ho messo anche quelle vecchie ma non funziona, così come ho cambiato anche monitor...
Grazie in anticipo!!

Per completezza ho fatto delle foto ai due componenti di cui parlavo prima, alimentazione CPU e filo bottone case:
Questo è il cavo dell'alimentatore della CPU, a 4 pin: http://oi61.tinypic.com/ayoklx.jpg
Questo è il F-Panel: http://oi57.tinypic.com/11t8ms7.jpg
Questo è come ho montato il cavo alimentazione CPU: http://oi59.tinypic.com/2earu5v.jpg
Questo è come ho montato l'F-Panel: http://oi58.tinypic.com/35aovw8.jpg

celsius100
12-10-2014, 00:10
il connettore 24 pin e collegato correttamente sulla mobo?
in teoria poi basta un 4 pin x la cpu, però potrebbe nn erogare un amperaggio corretto, nn risuciresti a provare il pc con un altro ali?
x il front panel basta guardare le sigle "PWR" x il tasto Power, quello di reset "RST" o "RESET", quello per il led di stato "PW LED"