PDA

View Full Version : La risposta scientifica al bendgate di iPhone 6 Plus: si piega veramente?


Redazione di Hardware Upg
29-09-2014, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/la-risposta-scientifica-al-bendgate-di-iphone-6-plus-si-piega-veramente_54249.html

È indubbio che il caso bendgate ha lasciato un po' con l'amaro in bocca i potenziali acquirenti di iPhone 6 Plus. Ma è davvero così facile da piegare il nuovo phablet Apple? La risposta da Consumer Reports

Click sul link per visualizzare la notizia.

san80d
29-09-2014, 13:04
edit

OvErClOck82
29-09-2014, 13:07
qualcuno può contare le notizie riguardanti ip6 nelle ultime 2 settimane ? :asd:

Simonex84
29-09-2014, 13:08
qualcuno può contare le notizie riguardanti ip6 nelle ultime 2 settimane ? :asd:

Sono direttamente proporzionali al numero di terminali venduti :D

Notturnia
29-09-2014, 13:09
finalmente n test fatto bene..
che dimostra come si creano bufale online e come si fa a parlare di un prodotto bene e male continuamente :-D

ora spero che sia chiaro quanto scemo è chi si siede sul proprio cellulare..

opelio
29-09-2014, 13:11
Consiglio alla redazione di cambiare il nome da "hwupgrade" a "parliamo ogni santo giorno di questa storia inutile, futile, vuota, patetica di un telefono che forse si piega".

Non ci crederete, ma fuori dai vostri monitor, nel mondo, capitano cose che neanche immaginate.
Quando vi dicono che ci sono cose di maggior spessore nella vita, non necessariamente si riferiscono allo "spessore" di un telefono.

Mi raccomando, continuate così, puntiamo al nulla cosmico.

Simonex84
29-09-2014, 13:12
Comunque mi ha stupito il 6 liscio si pieghi di più del Plus, pensavo l'esatto contrario

Fastback85
29-09-2014, 13:15
ora spero che sia chiaro quanto scemo è chi si siede sul proprio cellulare..

Mi pare che le news riportassero che il nuovo iPhone si piegasse anche solo mettendolo nella tasca anteriore dei pantaloni.

JoJo
29-09-2014, 13:17
Io avrei messo i dati anche di un bel Nokia 3310: sicuramente il più robusto di tutti e molto più "telefono"! :D

Portocala
29-09-2014, 13:23
Io avrei messo i dati anche di un bel Nokia 3310: sicuramente il più robusto di tutti e molto più "telefono"! :D

Non volevano spaccare la pressa :(



:asd:

acerbo
29-09-2014, 13:23
adesso pero' ci aspettiamo la news sulla multa miliardaria che la UE sta per infliggere ad Apple per elusione fiscale

http://www.repubblica.it/economia/2014/09/29/news/la_ue_contro_apple_elusione_fiscale_aiutata_da_dublino_multa_miliardaria-96888916/?ref=HREC1-15

ziozetti
29-09-2014, 13:25
finalmente n test fatto bene..
...
Quoto.
Alla faccia dei video dei drop test. :)

PHØΞИIX
29-09-2014, 13:26
A me sinceramente hanno stancato tutti quelli che criticano la redazione.. Ma bastaaaaaaa!!
Non vi piace il tipo di articolo?? Non leggetelo e lasciate spazio a commenti più costruttivi!!!
Perchè, mentre ad alcuni le notizie riguardanti agli iPhone interessano, del vostro dissenso non gliene frega nulla a nessuno!!

OvErClOck82
29-09-2014, 13:30
A me sinceramente hanno stancato tutti quelli che criticano la redazione.. Ma bastaaaaaaa!!
Non vi piace il tipo di articolo?? Non leggetelo e lasciate spazio a commenti più costruttivi!!!
Perchè, mentre ad alcuni le notizie riguardanti agli iPhone interessano, del vostro dissenso non gliene frega nulla a nessuno!!

se ti interessano gli articoli su iphone e simili non vai su hwupgrade a leggerti gli articoli di Nino Grasso, ma ti rivolgi a ben altri siti. Fino a qualche anno fa la qualità di questo portale era molto alta, ora è meglio stendere un velo pietoso :muro:

Goofy Goober
29-09-2014, 13:35
http://i3.kym-cdn.com/photos/images/original/000/325/428/264.jpg

ho il note 3 da parecchio e ci voleva l'iphone 6 per farmi scoprire che è resistentissimo al piegamento...

beh che dire, grazie iphone 6...... ma anche no perchè come non me ne fregava nulla di nulla prima continua a non fregarmene nulla adesso :muro:

A me sinceramente hanno stancato tutti quelli che criticano la redazione.. Ma bastaaaaaaa!!

Hai ragione!!!

Non vi piace il tipo di articolo?? Non leggetelo e lasciate spazio a commenti più costruttivi!!!

No aspetta, hai torto, gli articoli non costruttivi sono poco utili quanto i commenti poco costruttivi...

Tra l'altro commentare costruttivamente le notizie su piegamenti e iphone 6 risulta estremamente difficile, visto che si rischia di sfociare nella barzelletta, anzi, sono le notizie stesse ad esserlo ormai.

TheGreatEscape
29-09-2014, 13:45
Mi pare che le news riportassero che il nuovo iPhone si piegasse anche solo mettendolo nella tasca anteriore dei pantaloni.


Anche solo tenendolo al sole se per questo...:asd:

Risolvere il problema? Figurati.
E' dall'iPhone 5 che il problema sussiste (2 anni) e a molti utenti affetti da questo problema (che si evidenzia anche solo lasciando il telefono al Sole per qualche ora) è stato negata la riparazione in garanzia poiché, a loro dire, trattasi di problema imputabile all'utente. iCornuti e iMazziati...


:read:

Rinz
29-09-2014, 14:15
A parte che io non terrei mai il telefono nella tasca dietro, lo tengo in quella anteriore... ma solo io tengo la parte dello schermo rivolta verso il corpo? Pensavo fosse prassi comune tenere la parte più "sensibile" ai danni o graffi rivolta verso l'interno...voi non fate così? Dovrebbero fare i test col telefono rivolto dall'altro lato :fagiano:

SchedaVideo
29-09-2014, 14:42
Anche solo tenendolo al sole se per questo...:asd:

:read:

Tu credi che quelli nell'altra discussione

( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2672715&page=10 )

Si sono divertiti a dire che si piegava praticamente al sole, verranno qui a dire a no ci sbagliavamo? io credo proprio di no! tu che ne dici? :rolleyes:

Non per sollevare polemiche ci mancherebbe, ma solo pere essere uomini.....

SchedaVideo
29-09-2014, 14:44
Ma del 6s ancora non si sa nulla?
:asd:

EDIT

Trovato una prima immagine top secret

http://s11.postimg.org/m069an5kz/Rotary_Mechanical_Smartphone_5.jpg

questo mi sa che non si piega :sbonk:

TheGreatEscape
29-09-2014, 15:04
Tu credi che quelli nell'altra discussione

( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2672715&page=10 )

Si sono divertiti a dire che si piegava praticamente al sole, verranno qui a dire a no ci sbagliavamo? io credo proprio di no! tu che ne dici? :rolleyes:

Non per sollevare polemiche ci mancherebbe, ma solo pere essere uomini.....


Ah ah ah Aspetta e spera...
Ecco cosa rispondono:

E' inutile che mi posti quel link, non partecipo... e non lo leggo neanche !




Mio figlio che ha 4 anni ha più palle di certa gente.......:asd:

MiKeLezZ
29-09-2014, 15:15
Anche solo tenendolo al sole se per questo...:asd:




:read:iPhone 6 si piega con la META' della forza richiesta al iPhone 5!!! E iPhone 5 non era certo un campione di solidità, in molto si lamentarono che si piegasse!!!

http://www.gizmochina.com/2012/12/26/apple-iphone-5-vulnerable-to-bend/

http://www.gizmochina.com/wp-content/uploads/2012/12/iPhone5-bend-cover.jpg

Quindi ULTERIORE riprova dell'ESTREMA debolezza strutturale dell'iPhone 6!!!

Ovvero, i blog dei, a dire di alcuni, "deficienti stipendiati da Samsung che rompono i cellulari per prendere i click" avevano proprio ragione.
Anzi, andrebbero ringraziati perché un'associazione dei consumatori si è quindi spinta a fare dei test imparziali.

Ma le sai leggere le news e i dati forniti???

ziozetti
29-09-2014, 15:19
...
Mio figlio che ha 4 anni ha più palle di certa gente.......:asd:
E' quel bimbo che nell'altro thread non ha capito bene l'anodizzazione?

TheGreatEscape
29-09-2014, 15:21
iPhone 6 si piega con la META' della forza richiesta al iPhone 5!!! E iPhone 5 non era certo un campione di solidità, in molto si lamentarono che si piegasse!!!

Quindi riprova dell'estrema debolezza strutturale dell'iPhone 6!!!

Ma le sai leggere le news e i dati forniti???

Ma non è che si è piegato con il sole??
:read:

Risolvere il problema? Figurati.
E' dall'iPhone 5 che il problema sussiste (2 anni) e a molti utenti affetti da questo problema (che si evidenzia anche solo lasciando il telefono al Sole per qualche ora) è stato negata la riparazione in garanzia poiché, a loro dire, trattasi di problema imputabile all'utente. iCornuti e iMazziati...

Guarda...Se le tue cosce e il tuo culo riescono a sviluppare 45kg pressione in pochi centimetri, in un'oggetto che tieni in tasca senza che ti dia fastidio, io sono SuperMan e mio fratello l'Uomo Ragno....:asd:

Beelzebub
29-09-2014, 15:30
Da questo test emerge che il Note 3 è il più resistente a questo tipo di sollecitazioni, pur avendo dimensioni sostanzialmente uguali all'iPhone 6 Plus e una scocca costruita con materiali tutt'altro che "nobili " (= plastica).

Sono stupito dall'iPhone 6 "normale", anch'io pensavo che le dimensioni minori lo avvantaggiassero in una prova del genere...

SchedaVideo
29-09-2014, 15:42
Da questo test emerge che il Note 3 è il più resistente a questo tipo di sollecitazioni, pur avendo dimensioni sostanzialmente uguali all'iPhone 6 Plus e una scocca costruita con materiali tutt'altro che "nobili " (= plastica).

Sono stupito dall'iPhone 6 "normale", anch'io pensavo che le dimensioni minori lo avvantaggiassero in una prova del genere...

Molto probabilmente la resistenza in questo caso è dovuta per lo più alle dimensioni della batteria, visto che il Plus ha una batteria più capiente, si suppone sia anche più grande e grossa, forse riesce a sopperire al maggior peso.

SchedaVideo
29-09-2014, 15:55
Comunque questa sua debolezza ma non cosi (assurda come viene descritta da molti ) mi da dà pensare se aspettare il prossimo giro al iphone 6s non che mi faccia paura ma certamente non vorrei ritrovarmi il dispositivo leggermente curvato per aver erroneamente sbagliato qualche mossa. Certamente come ho sempre fatto preferisco aspettare prima di acquistare un prodotto nuovo, proprio per vedere se ci sono problematiche o meno. Se nel caso Apple decidesse di rinforzare la scocca con un qualche metodo, non saprei. Certamente questo test VERITIERO e non fatto a casaccio con la forza delle mani, ha messo in luce una fragilità abbastanza accentuata, ripeto non cosi come molti vogliono far credere, ma certamente fa riflettere se aspettare o un aggiornamento del dispositivo o aspettare (un altro anno) per vedere cosa farà con l'uscita del iphone 6s.
O prenderò un iphone 5s perché del mio 4s sinceramente ne sono un po' stanco e inizia a sentirsi l'età che ormai ha.
Certamente Apple è cambiata negli anni che sia per un motivo o per l'altro qualcosa è cambiato, speriamo o meglio spero che in un futuro non troppo lontano, con l'uscita del 6s riesca a capire che la strada che sta per percorrere non è quella che un (((amante))) di Apple vuole.
aspetterò qualche recensione e per fine anno deciderò che fare se prendere il 6 o il 5s o aspettare un altro anno con il mio 4s che vista l'età che ha fa ancora la sua sporca figura......

TheGreatEscape
29-09-2014, 16:01
Certamente Apple è cambiata negli anni che sia per un motivo o per l'altro qualcosa è cambiato, speriamo o meglio spero che in un futuro non troppo lontano, con l'uscita del 6s riesca a capire che la strada che sta per percorrere non è quella che un (((amante))) di Apple vuole.
aspetterò qualche recensione e per fine anno deciderò che fare se prendere il 6 o il 5s o aspettare un altro anno con il mio 4s che vista l'età che ha fa ancora la sua sporca figura......

Io amo e porto a letto solo mia moglie e...L'amante.
Non sono certo un (((amante))) di Apple...:Prrr:

!fazz
29-09-2014, 16:14
Come ho detto in altri miei messaggi in discussioni precedenti, non ho mai considerato il "bendgate" un fatto veramente serio. Ovvio che se vuoi un telefono leggero, fine come un'ostia, fatto con materiali "nobili" come l'all'uminio e magari anche con un'autonomia accettabile, non puo' essere ovviamente a prova di bomba atomica. Semmai il grande scandalo e' iOS che e' buggato in maniera vergognosa. Sono sicuro che ora verra' subito quale "sviluppatore" (si ma di nerchie) dei miei coglioni a farmi il cazziatone sul fatto che non esiste software privo di bug, ma sta di fatto che non riesco piu' a lavorare su "numbers". Il primo che si azzarda a dire che mento, gli mando via mail il foglio su cui sto lavorando e sfido lui a tenerlo aperto piu' di 10 minuti su iPad, iPhone 5 o OSX (MacBook Air 2013). Non e' niente di trascendentale, solo un foglio con qualche formula che se fosse un foglio excel sarebbe anche piuttosto banale, sta di fatto che va in crash cosi' tanto che non riesco ad andare avanti con il lavoro. Ogni volta che aggiornano sto cazzo di iOS mi tocca subire queste rotture di scatole. Il che non e' molto carino da parte di una compagnia che ogni volta che c'e' un keynote si proclamano i migliori del creato grazie al fatto che i loro trabiccoli "just works" come amano ripetere all'infinito.
Senza contare che se uno va sul sito Apple, iPad viene presentato come un SERIO STRUMENTO DI LAVORO. In realta' iOS e' molto stabile solo quando ci si cazzeggia.
moderiamo il linguaggio, ammonizione

SchedaVideo
29-09-2014, 16:14
Edit

TheGreatEscape
29-09-2014, 16:17
A parte il fatto che sono stanco delle polemiche. Secondo la parola AMARE ha molti significati anche io amo il mio
cane ma non me lo porto a letto per farci sesso, come si può amare tante altre cose si può amare un tramonto si può amare un fiore la parola mare a tanti significati comunque sempre fare polemiche.
Poi io sinceramente non mi sono rivolto a te in specifico. Visto che mi hai risposto come se io mi rivolgessi direttamente a te.
Non x niente ho messo la parola AMARE tra le aparentesi.

Ciao.
Scusami ma credo mi hai frainteso.
L'ho detto giusto per ridere, non era mia intenzione prenderti in giro.

:cincin:

SchedaVideo
29-09-2014, 16:22
Ciao.
Scusami ma credo mi hai frainteso.
L'ho detto giusto per ridere, non era mia intenzione prenderti in giro.

:cincin:
Si credo d'aver frainteso. Pedono!

globi
29-09-2014, 17:46
Interessante é che l`HTC M8, che é anche di alluminio, é meno resistente al piegamento in confronto ad altri modelli, quindi é meglio non preferire smartphones di alluminio.

rug22
29-09-2014, 17:48
Visto che si parla di scienza...nè la forza nè la pressione si misurano in kg,c'è bisogno di continuare? :D

wingman87
29-09-2014, 17:59
Visto che si parla di scienza...nè la forza nè la pressione si misurano in kg,c'è bisogno di continuare? :D

http://it.wikipedia.org/wiki/Chilogrammo_forza

Comunque bisognerebbe anche effettuare lo stesso test ma applicando la forza nel punto in cui finisce il tasto del volume, che è il punto debole dell'iphone 6+ da quanto si vede nelle foto degli iphone piegati.

globi
29-09-2014, 18:02
Certo che il metallo ha il suo fascino perché anch`io ero in procinto per il mio Samsung S4 di acquistare una rearcover in metallo o metallizzata però poi ho subito ragionato che fosse un acquisto inutile dato che tengo lo smartphone in una custodia di finta pelle che si apre a modo di libro che copre totalmente la parte anteriore dello smartphone.

rug22
29-09-2014, 18:29
http://it.wikipedia.org/wiki/Chilogrammo_forza

Comunque bisognerebbe anche effettuare lo stesso test ma applicando la forza nel punto in cui finisce il tasto del volume, che è il punto debole dell'iphone 6+ da quanto si vede nelle foto degli iphone piegati.


Io non so se li becco tutti io gli utenti avvocati delle cause perse o se la situazione è dovunque così.

In qualsiasi libro di fisica la forza si misura in Newton(non wikipedia,libro di fisica),voglio passare il chilogrammo forza,ma dire kg non ha niente di scientifico,sopratutto quando a distanza di qualche riga si misura la pressione sempre in kg.

Un test serio andrebbe fatto anche dall'altro lato in primis.

FirePrince
29-09-2014, 18:40
Chilogrammo forza e chilogrammo sono cose diverse. Il Chilogrammo è un'unità di misura della massa, nel SI la forza si misura in N. Volendo si può usare il chilogrammo forza (anche se non è SI), ma non certo il chilogrammo. Comunque Consumer Report ha messo la pietra tombale su questa idiozia del bendgate, ovviamente l'articolo di HW upgrade ha citato la fonte in maniera soft, giacché l'associazione americana ci ha tenuto a precisare che quei valori di forza sono assolutamente ragionevoli e non dovrebbero destare alcuna preoccupazione negli utenti, in sostanza è come spezzare tre matite in un colpo solo (facile? Fattibile forse, ma provateci… tanti auguri). In sostanza il telefono si piega solo se ci si prova intenzionalmente ed esercitando una forza considerevole.

Quanto a chi critica il test perché la forza non è stata applicata sui tasti del volume… non sarebbe cambiato niente! Ciò che fa piegare il telefono è il momento flettente, e la condizione di carico più gravosa dal punto di vista del momento flettente è l'applicazione della forza al centro tra gli appoggi. Spostando la forza verso uno degli appoggi, ponendola sopra i tasti del volume, per questi ultimi il momento flettente percepito sarebbe lo stesso di prima, ma per altri punti del telefono (quelli centrali) ci sarebbe un momento minore di prima, rendendo la prova poco indicativa.

rug22
29-09-2014, 19:16
Chilogrammo forza e chilogrammo sono cose diverse. Il Chilogrammo è un'unità di misura della massa, nel SI la forza si misura in N. Volendo si può usare il chilogrammo forza (anche se non è SI), ma non certo il chilogrammo. Comunque Consumer Report ha messo la pietra tombale su questa idiozia del bendgate, ovviamente l'articolo di HW upgrade ha citato la fonte in maniera soft, giacché l'associazione americana ci ha tenuto a precisare che quei valori di forza sono assolutamente ragionevoli e non dovrebbero destare alcuna preoccupazione negli utenti, in sostanza è come spezzare tre matite in un colpo solo (facile? Fattibile forse, ma provateci… tanti auguri). In sostanza il telefono si piega solo se ci si prova intenzionalmente ed esercitando una forza considerevole.

Quanto a chi critica il test perché la forza non è stata applicata sui tasti del volume… non sarebbe cambiato niente! Ciò che fa piegare il telefono è il momento flettente, e la condizione di carico più gravosa dal punto di vista del momento flettente è l'applicazione della forza al centro tra gli appoggi. Spostando la forza verso uno degli appoggi, ponendola sopra i tasti del volume, per questi ultimi il momento flettente percepito sarebbe lo stesso di prima, ma per altri punti del telefono (quelli centrali) ci sarebbe un momento minore di prima, rendendo la prova poco indicativa.

L'unica cosa che potevano fare,anche se sarebbe costato il doppio,è fare la prova con i telefoni rivolti in maniera diversa,giusto per vedere se i valori cambiavano di molto.

TheGreatEscape
29-09-2014, 19:52
http://s21.postimg.org/r6j5a8ulj/palle.jpg (http://postimage.org/)


:mc: :mc:

wingman87
29-09-2014, 20:04
Chiaro che chilogrammo forza e chilogrammo sono due cose distinte ma penso che fosse chiaro di cosa si stesse parlando. Se dico che applico una forza di un chilo è chiaro che sto parlando di chilogrammo forza, se dico di prendere un chilo di farina è chiaro che sto parlando di chilogrammo.

E se su wikipedia è riportata un'informazione corretta non vedo perché non la devo linkare.

Quanto a chi critica il test perché la forza non è stata applicata sui tasti del volume… non sarebbe cambiato niente! Ciò che fa piegare il telefono è il momento flettente, e la condizione di carico più gravosa dal punto di vista del momento flettente è l'applicazione della forza al centro tra gli appoggi. Spostando la forza verso uno degli appoggi, ponendola sopra i tasti del volume, per questi ultimi il momento flettente percepito sarebbe lo stesso di prima, ma per altri punti del telefono (quelli centrali) ci sarebbe un momento minore di prima, rendendo la prova poco indicativa.
Interessante, ma sei sicuro che è così? Non sapendone nulla ho provato ad informarmi ma gli esempi parlano sempre della sollecitazione di un materiale uniforme, se invece il materiale ha delle crepe non cambia qualcosa?

rug22
29-09-2014, 21:36
giusto per curiosità, e per capire qualcosa di più, chiedo agli esperti:
in che modo il test simula l'utilizzo'contestato' del cellulare nella
tasca anteriore?
perchè qui c'è una 'pressione' al centro del dispositivo, mentre tenendolo
in tasca, a causa della tensione del tessuto, i punti maggiormente sollecitati
dovrebbero essere i bordi...

mi scuso per i termini poco 'scientifici' ma penso di aver reso l'idea.

PS e no, non voglio alimentare alcun ulteriore flame, solo capirci qualcosa
di più.

Il discorso è un po' complesso,in questo caso tu hai una compressione diretta sul telefono,ma non è quella che causa la rottura o i problemi.

http://www.olivetocitraic.gov.it/old_site/object/Strutture_%20portanti/Trave_inflessa.jpg

Una flessione in sezione può essere guardata come la composizione di una compressione e di una trazione,guarda sopra l'asse neutro,c'è una compressione,sotto l'asse neutro invece che una trazione.

Nei test dell'articolo i display sono soggetti quindi a uno stato di trazione,stato di trazione che prima fa lavorare i materiali in campo elastico(cioè finita la forza il materiale ritorna come prima),poi in campo plastico(cioè finita la forza il materiale non ritorna come prima ed è quindi deformato) e alla fine si arriva alla "rottura".


Chiaro che chilogrammo forza e chilogrammo sono due cose distinte ma penso che fosse chiaro di cosa si stesse parlando. Se dico che applico una forza di un chilo è chiaro che sto parlando di chilogrammo forza, se dico di prendere un chilo di farina è chiaro che sto parlando di chilogrammo.

E se su wikipedia è riportata un'informazione corretta non vedo perché non la devo linkare.

Interessante, ma sei sicuro che è così? Non sapendone nulla ho provato ad informarmi ma gli esempi parlano sempre della sollecitazione di un materiale uniforme, se invece il materiale ha delle crepe non cambia qualcosa?

Tu citi wikipedia,io cito dei libri di fisica...secondo te quale è più attendibile?:rolleyes: :muro:


Riguardo le crepe,dipende dalla nostra accuratezza,tutti i materiali hanno dei difetti e spesso vanno considerati...una rottura parte sempre da una imperfezione,cricca,inclusione,bolla etc...

RuFiO90
29-09-2014, 21:40
...e parla di forza e pressione in kg...sa di cosa sta parlando? sarebbe bastato cercare un attimo le unità di misura su google per rendersi conto che il kg non vada bene in entrambi i casi...quindi due sono le cose: o chi ha scritto questo articolo non sa di cosa sta parlando oppure chi ha fatto i test ha preso per il culo tutti (e in ogni caso chi ha scritto l'articolo non sa di cosa si stia parlando). Comunque è tutto risolvibile comprandosi un bel nokia 3310 e mandando a fanc**o apple & company. W la patata

toni.bacan
29-09-2014, 21:43
Comunque mi ha stupito il 6 liscio si pieghi di più del Plus, pensavo l'esatto contrario
Il test alla fine è stato fatto "un tanto al kilo". Avranno usato macchinari di precisione ma poi per la determinazione del punto di flessione/distaccamento hanno fatto ad occhio caricando la macchina per gradi.
Non so se avete notato ma i livelli sono 70-90-130-150 libbre, non uno che si sia deformato a 68,15 o a 71,46 libbre. Una precisione così neanche sulla carta.. :mbe:
infatti,chi ha seguito il test alla fine si è visto quando era ferrato in materia quando ha voluto provare a rompere le 4 matite. Sarà pur vero che ogni singola matita si rompe a 20 libbre e che 4 matite fanno 80 libbre, ma dovrebbero essere state tutte complanari e non raggruppate, altrimenti la forza da applicare aumenta di molto.

Utonto_n°1
29-09-2014, 22:11
adesso pero' ci aspettiamo la news sulla multa miliardaria che la UE sta per infliggere ad Apple per elusione fiscale

http://www.repubblica.it/economia/2014/09/29/news/la_ue_contro_apple_elusione_fiscale_aiutata_da_dublino_multa_miliardaria-96888916/?ref=HREC1-15

Senza contare che si sono pure persi una iNotizia che poteva portare molti click e far pure ridere un pò :asd:
http://www.corriere.it/foto-gallery/tecnologia/social/14_settembre_28/apple-it-fake-twitter-70ad0892-4715-11e4-b58c-ffda43e614fc.shtml
Ah! magari la tengono per domani, giusto per non darle tutte in un botto :sbonk:

Utonto_n°1
29-09-2014, 22:36
http://it.wikipedia.org/wiki/Chilogrammo_forza

Comunque bisognerebbe anche effettuare lo stesso test ma applicando la forza nel punto in cui finisce il tasto del volume, che è il punto debole dell'iphone 6+ da quanto si vede nelle foto degli iphone piegati.

Concordo, secondo me esiste il punto debole della struttura, tutti quelli che si vedono piegati nelle foto, cedono sul tasto del volume, ci sarà un motivo se non cedono a metà, e metà è il punto dove hanno applicato la forza in questo "esperimento"
IMHO almeno dovevano usare un "punteruolo" più grosso, che non generi una pressione così concentrata in un punto, altrimenti il risultato è la sola misurazione di resistenza di quel punto...

wingman87
29-09-2014, 22:44
Tu citi wikipedia,io cito dei libri di fisica...secondo te quale è più attendibile?:rolleyes: :muro:

Intanto non hai citato nulla, quindi penso che wikipedia sia più attendibile del nulla. Inoltre hai provato a leggere quello che c'era scritto su wikipedia? Trovi errori? Puoi correggerla e contribuire a migliorarla.
E per quanto riguarda i libri, mi è capitato più volte di trovare errori anche grossolani, quindi è sempre bene leggere in modo critico tentando di capire piuttosto che basarsi solo sulle referenze dell'autore (senza togliergli nulla, succede a tutti di sbagliare).

Comunque è vero quello che dici ma c'è anche da dire che i casi di iphone piegati che si sono visti in questi giorni erano piegati nello stesso verso del video.

FirePrince
29-09-2014, 23:00
Concentrare la forza in un punto (una linea in realtà, ma vabbè) invece che su un'area sicuramente è una condizione di carico più gravosa. A parità di forza il telefono (ma qualunque altra cosa) si deforma di meno se la forza è distribuita. Sicuramente nel punto di applicazione della forza, comunque, ci sono degli effetti locali difficilmente modellabili, c'è da dire però che è molto difficile (impossibile?) nell'uso comune esercitare una forza in un punto esatto, la forza sarà sempre spalmata su un'area rendendo tali effetti locali poco rilevanti (o del tutto irrilevanti), quindi si può benissimo trascurarli.

frankie
30-09-2014, 00:17
Se volete divertirvi da come dei dati (gli stessi) si possano trarre conclusioni assurde, leggete lo stesso articolo su ispazio...

rockroll
30-09-2014, 01:20
Tutti qui fanno i sapienti, magari disquisendo sulle definizioni di forza espressa non convenzionalmente in "forza peso" esercitata dall'apparecchiature di test... e nessuno si accorge che il tutto dipende sostanzialmente dalle condizioni di stress meccanico fortemente variabili su specifici punti di un oggetto "indossato", non ne parliamo se poi indossato nelle bracozze oggi di moda.

Tanto per dirne una, nel comunisssimo caso di cellulare riposto in una tasca posterioe dei jeans "bracozza", una cosa è sedersi inavveritamente su un divano o poltrona, e tutta un'altra e sedersi maleducatamente su un ringhiera o sulla spalliera della pachina dei giardini, come sono soliti fari i giovinastri nostrani e non.
Consideranfo il peso medio di un giovinastro tipo, che va in buona parte a gravare sulla linea di contatto dell'oggetto intascato nel caso di giovinastro seduto su ringhiera, si raggiungono e superano facilmente i limiti di stress puntuale individuati nei test, specialmente se il giovinastro si agita, avendo magari in braccio la ragazzotta di turno (cosa che dovrebbe fagli riscuotere ammirazione ed invidia).

SchedaVideo
30-09-2014, 01:51
:p :p :p :D ;) :p :cool: :cry: :cry: :fagiano: :stordita:

Perdonami ma un intervento così non mi è mai capitato di vederlo!!!
Grazie Apple se non ci fossi stata te con questi iphone, questo intervento non mi sarebbe mai capitato sott'occhio!!!
Troppo Assurdo. ;)


Tutti qui fanno i sapienti, magari disquisendo sulle definizioni di forza espressa non convenzionalmente in "forza peso" esercitata dall'apparecchiature di test... e nessuno si accorge che il tutto dipende sostanzialmente dalle condizioni di stress meccanico fortemente variabili su specifici punti di un oggetto "indossato", non ne parliamo se poi indossato nelle bracozze oggi di moda.

Tanto per dirne una, nel comunisssimo caso di cellulare riposto in una tasca posterioe dei jeans "bracozza", una cosa è sedersi inavveritamente su un divano o poltrona, e tutta un'altra e sedersi maleducatamente su un ringhiera o sulla spalliera della pachina dei giardini, come sono soliti fari i giovinastri nostrani e non.
Consideranfo il peso medio di un giovinastro tipo, che va in buona parte a gravare sulla linea di contatto dell'oggetto intascato nel caso di giovinastro seduto su ringhiera, si raggiungono e superano facilmente i limiti di stress puntuale individuati nei test, specialmente se il giovinastro si agita, avendo magari in braccio la ragazzotta di turno (cosa che dovrebbe fagli riscuotere ammirazione ed invidia).

Beelzebub
30-09-2014, 10:00
:p :p :p :D ;) :p :cool: :cry: :cry: :fagiano: :stordita:

Perdonami ma un intervento così non mi è mai capitato di vederlo!!!
Grazie Apple se non ci fossi stata te con questi iphone, questo intervento non mi sarebbe mai capitato sott'occhio!!!
Troppo Assurdo. ;)

:rotfl:

MiKeLezZ
30-09-2014, 10:22
Ma non è che si è piegato con il sole??
:read:

Guarda...Se le tue cosce e il tuo culo riescono a sviluppare 45kg pressione in pochi centimetri, in un'oggetto che tieni in tasca senza che ti dia fastidio, io sono SuperMan e mio fratello l'Uomo Ragno....:asd:Guarda qua... Superman e l'Uomo Ragno che con la loro super forza di 15 enni piegano gli iPhone!!!

http://youtu.be/O9U-NmsgCO8

Concentrare la forza in un punto (una linea in realtà, ma vabbè) invece che su un'area sicuramente è una condizione di carico più gravosa. A parità di forza il telefono (ma qualunque altra cosa) si deforma di meno se la forza è distribuita. Sicuramente nel punto di applicazione della forza, comunque, ci sono degli effetti locali difficilmente modellabili, c'è da dire però che è molto difficile (impossibile?) nell'uso comune esercitare una forza in un punto esatto, la forza sarà sempre spalmata su un'area rendendo tali effetti locali poco rilevanti (o del tutto irrilevanti), quindi si può benissimo trascurarli.Il test è per la flessione del terminale, non per la capacità generica di sostenere una forza applicata!

ziozetti
30-09-2014, 10:28
Guarda qua... Superman e l'Uomo Ragno che con la loro super forza di 15 enni piegano gli iPhone!!!

Credo che sia i peggiori fanboy che i più incarogniti haters siano concordi nel voler prendere a nerbate i due piccoli superidioti.

Hamma
30-09-2014, 11:29
Test effettuato su un dispositivo per ogni modello. Affidabile come un campionato organizzato da Moggi.

Eress
30-09-2014, 12:01
Adesso magari si scopre che quei pochi iPhone 6 sono stati piegati apposta da fanboy samsung! :D

Icod
30-09-2014, 12:29
a me sinceramente non frega nulla della guerra fra IOS / Android / WP, ma sinceramente se uno è talmente cretino da sedersi sul proprio cellulare fino a piegarlo, si merita il cellulare storto.

Detto questo, ormai è la moda del momento dare contro ad Apple su ogni cosa.
E' un pò come la juve in italia: o la ami o la odi (non sono juventino, molto semplicemente del calcio non me ne può fregare di meno ma ho usato la metafora per spiegare il mio pensiero).

SchedaVideo
30-09-2014, 12:32
a me sinceramente non frega nulla della guerra fra IOS / Android / WP, ma sinceramente se uno è talmente cretino da sedersi sul proprio cellulare fino a piegarlo, si merita il cellulare storto.

Detto questo, ormai è la moda del momento dare contro ad Apple su ogni cosa.
E' un pò come la juve in italia: o la ami o la odi (non sono juventino, molto semplicemente del calcio non me ne può fregare di meno ma ho usato la metafora per spiegare il mio pensiero).

Il tuo intervento non fa una (piega) ma permettimi di aggiungerci. Però…

ComputArte
30-09-2014, 12:46
Ma insomma, mi sono letto questi commenti ... possibile che si senta la necessità di insultare la redazione per aver scelto questo argomento? Possibile che si debba trovare immediatamente qualche altro colpevole che produca terminali "piegabili" :-) ?
Si sta perndendo di vista un elemento oggettivo: è uscito un prodotto nuovo, al centro dell'attenzione del pubblico e la redazione ha giustamente scelto questo argomento.
Il prodotto risulta piuttosto fragile e con evidenti errori di progettazione strutturale ( facendo rientrare in tale diagnosi anche i prodotti concorrenti afflitti dalla stessa problematica) alla luce del fatto che come strumento portabile, l'utente medio lo metterà anche nelle tasche dei pantaloni.
Salta agli occhi un prezzo di acquisto 2notevole" a fronte di tale criticità.

/// Sp4rk
30-09-2014, 23:33
non per flammare, ma spero di regalarvi un sorriso con queste foto scattate, a quanto dice il ragazzo, dentro l'applestore londinese

https://plus.google.com/u/0/111244806468920126300/posts/DSRsmAyCXCY

il #benditlikebeckham mi ha (piegato) dalle risate

SchedaVideo
01-10-2014, 11:23
non per flammare, ma spero di regalarvi un sorriso con queste foto scattate, a quanto dice il ragazzo, dentro l'applestore londinese

https://plus.google.com/u/0/111244806468920126300/posts/DSRsmAyCXCY

il #benditlikebeckham mi ha (piegato) dalle risate

Qua comunque ragazzi si sta toccando il ridicolo, che iphone 6 e Plus sia un telefono fragile, un po' più fragile di altri telefoni è abbastanza palese ormai. In rete girano filmati di tutti i tipi, ragazzi che si divertono a piegare iphone negli StorApple, cioè trovare un iPhone piegato in un Stor non credo sia una cosa da rimanerci basiti.
Chiaro che se mi divertissi a piegare gli smartphone e andassi in un centro di elettronica potrei piegare TUTTI i dispositivi in esposizione, specialmente poi quelli più fragili.
Ripeto ed è anche stato provato con un macchinario, che l'iPhone è PIÙ fragile di altri. Ma è più fragile di altri, non è che gli altri NON si piegano se faccio forza con le mani, che sia chiaro.
Cioè se si vede un filmato di un iPhone o una foto, che sia piegato. Non scandalizziamoci NON sono di acciaio, anche se andassi in un centro di elettronica e mi mettessi a piegare le TV in esposizione, anche loro si piegano. Ma con questo non significa che debba comprare una TV di 10 anni fa con tubo catodico.
Ripeto sarebbe stupido ormai non ammettere che l'iPhone 6 soffra di una (eccessiva) fragilità, ma tutti i dispositivi si piegano se si usa un smartphone per misurare la propria forza.

stecco222
02-10-2014, 19:48
a me sinceramente non frega nulla della guerra fra IOS / Android / WP, ma sinceramente se uno è talmente cretino da sedersi sul proprio cellulare fino a piegarlo, si merita il cellulare storto.

Detto questo, ormai è la moda del momento dare contro ad Apple su ogni cosa.
E' un pò come la juve in italia: o la ami o la odi (non sono juventino, molto semplicemente del calcio non me ne può fregare di meno ma ho usato la metafora per spiegare il mio pensiero).

Io sinceramente tengo il mio smartphone (economico) nella tasca posteriore (non mi va di friggermi i testicoli con le radiazioni) quindi mi ci siedo praticamente sempre sopra..... e non si e mai piegato ne tantomeno rotto.
Ora ,se spendo 1200 euro (Dio me ne scansi, non lo farò mai) va da se che lo voglia anche resistente....

SchedaVideo
03-10-2014, 15:18
Secondo me chi ha paura di piegare iPhone, fa benissimo a non comprarlo. Anzi, se in massa tutti si rifiutassero di comprarlo, manderebbero un chiaro messaggio ad Apple che recita:"Per quanto bello possa essere il tuo telefono, noi non lo vogliamo perche' e' troppo delicato.". Un famoso progettista ha detto pure che l'alluminio non e' neppure un buon materiale per fare i telefoni, ma alla gente piacciono e li comprano cosi'. La Apple ha un solo compito: Fare oggetti che piacciono alla gente e che poi compra.
Mi sembra che finora non abbiano mai sbagliato.
Credo che alla Apple non siano cosi' imbecilli da non accorgersi che un apparecchio spesso 7 millimetri, fatto di materiale malleabile come l'alluminio ed in cui lo spazio interno e' sfruttato al massimo, soprattutto per la batteria, non sia piuttosto delicato. Ma HANNO SCELTO TRA DUE POSSIBILITA':
1) Bello, non troppo caro MA piuttosto delicato.
2) Bello, fatto in titanio MA carissimo.
Al consumatore la scelta che fa per lui.
A me sembra un oggetto elegante da tenere in un borsello piuttosto che tenerlo nella tasca posteriore quando si va a cogliere funghi nel bosco.
SEMMAI la scelta che non ha fatto, e che non deve fare Apple, e' quella di non controllare che la nuova versione del sistema operativo sia cosi' piena di bug da far rimpiangere il piu' traballante dei telefoni Android. Loro che nei "keynotes" elogiano a piu' non posso se stessi per l'assoluta perfezione dei loro prodotti. Come si dice: "chi si loda, si sbroda"



Nonostante fosse disponibile già da diverse settimane per alcune versioni brandizzate del Note 3 e del Galaxy S4, in Italia la nuova versione Android 4.4 si è diffusa rapidamente soltanto con l’arrivo dei primi aggiornamenti per i Galaxy S4 nobrand (I9505XXUFNB8).

Come già capitato in passato con upgrade di una certa importanza la fase di aggiornamento non è stata indolore per tutti.
Sono diversi infatti gli utenti che hanno riscontrato una serie di problemi più o meno fastidiosi.

problemi-kitkat-galaxy-s4

Ecco quelli più diffusi che ci hanno segnalato in questi giorni i nostri lettori (in blu il nostro commento):
◦Scomparsa l’icona del navigatore di Google.
In realtà si tratta un cambiamento apportato dalla versione Google Maps 7.x (approfondimento in Come ripristinare il collegamento diretto a Google Navigator).
◦Quando si effettua uno scrolling rapido nel menù impostazioni o altre schermate con sfondo nero si presenta un effetto scia con sfumature viola, proprio come quello presente nelle prime versioni software all’uscita del Galaxy S4 (vedi video).
Per risolvere questo problema è necessario attendere un nuovo aggiornamento.
◦Alcune Air Gesture o funzioni intelligenti non sembrano più funzionare.
◦Quando si utilizza la fotocamera frontale e si tenta di applicare dei filtri l’immagine scurisce notevolmente
E’ un bug presente anche nei precedenti firmware.
◦Sparita l’icona-widget Aggiornamento software.
La funzione rimane sempre disponibile ed è accessibile entrando nelle impostazioni di sistema > scheda Altro > Info sul dispositivo > Aggiornamenti software.
Un’alternativa potrebbe essere quella di creare un collegamento rapido attraverso un programma come QuickShortcutMaker.
◦In alcuni casi inspiegabilmente alcune applicazioni preinstallate spariscono completamente (es. SHealt, Email, Gmail, Samsung Apps ecc… ).
La causa non è nota e non dipende dalla modalità con cui si è eseguito l’aggiornamento. La reinstallazione del firmware (con Odin) potrebbe risolvere il problema.
◦Consumo anomalo della batteria.
Probabilmente la causa potrebbe essere dovuta ad un particolare processo o ad un’applicazione installata incompatibile con Android KitKat.
◦Con il launcher TouchWiz non è più possibile nascondere le applicazioni all’interno del menù programmi.
La Samsung ha preferito eliminare questa opzione in favore della funziona disattiva applicazioni introdotta con Android 4.3.
Per chi non trovasse più le app precedentemente nascoste suggeriamo la soluzione del nostro lettore Roberto.
◦SkyGo non funziona.
Sono ancora diverse le applicazioni che devono essere aggiornate e rese compatibili con Kitkat dai rispettivi sviluppatori. Non si può far altro che sollecitare il rilascio di una soluzione e attendere.
◦Nelle impostazioni della schermata di blocco trascinamento non è presente l’opzione per i collegamenti rapidi.
Si tratta di un problema sporadico che accade anche con i firmware precedenti che spesso si presenta pure a telefono vuoto e che non si risolve neanche con l’hard reset.
◦Alcune app non riescono più a scrivere sulla microsd esterna.
Con l’aggiornamento ad Android 4.4 la Samsung si è adeguata alle linee guida di Google che prevedono dei cambiamenti nella gestione della microsd da parte delle applicazioni. In alcuni casi ci saranno delle spiacevoli limitazioni, in altri invece un aggiornamento dell’app potrà risolvere il problema (VEDI APPROFONDIMENTO).
◦Limiti app messaggi predefinita (VEDI APPROFONDIMENTO).
◦Sui Galaxy S4 problemi con i satelliti GLONASS



Tutto mondo è paese ragazzo mio!!!
Solo che se accade a IOS fa clamore se accade a ANDROID no passa in sordina.
Sarà perché gli ANDROIDIANI ci saranno abituati? o perché quello che accade a Apple è sempre in prima pagina, perché vi brucia da qualche parte?
non capisco.........

Radagast82
03-10-2014, 15:51
magari perchè non c'è nessun keynote Google dove si annuncia il più performante s.o. di sempre, il più stabile s.o. di sempre etc etc.
poi purtroppo per te hai fatto un esempio sbagliato, dato che nel caso di samsung (htc, sony etc) trattasi di personalizzazione molto pesante di un codice AOSP. Nel caso di Apple iOS8 è uno e uno solo, senza personalizzazioni da parte di nessuno.

Poi, un conto è che ti crasha whatsapp mentre ti stai organizzando la serata, o ti crasha feisbuc mentre posti il tuo ultimo selfie, un conto è quando ti crasha Numbers mentre ci stai lavorando.

E questo vale per tutti i software legati alla produttività eh, perchè anche a me quando crasha excel dopo che ha passato 30 minuti con 4 processori attivi a elaborare 15.000 righe di formule bestemmio e mi girano le scatole, ma per fortuna succede una volta ogni tanto e in situazioni di carico particolare. se ti succede costantemente e ne va del tuo lavoro ti assicuro che la vedi in modo diverso, e non stai a cercare gli articoli dell'update del samsung s4

SchedaVideo
03-10-2014, 15:58
magari perchè non c'è nessun keynote Google dove si annuncia il più performante s.o. di sempre, il più stabile s.o. di sempre etc etc.
poi purtroppo per te hai fatto un esempio sbagliato, dato che nel caso di samsung (htc, sony etc) trattasi di personalizzazione molto pesante di un codice AOSP. Nel caso di Apple iOS8 è uno e uno solo, senza personalizzazioni da parte di nessuno.

Poi, un conto è che ti crasha whatsapp mentre ti stai organizzando la serata, o ti crasha feisbuc mentre posti il tuo ultimo selfie, un conto è quando ti crasha Numbers mentre ci stai lavorando.

E questo vale per tutti i software legati alla produttività eh, perchè anche a me quando crasha excel dopo che ha passato 30 minuti con 4 processori attivi a elaborare 15.000 righe di formule bestemmio e mi girano le scatole, ma per fortuna succede una volta ogni tanto e in situazioni di carico particolare. se ti succede costantemente e ne va del tuo lavoro ti assicuro che la vedi in modo diverso, e non stai a cercare gli articoli dell'update del samsung s4

Ma tu stai parlando di Mac ...

MiKeLezZ
03-10-2014, 18:22
Tutto mondo è paese ragazzo mio!!!
Solo che se accade a IOS fa clamore se accade a ANDROID no passa in sordina.
Sarà perché gli ANDROIDIANI ci saranno abituati? o perché quello che accade a Apple è sempre in prima pagina, perché vi brucia da qualche parte?
non capisco.........Se iPhone costasse 300 euri ce ne sbatteremmo tutti le palle se si piega o se gli aggiornamenti fanno crashare il terminale

Il problema è che costa quanto uno scooter e quindi la gente vorrebbe vedere i frutti di tale spesa

HeatLaSfida
03-10-2014, 19:06
Se iPhone costasse 300 euri ce ne sbatteremmo tutti le palle se si piega o se gli aggiornamenti fanno crashare il terminale

Il problema è che costa quanto uno scooter e quindi la gente vorrebbe vedere i frutti di tale spesa

quotone

SchedaVideo
04-10-2014, 11:18
Si sono sempre vantati per la loro.......

Ma tutti o quasi hanno sempre sempre criticato Apple!

Hanno sempre fatto versioni di IOS sempre o quasi sempre senza MAI nessun problema.
Adesso perché ci sono problemi, e nessuno può ovviamente negarlo, io stesso che ((( difendo ))) APPLE ammetto che le cose sono cambiate negli ultimi anni, ma visto che si sono sempre risolte in qualche modo, spero anche anche questo IOS 8 riesca a uscire dal tunnel, non me la sento ancora di lasciare APPLE ma come al solito TUTTI o quasi TUTTI sono sempre pronti a puntare il dito, che lo faccia adesso perché ci sono stati problemi reali o nel tempo che NON ci sono praticamente mai stati problemi così importanti, ma ugualmente SEMPRE a criticare una azienda, come se vi COSTRINGESSE a acquistare i loro prodotti.
Sinceramente non capisco.
Iphone costa tanto?
Bè a mio avviso costa quanto più o meno la concorrenza, solo che iphone costa tanto anche nel tempo, ma ne vale anche tanti visto che rivendere il proprio iPhone dopo un anno significa ricavare 80% o quasi del prezzo del dispositivo.
Esempio ((( SAMSUNG ))) dopo meno di 4 mesi valgono il 30% del prezzo in partenza, senza contare che molti articoli vengono regalati se si acquista un altro articolo SAMSUNG.
Per tutte le altre marche vale il discorso della perdita di mercato.
Ripeto APPLE ha avuto un calo di immagine della morte del fondatore Steve Jobs ma comunque azienda SEMPRE SEMPRE SEMPRE criticata.
Poi che sia chiaro, dal mio punto di vista Iphone mi piace per la linea per IOS ma non mi reputo uno sfegatato, visto che il mio primo iphone è stato il 4s che presi 4 anni fa. Che sto ancora usando, solo in questi giorni sto pensando di passare al nuovo iPhone 6 ma il mio 4s 16 giga dopo più di 4 anni riesco a venderlo ancora a 200 euro, non so se mi spiego. E per questo per farvi capire che non state parlando con uno che vuole difendere a occhi chiusi un prodotto solo perché si chiama iphone, ma solo perché ritengo sia un OTTIMO prodotto come l'assistenza ecc ecc tutto qui.
Che poi ci siano problemi abbastanza visivi è palese, ma questa azienda è sempre sempre sempre stata criticata da quasi tutti e sinceramene sino più che convinto che sia più che altro, per certi solo invidia.

SchedaVideo
07-10-2014, 13:25
Si, OK, d'accordo. Ma l'hai capito pero' che non riesco piu' a lavorare e sono nei guai con la mia ditta?
Una cosa del genere non mi era mai capitata prima d'ora nemmeno con le piu' zozze delle versioni windows.
Sono pieno a casa di device Apple, ci faccio la zuppa da quanti ce n'ho, e non e' ammissibile quello che sta succedendo. Ma avrei sopportato con piu' pazienza se oltre al danno non ci fossero state anche le beffe.
La prima e' che nessuno pubblicizza i suoi prodotto con "just works" come a dire che i loro funzionano e quelli della concorrenza sono dei cessi. Ci hanno fatto due maroni cosi' con spot continui dove il "ganzo" emule di Steve Jobs e il ciccione ritardato emule di "Bill Gates" ci facevano vedere quanto la tecnologia wintel fosse traballante. E' OVVIO CHE QUANDO SBAGLIANO SONO CRITICATI, e' il minimo! Tu che faresti se fossi preso per il culo di continuo per i tuoi "errori" e poi la stessa persona che ti critica incappa in una mancanza?
La seconda e' quella di essere preso per il culo anche dal dipendente Apple che in parte ho pagato anch'io con la marea di soldi che ho speso da molti anni a questa parte.
Scusami ma non sono d'accordo con te. Alla Apple si devono invece scusare, ed anche molto! E' cosi' che si fa quando si accettano grandi sfide e poi si fallisce.
Un po' di umilta' non basta, soprattutto quando si cade dal podio dal quale si volevano dare lezioni a tutti!

A leggere il tuo messaggio sembrerebbe che Apple stia da anni facendo cappellate e molto altro. Ci mancherebbe certo che devi essere incazzato, ma nessuno dice il contrario, ma visto che da mondo a mondo gli aggiornamenti fatti su smartphone possono dare problemi, e sarebbe STUPIDO non ammetterlo e visto che tu ci fai girare un azienda con certi dispositivi, avresti potuto anche te essere un po' più attento e aspettare a fare certi aggiornamenti, sapendo che il sistema operativo è ancora in fase di sviluppo. Che sia chiaro non voglio con questo dire che sia colpa tua, che sia chiaro. Ma visto che siamo responsabili delle proprie azioni e sapendo che ci può sempre essere una percentuale di errore in TUTTO io fossi stato in te avrei aspettato a fare certi aggiornamenti, aspettato per lo meno qualche recensione e qualche aggiornamento testato.

SchedaVideo
07-10-2014, 19:50
No, scusami, non ho mai detto che apple sta facendo cappellate DA ANNI (altrimenti sarei un'idiota io stesso che compro mediamente ogni anno qualcosa da Apple), ma ho sempre solo parlato dell'ultimo iOS che e' buggato in una maniera vergognosa, ed ho criticato un po' questo gran parlare del "bendgate" visto che e' ovvio che un telefono fatto di materiale duttile e sottile come un'ostia, non puo' essere usate per fare leva per alzare un tir, quindi il vero problema di Apple non e' questo, al momento . Come ci spiegano qualche volta i "geni", e' vero che il software privo di errori non esiste, ma anche una persona normale riesce a capire che quando alcune app usate per lavoro da anni, improvvisamente si mettono a "crashare" mediamente 20 volte al minuto a prescindere dal device (compreso Mac), vuol dire che questa volta la fretta di far cassa facendo uscire un prodotto non controllato e' stata la prima priorita'.
Il sistema operativo tra l'altro non e’ in fase di sviluppo, non si tratta di una BETA, ma della versione ufficiale installata sui nuovi iPhone 6 (sui quali non puo’ essere installato iOS7). Ma vorrei farti una domanda: Hai un iPhone oppure un iPad?
Lo sai che e’ quasi obbligatorio installarlo in quanto appena arriva una versione nuova sullo schermo appare automaticamente un avviso che ti chiede di procedere, ed una volta premuto “OK” non si puo’ tornare indietro? Non sai che nei KeyNote di Apple uno dei motivi maggiori di vanto e’ snocciolare cifre sulla percentuale di adozione della nuova versione di iOS (ed io dico “sticazzi” visto che, che come ho detto e’ quasi obbligatorio). E poi ti ripeto ancora: NON ERA L'AZIENDA DEL "IT JUST WORKS"?
Il motivo del grandissimo successo Apple da pochi anni a ora e' DOVUTO AL FATTO CHE ERA L'UNICA AZIENDA A CUI CHIEDEVA AL CLIENTE DI NON PREOCCUPARSI, hanno fatto della semplicita' e dell'affidabilita' il loro cavallo di battaglia. Tanto che nei loro prodotti si guarda tutto meno che ai numeri, siano essi i Gigaherts della CPU o i Gigabyte delle memorie. E se ad un utente appare scritto su iPhone : "Vuoi installare l'update?" in continuazione e se per caso ci sfiori il dito sopra, attivi un processo irreversibile, vuol dire che non vogliono che il clienti controllo molto. Anzi, la blindatura del sistema operativo, dell'appstore, e persino l'impossibilita' di vedere il filesystem e usare una memory card esterna fanno pensare ad un sistema in cui loro HANNO IL 100% del controllo su tutti gli aspetti dei loro device, non mi risulta che rilascino beta a persone che non siano sviluppatori iscritti (a pagamento) al loro programma. QUINDI, DI COSA PARLI? Finora ho sempre aggiornato quando il sistema mi chiedeva di aggiornare e non ho mai avuto cosi' tanti problemi.

Io ho un iPad 2 un iPhone 4s che ho appena sostituito con un iPhone 6 che mi richiede un aggiornamemto a 8.0.2 che ho deciso di non fare. Che posso non fare!
Solitamente gli aggiornamenti con lo 0 sono sinonimo di mezze beta. Gli aggiornamenti con numero pieno invece no sono definitivi. Come per esempio il 8.1 che sta per uscire e già si vocifera che andrà benissimo, quello è un aggiornamento definitivo. SI SPERA :D
Comunque sia chiaro capisco la tua frustrazione ci mancherebbe e è pur vero che APPLE sembrerebbe che ultimamente tenga più al guadagno che al cliente. Si spera che questo andazzo cambi al più presto.
Ma credo anche che con questi problemi usciti con gli aggiornamenti mal riusciti e anche ritirati! Qualche testa sarà tagliata in Apple, per lo meno me lo auguro!!!

lockheed
08-10-2014, 09:14
Si ma....Ora siamo alla 8.0.2....:cool:
Io, alla luce del fatto che su tutto il web sei l'unico ad avere di questi problemi, farei delle prove.
Io uso molto icloud e le varie app e non lamento alcun tipo di problema, salvo i lavori indipendentemente dal dispositivo e non ho alcun crash con nessuna applicazione.

SchedaVideo
08-10-2014, 11:26
Si ma....Ora siamo alla 8.0.2....:cool:
Io, alla luce del fatto che su tutto il web sei l'unico ad avere di questi problemi, farei delle prove.
Io uso molto icloud e le varie app e non lamento alcun tipo di problema, salvo i lavori indipendentemente dal dispositivo e non ho alcun crash con nessuna applicazione.

Quoto
Trovo stranissimo che tu non abbia aggiornato dopo la 8.0.0 a questo punto pure io avrei aggiornato sia la 8.0.1 che la 8.0.2 o per lo meno tentato un ripristino con uno dei dispositivi. Ma comunque sicuramente l'aggiornamenti li avrei fatti al 100% tanto a sentir te peggio di così!!!
Forse avresti risolto, visto che (quasi certamente) forse APPLE avrà risolto, questo tipo di problema.

lockheed
08-10-2014, 15:16
Sono l'unico in tutto il web ad avere questi problemi?

http://www.gottabemobile.com/2014/09/23/ios-8-crashing/



Guarda che anche se amo i prodotti Apple, questo non fa di me un fanboy ottuso e coglione.


Se per questo manco io lo sono.
Però a me piace parlare di fatti concreti e di articoli recenti e non di un mese fa...Anche perché, in questo lasso di tempo credo che nessuna azienda al mondo è così cogliona e ottusa da mettere in difficoltà milioni di utenti che usano un certo tipo di applicazione con un certo tipo di dispositivi.
Io ho tutti i miei dispositivi aggiornati e non ho alcun tipo di problema.
Aggiorna anche tu i tuoi, controlla se i problemi persistono e poi contatta l'assistenza, non credo ti mandano a quel paese visto che sei un loro affezionato cliente. ;)
Non vedo altre strade....