View Full Version : Configurazione PC 350/400€
Ciao a tutti,
questa è una bozza della configurazione:
Case -> Cooler Master N300
Alimentatore -> XFX 450W Core Edition 80 Plus Bronze
CPU -> APU A8 5600K
Scheda Madre -> Asus A55BM - K Micro-ATX
RAM -> Kingston HyperX Fury Black 8Gb(2x4Gb) DDR3 1866MHz CL10
TOT -> 345 (ePrezzo)
andrà regalato ai miei cugini, uno ci studia informatica al liceo, quindi programmazione, e l'altro ci perde tempo giocando a giochi on-line tipo Legue of Legend e simili.
ho dei dubbi:
- i componenti sono compatibili ???
- mi convengono le APU A... o gli FX ???
- rimanendo nel budget possibilmente dei 350€ acquistando su ePrezzo possiamo fare di meglio ???
Sono aperto a configurazioni Intel, minimo i5 e che rispettino il Budget, ma già so che con un Processore di quasi 200€ è impossibile rispettarlo e per questo ho scartato Intel.
Solo ed esclusivamente ePrezzo perché posso ritirare di persona al Pick&Pay.
celsius100
29-09-2014, 12:36
Ciao
si potrebbe far così:
SEAGATE - Barracuda 7200.14 1 TB Sata III 6 Gb s 3.5" Buffer 64 Mb 7200 rpm
Aggiorna | Elimina€ 83,29
Disponibile
G.SKILL - Memoria Dimm RipjawsX 8 GB (2 x 4GB) DDR3 2133 Mhz CL11 Non-ECC Dissipatore Rosso
Aggiorna | Elimina€ 129,99
Disponibile
AMD - APU A10-6800K Black Edition (Richland) Processore Quad-Core 4,1 Ghz Sbloccato Socket FM2 con grafica integrata Radeon HD 8670D Boxato
Aggiorna | Elimina€ 54,64
Disponibile
MSI - Motherboard A88XM-E35 socket FM2+ chipset AMD A88X Micro-ATX
Aggiorna | Elimina€ 45,70
Disponibile
ENERMAX - Alimentatore 450 Watt Serie NAXN ATX12V v2.3
Aggiorna | Elimina€ 34,95
Disponibile
ZALMAN - Zalman ZM-Z1 ATX
Svuota carrello
Totale: € 402,36
IVA INCLUSA
Ti posso solo rispondere che:
- Se prendi una FX devi cambiare scheda madre ma soprattutto dovrai acquistare a parte una scheda video perché la serie FX non la integra
- Su Intel se non hai realmente necessità di un quad-core (e per l'utilizzo da te descritto, non ce l'hai), un i3 tipo il 4130 ha grossomodo le stesse prestazioni ma francamente se devi andare al risparmio, non conviene avendo una iGPU inferiore.
In generale il numero di core non è tutto in un processore, altrimenti qualsiasi cosa sotto un i5 non avrebbe senso.
Ti posso solo rispondere che:
- Se prendi una FX devi cambiare scheda madre ma soprattutto dovrai acquistare a parte una scheda video perché la serie FX non la integra
- Su Intel se non hai realmente necessità di un quad-core (e per l'utilizzo da te descritto, non ce l'hai), un i3 tipo il 4130 ha grossomodo le stesse prestazioni ma francamente se devi andare al risparmio, non conviene avendo una iGPU inferiore.
In generale il numero di core non è tutto in un processore, altrimenti qualsiasi cosa sotto un i5 non avrebbe senso.
Perfetto, la risposta che cercavo.
AMD FX sclusa, non ha la GPU integrata.
Concordo sul discorso Intel, dovendo andare al risparmi non mi conviene.
Credo rimarrò sulla mia configurazione, caso mai cambio Case e Scheda Madre se ne trovo una più valida.
Ciao
si potrebbe far così:
SEAGATE - Barracuda 7200.14 1 TB Sata III 6 Gb s 3.5" Buffer 64 Mb 7200 rpm
Aggiorna | Elimina€ 83,29
Disponibile
G.SKILL - Memoria Dimm RipjawsX 8 GB (2 x 4GB) DDR3 2133 Mhz CL11 Non-ECC Dissipatore Rosso
Aggiorna | Elimina€ 129,99
Disponibile
AMD - APU A10-6800K Black Edition (Richland) Processore Quad-Core 4,1 Ghz Sbloccato Socket FM2 con grafica integrata Radeon HD 8670D Boxato
Aggiorna | Elimina€ 54,64
Disponibile
MSI - Motherboard A88XM-E35 socket FM2+ chipset AMD A88X Micro-ATX
Aggiorna | Elimina€ 45,70
Disponibile
ENERMAX - Alimentatore 450 Watt Serie NAXN ATX12V v2.3
Aggiorna | Elimina€ 34,95
Disponibile
ZALMAN - Zalman ZM-Z1 ATX
Svuota carrello
Totale: € 402,36
IVA INCLUSA
Ciao,
mi dispiace ma siamo fuori Budget,
l'APU A10, non mi è necessaria, la posso sempre prendere per un'Upgrade futuro, ma non credo mi servirà.
come scheda madre preferirei Asus o AsRock
sicuramente valuterò le RAM utili per l'overclock se necessario
sicuramente valuterò il Case più economico e mi piace pure di più
celsius100
29-09-2014, 16:20
l'A10 è principalmente x sfruttare la gpu integrata in game, volendo risparmiare qualcosa cè l'A8 7600 a 111 euro
le ram nn sono da overclock ma servono a nn limitare la vga integrata, cmq pososno abstare anche delle 1866Mhz come le kingston HyperX FURY a 78 euro
nella fascia dei 50 euro quella MSI è la scheda migliore in qulaità-prezzo, cmq come alternativa cè la asus A88XM-A, ma ne costa quasi 60
cmq cosi si rientra sotto i 400 euro :D
l'A10 è principalmente x sfruttare la gpu integrata in game, volendo risparmiare qualcosa cè l'A8 7600 a 111 euro
le ram nn sono da overclock ma servono a nn limitare la vga integrata, cmq pososno abstare anche delle 1866Mhz come le kingston HyperX FURY a 78 euro
nella fascia dei 50 euro quella MSI è la scheda migliore in qulaità-prezzo, cmq come alternativa cè la asus A88XM-A, ma ne costa quasi 60
cmq cosi si rientra sotto i 400 euro :D
Ciao,
valuterò l'A10, anche se il gaming non rientra tra le cose di vitale importanza, considerando anche il fatto che si può sempre aggiungere una scheda video in un secondo momento.
la scheda madre offre molte cose in più, come USB3.0 e Sata 6Gb/s, e sicuramente è più vicina agli standard attuali, la prenderò in considerazione.
il discorso RAM è interessante perché la scheda madre anche se non in overclock può gestire frequenze maggiori, ma il processore, almeno dalle caratteristiche che ho visto io, non va al di sopra degli 1866MHz se non in overclock ho detto bene ???
Una piccola osservazione:
andrà regalato ai miei cugini, uno ci studia informatica al liceo, quindi programmazione, e l'altro ci perde tempo giocando a giochi on-line tipo Legue of Legend e simili.
e
valuterò l'A10, anche se il gaming non rientra tra le cose di vitale importanza, considerando anche il fatto che si può sempre aggiungere una scheda video in un secondo momento.
Considerando questi due interventi, potresti prendere in considerazione l'acquisto di un processore Intel e acquistare dopo la scheda video, oppure di un AMD Athlon X2/X4 e comprarla subito.
Considera che l'A10 integra forse la migliore iGPU disponibile sul mercato ma perde qualsiasi paragone con una scheda video dedicata anche di fascia bassa.
L'HD 8670D dell'A10 come prestazioni non è nemmeno paragonabile ad una R7 250 e sono generoso.
Valuta bene.
Per l'utilizzo da te descritto un Pentium G3420 anche se dual core, ce la fa tranquillamente e costa meno di 60€. Integra una iGPU inadeguata per giocare però sufficiente per il resto. In futuro potrai montare una scheda video di fascia media (diciamo al massimo l'equivalente odierno di una GTX 760) e giocarci meglio rispetto ad un A10, a meno di giochi che sfruttino i 4 core. Discorso simile con un Athlon, solo che in questo caso devi comprare la scheda video subito perché non ne integra alcuna.
Per me, acquistare una APU (amd) se:
- NON ti serve per un HTPC/PC di piccole dimensioni nel quale non entra una scheda video dedicata
- Sai già che acquisterai una scheda video in futuro
son soldi sprecati.
Considerando questi due interventi, potresti prendere in considerazione l'acquisto di un processore Intel e acquistare dopo la scheda video, oppure di un AMD Athlon X2/X4 e comprarla subito.
Considera che l'A10 integra forse la migliore iGPU disponibile sul mercato ma perde qualsiasi paragone con una scheda video dedicata anche di fascia bassa.
L'HD 8670D dell'A10 come prestazioni non è nemmeno paragonabile ad una R7 250 e sono generoso.
Valuta bene.
Per l'utilizzo da te descritto un Pentium G3420 anche se dual core, ce la fa tranquillamente e costa meno di 60€. Integra una iGPU inadeguata per giocare però sufficiente per il resto. In futuro potrai montare una scheda video di fascia media (diciamo al massimo l'equivalente odierno di una GTX 760) e giocarci meglio rispetto ad un A10, a meno di giochi che sfruttino i 4 core. Discorso simile con un Athlon, solo che in questo caso devi comprare la scheda video subito perché non ne integra alcuna.
Per me, acquistare una APU (amd) se:
- NON ti serve per un HTPC/PC di piccole dimensioni nel quale non entra una scheda video dedicata
- Sai già che acquisterai una scheda video in futuro
son soldi sprecati.
Ciao,
grazie per i chiarimenti sull'A10.
La configurazione Intel, per questioni che non sto a spiegarvi, dovrebbe partire minimo da un'I5, quindi è esclusa poiché comporta una spesa eccessiva.
L'unico motivo è che ti serve per forza un quad core, perché fino all'i3 son tutti dual. Evidentemente al ragazzo serve un quad per programmare :D
In questo caso pensa ad un Athlon X4...è una APU senza iGPU ma in questo caso la scheda video dei prenderla subito.
celsius100
29-09-2014, 23:17
io sarei propenso ad usare l'A8 7600
viste le prestazioni di gioco:
http://www.techspot.com/articles-info/770/bench/Gaming_04.png
http://www.techspot.com/articles-info/770/bench/Gaming_05.png
http://www.techspot.com/articles-info/770/bench/Gaming_06.png
titoli recenti sono usabili a 1680x1050, LOL anche in full-hd è piu leggero rispetto a questi titoli
naturalmetne nn è come avere una vga dedicata da 90-100 euro, ma come una da 50-60 euro sicuramente si, il tutto in una cpu quadcore da poco piu di 100 euro nn è affatto male :D le ram supportate dal 7600 arrivano di default a 2133Mhz
io sarei propenso ad usare l'A8 7600
viste le prestazioni di gioco:
http://www.techspot.com/articles-info/770/bench/Gaming_04.png
http://www.techspot.com/articles-info/770/bench/Gaming_05.png
http://www.techspot.com/articles-info/770/bench/Gaming_06.png
titoli recenti sono usabili a 1680x1050, LOL anche in full-hd è piu leggero rispetto a questi titoli
naturalmetne nn è come avere una vga dedicata da 90-100 euro, ma come una da 50-60 euro sicuramente si, il tutto in una cpu quadcore da poco piu di 100 euro nn è affatto male :D le ram supportate dal 7600 arrivano di default a 2133Mhz
Ciao,
questo A8 è molto interessante, penso che se riesco lo metterò insieme alle RAM che mi hai consigliato e alla scheda madre Asus A88XM-A, anche se mi sa che andrò fuori budget, vedrò che posso fare.
Prima di ordinare ve la posto.
Ciao a tutti,
nuova configurazione:
CASE: Zalaman ZM-Z1 ATX
Scheda Madre: Asus A88XM-A Micro-ATX
CPU: AMD APU A8 7600
RAM: G.Skill RipjawsX 8Gb(2x4Gb) DDR3 2133MHz CL11
HardDisk: Segate Barracuda 500GB
Alimentatore: XFX 450W 80 Plus Bronze
TOT 382€
Mi sembra un PC niente male, voi che dite ???
Unico dubbio è la Latenza(CL11), ma per prendere le CL10 o CL9, tra l'altro posso prenderle anche nere che a livello estetico si intonano di più con la MB, devo prendere quelle a 1.6v, quindi vi chiedo le RAM a 1,6v vanno bene lo stesso ???
sacabugr
29-09-2014, 23:58
Salve a tutti; mi inserisco in questa discussione per avere un consulto da voi esperti di assemblaggio di desktop. Dopo aver letto a lungo e documentatomi su internet e su questo forum, ho intenzione di mostrarvi la configurazione base del mio nuovo pc. Premetto che giocando su xbox non ho l'esigenza di giocare alla maggior parte dei games e con configurazioni estreme, ma comunque gioco anche sul pc. Volevo iniziare a creare la base del pc per iniziare ad usarlo senza eccessive esigenze e poi ogni mese o comunque successivamente aggiornarlo e terminare l'assemblaggio. Questo è ciò che penso di comprare:
- RAM DDR3 G.Skill Ripjaws F3-12800CL9S-4GBRL 1600MHz (1x4GB) CL9-9-9-24 € 38,90
- Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero € 41,40
- CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed € 95,20
- Alimentatore PC Thermaltake Berlin 630W 80+ ATX € 45,40
- Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX € 75,90
- Monitor Led 21.5" Hanns.G HL226HPB FullHD 250cd/m² 5ms VGA DVI HDMI Nero € 105,00
VGA MSI Ati AMD Radeon HD 5450 LP Passive Core 650MHz Memory DDR3 1066MHz 1GB VGA DVI HDMI € 26
VGA MSI NVIDIA GeForce 210 589MHz Memory DDR3 1GB Low Profile DVI HDMI € 25,60
TOTALE IVA COMPRESA : 401,80 €
Sottolineate sono le vga che vorrei temporaneamente acquistare spendendo il meno possibile per tamponare un futuro acquisto di vga migliore.
Altri acquisti sarebbero:
VGA
HARD DISK: - Seagate barracuda 7200 rpm sata 3 oppure
- Western digitale 7200 rpm sata 3 blue caviar
DISSIPATORE: - HIPER 212 EVO oppure
- ZALMAN CNPC 10X
- TX3EVO HYPER
VENTOLE: - SCYTHE ULTRA KAZE
celsius100
30-09-2014, 00:55
Ciao a tutti,
nuova configurazione:
CASE: Zalaman ZM-Z1 ATX
Scheda Madre: Asus A88XM-A Micro-ATX
CPU: AMD APU A8 7600
RAM: G.Skill RipjawsX 8Gb(2x4Gb) DDR3 2133MHz CL11
HardDisk: Segate Barracuda 500GB
Alimentatore: XFX 450W 80 Plus Bronze
TOT 382€
Mi sembra un PC niente male, voi che dite ???
Unico dubbio è la Latenza(CL11), ma per prendere le CL10 o CL9, tra l'altro posso prenderle anche nere che a livello estetico si intonano di più con la MB, devo prendere quelle a 1.6v, quindi vi chiedo le RAM a 1,6v vanno bene lo stesso ???
x me è ok
come hdd mettici un WD blue sata 6, un pò piu veloce del seagate, mentre x le ram cl11 a quelle frequenze vanno sicuramente bene lo stesso
x l'ali considera ceh absterebbe anceh qualcosa di più piccolo, il pc nn supera i 150W :) volendo stare su modelli di sicura affidaiblità ce l'xfx, l'enermax naxn e il corsair cx-430
Best buy è l'a10 5800k. 88 euro e lo occhi come un 6800k senza problemi. Ricordo che come potenza cpu il 6800k è uguale al 7850k.
Ciao a tutti,
configurazione finale:
CASE: Cooler Master K250 + Alimentatore 500W
Scheda Madre: MSI A88XM - E35 Micro-ATX
CPU: AMD - APU A10-6800K
RAM: G.Skill RipjawsX 8Gb(2x4Gb) DDR3 2133MHz CL11
HardDisk: Western Digital Caviar Black 500GB
TOT circa 400€
appena assemblo e provo, vi faccio una piccola recensione
celsius100
02-10-2014, 09:17
Gli alimentatori che regalano coi pc però sono di bassa qualità
Con il 6800 le ram da 2133MHz funzionano praticando un po di overclock
Come hdd bastava anche il Blue
Poi tutto ok :)
Gli alimentatori che regalano coi pc però sono di bassa qualità
Con il 6800 le ram da 2133MHz funzionano praticando un po di overclock
Come hdd bastava anche il Blue
Poi tutto ok :)
Ciao,
il Case lo prendo da un'altro e-shop, ho chiamato per sapere se era disponibile, dato che il modello non mi compariva su nessun catalogo Cooler Master e mi sono fatto confermare che anche l'alimentatore è Cooler Master, quindi credo che sia affidabile.
Per l'HardDisk ho preferito il Black perché è stato il mio primo HardDisk e funziona tutt'ora, quindi sono andato sul sicuro, anche se credo che il Segate Barracuda era più che sufficiente.
Tra oggi e domani confermo l'ordine, appena arriva assemblo e vi faccio un resoconto sulle prestazioni.
celsius100
04-10-2014, 14:07
si e un cooler master ma il valore commerciale è di 10-15 euro x cui nn ti ci mettono un granchè dentro, sono aliemtnatori vecchio stampo inefficienti con qualita costruttiva bassa e ventole anche un pò rumorose, insomma uno dedicata è un'altra cosa :)
ok, occhio solo alla ram e all'overclock
si e un cooler master ma il valore commerciale è di 10-15 euro x cui nn ti ci mettono un granchè dentro, sono aliemtnatori vecchio stampo inefficienti con qualita costruttiva bassa e ventole anche un pò rumorose, insomma uno dedicata è un'altra cosa :)
ok, occhio solo alla ram e all'overclock
Ciao,
capito, vediamo come va, al primo problema lo cambio, alla fine ho risparmiato 30€ su un TOT 80€ tra case e alimentatore.
al momento dell'ordine ho cambiato anche la Scheda Madre con l'ASUS A88XM-A, perché la MSI gestisce le RAM massimo fino a 1866MHz mentre l'ASUS fino a 2133MHz, in entrambi i casi senza O.C., quindi ho cambiato le RAM con le G.Skill RipjawsX 8Gb(2x4Gb) DDR3 2133MHz CL11.
celsius100
06-10-2014, 16:07
ok
cmq nel 90% dei casi se la cpu nn supporta di default quelle frenqeuze, significa che anche la mobo nn le regge, prova, cosamai le tieni a 1866 e in caso di oc le tiri su :)
Ciao a tutti,
configurazione finale e assemblata:
CASE: Cooler Master N300
Scheda Madre: Asus A88XM-E Micro-ATX
CPU: AMD APU A10-6800K
RAM: G.Skill RipjawsX 8Gb(2x4Gb) DDR3 2133MHz CL11
HardDisk: Western Digital Caviar Black 500GB
Alimentatore: Corsair CX430 430W Plus Bronze
TOT circa 400€
Il Case e l'Alimentatori sono stati presi insieme, l'Alimentatore era integrato nel Case, per un TOT di 60€ (Amazzone).
Tutto il resto acquistato su ePrezzo con pagamento e ritiro al Pick&Pay gratuito.
Il PC va una meraviglia, ho installato Windows 7, Office 2010, Avira, Aggiornamenti e Programmi Vari in una mezza giornata scarsa, 3/4h.
Il punteggio dato da Windows è:
CPU: 7,3
RAM: 7,4
VGA: 6,3
Grafica: 6,3
HDD: 5,9
a parer mio un'ottimo Punteggio per un PC di 400€ scarsi. Considerando la Scheda Video è Integrata e che l'Hard Disk non è un SSD.
celsius100
27-10-2014, 19:52
bene ;)
Ciao,
nonostante la configurazione permette di avere le RAM a 2133MHz, vanno a 1600MHz, come posso risolvere ???
celsius100
28-10-2014, 20:42
puoi andare nel bios, nella sezione dedicata alla ram e provare a settare tutti i parametri di fabbrica, vedi frequenza/timing/voltaggio al riavvio se viene riconosciuta tutto ok, può capitare che ram cosi veloci però nn vengano riconosicute e che tu debba fare un pò di overclock, minimo, x poterle settare
puoi andare nel bios, nella sezione dedicata alla ram e provare a settare tutti i parametri di fabbrica, vedi frequenza/timing/voltaggio al riavvio se viene riconosciuta tutto ok, può capitare che ram cosi veloci però nn vengano riconosicute e che tu debba fare un pò di overclock, minimo, x poterle settare
Ciao,
da BIOS sono settate in Auto e sempre il BIOS mi dice che lavorano a 1600MHz, ho cambiato tale configurazione con il Menù a tendina impostando 2133MHz, ma non è cambiato nulla.
Ho letto in giro di altri che dicono di attivare la configurazione Manuale e quindi settare i parametri come se facessi Overclock. Ma non vorrei combinare disastri non avendo esperienza con i Settaggi Manuali e l'Overclock.
Se attivo la Configurazione Manuale e modifico solo le RAM, il Processore lavora ancora con Parametri Standard ???
celsius100
29-10-2014, 21:44
si quando intendo settare tutti i parametri di fabbrica mi riferisco a farlo manualmente, quindi ad esmpeio in dram frequency mettere 1066Mhz (xke la velocità effettiva della ram poi e doppia essendo delle ddr3)
i timing impostando 11-11-11-30 e voltaggio a 1.5V (ma potresti anche arrivare a 1.6V)
si se nn tocchi altro cambia solo quei parametri e la cpu rimarra invariata
si quando intendo settare tutti i parametri di fabbrica mi riferisco a farlo manualmente, quindi ad esmpeio in dram frequency mettere 1066Mhz (xke la velocità effettiva della ram poi e doppia essendo delle ddr3)
i timing impostando 11-11-11-30 e voltaggio a 1.5V (ma potresti anche arrivare a 1.6V)
si se nn tocchi altro cambia solo quei parametri e la cpu rimarra invariata
Grazie mille, proverò.
celsius100
30-10-2014, 19:56
sennò altre info puoi trovarle qui :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2371637
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.