PDA

View Full Version : Batteria: meglio farla scaricare tutta o tenerla al 15%


massimo79m
28-09-2014, 23:16
Ciao a tutti, una curiosita'.
le normali batterie dei cellulari e' meglio lasciarle scaricare completamente o ricaricarle quando c'e' ancora un po' di autonomia?
in rete i pareri sono discordi, alcuni dicono che le ioni si possono maltrattare senza problemi, altri che dicono che sotto il 10% si rovinano.

Pavlat
29-09-2014, 07:35
Sul mio cell secondario mi son scordato due volte di fila di caricarlo in tempo e si è spento da solo con batteria a zero. Il led del tasto indietro non funziona più e la batteria fa un po quel che vuole lei. Quindi evita! Io ti direi di non scendere sotto al 20%, tranne in casi di necessità.

bio.hazard
29-09-2014, 07:40
Ciao a tutti, una curiosita'.
le normali batterie dei cellulari e' meglio lasciarle scaricare completamente o ricaricarle quando c'e' ancora un po' di autonomia?
in rete i pareri sono discordi, alcuni dicono che le ioni si possono maltrattare senza problemi, altri che dicono che sotto il 10% si rovinano.

le moderne batterie al litio temono due cose: la scarica completa e il freddo intenso.

per il resto, puoi usarle come più ti piace.

megthebest
29-09-2014, 13:43
Sul mio cell secondario mi son scordato due volte di fila di caricarlo in tempo e si è spento da solo con batteria a zero. Il led del tasto indietro non funziona più e la batteria fa un po quel che vuole lei. Quindi evita! Io ti direi di non scendere sotto al 20%, tranne in casi di necessità.
e che c'entra il led del tasto con la batteria? ho più volte lasciato spegnere i miei smartphone , ricaricati quando erano al 2% , quando erano al 20% .. mai riscontrato problemi... poi certo, se uno lo fa abitualmente e lo lascia anche con batteria a 0 per molte ore, potrebbe essere plausibile che a lungo termine la batteria ne risenta e crolli;)

Pavlat
29-09-2014, 16:06
e che c'entra il led del tasto con la batteria? ho più volte lasciato spegnere i miei smartphone , ricaricati quando erano al 2% , quando erano al 20% .. mai riscontrato problemi... poi certo, se uno lo fa abitualmente e lo lascia anche con batteria a 0 per molte ore, potrebbe essere plausibile che a lungo termine la batteria ne risenta e crolli;)
C'entra perché penso che il danno sia dipeso dalla scarsa alimentazione o successiva ricarica, è difficile che i due fatti siano scorrelati, vista la dipendenza temporale.

Simonex84
29-09-2014, 16:09
le moderne batterie al litio temono due cose: la scarica completa e il freddo intenso.

per il resto, puoi usarle come più ti piace.

Aggiungi anche il caldo, anzi è peggio il caldo, perchè i danni creati dal freddo sono solo temporanei e tornati a temperature normali funziona tutto come prima, invece i danni del caldo sono definitivi, in sostanza non lasciamo il cellulare in macchina d'estate sotto al sole :D

willpuc
29-09-2014, 16:58
L'ideale è non sotto il 20% e non sopra l' 80%

Inviato con Tapatalk

Simonex84
29-09-2014, 16:59
e se non devi usarlo per parecchio tempo va messo via col 50-60% di carica

omar8792
02-10-2014, 00:57
Se l hai appena comprato..dagli fare una scarica completa fino a che si spegne da solo...e carica subito dopo...altrimenti non scendere sotto al 4%..

marchigiano
02-10-2014, 14:34
Se l hai appena comprato..dagli fare una scarica completa fino a che si spegne da solo...e carica subito dopo...altrimenti non scendere sotto al 4%..

mi sembra una cavolata...

sbazaars
02-10-2014, 15:06
La scarica completa all'acquisto è un mito da sfatare.... Se si vuole, per poter avere una buona autonomia il più a lungo possibile, si può scaricare del tutto una volta ogni circa 4 o 5 cicli di ricarica. Le batterie degli smartphone moderni sono poco compatibili con le scariche complete. E' giusto il fatto detto in precedenza riguardo alla "semi carica" nel caso in cui si tolga e si posizioni la batteria per conservarla. Mai conservarla del tutto scarica (stesso motivo per cui la troviamo semicarica all'accensione di uno smartphone nuovo).

omar8792
02-10-2014, 15:20
La scarica completa all'acquisto è un mito da sfatare.... Se si vuole, per poter avere una buona autonomia il più a lungo possibile, si può scaricare del tutto una volta ogni circa 4 o 5 cicli di ricarica. Le batterie degli smartphone moderni sono poco compatibili con le scariche complete. E' giusto il fatto detto in precedenza riguardo alla "semi carica" nel caso in cui si tolga e si posizioni la batteria per conservarla. Mai conservarla del tutto scarica (stesso motivo per cui la troviamo semicarica all'accensione di uno smartphone nuovo).

mi sono spiegato male , volevo scrivere che magari una scarica completa puo far bene soprattuto nel primo periodo di utilizzo , cosi la batteria si calibra. Almeno io ti parlo dello smartphone che possiedo , sul moto G è stata molto efficace questo sistema :)

marcos86
03-10-2014, 17:42
Come ripetuto molte volte:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39382796&postcount=3

Visto che se ne è parlato, il freddo di per sé non è un problema. Al massimo il dispositivo smette di funzionare, ma la batteria non si danneggia, una volta tornati a temperatura ambiente torna tutto a funzionare.

Il caldo invece è il nemico numero 1, perché deteriora fisicamente le celle.
Io la batteria del portatile la tolgo non tanto per il cavo sempre attaccato (in teoria ci sono dei circuiti che dovrebbero bloccare la carica), ma proprio per il calore generato.
Questo il motivo per cui non vanno tenute al sole.

Se consigliano addirittura di conservare le batterie al 40% in frigo, un motivo ci sarà :D