PDA

View Full Version : consiglio mini pc mediacenter - 200 o meno :-)


al404
28-09-2014, 13:25
mi servirebbe un mini PC come media center, l'ideale sarebbe fanless

cercando in rete mi sembra di aver capito che per max 200 euro potrei prendere:

- asus vivopc, però ha la ventola
- zotac zbox Cl320, ma mi pare di aver capito che la ram deve esser specifica per basso voltaggio
- scheda madre + case per intel bay trail ASRock Q1900DC-ITX mi pare sia attorno a 60€ per il case non so se serve senza alimentatore cosa si potrebbe usare, e che tipo di alimentatore serve

l'ideale sarebbe che avesse anche l'uscita audio ottica

avrei già un disco da 2,5 e della ram sodimm da portatile dovrebbe essere 1600 MHz DDR3

l'ultima opzione mi sembra la più economica, non conosco i prezzi dei case

se ci sono altri suggerimenti ben vengano

celsius100
28-09-2014, 22:45
Ciao
x quale tipo di funzioni multimediali vorresti usarlo? qualceh formato o codec particolare?
cmq ti scarto tutti quei modelli x un motivo semplice, grafica integrata intel e film in alta definizione nn sono l'accoppiata milgiore, a lviello di qualità d'immagine, lato accelerazione contenuti, driver, sarebbe meglio usare una cpu con grafica integrata amd o una piccola vga nvidia

al404
28-09-2014, 22:49
sinceramente non conosco i codec ma i classici mkv o avi fino al full hd

ho guardato le recensioni, non mi pare che abbiano problemi di fluidità
escludo l'utilizzo per i giochi

in particolare la censione del vivopc ( che oltretutto aveva solo 2Gb di RAM, mentre quelli in vendita ora ne hanno 4Gb ) aveva dati buoni risultati a livello fi fps su un gioco di test

celsius100
28-09-2014, 23:26
diepnde dalla recensione x alcuni se il film parte e l'audio e il video sono correlati può esser perfetto, ma se si iniziano a vedere colori un pò sballati, sfocature, contorni nn ben difniti, illuminaiozne scorretta, ecc... nn è piacevole
poi diepnde sempre dal tipo di tv che si usa, ma io mi sento di eslcudere le grafiche intel x uso multimediale
cmq fra i pc preassemblati puoi trovare gli zotac NANO come l'AQ01, che ha una cpu AMD A4 e grafica itnegrata AMD che sfrutta l'accelreaiozne di più formati video e la qualità d'immaigne e milgiore e piu omogenea
lo vendono coem barebone x cui potrsti trovarlo senza ram ed hdd quindi puoi suare i tuoi senza problemi, ha uscita SPIDF, wifi e bt, su trovaprezzi facendo una rapida ricerca si trova anche a 175 euro

bobafetthotmail
29-09-2014, 07:46
se stai sotto gli i3 e l'A4 che dice celsius dei codec te ne freghi perchè il procio è troppo debole e fa tutto l'accelerazione hardware. Che per carità dovrebbe gestire tutto fino al full HD.

Il problema di ciò è che se becchi un file codificato coi piedi o che per qualche ragione non piace agli acceleratori il tuo mediacenter si inchioda e non lo vedi decentemente.

Personalmente mi orienterei su un AMD AM1.

al404
29-09-2014, 07:57
non sapevo ci fosse la possibilità che si vedesse male
pensavo che i problemi di elaborazione fossero relativi al fatto che andasse a scatti

adesso guardo anche quello che mi avete consigliato, in alternativo un vecchio mac mini core singolo o duo?

bobafetthotmail
29-09-2014, 08:03
quelli hanno grafiche integrate sfigate, vanno solo di decodifica software (sul processore) ed essendo vecchiotti ma apple li paghi uno sproposito per avere una macchina che vale 1/3 della spesa.

controlla i tuoi messaggi privati. :D

al404
29-09-2014, 08:10
ho visto dopo aver postato il messaggio sopra

volevo solo chiarire le mie aspettative, perché è soggettivo il livello qualitativo medio

non è soddisfacente un video che si vede a scatti, colori falsati o video impastato

ho anche l'apple TV 3 solo che per vedere qualche cosa che non arriva da itunes devi convertirlo nel suo formato

per me è soddisfacente il livello dei video noleggiati da itunes in HD

se non l'hai mai vista immagino sia difficile da capire :-)

non ho necessità di 4K ed immagino che per qualche anno ancora non l'avrò :-D

bobafetthotmail
29-09-2014, 08:56
Bon, allora, Asrock AM1H-ITX che si trova sui 60 euro e ha anche il connettore di alimentazione per un alimentatore da portatile, l'apu Athlon 5350 a 60 euro, ram 4gb 30 euro, un ali da portatile con uscita 12 volt si trovano a 25 euro, case da 20x20 cm KIWI Mini ITX da 60 euro. immagine case http://hrw.it/ebay/FotoEbay/readyproebayimages/254545_254545_347349.JPG

totale 235 euri

Ma con una cosa del genere sei sicuro che legge tutto. Dato che è un mediacenter ci installi sopra openelec che è gratis e contiene XBMC che gestisce interfaccia e tutto http://openelec.tv/

ho anche l'apple TV 3 solo che per vedere qualche cosa che non arriva da itunes devi convertirlo nel suo formatoOltre che per le loro logiche di mercato e di ecosistema chiuso, questo serve perchè così sono sicuri che gli acceleratori hardware del dispositivo leggono bene il filmato e l'utente non ha problemi. Se vuoi un mediacenter che legge tutto sicuramente serve più potenza.

se non l'hai mai vista immagino sia difficile da capireUn mediacenter Android con sopra XBMC è molto simile ma legge tutto (in teoria, poi alcuni rari file danno problemi come sempre accade nei casi dove c'è solo accelerazione hardware)

Tra l'altro, mi pare che XBMC che ora si chiama Kodi (software da mediacenter professionale ma multipiattaforma e opensource e aggratis, lo standard per i mediacenter casalinghi ormai) abbia anche la versione per Apple TV.

La AppleTV 3 non è ancora jailbreakabile, ma quando ce la fanno ci puoi installare XBMC/Kodi sopra.

al404
29-09-2014, 09:08
grazie per i consigli

mi pare che ci sia un modo per usare XBMC tramite apple TV, ho visto l'inizio del video e dicv a di cambiare i DNS ma immagino che dev risiedere su un altro PC e quindi alla fine si perde un po' lo scopo di tutto

ne approfitto e ti faccio le ultime 2 domande

l'xbox one ( o anche la 360 ) sarebbe una buona alternativa come media center, non so se poi ci vuole anche il gold?

sai per caso quando saranno disponibili in europa i dispositivi android TV, non quelli attuali ma quelli che montano il sistema presentato all' I/O di giugno ( se non ricordo male ) perché l'interfaccia mi sembra ottima

bobafetthotmail
29-09-2014, 09:49
l'xbox one ( o anche la 360 ) sarebbe una buona alternativa come media centerla 360 meh, la one assolutamente no. Cioè ok, è un buon mediacenter, ma con 400 euro ti assembli un media center con i controfiocchi che non ha tutte le limitazioni della one.

quelli che montano il sistema presentato all' I/O di giugno ( se non ricordo male ) perché l'interfaccia mi sembra ottimaAnno prossimo, ma i dispositivi Minix attuali molto probabilmente riceveranno l'aggiornamento.

Faccio notare che l'interfaccia utente in Android è una banalissima app, che puoi cambiare installandone altre dal Google Play. Ci sono ad esempio app che copiano l'interfaccia iOS standard (per quanto possibile, ti serve anche un pacco di icone che sono di nuovo una app ma di solito a pagamento, non tanto, qualche spicciolo)

Se ci aggiungi un Airmouse è tutto più bello.

celsius100
29-09-2014, 10:54
le consolle se vuoi anche giocarci puoi usarle come mediacenter, se le usi solo come mediacenter sono troppo care
un mini pc come quello proposto da bobafetthotmail nn ti costa la metà :D
sennò cmoe dicevo uno zotac AQ01 lo prendi a 170 euro e ci metti dentro la tua ram ed il tuo hdd ed è pronto :)

al404
29-09-2014, 11:51
in effetti le console costa circa 400, ma magari con l'avvicinarsi del natale fanno qualche sup offerta o la trovo usata su ebay

adesso ci rifletto un po' perché come sempre si parte da un badge max di 100€ e poi si finisce ad altro :)

celsius100
29-09-2014, 12:00
valuta tu, si possono trovare online anche sui 350 euro, però se nn giochi con 200 euro ti fai un mini pc

rapel
05-10-2014, 14:24
- zotac zbox Cl320, ma mi pare di aver capito che la ram deve esser specifica per basso voltaggio

Ne approfitto dato che anche io ero interessato a questo pc (anche se non come mediacenter, non solo almeno): a proposito di questa roba del basso voltaggio, come si fa a capire se una ram è di questo tipo? Esempio, le Kingston KVR16S11/8 lo sono? :help:

al404
05-10-2014, 23:07
ritorno alla carica :-)

ho cercato un po' il l'AQ01 l'ho visto a prezzi più alti di 170
sui 180 ci sarebbe ma 320, ma non capisco perché sul sito zotac si riescono a raggiungere solo tramite i link di google sotto prodotti AMD o nvidia non c'è nulla

quello che per cui sarei più propenso è l'ID18 che si trova 120
ha un celeron dual, dite che è troppo risicato?

bobafetthotmail
06-10-2014, 09:08
Celeron 1007U?

Non è malaccio. Siamo al livello dei primi Core Duo come prestazioni.
Non regge la decodifica software in 1080p ma ha la Intel HD Graphics che dovrebbe gestirli.

al404
06-10-2014, 09:12
nel senso che non potrebbe non farcela a far girare un video in full hd? :eek:

ci metterei windows 10 tech preview o ubuntu ma da quanto ho capito ubuntu usa più risorse di win 8

bobafetthotmail
06-10-2014, 09:17
Ne approfitto dato che anche io ero interessato a questo pc (anche se non come mediacenter, non solo almeno): a proposito di questa roba del basso voltaggio, come si fa a capire se una ram è di questo tipo? Esempio, le Kingston KVR16S11/8 lo sono? :help:Una ram è a basso voltaggio se il voltaggio che chiede nelle specifiche tecniche è più basso del normale. Di solito sono a 1.35 V (volt) invece che 1.5.

Le chiamano anche "low voltage" o LV o ULV

quella che hai postato non è low voltage perchè chiede 1.5V http://www.kingston.com/us/memory/search/?partid=kvr16s11/8

questa è la versione low voltage http://www.kingston.com/en/memory/search/?partid=kvr16ls11/8

celsius100
06-10-2014, 16:25
ritorno alla carica :-)

ho cercato un po' il l'AQ01 l'ho visto a prezzi più alti di 170
sui 180 ci sarebbe ma 320, ma non capisco perché sul sito zotac si riescono a raggiungere solo tramite i link di google sotto prodotti AMD o nvidia non c'è nulla

quello che per cui sarei più propenso è l'ID18 che si trova 120
ha un celeron dual, dite che è troppo risicato?

purtroppo sono offerte ceh passano da una settimana all'altra, adesso mediamente l'AQ01 si trova sui 220 euro, nn è malaccio come rpezzo, ma a 170 ne averi presi due :D
l'ID18 ha il rpoblema della grafica itnegrata intel, che è ancora acerba se ci si vuol godere l'alta definizione


X rapel
esattamente cosa fai col pc? budget?

al404
06-10-2014, 16:44
ho appena concluso l'ordine per l'ID18 122 spedito :cool:

nel forum di openelec diverse persone lo usano, alcuni son riusciti a far girare 4k, comunque a me basta il 1080

anche se con openelec immagino che ci sarà il problema di come usare un adattatore BT, perché di solito con BT su linux è sempre un casino

voglio provare a mettere windows 10 tech sperando un upgrade economico quando esce, come fecero con win 8 e far girare XMBC sotto windows

anche perché poi c'è da capire come gestire la navigazione e pensavo di usare il driver per il joypad della PS

se interessa vi aggiorno sui risultati

ho trovato anche un video di uno che ha testato dei giochi
https://www.youtube.com/watch?v=E2XU9giIlLg

celsius100
06-10-2014, 17:38
il problmea nn e far girare il 4k, ma è la qualità d'immagine che nn è un granchè (e se trovi coed nn motlo conosciuti rischi di nn trovare l'accelerazione hardware) x il resto va bene ma io nn lo prenderei...
quei giochi girerebbero anche su un tablet, nn sono un gran metro di paragone :D

al404
06-10-2014, 17:58
a me questa cosa della qualità dell'immagine continua a lasciare perplesso

ma esistono delle comparative dove con stesso schermo, stesso file, 2 PC differenti uno stesso file video viene visualizzato in modo differente?
escludendo ovviamente problemi di frame drop

capirei sul rendering di un file vettoriale o 3D ma su un file video mi pare strano

celsius100
06-10-2014, 22:37
basta chiedere a chiuqnue abbia rpovato la differenza su codec ad alta risoluzione
cmq dipende sempre da come si è abituati, magari un'immaigne con un pò di effetto blur o sfocatura nn si nota nemmeno su un 50 pollici full-dh a 4/5 metri di distanza, magari cè chi invece si accorge di una luminescena strana o di contorni nn ben definiti anche motlo distante dallo schermo o su un pannello relativametne piccolo
x cui se devo consigliare qualcosa x l'alta definiozne punto sempre a scelte "sicure" come le integrate amd o le vga dedicate amd/nvidia

al404
06-10-2014, 22:44
era solo per capire meglio, ad esempio per i giochi si trovano comparativi dello stesso gioco su diverse piattaforme

bobafetthotmail
06-10-2014, 23:18
ma esistono delle comparative dove con stesso schermo, stesso file, 2 PC differenti uno stesso file video viene visualizzato in modo differente?
escludendo ovviamente problemi di frame drop

capirei sul rendering di un file vettoriale o 3D ma su un file video mi pare stranoAccelerazione hardware diversa dà risultati leggermente diversi, se il file piace poco all'acceleratore allora può succedere di tutto. Se stai usando il processore e dei codec, allora è uguale per tutti.
Qui un bench dove hanno testato più tecnologie di decoder hardware e encoder (fanno il filmato) hardware vs processore con codec. http://www.tomshardware.com/reviews/video-transcoding-amd-app-nvidia-cuda-intel-quicksync,2839-6.html

di solito con BT su linux è sempre un casinomagari su distro dedicate come OpenElec, su Ubuntu/debian non è che ci sono tutti sti problemi imho.

anche perché poi c'è da capire come gestire la navigazioneTastiera multimediale wireless.

Oppure Minix Airmouse A2 che è la stessa cosa ma ci aggiunge accelerometri per farlo divernate anche un mouse. https://www.youtube.com/watch?v=u317UrZgFv8
Funge anche su PC, linux e mac oltre che su android, e senza driver.

al404
07-10-2014, 07:43
grazie per link, ora me lo leggo!

io ho una di queste come tastiere
http://www.riiminikeyboards.com

sul raspberrypi ho provato openElec e xbian, su openelec non riconosceva il dongle BT su xbian ho potuto installare da shell i componenti necessari per far funzionare il BT, fatto il paring sempre da shell ma al riavvio non si riconnetteva ma da quanto ho trovato in rete sono problemi conosciuti queste distro

non credo openElec per zotac sia differente, ma visto che gira su chiavetta magari faccio un tentativo

sulla macchina virtuale che ho con ubuntu riconosce senza problemi il dongle BT

cosa mi consigli di installare ubuntu, mint ho visto anche XBMCbuntu ma non lo conosco? vorrei installare anche win 10 in che ordine consigli, meglio installare prima linux o windows?

bobafetthotmail
07-10-2014, 08:35
io ho una di queste come tastiere
http://www.riiminikeyboards.comOk. è una tastiera multimediale wireless e bluetooth.
Oltre ad essere bluetooth ha il suo dongle USB che le permette di fingersi "Tastiera Standard USB" e "mouse standard USB" quindi va con tutti gli os che accettano un mouse e una tastiera se usi il suo dongle.

cosa mi consigli di installare ubuntu, mint ho visto anche XBMCbuntu ma non lo conosco?Linux Mint è Ubuntu con interfaccia utente simile ad un PC normale e più amichevole. Dato che quel coso è perfettamente in grado di fare da PC da ufficio (internet, Libreoffice, eccetera), è comodo imho avere un sistema operativo che può farlo se serve invece che un sistema semi-embedded come OpenElec.

Poi da Mint o Ubuntu segui queste semplici istruzioni per installare XBMC/Kodi (adesso XBMC si chiama Kodi, XBMC sarebbe "XBox Media Center" e per ovvie ragioni ora che sono un progetto ad alto profilo non vogliono beghe legali per il nome)

http://linuxg.net/how-to-install-xbmc-13-1-gotham-on-ubuntu-linux-mint-pinguy-os-and-elementary-os/

Poi se vuoi ti metti una icona sul desktop, o se XBMC sarà l'utilizzo principale lo piazzi nelle liste dei programmi da avviare quando si accende, così quando accendi poi ti trovi XBMC subito attivo (e se vuoi vedere il desktop devi uscire da XBMC coi suoi menu).

XBMCBuntu è un Ubuntu specializzato per far girare solo XBMC, non che giri meglio rispetto che su un Ubuntu normale, diciamo che è tipo openelec ma con Ubuntu.

vorrei installare anche win 10 in che ordine consigli, meglio installare prima linux o windows?Prima windows, perchè quando lo installi sovrascrive il MBR (master boot record, il posto del disco fisso con le istruzioni su che sistemi operativi è possibile avviare) e dopo non puoi più avviare Ubuntu.
Cioè anche Ubuntu sovrascrive l'MBR con le cose sue, ma ti permette di avviare anche Windows, quindi è meglio avere Ubuntu nel MBR.

Se conti di giocare un pò con il dual boot consiglio di preparare una chiavetta USB con Rufus (programma che crea chiavette avviabili da file iso http://rufus.akeo.ie/?locale=it_IT ) con sopra boot-repair-disc che trovi come link in questa pagina https://help.ubuntu.com/community/Boot-Repair

boot-repair-disc è un live-cd di ubuntu che quando parte autoavvia lo strumento Boot Repair, che serve a reinstallare le cose di Ubuntu nel MBR del disco fisso, permettendoti di nuovo di avviare GRUB (la schermata di selezione dei sistemi operativi che ha linux) e quindi di scegliere se vuoi avviare Ubuntu/Mint o Windows o quel che vuoi.
Evita all'utente dover fare dei magheggi da terminale, e funziona premendo un bottone che fa tutto in automatico.

al404
07-10-2014, 08:51
grazie di nuovo, quando arriva e lo configuro vi aggiorno :-)

rapel
07-10-2014, 16:35
Una ram è a basso voltaggio se il voltaggio che chiede nelle specifiche tecniche è più basso del normale. Di solito sono a 1.35 V (volt) invece che 1.5.

Le chiamano anche "low voltage" o LV o ULV

quella che hai postato non è low voltage perchè chiede 1.5V http://www.kingston.com/us/memory/search/?partid=kvr16s11/8

questa è la versione low voltage http://www.kingston.com/en/memory/search/?partid=kvr16ls11/8

Ok, grazie. Ma posso eventualmente montare una non a basso voltaggio su uno slot a basso voltaggio (a parte le questioni di surriscaldamento)?

esattamente cosa fai col pc? budget?

Mi serve un pc che vada in internet, mi permetta di vedere filmati in maniera decente, mi faccia da muletto (massimo 6h/die ma una tantum...) e che SOPRATTUTTO faccia il meno rumore possibile. Non mi interessa che faccia particolare scena perchè non lo devo mettere in salotto. Budget: il meno possibile :ciapet: e comunque non più di 150 euro...

bobafetthotmail
07-10-2014, 21:29
Ok, grazie. Ma posso eventualmente montare una non a basso voltaggio su uno slot a basso voltaggio (a parte le questioni di surriscaldamento)?No. Cioè puoi provare, ma se dicono che volgiono basso voltaggio vuol dire che ad una ram danno 1.35 volt. Punto.
Se è una ram da 1.5 nella migliore delle ipotesi gira male a frequenza più bassa, nei casi più comuni non va o è instabile da paura.

Mi serve un pc che vada in internet, mi permetta di vedere filmati in maniera decente, mi faccia da muletto (massimo 6h/die ma una tantum...) e che SOPRATTUTTO faccia il meno rumore possibile.i mediacenter android ti vanno bene? Sono fanless, fanno quello che chiedi (e tengono tastiera e mouse usb) e costano sui 100 euro.

Tutta la roba zotac e i mini pc in genere hanno ventoline da portatile che possono essere fastidiose se le tieni troppo vicine.

rapel
08-10-2014, 06:12
No. Cioè puoi provare, ma se dicono che volgiono basso voltaggio vuol dire che ad una ram danno 1.35 volt. Punto.
Se è una ram da 1.5 nella migliore delle ipotesi gira male a frequenza più bassa, nei casi più comuni non va o è instabile da paura.

Ok graize. :fagiano:

i mediacenter android ti vanno bene? Sono fanless, fanno quello che chiedi (e tengono tastiera e mouse usb) e costano sui 100 euro.

No, android non fa al caso mio. Ho bisogno di qualcosa che sia un pc vero e su cui funzionino le applicazioni x86...

Tutta la roba zotac e i mini pc in genere hanno ventoline da portatile che possono essere fastidiose se le tieni troppo vicine.

In realtà il modello che pensavo di prendere (CI320) è totalmente fanless, con dissipatore passivo. Da quello che so scalda un po', e quella è l'unica cpsa che mi preoccupa (ed anche il motivo principale per cui non faccio un ulteriore sforzo economico col modello CI520 che monta un i3...)

celsius100
08-10-2014, 10:59
Avresti qualche componente da recuperare da un precedente pc?
I nuc fanless scaldando abbastanza nn sono proprio i miei preferiti, mettici anche la grafica integrata che e quello che e, nn un granché ad uso multimediale... quindi lascerei stare

rapel
08-10-2014, 16:59
Avresti qualche componente da recuperare da un precedente pc?
I nuc fanless scaldando abbastanza nn sono proprio i miei preferiti, mettici anche la grafica integrata che e quello che e, nn un granché ad uso multimediale... quindi lascerei stare

In realtà l'uso multimediale è vedere qualche filmato su youtube e qualche film in bassa risoluzione (ma una volta ogni tanto...) diciamo che lo prendo al posto di un vecchio pc che avevo tenuto a questo scopo ma ha la poco simpatica tendenza a trasformarsi in elicottero appena parte un video su youtube... per carità, sarà anche causa del fatto che ci ho installato linux e che non sono mai riuscito a fargli digerire la scheda video del tutto, però sono stufo del rumore... sarà che sto invecchiando, ma dopo un paio d'ore mi ritrovo con un'emicrania della miseria... In più (quando e se ne avrò voglia) vorrei usarlo come nas, e, data il basso kW/h dello zbox mi sembrava relativamente adatto... L'uso multimediale, ripeto, sarebbe del tutto amatoriale. :stordita:

bobafetthotmail
08-10-2014, 19:26
In realtà il modello che pensavo di prendere (CI320) è totalmente fanless, con dissipatore passivo. Da quello che so scalda un po', e quella è l'unica cpsa che mi preoccupa (ed anche il motivo principale per cui non faccio un ulteriore sforzo economico col modello CI520 che monta un i3...)Si scalda come un Atom. 70 gradi non è una temperatura così malvagia per un sistema fanless ultracompatto. TDP di 7,5 watt.

Quelli che non si scaldano come dannati sono quelli che hanno il procio che tocca il case metallico che fa da grosso dissipatore. Guarda i FitPC http://www.fit-pc.com/web/products/
Costicchiano, ma sono interessanti.

al404
08-10-2014, 22:06
ma quanto casino fanno questi mini pc?
io ho un mac mini i7 e la ventola non si sente quasi mai, solo in rari casi
inizio a preoccuparmi per lo zotac ma immagino che farà sempre meno casino della PS4 :D

celsius100
09-10-2014, 00:30
In realtà l'uso multimediale è vedere qualche filmato su youtube e qualche film in bassa risoluzione (ma una volta ogni tanto...) diciamo che lo prendo al posto di un vecchio pc che avevo tenuto a questo scopo ma ha la poco simpatica tendenza a trasformarsi in elicottero appena parte un video su youtube... per carità, sarà anche causa del fatto che ci ho installato linux e che non sono mai riuscito a fargli digerire la scheda video del tutto, però sono stufo del rumore... sarà che sto invecchiando, ma dopo un paio d'ore mi ritrovo con un'emicrania della miseria... In più (quando e se ne avrò voglia) vorrei usarlo come nas, e, data il basso kW/h dello zbox mi sembrava relativamente adatto... L'uso multimediale, ripeto, sarebbe del tutto amatoriale. :stordita:

hai pensato di cambiare solo il dissipatore o la vga di quel pc?
xke altrimenti alzerei un filo ilbudgete assemblerei un mini pc con un pò di qualità in più e sielnziosità massima (ma nn fanless)

rapel
09-10-2014, 06:21
hai pensato di cambiare solo il dissipatore o la vga di quel pc?
xke altrimenti alzerei un filo ilbudgete assemblerei un mini pc con un pò di qualità in più e sielnziosità massima (ma nn fanless)
Guarda è un vecchio Athlon 64 dual core (3800+), la scheda video è una radeon da 256 mb... mettermi a spendere (ancora...) per avere un risultato scarso in termini di performance e di rumorosità non mi sembra il caso.
Però mi state facendo preoccupare :fagiano: secondo voi anche il modello col celeron scalda parecchio? su quelli che montano rispettivamente i3 e i5 ci fanno le frittate? :stordita:

celsius100
09-10-2014, 09:12
Quelli con ventola scaldano in modo normale
Cmq di solito x un htpc consiglio qualcosa di simile a questa configurazione:
Alimentatore PC Be Quiet! System Power 7 350W 80+ Bronze ATX Bulk € 35,60 € 35,60 0,00% Invia Invia
Case Mid Tower Bitfenix Neos USB3 Nero/Nero ATX € 37,10 € 37,10 0,00% Invia Invia
Dissipatore CPU Xigmatek Loki SD963 Socket AM2/AM2+/AM3/1156/1366/775 € 18,10 € 18,10 0,00% Invia Invia
CPU AMD A6-6400k 2-Core 3.9GHz Socket FM2 Richland 1MB HD8470D 65W Boxed € 56,50 € 56,50 0,00% Invia Invia
Scheda Madre MSI A78M-E35 Socket FM2+ AMD A78 DDR3 SATA3 USB3 Micro-ATX € 46,90 € 46,90 0,00% Invia Invia
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 13,50 € 13,50 0,00% Invia Invia
Hard Disk Interno 3.5Toshiba DT01ACA 500GB 7200RPM 32MB SATA3 € 40,60 € 40,60 0,00% Invia Invia
RAM DDR3 Elixir ORG M2F4G64CB88B7N-DI 1600MHz 4GB (1X4GB) CL9 1.5V € 34,60 € 34,60 0,00% Invia Invia

TOTALE IVA COMPRESA : 282,90 €

rapel
09-10-2014, 10:11
Quelli con ventola scaldano in modo normale
Cmq di solito x un htpc consiglio qualcosa di simile a questa configurazione:
Alimentatore PC Be Quiet! System Power 7 350W 80+ Bronze ATX Bulk € 35,60 € 35,60 0,00% Invia Invia
Case Mid Tower Bitfenix Neos USB3 Nero/Nero ATX € 37,10 € 37,10 0,00% Invia Invia
Dissipatore CPU Xigmatek Loki SD963 Socket AM2/AM2+/AM3/1156/1366/775 € 18,10 € 18,10 0,00% Invia Invia
CPU AMD A6-6400k 2-Core 3.9GHz Socket FM2 Richland 1MB HD8470D 65W Boxed € 56,50 € 56,50 0,00% Invia Invia
Scheda Madre MSI A78M-E35 Socket FM2+ AMD A78 DDR3 SATA3 USB3 Micro-ATX € 46,90 € 46,90 0,00% Invia Invia
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 13,50 € 13,50 0,00% Invia Invia
Hard Disk Interno 3.5Toshiba DT01ACA 500GB 7200RPM 32MB SATA3 € 40,60 € 40,60 0,00% Invia Invia
RAM DDR3 Elixir ORG M2F4G64CB88B7N-DI 1600MHz 4GB (1X4GB) CL9 1.5V € 34,60 € 34,60 0,00% Invia Invia

TOTALE IVA COMPRESA : 282,90 €

Ti ringrazio per la disponibilità, ma non mi serve un htpc, visto che, molto probabilmente non lo attaccherò mai al televisore. Mi serve qualcosa che consumi poco (350W è troppo) e che faccia poco, anzi nessun (dopo un po' mi da fastidio anche il portatile...) rumore senza surriscaldarsi troppo. Il tutto ad un prezzo ragionevole (con 400 euro di solito ci faccio il pc "da gioco" per capirci...). Con queste caratteristiche lo zotac è il migliore che ho trovato, ma è un mondo a cui mi sto interessando da poco, quindi se hai consigli in merito sono ben accetti.

al404
09-10-2014, 10:52
il mio ID18 è in viaggio, appena arriva ti posso dire com'è
sicuramente non è fanless

altrimenti potresti cercare un mac mini usato, consuma poco e non fa rumore
ovvio che qualsiasi pc se lo metti a fare video encoding farà andare le ventole a manetta

bobafetthotmail
09-10-2014, 10:57
io sto dicendo che per un sistema fanless che non è attaccato ad un blocco di alluminio di 300-400 grammi è normale tenere temperature relativamente alte.

Per dire, gli Atom come nel mio netbook raggiungono con tranquillità i 75 e anche gli 80 gradi se li carichi.
su quelli che montano rispettivamente i3 e i5 ci fanno le frittate?C'è un dissi leggermente più grosso, ma si scaldano anche quelli.


io ho un mac mini i7 e la ventola non si sente quasi mai, solo in rari casianche qui è simile, puoi settare la temp massima prima della quale la ventola sta ferma.

In generale in idle stanno sui 50 gradi e possono stare fanless, se fai un carico sporadico come internet o film non è che si allontana molto. Se ci giochi o gli fai fare dei lavori seri (come convertire dei file, estrarre 10 GB di roba zippata) allora schizza oltre i 60 e la ventola deve per forza partire sennò fonde.

al404
09-10-2014, 11:18
nel mio Mac mini l'unica cosa che fa partire la ventola è la conversione video e qualche volta ( tempo fa ) i video da youtube o simili, ma credo fosse un problema con l'utilizzo dei vecchi plugin flash

rapel
09-10-2014, 12:33
altrimenti potresti cercare un mac mini usato, consuma poco e non fa rumore
ovvio che qualsiasi pc se lo metti a fare video encoding farà andare le ventole a manetta

Non passerò MAI al lato oscuro :sofico:

al404
09-10-2014, 12:49
dipende dai punti di vista per me il lato oscuro è quello dove state voi :D

però sta di fatto che quando si dice che i mac sono cari e si fa una comparativa approfondita tra: componentistica, una macchina ben progettata, che non fa casino, che non diventa un fornetto, che abbia bassi consumi, con ottime prestazioni IMHO i mac non sono poi così tanto più costosi di un competitor non Apple forse tra il 10% e il 15%

rapel
09-10-2014, 13:05
dipende dai punti di vista per me il lato oscuro è quello dove state voi :D

però sta di fatto che quando si dice che i mac sono cari e si fa una comparativa approfondita tra: componentistica, una macchina ben progettata, che non fa casino, che non diventa un fornetto, che abbia bassi consumi, con ottime prestazioni IMHO i mac non sono poi così tanto più costosi di un competitor non Apple forse tra il 10% e il 15%

Arduo da vedere il lato oscuro è... :read:

bobafetthotmail
09-10-2014, 13:36
componentistica, una macchina ben progettata, che non fa casino, che non diventa un fornetto, che abbia bassi consumi, con ottime prestazioni IMHO i mac non sono poi così tanto più costosi di un competitor non Apple forse tra il 10% e il 15%Beh, che i preassemblati li sappia fare bene Apple non è mai stata una novità. Poi rovina tutto col firmware e con il sistema operativo, ma questi sono dettagli.
Shuttle è passata ai Bay Trail finalmente e sti cosi sono fanless http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/shuttle-lancia-xs36v4-e-xs35v4-in-europa-due-pc-fanless-a-165_52945.html
Ma non se ne vede alcuno in giro.

rapel
09-10-2014, 17:51
Beh, che i preassemblati li sappia fare bene Apple non è mai stata una novità. Poi rovina tutto col firmware e con il sistema operativo, ma questi sono dettagli.
Shuttle è passata ai Bay Trail finalmente e sti cosi sono fanless http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/shuttle-lancia-xs36v4-e-xs35v4-in-europa-due-pc-fanless-a-165_52945.html
Ma non se ne vede alcuno in giro.

Rispetto alla zotac ci320 sono sicuramente più belli esteticamente (non so se il materiale del case sia plastica come nello zotac o meno) ma mi pare che dal punto di vista dell'hardware siamo lì. Oltre quaranta euro di differenza sono giustificati secondo voi?

celsius100
09-10-2014, 23:39
Ti ringrazio per la disponibilità, ma non mi serve un htpc, visto che, molto probabilmente non lo attaccherò mai al televisore. Mi serve qualcosa che consumi poco (350W è troppo) e che faccia poco, anzi nessun (dopo un po' mi da fastidio anche il portatile...) rumore senza surriscaldarsi troppo. Il tutto ad un prezzo ragionevole (con 400 euro di solito ci faccio il pc "da gioco" per capirci...). Con queste caratteristiche lo zotac è il migliore che ho trovato, ma è un mondo a cui mi sto interessando da poco, quindi se hai consigli in merito sono ben accetti.

è sicurametne silenzioso, nn supera i 60-70W x l'intero pc mentre guardi film in HD (con massima qualità di visione, cosa garantita solo da grafiche amd o nvidia, quella intel pecca in quel campo) ed è un sistema espandibile, volendo ci si può fare di tutto, dall'aumento dell'hdd x farlo diventare un NAS, al cambio di cpu/vga x poterci anche giocare, si può aggioranre facilmente nel tempo ed ha il vantaggio di avere comopnetni di qualità più elevata che in un preassemblato nn si sognano di montare

bobafetthotmail
10-10-2014, 01:44
Rispetto alla zotac ci320 sono sicuramente più belli esteticamente (non so se il materiale del case sia plastica come nello zotac o meno) ma mi pare che dal punto di vista dell'hardware siamo lì. Oltre quaranta euro di differenza sono giustificati secondo voi?Intanto ha due porte sata. Una per un disco e una per un lettore DVD slim (che se non lo metti ci puoi mettere un altro disco).
Il procio è meglio ed è un quadcore.
Sono studiati per stare SOLO verticali o montati dietro ad uno schermo, quindi comunque verticali (già questo è interessante, c'è un piano) e il flusso dell'aria/calore interno che entra sotto e esce sopra per convezione è chiaramente stato studiato (schede, HDD e lettore CD stanno da una parte, ben lontani dalla scheda madre, non impaccati a ridosso), ci sono heatpipe per ottimizzare l'utilizzo del dissi fanless
Tutto facilmente visibile dalle foto qui http://www.madshrimps.be/articles/article/1000652/Shuttle-Barebone-XS35V4-Review/4

Qui l'interno dello Zotac con la roba tutta attaccata alla mobo http://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/komplettsysteme/32400-zotac-zbox-ci320-nano-im-test.html?start=3

Come temperature a pieno carico siamo sempre lì http://www.madshrimps.be/articles/article/1000652/Shuttle-Barebone-XS35V4-Review/9
Qui il processore è però più potente e consuma 2,5 watt in più a pieno carico (10 watt vs 7,5).
Ma considera che sono 75 gradi durante un benchmark, in idle sta sui 60 e con un uso normale non supera i 70.

Se sono giustificati i 40 euro e passa in più? Boh, dipende da quanto interessa ciò che offre.

rapel
10-10-2014, 07:05
Intanto ha due porte sata. Una per un disco e una per un lettore DVD slim (che se non lo metti ci puoi mettere un altro disco).
Il procio è meglio ed è un quadcore.
Sono studiati per stare SOLO verticali o montati dietro ad uno schermo, quindi comunque verticali (già questo è interessante, c'è un piano) e il flusso dell'aria/calore interno che entra sotto e esce sopra per convezione è chiaramente stato studiato (schede, HDD e lettore CD stanno da una parte, ben lontani dalla scheda madre, non impaccati a ridosso), ci sono heatpipe per ottimizzare l'utilizzo del dissi fanless
Tutto facilmente visibile dalle foto qui http://www.madshrimps.be/articles/article/1000652/Shuttle-Barebone-XS35V4-Review/4

Qui l'interno dello Zotac con la roba tutta attaccata alla mobo http://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/komplettsysteme/32400-zotac-zbox-ci320-nano-im-test.html?start=3

Come temperature a pieno carico siamo sempre lì http://www.madshrimps.be/articles/article/1000652/Shuttle-Barebone-XS35V4-Review/9
Qui il processore è però più potente e consuma 2,5 watt in più a pieno carico (10 watt vs 7,5).
Ma considera che sono 75 gradi durante un benchmark, in idle sta sui 60 e con un uso normale non supera i 70.

Se sono giustificati i 40 euro e passa in più? Boh, dipende da quanto interessa ciò che offre.

Anche lo zotac è un quadcore, detto questo, sono d'accordo che lo Shuttle sembra costruito meglio. Però una sola porta usb 3.0 è davvero troppo poco. Ok che magari attaccare 4 periferiche usb 3.0 sullo zotac non sarà un'idea geniale, ma almeno due mi sembra il minimo ormai...

al404
10-10-2014, 08:19
@bobafetthotmail ma Shuttle com qualità è superiore a Zotac oppure dipende dal prodotto e dalla fascia di presso? io le avevo esclusi perché se non sbaglio montano le RAM a basso voltaggio avendo 4Gb DD3 non volevo spende altri soldi per una macchina a basso costo come serve a me

@rapel per l'unica porta usb 3 credo sia dovuto al fatto che x l'USB andando in cascata non ti limita e per tastiera e mouse non t serve neppure un hub alimentato

bobafetthotmail
10-10-2014, 08:38
Con un ali da 40 watt (e un consumo sui 25 watt a pieno carico con disco meccanico) hanno dovuto fare dei sacrifici per poter alimentare anche un secondo dispositivo Sata interno che può avere picchi di consumo a 10-15 watt.

Dal mio punto di vista un cosino del genere è ottimo come miniserver/NAS/access point wireless con architettura x86. :D
Adesso che WD fa i dischi red (da NAS) anche da 2.5".

Come qualità Zotac c'è anche in cose con prezzo basso, è solo che è di nicchia. Sono nel mercato mediacenter e componenti per mediacenter da un tot. Sono almeno 5-6 anni che li vedo.

Shuttle sta più sul mercato aziendale e degli schermi-cartellone (digital signage) che nel mediacenter.

rapel
10-10-2014, 08:58
@rapel per l'unica porta usb 3 credo sia dovuto al fatto che x l'USB andando in cascata non ti limita e per tastiera e mouse non t serve neppure un hub alimentato

Non capisco cosa intendi con andando in cascata :stordita: la mia perplessità era legata la fatto che se voglio collegare due HD esterni, uno mi toccherebbe metterlo su un USB 2.0 e, se volessi trasferire dati da uno all'altro, mi farebbe da collo di bottiglia... ok potrei usare l'eSATA... però boh...

Altra cosa, sono ancora alla ricerca di un banco di ram adatto, mi sono imbattutto in questo HP16D3LS1KFG/4G e non riesco a capire se sia DDR3L oppure no, dato che sul sito della kingston questo seriale non lo riconosce (è giusto l'ho copiato dalla foto) ma cercandolo con google, mi trovo la pagina di questo banco: http://www.kingston.com/dataSheets/KVR16LS11_4.pdf :help:

celsius100
10-10-2014, 11:21
Anche lo zotac è un quadcore, detto questo, sono d'accordo che lo Shuttle sembra costruito meglio. Però una sola porta usb 3.0 è davvero troppo poco. Ok che magari attaccare 4 periferiche usb 3.0 sullo zotac non sarà un'idea geniale, ma almeno due mi sembra il minimo ormai...

nn è tanto la cpu, potrebbe anche bastare un dualcore, ci vuole una buona accelerazione dei contenuti video con la gpu, cosa che nn fa benisismo l'integrata, inoltre poi ha una qualità grafica che definirei scarsa
x quello nn te lo cosniglio
x le usb3 contnuo a preferire l'assemblaggio di un pc, cosi si possono scegliere senza problemi le varie uscite :)

rapel
10-10-2014, 13:30
nn è tanto la cpu, potrebbe anche bastare un dualcore, ci vuole una buona accelerazione dei contenuti video con la gpu, cosa che nn fa benisismo l'integrata, inoltre poi ha una qualità grafica che definirei scarsa
x quello nn te lo cosniglio
x le usb3 contnuo a preferire l'assemblaggio di un pc, cosi si possono scegliere senza problemi le varie uscite :)

Sull'assemblaggio sono pienamente d'accordo con te, infatti, di solito, me li assemblo i pc. Ma in questo caso ci sarebbero due problemi:
1) assemblare un sistema fanless non mi sembra il massimo (avrei troppa paura di fare una frittata...)
2) si tratta di un pc di ripiego, per il quale non voglio spendere grosse cifre (in realtà conto di usare i soldi ricavati dalla vendita di altri pc che ho in casa e che ormai non uso più, dai quali, difficilmente recupererò più di 180 euro... per ora son fermo a 50:stordita: )

Barky
10-10-2014, 13:56
scusate se mi intrometto, ma leggendo le varie recensioni pare che rispetto al 5350 sarebbe più conveniente optare per una configurazione tradizionale, tipo FM2 (a4 6300). Che ne pensate voi?

al404
10-10-2014, 16:09
che pacco il rivenditore da cui ho ordinato lo zotac id18 mi dice che arriverà entro venerdì prossimo... 2 settimane quando danno un prodotto come disponibile mi sembrano esagerate, in realtà fanno solo da intermediari. Chissa da dove

quasi quasi disdico e mi prendo questa DS437T
cosa dite sarebbe meglio dello zotac id18? non capisco come mai le memorie hanno come velocità 1333 mentre sullo zotac 1600
i mie 2 banchi sono da 1600

bobafetthotmail
10-10-2014, 18:55
quasi quasi disdico e mi prendo questa DS437T
cosa dite sarebbe meglio dello zotac id18?l'unica differenza è che questo monta 2 banchi di ram mentre lo zotac solo uno. 16GB max ram vs 8GB max dello zotac.

E che questo DEVE stare verticale, sennò si surriscalda.

non capisco come mai le memorie hanno come velocità 1333 mentre sullo zotac 1600sarà un barbatrucco per diminuire i consumi o il controller della ram del procio non tiene due banchi a 1600. Chi lo sa. Ma comunque è irrilevante.
i mie 2 banchi sono da 1600quindi possono essere fatti andare a 1333 se necessario.

mi sono imbattutto in questo HP16D3LS1KFG/4G e non riesco a capire se sia DDR3L oppure no, dato che sul sito della kingston questo seriale non lo riconosceUn buon motivo per diffidare del venditore. Probabilmente è un pezzo della HP fatto da Kingston. Da memorybenchmark (sezione del sito che fa i bench dei processori che ho in firma) dice che è una low voltage quindi va a 1.35 e va anche a 1.5 volt
http://www.memorybenchmark.net/ram.php?ram=Kingston+HP16D3LS1KFG%2F4G+4GB&id=4828
Ma francamente io cercherei qualcosa di meno sospetto.

1) assemblare un sistema fanless non mi sembra il massimo (avrei troppa paura di fare una frittata...)no problemo. I sistemi moderni rallentano il processore ed eventualmente vanno in protezione (si spegne tutto) se si surriscaldano.

ma leggendo le varie recensioni pare che rispetto al 5350 sarebbe più conveniente optare per una configurazione tradizionale, tipo FM2 (a4 6300).No. Quel procio ha un tdp di 65 watt, contro i 25 del 5350.
Come performance vince il 5350, come grafica pure. è inoltre un quad core contro il a4 che è un single core con hyperthreading.

celsius100
10-10-2014, 19:59
Sull'assemblaggio sono pienamente d'accordo con te, infatti, di solito, me li assemblo i pc. Ma in questo caso ci sarebbero due problemi:
1) assemblare un sistema fanless non mi sembra il massimo (avrei troppa paura di fare una frittata...)
2) si tratta di un pc di ripiego, per il quale non voglio spendere grosse cifre (in realtà conto di usare i soldi ricavati dalla vendita di altri pc che ho in casa e che ormai non uso più, dai quali, difficilmente recupererò più di 180 euro... per ora son fermo a 50:stordita: )

infatti nenahce i NUC fanless te li consiglio


X al404
quello shuttle è molt simile, a livello di qualità direi va piu che bene, anceh questo è un mini pc da ufficio che nn un mini-htpc

al404
10-10-2014, 21:09
Lo zotac monta anche lui 2 banchi. Mi sa che sono uguali a parte il discorso fanless

Memory
Memory Type DDR3
Memory Speed 1600 MHz
Slots 2 x 204-pin SODIMM
Capacity up to 16GB

al404
12-10-2014, 14:22
alla fine ho disdetto l'ordine dello zotica ed ho deciso di vendere la PS4 e passare l'XBOX one che ho trovato in offerta da media word online ( scade oggi ) cercando in rete ho scoperto che hanno abilitato l'utilizzo del browser, youtube etc anche a chi non ha il gold
Con l'aggiornamento di ottobre arriva o è già arrivato il supporto a DLNA e MKV

comunque alla fine sono arrivato alla conclusione che mi farò un mini PC con un bay trail scheda ASROCK Q1900-ITX, ne hanno molte simili non ho ben capito in cosa differiscono ma questa mi sembra la migliore e poi mi prendo un case

spendo meno e ho prestazioni migliori ( credo )

frankrb78
12-10-2014, 14:36
intel 1037u (c'è su scheda madre biostar) m-itx 50 euro
aggiungi a questa 4 gb ddr3 30 euro
1 case 30 euro
1 hard disk 30 euro
... ci vedi tutto quello che vuoi
:)

al404
12-10-2014, 14:43
la asrock con il bay trail dovrebbe essere migliore è anche quadcore cost circa 76€

ram e disco li ho :)

mi manca il case, sinceramente andare completamente fanless mi lascia un po' perplesso
questo è quello che mi sembra migliore al momento Powercool - Chassis Q6 costa circa 60€

però immagino che a meno in metallo non si trova

celsius100
12-10-2014, 18:24
quindi col mini-pc ora che uso ne faresti?

al404
12-10-2014, 22:15
a questo punto lo userei come macchina di test con vnc, era già previsto anche quando pensavo di utilizzarlo come media center

e poi se possibile per giocare a qualche gioco non impegnativo come grafica tramite steam ( se ce la fa )

dato che ho ram e disco penso che lo assemblerò comunque

Capitan Biglio
13-10-2014, 16:06
Qualcuno ha provato gli H.265 su una di queste configurazioni? Lo so che è un po da pazzi, ma vorrei solo capire quanto è "future-proof" o no una configurazione del genere

celsius100
13-10-2014, 18:13
a questo punto lo userei come macchina di test con vnc, era già previsto anche quando pensavo di utilizzarlo come media center

e poi se possibile per giocare a qualche gioco non impegnativo come grafica tramite steam ( se ce la fa )

dato che ho ram e disco penso che lo assemblerò comunque

come ti dicevo grafica intel nn è buona x giochi e nn è un granche x l'alta definizone
x cui devi putnare x forza su una apu AMD, sarebbe stato l'ideale l'athlon 5350 però tu hai delle sodimm da riciclare giusto?
in quel caso ti riconsiglio il NANO AQ01


Qualcuno ha provato gli H.265 su una di queste configurazioni? Lo so che è un po da pazzi, ma vorrei solo capire quanto è "future-proof" o no una configurazione del genere

Ciao
al mometno solo le cpu AMD Kaveri hanno il supporto all'H265 (tra l'altro nn completo, ma cmq pare che funzionino abbastanza bene) dall'A6 7400 in su

al404
02-11-2014, 22:41
Vi volevo aggiornare ho ordinato asrock q1900 itx e un case tipo mac mini Powercool Chassis Q6 Mini-ITX, RAM 4Gb e HDD da 2,5 300Gb li avevo già

da venerdì pomeriggio mi ci sono messo ed ho installato windows 8.1 pro + media center di cui avevo licenza

ho installato: un pacchetto tipo super raccolta codec, itunes e quicktime, silverlight, xbmc e steam

iniziando dall'hardware il case mi pare buono e ben fatto peccato che la ventola non abbia il cavetto per collegarla alla scheda e va quindi a velocità costante

ho messo dei piedini su un lato, quello della ventola, e l'ho posizionato in verticale per questioni spazio

ho fatto un test con geekbench 3 a 32 bit ed ottengo circa 900 su singole core 3100 su multi

ho notato una cosa, ma solo questa sera, che sia nel pannello della scheda che in risparmio energia avevo dimenticato di spostare il consuma da bilanciato a massime prestazioni... non capisco perché windows di default l setta a bilanciato

i video: su itunes ho solo un video acquistato in HD e mi pare che ci sia qualche drop frame o problema di microscatti. Non credo siano nel file video è anche vero che lo guardo in streaming non è salvato su disco

su skyonline ma pare ci fosse lo stesso problema prima di cambiare le impostazioni di risparmio energia, dopo mi sembravano sparite

file video HD non ho avuto il tempo di provarne

ho acquistato 2 giochi in offerta little ninja e The Testament of Sherlock Holmes entrambi mi sembrano girare senza problemi, ovviamente con settaggi non al massimo. Li ho guardati solo un paio di minuti ma sono soddisfatto

spero di risolvere i problemi nei video per i micro scatti o frame drop

sicuramente nei codec c'è un giungla, mi consigliate di installare il payer dvx?

albyzaf
20-11-2014, 10:14
sicuramente nei codec c'è un giungla, mi consigliate di installare il payer dvx?

io di solito utilizzo come UNICI codec i K-lite con incluso MPC home cinema (il player)
http://www.codecguide.com/download_kl.htm
se vuoi provarli ti consiglio di levare tutto il resto prima, e di tornare a farci sapere ;)
vorrei attrezzare anche io un sistemino così, leggero e silenzioso da collegare a un proiettore per serate cineforum

al404
20-11-2014, 11:22
il problema che riscontro maggiormente è con skyonline che si appoggia a silverlight

mentre con gli altri formati bene o male non ho problemi

Stufo76
20-11-2014, 15:16
Posso dire una sciocchezza?
Secondo me non c'è nulla di meglio di questo:
http://www.amazon.it/Raspberry-Pi-Model-Plus-512MB/dp/B00LPESRUK/
http://www.amazon.it/NEW-Raspberry-Model-Case-OneNineDesign/dp/B00M8ZEFXS/
http://www.amazon.it/Nuovo-Alimentatore-certificato-Raspberry-Banana/dp/B00EZ5Z2JK/
Recuperi una microsd da un gb e anche meno, ci butti sopra raspbmc, ti siedi sul divano e ti godi il tuo mediaplayer, controllandolo direttamente con il telecomando del tv

HDV
19-01-2015, 07:41
mi servirebbe un mini PC come media center, l'ideale sarebbe fanless

cercando in rete mi sembra di aver capito che per max 200 euro potrei prendere:


- scheda madre + case per intel bay trail ASRock Q1900DC-ITX mi pare sia attorno a 60€ per il case non so se serve senza alimentatore cosa si potrebbe usare, e che tipo di alimentatore serve

l'ideale sarebbe che avesse anche l'uscita audio ottica



ciao ahime la q1900dc io non l'ho trovata meno di 105 euro ...
grazie hdv

the_duke
21-02-2015, 08:33
Scusatemi, visto che qui si è parlato dello Zotac ci320, faccio una domanda sulla ram e sull'SSD da acquistare.

RAM
Immagino sia tassativo trovare un modulo So-Dimm che funzioni a 1.35V, quelli a 1,5V non funzionano vero?
E sulla frequenza: un modulo a 1600Mhz sarebbe lo stesso compatibile (anche se ovviamente girerebbe a 1333Mhz)?
C'è molta differenza per un oggetto del genere fra moduli a CL11 e a CL9?

SSD
Va bene qualunque disco SSD Sata (Sata 1, 2, 3)?

Grazie mille!

celsius100
21-02-2015, 11:43
Ciao
si vanno bene
ma più che altro come usi il pc?
a che prezzo trovi quello zotac?

the_duke
21-02-2015, 11:52
Ciao
si vanno bene
ma più che altro come usi il pc?
a che prezzo trovi quello zotac?

Grazie per la risposta!
Anzitutto: lo Zotac lo trovo a 150€ circa spedito (forse qualcosa in meno).
L'uso che ne farò sarà esclusivamente AUDIO (credo con una distro tipo Daphile).
Dalla tua risposta deduco:

X la RAM: vanno bene anche moduli a 1600Mhz (anche se funzioneranno a 1333Mhz)

X disco SSD: funzionano quelli con una interfaccia Sata qualsiasi (anche se sarebbe preferibile il Sata 3, come da specifiche).

Rimangono in sospeso le altre 2 domande:
1) è tassativo trovare un modulo So-Dimm che funzioni a 1.35V? quelli a 1,5V non funzionano vero?
2) A livello di prestazioni, su un mini pc come questo, ci sono variazioni significative fra moduli a CL11 e a CL9?

celsius100
21-02-2015, 20:50
nn da specifiche particolari su ram ed hdd/ssd x cui ci si può mettere un po di tutto, si fra cl11 e 9 nn cambia molto, ma se le prendi piu veloci e meglio
cmq x l'audio cosa intendi collegarci? cmq se lo trovi a meno di 150 euro va bene, a 150 o più conviene farsi assemblare un minipc

the_duke
22-02-2015, 10:24
nn da specifiche particolari su ram ed hdd/ssd x cui ci si può mettere un po di tutto, si fra cl11 e 9 nn cambia molto, ma se le prendi piu veloci e meglio
cmq x l'audio cosa intendi collegarci? cmq se lo trovi a meno di 150 euro va bene, a 150 o più conviene farsi assemblare un minipc

Grazie per la risposta.
Per l'audio da un punto di vista hardware ci collegherò una interfaccia USB (la Hiface 2) che poi collego al mio DAC.
Avevo fatto una prova con il Raspberry PI e Volumio: funzionava, ma era una pena, praticamente inutilizzabile. Il giocattolino era così piantato che per navigare nella libreria impiegava una immensità di tempo.
E' per questo che ho deciso di passare ad un oggetto sempre fanless ma con un processore più performante.

Lo Zotac lo trovo spedito a circa 145€, ma manca la ram e il disco, quindi si arriva facile intorno ai 200€.
Tu dici che non ci sono specifiche particolari per ram e disco, ma nel manuale le specifiche ci sono e sono quelle che ho riportato nei miei post precedenti (e su cui, appunto, ho fatto domande).
Tu dici che farsi assemblare un mini pc può risultare più conveniente: me lo assemblerei anche da solo, ma davvero non ho idea di dove trovare i componenti e soprattutto quali cercare.
Se hai indicazioni su progetti già realizzati e magari uno store a cui fare riferimento te ne sarei grato.

celsius100
23-02-2015, 11:21
a questo punto ne assemblerei uno simile a questo:
G.Skill F3-12800CL9S-4GBRL memoria
G.Skill F3-12800CL9S-4GBRL memoria
F3-12800CL9S-4GBRL Disponibile 30,44 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
30,44 €
Cooler Master Elite 110
Cooler Master Elite 110
RC-110-KKN2 Disponibile 35,40 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
35,40 €
AMD Athlon 5350
AMD Athlon 5350
AD5350JAHMBOX Disponibile 51,73 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
51,73 €
be quiet! System Power 7 300W
be quiet! System Power 7 300W
BN140 Disponibile 29,38 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
29,38 €
MSI AM1I
MSI AM1I
7865-001R Disponibile 31,26 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
31,26 €
Sandisk Ultra Plus 128GB
Sandisk Ultra Plus 128GB
SDSSDHP-128G-G25 Disponibile 55,10 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
55,10 €

Totale prodotti IVA inclusa: 233,31 € +5% di sconto (shop Qmaxtech)
qualità e prestazioni maggiori rispetto ad un normale preassemblato, inoltre in futuro sara più facilmetne espandibile o upgradabile col tempo

the_duke
23-02-2015, 13:57
Grazie mille celsius100 del tuo post, lo apprezzo molto.
La tua soluzione non mi dispiacerebbe: non ho problemi per il case, non cerco uno scatolotto che deve essere piccolo per forza... Inoltre è sicuramente più performante.
Quello che me la fa scartare è che la tua soluzione non è fanless: sia il processore, sia l'alimentatore produrrebbero un rumore di fondo che per quanto basso, lo percepirei nella stanza dove lo collocherei.
E visto che sto parlando di un qualcosa che serve soprattutto per l'ascolto musicale, risulta un fattore determinante per la scelta.
Conosco bene lo shop che hai segnalato (ci ho fatto un acquisto anche di recente), ma non mi sembra che disponga dei componenti per assemblarsi un mini pc fanless (o forse io non riesco a trovarli).

In ogni caso ho visto che per lo Zotac Ci320, acquistare 4Gb di ram e un disco SSD da 40Gb (il più piccolo che ho trovato) occorrono fra i 60 e i 70€.
Speravo di cavarmela con meno...

celsius100
23-02-2015, 14:13
se ascolti musica a più di 15/20 decibel fidati ceh il rumore dal case nn lo senti :)
con 40gb ti ci sta solo windows a malapena sopra e poi più nulla occhio

the_duke
23-02-2015, 14:31
se ascolti musica a più di 15/20 decibel fidati ceh il rumore dal case nn lo senti :)
con 40gb ti ci sta solo windows a malapena sopra e poi più nulla occhio

Per una distro come Daphile bastano 8Gb, quindi 40Gb sono anche troppi: i file musicali sono su NAS e dischi esterni.
Con 40Gb si può pensare ad una versione minimale di Windows dove si toglie il superfluo e si usa un player come foobar, ma non credo seguirò questa strada.

Nella stanza dove ascolto (che purtroppo è MOLTO piccola) sento anche il rumore di un WD Green in un box di alluminio (ed è un disco abbastanza silenzioso).

celsius100
23-02-2015, 21:26
basta poco a nn sentire un lieve rumore di sottofondo, se poi lo usi principalemtne solo x l'ascolto mi sembra strano che si senta
te lo dico xke potrebbe capitare che un condensatore sulla scheda madre emetta un ronzio elettrico

the_duke
23-02-2015, 21:49
Alla fine ho preso la mia decisione: ho preso lo Zotac, un disco Intel serie 320 da 40gb e 4gb di ram DDR3 1600 CL9 a 222€ spedito.
Speriamo ne sia valsa la pena!
Grazie per il supporto!

Dragon2002
03-03-2015, 22:20
Ma un normale disco da 2.5 non si può mettere per forza ssd? La ram invece che caratteristiche specifiche deve avere?

celsius100
03-03-2015, 22:51
Ma un normale disco da 2.5 non si può mettere per forza ssd? La ram invece che caratteristiche specifiche deve avere?

Ciao
a cosa ti riferisci in particolare?

Crashland
17-05-2015, 21:47
Esiste qualcosa con 150€ che mi permette di avere:

visualizzazione video 1080p tramite kodi
giocare con emulatori per mame & co.
navigare su internet
download (no 24/24h ma comunque acceso per molte ore al giorno, quindi possibilmente con bassi consumi, non mi interessa se è completamente fanless, basta che faccia poco rumore)
se mi permette di giochicchiare a qualche gioco non recentissimo non disdegno

Mi rivolgerei anche sull'usato eventualmente se mi dite cosa cercare

celsius100
17-05-2015, 22:58
Ciao
ti serve tutto un pc o hai gia qualche componente?

Crashland
17-05-2015, 23:08
Ho un desktop con i3 2100/8gb/1tb che ormai non utilizzo più, lo dovrei vendere, non so se c'é qualcosa che potrei riutilizzare e comunque che mi conviene tenere invece di vendere e prendere direttamente qualcosa di dedicato

celsius100
17-05-2015, 23:20
penso ceh ti convenga mettere una vga su quel pc
che alimentatore e case utilizzi?

Crashland
17-05-2015, 23:29
Pensavo che una integrata era giá più che sufficente, alla fine mi servr per i 1080p e i vecchi emulatori tipo mame epsxe nulldc....
Il giocare extra non é fondamentale, penso che una cosa cosí la gestisce anche uno smartphone, correggimi se sbaglio

celsius100
17-05-2015, 23:50
gli emulatori girano quasi solo sulla cpu x cui potresti anche gia provare a vedere come va
x il resto cmq immagino ti costi sicuramente meno aggiornare con una vga che nn cambiare tutto

Crashland
18-05-2015, 00:00
Vorrei una soluzione che consuma meno del mio attuale i3, avere un case piccolo mini itx da mettere sotto la tv e poi controllarlo a distanza. Quindi preferirei prendere qualcosa di dedicato e vendere il mio attuale desktop.
Ripeto va bene anche l'usato con socket degli anni scorsi

celsius100
18-05-2015, 08:51
Beh diepnde da quanto ci vuoi giocare
cmq se cerchiamo nell'usato va a finire che compri roba più vecchia del tuo I3 e quindi che consuma di più
inizia a dare un'occhiata sui case itx nell'usato e magari trovi anche una mobo socket 1150
che alimentatore hai ora?

Crashland
18-05-2015, 09:34
Corsair VX450W
Giocare solo emulatori sopra citati.
Ma un asus viviopc a 150-160€ con celeron 1007 e 4gb non va bene?

celsius100
18-05-2015, 11:18
Beh sarebbe abbastanza più lento del tuo attuale pc e bisogna vedere a che prezzo lo trovi
inoltre se e senza licenza di win devi anche ricomprarla (se nn ne hai una full retail)

Crashland
18-05-2015, 12:15
Quello sicuramente, ma la domanda é serve un i3 2100 per far girare kodi e qualche emulatore? Penso di no... non so però lato emulatori se un celeron 1007 riesce a far girare in maniera ottimale mame epsxe e simili
150€ spedito.
Ho una licenza di windows 8 mai utilizzata, anche se mi piacerebbe montargli windows 10 tp

mentalrey
18-05-2015, 14:38
Io quello che stai chiedendo tu lo sto facendo con una Hummingboard da 50/70 euro
e un OpenElec.
In ambito arm l'ottimizzazione non è quella di Intel ed infatti
fa girare 1080P e mame con 3/5 watt su un Dual core con 1 giga di ram (metà rimane libera)
L'unica cosa che non ho ancora montato è il browser, perchè la distribuzione
che uso è dedicata a kodi.

celsius100
18-05-2015, 17:02
beh piu ceh il celeron 1007 allora andrei di athlon X4 o celeron J2900
che danno prestazioni migliori (l'athlon abbastanza migliori anche in camop grafico) e consumano meno
con una asrock AM1B-MDH, un athlon 5150/5350, se poi recuperi i restanti componenti del tuo pc te la cavi con una spesa sugli 80 euro circa

Crashland
18-05-2015, 19:24
beh piu ceh il celeron 1007 allora andrei di athlon X4 o celeron J2900
che danno prestazioni migliori (l'athlon abbastanza migliori anche in camop grafico) e consumano meno
con una asrock AM1B-MDH, un athlon 5150/5350, se poi recuperi i restanti componenti del tuo pc te la cavi con una spesa sugli 80 euro circa

Come ho già scritto cerco qualcosa da mettere sotto la tv, quindi abbastanza piccolo e silenzioso, ho visto che la mobo è una microatx quindi non va bene, troppo grande.
L'athlon ha un tdp di 25w, mentre il celeron j2900 di soli 10w.
Se le performance di quest'ultimo sono sufficenti per kodi (streaming e visualizzazione in 1080p) e giochi con emulatori o in flash lo preferisco.
Inoltre, su notebookcheck vedo c'è poca differenza tra il j2900 e il 1007, anche se il primo è quad-core ma ha un tdp inferiore (10wvs17w)
Il problema è capire se con 150€ ce la faccio a costruire qualcosa con il j2900, sul 1007 avrei il pc completo con 150€, compreso di wifi e lettore di schede di memoria.

celsius100
18-05-2015, 21:56
meglio guardare su siti di hardware più specialistici
http://www.servethehome.com/low-power-processor-comparison-april-2014-roundup/
qui trovi le prestazioni e i consumi a monte dell'alimentatore (il TDP nn eil consumo effettivo e l'indice di dissipazione termica)
x me il celeron 1007 e un po troppo poco, starei sugli athlon o i J1900/2900
x la versione supercompatta si potrebbe prendere un antec ISK (ad esempio il 300-150)
con una ASUS AM1I-A e l'athlon 5350
(ram e hdd li puoi recuperare dal "vecchio" pc?)

Crashland
19-05-2015, 11:58
meglio guardare su siti di hardware più specialistici
http://www.servethehome.com/low-power-processor-comparison-april-2014-roundup/
qui trovi le prestazioni e i consumi a monte dell'alimentatore (il TDP nn eil consumo effettivo e l'indice di dissipazione termica)
x me il celeron 1007 e un po troppo poco, starei sugli athlon o i J1900/2900
x la versione supercompatta si potrebbe prendere un antec ISK (ad esempio il 300-150)
con una ASUS AM1I-A e l'athlon 5350
(ram e hdd li puoi recuperare dal "vecchio" pc?)

Ok, lato gpu invece c'è un banchmark simile per confrontare celeron 1007, j1900/j2900, e athlon 5150?
Si volendo ram e hdd li posso recuperare, anche se avrei preferito mettere un ssd di piccolo taglio e collegare tramite usb un hard disk esterno.

mentalrey
19-05-2015, 12:47
Io francamente per l'uso che ne vuole fare trovo un po'
sovradimensionati i PC in questione e se proprio non c'è
voglia di sbattersi a montare il tutto un Minix Neo X8 (http://ecx.images-amazon.com/images/I/61%2BI6EMKf2L._SL1500_.jpg)
fa tutto quello che vuole a 1080p (supporto alla riproduzione 4K in H.265)
Kodi, mame di kodi o app, navigazione internet con wi-fi integrato
e gli rimangono anche i soldi per una tastiera wireless a scelta.

celsius100
19-05-2015, 17:56
lato gpu i celeron sono appenna accettaibli, gli athlon sono buoni
cmq in effetti se usi l'hdd esternamente e nn recuperi tante parti del tuo pc potresti anche pensare di comprare direttamente un micropc tipo appunto il Minix con adnroid

Crashland
19-05-2015, 22:16
Io francamente per l'uso che ne vuole fare trovo un po'
sovradimensionati i PC in questione e se proprio non c'è
voglia di sbattersi a montare il tutto un Minix Neo X8 (http://ecx.images-amazon.com/images/I/61%2BI6EMKf2L._SL1500_.jpg)
fa tutto quello che vuole a 1080p (supporto alla riproduzione 4K in H.265)
Kodi, mame di kodi o app, navigazione internet con wi-fi integrato
e gli rimangono anche i soldi per una tastiera wireless a scelta.

Non è un problema sbattersi se c'è da montare qualcosa.
Essendo però profano di questi gingilli chiedo se possa fare tutto quello che ho in mente, ovvero:

-Utilizzo di iptv tramite kodi (riproduzione e registrazione)
-Riproduzione video 1080p di tutti i formati video più conosciuti
-navigazione internet simile a quella di un pc (mi vengono in mente delle domande a tal proposito tipo: siti dove è richiesto flash player funzionano? Con lo smartphone android mi capita di andare su alcuni siti e vederli in modalità mobile anche settando il desktop mode, può capitare anche qui? Perchè chiaramente mi interesserebbe solo quest'ultima modalità)
-Lato emulatori si riesce a far girare in maniera ottimale mame con tutte le sue rom, ma anche qualche altro emulatore fino ad arrivare al dreamcast?
-Possibilità di collegare un pad per giocare (preferibile quello ps3, in futuro mi piacerebbe valutare un arcade stick se è compatibile)
-Download vario, mi interessano programmi tipo utorrent, emule, mirc

Crashland
20-05-2015, 21:03
up

celsius100
20-05-2015, 21:50
nn ho un neo X8 ma posso dirti sulla carta che le doti mutlimediali vanno bene, x i siti in flash vedrai quelli mobile a meno di nn usare un browser che renderizzi prima i contenuti
x i giochi quelli android gireranno, emulatori nn credo che siano adatti
x scaricare va bene

Crashland
21-05-2015, 22:48
nn ho un neo X8 ma posso dirti sulla carta che le doti mutlimediali vanno bene, x i siti in flash vedrai quelli mobile a meno di nn usare un browser che renderizzi prima i contenuti
x i giochi quelli android gireranno, emulatori nn credo che siano adatti
x scaricare va bene

In che senso vedrai quelli mobile? Non si può settare il desktop mode?
Se non gira almeno mame (ma possibilmente anche psx e dreamcast) non se ne fa niente, ma prima non avevi detto che andava bene il mini pc android per me? Boh non ci sto capendo granché.
Vabbé, se faccio una configurazione ultra low cost con athlon 5150 cosa mi viene?

celsius100
21-05-2015, 23:21
guarda ci sono emulatori x wii che girano a fatica su I7 da 300 euro con 18gb di ram e vga dedicate x cui cmq dipende dall'emulatore in se
x mame nn ho mai provato su android ma nn ci vuole chissa quale potenza
x la navigaizone e la stessa che hai dal tuo smarphone/tablet, hardware e software sarebbero uguali
anche con un mini pc x86 gli emulatori dipende tutto da come e scritto il software, ce un po piu potenza a bordo x cui potresti usare cose un po più impegnative, con una asrock AM1B-ITX e un athlon 5350, se poi recuperi i restanti componenti del tuo pc te la cavi con una spesa sui 75-85 euro circa
aggiungiamo un case compato come l'antec ISK, come il 300-150, con relativo alimentatore stiamo sui 60-80 euro
ram e dischi li recuperi dal precednete pc?

yoshj
22-05-2015, 00:06
[Edit]

celsius100
22-05-2015, 06:05
Ciao
hai delle dimensioni o formato particolari x la scelta del case?

yoshj
22-05-2015, 10:51
[Edit]

yoshj
22-05-2015, 13:15
[Commenti in pvt come da regolamento...Dai tempo di rispondere]

FreeMan
22-05-2015, 13:17
Apri una discussione tua...e non essendo un config completa...Dai un occhio alla sezione ALTRE DISCUSSIONI SULL'INFORMATICA nella discussioni in rilievo

E quando fai una ricerca non fermarti alla prima chiave di ricerca

>bYeZ<

yoshj
22-05-2015, 14:23
[Commenti in pvt come da regolamento...Dai tempo di rispondere]

Ma se ti ho scritto ieri sera, però oggi il tempo di eliminare i miei commenti l'hai avuto... a parte che nemmeno ho capito cosa hai detto con il tuo ultimo commento perchè non ha logica. Cancellatemi da sto forum per favore che non so come si fa.