PDA

View Full Version : Problema alla vista con cambio Monitor


fluke81
28-09-2014, 10:21
Ho un Samsung T-200 con risoluzione 1680*1050, l'ho dovuto sostituire a causa di un guasto e ho messo un tv che avevo in cucina collegando in hdmi.
Il televisore è un telefunken 24 pollici TE24180B30C10U-LED, la risoluzione impostata è 1920*1080, ho provato Grid e si vede molto bene, molto panoramico, il problema è che in windows i caratteri e le icone sono tremendamente piccole e sfocate, come posso fare?, mi stanca proprio la vista dopo pochi minuti.

Inoltre mi conviene tenerlo?, è meglio del t-200?

Adric
28-09-2014, 11:16
I tv non sono adatti come monitor pc, dato che sono pensati per essere guardati da lontano (televisione significa appunto visione da lontano) e con immagini in movimento, non da vicino e con immagini fisse come quelle dei testi. I tv vanno bene per collegare console, giocarci o guardare filmati da pc, ma non per testi, fogli elettronici, programmazione, grafica e navigazione internet ecc
I televisori hanno colorimetria e regolazioni completamente diverse, inoltre sono sempre privi di quelle regolazioni ergonomiche dei monitor pc, quali altezza, tilt e pivot. Quindi sono anche più scomodi da tenere sulla scrivania.
Poi ci sono i monitor/tv, sono monitor pc ma con telecomando e sintonizzatore Tv; con i giochi hanno ritardi (input lag) e anche questi sono privi di regolazioni ergonomiche avanzate, in genere hanno solo l'inclinazione.

Quindi non è un nuovo televisore che devi comprare (visto che funziona e pure bene perchè cambiarlo), ma un nuovo monitor pc.
Deve essere un modello certificato flicker-free ( in italiano no sfarfallio, sennò affatica la vista) ed avere una luminosità minima bassa (alcuni l'hanno troppo elevata ed anche questo può contribuire a affaticare la vista).
Deve anche avere un trattamento dello schermo opaco (e non lucido o glossy) per non avere riflessioni di luci fastidiose, come avviene con alcuni schermi di portatili e cellulari.
C'è anche chi preferisce gli schermi lucidi, ma non mi pare il tuo caso.

O ricompri un 22' a 1680x1050, che però stanno andando fuori mercato, o vai su un 24' a 1920x1200/1080, in media ci saranno 50-60 Euro di differenza.
Dato che sei abituato a un 16:10 (1680x1050) forse meglio nel tuo caso 1920x1200 che ha lo stesso rapporto, i 1920x1080 sono 16:9. I tv sono tutti 16:9 e sono più schiacciati come formato.

quizface
28-09-2014, 11:22
quel televisore e' solo HD Redy quindi come risoluzione max 1366 x 768 o se hai 1280×720

come puoi vedere dalle caratteristiche http://www.unieuro.it/online/TV-Led/TE24180B30C10U-LED-pidTLKTE24180

MARROELLO
28-09-2014, 20:14
Ma telefunken non era quella di:
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

ShinyDiscoBoy
30-09-2014, 16:52
Ciao a tutti, ho anche io un problema con un monitor/TV esterno. Si tratta di un philips 221TE2LB/00 .

Non capisco se il problema dipenda dal televisore oppure da windows8, infatti si manifesta con due portatili differenti.
In pratica si leggono male i caratteri e si vede un alone bianco intorno ad essi.
Non riesco a capire se il problema riguardi solo i caratteri o in generale anche le immagini :

https://drive.google.com/file/d/0B8r4v7mYMApqQTg2NjhrRnJ0aUk/

https://drive.google.com/file/d/0B8r4v7mYMApqSEtid1VPZDJqNXM/

Con un vecchio notebook con WIN7, sempre hdmi, andava benone :muro:

ShinyDiscoBoy
30-09-2014, 22:06
Aggiungo che ho provato a collegare tramite VGA un vecchio notebook nel quale ho messo WIN 8.1 si vede tutto ottimamente.

Potrebbe quindi dipendere dalle schede intel HD graphics dei due notebook ? :mc: