View Full Version : Nuovi Acer Aspire V Nitro, che ne pensate.
backstage_fds
27-09-2014, 19:21
Ho appena venduto il mio Samsung Serie 9.
Ottimo prodotto, mi sono trovato bene.
Unica pecca l'assenza di un gpu dedicata che in alcuni casi, per il mio utilizzo, ne penalizzava le prestazioni.
Avrei adocchiato il nuovo Asus UX303LN che però pare che tardi ad essere commercializzato,
semmai lo sarà in Italia visto che in Germania e Francia, ad esempio, lo è già da un mesetto.
Allora girando, pur sapendo che non si parla di un ultrabook ma di un notebook da 2,4 kg,
ho trovato il nuovo Acer Aspire V Nitro da 15.
Il modello preciso è Acer VN7-591G-79AA.
INTEL CORE i7-4710HQ,
16GB RAM,
1000 GB HYBRID HDD 8GB SSD (magari da sostiuire poi con un ssd)
NVIDIA GEFORCE GTX 860M 2GB DDR5
SCHERMO 15.6 FHD 1920*1080 300 nit che, leggevo in giro, essere un IPS no glare di ottima fattura.
Ha un rivestimento particolare che risulta morbido al tatto e non trattiene le impronte.
In più un innovativo sistema di raffreddamento che periodicamente
fa si che le ventoli girino al contriario espellendo l'aria verso l'esterno per tenere pulito internamente il pc.
Se devo trovargli un difetto è l'illluminazione della tastiera di colore rosso.
Il colore preferito dai gamers, ma io non sono gamers.
Il prezzo migliore che ho trovato per questo pc è di 950 euro.
Insomma mi sembra una buona macchina e anche se cercavo qualcosa di più portabile e leggero
lo sto valutando come alternativa.
C'è un dubbio però, a me la Acer non ha mai ispirato tanta fiducia e non ne ho mai acquistato uno.
Voi che ne pensate??
marklevinson76
27-09-2014, 22:54
non mi è ancora capitato di vederlo in giro,cmq acer viste le ultime review pare che stia facendo un lavoro nettamente migliore rispetto al passato,il prezzo non è affatto male,e se il monitor come dici è più che valido lo terrei in seria considerazione.
interessante il sistema di raffreddamento...
alonenero
27-09-2014, 23:48
non spenderei mai quelle cifre per una cpu ULV montata su un note che non è un ultrabook...
con 1000 euri si trova l'y50 di lenovo con 16gb ram , i7 4710 , ssd 256 gb e gtx 860m ..e pesa 2,4 kg ! Avendo una cpu i7 che riscalda molto di piu' dell'ulv acer non capisco che fantastico sistema di raffreddamento monti quest'ultimo..
Inoltre con quella CPU , volendo spingere ad ultra molti giochi nuovi si può incorrere in un collo di bottiglia su cpu ..
Sul rivestimento non mi pronuncio : io preferisco l'alluminio
backstage_fds
28-09-2014, 09:40
Intanto grazie per le risposte.
In una recensione letta si dice che il pannello non sia un semplice TN
ma un ottimo IPS no glare.
@Alonenero
Grazie per la risposta. Il processore è un Intel Core i7-4710HQ.
Non mi sembra un ultra low voltage.
Il prezzo, per la configurazione che offre secondo me, visto che è appena uscito, sembra buono.
L'alternativa potrebbe essere l'Asus N550JK che ora si trova a prezzi simili ma è già un modello obsoleto.
alonenero
28-09-2014, 10:41
Intanto grazie per le risposte.
In una recensione letta si dice che il pannello non sia un semplice TN
ma un ottimo IPS no glare.
@Alonenero
Grazie per la risposta. Il processore è un Intel Core i7-4710HQ.
Non mi sembra un ultra low voltage.
Il prezzo, per la configurazione che offre secondo me, visto che è appena uscito, sembra buono.
L'alternativa potrebbe essere l'Asus N550JK che ora si trova a prezzi simili ma è già un modello obsoleto.
allora hai sbagliato la scheda tecnica nel primo post .. editala se riesci..
aspettiamo qualche review .. io comunque su quelle cifre andrei diretto su altri marchi ..
marklevinson76
28-09-2014, 11:39
se le review saranno valide il notebook secondo me è da tenere in seria considerazione.
a 1000euro,la validità di schermo e sistema di dissipazione del calore,non è sempre scontato siano di buona qualità.
personalmente non ho mai amato acer,ma ultimamente un pò per le review valide e un pò anche per i commenti letti sui possessori soddisfatti la sto rivalutando.
johnmuddy
28-09-2014, 13:43
effettivamente sembra un bel prodotto.. se lo confronti all'ultima versione dell'N550jk ovvero quella con la sigla CN303Hche si trova a 890€ , le differenze sono poche. Innanzitutto hanno lo stesso processore e stesso monitor (LG fullHD); materiali più pregiati per Asus , peso inferiore (di circa 300g!) per Acer. Tuttavia la scheda video fa da ago della bilancia a favore dell'acer . Bisogna provarlo effettivamente dal vivo per capire se merita l'esborso di 1000€ o no
n.b. l'SSD non lo considererei un vero punto di forza perchè montano un modulo da 128gb della kingston che alla resa dei conti non vale neanche 50€ (certo meglio averlo che non averlo)
Recensione di notebookcheck del 17" (http://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-V17-Nitro-VN7-791G-759Q-Notebook-Review.126701.0.html)
backstage_fds
28-09-2014, 14:29
@alonenero
Secondo te, alternative valide??
Seguendo altri thread ho visto che spesso consigli i prodotti Msi o Santech.
Per i primi ho visto che possono essere presi solo all'estero,
in Germania se ben ricordo e, non se ne parla proprio.
I Santech invece sulla carta sono ottimi ma a me i pc devono anche piacere esteticamente
e tutti i santech che ho visto sono degli scatoloni dalle linee orribili.
Tra l'altro, spero di non sbagliarmi, la sede è in campania (precisamente nei pressi di Avellino)
e quindi potrei anche ritirarlo a mano.
@marklevinson76
Le recensioni lette ne parlano bene ma io in genere sono scettico.
Non dico siano falsate ma se è vero che, ad esempio sui display, i laboratori
possono fare test che un utente medio non potrebbe fare,
è anche vero che alcune lacune e/o difetti insorgono col tempo.
@johnmuddy
Dova hai letto che il display dell'Acer è un LG??
I prezzi, secondo me, sono destinati a scendere.
Se un prodotto in fase di lancio costa già meno di uno più blasonato
come può essere l'N550 che, mi è sembrato di capire, sia un buona macchina,
sicuramente sarà più basso dopo qualche tempo.
Io però non posso attendere moltissimo.
Credo non più di un mesetto e se in questo lasso di tempo
non avrò modo di vedere/acquistare l'Asus UX303LN credo che valuterò l'Acer come alternativa.
@alonenero
Le recensioni lette ne parlano bene ma io in genere sono scettico.
Non dico siano falsate ma se è vero che, ad esempio sui display, i laboratori
possono fare test che un utente medio non potrebbe fare,
è anche vero che alcune lacune e/o difetti insorgono col tempo.
QUI (http://forum.notebookreview.com/acer/759420-new-acer-aspire-v-nitro-series-38.html) trovi un 3D del Nitro, e nn sembra male tutto sommato. :)
backstage_fds
28-09-2014, 15:32
Leggo, grazie
alonenero
28-09-2014, 16:47
@alonenero
Secondo te, alternative valide??
Seguendo altri thread ho visto che spesso consigli i prodotti Msi o Santech.
Per i primi ho visto che possono essere presi solo all'estero,
in Germania se ben ricordo e, non se ne parla proprio.
I Santech invece sulla carta sono ottimi ma a me i pc devono anche piacere esteticamente
e tutti i santech che ho visto sono degli scatoloni dalle linee orribili.
Tra l'altro, spero di non sbagliarmi, la sede è in campania (precisamente nei pressi di Avellino)
e quindi potrei anche ritirarlo a mano.
come alternativa attualmente a 1000 euri c'è l'y50 (http://shop.lenovo.com/us/en/laptops/lenovo/y-series/y50/)dalle amazzoni tedesche con i7 , ssd da 256gb , 16 gb ram e gtx860m che a livello hardware è difficilmente superabile per quel prezzo .Qualche utente l'ha già preso e sembra soddisfatto .. dalle foto che ho visto a livello estetico è anche curato(io lo metto sempre in secondo piano perchè preferisco l'affidabilità e prestazioni / prezzo ad un case argento piuttosto che ad esempio marroncino/bronzo che fa pure pena come quello del note in firma).Con il note ci lavoro e al massimo guardo la bontà del display/tastiera . Se poi esteticamente è orrendo personalmente ne frego altamente .. non è una cosa che indosso per uscire!
Gli msi vengono anche venduti in italia da alcuni distributori , ma i prezzi tedeschi sono molto più bassi (300-400 euro di risparmio = 25-40% in meno mi fanno indicare spesso soluzioni estere) . Chi li ha presi non è passato più dal forum quindi vuol dire che non ha problemi:D .
Sui santech , solo sentendo i commenti qui sul forum li consiglio per affidabilita' e assistenza(che pare imbattibile) . Certamente l'n87 e altri sono spessi , grossi e brutti .. ma sicuramente sono upgradabili (non sono molti i notebook con VGA non saldata ), facilmente smontabili e quindi di facile manutenzione (a breve devo cambiare la pasta termica sul mio e dovro' smontarlo completamente) , e con sistemi di raffreddamento sovradimensionati che garantiscono longevità e possibilità di spingerli al massimo!
sui 1300 euri ci sarebbe anche L'xmg c504 con case sottile in alluminio pesa poco ed è configurabile ..
dovrebbero anche uscire gli asus n551 a breve
backstage_fds
28-09-2014, 17:02
@alonenero,
grazie per la risposta.
Anche io non indosso il pc ma anche l'occhio vuole la sua parte ;)
Come quando compri un'auto.
E' vero che guardi una serie di caratteristiche ma poi pensi anche all'estetica.
Del Lenovo ho letto spesso nei thread ma, onestamente, è molto brutto.
Io le prestazioni le tengo in considerazione ma non sono proprio importantissime,
nel senso che se per prendere il componente all'ultimo grido
(che tra un mese sarà obsoleto) devo avere sulla scrivania un mausoleo... beh,
provo ad avere un compromesso tra prestazioni e aspetto estetico che poi è sempre relativo e soggettivo.
Dove potrei dare un'occhiata agli MSI?? E poi ci sono distributori italiani anche per xmg?
Magari trovo una soluzione interessante da 13 pollici che sarebbe poi il top per me.
Nel frattempo ho fatto una ricerca sull'N551 e sembra che sarà ancora più grosso e ingombrante.
alonenero
28-09-2014, 17:17
@alonenero,
grazie per la risposta.
Anche io non indosso il pc ma anche l'occhio vuole la sua parte ;)
Come quando compri un'auto.
E' vero che guardi una serie di caratteristiche ma poi pensi anche all'estetica.
Del Lenovo ho letto spesso nei thread ma, onestamente, è molto brutto.
Io le prestazioni le tengo in considerazione ma non sono proprio importantissime,
nel senso che se per prendere il componente all'ultimo grido
(che tra un mese sarà obsoleto) devo avere sulla scrivania un mausoleo... beh,
provo ad avere un compromesso tra prestazioni e aspetto estetico che poi è sempre relativo e soggettivo.
Dove potrei dare un'occhiata agli MSI?? E poi ci sono distributori italiani anche per xmg?
Magari trovo una soluzione interessante da 13 pollici che sarebbe poi il top per me.
Nel frattempo ho fatto una ricerca sull'N551 e sembra che sarà ancora più grosso e ingombrante.
XMG - schenker è tipo santech tedesca .. c'e' il modello c404 da 14 pollici (http://mysn.eu/xmg-c404) . Hanno lo shop europeo .eu e vendono tranquillamente anche in italia.
Per gli msi basta che cerchi su trovaprezzi gs70 o gs60 (17 e 15 pollici) e vedrai quanto costano ..
backstage_fds
28-09-2014, 17:27
... tacci
Sirius88
28-09-2014, 18:08
il prodotto è ottimo... il prezzo direi anche... come tutte le cose... però è molto sottile.... che sistema di raffreddamento ha?
se ad esempio spingi al massimo un i7 per lavoro di editing video insieme alla vga, le ventole secondo me fanno decollare il computer.... a meno che sotto non ci sia la base che raffredda il pc, quello con tante ventole.... io ho comprato ieri il lenovo z500 70, con i7ulv 8gb di ram e 840... per 1 annetto andrò con questo, tanto è da battaglia quando lavorerò poi ne comprerò uno decente, possibilmente un clevo, ne complesso non è male... unica pecca è lo schermo, non so che pannello monti... invece l'acer monta un full hd ips?
backstage_fds
28-09-2014, 18:18
Ho letto un pò il link del thread relativo postato da Taboon
e mi sembrato di capire (scritto da chi già ce l'ha) che le ventole sono spesso attive ma che sia sufficientemente silenzioso.
In generale ne parlano bene e che il display è un buon LG.
Anche l'audio sembra essere buono.
Qualcuno lamenta della disconnesisone improvvisa del modulo wifi
ma si dice che sia imputabile a drivers immaturi.
Certo è che non è un problema riscontrato da tutti.
Inoltre ho capito che la versione più perfomante è la Black Edition
che monta una gtx860 e il processore HQ e un ssd da 256.
La versione base, che costa 900 euro, monta la 840 e un processore ULV
e come storage un hd da 1 tb idribo, con una cache da 8gb ssd.
La black edition v5 (ovvero da 15 pollici) dovrebbe aggirarsi sui 1200.
Poi ci sarebbe una versione non Black Edition, con i7 HQ, GTX 860, 16Gb di Ram, hd da 1Tb, in rete a circa 950.
Il modello preciso dovrebbe essere ACER VN7-591G-79AA - NX.MQLET.002
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.