View Full Version : Riparare ram (transistor?)
Buon sabato a tutti.
Un grande, grandissimo, non smetterò mai di evidenziarlo abbastanza, SUPER, cornuto mi ha rifilato delle ram rotte. Vorrei cercare di ripararle.
Il difetto? Si sono staccati due transistor, credo siano transistor (o diodi?). Dovrei trovarne due uguali e risaldarli. Quelli mancanti sono quelli in foto (sono anche dello stesso modello di ram, ovviamente non sono le mie, queste sono integre):
http://i61.tinypic.com/i74rk2.jpg
Che dite, è possibile? Dove ne posso trovare due simili? Idee su come siano potuti saltare? Io direi per un oc estremo.
bobafetthotmail
27-09-2014, 22:00
Uno dei motivi per cui amo Paypal. Se l'oggetto è rotto o non arriva mi ridanno indietro il cash, e il venditore non può fare il furbo.
Sono condensatori o resistenze, del tipo miniaturizzato. Le chiamano "SMD Capacitor" o SMD resistor.
Se hai ancora quelle che si sono staccate (guarda bene nel pacchetto) risaldarle è relativamente facile se hai un saldatore decente, visto che basta che tornino nella posizione di partenza e che facciano contatto con lo stagno della saldatura. Faranno schifo a vedersi, ma ripari la ram.
Se non hai i pezzi... ho dei forti dubbi che si riesca a capire che diavolo erano e che caratteristiche avevano per poi ordinarne delle altre e saldarle.
Tra il mancato rimborso delle ss sue, le mie ss per rispedire mi restano circa 15 € di rimborso; troppo poco per costringermi a fare una coda alle poste.
A tempo perso vorrei cercare di riparare il riparabile. Ad una più attenta analisi i mini condensatori mancanti sono 5 su un baco e due sull'altro. Purtroppo non sono presenti nel pacco.
A questo punto avrei pensato di sacrificare un banco per prenderne i pezzi di ricambio e salvare l'altro.
Sempre sperando che tutti questi mini condensatori, se di aspetto identico, lo siano anche nelle caratteristiche.
Potrebbe andare?
roccia1234
28-09-2014, 07:13
Ma sei sicuro che sia quella la causa?
Solitamente delle "posizioni" vuote sul pcb delle ram ci sono, ma queste funzionano perfettamente.
Inoltre, hai l'attrezzatura e le capacità necessarie per saldare contatti così microscopici?
P.S. Io spedirei indietro tramite corriere (spedire.com, spediamo.it e simili: 6€, zero code e non devi neanche uscire di casa) e mi prenderei il rimborso.
Anche se riesci ad aggiustarle imho non possono definirsi ram affidabili, meglio resituirle o buttarle via direttamente.
Ma sei sicuro che sia quella la causa?
Solitamente delle "posizioni" vuote sul pcb delle ram ci sono, ma queste funzionano perfettamente.
Inoltre, hai l'attrezzatura e le capacità necessarie per saldare contatti così microscopici?
P.S. Io spedirei indietro tramite corriere (spedire.com, spediamo.it e simili: 6€, zero code e non devi neanche uscire di casa) e mi prenderei il rimborso.
Anche se riesci ad aggiustarle imho non possono definirsi ram affidabili, meglio resituirle o buttarle via direttamente.
f
Certo che sono sicuro. Si vedono che dei residui di stagno era attaccati a qualcosa. In un punto di un banco mancano questi condensatorini, nell'altro ci sono. E comunque ho provato su quattro mobo, una delle quali montava le stesse identiche ram, e nessuna faceva boot. Una con il display che segnala gli errori mi ha indicato guarda caso un codice di errore sulle ram.
Per 15€ di rimborso preferisco dare dello stronzx al venditore che rispedire indietro.
Questa mattina ho provato a saldare i due condensatori più grandi (come quelli evidenziati in foto è non ho incontrato molte difficoltà. Uno è venuto molto bene, manco si nota la differenza, l'altro è venuto non bene al primo colpo, ma i contatti ci sono, e posso accontentarmi.
Il vero problema sono gli altri condensatori ancora più piccoli. Saranno 1mm ! Ho paura che rimuovendoli non riesca a conservare l'ordine dei poli.
Perché, ovviamente, anche questo tipo di condensatori hanno un positivo e un negativo, vero?
bobafetthotmail
28-09-2014, 17:19
Cannibalizzazione FTW! (termine tecnico di quello che stai facendo)
Condensatori e resistenze SMD non hanno polarità (nel condensatore il blocchetto è solo il dielettrico/isolante tra le due "piastre" che sono lo stagno della saldatura). Sono i diodi che hanno polarità, ma dovrebbero sembrare diversi da dei blocchetti di ceramica (che invece è quello che sembrano i condensatori e le resistenze).
Quando saldi roba SMD fa comodo avere del "solder wick" o "treccia dissaldante" in italiano che magicamente rimuove i blocchi immensi di stagno che immancabilmente andrebbero a fare contatto ovunque e sono terribili da levare con strumenti tradizionali.
http://www.batterfly.com/shop/image/cache/data/pic%20esd/materiali-consumo/techspray-500x500.jpg
Semplicemente la appoggi sul poccio di stagno, e poi appoggi sopra il saldatore per scaldarla, essa si mangerà lo stagno in eccesso. Poi il pezzo di treccia usato va tagliato e buttato ovviamente.
Resta una mossa disperata, non sorprenderti se poi non va una mazza lo stesso, dopotutto qualsiasi cosa ha causato il distacco (o l'esplosione lol) dei componenti originari potrebbe aver fatto danni da altre parti.
Memtest è d'obbligo.
Quello che sto provando a fare è solo per hobby/curiosità. Finora mi ero limitato a saldature molto più facili, come piste saltate e cambio di condensatori gonfi di tv o mobo.
Alla fine sono riuscito a far tutto. Riepilogando ho 'cannibalizzato' 5 pezzi, 2 del tipo più grande e 3 di quello più piccolo. Dei grandi ho già scritto, dei piccoli 2 sono venuti tutto sommato decentemente, ma l'ultimo mi ha fatto penare.
Era davvero troppo vicino ad altre saldature e correvo il rischio di fare di tutto una bella palla di stagno. :)
Ho quindi deciso di aiutarmi con l'aggiunta di 2cm di filo di rame per evitare ogni rischio di 'palla'. Peccato, se non fosse stato per quest'ultimo inconveniente la ram sarebbe sembrata normale, almeno ad uno sguardo non accurato.
Domani tiro fuori una vecchia mobo per far da cavia. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.