View Full Version : TL-WA701ND Wireless Lite N 150Mbps
Buonasera,
scusate l'ignoranza, ma volevo chiedervi se con questo apparecchio posso collegarmi ad internet(quindi utilizzarlo come modem principale) oppure serve solo per potenziare il segnale wifi.
Lo chiedo perchè me l'hanno regalato, ma sinceramente non so come utilizzarlo.
Io ho già un modem SITECOM WL-606, sarebbe nel caso compatibile con esso? ed in termini pratici come potrei utilizzarlo?
Scusate ancora per la banalità della richiesta, ma non sono per niente competente in materia.
Grazie ancora
SysWOW64
27-09-2014, 22:04
Buonasera,
scusate l'ignoranza, ma volevo chiedervi se con questo apparecchio posso collegarmi ad internet(quindi utilizzarlo come modem principale) oppure serve solo per potenziare il segnale wifi.
Lo chiedo perchè me l'hanno regalato, ma sinceramente non so come utilizzarlo.
Io ho già un modem SITECOM WL-606, sarebbe nel caso compatibile con esso? ed in termini pratici come potrei utilizzarlo?
Scusate ancora per la banalità della richiesta, ma non sono per niente competente in materia.
Grazie ancora
Essendo un access-point, no, non puoi utilizzarlo come modem, in quanto non è concepito per questo scopo. L'access-point è compatibile con il tuo modem-router e può essere collegato ad esso con porta ethernet. Se hai necessità di ampliare la copertura WiFi in casa puoi configurare il dispositivo in tal senso. Leggendone il manuale dovresti trovare come fare, oltre che renderti conto delle funzionalità di cui dispone il modello specifico in tuo possesso.
Grazie mille per la risposta!
Purtroppo non ho il manuale, altrimenti avrei evitato volentieri di fare figuracce su questo forum.
Scusa ancora: quindi posso collegare il mio modem all'access point solo tramite un cavo? se serve ad ampliare la potenza del raggio del mio modem, quindi va posizionato lontano da esso in una parte della cosa in cui necessito di maggiore potenza, no?
SysWOW64
28-09-2014, 10:31
Grazie mille per la risposta!
Purtroppo non ho il manuale, altrimenti avrei evitato volentieri di fare figuracce su questo forum.
Scusa ancora: quindi posso collegare il mio modem all'access point solo tramite un cavo? se serve ad ampliare la potenza del raggio del mio modem, quindi va posizionato lontano da esso in una parte della cosa in cui necessito di maggiore potenza, no?
Scrivendo su google il modello e aggiungendo "manual" dovresti trovare per lo meno il pdf in inglese. L'AP può essere anche collegato solamente alla presa di corrente in un punto in cui il segnale Wi-Fi sia sufficiente, andando poi ad ampliare la copertura.
Ti ringrazio davvero tanto per la cortesia.
Un ultima domanda: da qualche mese ho fatto il passaggio da Fastweb a Telecom e la connessione va a sprazzi (a volte bene, a volte lenta, a volte compare la scritta "la pagina web non è disponibile"). Come faccio a capire se è un problema di modem o di linea?
I tecnici telecom hanno fatto un controllo in remoto e mi hanno detto che per loro è tutto ok.
Grazie mille per la tua disponibilità!
SysWOW64
28-09-2014, 12:47
Ti ringrazio davvero tanto per la cortesia.
Un ultima domanda: da qualche mese ho fatto il passaggio da Fastweb a Telecom e la connessione va a sprazzi (a volte bene, a volte lenta, a volte compare la scritta "la pagina web non è disponibile"). Come faccio a capire se è un problema di modem o di linea?
I tecnici telecom hanno fatto un controllo in remoto e mi hanno detto che per loro è tutto ok.
Grazie mille per la tua disponibilità!
Su questo non saprei. Se il modem ti era stato dato da fastweb, in teoria dovrebbe non funzionare con altri provider e potrebbe essere questo il motivo.
No, il modem è mio: è un SITECOM WL-606
SysWOW64
28-09-2014, 22:04
No, il modem è mio: è un SITECOM WL-606
L'unica idea che ho è che dipenda dalla centrale della telecom.. Prova a contattarli.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.