PDA

View Full Version : Consiglio acquisto SSD


DsOeusf
27-09-2014, 14:52
Ciao a tutti!

Ho deciso di passare finalmente sul mio pc di casa da windows XP a windows 8.1.
Purtroppo però il mio pc non essendo nuovissimo pecca un po' di RAM.
Ecco le caratteristiche:

PROCESSORE: AMD Athlon 64 X2 Dual Core Processor 5600+; 2.80 GHz
RAM: 2 GB
SCHEDA GRAFICA: ATI Radon HD 2600 XT
DRIVER SCHEDA GRAFICA: ATI Technologies Inc. 8.552.0.0

Motherboard: ASUSTek / M2A-VH HDMI

RAM: 2 slot ognuno da
1024 MB
DDR2
JEDEC #1 200 MHz
JEDEC #2 266 MHz
JEDEC #3 400 MHz
Produttore Kingstone
+ 2 slot liberi

Hard disk: MAXTOR STM3160815AS

Chiedendo sia in questo forum, sia in diversi negozi informatici mi hanno confermato che comunque w 8.1 girerebbe senza problemi.

Detto questo pensavo comunque di espandere la RAM a 4 GB, ma nei negozi dove sono stato mi hanno consigliato a parità di prezzo di acquistare un SSD anzichè aumentare la RAM perchè:

-le prestazione migliorano maggiormente installando un SSD piuttosto che aumentando la RAM a 4 GB
-in vista di un futuro (più o meno prossimo) cambio totale di pc potrei spostare l'SSD sul pc nuovo mentre la RAM andrebbe persa essendo la tecnologia DDR2 ormai superata

Mi potete confermare queste cose? Foste in me voi acquistereste l'SSD? Di che capacità?

Grazie mille!

DsOeusf
27-09-2014, 15:05
Uso il pc principalente per navigare su internet. Non faccio uso nè di programmi di grafico o editing video nè di giochi pesanti.

HoFattoSoloCosi
27-09-2014, 15:08
Hai 4 porte SATAII, quindi un SSD si può montare, sicuramente trarresti diversi vantaggi MA il mio consiglio è di portare la RAM almeno a 3GB, 2GB sono veramente pochi e si riempiono in un battibaleno, 3 sono secondo me proprio il minimo minimo per un sistema operativo a 64bit, meglio ancora se ne monti direttamente 4GB così sei a posto per qualsiasi cosa.

L'SSD comunque ti consiglio di montarlo perché è un boost non indifferente, soprattutto su hardware non proprio recente http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

DsOeusf
28-09-2014, 09:46
Hai 4 porte SATAII, quindi un SSD si può montare, sicuramente trarresti diversi vantaggi MA il mio consiglio è di portare la RAM almeno a 3GB, 2GB sono veramente pochi e si riempiono in un battibaleno, 3 sono secondo me proprio il minimo minimo per un sistema operativo a 64bit, meglio ancora se ne monti direttamente 4GB così sei a posto per qualsiasi cosa.

L'SSD comunque ti consiglio di montarlo perché è un boost non indifferente, soprattutto su hardware non proprio recente http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Riguardo all'SSD ne prenderei uno 120 GB.

Riguardo alla RAM sono indeciso, da cosa ho capito però posso portarla solo a 4 (aggiungendo 1gb+1gb sui due slot rimasti) non a 3.
Più che altro il problema è che ho letto (per caso tra l'altro) questo su wikipedia:

" L'aggiornamento (riferendosi a w 8.1) ha inoltre introdotto nuovi requisiti minimi hardware, tra i quali spicca, nella versione a 64-bit dell'OS, la richiesta di supporto della funzionalità CMPXCHG16b. Tale funzionalità del processore è stata introdotta gradualmente dal 2004, ma nel 2008 non tutti i processori AMD venduti la supportavano. Aggiornando un computer che potrebbe avere anche meno di qualche anni, ma equipaggiato con processori AMD come l'Athlon 64 X2 e l'Opteron 185, si incorrerebbe nel messaggio "La CPU non supporta CompareExchange 128" e nel blocco del processo di aggiornamento. In questo caso l'unico modo per aggiornare il sistema sarebbe quello di optare per la versione a 32 bit, rinunciando però all'utilizzo dell'eventuale memoria che superi i 4 GB"

Nei negozi dove sono stato non ne sapevano niente, però hanno detto che è meglio non rischiare, significa che dovrei montare comunque un 32 bit, a questo punto mi chiedo vale la pena portare la RAM a 4?

Grazie!

HoFattoSoloCosi
28-09-2014, 11:08
Riguardo alla RAM sono indeciso, da cosa ho capito però posso portarla solo a 4 (aggiungendo 1gb+1gb sui due slot rimasti) non a 3.
Più che altro il problema è che ho letto (per caso tra l'altro) questo su wikipedia:

LOL tu sei libero di aggiungere anche un solo banco, non è obbligatorio metterne necessariamente due :)

Non voglio dire che sia meglio, anzi ripeto che 4GB sarebbero il minimo secondo me per un OS a 64bit, ma sicuramente non sei obbligato a montare banchi a due a due, puoi montarne uno solo, due, tre o quattro. Tanto per dire che se aggiungi un unico banco da 2GB comunque funzionerà lo stesso, ovviamente se possibile cerca di montare un modello simile se non uguale a quelli già montati sul PC.


Per il discorso 64/32bit hai sollevato un punto interessante, stando a quanto scrivono QUI (http://www.webnews.it/2013/10/24/windows-8-1-non-supporta-alcune-cpu-amd/) ci sono determinati processori che non sono compatibili con Win 8.1 64bit, e cioè :

I requisiti per l’installazione di Windows 8.1 sono gli stessi richiesti per Windows 8, ma in alcuni casi è impossibile installare l’aggiornamento. Il problema si verifica con alcuni vecchi processori AMD, come l’Athlon 64 X2 e l’Opteron 185, che non supportano determinate istruzioni software. Questa limitazione riguarda unicamente la versione a 64 bit del sistema operativo. Gli utenti che possiedono un computer con le due CPU indicate potranno usare solo Windows 8.1 a 32 bit.

cioè il tuo in poche parole. In tal caso se sei costretto ad utilizzare una versione 32bit puoi anche avere meno RAM, 2GB bastano, anche se ripeto, 3GB sarebbero consigliati.

DsOeusf
28-09-2014, 19:26
LOL tu sei libero di aggiungere anche un solo banco, non è obbligatorio metterne necessariamente due :)

Non voglio dire che sia meglio, anzi ripeto che 4GB sarebbero il minimo secondo me per un OS a 64bit, ma sicuramente non sei obbligato a montare banchi a due a due, puoi montarne uno solo, due, tre o quattro. Tanto per dire che se aggiungi un unico banco da 2GB comunque funzionerà lo stesso, ovviamente se possibile cerca di montare un modello simile se non uguale a quelli già montati sul PC.


Per il discorso 64/32bit hai sollevato un punto interessante, stando a quanto scrivono QUI (http://www.webnews.it/2013/10/24/windows-8-1-non-supporta-alcune-cpu-amd/) ci sono determinati processori che non sono compatibili con Win 8.1 64bit, e cioè :



cioè il tuo in poche parole. In tal caso se sei costretto ad utilizzare una versione 32bit puoi anche avere meno RAM, 2GB bastano, anche se ripeto, 3GB sarebbero consigliati.
Penso opterò per aggiungere 1 gb e salire così a 3 ;)

Parlando invece dell'SSD, devo installarlo prima di installare w 8.1 o posso farlo anche dopo, è necessario formattare il pc prima di installarlo?
È fattibile installarlo da solo senza portare il pc al negozio, come la RAM che basta inserirla nello slot? dopo aver installato un SSD o una RAM essi vengono riconosciuti automaticamente o sono necessari passaggi aggiuntivi?

Grazie!

HoFattoSoloCosi
29-09-2014, 00:21
Montare un SSD è semplicissimo, non c'è bisogno di portarlo in negozio se hai un minimo di manualità, proprio un minimo eh, e soprattutto non cambia nulla da un normale hard disk. Si collegano i due cavi SATA (dati e di alimentazione)

http://www.talktoanit.com/A+/aplus-website/images/sata-cables.jpg

e dopo si installa il sistema operativo, sempre come fosse un normale hard disk tradizionale.


Se il tuo case non prevede alloggiamenti per dischi da 2,5'' (come gli SSD) puoi acquistare un adattatore da pochi € in plastica o in metallo, per rendere l'SSD più "grande", o sbizzarrirti con varie soluzioni come montare l'SSD solo con le viti da un lato -visto che è molto leggero- oppure appoggiarlo o incollarlo con nastro adesivo nel punto più comodo, e così via, il web è pieno di soluzioni alternative. Non c'è bisogno di dire che il risultato più professionale lo si ottiene con l'adattatore ma tutti gli altri metodi comunque funzionano sicuramente ;)

DsOeusf
29-09-2014, 16:17
Montare un SSD è semplicissimo, non c'è bisogno di portarlo in negozio se hai un minimo di manualità, proprio un minimo eh, e soprattutto non cambia nulla da un normale hard disk. Si collegano i due cavi SATA (dati e di alimentazione)

http://www.talktoanit.com/A+/aplus-website/images/sata-cables.jpg

e dopo si installa il sistema operativo, sempre come fosse un normale hard disk tradizionale.


Se il tuo case non prevede alloggiamenti per dischi da 2,5'' (come gli SSD) puoi acquistare un adattatore da pochi € in plastica o in metallo, per rendere l'SSD più "grande", o sbizzarrirti con varie soluzioni come montare l'SSD solo con le viti da un lato -visto che è molto leggero- oppure appoggiarlo o incollarlo con nastro adesivo nel punto più comodo, e così via, il web è pieno di soluzioni alternative. Non c'è bisogno di dire che il risultato più professionale lo si ottiene con l'adattatore ma tutti gli altri metodi comunque funzionano sicuramente ;)
Grazie!

Ancora una cosa, attualmente il mio disco è pieno per 50 GB e penso proprio che non supererò questa cifra, pensavo perciò di mettere tutto sull'SSD, dal sistema operativo a tutti i programmi e file che installerò, faccio bene?

Il disco normale lo dovrei tenere comunque attaccato per sicurezza?

HoFattoSoloCosi
29-09-2014, 16:40
Certo fai bene, inutile comprare un SSD da 120GB (o superiore) se non vi si installa nulla al di fuori del sistema operativo, sarebbe spazio sprecato :D

Il disco normale lo dovrei tenere comunque attaccato per sicurezza?

Puoi convertirlo in disco per storage, salvando dati o quant'altro, puoi anche utilizzarlo per effettuare backup dei file contenuti sull'SSD, in modo da avere tutto salvato in doppia copia, è una sicurezza in più.

luigiivs
10-10-2014, 19:45
Ciao a tutti, vorrei cambiare il mio Western Digital Skorpion Black con un SSD e, visto l'ignoranza in materia, vorrei sapere se riguardo il notebook in firma vanno bene tutti gli SSD.
Per risparmiare qualcosa ho letto del buon rapporto qualità/prezzo dei Trascend, li consigliate?
Grazie in anticipo.

HoFattoSoloCosi
11-10-2014, 15:29
@luigiivs

Il tuo computer ha connessione SATAII, quindi sappi che non sfrutterai la massima banda dell'SSD, comunque sarebbe in ogni caso un ottimo upgrade http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Per risparmiare qualcosa ho letto del buon rapporto qualità/prezzo dei Trascend, li consigliate?

Direi di no, prodotto praticamente sconosciuto.

Meglio stare sui soliti Crucial MX100 o Samsung EVO 840 (il taglio è a tua discrezione).

luigiivs
11-10-2014, 17:31
@luigiivs

Il tuo computer ha connessione SATAII, quindi sappi che non sfrutterai la massima banda dell'SSD, comunque sarebbe in ogni caso un ottimo upgrade http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif



Direi di no, prodotto praticamente sconosciuto.

Meglio stare sui soliti Crucial MX100 o Samsung EVO 840 (il taglio è a tua discrezione).

Grazie mille, effettivamente in questo forum si parla molto bene dei Samsung ma, sembra ancora meglio, dei Crucial.
Deciso, sarà il mio prossimo acquisto: già visti su Am....n ed anche li prezzi e recensioni al top.