View Full Version : OLED fosforescenti, trovato il modo di migliorare l'emissione di luce blu
Redazione di Hardware Upg
27-09-2014, 08:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/oled-fosforescenti-trovato-il-modo-di-migliorare-l-emissione-di-luce-blu_54238.html
La componente blu dei pixel PHOLED è meno longeva e meno efficiente di quelle rosse e verdi. Un gruppo di ricercatori spiega perché e riesce a trovare una possibile soluzione al problema
Click sul link per visualizzare la notizia.
articolo molto interessante anche se di elettronica pura e quindi poco apprezzato dalla maggior parte degli utenti che usano la tecnologia e non la studiano.
A pensarla bene il fatto stesso che la natura non sia prettamente simmetrica la dice lunga sui percorsi ingegneristici e sui nuovi materiali da pensare e ricercare.
Raghnar-The coWolf-
27-09-2014, 15:22
Sì, interessante sentire parlare di eccitoni...
approfondirò perchè alcune cose non mi tornano ma altre sono decisamente interessanti...
Crystal1988
28-09-2014, 21:46
Soprattutto meccanica quantistica..
marchigiano
28-09-2014, 23:14
ma mi volete dire che il lg oled attualmente in commercio cala l'intensità dei blu dopo poche centinaia di ore di funzionamento? :confused:
bobafetthotmail
29-09-2014, 00:47
ma mi volete dire che il lg oled attualmente in commercio cala l'intensità dei blu dopo poche centinaia di ore di funzionamento? :confused:Si sta parlando di PHOLED come detto nella prima riga dell'articolo.
Oled fosforescenti, non Oled normali.
E pensare che nemmeno sapevo dell'esistenza dei pholed, grazie per l'articolo, ho messo un appunto per approfondire.
Hermes
ma mi volete dire che il lg oled attualmente in commercio cala l'intensità dei blu dopo poche centinaia di ore di funzionamento? :confused:
Questi sono diversi, ma in realtà il problema del decadimento del blu è presente anche negli OLED ed AMOLED che trovi attualmente.
Samsung ha fatto la componente blu più grande nella speranza di aumentare il ciclo vitale, LG sul TV ha trovato una soluzione diversa, usa OLED bianchi e poi monta un filtro RGB davanti, quindi il problema non dovrebeb affliggere LG ma Samsung.
Per restare terra terra, quali sarebbero le applicazioni pratiche di questi pholed?
Per restare terra terra, quali sarebbero le applicazioni pratiche di questi pholed?
Credo l'eliminazione della retroilluminazione, rendendo di fatto la luce più uniforme per via dell'assenza delle lampade posizionate lungo i bordi (fermo restando un'usura omogenea) e una riduzione dei consumi dovuti sempre alla rimozione delle lampade di retroilluminazione...
ma la mia è solo un'ipotesi basata sulla parola "Fosforescente"
Raghnar-The coWolf-
30-09-2014, 06:07
Credo l'eliminazione della retroilluminazione, rendendo di fatto la luce più uniforme per via dell'assenza delle lampade posizionate lungo i bordi (fermo restando un'usura omogenea) e una riduzione dei consumi dovuti sempre alla rimozione delle lampade di retroilluminazione...
ma la mia è solo un'ipotesi basata sulla parola "Fosforescente"
No, già gli OLED fanno questo. Uno schermo OLED non è retroilluminato, la matrice è composta direttamente da LED accendendo quelli che servono.
Gli OLED Fosforescenti invece hanno la particolarità di consumare MOLTO meno degli OLED e perfino dei LED. La ricerca è sovvenzionata per molteplici scopi, dagli ovvi cellulari la potenzialità è scalarli fino all'illuminazione casalinga e avere lampade a consumo ridottissimo o addirittura intere pareti illuminate uniformemente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.