PDA

View Full Version : Consigli PC potente Editing + Gaming : Budget ~1500€


SadeneSS
27-09-2014, 00:43
Salve ragazzi, sono diversi anni che non mi interesso di hardware e nel frattempo sono cambiate tante cose.

Averi bisogno di qualche consiglio su una nuova configurazione per un PC molto potente che dovrà durare almeno 4-5 anni e si occuperà di tante cose diverse, dall'editing video con After Effect / Sony Vegas allo sviluppo web/mobile ecc. e vorrei anche poterci giocare bene (a 1920x1200) :D

Leggendo un po' di tutto in giro (più consigli di amici) per ora sono arrivato a queste scelte:

CASE: ??
PSU: Corsair RM650 (Gold) ??
MOBO: ??
RAM: 16GB CL9 1600 Corsair Vengeance Pro o Kingston HyperX o G.Skill Ares 2
CPU: Intel i7 4790K
COOLER: Coolermaster Nepton 280L o Swiftech H220-X
GPU: Zotac GTX 970 AMP! Omega Edition (non so di preciso ma mi sembra corta) o Gigabyte GeForce GTX 970 G1 Gaming (312mm)
SSD: Samsung 850 Pro 256GB o Crucial MX100 256GB
HDD: Seagate 3TB Barracuda
Ventole aggiuntive per il case: ??

Non ho avuto ancora tempo di guardarmi le mobo z97. Vorrei qualcosa di buono e affidabile, che non costi uno sproposito se possibile e mi permetta di fare un po' di oc sulla cpu (non sono esperto, al momento ho un vecchio dual core 2,4 occato a 3ghz su una asus, ma il tutto fu eseguito in pochi passaggi semplicemente seguendo delle guide online). Dovrebbe avere uno di quei nuovi bios grafici (non so se ormai è di base su tutte le mobo). E NON essere asus (a meno che non siano nettamente migliori delle alternative). Pensavo una MSI o Gigabyte o boh.

Per il case non ho davvero idea, dovrebbe essere abbastanza grande da poterci mettere questi componenti, in particolare la G1 della GBT eventualmente finissi per scegliere quella gpu (molto probabile), prese frontali usb, comodo, di qualità, ben ventilato (la stanza in cui verrà posizionato diventa abbastanza calda d'estate), se è anche silenzioso meglio :D

Se potete passarmi anche qualche sito in privato dove poter comprare la roba ai prezzi migliori mi fate un (altro) favore. Sarebbe bello se potessi comprare il tutto da un solo rivenditore così da farmelo montare/testare pure ma in alternativa preferirei semplicemente ridurre il più possibile il numero di siti così da diminuire le spese di spedizione.

La cifra totale spero riesca a rientrare nei 1500€. Se serve sforare pazienza, se invece riesco a prendere la roba a meno, meglio. :D

-- altre info (forse) utili per definire la configurazione:

Tra un paio di mesi potrei metterci altri 16gb se si rivelassero necessari.
Sicuramente finirò per metterci un altro hdd o anche due nei prossimi mesi.

-- dubbi / domande:

D1. Basta un psu da 650?
D2. La cpu intel supporta le ram fino a 1600, se non vado errato. Ma se vado di oc ho bisogno di ram con frequenze maggiori? 1866?
D3. Un buon monitor da 22-24-26" non troppo costoso con più ingressi possibile (dp e un paio di hdmi per xbox/psx) magari 1920x1200 (o 1080)? In base al prezzo (che non va considerato nel budget del pc) e alle caratteristiche poi deciderò (quando comprarlo e) se usarlo come secondario o primario (nel qual caso però dovrebbe essere almeno 26").

celsius100
27-09-2014, 01:01
Ciao
quanto overclock vorresti fare?
in % di utilizzo quanto userei il pc x lavori sui video, qunato x lo sviluppo e quanto x il gaming?

SadeneSS
27-09-2014, 05:24
Ciao celsius, grazie per l'interessamento.

Guarda non so quanto si possono occare questi processori senza complicarsi troppo la vita e perderci molto tempo (e in questo periodo ne ho proprio pochissimo) quindi non saprei dire. Diciamo che mi "accontento" di un oc moderato per sfruttare bene la cpu senza cercare di raggiungere picchi esagerati (e abbassarne la vita).

Mi serve che il tutto sia duraturo e superstabile più che altro, e una scheggia anche mentre uso più cose insieme (tipo fare delle elaborazioni su photoshop mentre già c'ho giga e giga di ram occupati da altro), senza farmi morire di noia quando provo a lanciare un emu android.

La mobo inoltre mi deve gestire agevolmente molta roba connessa, tipo altri hdd (lo spazio non mi basta mai) senza iniziare ad avere problemi (a livello di risorse condivise e altro) quando inizio ad avere tutti i canali sata occupati/in uso. E dovrebbe avere quella serie di ingressi analogici multi-funzione colorati che in teoria sono pensati per gli speaker multicanale e che invece io uso come ingressi aux per acquisire/ascoltare l'audio da altre cose sul pc. Spero si possa ancora fare anche sulle mobo di ultima generazione, visto che lo faccio senza problemi sulla mia di 8 anni fa. Al momento per esempio ne uso 4 su 6 disponibili

Il gaming non è l'utilizzo primario che farò del pc ma non perché mi interessa meno. Secondo me comunque, facendo (volendo) un pc potente per tutto il resto, l'unica concessione che sto facendo al gaming è una gpu che costa più del previsto: sto calcolando un 350 euro circa rispetto ai 200 che avrei preferito spendere, ma non voglio una ati nel pc e l'unica nvidia nel range era una 760 che non mi stuzzica più di tanto.

Ah una cosa che mi sono dimenticato di scrivere nel primo post (non so se cambia qualcosa) è che voglio fare streaming/recording dei miei gameplay. Credo che più in là comprerò una scheda apposta per farlo anche da console ma intanto userò direttamente il pc (software) per i giochi pc.

Non so se questa mia risposta ti aiuterà ma se guardi i pezzi che ho scelto penso capirai che voglio componenti "di marca", scegliendo nella fascia medio-alta con qualche eccezione/concessione qui e lì, quindi spero in qualche consiglio ragionato più o meno secondo questa filosofia (magari con qualche opzione/alternativa).

Idealmente mi piacerebbe dirti che farò 50% gaming e 50% non-gaming. In realtà sarà 60-75% non-gaming (se video o sviluppo dipende dai progetti e dal lavoro) e per il resto gaming & recording (che a sua volta aumenta l'uso del pc come editing video).

Volendo penso che potrei benissimo lasciar perdere l'oc e mettere un i7 non K, un crucial da 128gb al posto del samsung ssd (visto che i video li terrò su hdd) e una ati da 150 euro risparmiando un bel po' senza sacrificare troppa potenza. Ma questo pc mi durerà 4-5-6 anni (salvo rotture...) e quindi sono disposto a spendere un po' di più e farmi un "regalino" o due.

Cosa sicuramente farò nel tempo è usare 2 monitor da 1920x1200(1080) e mettere almeno un altro paio di hdd da Xtb, così come facevo su questo prima che mi morisse il secondo monitor...

Sto cercando di dare quante più informazioni possibili per farvi perdere meno tempo possibile ma mi sa che mi sto dilungando troppo su aspetti inutili, sorry :D

celsius100
27-09-2014, 13:26
premetto subito ceh se fai poco overclock, nn noterai grandi differenze anzi, xcui decidi bene, la rpedisposizione x avere la possibilità di fare oc sull'I7 si mangia anche 100-150 euro di budgte, se poi nn noti la differenza è uno spreco di risorse
x cui ti butto giu un'idea di base senza oc, se poi mi dici che uio cmq farne si può sempre modificare:
Alimentatore PC Modulare Corsair RM650 650W ATX 80+ Gold € 114,20 € 114,20 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile 16GB (2x8GB) 1600MHz CL9 1.5V € 144,00 € 144,00 0,00%
CPU Intel Core i7-4790 Socket 1150 3,6GHz 8MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 279,30 € 279,30 0,00%
Dissipatore CPU Zalman CNPS7X LED 92mm Socket AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1/1155/1156/1366/775 € 27,90 € 27,90 0,00%
Case Midi-Tower Cooler Master CM 690 III USB3 Nero ATX € 96,70 € 96,70 0,00%
SSD Crucial M550 256GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 500MB/s SATA3 € 123,60 € 123,60 0,00%
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 3TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD30EZRX € 92,60 € 92,60 0,00%
Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA € 16,00 € 16,00 0,00%
Scheda Madre MSI H97 GUARD-PRO Socket 1150 Intel H97 DDR3 USB3 ATX € 83,30 € 83,30 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 977,60 €
manca la vga, io ti suggerirei una R9 290, xke puio sfruttarla bene sia in game che x l'accelerazione hardware (è una via di mezzo fra la GTX 970 che e solo da gaming e le quadro/fire che hanno solo compiti professionali) solo ceh nelle prox settimane è probabile che subirà un calo di prezzi, proprio x fare concorrenza alla 970, al momento un buon modelo come la Sapphire TRI-X sta sui 350 euro, è probabile ceh si arrivi a poco più di 300 euro (sono cmq previsioni di mercato)

x il monitor valuterei un pannello IPS, resa cromatica decisamente superiore ai tft-led, vedi AOC I2367FH, I2473PWY, I2757FH rispettivamente un 23, un 24 ed un 27 pollici

SadeneSS
28-09-2014, 08:23
Ciao celsius,

quindi mi consigli un dissipatore esterno pure nel caso in cui non facessi OC. E suppongo che le ram low profile siano appunto per non avere problemi di spazio col dissipatore ad aria.

Intanto che mi studio questa proposta posso chiederti, se non ti dispiace, anche la configurazione per fare un buon oc, così da avere un riferimento e poter fare un confronto?

Grazie!

celsius100
28-09-2014, 12:21
si esatto :)

in caso di oc medio-atlo:
RAM DDR3 Kingston Technology Fury Memory White PC-15000 1866MHz 8GB (2x4GB) CL10 Bianco € 72,30 € 72,30 0,00%
Scheda Madre Gigabyte G1.SNIPER Intel Z97 Socket 1150 DDR3 USB3 ATX € 133,00 € 133,00 0,00%
CPU Intel Core i7-4790k Socket 1150 4GHz 8MB Intel HD Graphics HD4600 88W Boxed € 310,00 € 310,00 0,00%
Dissipatore CPU Scythe Ashura Intel 775/1155/1156/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1/FM2 € 46,90 € 46,90 0,00%

SadeneSS
11-11-2014, 18:40
Ciao a tutti, dopo un mese forse riesco a creare questa nuova configurazione approfittando pure del fatto che finalmente le nvidia 970 iniziano ad essere disponibili negli estore.

Alla fine, anche grazie ai consigli di celsius, mi sono convinto per:

Case Cooler Master CM 690 III Window € 91,43
Alimentatore 750W Corsair RM750 € 111,04
Scheda Madre Gigabyte GA-Z97X-UD5H-BK Black Edition € 174,41
Ram DDR3 Corsair 16GB Vengeance Pro Series 2x8GB 1866 MHz CL9 € 160,92
CPU Intel Core i7-4790k € 329,20
Dissipatore a liquido CoolerMaster Nepton 280L € 106,42
VGA Zotac nVidia GTX 970 AMP! Omega Edition € 365,00
SSD Crucial M550 256GB 2.5" SATA3 € 129,30
Hard Disk 3,5 3TB Seagate Barracuda 7200rpm € 92,84

Ho fatto dei cambi dovuti ad alcune necessità (mi serve la doppia lan sulla mobo) e fissazioni (ram cl9, dissi liquido). Il mio unico dubbio rimasto è il case. Mi sapete dire se il CM 690 III è compatibile col Nepton 280L (montato in alto)? O dovrei indirizzarmi verso un altro case? E se sì, quale?

Il Cosmos SE e l' HAF XM che figurano tra i compatibili costano ben di più (156+) dei 91 del 690 III.

Consigli?

frafra9191
11-11-2014, 18:46
ottima configurazione per overclock. io però direi di cambiare il case con un thermatake chaser a 71, dissipatore a liquido meglio il corsair hydro h110i, gpu la zotac costa troppo e non mi piace, meglio una gigabyte g1 gaming oppure una asus strix, come ssd meglio un samsung 850 pro 256gb. l'alimentatore mi sembra esagerato, basta un enermax revolution 630w 80+gold

SadeneSS
11-11-2014, 20:38
Ciao frafra, thanks per i consigli:

- il chaser A71 l'ho trovato solo su amazon, 140€. Me lo guardo un po'. Ma ci potrei montare il Nepton 280L?

- vedo che anche l' hydro h110 ( il 110i non esiste o sbaglio?) è da 280 quindi immagino che il case sia adeguato per questo tipo di radiatori. Mi cerco qualche comparativa per vedere quale dicono sia migliore, thanks.

- la gigabyte g1 gaming per quanto ne so costa uguale (c'è una speculazione assurda sulle 970 in questo periodo, dovrebbero costare meno di 300 euro e invece...) ma è molto più lunga, occupando un sacco di spazio nel case. A parte questo, non mi sembra disponibile da nessuna parte (o almeno non lo è sui 2 siti da cui prenderei tutto il resto). Perché sarebbe meglio?

- il samsung 850 pro era anche la mia prima scelta ma costa una 30ina di euro in più, dici che vale la pena?

- ci sono solo 7 euro di differenza con l'enermax. 750w sono tanti, lo so. Secondo le stime di alcuni siti il sistema dovrebbe consumare circa 360w, questo permette al psu di funzionare al 50% di carico che è proprio il range in cui è più efficiente.

hippogriff
11-11-2014, 20:46
Se riesci a trovare un H220-X, prendi quello.

E' il top del top degli AIO...

celsius100
11-11-2014, 22:23
quanto overclock vuoi fare sulla cpu? pensi anche di scoperchiare x tirarla al massimo?
cmq x la vga ti ci vuole una sapphire/gigabyte 290X in quanto in game è uguale alla 970
http://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_980/images/perfrel_2560.gif
ma x lavorare è un gradino superiore
http://images.anandtech.com/graphs/graph8568/67919.png
x l'ali bastano 600-650W anche x avere una buona efficienza

SadeneSS
13-11-2014, 17:21
No, niente scoperchiamenti.

Ho letto che i risultati con Sony Vegas dipendono da un problema di vegas il cui encoder di default (mainconcept) non sfrutta le recenti gpu cuda.

Purtroppo anche il Thermaltake Chaser A71 non è compatibile con i radiatori da 280mm. Lo swiftech che sarebbe la mia prima scelta è introvabile in italia e prenderlo dall'olanda o america viene a fare un casino con le spese.

Sto pensando di prendere il Corsair hydro h100i che è da 240 e sebbene inferiore allo swiftech almeno lo posso comprare facilmente anche da amazon e dovrei poterlo montare senza difficoltà nel chaser a71.

celsius100
14-11-2014, 22:57
cmq le gpu maxwell hanno prestazioni limitate con l'unità FP64 che è quella ceh fa i calcoli più importanti in open cl/gl, con i calcoli in cuda la dipendenza varia da programma a programma ma nn si può fare molto
è una politica di nvidia, senza sfruttare le vga in FP64 ci sono meno transistor da usare e quindi si mantengono consumi più bassi se si fa solo gaming
l'architettura delle radeon invece prevede unità FP 64 più veloce x cui rende meglio

secondo em se nn scoperchi nn ti serve un H220-X o roba simile, ti può gia bastare un H80i o volendo star larghi l'H100/110/i