PDA

View Full Version : iPhone 6 e iPhone 6 Plus: le tariffe di Vodafone, TIM e 3 Italia


Redazione di Hardware Upg
26-09-2014, 16:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-6-e-iphone-6-plus-le-tariffe-di-vodafone-tim-e-3-italia_54241.html

iPhone 6 e iPhone 6 Plus sono da oggi disponibili anche in Italia. Diamo uno sguardo alle varie offerte degli operatori telefonici italiani

Click sul link per visualizzare la notizia.

Drizzt
26-09-2014, 17:23
Ma aggiungere una colonna con il totalone, cosi', tanto per avere un riferimento in piu'?

beppe90
26-09-2014, 17:35
La 3 è sempre la migliore come tariffe, pecca un po' in segnale in alcuni punti, ma sul resto è formidabile.

Techs
26-09-2014, 17:48
Vodafone mi sembra imbarazzante...la unlimited plus di 3 mi pare interessante invece.

san80d
26-09-2014, 18:08
3 si conferma con le tariffe migliori

Therinai
26-09-2014, 19:02
In vodafone stanno messi male, con che coraggio si propone un iphone senza un pacchetto dati incluso o con 100Mb :asd:

FirePrince
26-09-2014, 19:53
Sui dati i limiti sono mensili, e questi piani non prevedono limiti per chiamate ed sms, quindi il problema non si pone. La copertura magari non è il massimo, ma per chiamate ed sms c'è il roaming gratuito su TIM.

Faster_Fox
26-09-2014, 20:34
wind ancora nada?

alfri
26-09-2014, 20:35
io rabbrividisco a vedere certi vincoli per 30 mesi.:eek:

masterpol
26-09-2014, 20:37
ma come caspita fanno vodafone e tim a fare certe tariffe con la tre che praticamente spacca il loro mercato???? ma la gente è così idiota da spendere il doppio pur di stare con un operatore????????

gd350turbo
26-09-2014, 20:55
ma come caspita fanno vodafone e tim a fare certe tariffe con la tre che praticamente spacca il loro mercato???? ma la gente è così idiota da spendere il doppio pur di stare con un operatore????????

Basta essere in un paese come il mio, non coperto da 3 !

A parte che escludendo il telefono che me lo sono comperato, spendo 10 euro al mese...

Spectrum7glr
26-09-2014, 21:31
ma come caspita fanno vodafone e tim a fare certe tariffe con la tre che praticamente spacca il loro mercato???? ma la gente è così idiota da spendere il doppio pur di stare con un operatore????????

esperienza personale: sono con 3 perchè alla fine pago molto meno e sia a casa che sul posto di lavoro ho il wifi...detto questo anche in città a sentire loro ben coperte come Verona (dove vivo e lavoro) con 3 mi capita spesso di essere in roaming (da zona a zona cambia). Insomma la coperture di 3 è decisamente peggiore di quella di TIM...a telefonare telefoni dappertutto...però sei in roaming molto più spesso di quanto non accada con TIM (da quel che ricordo praticamente mai se non in zone sperdute sui monti).

Maphia88
26-09-2014, 22:45
Magari sono io che ho sbagliato a fare i calcoli ma gli abbonamenti per esempio della ladrofone "Tutti 500" e "Smart 200" sono praticamente dei pagamenti a rate del cellulare. Con entrambi il prezzo totale pagato è esattamente lo stesso del cellulare via apple store. Gli altri a 45 euro, e 75 euro faccio finta di non vederli senò mi viene l'embolo al cervello. Gente assolutamente fuori di testa.

matita88
27-09-2014, 01:46
ho sentito dire che dal 2015 la wind verrà assorbita dalla tre? è vero? sono solo dicerie?

djfix13
27-09-2014, 05:29
ma alla fine conviene sempre e comunque comprarlo il telefono...almeno i 5 e passa euro di tasse al mese non li paghi!

Atarix71
27-09-2014, 07:13
300 euro di anticipo quando ormai con 300 euro si acquistano smartphone top di gamma? Su dai, siamo seri!
Ma la apple mette qualche sostanza stupefacente nei suoi prodotti?!
Il vincolo dei 30 mesi e' creato ad hoc, ormai e' quasi sparita la moda del cambio di gestore e se si ha voglia di farlo gli incentivi sono ridicoli, sono finiti i tempi in cui ti telefonavano e ti offrivano anche le loro mogli pru di restare cliente...

Littlesnitch
27-09-2014, 09:18
grazie per la precisazione. Il contratto che avevo io prevedeva soglie
settimanali e il pagamento di una certa tariffa, una volta terminato il traffico dati.
Si è vero che chiamate e sms vanno in roaming, ma se ho uno smartphone
vorrei poterlo sfruttare anche per internet...altrimenti per chiamare mi basta un nokia da 19 euro ;)
Poi ripeto, magari sono stato sfigato io, ma ho girato diverse parti in italia (toscana, lazio, sardegna)
e ho sempre trovato una copertura un pò ballerina.
Ora ho wind e per quanto mi riguarda è su un altro pianeta, prende dappertutto, e se sforo i gb di dati
semplicemente mi riduce la banda, senza costi aggiuntivi.

Io oramai vivo all'estero, ma l'anno scorso sono stato in Sardegna e l'ho girata quasi tutta, nuorese compreso, e la copertura 3 era più che buona, di switch su Tim ne ho visti veramente pochi.
Mentre ne ho visti molti di più nella pianura padana, anche in autostrada dove la copertura dovrebbe invece essere buona per un operatore come 3.

Marko#88
27-09-2014, 09:32
ma come caspita fanno vodafone e tim a fare certe tariffe con la tre che praticamente spacca il loro mercato???? ma la gente è così idiota da spendere il doppio pur di stare con un operatore????????

Magari perché 3 non ha la stessa copertura? :rolleyes:
Poi non so, io gli abbonamenti non li faccio quindi mi interesso il giusto su chi conviene di più o di meno. Generalmente quando mi serve un telefono vado su Amazon e lo compro, senza dover vincolarmi 2 anni e mezzo a un operatore, senza stare a fare i conti su cosa conviene e scemenze simili.
Ma d'altra parte la gente deve poter prendere a rate anche l'iPhone se no cosa sfoggiano all'aperitivo con gli amici? :asd:
(vale anche per gli altri top di gamma e anzi, quelli hanno ancora meno senso in abbonamento visto che un Galaxy S qualcosa dopo 30 mesi è un pezzo di plastica da poche decine di euro)

carlottoIIx6
27-09-2014, 12:23
sono delle freagature tutte.
consiste nell'approfittare della "voglia di i phone" per darti dei pacchi che devi pagare per anni senza possibilità di cambiare nel tempo.

andrears250
27-09-2014, 13:28
Io ho preso un ip4s con la tre. Alla fine è come pagare il telefono a rate e spendere 13 euro per la tariffa. 1050€ in totale. Calcolando che apple non fa sconti sui telefoni non è così male. I 650 euro per prenderlo li avevo anche 30 mesi fa ma non c'era nessuna tariffa che per 13 euro dava minuti e i due giga.
Io sono il primo a seguire la filosofia, se non hai i soldi per qualcosa non la compri e basta.

Bene, torniamo a bomba sulla questione tariffe. Lo scorso anno grande guerra.. Tariffe per sempre che per sempre non sono ma comunque ad ottimi prezzi.

Arriviamo a quest'anno...un imbarazzante cartello che ha portato alla rimodulazione e cancellazione delle tariffe 2013.

Un esempio su tutti Tim che anche su offerte imbarazzanti 9€ per solo le telefonate (500 prima e ora 400 minuti), anche noverca che stavo seguendo per salutare tre.. E che ora rimodula in alto.


Vodafone è certamente la peggiore,vai tempi, per ip4s voleva, alla fine dei conti, 1700€. Tim ora non da nemmeno il 128 giga... Perché?


A questo punto ho riguardato tre perché mi interessa il plus per la stupidissima e semplice motivazione di una batteria che permetta l'uso di uno smartphone per un giorno intero.

Ho guardato per il 64 giga e alla fine sarebbe la stessa cosa di prima, ovvero pagarlo prezzo pieno, a rate, dando 13 euro per chiamate illimitate e 2 giga di internet (1 giga è un insulto)

Boh

imsims22
27-09-2014, 19:16
ma come caspita fanno vodafone e tim a fare certe tariffe con la tre che praticamente spacca il loro mercato???? ma la gente è così idiota da spendere il doppio pur di stare con un operatore????????

perche solo i defic@ienti hanno le tariffe tim, vodafone del sito,
il resto ha offerte ad ho special.

trovami una 1000 minuti 1000 sms e 1gb lte a 10 euro ... con tim

oppure una 400minuti 400sms 2gb a 10 euro con raddiopio ric fanno 5.

altro che 3.....:ciapet:

senza contare che internet della 3 è come l'adsl del burundi... lol

iome2k5
27-09-2014, 21:09
senza contare che internet della 3 è come l'adsl del burundi... lol

https://lh3.googleusercontent.com/-Npt7GnBRMow/VCcXkMrvGRI/AAAAAAAAJhs/uDGxwlNQQgg/w431-h766-no/Screenshot_2014-09-27-21-58-05.png

Se io fossi in Burundi non mi lamenterei troppo

imsims22
28-09-2014, 00:43
https://lh3.googleusercontent.com/-Npt7GnBRMow/VCcXkMrvGRI/AAAAAAAAJhs/uDGxwlNQQgg/w431-h766-no/Screenshot_2014-09-27-21-58-05.png

Se io fossi in Burundi non mi lamenterei troppo

guarda che con la mia tim da 10 euro
faccio 20 mega in hsdpa e 45 in lete...

quindi si è del burundi. :D

ficofico
28-09-2014, 06:54
http://img.tapatalk.com/d/14/09/28/7asy5ujy.jpg

devil_mcry
28-09-2014, 13:01
perche solo i defic@ienti hanno le tariffe tim, vodafone del sito,
il resto ha offerte ad ho special.

trovami una 1000 minuti 1000 sms e 1gb lte a 10 euro ... con tim

oppure una 400minuti 400sms 2gb a 10 euro con raddiopio ric fanno 5.

altro che 3.....:ciapet:

senza contare che internet della 3 è come l'adsl del burundi... lol
Sono le attuali tariffe a far cagare.
Io ho Vodafone, ho 400minuti, SMS illimitati 3Gb di dati e pago 10 e al mese... e con altri 2€ potrei avere anche le chiamate illimitati...

Da me comunque la copertura Tre è ottima, nel iPad ho una sim dati 3 (5€ per 3gb con teth e internet all'estero) ed è più veloce della rete vodafone...

matsnake86
29-09-2014, 07:07
in realtà sono tutte tariffe da pezzenti.

In svizzera con gli abbonamenti da 90 franchi a salire il telefono te lo danno con 40.- e paghi solo l'abbonamento con internet, chiamate e messaggi illimitati.

Asterion
29-09-2014, 07:15
io rabbrividisco a vedere certi vincoli per 30 mesi.:eek:

Sì, due anni e mezzo sono davvero tanto tempo.

Uso un iPhone 4S da fine 2011 e credo che l'iPhone 6 sia uno stupendo giocattolino ma è decisamente troppo costoso per le mie tasche. Visto che 30 mesi sono troppi anche per me, quando il 4S smetterà di funzionare passerò a qualcosa di decisamente meno costoso :)

Asterion
29-09-2014, 07:23
A questo punto ho riguardato tre perché mi interessa il plus per la stupidissima e semplice motivazione di una batteria che permetta l'uso di uno smartphone per un giorno intero.

Il Plus ha una batteria più grande anche perché deve dare energia a uno schermo di 5,5" e non di 4,7".
Non è quindi detto che il Plus duri più dell'iPhone 6 da 4,7".

ficofico
29-09-2014, 07:37
io rabbrividisco a vedere certi vincoli per 30 mesi.

Nel senso che ti piace cambiare cellulare ogni 6-12 mesi?

theJanitor
29-09-2014, 08:02
Nel senso che ti piace cambiare cellulare ogni 6-12 mesi?

cellulare no, operatore molto più facilmente

Goofy Goober
29-09-2014, 08:06
io rabbrividisco a vedere certi vincoli per 30 mesi.:eek:

quoto, uber follia :asd:

recoil
29-09-2014, 08:15
la unlimited plus di 3 non è affatto male con quei 7GB
io ho fatto la top infinito con 20GB perché mi servivano parecchi dati ma penso che con 7GB ci starei usando wi-fi più spesso
purtroppo per avere tanti GB di dati ti devi buttare su ste offerte...

con gli altri operatori non c'è convenienza, fai prima a comprarlo per intero e stare con le ricaricabili senza vincoli

recoil
29-09-2014, 08:21
ma come caspita fanno vodafone e tim a fare certe tariffe con la tre che praticamente spacca il loro mercato???? ma la gente è così idiota da spendere il doppio pur di stare con un operatore????????

la copertura di 3 purtroppo non è affatto ottimale
se vivi a Milano come me non hai problemi, io passo su TIM solo quando metto l'auto nel box perché vado sottoterra, mai avuto problemi nemmeno in brianza dove mi sposto spesso

quando vado in centro Italia per le vacanze la situazione cambia radicalmente, in Toscana ci sono zone coperte malissimo e anche nelle Marche mi è capitato di avere problemi con switch continui su TIM
la batteria in quel modo ti dura molto meno e sei tagliato fuori da tutto salvo fare un'opzione che non so se ancora attivabile che ti da 100MB al mese in roaming su TIM, giusto per whatsapp e compagnia bella

se vivessi in altre zone d'Italia penso che eviterei la tre, perché le tariffe sono ottime e la velocità in LTE spesso è molto buona ma se manca copertura sei fregato, da quel punto di vista TIM è il numero uno

gd350turbo
29-09-2014, 08:39
...Mentre ne ho visti molti di più nella pianura padana, anche in autostrada dove la copertura dovrebbe invece essere buona per un operatore come 3.

Io ci vivo e confermo !

Circa una decina di anni fa, provai tre, con la promessa che la mia zona sarebbe stata coperta...
Al giorno d'oggi risulta ancora bianca !

gd350turbo
29-09-2014, 08:45
https://lh3.googleusercontent.com/-Npt7GnBRMow/VCcXkMrvGRI/AAAAAAAAJhs/uDGxwlNQQgg/w431-h766-no/Screenshot_2014-09-27-21-58-05.png

Se io fossi in Burundi non mi lamenterei troppo

Ho una chiavetta wind da 12 euro/mese per 10 giga, che fa più o meno gli stessi risultati !

Stesse condizioni, Tim fa oltre il doppio e vodafone vola !

Non cè niente da fare, dare moneta avere banda !

theJanitor
29-09-2014, 08:48
con Vodafone in 3G ho visto quasi 31Mbps

ziozetti
29-09-2014, 09:07
...

Se io fossi in Burundi non mi lamenterei troppo
...

...
se vivi a Milano come me non hai problemi
...

Il problema non è la velocità ma la copertura.
Un amica a Lambrate era sempre in roaming, al contrario un paesino delle alte valli bergamasche è coperto benissimo...

gd350turbo
29-09-2014, 09:07
con Vodafone in 3G ho visto quasi 31Mbps

Al lavoro, ho il ponte vicino e si fanno dei bei numeri !

ziozetti
29-09-2014, 09:10
da parte dei tre operatori telefonici più grossi in Italia: Vodafone, TIM e 3 Italia.
Wind è ampiamente il terzo operatore mobile con circa il 25%.

3l3v3n
29-09-2014, 09:29
Ognuno tira acqua al suo mulino... c'è chi fa i vincoli a ennemila mesi, c'è chi ha il traffico internet a consumo settimanale e c'è ancora chi fa pagare per il tethering ! Girando e viaggiando spesso personalmente il numero principale è un tim proprio perchè mi esula da ogni condizione sopra citata. Poco mi cambia se spendo 3/5 euro in più rispetto la concorrenza.

leddlazarus
29-09-2014, 09:33
scusate ma se il cell non si usa in tethering (o hotspot), a cosa serve tanta banda?
infatti non capisco LTE a 100Mps su un cellulare. illuminatemi.

diverso il discorso delle chiavette.

recoil
29-09-2014, 09:34
Il problema non è la velocità ma la copertura.
Un amica a Lambrate era sempre in roaming, al contrario un paesino delle alte valli bergamasche è coperto benissimo...

la copertura al chiuso non è eccellente per il 3G anche se credo che stiano migrando sulla banda più bassa proprio per ovviare al problema
paradossalmente certi paesi fuori mano sono coperti meglio proprio perché hanno le case basse e non hai ostacoli tra te e il ripetitore

Andrew46147
29-09-2014, 09:36
Ovviamente dipende sempre dalle zone, non c'è un operatore migliore in assoluto, ad esempio fino a 4/5 anni fa da me vodafone prendeva dappertutto con segnale sempre al massimo. Praticamente ora per disperazione nella mia famiglia siamo passati tutti a 3, che ultimamente ha anche potenziato il segnale, o wind. Per la rete dati, 3 va leggermente meglio di TIM mentre con wind sovente non si riesce neanche ad aprire google; vodafone come già detto non ne parliamo proprio. Questo parlando di 3G, poiché avendo un 4s non posso provare eventuali coperture in LTE

gd350turbo
29-09-2014, 09:41
...infatti non capisco LTE a 100Mps su un cellulare. illuminatemi.


Il mondo che tu vedi tutti i giorni, è mosso da una cosa che si chiama marketing...
i 100 mega sul telefono, sono il suo frutto !

ilario3
29-09-2014, 12:14
nessuno ti regala nulla ;)
sarò sfigato io ma ho trovato la copertura 3 pessima. Oltre al fatto
che aveva limiti settimanali e non mensili...bella fregatura.

Guarda che è cosi anche con gli altri operatori, a meno che non fai un contratto con Partita Iva.
L'unico operatore che non ti da limiti settimanali e' o era la Tim.

Il punto che la tre oltre ad avere una buona tariffa , e' l'unica che non fa pagare la rata del telefono, ma e' inclusa nel canone, e' alla fine del contratto di "credo ora sia 30 mesi" il telefono e' tuo.
Per la copertura, dipende, la Tim e' l'operatore con la copertura maggiore, la 3 conviene molto per chi vive nelle citta o limitrofi. Dove abito io "vicino milano" ci sono punti dove prendi a stecca, e 500 metri piu in la, una tacca, pero se non ti serve internet in quel momento passi ad un altro operatore come copertura e hai risolto.

La vodafone e' diventata cara come il fuoco, salvo alcune promo che fanno sporadicamente

Drizzt
29-09-2014, 19:06
Io in questo esatto istante sono in mezzo al mare aperto, ben lontano dalla costa...e con Tre sono perfettamente connesso :-D

ziozetti
29-09-2014, 19:35
con wind, ricaricabile come privato, ho limiti mensili.

Io ho Wind sia come privato ricaricabile che come contratto aziendale e le soglie sono mensili e bimestrali.

imsims22
29-09-2014, 23:04
io rabbrividisco a vedere certi vincoli per 30 mesi.:eek:

perchè avevi 4 in matematica.

vengo e mi spiego.

persona intelligente:
1)iphone 6 attivato su sim nuova da mettere nel cassetto.
costo 99+ 20*30 = 699 pagato in 30 mesi.

persona con palpitazione quando sente la parola rate
2)apple store sborsa 729 euro


risultato la persona 1 ha speso 29 euro in meno e l'ha pagato in 2 anni e mezzo, considerando un'inflazione o interesse (che non esiste) del 2%
è come se ha speso circa 670 euro (calcolo approsimativo)

ha risparmaito 50 euro e la pagato comodamente in 30 rate.

cosa ce di complicato da capire, a parte l'ignoranza?

ancora oggi vedo gente che mi domanda... ma se lo prendi cosi poi il cellulare non e che glielo devi tornare?

lool :sofico:

imsims22
29-09-2014, 23:08
altro esempio
nokia 930 con tim 15*30+49 =499

pagato in 30 mesi e con garanzia italiana

poi ce gente che si scanna per prenderlo a 450 (da uscire cash)
con garanzia europea e spedizione da chissa quale negozio online...

HAHAHAHAHA

PS: nessun vincolo ... solita sim nel cassetto.

mai preso un telefono cash in vita mia...
l'ignoranza che brutta bestia. :D

Lithium_2.0
30-09-2014, 00:08
perchè avevi 4 in matematica.

vengo e mi spiego.

persona intelligente:
1)iphone 6 attivato su sim nuova da mettere nel cassetto.
costo 99+ 20*30 = 699 pagato in 30 mesi.

persona con palpitazione quando sente la parola rate
2)apple store sborsa 729 euro


risultato la persona 1 ha speso 29 euro in meno e l'ha pagato in 2 anni e mezzo, considerando un'inflazione o interesse (che non esiste) del 2%
è come se ha speso circa 670 euro (calcolo approsimativo)

ha risparmaito 50 euro e la pagato comodamente in 30 rate.

cosa ce di complicato da capire, a parte l'ignoranza?

vabbè però nel tuo esempio (Tim mi pare di capire) non hai messo in conto la tariffa mensile applicata che è di 19€ per 600min + 600sms + 1GB.. io pago 10€ per 400 + 400 + 2GB, meno min e sms ma il doppio per navigare, che per uno smartphone è molto più adatta, e pago metà.. alla fine è come se ti offrissero una tariffa da 10€ e te la fanno pagare il doppio per coprire le spese del telefono, al tuo conto dovresti aggiungere circa 130€, e quindi vai a spendere almeno 100€ in più rispetto al normale.. più i 5€ al mese di tassa, spese di gestione e incasso rate, imposte varie, spese eventuali per quando sfori il GB mensile, ecc.

Per esempio se vai a fare bene i conti sull'offerta per l'iPhone 6 base di 3 (che è la migliore a quanto si dice):

100€ anticipo + ( 30€ canone + 5,16€ tassa concessione governativa + 1,5€ tassa gestione pratica rata) * 30 + 16€ imposta di bollo 1a rata + 2,56 *3 invio comunicazione periodica annuale + 9€ se non porti un numero da un altro operatore = 1232,48 totale.. e sei legato per 30 mesi allo stesso operatore e tariffe

se lo acquisti sull'Apple Store e ci aggiungi una tariffa da 10€ per 30 mesi vai a pagare 729€ + 300€ = 1029€, fai anche qualcosa in più per spese eventuali comunque risparmi circa 200€ e non sei legato a nessuno, puoi cambiare quando ti pare e piace senza problemi, costi aggiuntivi, ecc.

vabbè, resta il fatto iPhone 6 proposto con 1GB o addirittura senza traffico mensile (Vodafone :asd: ) è davvero triste :D

Asterion
30-09-2014, 06:55
perchè avevi 4 in matematica.

vengo e mi spiego.

persona intelligente:
1)iphone 6 attivato su sim nuova da mettere nel cassetto.
costo 99+ 20*30 = 699 pagato in 30 mesi.

persona con palpitazione quando sente la parola rate
2)apple store sborsa 729 euro


risultato la persona 1 ha speso 29 euro in meno e l'ha pagato in 2 anni e mezzo, considerando un'inflazione o interesse (che non esiste) del 2%
è come se ha speso circa 670 euro (calcolo approsimativo)

ha risparmaito 50 euro e la pagato comodamente in 30 rate.


Chi lo compra in contanti, d'altra parte, non ha nessun vincolo per 30 mesi.

Io non condanno la pratica delle rate, in generale, perché da modo a tutti di comprare un prodotto altrimenti molto costoso. All'Apple Store, secondo il modello scelto, puoi pagare anche più di mille euro.
Un tempo le rate si facevano solo per acquisti molto grandi: casa e auto. Oggi viene venduto quasi tutto a rate o comunque con vincoli annuali: nella cassetta per la posta ho trovato la pubblicaità di una palestra che offriva un abbonamento a 40 euro al mese per 12 mesi. Ma perché devo vincolarmi per un anno? Lo stesso discorso vale per il telefono.
Se estendi questo ragionamento a tutto quello che utilizzi, rischi di trovarti rate mensili enormi: telefoni, palestre, tv satellitare, macchina, mutuo, televisori, vacanze, etc. etc.

Sta ad ognuno di noi valutare le proprie possibilità economiche e scegliere con giudizio, evitando di pregiudicare la propria vita per la tecnologia. L'esperienza ci dice che spesso avviene proprio il contrario.


cosa ce di complicato da capire, a parte l'ignoranza?


La grammatica? :D

imsims22
30-09-2014, 08:03
vabbè però nel tuo esempio (Tim mi pare di capire) non hai messo in conto la tariffa mensile applicata che è di 19€ per 600min + 600sms + 1GB.. io pago 10€ per 400 + 400 + 2GB, meno min e sms ma il doppio per navigare, che per uno smartphone è molto più adatta, e pago metà.. alla fine è come se ti offrissero una tariffa da 10€ e te la fanno pagare il doppio per coprire le spese del telefono, al tuo conto dovresti aggiungere circa 130€, e quindi vai a spendere almeno 100€ in più rispetto al normale.. più i 5€ al mese di tassa, spese di gestione e incasso rate, imposte varie, spese eventuali per quando sfori il GB mensile, ecc.

Per esempio se vai a fare bene i conti sull'offerta per l'iPhone 6 base di 3 (che è la migliore a quanto si dice):

100€ anticipo + ( 30€ canone + 5,16€ tassa concessione governativa + 1,5€ tassa gestione pratica rata) * 30 + 16€ imposta di bollo 1a rata + 2,56 *3 invio comunicazione periodica annuale + 9€ se non porti un numero da un altro operatore = 1232,48 totale.. e sei legato per 30 mesi allo stesso operatore e tariffe

se lo acquisti sull'Apple Store e ci aggiungi una tariffa da 10€ per 30 mesi vai a pagare 729€ + 300€ = 1029€, fai anche qualcosa in più per spese eventuali comunque risparmi circa 200€ e non sei legato a nessuno, puoi cambiare quando ti pare e piace senza problemi, costi aggiuntivi, ecc.

vabbè, resta il fatto iPhone 6 proposto con 1GB o addirittura senza traffico mensile (Vodafone :asd: ) è davvero triste :D

1)iphone 6 attivato su sim nuova da mettere nel cassetto.

cosa ce di difficile da capire in questa frase?

ancora co sta storia delle 19 euro ... della special... andiamo bene...

ciao!

Lithium_2.0
30-09-2014, 08:34
1)iphone 6 attivato su sim nuova da mettere nel cassetto.

cosa ce di difficile da capire in questa frase?

ancora co sta storia delle 19 euro ... della special... andiamo bene...

ciao!

:wtf: nell'offerta devi attivare una sim nuova dove sei "obbligato" a pagare 19€ al mese.. e la tieni nel cassetto?

non mi tornano i conti :D pure l'esempio che hai fatto prima con il Lumia 930 a 499€, io sul sito Tim lo vedo a 599€.. spiegati meglio, cosa ce di difficile da capire?

Marko#88
30-09-2014, 12:42
perchè avevi 4 in matematica.

vengo e mi spiego.

persona intelligente:
1)iphone 6 attivato su sim nuova da mettere nel cassetto.
costo 99+ 20*30 = 699 pagato in 30 mesi.

persona con palpitazione quando sente la parola rate
2)apple store sborsa 729 euro


risultato la persona 1 ha speso 29 euro in meno e l'ha pagato in 2 anni e mezzo, considerando un'inflazione o interesse (che non esiste) del 2%
è come se ha speso circa 670 euro (calcolo approsimativo)

ha risparmaito 50 euro e la pagato comodamente in 30 rate.

cosa ce di complicato da capire, a parte l'ignoranza?

ancora oggi vedo gente che mi domanda... ma se lo prendi cosi poi il cellulare non e che glielo devi tornare?

lool :sofico:

Santo cielo lui avrà anche avuto 4 in matematica ma tu avresti dovuto ringraziare per un 2 in italiano. :rolleyes:

Inoltre, le cifre di cui parli in che offerta sarebbero?

Littlesnitch
30-09-2014, 14:54
Comunque giusto per rinvigorire la discussione
http://www.sportmediaset.mediaset.it/basket/basket/2014/articoli/1047634/los-angeles-clippers-vietati-i-dispositivi-apple-160-.shtml

Il re degli hater boy!!! :D

imsims22
30-09-2014, 17:02
:wtf: nell'offerta devi attivare una sim nuova dove sei "obbligato" a pagare 19€ al mese.. e la tieni nel cassetto?

non mi tornano i conti :D pure l'esempio che hai fatto prima con il Lumia 930 a 499€, io sul sito Tim lo vedo a 599€.. spiegati meglio, cosa ce di difficile da capire?

http://www.tim.it/tariffe/scegli-il-tuo-smartphone?tab=2

TIM Ricorda

Tutti i prezzi sono IVA inclusa.
L'opzione Scegli Il Tuo Smartphone è disponibile per tutti i Clienti Ricaricabili

nessun obbligo di nessuna offerta attiva. sono semmai i negozianti che ci tentanto per avere piu margine di guadagno.

nessuno legge le scritte minuscole e?

stessa cosa un nokia 635 a 3*24+29 = 101 +10 di sim nuova 111 euro
quando il rpezzo piu basso è 149 su trovaprezzi....

stesso discorso per l'phone, si puo attivare la rateizzazione senza nessuna offerta attiva, che poi il negoziante ti fa storie basta andare in un centro tim diretto.

mai preso un cell cash. non ha senso.:ciapet:

imsims22
30-09-2014, 17:05
Santo cielo lui avrà anche avuto 4 in matematica ma tu avresti dovuto ringraziare per un 2 in italiano. :rolleyes:

Inoltre, le cifre di cui parli in che offerta sarebbero?

bah ancora c'è gente che non capisce volutamente che si scrive nei forum di fretta e l'apostrofo e/o gli accenti non si mettono volutamente non perkè
si è ignoranti....

:mc:

ziozetti
30-09-2014, 17:10
bah ancora c'è gente che non capisce volutamente che si scrive nei forum di fretta e l'apostrofo e/o gli accenti non si mettono volutamente non perkè
si è ignoranti....

:mc:
Nel tuo forum, magari; nel mondo reale si cerca di rispettare grammatica e sintassi, per quanto possibile.

Marko#88
30-09-2014, 18:46
bah ancora c'è gente che non capisce volutamente che si scrive nei forum di fretta e l'apostrofo e/o gli accenti non si mettono volutamente non perkè
si è ignoranti....

:mc:

E il congiuntivo quando serve? E la frase "il cellulare non e che glielo devi tornare" col verbo tornare che fa rabbrividire usato in quel modo? Vedi, se il tuo intervento fosse stato posto in maniera normale non mi sarei certo messo a disquisire su tali faccende. Ma siccome dai degli ignoranti agli altri ti meriti risposte adeguate.
Infine, i conti vanno fatti bene: prendo in esame la prima riga dell'offerta TIM, la special start. Servono 99 euro di anticipo, 20 euro di rata mensile e 19 euro di canone (che tu non ha contato). A casa mia il totale fa (20+19)*30 ai quali si sommano i 99 iniziali. Salta fuori 1269 e non ho contato la tcg che sono altri 150 e spiccioli, oltre 1400 euro in tutto. Ora, io ho una Tim Young che pago 13 euro al mese, nel mio caso potrei comprare un iPhone a 729 euro e fra 30 mesi avrò speso un totale di 1119 euro. Quindi perchè vai cianciando che chi parla male degli abbonamenti è un ignorante? Se a me bastasse la mia Tim Young e volessi compare l'iPhone cash sarei un ignorante solo perchè non ho voglia di vincolarmi 30 mesi a un operatore pagando alla fine una cifra maggiore? :rolleyes:
Con Vodafone la tariffa base (con internet) è 20+14.99 al mese + 139.99 iniziali. Ancora torniamo ad un totale di circa 1200 euro scarsi, oltre 1300 con i 5 euro al mese di tcg. Passiamo a tre, la più economica sulla carta. 30*30 + 100 + 150(tcg), 1150.
Infine, io pago 13 euro al mese ma ci sono probabilmente tariffe ricaricabili più convenienti della mia.
Poi, come ti hanno già fatto notare, tu puoi comprare a rate e nessuno ti impedisce di farlo; c'è chi preferisce evitare e tu non sei nessuno per giudicare ignoranti gli altri, specie con calcoli sbagliati.

Lithium_2.0
30-09-2014, 19:02
http://www.tim.it/tariffe/scegli-il-tuo-smartphone?tab=2

TIM Ricorda

Tutti i prezzi sono IVA inclusa.
L'opzione Scegli Il Tuo Smartphone è disponibile per tutti i Clienti Ricaricabili

nessun obbligo di nessuna offerta attiva. sono semmai i negozianti che ci tentanto per avere piu margine di guadagno.

nessuno legge le scritte minuscole e?

stessa cosa un nokia 635 a 3*24+29 = 101 +10 di sim nuova 111 euro
quando il rpezzo piu basso è 149 su trovaprezzi....

stesso discorso per l'phone, si puo attivare la rateizzazione senza nessuna offerta attiva, che poi il negoziante ti fa storie basta andare in un centro tim diretto.

mai preso un cell cash. non ha senso.:ciapet:

ah ok, non avevo visto le offerte per le ricaricabili.. mi pare strano però non ci siano costi aggiuntivi, sul sito non sono specificate le condizioni precise e dicono di recarsi in un centro Tim, e va bene.. però dai sono pochissime le offerte vantaggiose, forse quella per il Lumia 635 è l'unica dove si risparmia qualcosa (ma per 100/150€ piuttosto li pago subito e non ci penso più), le altre se va bene vai a pagare uguale agli store online altrimenti un po' di più.. anche molto di più, come Lg G3 a 550 quando si trova volendo sotto i 300.. pensala un po' come ti pare ma non è assolutamente vero che si risparmia a comprare a rate dagli operatori, a parte forse in alcuni -rari- casi e accettando il fatto di pagare le rate e legarsi a loro per 2-3 anni (wow)

imsims22
30-09-2014, 20:13
vabbe dai ci rinuncio.. c@zzo mi frega...:stordita:

anzi ci tento l'ultima volta ma già so che è inutile.

1) non mi lego a nessuno per x mesi: prendi una nuova sim nuovo numero
che non userai mai (10 euro) su cui ci appioppi solo la rateizzazione (SI CON TIM si puo fare, si esatto senza nessuna special attivata)

2) il cellulare nella maggior parte dei casi costa meno del cash o quasi uguale
con il vantaggio di pagarlo in 30 mesi.

3) lg 3 che dici tu a 300 euro è lg3s miracolo del marketing... S non è lg3 normale...

4) stiamo parlando di ricaricabile la TCG non centra una s[e]ga.

5) vodafone e 3 obbligano all'abbinamento del piano (che poi in verita con vodafone si attiva la ric. automatica che si puo rifiutare ogni mese... ma questa è un'altra storia... lol), qua parliamo di TIM.

ma vabbbe va compratelo cash .. cosa vuoi che me ne freghi ....:sofico:

imsims22
30-09-2014, 21:10
il galaxy s4 se dovessi fare l'intelligente e prenderlo a rate mi
verrebbe a costare 500 euro...invece sono ignorante e l'ho
comprato cash a 150 euro in meno, garanzia italia, circa un mese fa :asd:

poi ognuno fa come gli pare...

ma infatti va valutata caso per caso... esempio sto aspettando lo z3 tim...mica mi prendo ora lo z2.... ma era ovvio... e che dovete ribattere per fare polemica.

:mbe:

Marko#88
01-10-2014, 09:25
vabbe dai ci rinuncio.. c@zzo mi frega...:stordita:

anzi ci tento l'ultima volta ma già so che è inutile.

1) non mi lego a nessuno per x mesi: prendi una nuova sim nuovo numero
che non userai mai (10 euro) su cui ci appioppi solo la rateizzazione (SI CON TIM si puo fare, si esatto senza nessuna special attivata)

2) il cellulare nella maggior parte dei casi costa meno del cash o quasi uguale
con il vantaggio di pagarlo in 30 mesi.

3) lg 3 che dici tu a 300 euro è lg3s miracolo del marketing... S non è lg3 normale...

4) stiamo parlando di ricaricabile la TCG non centra una s[e]ga.

5) vodafone e 3 obbligano all'abbinamento del piano (che poi in verita con vodafone si attiva la ric. automatica che si puo rifiutare ogni mese... ma questa è un'altra storia... lol), qua parliamo di TIM.

ma vabbbe va compratelo cash .. cosa vuoi che me ne freghi ....:sofico:

Ce la fai a capirlo o no che per alcuni NON E' UN VANTAGGIO? Io ho rateizzato parte della cifra per la macchina in 36 mesi, ti pare che reputi normale metterci quasi lo stesso tempo a pagare un telefono? :muro:
Come ho già detto sei libero di comprare a rate anche la caramelle ma devi smetterla di scrivere che non ha senso comprare cash o che chi lo fa è stupido.

Lithium_2.0
01-10-2014, 09:56
3) lg 3 che dici tu a 300 euro è lg3s miracolo del marketing... S non è lg3 normale...

ops, vero ho sbagliato.. comunque il G3 è il 16GB e andresti a pagarlo 500€ rateizzato quando lo si riesce a trovare sui 450€ (sempre con garanzia Italia, su Amazon ad esempio)

!fazz
01-10-2014, 13:50
vabbe dai ci rinuncio.. c@zzo mi frega...:stordita:

anzi ci tento l'ultima volta ma già so che è inutile.

1) non mi lego a nessuno per x mesi: prendi una nuova sim nuovo numero
che non userai mai (10 euro) su cui ci appioppi solo la rateizzazione (SI CON TIM si puo fare, si esatto senza nessuna special attivata)

2) il cellulare nella maggior parte dei casi costa meno del cash o quasi uguale
con il vantaggio di pagarlo in 30 mesi.

3) lg 3 che dici tu a 300 euro è lg3s miracolo del marketing... S non è lg3 normale...

4) stiamo parlando di ricaricabile la TCG non centra una s[e]ga.

5) vodafone e 3 obbligano all'abbinamento del piano (che poi in verita con vodafone si attiva la ric. automatica che si puo rifiutare ogni mese... ma questa è un'altra storia... lol), qua parliamo di TIM.

ma vabbbe va compratelo cash .. cosa vuoi che me ne freghi ....:sofico:

Moderiamo il linguaggio, ammonizione

Asterion
02-10-2014, 07:03
Quasi tutte le tariffe (ad eccezione dei 7GB di Tre) partono con un pacchetto di minuti ed sms consistente ma scarseggiano sui GB disponibili, lasciando al cliente la possibilità di acquistare traffico dati aggiuntivo.
Io avrei fatto l'esatto contrario con uno smartphone del genere: molti GB e pochi minuti ed sms, lasciando all'utente che ne ha bisogno la possibilità di acquistarne di più.
Credo lo sappiano anche i gestori, ma in questo modo i ricavi aumentano per loro.

Littlesnitch
02-10-2014, 07:19
Quasi tutte le tariffe (ad eccezione dei 7GB di Tre) partono con un pacchetto di minuti ed sms consistente ma scarseggiano sui GB disponibili, lasciando al cliente la possibilità di acquistare traffico dati aggiuntivo.
Io avrei fatto l'esatto contrario con uno smartphone del genere: molti GB e pochi minuti ed sms, lasciando all'utente che ne ha bisogno la possibilità di acquistarne di più.
Credo lo sappiano anche i gestori, ma in questo modo i ricavi aumentano per loro.

Certo! Visto che oramai gli SMS non li usa più nessuno, e anche i minuti credo siano in forte calo in favore dei vari Skype, Viber etc. Così ti limitano i dati che poi ti rivendono a caro prezzo.
Anche se per un utilizzo anche intenso del traffico dati 2Gb credo bastino a chiunque a meno di non star li tutto il giorno su youtube, yuop... etc.
A meno di non esagerare con Face Time che succhia dati in maniera impressionante. 15min di conversazione e 100-120Mb.

Raghnar-The coWolf-
02-10-2014, 07:26
Quasi tutte le tariffe (ad eccezione dei 7GB di Tre) partono con un pacchetto di minuti ed sms consistente ma scarseggiano sui GB disponibili, lasciando al cliente la possibilità di acquistare traffico dati aggiuntivo.
Io avrei fatto l'esatto contrario con uno smartphone del genere: molti GB e pochi minuti ed sms, lasciando all'utente che ne ha bisogno la possibilità di acquistarne di più.
Credo lo sappiano anche i gestori, ma in questo modo i ricavi aumentano per loro.

eheeh, appunto cosa credi siano li' a fare? :P

gli sms se hai i dati sono inutili, quindi te li mettono praticamente illimitati sulle tariffe anche piu' economiche.
I minuti di chiamate, piu' che usare Viber credo sia una questione che le nuove generazioni, che sono quelle che stanno attente alla tariffa, non sono abituate a telefonare e non lo usano quasi mai.

Lo vedo con la mia ragazza: sono al supermercato e mi manda un telegram, poi un altro per la quantita', poi un altro per la marca... finche' non mi scoccio e la chiamo... :P Che mi mandi mille telegram a fare... telefona no? O se proprio sai che ho il cervello di burro manda un telegram con la lista sintetica di cose E telefona per specificare.
E le chiamate le ha gratis neh...

Littlesnitch
02-10-2014, 07:34
eheeh, appunto cosa credi siano li' a fare? :P

gli sms se hai i dati sono inutili, quindi te li mettono praticamente illimitati sulle tariffe anche piu' economiche.
I minuti di chiamate, piu' che usare Viber credo sia una questione che le nuove generazioni, che sono quelle che stanno attente alla tariffa, non sono abituate a telefonare e non lo usano quasi mai.

Lo vedo con la mia ragazza: sono al supermercato e mi manda un telegram, poi un altro per la quantita', poi un altro per la marca... finche' non mi scoccio e la chiamo... :P Che mi mandi mille telegram a fare... telefona no? O se proprio sai che ho il cervello di burro manda un telegram con la lista sintetica di cose E telefona per specificare.
E le chiamate le ha gratis neh...

Si anche questo oramai è tipico. Mia moglie idem, magari manda 30 messaggi per spiegare quello che con una telefonata poteva fare in 1 minuto e così ci mette 15 minuti. :doh:
Ovviamente con le chiamate gratuite:muro:
Io sono ancora old School, preferisco chiamare che mandare 2 messaggi!

P.S. Per la spesa ci sono delle App fatte apposta dove ti può inviare l'elenco.

gd350turbo
02-10-2014, 07:37
Si anche questo oramai è tipico. Mia moglie idem, magari manda 30 messaggi per spiegare quello che con una telefonata poteva fare in 1 minuto e così ci mette 15 minuti. :doh:
Ovviamente con le chiamate gratuite:muro:
Io sono ancora old School, preferisco chiamare che mandare 2 messaggi!

P.S. Per la spesa ci sono delle App fatte apposta dove ti può inviare l'elenco.

Tutto il mondo è paese !

Succede la stessa identica cosa a casa mia !

recoil
02-10-2014, 07:38
eheeh, appunto cosa credi siano li' a fare? :P

gli sms se hai i dati sono inutili, quindi te li mettono praticamente illimitati sulle tariffe anche piu' economiche.
I minuti di chiamate, piu' che usare Viber credo sia una questione che le nuove generazioni, che sono quelle che stanno attente alla tariffa, non sono abituate a telefonare e non lo usano quasi mai.

Lo vedo con la mia ragazza: sono al supermercato e mi manda un telegram, poi un altro per la quantita', poi un altro per la marca... finche' non mi scoccio e la chiamo... :P Che mi mandi mille telegram a fare... telefona no? O se proprio sai che ho il cervello di burro manda un telegram con la lista sintetica di cose E telefona per specificare.
E le chiamate le ha gratis neh...

è proprio per questo motivo che ho la tariffa con chiamate illimitate: appena arrivo al supermercato parte la chiamata così sono sicuro di prendere esattamente quello che serve
casualmente ogni volta c'è sempre qualcosa che mancava dalla lista originale, quindi meglio la cara vecchia telefonata :D

Asterion
02-10-2014, 09:37
Mi aggiungo alle vittime degli sms al supermercato :)

Marko#88
02-10-2014, 09:52
Mi aggiungo alle vittime degli sms al supermercato :)

E non solo per il supermercato. Un sacco di volte capita la classica scena: "Allora stasera?" messaggio che, se assecondato, è il preludio di una conversazione eterna. La telefonata risolve molto più in fretta ma sembra che la gente abbia dimenticato che con i telefoniintelligenti si possa anche telefonare :asd:

Littlesnitch
02-10-2014, 09:59
E non solo per il supermercato. Un sacco di volte capita la classica scena: "Allora stasera?" messaggio che, se assecondato, è il preludio di una conversazione eterna. La telefonata risolve molto più in fretta ma sembra che la gente abbia dimenticato che con i telefoniintelligenti si possa anche telefonare :asd:

Beh qua mi hanno dato dell'idiota più volte perché ho detto che lo usavo molto per telefonare...
Sul "Allora stasera?" stendiamo un velo pietoso :sofico: è capace di sputtanarti un'intera giornata :D

imsims22
02-10-2014, 13:07
poi ce sempre quello... e ma te l'avevo scritto su uozzapp...

... ma va a c@.. tu e uozzap se urgente mi telefoni pezzente,
io la connessione l'accendo quando mi serve non la tengo accesa
perchè tu sei un pezzente e non puoi chiamarmi se urgente...

poi per scrivere le stupidaggini me li mandi su uozzap e io li lengo quando ho tempo e voglia....

che mondo sempre peggio....:stordita:

andrears250
03-10-2014, 18:14
poi ce sempre quello... e ma te l'avevo scritto su uozzapp...

... ma va a c@.. tu e uozzap se urgente mi telefoni pezzente,
io la connessione l'accendo quando mi serve non la tengo accesa
perchè tu sei un pezzente e non puoi chiamarmi se urgente...

poi per scrivere le stupidaggini me li mandi su uozzap e io li lengo quando ho tempo e voglia....

che mondo sempre peggio....:stordita:

beh oddio.. spegnere la connessione dati su uno smartphone rischia di sembrare da pezzenti alla stessa maniera :D

imsims22
03-10-2014, 20:56
la spengo 1 per la batteria
e sopratutto perche con la connessione dati = tasso di radiazioni di 4 chiamate in contemporanea e siccome lo porto sempre intasca
non vedo perche me li devo sorbire solo per aspettare il uozzappo di turno...:eek:

andrears250
12-10-2014, 16:17
la spengo 1 per la batteria
e sopratutto perche con la connessione dati = tasso di radiazioni di 4 chiamate in contemporanea e siccome lo porto sempre intasca
non vedo perche me li devo sorbire solo per aspettare il uozzappo di turno...:eek:

... tranquillo... se tanto non ti cercano su uozzappo non avrai problemi ad irradiare il tuo dingdong tutto il giorno, rimarrà nella sua pochette immacolato.

a parte gli scherzi... hai delle motivazioni davvero "particolari"