PDA

View Full Version : MSI A88X G-45 Gaming - 7850k - Ram non vanno a 2400


le_mie_parole
26-09-2014, 15:36
Ciao
ho la seguente config:

7850k
a88X G-45 gaming
16 gb Kingston (due moduli da 8gb) hyperX beast 2400
ali 600 watt mod stream OCZ
(ci ho messo ora una 7950 trovata d'occasione)

sostanzialmente, quasialsi cosa io faccia, non c'è verso di fare andare le ram oltre i 1333 stabili, nemmeno con i profili intel che proprio non fanno partire manco il PC.

A volte anche a 1333 si blocca il pc al post...

Ho già provato vari bios, ma niente, ho già provato a settare il tutto manualmente fino a portare la tensione del northbridge a 1.40, quella cpu a 1.45. Niente, non c'è verso di farle andare a 2400.
Lo chiedo perché seppur non stabile sono riuscito a farle andare per una mezz'ora a 2400 guadagnando un 5/8% di performance pur avendo la scheda discreta. Per non parlare di Benchmark come luxmark che passa da 2100 a circa 2400. Il tutto si riflette sui giochi con almeno 5/10 frame in più nei picchi minimi. Ora, ho già scritto anche sul forum MSI, ma provo anche qui, è possibile che sia una incompatibilità tra ram e APU/scheda, o può essere altro. A 1333 va tranquillo a parte i problemi al post. Provato anche con 1600/1866/2133/2400 ma nessuna di queste è stabile. Grazie

bobafetthotmail
27-09-2014, 22:38
Fai girare un memtest per 7-8 passaggi (ci vuole un pò, lascialo lì un pomeriggio o una notte)

Senza la scheda discreta che succede?

le_mie_parole
29-09-2014, 08:37
Fai girare un memtest per 7-8 passaggi (ci vuole un pò, lascialo lì un pomeriggio o una notte)

Senza la scheda discreta che succede?

senza scheda non cambia nulla, stessa instabilità, cmq Mem test l'ho fatto girare (ho quasi dovuto buttare la chiavetta, un macello per riprendere lo spazio disponibile) tralasciando questo, nessun errore, però non ho contato i passaggi, è andato per circa 2/3 ore
la cosa che non sopporto è che le ram sono tra quelle compatibili con la mobo e l'APU, ed il bios MSI è fatto bene, ma che pena...
hanno rilasciato il 1.2 senza che cambiasse nulla lato memorie, ma perde in performance il 5/10% rispetto al bios 1.1 (che ho su) non so a cosa sia dovuto, ho fatto tutti i raffronti tra le impostazioni e sono identiche.
Forse gestisce diversamente il turbo core, non so, non so capire come sia possibile che solo aggiornando il bios katzilla passi da 10200 a 9400, e non è solo quello, trovo anche dei rallentamenti qui e lì, boh, MSI è la prima volta che la prendo, mi sa pure l'ultima.