View Full Version : Tanto spazio su disco rigido tra i requisiti di sistema di The Evil Within
Redazione di Hardware Upg
26-09-2014, 11:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/tanto-spazio-su-disco-rigido-tra-i-requisiti-di-sistema-di-the-evil-within_54226.html
Bethesda ha comunicato i requisiti di sistema dell'atteso survival horror ideato da Shinji Mikami. Come capita con tutti i giochi basati su tecnologia id Software, servirà liberare molto spazio su disco rigido per l'installazione.
Click sul link per visualizzare la notizia.
PaulGuru
26-09-2014, 11:13
se vabbè, un altro titolo da 50gb ...... :doh:
fra l'altro risulta anche :
"GeForce GTX 670 o equivalente con 4GB di VRAM", non sapevo che la 670 avesse 4GB di VRAM o che equivalesse una scheda con tale quantità.
fra l'altro risulta anche :
"GeForce GTX 670 o equivalente con 4GB di VRAM", non sapevo che la 670 avesse 4GB di VRAM o che equivalesse una scheda con tale quantità.
Infatti vorra' dire che devo cambiare la mia 780GTX 3Gb perche' non riusciro' a giocarci a dettagli normali :doh: :doh: :D :stordita:
Non so se sono le nuove generazioni di programmatori o le nuove generazioni in generale ma stiamo uscendo di senno...... a partire dalle dimensioni del gioco, dallo spazio richiesto, alla cavolta dei 4 GB di VRAM..... ma per favore..... :rolleyes:
a meno che non si abbia un ssd da almeno 512gb è un suicidio imho, e io sicuramente non ce l'ho messo sul mio :mad:
Figuriamoci se 4GB sono davvero i requisiti minimi. Girerà anche con molto meno, di sicuro. In fondo esce anche sulle console vecchie.
Magari non potrò farlo girare con le texture al massimo, però insomma, dire che 4GB è il minimo mi pare abbastanza insensato.
e' tantissimo 50 gb :/ gli ssd costano ancora un macello e di questo passo con 3 giochi li saturi..
PaulGuru
26-09-2014, 11:57
Io ho comprato apposta il 250GB per questi giochi ;)
Costano solo sui 100 euri ( i modelli base ), non mi pare esagerato.
laverita
26-09-2014, 13:15
Visto alcuni video del gioco credo si siano sbagliati.
4GB sarà la memoria di sistema non quella della scheda video.
Altrimenti per giocare a TW3 cosa servirà?
Poi i7? Per quale motivo se gira su dei cessi come le APU AMD nel caso delle console?
PhoEniX-VooDoo
26-09-2014, 13:48
questi requisiti servono semplicemente a far parlare del gioco due volte.
vederete che tra qualche giorno/settimana usciranno quelli "rivisti"
ragazzi purtroppo è vero quando dicono del requisito dei 4GB di Vram. Io fino a pochi giorni fa avevo uno SLI di Geforce GTX 680 da 2GB di Vram e a Watchdogs potevo giocare solo con le textures a dettagli medi, stessa cosa a Battlefield 4. Ora invece anche con una sola GTX 980 (che presa singola è meno veloce del mio precedente SLI di Geforce GTX 680) riesco a giocare a Watchdogs ad Ultra e a Battlefield 4 riesco a scalare la risoluzione fino a 200% nelle opzioni grafiche (il c.d. ultra super sampling). Mi sa che il requisito dei 4GB di Vram diventerà la norma dai prossimi mesi, tanto ormai praticamente tutte le schede AMD hanno almeno 4GB di Vram e i due terzi di quelle Nvidia cominciano ad averli.
PaulGuru
26-09-2014, 14:28
ragazzi purtroppo è vero quando dicono del requisito dei 4GB di Vram. Io fino a pochi giorni fa avevo uno SLI di Geforce GTX 680 da 2GB di Vram e a Watchdogs potevo giocare solo con le textures a dettagli medi, stessa cosa a Battlefield 4. Ora invece anche con una sola GTX 980 (che presa singola è meno veloce del mio precedente SLI di Geforce GTX 680) riesco a giocare a Watchdogs ad Ultra e a Battlefield 4 riesco a scalare la risoluzione fino a 200% nelle opzioni grafiche (il c.d. ultra super sampling). Mi sa che il requisito dei 4GB di Vram diventerà la norma dai prossimi mesi, tanto ormai praticamente tutte le schede AMD hanno almeno 4GB di Vram e i due terzi di quelle Nvidia cominciano ad averli.
Io ho una 770 e a BF4 ci gioco bene ( 60 fissi su Ultra e MSAA2x ), certo ci sono i cali qualche volta e alcuni anche pesanti a volte ma solo quando ti trovi in mezzo a un sacco di mega esplosioni tutte assieme, ma non credo proprio dipenda dalla vram.
Io ho una 770 e a BF4 ci gioco bene ( 60 fissi su Ultra e MSAA2x ), certo ci sono i cali qualche volta e alcuni anche pesanti a volte ma solo quando ti trovi in mezzo a un sacco di mega esplosioni tutte assieme, ma non credo proprio dipenda dalla vram.
prova a mettere il resolution scaling a 200% + MSAA 4x e poi fammi sapere se giochi ancora bene :asd:
sbazaars
26-09-2014, 14:39
Secondo me spingono molto sui requisiti solo per vendere... sono convinto che con un lavoro ad-hoc si potrebbero avere ottimi dettagli e giochi fluidi anche con meno VRAM.
PaulGuru
26-09-2014, 14:39
prova a mettere il resolution scaling a 200% + MSAA 4x e poi fammi sapere se giochi ancora bene :asd:
Scaling resolution in pratica ti fa un upscaling al doppio della risoluzione, a quel punto non stai più giocando alla tua ris nativa.
A questo punto fai un upscale a 8K dal control panel e vedi che non ti gira più manco con la 980.
Con MSAA 4x scendo sotto i 60 solo a Shangai ( versione full ).
Scaling resolution in pratica ti fa un upscaling al doppio della risoluzione, a quel punto non stai più giocando alla tua ris nativa.
A questo punto fai un upscale a 8K dal control panel e vedi che non ti gira più manco con la 980.
Con MSAA 4x scendo sotto i 60 solo a Shangai ( versione full ).
e invece ti sbagli. Pensa che a 200% di upscaling gira bene persino ad un mio amico con una singola GTX 680 da 4GB Vram. E' tutto un discorso di memoria video.
Stessa cosa Watchdogs: uno SLI di GTX 680 da 4GB Vram va meglio di uno SLI di GTX 780 da 3GB Vram se vuoi giocare ad Ultra, altrimenti scatta e si impalla che è una bellezza, soprattutto all'aperto e nelle scene di guida per la città. E' una questione di textures, strettamente legate alla memoria video. Provato e riprovato ma purtroppo è così :D
Questo perchè fanno i porting da console next gen dove la memoria video è fino a 8Gb Vram potendo attingere dalla RAM di sistema, mentre su PC non puoi attingere dalla RAM di sistema e si creano i colli di bottiglia. Ma vaglielo a dire ai programmatori pigri, il cui unico scopo è vendere :D
Secondo me spingono molto sui requisiti solo per vendere... sono convinto che con un lavoro ad-hoc si potrebbero avere ottimi dettagli e giochi fluidi anche con meno VRAM.
Esatto, concordo in pieno con te. E certo che è possibile! Dipende tutto dai programmatori nel momento in cui fanno il porting da console next-gen a PC. Le console next-gen possono reggere fino a 8GB di Vram perché attingono dalla RAM di sistema, cosa non possibile per le schede video PC che hanno una memoria dedicata e separata dalla RAM di sistema.
Un ottimo esempio di gestione oculata di textures e requisiti di sistema è il recente (e sottovalutato perché è un bellissimo gioco!) Lichdom Battlemage, che usa un motore grafico stupefacente e una qualità delle textures eccelsa, il tutto con requisiti di sistema ragionevoli (gira bene ad Ultra anche su una vecchia GTX 680 da 2Gb Vram, provato prima di comprare la mia GTX 980). Tutto dipende dai programmatori. Se vogliono risparmiare tempo e fare porting da console senza cambiare la differente gestione della memoria su PC, ci ritroveremo sempre più titoli stile Watchdogs e The Evil Within, dove per giocare ad Ultra avremo bisogno di schede video di almeno 4GB Vram.
PaulGuru
26-09-2014, 16:28
e invece ti sbagli. Pensa che a 200% di upscaling gira bene persino ad un mio amico con una singola GTX 680 da 4GB Vram. E' tutto un discorso di memoria video.
Stessa cosa Watchdogs: uno SLI di GTX 680 da 4GB Vram va meglio di uno SLI di GTX 780 da 3GB Vram se vuoi giocare ad Ultra, altrimenti scatta e si impalla che è una bellezza, soprattutto all'aperto e nelle scene di guida per la città. E' una questione di textures, strettamente legate alla memoria video. Provato e riprovato ma purtroppo è così :D
Questo perchè fanno i porting da console next gen dove la memoria video è fino a 8Gb Vram potendo attingere dalla RAM di sistema, mentre su PC non puoi attingere dalla RAM di sistema e si creano i colli di bottiglia. Ma vaglielo a dire ai programmatori pigri, il cui unico scopo è vendere :D
Bah forse hai ragione ma solo se lo giochi a 200%, il chè non sò che senso abbia.
Inoltre a 1080p non arriva manco a 3GB
http://www.tomshw.it/forum/attachments/discussioni-ufficiali-schede-video-/85694d1383934431-sapphire-r9-280x-toxic-http-www.gamegpu.ru-images-stories-test_gpu-action-battlefield_4-test-bf4_vram.jpg
cioè fatemi capire... per giocare a the evil within devo comprare 200€ di scheda video? a sto punto mi compro la ps3 di seconda mano.
ragazzi purtroppo è vero quando dicono del requisito dei 4GB di Vram. Io fino a pochi giorni fa avevo uno SLI di Geforce GTX 680 da 2GB di Vram e a Watchdogs potevo giocare solo con le textures a dettagli medi, stessa cosa a Battlefield 4. Ora invece anche con una sola GTX 980 (che presa singola è meno veloce del mio precedente SLI di Geforce GTX 680) riesco a giocare a Watchdogs ad Ultra e a Battlefield 4 riesco a scalare la risoluzione fino a 200% nelle opzioni grafiche (il c.d. ultra super sampling). Mi sa che il requisito dei 4GB di Vram diventerà la norma dai prossimi mesi, tanto ormai praticamente tutte le schede AMD hanno almeno 4GB di Vram e i due terzi di quelle Nvidia cominciano ad averli.
Questo perchè lo SLI è una tecnologia supportata nel peggiore dei modi...
Le due schede non hanno una vera memoria condivisa, purtroppo ogni GPU attinge dalla propria memoria on board, quindi una 2GB+2GB darà problemi, perchè sa già hai occupato 1GB su una scheda, quando vai per caricare la texture, se questa è più grande della memoria rimanente allora dovrà essere allocata anche sull'altra GPU e le elaborazioni potrebbero non avvenire simultaneamente generando lag.
Non conosco bene il funzionamento di uno SLI/Crossfire ma il link dovrebbe essere un BUS bidirezionale al doppio della velocità delle memorie, in maniera tale che la GPU elabori anche i dati presenti sulla memoria dell'alltra scheda senza necessariamente caricare tutto da 1 sola parte.
In questo modo si fa credere alle schede di avere 1 sola memoria condivisa.
Ripeto, non so come funzionino questi collegamenti, ma io li farei così.
Sul mio pc (i5 2500k, gtx680 4Gb, 8Gb Corsair Vengeance) Rage ci va da dio. Per cui presumo che questo titolo farà la sua figura.
Del resto le specifiche suddette mi sembrano sparate abbastanza a caso.
"Una CPU Intel Core i7 con almeno 4 core", certo le trovi anche con 3 o 2 :D, "una GeForce GTX 670, o un modello equivalente con almeno 4 GB di memoria dedicata", ma quando mai quei modelli con quelle fasce di prezzo hanno 4Gb ?!
State tranquilli, girerà decentemente su qualsiasi normale sistema da gioco, altrimenti prevedo ingenti perdite sul lato personal computer per Bethesda.
"sono 40 GB su PS4 e Xbox One, e 7 GB su PS3 e Xbox 360"
40 contro 7??
Quindi mi dovrei aspettare una grafica 6 volte più bella.
Ma così non è, al massimo la grafica è più bella di un 20% rispetto all'"old gen".
Spreconi
la 670 pur essendo ancora un'ottima scheda non è in grado di elaborare fluidamente 4 gb di dati (anche se esistono queste versioni della 670 con 4gb).
Non ci riesce la 690 figuriamoci
Per i gamer incalliti, ormai tocca comprarsi un HD nuovo ad ogni nuova uscita :D
"sono 40 GB su PS4 e Xbox One, e 7 GB su PS3 e Xbox 360"
40 contro 7??
Quindi mi dovrei aspettare una grafica 6 volte più bella.
Ma così non è, al massimo la grafica è più bella di un 20% rispetto all'"old gen".
Spreconi
Considera che i livelli di dettaglio grafico attuale sono ad un punto dove è davvero difficile notare un miglioramento netto.
Mentre tra NES e SNES era più evidente perchè si passava da 25 colori a 256 colori (un passo molto piccolo, ma molto più evidente che passare da milioni di poligoni a miliardi di poligoni e texture più avanzate).
Quindi il passo è molto più grande ora, rispetto al passato, ma la differenza si nota di meno.
L'ultimo passo che rimane da fare è una fisica reale al 100% (ancora oggi i movimenti del corpo non sembrano così spontanei come nella realtà)
e texture fotorealistiche tanto da non far distinguere più un gioco da un film.
Considera che i livelli di dettaglio grafico attuale sono ad un punto dove è davvero difficile notare un miglioramento netto.
Mentre tra NES e SNES era più evidente perchè si passava da 25 colori a 256 colori (un passo molto piccolo, ma molto più evidente che passare da milioni di poligoni a miliardi di poligoni e texture più avanzate).
Quindi il passo è molto più grande ora, rispetto al passato, ma la differenza si nota di meno.
L'ultimo passo che rimane da fare è una fisica reale al 100% (ancora oggi i movimenti del corpo non sembrano così spontanei come nella realtà)
e texture fotorealistiche tanto da non far distinguere più un gioco da un film.
non sono tanto le textures quanto i riflessi della luce che fanno il fotorealismo, vedi nvidia
Per i gamer incalliti, ormai tocca comprarsi un HD nuovo ad ogni nuova uscita :DÈ il futuro.
Prima o poi cominceremo a vedere i giochi venduti direttamente su SSD stile "cartucce" del N64, e i PC saranno equipaggiati con bay frontale per hot-swappare i dischi a seconda del gioco che si vuole utilizzare. :asd:
DrossBelly
29-09-2014, 14:17
Per i gamer incalliti, ormai tocca comprarsi un HD nuovo ad ogni nuova uscita :D
No, vedi che non hai capito? :D :D :D :D
Mentre ai consolari nel bundle consolle danno il gioco a noi nel bundle gold ci daranno o un hdd o una nuova scheda video:D :D :D
PaulGuru
29-09-2014, 14:21
L'ultimo passo che rimane da fare è una fisica reale al 100% (ancora oggi i movimenti del corpo non sembrano così spontanei come nella realtà)
e texture fotorealistiche tanto da non far distinguere più un gioco da un film.
Il fotorealismo è già raggiungibile e pure da un pezzo, quello che manca è l'hardware, altro che texture !
Quando avremo una GPU capace di andare 10 volte l'attuale 980 ed una CPU ovviamente all'altezza poi ne riparleremo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.