View Full Version : certificazioni mcse
iorfader
26-09-2014, 07:37
ho 29 anni e mi sono rotto del mio lavoro...vorrei cambiare e prendermi qualche certificazion microsoft, anche più di una, ma partendo dall'inizio. come funziona? da dove inizio? e sopratutto dove faccio gli esami(imparerò da autodidatta)
bio.hazard
26-09-2014, 11:00
per le varie certificazioni disponibili ed i requisiti richiesti, puoi partire da qui:
https://www.microsoft.com/learning/it-it/mcse-certification.aspx
per sostenere gli esami, puoi vedere le sessioni di esame organizzate direttamente da MS, oppure rivolgerti a un qualsiasi centro Prometric.
iorfader
26-09-2014, 11:28
per le varie certificazioni disponibili ed i requisiti richiesti, puoi partire da qui:
https://www.microsoft.com/learning/it-it/mcse-certification.aspx
per sostenere gli esami, puoi vedere le sessioni di esame organizzate direttamente da MS, oppure rivolgerti a un qualsiasi centro Prometric.
ho telefonato mi hanno detto che non si fanno + con prometric ma con n'altro che ora non ricordo :D
bio.hazard
26-09-2014, 12:21
VUE Pearson forse?
iorfader
26-09-2014, 12:23
VUE Pearson forse?
si credo di si, anche perchè conoscevo già loro.
ma senti una cosa, dici che è tardi per la mia età?
PhoEniX-VooDoo
26-09-2014, 14:14
ho 29 anni e mi sono rotto del mio lavoro...vorrei cambiare e prendermi qualche certificazion microsoft, anche più di una, ma partendo dall'inizio. come funziona? da dove inizio? e sopratutto dove faccio gli esami(imparerò da autodidatta)
ti sconsiglio di farlo a meno che tu non abbia la certezza che ti servira' quale requisito imprescindibile per ottenere un nuovo posto di lavoro a cui ambisci.
il sistema di certificazioni Microsoft e' alla stregua di un'associazione mafiosa e gli esami sono ridicoli.
solitamente ti tocca pagare fior di quattrini per il corso (senno non puoi fare l'esame), poi pagare per l'esame e poi accorgerti che l'esame lo passi solo ammazzandoti su examcollection la settimana prima o avendo un resposabile d'esame dalle larghe vedute, diciamo... :rolleyes:
alla fine di tutto avrai perso un sacco di tempo e denaro e non avrai imparato quasi nulla ma avrai il tuo pezzo di carta.
se questo e' il tuo scopo allora fallo, altrimenti un bel home-lab, technet e youtube e ti metti in piedi tutto quello che ti interessa conoscere o approfondire.
vedrai che le aziende e gli istituti seri ti valuteranno per quello che realmente sai e non per quello che dice un pezzo di carta.
questo secondo la mia personale esperienza (ho diverse [inutili] certificazioni Windows Server 2012..)
edit: forse gli esami microsoft li puoi fare senza corso, ora mi viene il dubbio che sia solo vmware che ti obbliga a farlo..
iorfader
26-09-2014, 15:31
ti sconsiglio di farlo a meno che tu non abbia la certezza che ti servira' quale requisito imprescindibile per ottenere un nuovo posto di lavoro a cui ambisci.
il sistema di certificazioni Microsoft e' alla stregua di un'associazione mafiosa e gli esami sono ridicoli.
solitamente ti tocca pagare fior di quattrini per il corso (senno non puoi fare l'esame), poi pagare per l'esame e poi accorgerti che l'esame lo passi solo ammazzandoti su examcollection la settimana prima o avendo un resposabile d'esame dalle larghe vedute, diciamo... :rolleyes:
alla fine di tutto avrai perso un sacco di tempo e denaro e non avrai imparato quasi nulla ma avrai il tuo pezzo di carta.
se questo e' il tuo scopo allora fallo, altrimenti un bel home-lab, technet e youtube e ti metti in piedi tutto quello che ti interessa conoscere o approfondire.
vedrai che le aziende e gli istituti seri ti valuteranno per quello che realmente sai e non per quello che dice un pezzo di carta.
questo secondo la mia personale esperienza (ho diverse [inutili] certificazioni Windows Server 2012..)
edit: forse gli esami microsoft li puoi fare senza corso, ora mi viene il dubbio che sia solo vmware che ti obbliga a farlo..
a me serva che venga richiesto chiaramente in tutti gli annunci che vedo... e ad ogni modo si, il corso non è necessario:D
bio.hazard
27-09-2014, 07:05
ma senti una cosa, dici che è tardi per la mia età?
non è mai troppo tardi.
io ho conseguito i titoli di studio derivanti da due lauree, due master e un corso di alta specializzazione, tutti dopo i 35 anni, mentre lavoravo full-time e prendendo voti mediamente più alti dei miei colleghi di ateneo "studenti di professione".
vedi tu.
:D
alla fine di tutto avrai perso un sacco di tempo e denaro e non avrai imparato quasi nulla ma avrai il tuo pezzo di carta.
se questo e' il tuo scopo allora fallo, altrimenti un bel home-lab, technet e youtube e ti metti in piedi tutto quello che ti interessa conoscere o approfondire.
vedrai che le aziende e gli istituti seri ti valuteranno per quello che realmente sai e non per quello che dice un pezzo di carta.
Anche io vorrei prendere queste certificazioni.
Sono perfettamente d'accordo con quello che dici, ma purtroppo, nel mio caso, senza uno di questi pezzi di carta, non credo che neanche mi guardino il curriculum.
Quindi, credo, che un qualcosa di scritto sia meglio averla.
iorfader
27-09-2014, 08:13
non è mai troppo tardi.
io ho conseguito i titoli di studio derivanti da due lauree, due master e un corso di alta specializzazione, tutti dopo i 35 anni, mentre lavoravo full-time e prendendo voti mediamente più alti dei miei colleghi di ateneo "studenti di professione".
vedi tu.
:D
si ma quando hai iniziato? :D e che lauree?
Anche io vorrei prendere queste certificazioni.
Sono perfettamente d'accordo con quello che dici, ma purtroppo, nel mio caso, senza uno di questi pezzi di carta, non credo che neanche mi guardino il curriculum.
Quindi, credo, che un qualcosa di scritto sia meglio averla.
lui avrà avuto una brutta esperienza e ovviamente ne parla male
PhoEniX-VooDoo
27-09-2014, 08:20
No, nessuna "brutta esperienza", a me corsi ed esami li ha pagati tutti il datore di lavoro quindi non ho da lamentarmi, quello che è brutto è proprio la realtà di come funziona il tutto, perché ti accorgi che si tratta di un castello messo in piedi appositamente per far lucrare il maggior numero di persone possibili e non per valorizzare la certificazione.
Per esempio le certificazioni Red Hat sono completamente diverse.
Una persona che possiede un MCP potrebbe non essere in grado nemmeno di mettere in piedi un domain controller.
Una persona con un RHCE o anche con un RHCSA sei sicuro che abbia determinate skill.
questo intendo.
iorfader
27-09-2014, 09:01
No, nessuna "brutta esperienza", a me corsi ed esami li ha pagati tutti il datore di lavoro quindi non ho da lamentarmi, quello che è brutto è proprio la realtà di come funziona il tutto, perché ti accorgi che si tratta di un castello messo in piedi appositamente per far lucrare il maggior numero di persone possibili e non per valorizzare la certificazione.
Per esempio le certificazioni Red Hat sono completamente diverse.
Una persona che possiede un MCP potrebbe non essere in grado nemmeno di mettere in piedi un domain controller.
Una persona con un RHCE o anche con un RHCSA sei sicuro che abbia determinate skill.
questo intendo.
capisco, comunque ho visto che bisogna partire dalla mta per i certificati microsoft:mbe:
bio.hazard
27-09-2014, 09:32
si ma quando hai iniziato? :D e che lauree?
come già detto, ho iniziato dopo i 35 anni, perchè quando avevo l'età "giusta" per fare lo studente di professione, i soldi per mantenermi all'università in casa non c'erano, purtroppo; ho quindi fatto il servizio militare e poi sono andato a lavorare.
quando ho potuto permettermelo, sono andato all'università, dove ho conseguito:
una laurea magistrale in Giurisprudenza (ciclo unico quinquennale)
una laurea triennale in Scienze dell'Amministrazione
un master di primo livello in Filosofia e Storia del Diritto
un master di secondo livello in Criminologia
un diploma per un Corso di Alta Specializzazione in Computer Forensics e Investigazioni Digitali
ora è qualche anno che non faccio nulla, perchè mi sono un po' impigrito, ma con quest'anno accademico 2014-2015 vorrei riprendere a fare qualcosa.
PhoEniX-VooDoo
27-09-2014, 10:59
come già detto, ho iniziato dopo i 35 anni, perchè quando avevo l'età "giusta" per fare lo studente di professione, i soldi per mantenermi all'università in casa non c'erano, purtroppo; ho quindi fatto il servizio militare e poi sono andato a lavorare.
quando ho potuto permettermelo, sono andato all'università, dove ho conseguito:
una laurea magistrale in Giurisprudenza (ciclo unico quinquennale)
una laurea triennale in Scienze dell'Amministrazione
un master di primo livello in Filosofia e Storia del Diritto
un master di secondo livello in Criminologia
un diploma per un Corso di Alta Specializzazione in Computer Forensics e Investigazioni Digitali
ora è qualche anno che non faccio nulla, perchè mi sono un po' impigrito, ma con quest'anno accademico 2014-2015 vorrei riprendere a fare qualcosa.
complimenti :eek:
ma scusa se te lo chiedo, è roba che hai fatto "per hobby" o fai un mestiere diciamo compatibile?
bio.hazard
27-09-2014, 11:28
ma scusa se te lo chiedo, è roba che hai fatto "per hobby" o fai un mestiere diciamo compatibile?
la seconda che hai scritto, ma sono comunque materie per le quali avevo anche già un interesse personale extra-professionale, altrimenti la voglia di mettermi a studiare non mi sarebbe venuta, probabilmente.
:D
iorfader
27-09-2014, 17:31
come già detto, ho iniziato dopo i 35 anni, perchè quando avevo l'età "giusta" per fare lo studente di professione, i soldi per mantenermi all'università in casa non c'erano, purtroppo; ho quindi fatto il servizio militare e poi sono andato a lavorare.
quando ho potuto permettermelo, sono andato all'università, dove ho conseguito:
una laurea magistrale in Giurisprudenza (ciclo unico quinquennale)
una laurea triennale in Scienze dell'Amministrazione
un master di primo livello in Filosofia e Storia del Diritto
un master di secondo livello in Criminologia
un diploma per un Corso di Alta Specializzazione in Computer Forensics e Investigazioni Digitali
ora è qualche anno che non faccio nulla, perchè mi sono un po' impigrito, ma con quest'anno accademico 2014-2015 vorrei riprendere a fare qualcosa.
e sti cazzi! ma sei single? se sei anche sposato mi fai invidia :D e quanto c'hai messo?
iorfader
29-09-2014, 17:34
qualcuno di voi sà quanto si guadagna? urgente per decidermi del tutto...e anche la facilità d'impiego
capisco, comunque ho visto che bisogna partire dalla mta per i certificati microsoft:mbe:
No, puoi partire direttamente dal primo esame mcsa. Per Windows Server 2012 è il 70-410
iorfader
30-09-2014, 07:55
No, puoi partire direttamente dal primo esame mcsa. Per Windows Server 2012 è il 70-410
a e a che servono qulli prima allora?
Una persona che possiede un MCP potrebbe non essere in grado nemmeno di mettere in piedi un domain controller.
.
visto con i miei occhi ... decantava tanto di essere certificato per poi combinare un sacco di malanni , robe da non credre ...
visto con i miei occhi ... decantava tanto di essere certificato per poi combinare un sacco di malanni , robe da non credre ...
io ne ho visti di non certificati con esperienza pluridecennale.....:stordita:
EDIT: aggiungo solo che in tal caso il problema non è la certificazione "mancante".....
come già detto, ho iniziato dopo i 35 anni, perchè quando avevo l'età "giusta" per fare lo studente di professione, i soldi per mantenermi all'università in casa non c'erano, purtroppo; ho quindi fatto il servizio militare e poi sono andato a lavorare.
quando ho potuto permettermelo, sono andato all'università, dove ho conseguito:
una laurea magistrale in Giurisprudenza (ciclo unico quinquennale)
una laurea triennale in Scienze dell'Amministrazione
un master di primo livello in Filosofia e Storia del Diritto
un master di secondo livello in Criminologia
un diploma per un Corso di Alta Specializzazione in Computer Forensics e Investigazioni Digitali
ora è qualche anno che non faccio nulla, perchè mi sono un po' impigrito, ma con quest'anno accademico 2014-2015 vorrei riprendere a fare qualcosa.
Ma porca putt...manco in 15 vite...:D
a e a che servono qulli prima allora?
Prima c'è l'MTA. Serve come "base per le conoscenze" (secondo loro).
iorfader
02-10-2014, 08:27
si infatti guardando lì le conoscienza che vogliono darti sono ridicole su alcuni di quei corsi...ti insegnano ad usare window 7 in pratica :D
comunque, quanto si guadagna in genere? ed è facile trovare lavoro?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.