PDA

View Full Version : Consiglio nuova rete casalinga


Antosz79
26-09-2014, 00:06
Salve a tutti,
mi sto accingendo a fare dei lavori di ristrutturazione a casa,e vorrei ripensare alla rete casalinga che finora era abbastanza scarsa, soprattutto come copertura wifi. Il problema principale è la posizione del router e il fatto che i muri sono molto spessi. L'appartamento è in totale di una 40-45 mq e ha questa pianta

http://i.imgur.com/Qto9N4I.png (http://imgur.com/Qto9N4I)

Sulla pianta ho indicato dove ci sarà il pc e dove la presa telefonica. Fino ad ora il router era dove stava il pc, e questo faceva si che all'ingresso non arrivasse quasi per nulla il segnale wifi. Facendo varie valutazioni sono arrivato alla conclusione che la soluzione migliore dove piazzare router (o access point wifi) è dove sarà la presa telefonica. Adesso come collegare pc, nas e router? Premesso che la rete dovrà essere gigabit per sfruttare al meglio la comunicazione con il NAS, e avrei intenzione di avere Wifi AC visto che tra non molto dovrei avere alcuni dispositivi con questo standard.Se possibile vorrei evitare switch, ne ho uno TPlink gigabit che va in una sorta di stanby, quando per un pò non ci sono richieste internet (da parte del nas soprattutto, in quanto ci gira emule e torrent) la connessione viene tolta anche al pc connesso sullo stesso switch.

Cosa mi potete suggerire?

Antosz79
26-09-2014, 08:45
Dimenticavo di dire che è possibile far passare un cavo di rete dal telefono fino al punto Pc, via canalina

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

fpezzino1
26-09-2014, 09:15
Salve a tutti,
mi sto accingendo a fare dei lavori di ristrutturazione a casa,e vorrei ripensare alla rete casalinga che finora era abbastanza scarsa, soprattutto come copertura wifi. Il problema principale è la posizione del router e il fatto che i muri sono molto spessi. L'appartamento è in totale di una 40-45 mq e ha questa pianta

http://i.imgur.com/Qto9N4I.png (http://imgur.com/Qto9N4I)

Sulla pianta ho indicato dove ci sarà il pc e dove la presa telefonica. Fino ad ora il router era dove stava il pc, e questo faceva si che all'ingresso non arrivasse quasi per nulla il segnale wifi. Facendo varie valutazioni sono arrivato alla conclusione che la soluzione migliore dove piazzare router (o access point wifi) è dove sarà la presa telefonica. Adesso come collegare pc, nas e router? Premesso che la rete dovrà essere gigabit per sfruttare al meglio la comunicazione con il NAS, e avrei intenzione di avere Wifi AC visto che tra non molto dovrei avere alcuni dispositivi con questo standard.Se possibile vorrei evitare switch, ne ho uno TPlink gigabit che va in una sorta di stanby, quando per un pò non ci sono richieste internet (da parte del nas soprattutto, in quanto ci gira emule e torrent) la connessione viene tolta anche al pc connesso sullo stesso switch.

Cosa mi potete suggerire?

Se il router non ce l'hai già, ti consiglio un'accoppiata MODEM + ROUTER ASUS RT-AC68U, da collegare entrambi via ethernet LAN (via cavo di rete);
in questo modo, metti il modem dove hai la presa del telefono, poi tiri un cavo LAN che va dal modem alla tua stanza;
nella tua stanza piazzi il ROUTER, collegato al MODEM tramite quel cavo che hai tirato prima;
il resto dei dispositivi (PC e NAS) puoi collegarli in LAN GIGABIT (il NAS) o Wireless AC (PC/Portatile, oppure sempre in LAN via cavo, e andresti una bomba!).

Così ti eviti di metterci uno switch in mezzo.
Chiaramente, hai solo 4 porte per collegarti in LAN via cavo al ROUTER;
qualora te ne servissero di più, usare uno switch gigabit tra i dispositivi e il router diventa obbligatorio.

Ciao...

Antosz79
26-09-2014, 09:38
Ci avevo pensato, ma il router wifi ho necessità di metterlo dove sta il telefono per garantire copertura in tutta la casa. Al momento già si trova dove sono pc e nas e il wifi non copre il resto della casa. Il router lo devo cambiare...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Dumah Brazorf
26-09-2014, 10:03
Compra uno switch gigabit così pc e nas dialogano al massimo della loro velocità. Il router wifi, vecchio o nuovo che sia, lo puoi tenere in sala.

san80d
26-09-2014, 10:33
il modem/router nell'ingresso e in camera fai arrivare due cavi lan per pc e nas o uno solo a cui collegare uno switch

Antosz79
26-09-2014, 12:00
Compra uno switch gigabit così pc e nas dialogano al massimo della loro velocità. Il router wifi, vecchio o nuovo che sia, lo puoi tenere in sala.

il modem/router nell'ingresso e in camera fai arrivare due cavi lan per pc e nas o uno solo a cui collegare uno switch

Che Switch posso usare? al momento uso Tp-Link TL-SG1005D a cui sono collegati solo pc e nas e come ho scritto nel primo post, a tratti il pc non riesce ad andare su internet, come se lo switch andasse in standby

san80d
26-09-2014, 12:35
quello che hai va bene, non penso il problema sia lo switch

Antosz79
26-09-2014, 17:19
quello che hai va bene, non penso il problema sia lo switch

Dici che il problema potrebbe essere altrove? che so il router ad esempio?

san80d
26-09-2014, 18:04
Lo switch di fatto e' "invisibile" (in pratica conta niente :D ), quindi probabilmente e' questione di router. Se puoi fai delle prove senza switch di mezzo o con un'altro switch oppure se hai un router di scorta prova quello.

Dumah Brazorf
26-09-2014, 18:59
Non ho capito come hai collegato le cose adesso. Se pc è nas hanno lo switch il router dov'è finito? Ha una porta sola? Marca modello?

Antosz79
27-09-2014, 14:18
Non ho capito come hai collegato le cose adesso. Se pc è nas hanno lo switch il router dov'è finito? Ha una porta sola? Marca modello?

Il mio router è un NETGEAR DGN2200, che è fast ethernet (10/100). Dato che sia pc che nas hanno schede Gigabit, per poterne sfruttare la velocità almeno tra loro PC e Nas erano collegati tra loro tramite switch Gigabit, e lo switch era connesso al router. A suo tempo ho fatto le prove, ed effettivamente il passaggio dati è passato dai circa 30 mb/s, collegando entrambi direttamente al router, a circa 60 mb/s usando lo switch.

Per rispondere a san80d, so che lo switch è trasparente.... Ma feci la prova e senza switch il problema di internet non lo avevo, usando lo switch si.



Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Dumah Brazorf
27-09-2014, 16:56
Tra router e switch usi un cavo corto/di fabbrica?

Antosz79
27-09-2014, 17:16
Usavo quello uscito dallo switch

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk