View Full Version : Significato sigle driver windows
Piergaetano
26-09-2014, 00:46
Ciao ragazzi,
siccome ho scaricato driverpack solution, conoscete il significato di queste sigle?
Forced
strict
5x86, 5x64, 6x86, 6x64, 7x86, 7x64, 8x86, 8x64, 81x86, 81x64
Allx86, Allx64
All8x86, All8x64
NTx86, NTx64
WinAll
Pier:)
vediamo un po'( ma non le conosco tutte):
Forced = bo
strict = bo
5x86, 5x64, 6x86, 6x64, 7x86, 7x64, 8x86, 8x64, 81x86, 81x64
( 5 dovrebbe essere XP -
6 =VISTA
7 = 7
8= 8
81 = 8.1
Allx86, Allx64 = tutti i sistemi a 32 e 64 bit
All8x86, All8x64 = Windows 8 tutte le edizioni sia a 32 che 64 bit
NTx86, NTx64= Windows NT ( un vecchio sistema operativo sia a 32 che a 64 bit)
WinAll = tutte le versioni di windows
credo :mc: :mc: :mc:
tallines
26-09-2014, 13:03
Giusto Seangel ;)
Le prime due voci dovrebbero stare per forzato, costretto......la seconda per esatto, preciso
Praticamente dovrebbe voler dire che in senso stretto i driver sono per i SO detti da Seangel ;)
Blue_screen_of_death
26-09-2014, 13:47
Giusto Seangel ;)
Le prime due voci dovrebbero stare per forzato, costretto......la seconda per esatto, preciso
Praticamente dovrebbe voler dire che in senso stretto i driver sono per i SO detti da Seangel ;)
???
Non è così. Si parla di driver. Quindi è logico che vanno installati sui sistemi operativi per cui sono stati creati. x64 su x64. x86 su x86. Xp su XP. 7 su 7...
E poi perché creare due versioni dello stesso driver. Una strict e l'altra forced.
Non avrebbe senso.
tallines
26-09-2014, 13:48
E che significato avrebbero le voci forced e strict ?
Piergaetano
26-09-2014, 15:22
Quello che posso dirvi è che "forced" e "strict" sono due cartelle dell'archivio di driverpack solution e all'interno di esse vi sono i driver (all'interno di altre cartelle con i nomi già specificati 5x86).
Blue_screen_of_death
26-09-2014, 15:27
Non ne ho idea. Non ho mai usato DRP.
Bisognerebbe chiedere al loro supporto.
Quello che posso dirvi è che "forced" e "strict" sono due cartelle dell'archivio di driverpack solution e all'interno di esse vi sono i driver (all'interno di altre cartelle con i nomi già specificati 5x86).
E questo conferma quanto ho scritto in precedenza :O
Provo a scaricare uno di questi driver. Vediamo se riesco a capirci qualcosa.
e cosa sarebbe sto DriverPackSolution?
ah, si, visto. il solito programmone "fo tutto io".
bha.
saluti
bobafetthotmail
27-09-2014, 02:47
DriverPack Solution è opensource e con licenza GPL (sorgente disponibile nei loro forum), ma una parte molto rilevante della sua libreria di driver viene dai Driverpack (facilmente intuibile dal nome).
Non hanno mai citato il fatto che dipendono pesantemente dal progetto Driverpack.net, e la cosa da fastidio al developer principale dei Driverpack, uno dei post dove parla della cosa http://forum.driverpacks.net/viewtopic.php?pid=36486#p36486
Per il resto funziona. Non è uno scamware come il 99% dei programmi che trovano driver. Questo va e va anche offline se ti scarichi l'iso da 4 GB.
E poi perché creare due versioni dello stesso driver. Una strict e l'altra forced.
quanto segue è una mia teoria, non garantisco veridicità.
Strict potrebbe essere la versione per i sistemi operativi che hanno lo "strict driver signature enforcement" (Vista e successivi) cioè o un driver ha una firma/codice riconosciuto o non viene caricato, quindi lo avranno "signed" (firmato) con un codice riconosciuto, come spiegato qui.
http://briolidz.wordpress.com/2013/01/27/signing-windows-7-x64-drivers/
tanto per dire che come sistema di sicurezza fa pena.
Forced forse è l'altro modo di installare driver non firmati o vecchi su sistemi operativi da Vista in poi, dopo aver chiesto all'utente con grado di amministratore se va bene, o fa fare dei magheggi all'installer come spiegato qui (operazioni manuali che sono automatizzate) per aggirare il ferreo controllo della firma dei driver in windows 8 o superiori.
http://revryl.com/2013/02/19/force-driver-windows-8/
Il Bruco
27-09-2014, 12:38
Per il resto funziona. Non è uno scamware come il 99% dei programmi che trovano driver. Questo va e va anche offline se ti scarichi l'iso da 4 GB.
Ora 8,290 GB (vers. 14.9)
ah.
ottimo a sapersi.
ma a me piace scrivere intel.com, amd.com, nvidia, realtek....
:D
ah.
ottimo a sapersi.
ma a me piace scrivere intel.com, amd.com, nvidia, realtek....
:D
Se consideri che ormai girano giochi da 50 GB a oltre, che ti devastano il sistema :D che saranno mai 8 GB?! :D
bobafetthotmail
27-09-2014, 14:58
ah.
ottimo a sapersi.
ma a me piace scrivere intel.com, amd.com, nvidia, realtek....
:DBeh, il pubblico di questo programma sono persone meno intraprendenti, con meno tempo o senza accesso ad Internet lol.
Premere un bottone per avere una versione stabile e decente (se non recentissima) di un driver è piuttosto comodo, specialmente per:
-le chiavette/schede wifi/ethernet che ti servono per connetterti ad Internet
-i dispositivi vecchi dove c'è sempre da :muro: a trovare dove gli stramaledetti driver legacy sono stati messi,
-dispositivi strani cinesi sospettati di essere ciofeche dove il disco driver non contiene i driver giusti (... sì adattatore cinese con controller Rensas USB 3.0, parlo proprio di te).
I Driverpack erano nati principalmente per integrare driver dentro i dischi di installazione di Windows e ottenere un sistema a "sbattimento 0" dove qualsiasi cosa ci colleghi o dovunque lo installi è pronto e operativo in un attimo.
Emulando un pò quello che Linux fa con i driver opensource (che sono integrati nel kernel quindi sempre presenti) e quindi le cose "semplicemente vanno" senza che l'utente debba sbattersi a mettere driver e cose varie.
Il coso DriverPack Solution fa la sua scansione degli HW ID e installa solo i driver che ti servono, non il pacchetto completo (l'iso da 8 GB è il programma + librerie driver per un utilizzo offline, se sei online scarichi solo il programma e poi lui scarica i driver che ti servono). Come poi anche il Driverpack BASE (lo script di installazione driver dei Driverpack) se viene configurato per fare solo una installazione intelligente.
Windows 7 e successivi hanno una funzionalità simile (se sei online e la abiliti) ma le sue librerie di driver sono decisamente più limitate perchè tengono solo driver firmati ufficialmente e dei produttori a cui frega qualcosa di essere nella libreria Microsoft.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.