PDA

View Full Version : Spegnimento periferiche


jokeergear
25-09-2014, 22:35
Ciao a tutti, ho un piccolo problema, quando spengo il PC alcune periferiche rimangono aperte come il led delle casse e il led mouse del mouse cooler master devastator. Ho notato che questo problema non si presentava quando avevo Windows 7, con il passaggio a Windows 8.1 presento tale problema. Si può risolvere il tutto ? Ho trovato una mezza soluzione ovvero quella di spegnere il pc utilizzando Easy Pro Shutdown, dove attraverso tale programma si spengono tutte le periferiche del tutto.

La configurazione del PC è:
AMD A10 5800K
Asus F2A85-V
G Skill Sniper 1866mhz 8gb
XFX ProSeries 550w
Seagate Barracuda 2tb
Masterizzatore Plextor (non ricordo il modello)
Case Cooler Master Elite 370
Tastiera e mouse Cooler Master Devastator

jokeergear
27-09-2014, 08:07
UP

jokeergear
29-09-2014, 18:10
UP

MARROELLO
29-09-2014, 20:41
Io uso un dispositivo infallibile, che mi protegge anche da fulmini e affini, è open-source e si trova ovunque a un costo contenuto:
Si chiama tipo: " Ciabatta multipresa con interruttore v1.1"

:D

A parte questo... Come fa un programma che in pratica fa SOLO una programmazione dello "shutdown" (schiaccia cioè al posto tuo il pulsante "arresta il sistema" a una determinata ora) a determinare anche la disattivazione dell'alimentazione di alcune periferiche? Non credo possa.
Comunque effettivamente mi sono chiesto spesso in passato anche io come mai certe schede madri (il sistema operativo NON CENTRA NULLA, quando il pc è spento, E' SPENTO) lascino alimentate alcune periferiche usb... magari ci sono delle impostazioni nel bios.
Devo approfondire :)

jokeergear
29-09-2014, 20:47
Io uso un dispositivo infallibile, che mi protegge anche da fulmini e affini, è open-source e si trova ovunque a un costo contenuto:
Si chiama tipo: " Ciabatta multipresa con interruttore v1.1"

:D
Ottimo, a questo punto anche io :D :D :D

A parte questo... Come fa un programma che in pratica fa SOLO una programmazione dello "shutdown" (schiaccia cioè al posto tuo il pulsante "arresta il sistema" a una determinata ora) a determinare anche la disattivazione dell'alimentazione di alcune periferiche? Non credo possa.
Comunque effettivamente mi sono chiesto spesso in passato anche io come mai certe schede madri (il sistema operativo NON CENTRA NULLA, quando il pc è spento, E' SPENTO) lascino alimentate alcune periferiche usb... magari ci sono delle impostazioni nel bios.
Devo approfondire :)

Ti posso dire, che da quando sono passato a Windows 8.1 PRO, ho questo diciamo "problema". Ho provato a disabilitare ad esempio dal bios il fast boot, ma niente sempre il solito problema.

MARROELLO
29-09-2014, 20:49
Ho modificato mentre scrivevi, facendo delle considerazioni.
Al di là di queste preferisco COMUNQUE la ciabatta, mi stanno sulle balle le cose che consumano anche solamente 1 watt per nulla, ne ho una anche sull'impianto TV / home theatre.

MARROELLO
29-09-2014, 20:52
Ottimo, a questo punto anche io :D :D :D



Ti posso dire, che da quando sono passato a Windows 8.1 PRO, ho questo diciamo "problema". Ho provato a disabilitare ad esempio dal bios il fast boot, ma niente sempre il solito problema.

Ah , ok.
Se ne sei sicuro, è davvero interessante capire come faccia win8 ... il sistema operativo a PC spento non ... "esiste...."

jokeergear
29-09-2014, 20:55
Ah , ok.
Se ne sei sicuro, è davvero interessante capire come faccia win8 ... il sistema operativo a PC spento non ... "esiste...."
Lo so benissimo, a mio parere sarà qualche impostazioni del bios, che alimenta le periferiche. Però non so qual è , e sinceramente ho paura di far danno.

fritzproject
19-11-2014, 20:39
è una cosa fastidiosa questa, come anche che certre periferiche di solo input vengono continuamente spente ed accese, risolvibile solo con la modifica di chiavi di registro